PDA

Visualizza Versione Completa : Motore Primavera, sostituzione carter?



cascio
06-02-08, 16:47
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un dubbio.
Sono arrivato alla fine del restauro della mia seconda vespa, una primavera.
Ieri, finalmente mi arriva il motore.... sorpresa l'attacco dell'ammortizzatore sul carter si è rotto nel trasporto! Maledette poste e SDA. :mogli:
Domanda??
Posso montare un carter sx sigla v5a4m o v5a2m su uno destro vma2m?
in attesa di trovarne un altro?
voglio cominciare a girare con la mia primavera :vespone:

Enricopb
06-02-08, 16:55
Se vuoi far combaciare un semicarter da primavera con uno da 50 avrai i prigionieri del cilindro che non sono uguali fra loro, questo è sicuro, per i travasi non so...

senatore
06-02-08, 17:07
Puoi sempre farlo saldare, no? Io l'ho già fatto su un motore di PX e non c'è nessun problema. L'unica cosa è che devi smontare tutto e togliere i cuscinetti, perchè la saldatura a tig scalda molto (e bisogna farlo saldare a tig), ed il silent-block dell'ammortizzatore stesso. Accoppiare due semicarter di due motori diversi, non è cosa buona.
Comunque, questo post, non va bene in questa sezione, per cui, lo sposto nella sezione adatta.

leopoldo
06-02-08, 17:09
non è consigliabile accoppiare nemmeno 2 semicarter di motori uguali se non sono nati insieme, figuriamoci di due tipo di motore diversi...

senatore
06-02-08, 17:16
Questo stesso identico post, era pubblicato anche in un'altra sezione ed io l'ho spostato.
Cascio, perchè lo hai postato due volte? Pensavi che non ti rispondessimo? ora li riunisco.

cascio
12-02-08, 16:17
Sono quasi arrivato alla fine del restauro della mia primavera. Solo che mi ritrovo con un motore con l'attacco per l'ammortizzatore rotto! (maledette poste e sda!) che faccio ... Mi conviene comprare un altro motore e vendere il mio o cercare un semi carter???
Considerando il fatto che ho ampiamente finito il mio budget e mi mancano ancora alcuni pezzi.... :mah:

senatore
12-02-08, 16:34
Maa, non ci avevi gia detto di questa rottura del motore da parte delle poste? E non ti avevo detto di farlo saldare? Cambiare solo mezzo carter, comunque, non è cosa consigliabile. Se ci fai caso le due metà del carter sono numerate con lo stesso numero ed ogni metà carter ha la sua metà corrispondente perchè vengono lavorate ed adattate insieme dopo la fusione. Per cui, i carter vanno sostituiti entrambi, mai una sola metà. Dammi retta, fallo saldare, è molto più economico che cambiare i carter o l'intero motore ed è un lavoro che viene bene.

cascio
12-02-08, 17:32
ho chiesto in giro e mi hanno detto che non si può saldare poichè non è crepato ma rotto del tutto.
l'anello, per intenderci, non sono molto tecnico, non esiste più, si è rotto in due pezzi.

cascio
12-02-08, 17:40
????

cascio
12-02-08, 17:43
ecco le foto, secondo voi si può saldare

senatore
12-02-08, 18:03
Certo che si può saldare. Se poi trovassi un vecchio carter da cui tagliare il pezzo intero, sarebbe più semplice, ma anche i pezzi rotti che hai in mano possono essere saldati. Molto probabilmente, chi ti ha detto così, non ha molta voglia di lavorare. Ora, per l'ennesima volta, riunirò questo post agli altri due che avevi postato e che avevo già riunito, ok?

cascio
27-02-08, 01:55
OK ho fatto saldare.... e venuto benissimo.... grazie :rulez:

WalterGL
21-03-08, 20:36
Cosa già vista sui miei carter VLA1M. Mi hanno rimesso insieme i pezzi e unito il tutto con uno "striscione" di alluminio che gira tutto intorno. Resta da mettere il silentblock.

Purtroppo non ho tirato via il cuscinetto dell'asse ruota: bloccato al 100 %. Tocca buttarlo.

Ah, e come diceva Maurizia Paradiso: CompliMEMBRI alle poste, ma soprattutto a come impacchettano la merce alcuni cervelloni.