Visualizza Versione Completa : Elaborazione motore Vespa 50 L
Salve a tutti, sono nuovo del gruppo e totalmente ignorante in matteria riguardante elaborazioni vespa .. da circa due mesi mi sono dato al restauro di una vespa 50 L del 68 , diciamo che sono a buon punto , preciso che il restauro è stato affidato a chi di dovere ... per quanto riguarda il motore vorrei elaborarlo ma allo stesso tempo cerco affidabilità , io stavo pensando come gruppo termico a un pinasco 100 cc in alluminio come base di partenza , ma tutto il resto non saprei .. qualcuno di Voi mi può dare dei consigli o quant'altro ?
Dipende a quanto vuoi arrivare di velocità e se ti serve più accelerazione e quindi meno punta o l'inverso.
Ciao, di elaborazioni ce ne sono una marea, dipende tu cosa vorresti dalla tua vespetta.
Se hai idea di sostituire solo il GT senza lavorazioni un 100 secondo me è sprecato, io resterei su di un 85 al massimo, un 16 o un 19 come carburatore, una marmittella decente e al limite l'ingranaggino della primaria DRT allungato.
Devi però sapere che rapporti hai montato ora.
Se invece hai intenzione di lavorare anche i carter, cambiare rapporti, ecc ecc .. beh, hai solo l'imbarazzo della scelta.
Buon lavoro :ok:
:ciao: Gg
per accelerazione , il mio utilizzo sarà quasi sempre in montagna con tante salite e curve ... dunque preferirei che abbia una buona accelerazione e un buon tiro
Vuoi aprire i carter oppure no?
parto dal presupposto di non lavorare i carter
ovviamente dovrò aprire il motore per eventuali revisioni
del pinasco 100 cc in alluminio cosa ne pensate ??
Ok ; allora cadi nello stesso problema mio ; comunque credo che un 102 cc Polini dovrebbe andare bene :
Gruppo Termico : 102 cc Polini (affidabile e con buone prestazioni)
Carburatore : 19 dell'orto
Marmitta : Polini a banana ; sito siluro (se vuoi un rumore minore, più pulito e uno stile classico) o proma (molto più rumorosa)
Albero : Rivisto
ovviamente dovrò aprire il motore per eventuali revisioni
Il motore in che senso ? Smontare cilindro o aprire proprio i carter ?
Anche le ruote da 9" è meglio se le sostituisci con quelle da 10"
Per un motore v5a1m ti consiglio un 85dr, poi uno scarico un po' aperto tipo padellino sito o megadellino e al massimo un pignone drt. Se hai proprio bisogno di potenza un 102 dr, ma calcola che sarai sempre fuori giri.
per albero rivisto , cosa intendi ?
Ok allora potrai cambiare anche la campana e quindi distribuire meglio il potenziale del motore.
per albero rivisto , cosa intendi ?
Anticipare l'albero
gradirei un elenco sui pezzi da montare ..ripeto non devo lavorare i carter
Ottimo, ma ha grandi travasi per i tuoi carter e dovresti anticipare l'albero e cambiare carburatore.
Gruppo Termico : 102 cc Polini o 100 all Pinasaco
Carburatore : 19 dell'orto
Marmitta : Polini a banana o proma o megadella su base siluro
Albero : Anticipato
frizione: con molla rinforzata
Gruppo Termico : dr 85 o 102
Carburatore : originale
Marmitta : megadellino su base padellino originale
Albero : originale
frizione: con molla rinforzata
del pinasco 100 cc in alluminio cosa ne pensate ??
ottimo, ma se non raccordi è sprecato
a questo punto:
102 dr, 24/72, carburatore 19, siluro/proma/polini, magari anticipi anche l'albero se vuoi il motore più cattivo
ottima coppia e consumi non eccessivi
del pinasco 100 cc in alluminio cosa ne pensate ??
Ha un prezzo elevato rispetto ai concorrenti ed è usato su elaborazioni un pò più spinte
con un rapporto 24/72 ho un buon compromesso tra spinta e velocità ?
Ottimo, ma ha grandi travasi per i tuoi carter e dovresti anticipare l'albero e cambiare carburatore.
Gruppo Termico : 102 cc Polini o 100 all Pinasaco
Carburatore : 19 dell'orto
Marmitta : Polini a banana o proma o megadella su base siluro
Albero : Anticipato
frizione: con molla rinforzata
Gruppo Termico : dr 85 o 102
Carburatore : originale
Marmitta : megadellino su base padellino originale
Albero : originale
frizione: con molla rinforzata
Quoto ; e nella seconda configurazione se vuole qualcosina di più in accelerazione potrebbe mettere anche un 16/16
ottimo, ma se non raccordi è sprecato
a questo punto:
102 dr, 24/72, carburatore 19, siluro/proma/polini, magari anticipi anche l'albero se vuoi il motore più cattivo
ottima coppia e consumi non eccessivi
Quoto ; comunque personalmente al Dr preferisco il Polini.
con un rapporto 24/72 ho un buon compromesso tra spinta e velocità ?
Si ; ma fischia un pochino
Comunque la discussione è stata creata sulla sezione sbagliata.
come albero anticipato su cosa posso optare ?
cavolo .. dove dovevo postarla ?
ragazzi come albero anticipato cosa posso montare ?
come marmitta come mai una siluro e una polini a banana no?
con un rapporto 24/72 ho un buon compromesso tra spinta e velocità ?
si è la sua, se vuoi più accelerazione puoi montare una 18/67, ma considera che è un po' corta per un 102, va bene per i 75
Quoto ; comunque personalmente al Dr preferisco il Polini.
certo il polini è migliore, ma visto che non lavora i carter è inutile, renderebbe quanto il dr
come albero anticipato su cosa posso optare ?
parlano bene dei tameni
cavolo .. dove dovevo postarla ?
su tuning smallframe
comunque ragazzi se volete aggiungere qualcosa basta modificare l'ultimo messaggio che avete fatto invece di scrivere un altro commento, senò le discussioni vengono molto lunghe e poco leggibili, già in neanche in ora siamo arrivati a 2 pagine
Special Dave
03-06-13, 19:48
Argomento trito e ritrito....
Ma rispondiamo.. Prendi un 102 DR,rapporti 24/72,carburatore 19/19, cambio 4M,marmitta a siluro ed albero anticipato ( Oppure anticipi il tuo)
Lascia i carter originali e via. Non spendere soldi inutili per pignoni,marmitte strane ecc..
ragazzi come albero anticipato cosa posso montare ?
Pinasco oppure mazzucchelli
come marmitta come mai una siluro e una polini a banana no?
Fa poco rumore,ha un bel stile e costa la metà della polini
dunque...un 102 DR o polini,rapporti 24/72,carburatore 19/19, cambio 4M,marmitta a siluro o polini a banana ed albero anticipato mazzucchelli o pinasco ... la frizione resta originale ?
come mai non posso tenere il cambio a 3 M ?
ok perfetto :-)
Discussione spostata .....
Si ricorda a tutti che non si risponde a ripetizione a distanza di pochi minuti ma si modifica il messaggio già scritto .....
Buona "Elaborazione" !!
:vespone:
grazie , gentilissimi .. Vi farò sapere .
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.