Accedi

Visualizza Versione Completa : relazione tra anticipo e vibrazioni



carloee
10-06-13, 18:19
ciao a tutti... recentemente ho richiuso il motore della mia sprint facendo diversi lavori tra cui il bilanciamento dell'albero a 180° e l'anticipo posticipato da 22° a 19°... quindi: la vespa ora vibra parecchio a certe velocità (in IV tra i 50 km/h e i 60) e mi son stupito dato che bilanciando l'albero pensavo di aver ridotto le vibrazioni... chiedo a chi ha molta più esperienza di me, ma cambiando l'anticipo può essere che cambino le vibrazioni? non è che ho posticipato troppo in relazione al motore? qualcuno ha esperienze simili?
grazie

Gt 1968
11-06-13, 04:04
il discorso è un pò più complesso ......
delle volte potrebbe essere sufficiente equilibrare a ore 12 ma non sempre risolve il problema .
Se il tuo albero ha poco peso (nella parte opposta alla testa di biella ) per contrastare il peso del pistone avrai che a particolari regimi innescherai della vibrazioni , in questo caso puoi intervenire o alleggerendo il pistone o appesantendo con degli inserti di metalli pesanti l'albero motore , un'altra soluzione che smorza il fenomeno è un volano più pesante .
Per fare un lavoro certosino dovresti calcolare le masse alterne e quelle rotanti in modo da bilanciarle.
L'anticipo può farti avvertire delle maggiori vibrazioni se è troppo alto, però qui entriamo in un altro discorso dove entrano in gioco picchi di pressione ,rc ecc ecc ,ma non è il tuo caso.
Son rimasto sul generico ma spero di essermi fatto capire

carloee
12-06-13, 12:10
wooo... si si ho capito.... mi tengo le vibrazioni!! :mavieni:
in effetti dev'esser proprio questa la situazione, ho bilanciato ma nel complesso alleggerito parecchio l'albero. in più il pistone GOL tipo originale senza finestrelle nè niente peserà parecchio e questo porta alle vibrazioni...