PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico Il raddrizzatore non ricarica!



Utente Cancellato 007
04-06-13, 20:02
Ciao a tutti... Sulla mia VBB1 mi sono accorto che bastavano pochi giorni per scaricare completamente la batteria... Siccome ho fatto la modifica al raddrizzatore, quindi ho sostituito il vecchio raddrizzatore al selenio con un più moderno ponte a diodi (usando solamente metà del ponte, ovvero la parte del positivo e una delle due parti in alternata) pensavo di aver sbagliato qualche collegamento e pensavo che lo scaricamento rapido fosse dovuto a quello... Invece oggi ho controllato e teoricamente è tutto a posto! Il bianco che arriva dallo statore è collegato al capo con il simbolo dell'alternata mentre dal capo positivo parte un filo che si connette al fusibile insieme ai fili blu (per la luce del freno) e verde (per il clacson)... La batteria invece è connessa dall'altra parte del fusibile (non insieme al verde e al blu)...
Insomma, il discorso è questo: collegando il tester a vespa accesa misura circa 3 volt e accelerando arriva circa a 4,5 v... a questo punto, raggiunti circa i 4,5 v la stanghetta del voltmetro va a zero (anzi, tende ad andare in negativo, come se ci fosse un corto!), poi torna lentamente a 3 volt e sale di nuovo a 4/4,5... dopo di che si ripete tutto...
Cosa cavolo ho sbagliato!?!?!

p.s. vorrei aggiungere il fatto che ho ipotizzato che ci sia una bobina dello statore che non funziona... l'ho ipotizzato perchè ho le luci che sono molto molto fioche e, facendo delle prove con il tester toccando il cavo giallo/nero e il cavo bianco non mi arrivava nulla...
è possibile che c'entri questa faccenda?

p.p.s. appena riesco carico anche l'impianto elettrico così riuscite a capire anche voi con tutti i vari fili!

Utente Cancellato 007
07-06-13, 18:58
ecco qua l'impianto elettrico e l'immagine semplificata di come ho collegato il raddrizzatore... fatemi sapere se ci sono magagne!




http://img855.imageshack.us/img855/9314/vespa150vbb1t.jpg


http://img507.imageshack.us/img507/7498/raddrizzatore2copia.jpg

Utente Cancellato 007
09-06-13, 13:04
chiedo scusa per l'up...
se aveste voglia e tempo di darmi un consiglio ve ne sarei molto grato
:-)

iena
14-06-13, 00:01
Ma dal raddrizzatore cosa esce a vespa accesa? Hai provato a misurare il voltaggio?

s7400dp21957
14-06-13, 09:41
Ma dal raddrizzatore cosa esce a vespa accesa? Hai provato a misurare il voltaggio?
fai la prova che ti ha consigliato iena dopodichè se la tensione che esce dal raddrizzatore è bassa fai quest'altra prova.
1 - scollega dalla scatola bt il giallo-nero che viene dall'impianto
2 - collega il giallo-nero che viene dal volano a massa
3 - misura di nuovo la tensione all'uscita del raddrizzatore.
La bobina che alimenta il raddrizzatore ha l'altro estremo che dovrebbe essere connesso a massa tramite il devio luci.
Non vorrei che ti sia isolata qualche massa e questo lo dimostra anche il fatto che hai le luci fioche.

vespiaggio
17-06-13, 16:26
una prova stupida, scollega la batteria e vedi a motore acceso cosa esce dal raddrizzatore, non vorrei che sia la batteria in corto

RobertoVBB1T
08-07-13, 13:01
hai poi risolto il problema ?

RobertoVBB1T
08-07-13, 13:07
130370
appena fatto la modifica, da tester mi par di leggere anche 19 v a vespa accesa.

RobertoVBB1T
08-07-13, 13:09
130371

gilgamesh
09-07-13, 21:27
L'unico consiglio che sento di poterti dare,
elimina la batteria come ho fatto io nel mio gs,
cambia la bobina di alimentazione, una piccola modifica nello statore
e poi se vuoi tieni la batteria solo per estetica.