PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione, accelerazione e candela



Mitico77
02-06-13, 18:31
Ciao Ragazzi,
ho cominciato a mettere mano al mio mezzo.
1° problema: oggi c'era anche mio suocero che se ne intende più di me, abbiamo acceso la vespa e come sound secondo lui gira bene e tiene bene il minimo.
il problema che smontando la candela l'abbiamo trovata nera di fuliggione asciutta.
L'abbiamo pulita, dopo un breve giro, l'abbiamo smontata ed era ancora così.
Premetto che la candela che monto è una bosch e credo che sia ancora la prima (o giù di lì....)
Secondo voi come mai questa cosa ?

2° problema: con benzina nel serbatoio (non da riserva), se lascio il rubinetto su aperto dopo un pò la vespa si spegne e fa fatica a rimettersi in moto, poi basta girare sulla riserva e si accende subito.
Se lasci su riserva non ho quel problemi
ho pensato che sia magari il rubinetto sporco o il filtro.

3° problema(non so se dipenda dal secondo): in quarta quando accelleri fa fatica a prendere i giri, poi dopo che li ha presi sembra che vada, ma per prenderli è una pena...
cioè con l'accelereatore tutto aperto sembra, non dico al minimo, ma quasi e dopo un pò, sale di giri

Adesso a voi Maestri!

sartana1969
02-06-13, 20:04
inizia a risolvere dal 3°
scalda la vespa e prova a farle prendere le marce
quando ti fa il problema di non prendere i giri, prova a tirare il pomello dell'aria e vedere che fa

Mitico77
02-06-13, 21:07
scusami, ma non sono molto pratico....
cosa dovrebbe fare se tiro l'aria ?

sartana1969
02-06-13, 21:53
inizia a risolvere dal 3°
scalda la vespa e prova a farle prendere le marce
quando ti fa il problema di non prendere i giri, prova a tirare il pomello dell'aria e vedere che fa

se sei magro di alimentazione, con l'aria tirata la vespa andrà meglio

Mincio82
03-06-13, 11:11
Per il 2° problema:

Ti ricordo che tutte le vespe che hanno il serbatoio con il galleggiante e indicatore del livello benzina al tachimetro sono sprovviste di riserva da inserire manualmente ruotando l'asta.
Il rubinetto è, infatti, a due sole posizioni (aperto - chiuso) ruotate di 180° e nell'asta ci sono impresse le rispettive lettere A e C.
Quindi, mettendo l'asta a 90°, la benzina non passa ed è una cosa del tutto normale.

Viceversa, se parliamo di modelli più datati, il rubinetto è a tre posizioni (chiuso - aperto - riserva) e nell'asta hai impresse le lettere C e R.

Alla luce di questo, il rubinetto potrebbe avere/come non avere problemi.
Di quale modello vespa stiamo parlando?

Mitico77
03-06-13, 11:49
Cao,
É una pk50s del 83 e non ha l'indicatore, anzi, non ha nemmeno il tachimetro :-)

sartana1969
03-06-13, 11:50
Cao,
É una pk50s del 83 e non ha l'indicatore, anzi, non ha nemmeno il tachimetro :-)

punto a suo favore: 2 cose in meno che si possono rompere

Mitico77
15-06-13, 18:26
Finalmente oggi sono riuscito a mettere mano al mezzo, tra un gioco con le mie figlie e l'altro.
Ho cambiato la candela e il problema in 4a non me lo fa più.
Al primo giretto la smonto ed è ancora nera.
Ci faccio passare il dito e tolgo la fuliggine, sotto è di un bel colorino nocciola.
Torno con le mie bimbe.
Dopo un pò rifaccio un altro giro e la smonto di nuovo, questa volta non era nera, ma solo nocciola.
Ah, dimenticavo, tutti e due i giri con il rubinetto su riserva, perchè ho messo su aperto mi si è spenta dopo un centinaio di metri

Mitico77
15-06-13, 19:06
Mi sono dimenticato di una cosa, che diametro deve avere il tubo della benza?

Mitico77
15-06-13, 20:49
uffa, un'altra cosa che mi sono dimenticato.
Ad un certo punto del giretto, mi fermo e il motore sta accelerato come se ho tirato l'aria.
allora spengo la vespa, la riaccendo e torna tutto normale.
non è la prima volta che me lo fa

Graziano65
16-06-13, 10:33
Da quanto era ferma la vespa?
Hai pulito i getti? Se hai il getto del minimo sporco a volte resta accelerata.lo faceva anche la mia.
pk50s dell 83.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mitico77
16-06-13, 11:00
In teoria il carburatore lo avrei già pulito 2 volte.
Quindi mi sento di escluderlo
Per quanto riguarda il rubinetto, ho smontato il serbatoio e in effetti su aperto è come se fosse chiuso.
Allora ho smontato il rubinetto dove si trova la guarnizione e ho provato a montarlo al contrario, ma non è cambiato niente

gluglu
16-06-13, 21:08
Il rubinetto potrebbe essere stato sostituito con un tipo a due posizioni senza riserva, magari da qualche precedente proprietario?
Quel rimanere accelerato che torna a posto ina volta spenta, mi fa supporre una scarsa alimentazione, per esempio carburatore o rubinetto sporco. Se ho scrivere delle castronerie Prego i più esperti di correggermi.

Mitico77
16-06-13, 21:54
per quanto riguarda il rubinetto, qualcuno ce ne uno smontato ?
perchè vorrei vedere come è dentro, il piattello che seleziona e i buchi da dove esce la benza

vespiaggio
17-06-13, 16:17
ciao è il rubinetto da cambiare. Se ti serve una mano abitiamo molto vicini, nel caso fammi un fischio

ciao

Mitico77
17-06-13, 20:14
ti scrivo in Mp