Visualizza Versione Completa : problemi eletrici p125x
salve raga, ho un problema con una p125x, ho cambiato le puntine e ho sistemato i fili dello statore con un pò di termorestringente, perche erano tutti rovinati,il problema e che va in moto ma appena do gas borbotta, o provato a fare un giro a tutto gas va bene ma appena rilascio e do di nuovo gas borbbotta e si spegne :mah::mah:
hai provato a pulire le i contatti delle punte con carta abrasiva fine?
Ma le puntine sono nuove devo lo stesso?
si perchè sui contatti spesso ho trovato della cera
Grazie,un'altra domanda,mantenendola a giri costanti mi sfiaccolano le puntine e un buon segno?
Grazie,un'altra domanda,mantenendola a giri costanti mi sfiaccolano le puntine e un buon segno?
dipende da quanto sfiammano ,un pò ci può stare , adesso puliscile e vedi come va .....
io odio le puntine !!!!!
A chi lo dici anche io le puntine , meglio la centralina.
A chi lo dici anche io le puntine , meglio la centralina.
e allora che stai aspettando a prendere una centralina , uno stabilizzatore ed uno statore elettronico??
Perche non e la mia e di un amico che la presa pochi giorni fa, e gia aveva questo problema ho pensato alle puntine speriamo che non sia qualcosaltro.o
Se non lo hai già fatto cambia pure il condensatore
Il condensatore l'ho preso nuovo, ho pulito le puntine ma il problema rimane.
ma le puntine le hai soltanto sostituite, o le hai anche regolate come descritto da manuale? perchè è importante anche questo passaggio...
Nicola
Le puntine sono state regolate, il problema e che camminando non ha nessun problema ma quando mi fermo si spegne, la metto in cavalletto una pedalata e va in moto accellero avolte borbotta a volte si spegne come se affogasse .
Checchè se ne dica io con il p125x a puntine non ho mai avuto problemi. A parte quando si è rotta la bobina, si è crepata ed entrava l'acqua quando pioveva forte :roll:
Se sei sicuro che il problema sia elettrico e non di carburazione io ricomincerei da capo.
Le puntine nuove sfiammano un po, secondo me perchè hanno il diametro dei contatti più piccolo di quelle che facevano 30anni fa, ed i condensatori qualcuno dice che non durino, io quando le ho cambiate ho comprato subito un condensatore e le puntine di scorta ma in 10mila km non le ho mai usate, quindi i casi sono due, o io sono particolarmente fortunato (cosa che escluderei a priori) oppre chi ha dei problemi è perchè sbaglia qualcosa in fase di montaggio/regolazione.
I fili dello statore io li cambierei, quando ho smontato il mio statore (che funzionava alla grande) li ho trovati tutti cotti che si sbriciolavano, ed il rame era tutto ossidato, coprire tutto con del termorestringente secondo me non è un buon affare.
Prova a cambiare anche la bobina ed il cavo della candela, non è detto che il problema non sia lì.
Inoltre verifica anche tutto l'impianto, basta un cavo un po spellato che fa un po massa nel telaio e ti spegne la vespa io ci ho messo quasi un anno a capire che mi si fulminava la lampada del faro perchè c'era qualcosa che non andava nel devio-luci al manubrio. :nono:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.