Visualizza Versione Completa : Fiammetta, Bettina, Zuccherina & co.
vespabaddyno
08-06-13, 07:20
Vi presento le mie ragazze, da sinistra :-)
- Fiammetta (l'Ardintusa) 150 Sprint Veloce del 1977 (recentemente comprata grazie a VR e la cui storia potete leggere qui nella sezione Melacompro?)
http://www.vesparesources.com/melacompro/46395-150-sprint-veloce-mon-amour.html
- Bettina (a Cuntrariusa) 180 Rally del 1971 (recuperata in stato di abbandono in un garage condominiale)
- Caterina (a Lavannara) 50 Special del 1976 (sempre stata con me sin dai tempi dell'adolescenza
- Zuccherina (a Duci) 150 Sprint del 1966 (appena arrivata, ed in fase di avvio restauro).
Recentissimo regalo da parte di un collega di lavoro, dopo circa due anni di estenuante corteggiamento.
Magari in seguito vi racconto come è andata.
129100
Bellissime!!!!
Complimenti Baddy :ok:
:ciao:
Vi presento le mie ragazze, da sinistra :-)
- Fiammetta (l'Ardintusa) 150 Sprint Veloce del 1977 (recentemente comprata grazie a VR e la cui storia potete leggere qui nella sezione Melacompro?)
http://www.vesparesources.com/melacompro/46395-150-sprint-veloce-mon-amour.html
Tutte bellissime, in particolare Fiammetta di cui avevo letto la storia dell'acquisto.
Mi e' sfuggito il post del suo restauro o non c'e' mai stato?
vespabaddyno
09-06-13, 00:39
Si Lucio in effetti non c'è un post del restauro di Fiammetta, tuttavia nella stessa discussione sopra citata, da pagina 5 a seguire si parla sommariamente della spedizione a Simone GSX, dei lavori da fare, inoltre c'è qualche foto prima durante e dopo.
belle vespe, complimenti.........:ok:
...Zuccherina....vogliamo la storia :mavieni:.....
vespabaddyno
10-06-13, 19:25
Vi spiego la scelta del nome, per la mia 150 Sprint:
- dopo due anni e mezzo di trattativa (e aver ingoiato diversi bocconi amari) l'epilogo è stato dolcissimo la Vespa mi è stata regalata;
- il cognome del vecchio proprietario inizia per Zuccher...;
- quando ho chiesto (senza ancora averla vista) di che colore fosse, mi è stato risposto grigio azzurro, quasi "carta da zucchero";
- sul porta documenti consegnatomi insieme alla Vespa c'è scritto: Agenzia disbrigo pratiche auto Zuccarello.
Non poteva che chiamarsi Zuccherina.
In seguito vi racconterò come sono riuscito ad ottenerla.
vesparancio77
10-06-13, 20:29
2 ho già avuto modo di conoscerle... BELLE BELLE!!! :ciao:
vespabaddyno
13-06-13, 22:07
2 ho già avuto modo di conoscerle... BELLE BELLE!!! :ciao:
Spero di farti conoscere anche la terza (Fiammetta).
Non appena arriva l'iscrizione FMI e faccio l'assicurazione
vespabaddyno
25-06-13, 21:29
Zuccherina è in "procinto" di restauro.
Dovrei spedirla a Simone nei prossimi giorni.
vespabaddyno
28-06-13, 15:43
Zuccherina è in "procinto" di restauro.
Dovrei spedirla a Simone nei prossimi giorni.
appena spedita nella nota clinica Viterbese :-)
Gran belle fie complimenti! :mrgreen:
Vespista46
28-06-13, 16:09
Troppo bieddre!
Spero di poter fare quanto prima una foto della mia Rally arancio a fianco la tua, penso siano fra i colori più belli della produzione
appena spedita nella nota clinica Viterbese :-)
scusa ves.......tramite chi lo spedisci la vespa?
vespabaddyno
28-06-13, 23:22
Troppo bieddre!
Spero di poter fare quanto prima una foto della mia Rally arancio a fianco la tua, penso siano fra i colori più belli della produzione
Se partecipi al raduno del VC Panormus del 7 luglio, facciamo la foto.
Magari parliamo un po' e mi dai qualche consiglio sulla migliore configurazione per Zuccherina (ho preso un GT 177 Pinasco in alluminio, per 2 travasi, ed una megadella che esteticamente è identica alla marmitta della Sprint.
Ma la Rally l'hai presa da poco? :sbav:
vespabaddyno
28-06-13, 23:28
scusa ves.......tramite chi lo spedisci la vespa?
Per la spedizione, pensa a tutto Simone (andata e ritorno).
Devi solo preparare un imballo da posizionare su un bancale.
Comunque la spedizione avviene tramite corriere (GLS).
Vespista46
29-06-13, 00:21
Se partecipi al raduno del VC Panormus del 7 luglio, facciamo la foto.
Magari parliamo un po' e mi dai qualche consiglio sulla migliore configurazione per Zuccherina (ho preso un GT 177 Pinasco in alluminio, per 2 travasi, ed una megadella che esteticamente è identica alla marmitta della Sprint.
Ma la Rally l'hai presa da poco? :sbav:
Mannaggia è il giorno prima dell'esame, non credo di schiodarmi da casa...
Per la Rally è un pò lunghetto il discorso, magari di presenza ti racconto meglio.. Hai conosciuto però a Trapani i miei "colleghi" dei "Bastardi senza frecce" o sbaglio?
vespabaddyno
29-06-13, 12:18
........... Hai conosciuto però a Trapani i miei "colleghi" dei "Bastardi senza frecce" o sbaglio?
Si abbiamo fatto un giretto insieme...........anche sei i "Bastardi" erano tutti con le frecce ;-) (ad eccezione di Vesparancio77).
Tutti ragazzi simpatici, il pesce fuor d'acqua sono io, poichè anagraficamente il prossimo mese sono 50 (spiritualmente ne sento 28 e sotto il profilo biologico poco meno di 40).
gran bei pezzi! complimenti!!
vespabaddyno
29-06-13, 13:32
Grazie a tutti
ecco l'ultima arrivata smontata
130013
Vespista46
29-06-13, 15:36
Si abbiamo fatto un giretto insieme...........anche sei i "Bastardi" erano tutti con le frecce ;-) (ad eccezione di Vesparancio77).
Tutti ragazzi simpatici, il pesce fuor d'acqua sono io, poichè anagraficamente il prossimo mese sono 50 (spiritualmente ne sento 28 e sotto il profilo biologico poco meno di 40).
Eheh perchè quelle con le frecce vanno più forte! :mrgreen:
L'età anagrafica è solo un numero che rappresenta l'esperienza accumulata, il resto come hai già detto dipende dall'età che ci si sente dentro, avendo mio padre tuo coetaneo ne sono certo ;-)
vespabaddyno
30-06-13, 09:35
Qui le ragazze si vedono meglio (quello con la maglia rossa è un "abusivo") 8)
Complimenti ; sono tutte e tre bellissime (tra l'altro bella anche la storia di tutte ) ; la quarta zuccherina lo sarà presto. :ok:
Qui le ragazze si vedono meglio (quello con la maglia rossa è un "abusivo") 8)
complimenti,belle vespe........:ok:
vespabaddyno
04-07-13, 20:55
complimenti,belle vespe........:ok:
Complimenti ; sono tutte e tre bellissime (tra l'altro bella anche la storia di tutte ) ; la quarta zuccherina lo sarà presto. :ok:
Grazie ragazzi.
Mannaggia è il giorno prima dell'esame, non credo di schiodarmi da casa...
Raduno rinviato al 15 settembre..............
potenza accademica o soltanto :ciapet:
Vespista46
05-07-13, 12:51
Raduno rinviato al 15 settembre..............
potenza accademica o soltanto :ciapet:
Non so se è tanto meglio, visto che dovrei partire per quel periodo.... Eheheh
In mezzo non ci sta proprio niente? :mrgreen:
Bellissime complimenti!!!!!!
cuorenevro1977
07-07-13, 23:51
Vi spiego la scelta del nome, per la mia 150 Sprint:
- dopo due anni e mezzo di trattativa (e aver ingoiato diversi bocconi amari) l'epilogo è stato dolcissimo la Vespa mi è stata regalata;
- il cognome del vecchio proprietario inizia per Zuccher...;
- quando ho chiesto (senza ancora averla vista) di che colore fosse, mi è stato risposto grigio azzurro, quasi "carta da zucchero";
- sul porta documenti consegnatomi insieme alla Vespa c'è scritto: Agenzia disbrigo pratiche auto Zuccarello.
Non poteva che chiamarsi Zuccherina.
In seguito vi racconterò come sono riuscito ad ottenerla.
Hai delle vespe meravigliose, hai quella Sprint Veloce che è del mio anno il 1977!!!!!!!! :ok:(quindi grande annata!).... bellissimo anche il colore blu marine!!! poi quella stupenda Rally che gialla è uno schianto!!! bella la specialina (adoro il biancospino!!! lo testimoniano vecchie discussioni!), e complimenti per la Sprint una faro trapezoidale ci voleva proprio!!! Ora mi sà che ti manca una vnb!!!!!!! sono adorabili io ho preso una vnb3! in sicilia ce ne saranno tante!!!!
cavolo voi al sud siete fortunati! Io tra salento e calabria ho visto montagne di vecchie vespette bisognose di cure! Quassù da me manco i px si vedono in giro :(
cavolo voi al sud siete fortunati! Io tra salento e calabria ho visto montagne di vecchie vespette bisognose di cure! Quassù da me manco i px si vedono in giro :(
Vero, dalle nostre parti le vespe "ingombranti" nei box venivano buttate ... :nono:
Ma del senno di poi sono pieni i fossi.
:ciao: Gg
infatti la mia l'ho trovata nel garage di uno originario di reggio calabria hihihi io da ragazzo avevo la special... Data via a fine anni 90 per 100 mila lire :-(
cuorenevro1977
21-07-13, 18:40
cavolo voi al sud siete fortunati! Io tra salento e calabria ho visto montagne di vecchie vespette bisognose di cure! Quassù da me manco i px si vedono in giro :(
Però dalle vostre parti è più semplice trovare Lambrette!!! Di sicuro di vespe nascoste in paesini ce ne sono ancora, anche al nord io in emilia ne ho viste...... magari al sud si è più tenuti al conservare anche perchè le case rispetto al nord di solito sono più grandi!! e cmq avevo trovato un venditore di vespe al nord, un pò messe male ma sempre vespe!! ci vuole sempre un pò di :ciapet:
vespabaddyno
21-07-13, 23:56
Mannaggia è il giorno prima dell'esame, non credo di schiodarmi da casa...
Ma poi l'esame è andato bene?
cavolo voi al sud siete fortunati! Io tra salento e calabria ho visto montagne di vecchie vespette bisognose di cure! Quassù da me manco i px si vedono in giro :(
Anche da noi in Sicilia si trova ancora, specialmente nei piccoli paesi, una discreta quantità di vespe d'epoca.
Vespista46
22-07-13, 18:59
Per fortuna molto bene! :rulez: :mrgreen: :ok:
gran bei mezzi... complimenti.-.......
:ciao::ciao::ciao:
vespabaddyno
22-07-13, 21:17
Per fortuna molto bene! :rulez: :mrgreen: :ok:
:ok:
Bellissime complimenti!!!!!!
gran bei mezzi... complimenti.-.......
:-):-):-):-):-)
:ciao::ciao::ciao:
vespabaddyno
28-07-13, 23:45
Qualche foto di Caterina (ancora non ne avevo inserite)
in versione ufficiale e non
cuorenevro1977
29-07-13, 00:19
Qualche foto di Caterina (ancora non ne avevo inserite)
in versione ufficiale e non
bellissima!!!! ti ho mandato un mp! e ti saluto!!!!!
ZOPPIGNOvespa
31-07-13, 14:42
Molto belle!!!
Vespista46
31-07-13, 19:01
Nella versione non ufficiale, oltre che la rimozione dell'enorme e obbrobrioso tappetino nero, ci vedo una bella siluro cromata :mavieni:
Vespa 50 L
22-09-13, 17:28
Post sfuggito, gran belle gnocche :mrgreen:
vespabaddyno
29-09-13, 08:34
Spero di farti conoscere anche la terza (Fiammetta).
Non appena arriva l'iscrizione FMI e faccio l'assicurazione
Finalmente anche Fiammetta è da qualche giorno "operativa".
Arrivato il certificato del R.S. - assicurata (per € 60 annui) - effettuata revisione
NoMoneyMan
30-09-13, 12:36
belle vespe davvero..a me piacciono molto le foto di gruppo delle vespe...complimenti per i tuoi mezzi:ciao:
vespabaddyno
19-10-13, 12:54
Zuccherina è ieri rientrata alla base (provenienza clinica di Viterbo).
Oggi e domani controllo ricambi ancora mancanti (credo davvero poca roba) e prestissimo sarà pronta.
vespabaddyno
23-11-13, 14:58
In attesa di presentare "Zuccherina" post restauro (spero a breve) vi presento "Scurnacchiata" PX150E immatricolata nell'agosto del 1983.
L'ha comprata lo scorso mese di aprile (solo per passeggiate estive) un mio ex collega e mio vicino di casa (oggi 76 anni), che vedendomi girare in vespa ha deciso di ritornare in sella.
La Vespa è stata presa in condizioni ottime (era un conservato da paura) con 16.000 km all'attivo e ultimi 15 anni sempre in garage, motore perfetto, € 1.400,00 compreso passaggio.
Ho inoltrato personalmente la richiesta di iscrizione al Registro Storico FMI, a nome del mio ex collega, consapevole che fra 3/4 anni il mio amico (dopo avere percorso complessivamente 600/700 km si stancherà, e la Vespa entrerà a far parte dei mezzi del mio garage (sarà un regalo, almeno così mi ha promesso).
In piena estate è arrivata una lettera dell'esaminatore regionale FMI che, nel sospendere la pratica, chiedeva di sistemare alcune cose (tra le quali le principali riverniciare i cofani e il parafango poiche vi erano piccoli segni di ruggine e minuscole tracce della rimozione delle protezioni nere di plastica, frequentemente usate negli anni '80);
Entro sei mesi occorreva inviare le nuove foto, altrimenti la richiesta sarebbe stata riggettata.
Il mio amico decide pertanto di riverniciare tutto :azz: (io ero in vacanza e non sono riuscito a bloccarlo).
:orrore::orrore:
Ieri ho fatto le nuove foto, ed ho battezzato la Vespa "Scurnacchiata"; vi assicuro che prima aveva un'altro fascino, qualcuno dirà è sempre un PX, non vale la pena rammaricarsi.
Comunque ecco le foto che invierò all' FMI.
136119
vespabaddyno
23-11-13, 15:04
136120136121136122
Veramente bella, complimenti. Certo che si poteva cambiare esaminatore, anziche' riverniciare tutto (e poi per piccolissime imperfezioni c'e' sempre il sistema "digitale" :-) )
Va bene essere corretti, ma certi esaminatori sembrano prendere in giro ... :noncisiamo:
Vespa 50 L
23-11-13, 23:06
Bella scurnacchiata, peccato sia stata riverniciata....:-(
vespabaddyno
24-11-13, 19:55
Veramente bella, complimenti. Certo che si poteva cambiare esaminatore, anziche' riverniciare tutto (e poi per piccolissime imperfezioni c'e' sempre il sistema "digitale" :-) )
Va bene essere corretti, ma certi esaminatori sembrano prendere in giro ... :noncisiamo:
Bella scurnacchiata, peccato sia stata riverniciata....:-(
Peccato davvero.
Con un paio di "aggiustatine" le foto sarebbero state perfette e Scurnacchiata avrebbe mantenuto il suo fascino vintage.
vespabaddyno
12-01-14, 14:01
Solo adesso mi sono accorto che ancora non ho ancora inserito le foto di Zuccherina, che è pronta già da un bel po' di tempo. :-)
137599 137600
137601 137602
Solo adesso mi sono accorto che ancora non ho ancora inserito le foto di Zuccherina, che è pronta già da un bel po' di tempo. :-)
Bellissima anche quest' ultima !!!!
Peccato per il px ci sarebbe voltuo davvero poco :cry:,però ve bene così dai :ok:
vespabaddyno
17-01-14, 20:32
Alcuni giorni fa un mio amico (che abitualmente utilizza un Liberty o altro frullatore del genere) vedendo le mie belle Vespozze, mi chiede - entusiasta - di trovarne una per uso quotidiano, anche per lui.
Ieri l’altro, casualmente, viene in ufficio da me - a chiedere alcune informazioni - un noto rivenditore moto palermitano. Gli domando se per caso aveva in magazzino vespe d’epoca, e mi risponde si: 5 PX e 1 Sprint Veloce.
Creo il contatto tra il mio amico ed il rivenditore, e questa mattina ricevo la concitata telefona del mio amico che mi chiede consigli in merito alla S.V.
Chiedo notizie e mi riferisce quanto segue:
La vespa è del 1976 con documenti dell’epoca in regola e targa OK;
Il motore gira bene ed ha un bel sound (ho fatto un giro dell’isolato, nessun problema neanche di tenuta stradale);
La carrozzeria sembra in buono stato, la pedana e ok sia sopra che sotto, solo una bottarella sul cofano destro ed il parafango anteriore arrugginito;
La sella non è originale, la pedivella è storta, per il resto sembra tutto OK;
Chiede un sacco di soldi.
Replico quanto vuole?
Risposta la prima richiesta è stata di € 1.800, ma tirando un po’ e facendo il tuo nome arriverebbe a 1.600 oltre passaggio (non può togliere nient’altro poiché questo è il valore attribuito almezzo quando è stato preso in permuta).
Gli urlo prendila :rabbia:
Lui mi risponde non sono convinto, vorrei che la vedessi tu di presenza, ed intanto ti mando le due foto che ho fatto.
137865137866
Non capisco che colore è.
Secondo voi è per caso il fantomatico Grigio polaris?
Comunque domani vado assolutamente a vedere per capire se è stata riverniciata.
Ad ogni modo se non la prende il mio amico, per 1.600 la prendo io (anche se ho già la Sprint Veloce).
Bel mezzo, anche se non mi sembra un Grigio Polaris ma un colore di fantasia. Forse pero' dipende dalla scarsa illuminazione.
Che fortuna hai baddy, se abitassi piu' vicino te la comprerei io :-)
Dalla seconda foto sembra polaris in pieno! Bella deve prenderla!! 1600 ?? Scommetto che i px li vende di più!!!
Intanto fagliela comprare... che poi l colore lo scopriamo in unsecondo momento...:mrgreen:
La foto del posteriore con scarsa illuminazione potrebbe farlo sembrare Polaris, ma da quella anteriore vedo riflessi sul marrone rossastro, non verdi petrolio come dovrebbe essere con il Polaris originale.
Foto migliori con luce naturale, e la tua visita a vederla,credo che toglieranno i dubbi.
Comunque è una SV da prendere al volo!:sbav:
vespabaddyno
18-01-14, 14:18
Sta mattina sono andato a vedere la Sprint Veloce che vorrei far comprare al mio amico,
e direi che è in buone condizioni.
La Vespa è stata riverniciata (probabilmente una quindicina di anni fa) e - tutto sommato -direi che è stata riverniciata benino, anche se come si usava allora senza togliere la vernice sotto.
Il colore non è il Polaris ma, come giustamente diceva Lucio, un colore di fantasia ( un grigio con riflessi che danno sul tabacco).
Originariamente era chiaro di luna metallizzato, il colore si intravede da qualche graffietto.
Ho telefonato al mio amico per confermare che può comprarla (se non la compra lui la prendo io), poiché è un mezzo che può essere utilizzato immediatamente e che non ha bisogni di grandi lavori.
Pur non essendo iscrivibile al Registro Storico, esiste ancora qualche compagnia che assicura le moto d'epoca con la sola tessera di iscrizione al Club o con quella della FMI (per 250 euro).
Da questa foto si vede l'effettivo colore.
137877
Per 1600 euro,doc in regola è da prendere :ok:
Ma perchè a me non capita mai??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespa 50 L
18-01-14, 15:27
Solo adesso mi sono accorto che ancora non ho ancora inserito le foto di Zuccherina, che è pronta già da un bel po' di tempo. :-)
137599 137600
137601 137602La gemellina della mia! Di che anno è?
vespabaddyno
18-01-14, 15:55
E' del 1965, si chiama Zuccherina.
Nel primo messaggio di questa discussione avevo scritto 1966, perche' era appena arrivata ed ancora non avevo i documenti.
Vespa 50 L
20-01-14, 14:12
E' del 1965, si chiama Zuccherina.
Nel primo messaggio di questa discussione avevo scritto 1966, perche' era appena arrivata ed ancora non avevo i documenti.
Chiedo venia, non me ne ero accorto! La mia è del 1967! ;-)
Zavorrina84
20-01-14, 14:32
Complimenti per il vespaio :sbav: soprattutto per Bettina, colore fantastico per il suo modello!!!
:ciao:
Tina
vespabaddyno
22-01-14, 22:54
Complimenti per il vespaio :sbav: soprattutto per Bettina, colore fantastico per il suo modello!!!
:ciao:
Tina
Grazie Tina.
Vespa 50 L
23-01-14, 11:39
Una domanda, l'hai poi presa la SV?
vespabaddyno
23-01-14, 23:49
Sono in attesa che il mio amico sciolga la riserva.
Se non dovesse prenderla allora la compro io.
vespabaddyno
24-01-14, 16:24
Sono in attesa che il mio amico sciolga la riserva.
Se non dovesse prenderla allora la compro io.
Ricevuta mail poco fa, il mio amico non la prende:rabbia:
:testate:
Ricevuta mail poco fa, il mio amico non la prende:rabbia:
:testate:
Be', direi che ti e' andata bene, tu di sicuro la apprezzerai il giusto :-)
E se non tu, qualcuno sul forum a cui potrebbe interessare lo trovi :mrgreen:
Be', direi che ti e' andata bene, tu di sicuro la apprezzerai il giusto :-)
E se non tu, qualcuno sul forum a cui potrebbe interessare lo trovi :mrgreen:
Quoto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Peccato solo che sia così lontana :cry:
vesparancio77
24-01-14, 20:12
Poco male dai, la prendi tu... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vespabaddyno
27-01-14, 00:50
Poco male dai, la prendi tu... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ebbene e' finita proprio cosi'.
Infatti l'ho comprata (ho lasciato un acconto, il passaggio di proprieta' e' previsto tra una settimana, prima devo racimolare qualche euro in piu').
Si chiama Mokaccina, per quel suo strano colore.
non so perche' l'ho presa, non ho soldi da sperperare, so gia' che non la rivendero', ho gia' Fiammetta (altra Sprint Veloce), e quel che e' piu' grave - non ho altro posto in garage.
L'unico aspetto veramente positivo e' che non devo spendere nell'immediato nient'altro, nel senso che per adesso resta cosi come e'.
Vespista46
27-01-14, 02:42
Veramente complimenti, il Ts è uno fra i miei sogni proibiti!
Attendo qualche foto migliore ;-)
Dario :ciao:
vesparancio77
27-01-14, 13:07
Bene dai, almeno è rimasta "tra noi" :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vespabaddyno
27-01-14, 20:03
Veramente complimenti, il Ts è uno fra i miei sogni proibiti!
Attendo qualche foto migliore ;-)
Dario :ciao:
Dario,
Ma di che TS parli?
.
Ebbene e' finita proprio cosi'.
Infatti l'ho comprata (ho lasciato un acconto, il passaggio di proprieta' e' previsto tra una settimana, prima devo racimolare qualche euro in piu').
Si chiama Mokaccina, per quel suo strano colore.non so perche' l'ho presa, non ho soldi da sperperare, so gia' che non la rivendero', ho gia' Fiammetta (altra Sprint Veloce), e quel che e' piu' grave - non ho altro posto in garage.
L'unico aspetto veramente positivo e' che non devo spendere nell'immediato nient'altro, nel senso che per adesso resta cosi come e'.
Baddy hai fatto benissimo,ottimo acquisto :applauso:
Quando capita una buona occasione non bisogna farsela scappare :ok:
:ciao:
vespabaddyno
27-01-14, 20:24
Baddy hai fatto benissimo,ottimo acquisto :applauso:
Quando capita una buona occasione non bisogna farsela scappare :ok:
:ciao:
Il fatto e' che - in effetti - avevo altri progetti vespisti.
Ad esempio una faro basso 1951 oppure una 200 rally.
Proprio in merito alla 200, in seguito vi racconto cosa penso (pensavo) di fare
vespabaddyno
30-01-14, 21:05
..... in merito alla 200, in seguito vi racconto cosa penso (pensavo) di fare
Da circa tre anni ho adocchiato una 200 Rally ultima serie.
La poveretta è ferma all'aperto, da poco più di un lustro, all'interno di un atrio condominiale, riparata da una piccola tettoia.
Vado spessisimo a parcheggiare in quell'atrio e, giorno dopo giorno, noto continui ancorchè lievi peggioramenti delle condizoni generali del mezzo.
vespabaddyno
01-02-14, 13:31
Poco più di un anno fa ho fatto una visura per scoprire a chi fosse intestata la Rally.
Il mezzo risulta radiato d'ufficio ed è intestato ad una signora (di 65 anni) residente a Palermo ma in quartiere abbastanza distante dal luogo dove è parcheggiata la Vespa.
Ho cercato invano un recapito telefonico, ma non esiste alcuna utenza con quel nome.
Ho allora chiesto notizie in giro e finalmente ho scoperto che li abita il fratello della signora.
Poco più di un anno fa ho fatto una visura per scoprire a chi fosse intestata la Rally.
Il mezzo risulta radiato d'ufficio ed è intestato ad una signora (di 65 anni) residente a Palermo ma in quartiere abbastanza distante dal luogo dove è parcheggiata la Vespa.
Ho cercato invano un recapito telefonico, ma non esiste alcuna utenza con quel nome.
Ho allora chiesto notizie in giro e finalmente ho scoperto che li abita il fratello della signora.
Mmm molto interessante,spero riusicirai a salvarla!!!!
vespabaddyno
03-02-14, 20:14
Mmm molto interessante,spero riusicirai a salvarla!!!!
Ho provato a salvarla, ma ad oggi ancora niente.
Infatti, lo scorso anno, dopo essermi procurato il numero telefonico del fratello della proprietaria della Vespa, ho manifestato interesse ad acquistare il mezzo, rimarcando che continuando a restare parcheggiata- in stato di abbandono - fra qualche tempo non sara' piu' recuperabile
vespabaddyno
07-02-14, 01:08
Quanto offri? (questa la domanda del fratello della proprietaria).
Non saprei, non me ne intendo, sono soltanto un appassionato che non sopporta di vedere la Vespa rovinarsi sotto le intemperie, giorno dopo giorno. Lei cosa chiede? (rispondo io).
He he ho consultato le quotazioni, per una Rally ci vogliono almeno € 2.500 / 2.800 (replica il mio interlocutore).
Si e' vero - rispondo prontamente - ma per un mezzo restaurato o perfettamente conservato e con documenti in regola.
In questo caso occorrono € 500 per sistemare i documenti, poiché la sua Vespa risulta radiata d'ufficio, e € 1.000 per il restauro e i ricambi. Pertanto le offro € 1.300.
Ne parlo con mia sorella e le faccio sapere (risponde lui).
vespabaddyno
09-02-14, 20:24
Il signore che ho contattato mi comunica che la risposta della sorella e' stata questa:
La vespa e' un ricordo di nostro padre, per € 1.300 non vale la pena toglierla.
Io ho replicato che continuando a stare ferma li all'aperto fra pochi anni non sara' più restaurabile, ma diventerà un ammasso di ruggine, da rottamare, non e' certo un bel modo di ricordare vostro padre.
Lui mi ha detto, cosa vuole mia sorella e' fatta così, un po' testarda.
Non ho insistito più di tanto perché non voglio far capire il mio interesse. Ma tornerò alla carica fra qualche tempo.
Tenuto conto che e' trascorso un anno, proseguendo con la tesi che più tempo passa più la vespa si rovina, penso che la mia offerta questa volta arriverà a € 1.200.
vespabaddyno
11-02-14, 22:16
La Rally di cui vi ho parlato è questa, ancora adesso si può tentare la strada del conservato (le foto sono recenti).
In ogni caso gli propongo non più di € 1.200 (salvo poi riformulare una offerta dopo l'estate); come vi dicevo ho da poco acquistato Mokaccina - anzi dopodomani me la consegnano.:-)
139003 139004
vespabaddyno
11-02-14, 22:20
opps pensavo di avere altre foto...
boh....farne un conservato mi sembra un pò dura :mah: se però la prendi a poco è senz'altro un' ottima base per un restauro D.O.C. :ok:
opps pensavo di avere altre foto...
Bel ferro, tifo per te (tutti i colpi di fortuna ad almeno 1000 km da casa mia, accidenti...) :ok:
Non so se sia conservabile, la vedo molto sbiadita e con tanta ruggine...
vespabaddyno
12-02-14, 06:54
Bel ferro, tifo per te (tutti i colpi di fortuna ad almeno 1000 km da casa mia, accidenti...) :ok:
Non so se sia conservabile, la vedo molto sbiadita e con tanta ruggine...
Lucio....
Palermo-Vicenza sono poco meno di 1450 km solo andata (traghetto compreso), si fanno comodamente in 16 ore.
Se poi decidi di viaggiare in Vespa, allora e' meglio chiedere qualche giorno di ferie. :mrgreen:
Incrociamo le dita per il recupero!!!!!
Ma la vespa è parcheggiata in un luogo pubblico o privato?
vespabaddyno
12-02-14, 20:09
Da circa tre anni ho adocchiato una 200 Rally ultima serie.
La poveretta è ferma all'aperto, da poco più di un lustro, all'interno di un atrio condominiale, riparata da una piccola tettoia.
Vado spessisimo a parcheggiare in quell'atrio e, giorno dopo giorno, noto continui ancorchè lievi peggioramenti delle condizoni generali del mezzo.
Incrociamo le dita per il recupero!!!!!
Ma la vespa è parcheggiata in un luogo pubblico o privato?
;-)
vespabaddyno
13-02-14, 07:51
opps pensavo di avere altre foto...
In effetti avevo un'altra foto
139084
In effetti avevo un'altra foto
Bel pezzo, mi fa una voglia...
Dai, sii convincente e portatela a casa :-)
Vespa 50 L
13-02-14, 16:17
In effetti avevo un'altra foto
139084Queste storie mi fanno girare le @@ in una maniera vorticosa!!! È una circostanza molto simile a quella che capitò a me qualche tempo fa ma si trattava di un Px e non di una Rally!! Certa gente pur di non dartela, è disposta a vederla morire lì, sotto una montagna di ruggine!! Son passati 7 anni da quando provai a convincere la padrona e la vespa continua a marcire sotto le intemperie (sarà lì da non meno di 10 anni!!) sotto i miei occhi impotenti! Spero che la questione almeno a te vada diversamente! ;-)
vespabaddyno
13-02-14, 21:10
Bel pezzo, mi fa una voglia...Dai, sii convincente e portatela a casa :-)
..........vederla morire lì, sotto una montagna di ruggine!! Son passati 7 anni da quando provai a convincere la padrona e la vespa continua a marcire sotto le intemperie (sarà lì da non meno di 10 anni!!) sotto i miei occhi impotenti! Spero che la questione almeno a te vada diversamente! ;-)
Per il momento non sono in condizioni economiche tali per "tornare alla carica" con una nuova offerta.
Come vi dicevo ho fatto nei giorni scorsi un nuovo imprevisto acquisto: Mokaccina.
A proposito oggi sono andato a ritirarla.
Ho fatto un paio di km con il cuore in gola, temendo di incontrare una pattuglia (la piccola non e' ancora assicurata).
Vespista46
13-02-14, 21:17
Ai ai mai rischiare!
Magari la prossima volta fai camminare qualcuno davanti a te (in regola possibilmente), così se alzano la paletta si ferma lui e tu shhiiiiuuuuuu :mrgreen:
vespabaddyno
18-02-14, 20:02
Ho visto che in questa sezione ci sono altre discussioni con il titolo pressocchè uguale al mio.
Alcune sono abbastanze recenti:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/62829-mie-ragazze.html
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/63178-mie-ragazze.html
Altre un po' meno:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/53218-mie-ragazze.html
Volevo quindi chiedere ai moderatori se, per caso, fosse possbile cambiare il titolo alla discussione.
attuale titolo: Le mie ragazze
nuovo titolo: Fiammetta, Bettina, Zuccherina & co.
Grazie
si......ma le foto di Mokaccina?? :mavieni:
vespabaddyno
18-02-14, 22:33
si......ma le foto di Mokaccina?? :mavieni:
Hai ragione.
Sto tardando perchè vorrei presentarla ..... al meglio; darle una ripulita, una passata di cera, mettere una cronice targa, una sella decente e una pedivella buona
Vespa 50 L
19-02-14, 16:30
Foto foto foto, urgono le foto!!! :-)
vespabaddyno
24-06-14, 04:38
Nella versione non ufficiale, oltre che la rimozione dell'enorme e obbrobrioso tappetino nero, ci vedo una bella siluro cromata :mavieni:
Finalmente l'ho trovata (e comprata) ad un prezzo umano - € 40,00 - Sito cromata (nuova)
Ho visto che in questa sezione ci sono altre discussioni con il titolo pressocchè uguale al mio.
Alcune sono abbastanze recenti:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/62829-mie-ragazze.html
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/63178-mie-ragazze.html
Altre un po' meno:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/53218-mie-ragazze.html
Volevo quindi chiedere ai moderatori se, per caso, fosse possbile cambiare il titolo alla discussione.
attuale titolo: Le mie ragazze
nuovo titolo: Fiammetta, Bettina, Zuccherina & co.
Grazie
fatto!
:ciao:
vespabaddyno
24-06-14, 17:19
fatto!
:ciao:
:banana:
Grazie tante
vespabaddyno
24-06-14, 21:37
si......ma le foto di Mokaccina?? :mavieni:
Foto foto foto, urgono le foto!!! :-)
Soltanto oggi, riaprendo questa discussione a distanza di tempo, mi sono reso conto di non avere ancora inserito le foto di Mokaccina.
Le ho quindi rapidamente fatte, mi scuso pertanto per la qualità.
144113144114144115
ooooollllllllllà cosi mi piace :ok: :ciao:
vespabaddyno
24-06-14, 21:53
eccone altre
144116
Veramente bella, complimenti! Il colore, anche se non originale, e' azzeccatissimo e le da una marcia in piu' :ok:
vespabaddyno
24-06-14, 23:09
Ho difficoltà ad inserire le foto, (dimensioni troppo grandi?)
Ho difficoltà ad inserire le foto, (dimensioni troppo grandi?)
Potrebbe essere che hai raggiunto il limite consentito agli utenti normali (non soci o non supporter):
http://www.vesparesources.com/content/186-diventa-vr-supporter.html
Prova a sentire un mod o horus, io non ricordo di quanti Mb totali fosse il massimo consentito... :boh:
Vespista46
24-06-14, 23:42
C'è il forum scarburato per adesso ed il meccanico è in ferie; devi caricarle ad una ad una dalla modalità avanzata ed aspettare che spuntino caricate sotto il testo... Fatto ciò invii e... ;-)
vespabaddyno
26-06-14, 04:57
ok, provo
144153 144154
GregoryPeck
28-06-14, 14:56
Colore assolutamente stupendo sembra un polaris piu scuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :orrore::ok:
vespabaddyno
29-06-14, 07:33
Si il colore comincia a piacere anche a me, che sono un vespista tradizionalista.:mrgreen:
All'interno dello sportellino ho trovato una targhetta adesiva Lechler (tipo carta metallica) in cui si legge colore Piaggio + un codice numerico non leggibile + Met.
Non mi pare il marrone met. PIA130 (della Primavera c.d. Coca Cola) che ricordo essere più chiaro. :oops:
Avevo pensato di mettere (più in là) sella e manopole di color panna, ruote con striscia bianca (che ho conservate) e guarnizioni cofani (che ho già) ed altre parti in gomma chiare.
Che dite troppo tamarra?
Del resto tutte le mia altre vespe rispettano i canoni dell'originalità, una vespa fuori dal coro può pure starci, o no?
A me personalmente la finitura bianca non piace, forse perche' ricordo quanto si sporcassero/ingiallissero quelle degli amici.
Pero' indubbiamente su un colore cosi' particolare potrebbe anche essere una scelta azzeccata :ok:
Avevo pensato di mettere (più in là) sella e manopole di color panna, ruote con striscia bianca (che ho conservate) e guarnizioni cofani (che ho già) ed altre parti in gomma chiare.
Che dite troppo tamarra?
Il risultato potrebbe essere simile a questo, simulato velocemente:
che sono un vespista tradizionalista.:mrgreen:
appunto......
Che dite troppo tamarra?
Direi "esageratamente" tamarra :rabbia:
Del resto tutte le mia altre vespe rispettano i canoni dell'originalità, una vespa fuori dal coro può pure starci, o no?
NO!!!! :boxing:
vespabaddyno
29-06-14, 20:44
Due pareri (pesanti) negativi, costituiscono un buon motivo per desistere.
Lucio sei un mago del photoshop.
Vespista46
01-07-14, 12:52
Il colore è mooolto particolare, io lascerei senza dubbio così.... Sui particolari bianchi dissento, ma non li gradisco su nessuna Vespa, quindi sono di parte!
La hai già messa in strada?
vespabaddyno
01-07-14, 23:15
Si è sempre stata "circolante", sin dall'inizio (giusto il tempo di fare l'assicurazione).
Il motore è ok, non ho nemmeno cambiato la candela, aveva persino la revisione biennale con scad. 8/2015
Vespista46
02-07-14, 02:08
Si intendevo questo, se la avessi assicurata/revisionata e ci girassi, o se era in attesa di tempi migliori.
Per quanto mi riguarda, mi sa troppo di mezzo da battaglia, da usare tutti i giorni, riempirlo di graffietti in ogni dove per poter assaporare la vera essenza di ciò che è la Vespa!
Cerchi neri opaco, due bei bitubo cazzuti e gomme tonde... Montepellegrino tutta con le pedane per terra sul ciotolato!!
:rulez:
vespabaddyno
02-07-14, 05:29
.. ....Cerchi neri opaco, due bei bitubo cazzuti e gomme tonde... Montepellegrino tutta con le pedane per terra sul ciotolato!!
:rulez:
vada per i cerchi neri, ma per le pedane per terra su Monte Pellegrino la vedo dura,.............. corna rotte assicurate :shock:
Bella bella bella!!!
Sent from my M.P. Superturbo
vespabaddyno
03-07-14, 06:41
Bella bella bella!!!
Sent from my M.P. Superturbo
Grazie Fede.
Nessuno ha espresso pareri circa la possibilità che sia un colore Piaggio, in un precedente messaggio ipotizzavo potesse essere il marrone met. PIA130 (della Primavera c.d. Coca Cola).
che dite?
Grazie Fede.
Nessuno ha espresso pareri circa la possibilità che sia un colore Piaggio, in un precedente messaggio ipotizzavo potesse essere il marrone met. PIA130 (della Primavera c.d. Coca Cola).
che dite?
Mi sembra che il colore della primavera sia piu' chiaro e piu' tendente al rosso, puoi trovare molti esempi con google immagini, qui (http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F_ix 3Kx95Eurk%2FSc-_xSQIowI%2FAAAAAAAAAMI%2FH9AGEREUEsY%2Fs400%2F100_ 1696.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.mondo-vespa.com%2F2009_03_01_archive.html&h=300&w=400&tbnid=szrEDiDMvBHq6M%3A&zoom=1&docid=lOjwa_J4S57cZM&ei=7wW1U-aqBvCc0wXd-YCIDg&tbm=isch&client=firefox-a&ved=0CEAQMygWMBY&iact=rc&uact=3&dur=10177&page=1&start=0&ndsp=32) ne vedi uno.
GregoryPeck
03-07-14, 09:26
Non è il colore della primavera...
ti posso dire che io stavo trattando una 125GT che aveva praticamente lo stesso colore!
Lasciala cosi' (guaine nere comprese!) è beddassai e sopratutto particolarissima!!!!!!!!!!!
...e secondo me la FMI potrebbe anche certificartela (sicuro l'ASI) se fossi interessato!!
vespabaddyno
07-07-14, 07:26
.....................
...e secondo me la FMI potrebbe anche certificartela (sicuro l'ASI) se fossi interessato!!
Con l'ASI non ho mai avuto a che fare, ma dubito che FMI potrebbe certificarla, comunque provo a sentire l'esaminatore, per vedere cosa dice.
vespabaddyno
07-07-14, 21:15
.......................
All'interno dello sportellino ho trovato una targhetta adesiva Lechler (tipo carta metallica) in cui si legge colore Piaggio + un codice numerico non leggibile + Met.
...
Dopo un attento esame (lente di ingrandimento e giochi di luce e controluce) ho quindi scoperto di che colore si tratta:
Piaggio 2/4 Antracite metallizzato.
Qui sul forum se ne è parlato qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/13447-ri-restauro-px-antracite-metallizzato.html
ed in effetti guardando le foto postate da Tekko, mi pare che ci siamo
vespabaddyno
08-07-14, 23:56
Ho da pochi giorni comprato un Ciao versione Special del 1969. Ne desideravo uno da un bel po di tempo.
Ottime condizioni, colore rosso, sigla telaio C7V, con bandinelle laterali e tappo serbatoio colore avorio.
libretto originale, che ho chiesto alla motorizzazione di poter conservare, quando ho fatto libretto e targhino nuovi.
Marmitta originale cromata (anche se abbastanza otturata).
Appena farò le foto per la FMI, le inserisco e ve lo presento.
Devo ancora scegliere il nome, ancora non sono ispirato.
Vespista46
09-07-14, 01:28
Hai capito... E' la versione col freno da bici anteriore e forca fissa?
Sono bellini gli ciao vecchi, io ho un più moderno e tamarro Bravo bi-ammortizzato :mrgreen:
cuorenevro1977
09-07-14, 02:52
Ciao Baddy, avevo perso questo nuovo arrivo!! Bella davvero, complimenti!! ma io la preferisco con i suoi colori!! Certo la Sv è sempre fantastica!!
vespabaddyno
09-07-14, 07:04
Hai capito... E' la versione col freno da bici anteriore e forca fissa?
Sono bellini gli ciao vecchi, io ho un più moderno e tamarro Bravo bi-ammortizzato :mrgreen:
Si è lui.
Ho letto che questo modello usciva con pneumatici a fascia bianca (spero che non sia un problema per FMI se monto gomme nere).
Dario ma per "disotturare" la marmitta cromata, senza fare danni, cosa mi consigli?
Ciao Baddy, avevo perso questo nuovo arrivo!! Bella davvero, complimenti!! ma io la preferisco con i suoi colori!! Certo la Sv è sempre fantastica!!
Ste ti assicuro che è un colore bellissimo.
Poi come ho scritto nei messaggi precedenti, l'ho presa quasi per caso e giorno dopo giorno l'apprezzo sempre di più.
Vespista46
11-07-14, 15:14
Guarda fin ora mai pulito marmitte Vespa... Perchè ad oggi non ho avuto marmitte "di pregio" che mi facessero scegliere la soluzione di "provare a pulirle" ed intossicarmi/intossicare l'ambiente... Piuttosto le ho cambiate (normali sito su largeframe, niente di che).
Sull'et3 invece la su DGM originale, la ho solo lasciata un paio di giorni al sole per fare seccare bene l'interno, e poi battuta con un legno. E' uscita un pò di sporcizia, poi sciacquata con benzina e verniciata. Per adesso accesa solo al banco, e nei primi minuti ha continuato a sputare incrostazioni, adesso ha smesso... Ma non avendo il blocco sotto al culo, non ho idea se era intasata o meno, se si è pulita... Lo scopriremo solo... Targando! :mrgreen:
vespabaddyno
11-07-14, 21:00
La marmitta della Sprint Veloce l'ho bruciata e quindi verniciata con colore nero alte temperature.
Ma per quella cromata sinceramente avevo pensato alla soda caustica.
Però non so se è efficace, ne so come procedere.
Vespista46
11-07-14, 21:03
Neppure io, però occhio che so per certo che oltre al contatto diretto, anche le esalazioni sono fortemente pericolose!
Magari cercando chi la utilizza per mestiere, si potrebbe vedere se la cosa è fattibile.. Non credo possa avere un costo eccessivo considerato che costa relativamente poco.
cuorenevro1977
11-07-14, 21:04
Si è lui.
Ho letto che questo modello usciva con pneumatici a fascia bianca (spero che non sia un problema per FMI se monto gomme nere).
Dario ma per "disotturare" la marmitta cromata, senza fare danni, cosa mi consigli?
Ste ti assicuro che è un colore bellissimo.
Poi come ho scritto nei messaggi precedenti, l'ho presa quasi per caso e giorno dopo giorno l'apprezzo sempre di più.
Il colore è meraviglioso! non c'è dubbio!!!
vespabaddyno
07-10-14, 06:10
Finalmente ho fatto le foto al Ciao, di cui vi parlavo in precedenza.
Sono quelle che manderò a FMI
147279
vesparancio77
07-10-14, 08:01
Wow è davvero bello!! Come l'hai trovato? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vespabaddyno
07-10-14, 23:10
ciao Vesparancio,
l'ho trovato per caso.
Chiacchierando con uno dei compagni di viaggio (direzione VWD Mantova) ho appreso che ne aveva tre.
Uno me lo ha ceduto volentieri.
Libretto originale del 1969 e condizioni come da foto.
vespabaddyno
07-02-15, 08:25
La famiglia si amplia.....a breve la presentazione
Benvenuta "Regine" Vespa PX200E Arcobaleno 1984
vespabaddyno
15-02-15, 19:36
150788ù
Foto di gruppo
150788ù
Foto di gruppo
Complimenti per il parco mezzi, la "grigiona" in centro e' quella che mi piace piu' di tutte :applauso:
vesparancio77
15-02-15, 20:23
Belle belle!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vespista46
16-02-15, 03:29
Tutta bella roba, grande!!! :applauso:
vespabaddyno
16-02-15, 07:13
Belle belle!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutta bella roba, grande!!! :applauso:
:ok::ok::ok:
:ciao:
150788ù
Foto di gruppo
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav:
belleeeee
paolos90cv
16-02-15, 08:35
Complimenti!
Fanno una bella sfilata i tuoi mezzi!
vespabaddyno
05-05-15, 20:44
La famiglia si amplia.....a breve la presentazione
Benvenuta "Regine" Vespa PX200E Arcobaleno 1984
le foto di Regine le ho postate qua http://www.vesparesources.com/57-melacompro/67000-vespa-p-200-e
vespabaddyno
14-05-16, 15:47
Attenzione attenzione............................8)
novità in vista, in arrivo un PX del 1979.
REGALOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :risata1:
Complimenti per il Vespaio!!!!! Sono tutte bellissime....anche il Ciao ;-)
novità in vista, in arrivo un PX del 1979.
REGALOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :risata1:
Cribbio, che c... ehm volevo dire complimenti, Baddy :ok:
vespabaddyno
15-05-16, 00:35
Appena ne entrerò in possesso, posterò alcune foto.
Vi preannuncio che è da restaurare.
vespabaddyno
06-07-16, 14:27
In forte ritardo
ecco le foto della nuova arrivata.
Si chiama "Scuncummidata"
161506161507
Si chiama "Scuncummidata"
Ed è facile intuirne il motivo!!!:mrgreen: :ok:
vespabaddyno
06-07-16, 15:34
Ed è facile intuirne il motivo!!!:mrgreen: :ok:
Si in effetti era messa male.
ecco come era dopo la sverniciatura
161508 161509161510
"Sabbiatura" fai da te? :mrgreen:
Come hai operato?
vespanunzio
06-07-16, 15:52
Ma come parli Ciccio? Che significa scuncumiddata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vespabaddyno
06-07-16, 16:05
"Sabbiatura" fai da te? :mrgreen:
Come hai operato?
Prima sverniciata con cannello e spatola, ma poi è stata sabbiata a tutti gli effetti.
Ma come parli Ciccio? Che significa scuncumiddata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianmarco scusami in sintesi significa: priva o privata "ra cuncumidda" ;-)
vespanunzio
06-07-16, 16:07
Mai sentita questa parola!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima sverniciata con cannello e spatola, ma poi è stata sabbiata a tutti gli effetti.
Io ho fatto una cosa analoga. In pratica, con il phon da carrozziere scaldavo la vernice e poi con la spatola la toglievo.
la vernice in questo modo viene via abbastanza facilmente e poi la sabbiatura completa il tutto, e ovviamente basta una sabbiatura non molto aggressiva.
vespabaddyno
07-07-16, 08:30
Mai sentita questa parola!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100302133956AAspSkw
Forse si usa soltanto a Palermo !!!!!:-)
Senatore,
anch'io ho fatto la stessa cosa. Eccola sabbiata....
161514
vespabaddyno
11-07-16, 11:53
Rattoppo.....:-)
161564161565
161566
vespabaddyno
18-07-16, 16:15
161664161666161667
Grigio titanio opaco (colore Piaggio 742/B) ;-)
vespabaddyno
21-07-16, 10:33
:-) i lavori procedono, ..... con moderazione
161690161691
vespabaddyno
25-07-16, 11:53
161743 161744
Frecce rosse ....... "andamento lento"
Vespista46
27-07-16, 18:47
Io questa grigiona opaca la ho già vista... ;-) :mrgreen:
Daje che la vogliamo vedere in azione!
vespabaddyno
29-07-16, 23:54
Io questa grigiona opaca la ho già vista... ;-) :mrgreen:
Daje che la vogliamo vedere in azione!
Ho comprato in questi giorni un blocco motore P200E e sono ancora indeciso circa la elaborazione.
i punti fermi sono:
-carburatore Pinasco VRX 26
-corsa 60
- cilindro alluminio
- marmitta espansione (ma non eccessivamente rumorosa)
....... per il resto si accettano consigli
Vespista46
30-07-16, 19:20
Aahahah originale insomma
I 200oni non li conosco, ma so che se fatti a modo, sono parecchio violenti... ;-)
cuorenevro1977
01-08-16, 23:24
Bel lavoro ciao Baddyno
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
vespabaddyno
22-08-16, 14:58
Lavori su "Scuncumiddata" pressoché ultimati, ancora qualche dettaglio ed è finita.
162295 162296
A settembre metterò in cantiere l'elaborazione del motore ;-)
vespabaddyno
05-01-17, 15:58
A settembre metterò in cantiere l'elaborazione del motore ;-)
I lavori sul motore procedono purtroppo a rilento :cry: ; ho comprato il VRX 26R e un airbox, una marmitta espansione Malossi..... e stop.
Spero di concludere per il prossimo mese.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.