Visualizza Versione Completa : Domande su Vnb1t 1961
Buonasera ragazzi,vorrei chiedervi un enorme favore se possibile..potreste farmi una lista completa delle parti da verniciare in tinta carrozzeria su una Vespa Vnb1t anno immatricolazione 1960? Le parti da cromare,fosfatizzare,alluminio ecc..
Vi ringrazio per la cortesia!
Vanno in tinta telaio: fanalino posteriore,mozzo,coprimozzo,cerchi e le teste degli alberini asse ruota.
Il devioluci e il porta ruota di scorta?
Devioluci si,il portaruota è un accessorio e va in tinta alluminio
cuorenevro1977
20-06-13, 00:18
Devioluci si,il portaruota è un accessorio e va in tinta alluminio
Perfetto! tutto naturalmente con grigio celeste chiaro!!!!!!!:ok:
Perfetto!! Grazie 1000 per adesso! :lol:
cuorenevro1977
20-06-13, 18:05
Complimenti per il modello il Vnb è stupendo!!!!!!! io ho la precedente Vna!
Anche la forca và in tinta carrozzeria??
Utente Cancellato 007
21-06-13, 09:45
Anche la forca và in tinta carrozzeria??
yes!
Grazie 1000! Invece la scatola carburo deve essere fosfatizzata o verniciata?
Complimenti per il modello il Vnb è stupendo!!!!!!! io ho la precedente Vna!
Grazie!! Molto bella anche la tua,complimenti! :)
Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota è filettata destra o sinistra? Grazie
Utente Cancellato 007
22-06-13, 14:30
Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota è filettata destra o sinistra? Grazie
Va svitata in senso orario
cuorenevro1977
23-06-13, 05:47
Una domanda...la ghiera che blocca il cuscinetto del mozzo ruota è filettata destra o sinistra? Grazie
hai comprato l'estrattore?? alcuni propongono l'utilizzo del cacciavite io propongo di comprare l'estrattore con max 10 euro dovresti cavartela, io sarei troppo lontano per prestartelo.....
Esiste un estrattore apposito? Io avevo pensato di crearmelo...altrimenti continuo a svitarla con un cacciaspine ed eventualmente poi acquisterò una nuova ghiera..perché quella di adesso non è messa benissimo!
Buonasera ragazzi..ho una domanda..la cuffia copricilindro come deve essere trattata? Fosfatizzazione o verniciata?
cuorenevro1977
07-09-13, 18:45
Và verniciata è in ferro, prima devi pulirla bene!
Utente Cancellato 007
07-09-13, 19:29
a dir la verità va fosfatizzata...
cuorenevro1977
07-09-13, 20:14
posso anche sbagliare ma io intendevo scartavetrarla tutta e riverniciarla di nero, fosfatizzare ok ma dopo non serve la verniciatura?
Utente Cancellato 007
07-09-13, 21:18
posso anche sbagliare ma io intendevo scartavetrarla tutta e riverniciarla di nero, fosfatizzare ok ma dopo non serve la verniciatura?
no... la fosfatizzazione è un processo chimico simile alla brunitura o alla zincatura (intendo come procedimento)...
cuorenevro1977
07-09-13, 21:22
pardon non lo sapevo...... buono a sapersi!!!
Perfetto allora è come immaginavo! Cosi come deve essere fosfatizzata anche la molla dell'ammortizzatore dietro?
Per l'iscrizione al registro storico FMI nelle foto deve essere presente anche la ruota di scorta anteriore e il cuscino sul portapacchi posteriore oppure erano solamente accessori dell'epoca? Grazie 1000!
cuorenevro1977
08-09-13, 12:35
Io gli ammortizzatori li cambierei a priori visto che non hanno dei costi assurdi e sopratutto sono importantissimi per la sicurezza, come il gommino che si trova sull'ammortizzatore io li ho presi nuovi forse spendi gli stessi soldi se non meno!
Si si ma gli ammo li prendo sicuramente nuovi! Volevo solamente sapere se dovevo ordinare quello fosfatizzato e non quello verniciato!!
E per la questione dell'iscrizione al registro storico?
Buonasera a tutti,avrei un'altra domanda. Al posteriore gli elementi che devono essere in tinta carrozzeria sono i cerchi,coprimozzo e il centro del mozzo? Oppure ho letto che il coprimozzo deve essere in alluminio pulito! Quali sono le colorazioni giuste?
Up!!
Un rimedio alla fosfatazione? Portare a ferro e dare un trasparente protettivo?
lucagalvagno
14-09-13, 12:21
Colora tutto, io c'è l ho ed una vespa immersa nel suo colore
Ok..e per la cuffia cilindro?
lucagalvagno
14-09-13, 20:44
Va fosfatizzata nera, ma puoi farla nero opaca
Si sapevo che andava fosfatizzata...ma la galvanotecnica dove vado io non mi fanno fosfatare solo un pezzo...quindi se tingo nero opaco dici che non fanno storie?
lucagalvagno
14-09-13, 21:16
tanto nelle foto non si vede, se opaca o galvanica, invece devi state attento ai dettagli,non ce serratura nello sportellino posteriore, devio in tinta a goccia ecc
Infatti il mio sportellino aveva la serratura! Ma l'ho tolta e faccio tappare il buco...poi si tutti i particolari in tinta sono gia stati identificati. Manca solamente il telaio da riverniciare e poi posso procedere al rimontaggio! :)
Ne approfitto per mettere alcune foto del restauro!
Vespa Vnb1t 125 del 1960
13309513309613309713309813309913310013310113310213 3104133105133106133107133109
Ecco foto dei pezzi in carrozzeria e del motore ultimato :risata1::
133430133433133434133435
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.