Visualizza Versione Completa : Blocco 200 px
Ciao a tutti, dopo un periodo di assenza dal forum causa lavoro, finalmente sono tornato :mrgreen:
Nel frattempo ho recuperato una vecchia marmitta la cosiddetta (pitone / serpentone) del'epoca, quella senza terminale cromato per intenderci che finisce sotto il carter motore con il tubicino nero, e l'ho montata sotto i mio px125e arcobaleno.... ho notato un po di differenza, nella ripresa in particolare :applauso: eil rombetto che mi fa impazzire <3
Ora avendo un blocco motore completo di un 200 px volevo esagerare e montarci quello sotto a mia piccola....:mrgreen:
Ma siccome non so come si presenta il motore (dentro) prima di montarlo volevo revisionarlo... cosa mi consigliate di fare?
Per adattarlo sotto il mio 125 devo fare qualche modifica?
Grazie in anticipo! :ok:
ASSEACAMME
05-06-13, 07:26
praticamente identico al 125
consiglio 4^del 125 ...
c'è da cambiare la marmitta perchè ha un'angolazione del collettore differente da quella di 125/150.
il blocco 200 va benino ma a mio avviso o lo polinizzi oppure ti conviene fatri un bel 175 (va decisamente meglio)
praticamente identico al 125
consiglio 4^del 125 ...
c'è da cambiare la marmitta perchè ha un'angolazione del collettore differente da quella di 125/150.
il blocco 200 va benino ma a mio avviso o lo polinizzi oppure ti conviene fatri un bel 175 (va decisamente meglio)
ciao si la marmitta houna simonini già pronta al blocco 200 :ok:
Per quanto riguarda il motore cosa si intende per polinizzare?
Perchè dici che va 'meglio' il 175?
Io piu' che altro lo facevo per non toccare il motore originale, cosi eventualmente un giorno, se voglio, potrei riportarla in stato originale senza problemi...
ASSEACAMME
05-06-13, 13:36
intendevo dire che già che apri, ti converrebbe montare un polini 215, possibilmente in c60.
il blocco del 200 non passa di certo inosservato alle FDO un pochino smaliziati in marteria vespa per via della differente inclinazione del collettore della marmitt.
un 175 ben settato va decisamente meglio di un original 200, e se non gli metti la 4^corta, soprattutto in due ti si siede.
qualche anno fa girottolavo con un blocco polini 175 fatto con tutti i crismi del caso , ed andava decisamente meglio del 200 originale che ho preso un paio d'anni fa. il 200 originale, senza essere un po rivisto è indistruttibile ma uin tantino fiacco. la musica cambia se fai un buo intervento di tuning al blocco del 200
intendevo dire che già che apri, ti converrebbe montare un polini 215, possibilmente in c60.
il blocco del 200 non passa di certo inosservato alle FDO un pochino smaliziati in marteria vespa per via della differente inclinazione del collettore della marmitt.
un 175 ben settato va decisamente meglio di un original 200, e se non gli metti la 4^corta, soprattutto in due ti si siede.
qualche anno fa girottolavo con un blocco polini 175 fatto con tutti i crismi del caso , ed andava decisamente meglio del 200 originale che ho preso un paio d'anni fa. il 200 originale, senza essere un po rivisto è indistruttibile ma uin tantino fiacco. la musica cambia se fai un buo intervento di tuning al blocco del 200
grazie del chiarimento!:)
Si, io pensavo di mettere un 225 pinasco sotto già che lo apro!! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.