PDA

Visualizza Versione Completa : Il gommista attentatore!



joedreed
12-06-13, 12:10
Attenzione ai gommisti distratti!!
Oggi vado a cambiare la gomma posteriore e la camera d'aria, il gommista vuole fare subito il lavoro e si mette a smontare. Inizia ad accoppiare i semicerchi e gonfia un po' la camera d'aria; poi stringe i bulloni e inizia a gonfiare. Ecco il bello, si distrae un momento e non smette di gonfiare finchè non sento smoooooooooooooooooooommmmmmmmm!!!
Cerchio piegato, camera d'aria esplosa e gomma rovinosamente sbattuta sullo squarcia gomme!!!
Per fortuna è una vespa ed ha la ruota di scorta completa.........ho bisogno di un cerchio......:doh:

Ale15
12-06-13, 12:45
Ovviamente provvederà lui a tutto mi auguro :roll:

Certo che distrarsi mentre si gonfia una gomma..... io di solito la gonfio piano piano per vedere che la gomma si dilati uniformemente ed essere sicuro che la camera non sia pizzicata da qualche parte... meno male che lo fa di lavoro :azz:

joedreed
12-06-13, 12:53
Si, mi monterà tutto gratis e ripagherà il cerchio, la gomma e mi omaggerà di tutte e tre camere le d'aria nuove rimontate.
Purtroppo ogni tanto succede.

fabietto78
12-06-13, 12:57
ma però lo potevi fare tu il rimontaggio :mogli: scherzo :risata1:
.. per fortuna non si è fatto male nessuno :boxing:

gian-GTR
12-06-13, 13:41
Hehhehehe la prossima volta ti divertirsi tu con lo smontaggio e rimontaggio delle gomme :-)
Ciao

joedreed
12-06-13, 14:18
Ma possibile che alla fine debba fare tutto da solo o con qualche amico vespista con un garage attrezzato??
Anzi oggi ho scoperto che ho un corto sul devio nel faro, mi si brucia la lampada del faro; dovrò tirare i fili e sostituire se non risolvo.
Vabbè almeno mi porta sempre a spasso e non si lamenta......

BeaN
15-06-13, 08:49
Porto i cerchi, mette la camera d'aria, mette la gomma, stringe i dadi per accoppiare i due mezzi cerchi, inizia a gonfiare e BOOOOOOOOMM!! I due mezzi cerchi si spaccano di netto venendo sparati a metri di distanza. La camera d'aria era ancora intera, i cerchi no...risultato? Altri 60 euro per cerchi nuovi e montaggio. E per fortuna (a parte una botta non grave nella mano del gommista) non s'è fatto male nessuno.

Albyfenix
15-06-13, 08:53
Porto i cerchi, mette la camera d'aria, mette la gomma, stringe i dadi per accoppiare i due mezzi cerchi, inizia a gonfiare e BOOOOOOOOMM!! I due mezzi cerchi si spaccano di netto venendo sparati a metri di distanza. La camera d'aria era ancora intera, i cerchi no...risultato? Altri 60 euro per cerchi nuovi e montaggio. E per fortuna (a parte una botta non grave nella mano del gommista) non s'è fatto male nessuno.

Ma come? Fa danno lui e paghi tu?

BeaN
15-06-13, 09:12
Ma come? Fa danno lui e paghi tu?
Lui aveva fatto tutto in modo apparentemente corretto. Non so perchè sia esploso dopo pochi secondi, fatto sta che erano le 19.50 di venerdì sera e avevo bisogno della vespa subito e non potevo aspettare lunedì, così s'è fatto portare questi cerchi e me li ha montati in orario di chiusura, e pazienza...la prossima volta li monterò io e proverò a gonfiarli con il minicompressore cinesissimo comprato anni fa all'Auchan...

Ale15
15-06-13, 09:37
Mi state mettendo l'ansia per cambiare le gomme :mrgreen:

L'ho sempre considerato un lavoretto da piccolo fai da te, adesso lo farò con la tuta spaziale :mrgreen:

carloee
15-06-13, 12:04
ma com'è possibile?? due sfighe così.... cinque viti m8 non possono spezzarsi solo per la pressione dell'aria! che erano di cartone?!

BeaN
15-06-13, 14:11
ma com'è possibile?? due sfighe così.... cinque viti m8 non possono spezzarsi solo per la pressione dell'aria! che erano di cartone?!
le viti sono rimaste intere nel mio caso. Poi c'era mezzo cerchio intero con viti, dadi e pezzi dell'altro mezzo cerchio avvitati, e l'altro mezzo cerchio senza le parti corrispondenti rimaste nell'altro pezzo...

Qarlo
15-06-13, 16:04
Allora c'è da dire che avete avuto qlo...
Se scoppiano prima i cerchi, delle camere, bisogna farsi delle domande e trovare delle risposte.

Smirsiév!!

carloee
15-06-13, 16:05
:shock:

sparutapresenza
15-06-13, 17:13
le viti sono rimaste intere nel mio caso. Poi c'era mezzo cerchio intero con viti, dadi e pezzi dell'altro mezzo cerchio avvitati, e l'altro mezzo cerchio senza le parti corrispondenti rimaste nell'altro pezzo...
conoscendoti qui sul forum ho avuto modo di pensare che tu sia una persona calma e comprensiva...io pero' al posto tuo mi sarei seriamente incazzato , e avrei preteso che ripagasse tutto il danno lui subito...ecco perchè x evitare simili inconvenienti non c'è manutenzione sulle mie moto che non venga fatta solo ed esclusivamente da me , ho 19 anni e non molta esperienza , ogni tanto faccio degli erroracci...ma preferisco così!! comunque i cerchi che fanno ora di concorrenza come qualità e robustezza non centrano nulla con gli originali..i tuoi com'erano?

luxinterior
15-06-13, 22:00
Scusatemi ma non riesco a capire: una camera d' aria all' interno di una gomma per la Vespa viene gonfiata all' incirca intorno i 2 bar. Mi domando come fa a scoppiare tutto in quella maniera?
Una bottiglia d' acqua in PVC che i teoria dovrebbe essere meno resistente, sono riuscito a sparargli l' aria fino a 6 bar
Secondo me non aveva avvitato i dadi, altro che tuta spaziale, sarebbe più indicata la camicia di forza.
Ciao Lux

Vespa 50 L
15-06-13, 22:01
Fermo restando che mi sarei fatto pagare i danni, concordo con Sparutapresenza, anch'io preferisco aquistare i cerchi originali Piaggio per una questione di qualità oltre che di robustezza. Questo tipo di lavori me li faccio da solo, ho il mio compressore e in pochissimi minuti mi faccio il lavoretto di cambio gomme. ;-)

vesparolo
15-06-13, 23:08
Ragazzi, io conosco certi gommisti che alla mattina fanno
colazione con lo stravecchio e/o con la Nardini...tempo fa
(molto tempo fa) è successo anche a me una cosa del genere
perchè il "Gommaro", quando ha cominciato a gonfiare in maniera
definitiva la gomma, si era dimenticato di stringere i dadi che erano
solamente appena avvitati. Da quella volta il "fai da te" regna sovrano.

Comunque c'è una regoletta da seguire: conviene non gonfiare la gomma
alla giusta pressione quando la ruota non è ancora montata sul tamburo,
conviene farlo dopo, quando la ruota è montata sul tamburo e questo perchè
non si sa mai in che condizioni sono le filettature dei 5 prigionieri e di che
qualità sono i cerchi...

sparutapresenza
15-06-13, 23:59
già vesparolo , e apparte questo , io che ho sia cerchi originali e di concorrenza...ti posso dire che già quelli piaggio si chiudono meglio e il copertone entra meglio perchè sono lisci , li riconosci dal logo piaggio impresso...quelli di concorrenza...punto primo ho la netta impresione che arruginiscano prima , specie dentro...poi nella parte interna sono ruvidi e non lisci...se li trovate raga anche arruginiti , dei cerchi piaggio di qualche anno fa...arraffateli e rimetteteli in sesto con una sabbiatura e un trattamento antiruggine+vernice!! sono impareggiabili. quoto quanto già detto , un cerchio puo' esplodere solo se i dadi sono appena avvitati di manco mezzo filetto...diversamente si dovrebbero aprire mentre guidiamo , poichè la pressione , in marcia e con tutto il peso aumenta

Vespa 50 L
16-06-13, 08:38
Sulla sicurezza non bisogna mai lesinare!!!! Di tanto in tanto controllo anche lo stato dell'interno cerchio per verificare che non ci sia presenza di ruggine!