PDA

Visualizza Versione Completa : Come comportarsi... Fiat 500 D



valeZX
18-06-13, 14:10
Salve a tutti ; girando per la mie zone ho scoperto in un quartiere di campagna dove vi è una Fiat 500 D ; con le portiere controvento semi-abbandonata in un recinto vicino ad una casa (credo abitata).
Mio padre mi dice che la ha vista anche in passato ed è li da 2 anni più o meno.
La 500 non ha il cartello di vendita ; ma non è messa in condizioni per circolare ; anche se ha le targhe.

Come potrei muovermi per comprarla o per lo meno sentire se la vende e i modi per cercare di acquistarla?
Parto da prezzi bassi oppure parto con il reale valore e poi abbasso il prezzo ?

Grazie a tutti per l'aiuto.:Ave_2::Ave_2:

giaggio
18-06-13, 14:15
per il prezzo: basso ma non troppo, poi per salire c è sempre tempo.
la cosa più problematica è l avvicinamento con il proprietario

senatore
18-06-13, 14:45
Come ho sempre affermato, devi aspettare che il proprietario faccia la sua richiesta, non devi fare tu la prima offerta!
Mi spiego con un esempio: se tu offri cento euro, il proprietario sarà portato a credere che ne vale almeno trecento e, ovviamente, andrà al rialzo.
Se ne offri 500, sarà la stessa identica cosa, sarà sempre portato a credere che ne vale molto di più.
Viceversa, se lasci che sia lui a fare la sua richiesta, sarai tu a "giocare" al ribasso.

valeZX
19-06-13, 12:33
Ragazzi ; io e mio padre abbiamo sentito il proprietario della 500 ; un anziano signore sui 70 anni che sembrava disposto a venderla ; ma è arrivata la moglie e ha detto che la 500 non si vende :azz::cry: nonostante sia fuori sotto le intemperie e forse la porteranno a riverniciare senza smontarla :testate: ; anche se non credo che lo faranno dato che è da più di 15 anni (parole del proprietario) che è li ferma all' aperto anche perchè non hanno un garage.
Credo che molto probabilmente la 500 non verrà mai restaurata ; o per lo più verrà solo riverniciata male. Quello che dispiace è che la gente preferisce far marcire le cose ; piuttosto che venderle ad un appassionato che la rimetterà a nuovo. Mio padre sarebbe stato disposto anche a dare 2000 euro ; visto il valore della 500 D.Quando ripasso in quella zona farò una foto.
Sarà per un altra volta.:roll:

Grazie a tutti per i consigli.:ciao:

fireblade81rr
19-06-13, 13:10
io non demorderei e continuerei a girare li intorno,magari se si entra in simpatia si rimedia anche qualcosa ;)

valeZX
19-06-13, 13:33
io non demorderei e continuerei a girare li intorno,magari se si entra in simpatia si rimedia anche qualcosa ;)

Certamente ; ma la moglie del signore sembra che non ne voglia sapere di venderla ; e il bello è che quando ci siamo lasciati lo aveva convito quasi totalmente a non venderla anche il marito ; comunque io non mollo fra 5/6 mesi cercherò di ricontattarlo ; forse la moglie con il passare del tempo capirà che ormai con la 500 può girarci più poco vista l'età.:Lol_5:

vespiaggio
20-06-13, 16:03
aaaahh l'ignoranza che brutta bestia......quando le persone si impuntano senza motivo poi.........non posso che capirti...comunque se vuoi un consiglio rompigli le palle più che puoi, prima o poi cede...

per il fatto del prezzo do ragione agli altri......molto onestamente chiedigli cosa vorrebbe realizzare.....spesso la gente non sa cosa ha tra le mani e si accontenta di un'offerta esigua.....

duecentorally
20-06-13, 16:26
E' vero, continua a rompergli le scatole, quasi scientificamente, fattelo amico, entra al bar quando sai che c'è lui, seguilo e fai finta di incontrarlo per caso, ed ogni volta parlargli della macchina, che è un peccato mortale che rimanga lì (perché lo sai che rimarrà lì per altri 15 anni...), che tu avrai cura di lei, passerai da lui per fargliela vedere, lo farai salire, gliela farai guidare, insomma "fidelizzalo".... E' una cosa che potrebbe essere lunga, ma non aspettare 5 o 6 mesi, fallo prima, e spesso, bombardalo. Vedrai che alla fine cederà, ne parlerà con la cacacazzi della moglie ed insieme capiranno che non riuscirebbero mai a sistemarla. E la 500 D sarà tua.
Io più o meno ho fatto così, erano tempi non sospetti (25 anni fa..) ma ho fatto esattamente così....ed ora la 500 D sta con me, da allora...

valeZX
21-06-13, 08:25
Grazie a tutti ; seguirò i vostri consigli ; anche se sarà difficile far cedere la moglie ; perchè proprio non ne vuole sapere (mio padre per vedere se mollava la presa gli aveva offerto alla fine anche 3000 euri (sbagliando) ; comunque io ci proverò.
Il marito inizialmente nemmeno sapeva che si trattava di una 500 D ; infatti aveva detto è una 500 F ; poi si è ripreso per il solo fatto che la sua aveva gli sportelli "all' incontrario" :azz:.

Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.

ilsimo
21-06-13, 09:12
Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.

cioe'? hanno montato i paraurti di una mercedes? :sbonk::sbonk::sbonk:

senatore
21-06-13, 09:56
Grazie a tutti ; seguirò i vostri consigli ; anche se sarà difficile far cedere la moglie ; perchè proprio non ne vuole sapere (mio padre per vedere se mollava la presa gli aveva offerto alla fine anche 3000 euri (sbagliando) ; comunque io ci proverò.
Il marito inizialmente nemmeno sapeva che si trattava di una 500 D ; infatti aveva detto è una 500 F ; poi si è ripreso per il solo fatto che la sua aveva gli sportelli "all' incontrario" :azz:.

Chiaramente ha diverse parti non originali come i paraurti e un sedile.
Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!:roll:
:nono::noncisiamo:

valeZX
21-06-13, 10:43
Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!:roll:
:nono::noncisiamo:

Speriamo di no ; ma l'anziano di cui sto parlando non è il nonnetto che non ne sa niente di 500 , Auto e Moto d'epoca e del loro valore ; solo che non è esperto nell' ambito e gli interessa poco. (pochissimo)
Già sapeva più o meno che modello fosse la sua 500 se non all'inizio che sbagliò dicendo che era una F.
Credo anche la moglie sappia che il valore attuale di una 500 ormai è cresciuto rispetto al passato.
Certo è sempre bene comprare ad un minore prezzo ; ma anche a 2000 euro credo sarebbe un affare ; dato che su internet a meno di 5000 euro messe nelle stesse condizioni o peggio non si trovano.
Per la 500 sicuramente mio padre ha sbagliato ; ma tanto credo che in pochi hanno visto quella 500 in quella zona (forse solo 2/3) e i vicini che la vedono tutti i giorni (sono 2/3 casette); perciò se decidesse di venderla (cosa alquanto improbabile per ora) credo che il primo che se ne interesserebbe sarei proprio io.
A molta gente infatti non interessa il modello di 500 ; infatti gli basta che sia una 500, il modello (N,D,F,L,R) non importa.
Ad Altri (gente più esperta nel settore) come me interessa proprio uno specifico modello come la D rara e allo stesso tempo bella ; che mi piace molto più della N ; anche se questa ha un valore maggiore ed è più rara.

Comunque continuerò ancora ad interessarmi della 500 ; e quando ci ripasso faccio qualche foto al mezzo.:ciao:


cioe'? hanno montato i paraurti di una mercedes? :sbonk::sbonk::sbonk:

No ; ha montato i paracolpi tipo questi : 129664; ma di colore nero .
Inoltre uno dei sedili è stato sostituito con uno di una 500 L e il rivestimento di uno sportello è stato sostituito con uno non più originale.

ilsimo
21-06-13, 11:09
Si tratta solo di semplici rostri che si applicano sfruttando i fori gia' esistenti per il fissaggio dei paraurti alla carrozzeria: come elementi accessori, cosi' come si posso montare in pochi minuti, in altrettanti pochi minuti si possono togliere.

valeZX
21-06-13, 11:29
Si ; ma anche il paraurti anteriore completo è stato sostituito con uno di una Fiat 850 (per quanto ricordo è vero) ; almeno mi ha detto così.

ruxt
21-06-13, 11:45
Se la vuoi prendere al costo della Macchina stai pronto pure a spenderci sopra altri 6-7 mila euro! Te lo sta dicendo uno che si sta facendo quasi tutto da solo calcolando che ho speso 900 di lamierino e 1600 di vernice tutto il resto sono pezzi

Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta

valeZX
21-06-13, 13:31
Come dici tu è sempre bene comprare ad un prezzo minore ; ma non credo che il tizio sia così disinformato da vendere la sua 500 a meno di 1000 euro.:roll:
Se riuscissimo a comprarla certamente opteremo per un restauro ben fatto e completo cercando di recuperare la maggior parte dei pezzi e di comprare solo quelli irrecuperabili (certo dopo se un pezzo costa 10 e riparare quello che ho costa 100 è normale che lo sostituisco); il restauro di sicuro sarebbe lento ; sia per il tempo che per i soldi da impiegare ; anche se il valore finale sarà elevato .
Strano per il prezzo di 1600 euro così alto. Per la carrozzeria un mio amico ha restaurato una F messa più o meno come la D e ha speso 1200 euro.

ruxt sto seguendo il tuo restauro e ti faccio i miei complimenti !!! :applauso:

ruxt
21-06-13, 15:10
Grazie dei complimenti, anche io ho cercato di salvare molto, ma ti faccio un esempio stupido, tappezzeria completa di sagome dentro per sedili 200 euro montate da soli, sono andato a rimontare i freni le guarnizioni dei cilindri delle ganasce mi sono rimasti in mano cosa fai? Li ho comprati tutti nuovi, gli ammortizzatori, i tubi freni, i tubi freni in rame, la pompa dei freni, tutti i gommini passacavo, la gomma sopra i fondi e passaruota interni gomme nella f la d li ha in gomma 300 euro! Se ti interessa ti passo le fatture per renderti conto di quanto costa la roba! Non dico che sono pentito ma ogni tanto qualche tentenno lo ho!!! Comunque il bocca al lupo e cerca di portarla a casa!!

I 1600 euro di carrozzeria dalle mie parti per una 500 sono pochi almeno ci vogliono 2000 euro!


Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta

valeZX
21-06-13, 18:11
Grazie dei complimenti, anche io ho cercato di salvare molto, ma ti faccio un esempio stupido, tappezzeria completa di sagome dentro per sedili 200 euro montate da soli, sono andato a rimontare i freni le guarnizioni dei cilindri delle ganasce mi sono rimasti in mano cosa fai? Li ho comprati tutti nuovi, gli ammortizzatori, i tubi freni, i tubi freni in rame, la pompa dei freni, tutti i gommini passacavo, la gomma sopra i fondi e passaruota interni gomme nella f la d li ha in gomma 300 euro! Se ti interessa ti passo le fatture per renderti conto di quanto costa la roba! Non dico che sono pentito ma ogni tanto qualche tentenno lo ho!!! Comunque il bocca al lupo e cerca di portarla a casa!!

I 1600 euro di carrozzeria dalle mie parti per una 500 sono pochi almeno ci vogliono 2000 euro!


Sent from my C6603 using Tapatalk 4 Beta

Si ; i prezzi sono molto elevati e su questo non c'è dubbio.:roll:


Comunque il bocca al lupo e cerca di portarla a casa!!

Crepi ; comunque cercherò di fare quello che posso ; non mollerò ; dovrà cederla prima o poi.:mrgreen:

LUIGINO
23-06-13, 21:24
ricordo qualche anno fa,passando in un paesino dell'entroterra, in una casa colonica ,tra due gabbioni di conigli una bella vespa struzzo in completo abbandono ,mi fermo e c'era un agricoltore che stava facendo alcuni lavori,gli chiedo della vespa e mi dice che non la usa piu' da tempo "dammi quel che ti pare e portala via",non credevo alle mie orecchie, che purtroppo dalla prima gradita euforia hanno dovuto ascoltare le crude parole della vecchia comparsa all'improvviso non si sa da dove!!:evil: sogno svanito in un attimo .... la vecchia "non la vendiamo ,la dobbiamo rimettere a posto!" :ciapet::ciapet: e il marito "ma dove..ma chi la usa piu'!" la vecchia "no no la rimettiamo a posto è un ricordo" , il vecchio " ma quale ricordo da' solo fastidio!" Non mi dilungo troppo ,posso dirvi che una moglie cosi' l'avrei chiusa nel gabbione coi conigli!:offtopics: (non me ne volete ma cercate di capirmi) e non lo dico solo per me (addio vespa)ma piu' per quel pover'uomo (si dice "capete sa' mela") .La vespa è rimasta li' per per moltissimo altro tempo , ci sono ritornato, ma sempre picche e sempre dalla vecchia!!! le donne comandano sempre loro:censore:

:ciao::ciao:

valeZX
24-06-13, 15:32
Situazione identica spiccicata ; anche se il marito proprietario in questione non credo che me la avrebbe regalata a 200 euro (minimo minimo 500 euro e più). :doh:

valeZX
02-07-13, 17:30
Oggi sono passato con la Vespa sul luogo dato che volevo vedere come andava il motore in allungo dopo la rinfrescata alla Vespa ; ed ecco le foto ; cosa ne pensate ?
130165 130166
Tra l'altro forse (ancora non c'è niente di sicuro) mio zio ha quasi preso una 500 L blu scuro da restaurare come questa : 130167 ; ma avendo già quello di mio nonno (la F) ; forse potrebbe passarla a me ; ne sarei molto felice.:roll:

LUIGINO
02-07-13, 17:39
in effetti è bella.....spero che riesci a prenderla ,poi se non erro quel modello ha l'opportunita' di poter mettere il tettino apribile che arriva fino al cofano motore

valeZX
02-07-13, 17:44
in effetti è bella.....spero che riesci a prenderla ,poi se non erro quel modello ha l'opportunita' di poter mettere il tettino apribile che arriva fino al cofano motore

Si ; il tetto può essere sostituito ; comunque speriamo di riuscire a prenderla ; per il momento non sono andato di nuovo dal padrone ; altrimenti già che non la vende ; in più vedendo tutto il mio interesse continuo il prezzo lieviterebbe... (mio padre ha già mollato la spugna ; ma io no :roll:)

Ma il colore è originale ?

LUIGINO
02-07-13, 17:51
Si ; il tetto può essere sostituito ; comunque speriamo di riuscire a prenderla ; per il momento non sono andato di nuovo dal padrone ; altrimenti già che non la vende ; in più vedendo tutto il mio interesse continuo il prezzo lieviterebbe... (mio padre ha già mollato la spugna ; ma io no :roll:)

Ma il colore è originale ?

non lo so e veramente te lo stavo per chiedere ,.......è un bel rosso!:sbav:

valeZX
02-07-13, 17:54
Non lo so nemmeno io ; altri lo sanno ?

ilsimo
02-07-13, 18:10
anche se molto opacizzato sembra il classico rosso medio 115

valeZX
02-07-13, 18:46
anche se molto opacizzato sembra il classico rosso medio 115

Grazie ilsimo ; ma questo colore era previsto per la 500 D ?

ilsimo
02-07-13, 18:48
Si, era previsto per la D e pure per i modelli succesivi, fino a circa meta' 1971

valeZX
02-07-13, 18:50
Ok ;-)

valeZX
10-07-13, 12:01
Anche se non è una 500 D è pur sempre una L ; ho offerto 700 euro secondo voi e una truffa ? : Fiat 500l Auto usata - In vendita Ancona (http://www.subito.it/vi/68802571.htm)

TotoDani
10-07-13, 12:04
Secondo me no... poi comunque la L è una gran 500

valeZX
10-07-13, 12:15
Secondo me no... poi comunque la L è una gran 500

Si è molto bella ; comunque speriamo che non sia una truffa , rimane il fatto che più di 700 euro non posso offrire. :ciao:

LUIGINO
10-07-13, 13:01
vai a vederla sta vicino.....

cucu123
10-07-13, 13:12
Anche se non è una 500 D è pur sempre una L ; ho offerto 700 euro secondo voi e una truffa ? : Fiat 500l Auto usata - In vendita Ancona (http://www.subito.it/vi/68802571.htm)

dai tuoi dati vedo che vi trovati nella stessa città....chiedi un'appuntamento e valla a vedere....se è una truffa il venditore non ti permetterà mai di andare a controllarla dal vivo, inventerà mille scuse
con il numero della targa puoi iniziare a controllare se è in regola
per il pgamento solo contanti al momento del passaggio...è sempre buono il famoso detto
"io vedere cammello e tu vedere denaro!!!"

valeZX
10-07-13, 13:14
Ma secondo voi a 700 euro ce la faccio a tirare ?

cucu123
10-07-13, 13:28
valla a vedere con un tuo amico meccanico....il quale troverà mille magagne per far scendere il prezzo :mrgreen:












e poi arriva la moglie del proprietario che ti dirà " sotto i mille euro non si vende...mi devo pagare le vacanze"

valeZX
10-07-13, 13:31
valla a vedere con un tuo amico meccanico....il quale troverà mille magagne per far scendere il prezzo :mrgreen:














e poi arriva la moglie del proprietario che ti dirà " sotto i mille euro non si vende...mi devo pagare le vacanze"

Per le magagne già ci ho pensato io ; ho scritto una pagina di difetti a partire dal volante... :ok: :violino:

Per la moglie ho portato una bella sorpresina se servisse... :Lol_5:

valeZX
10-07-13, 14:35
Per le magagne già ci ho pensato io ; ho scritto una pagina di difetti a partire dal volante... :ok: :violino:

Per la moglie ho portato una bella sorpresina se servisse... :Lol_5:

Allora ragazzi il tizio mi ha risposto e ha detto che 750 vanno bene con passaggio a carico dell' acquirente ; che dite provo a tirare la cinghia a 650 euro ?

Devo dirvi che di certo meno spendo e meglio è , e sincaso facessi l'affare di certo la 500 non la restaurerei prima di aver compiuto 18 anni (adesso ne ho 16). Poi la crisi si fa sentire e questi soldi magari potrebbero essere spesi per altre cose più utili...

Ci provo a tirare a 650 ?

Se per caso decidessi di venderla ci farei anche di più ?

Vespa979
10-07-13, 14:39
Vai con tuo padre, glieli dai in pezzi da venti e vedi che faccia fà, se gli van bene andate a fare il passaggio.
Se hai spazio, anche un cinquino si riesce a restaurae in un normale garage di casa ;-)

E comunque non perdere di vista quella D !!

valeZX
10-07-13, 14:47
Vai con tuo padre, glieli dai in pezzi da venti e vedi che faccia fà, se gli van bene andate a fare il passaggio.
Se hai spazio, anche un cinquino si riesce a restaurae in un normale garage di casa ;-)

Io spazio ce lo ho anche per un Om Tigrotto ; il problema è che mio padre a cui "piacciono" le auto ma non è patito come me non è che vorrà tirare fuori queste 650 euro con tanta facilità , poi con questa crisi ancora di meno... e mi dice di spenderli per cose più importanti e funzionali ; ma io dico : cosa c'è di più funzionale di una 500 ? Appunto solo una volta finita la scuola a 18 anni e trovato un lavoro anche 4 ore per alternarlo all' università se la farò... potrò restaurare la 500.
Dico oggi 650 euro sono mezza paga mensile.

Come posso fare per convincere questa volta mio padre ? :azz:

Vespa979
10-07-13, 14:56
E'hhhhhhh quando si tratta di scucire al babbo....vuol dire che pulirai il giardino, laverai le auto, e ogni altro lavoretto infido.... fino ai 18 anni per pagare il cinquino :mrgreen::sbonk:

valeZX
10-07-13, 15:00
E'hhhhhhh quando si tratta di scucire al babbo....vuol dire che pulirai il giardino, laverai le auto, e ogni altro lavoretto infido.... fino ai 18 anni per pagare il cinquino :mrgreen::sbonk:

Misà che dovrò fare cosi ; oppure fanno metà lui e metà nonno (anche lui non è che lo smuovi così dalle sue idee) hihihihi... :Lol_5:

ilsimo
10-07-13, 15:02
cioe' facci capire: hai montato tutto un film, hai preso accordi con proprietario, hai pure tirato sul prezzo che vuoi tu, il proprietario ha pure accettato le tue condizioni ....ma, alla fine, i soldi ci sono o non ci sono?

Ho capito male io o siamo piu' o meno nella stessa situazione che capitava alle elementari, del tipo: io sono fidanzato con quella pero' lei non lo sa ancora...

Dopo questa risposta, prometto solennemente che non interverro' piu' nei tuoi post perche', con tutta franchezza, davvero faccio fatica a seguirti e mi sembra solo di buttare via del tempo le volte che mi capita di leggerli.

valeZX
10-07-13, 15:04
Guarda se hai 650 euro da regalarmi così dall' oggi al domani regalameli pure...

Io ho 16 anni e non lavoro quindi non è che posso decidere di comprare o no con i soldi di mio padre da un momento all' altro ; e poi io ci ho parlato ; ma gli ho detto senza impegno.

Siccome intervieni gradirei anche una risposta ; me li dai o no 650 euro ?

franky
10-07-13, 15:24
una visura al pra lo hai fatto? e sempre bene farla..........e intanto quadagni un po di tempo............:-)

valeZX
10-07-13, 17:29
una visura al pra lo hai fatto? e sempre bene farla..........e intanto quadagni un po di tempo............:-)

Ho scritto al venditore che devo prendermi un pò di tempo per verificare cosa posso liberare in garage (ho un garage dove centra anche un T.I.R) :Lol_5: , quanto ci vuole per un restauro , il passaggio e tutte queste cosette anche per perdere tempo , gli ho detto tra 3/4 giorni ti ricontatto.
Se non la vende prima adesso bisogna solo convincere mio padre , e non sarà facile... :Lol_5:


cioe' facci capire: hai montato tutto un film, hai preso accordi con proprietario, hai pure tirato sul prezzo che vuoi tu, il proprietario ha pure accettato le tue condizioni ....ma, alla fine, i soldi ci sono o non ci sono?

Ho capito male io o siamo piu' o meno nella stessa situazione che capitava alle elementari, del tipo: io sono fidanzato con quella pero' lei non lo sa ancora...

Dopo questa risposta, prometto solennemente che non interverro' piu' nei tuoi post perche', con tutta franchezza, davvero faccio fatica a seguirti e mi sembra solo di buttare via del tempo le volte che mi capita di leggerli.


Comunque i soldi mio padre li ha anche per comprare 10 cinquecento anche grazie a tanti sacrifici ; ma in questo tempo di crisi non è che si possono buttare via così e se da una parte mi rode il suo modo , dall'altra lo capisco e lo stimo.

valeZX
11-07-13, 07:08
Allora gli ho proposto 650 euro e mi ha detto che meno di 700 euro non può fare ; altrimenti ciao 500... Adesso mi serve il vostro aiuto : IL colore è originale per il 1969 ?
Dal motore ho visto che manca la scatola e il raccordo dal filtro dell'aria... Insomma cerchiamo di trovare i peggiori difetti per arrivare a 650 euro.
Ho anche notato che il colore interno al motore è un rossastro...
Tra l'altro cosa mi consigliate ; compro questa sapendo di aver fatto un buon affare per il prezzo o aspetto la 500 D nonostante ho poche probabilità di comprarla causa la signora?

giaggio
11-07-13, 09:06
io ti dico solo di non avere fretta di comprare una 500...ce ne sono a tonnellate in giro...e magari aspettando spunta fuori pure l occasione

intanto metti via i soldi per il futuro acquisto/restauro

valeZX
11-07-13, 10:41
io ti dico solo di non avere fretta di comprare una 500...ce ne sono a tonnellate in giro...e magari aspettando spunta fuori pure l occasione

intanto metti via i soldi per il futuro acquisto/restauro

Certamente , infatti adesso ci sto pensando e ragionando... l'unica cosa che non sò è se il colore è originale e se la 500 è stata riverniciata ; sul colore arancio sul motore cosa potete dirmi ?

giaggio
11-07-13, 11:30
allora, il colore è originale per il modello, ma penso che sia stata riverniciata...perche il rossiccio che vedi internamente potrebbe essere la rimanenza del vecchio colore originale
che potrebbe essere il rosso corallo...
pero potrebbe essere che si sian solo divertiti a verniciare il vano motore..
con 500 e vespe la gente si divertiva e sbizzarriva, visto che erano mezzi economici e che valevano poco o niente dopo un p di anni

valeZX
12-07-13, 07:30
Ragazzi guardando in rete ho trovato questa , e devo dire che la differenza è netta , è una 500 D da reimmatricolare secondo voi è una truffa ? questa volta mi sembra di si...
Ho già offerto 1300 euri , ma piano piano cercando difetti quà e là voglio arrivare a 1100 euri. : Fiat 500 Auto usata - In vendita Fermo (http://www.subito.it/vi/69293981.htm) siccome la 500 è da reimmatricolare , cosa mi consigliate di fare prima di comprare sincaso ?

giaggio
12-07-13, 09:23
Ragazzi guardando in rete ho trovato questa , e devo dire che la differenza è netta , è una 500 D da reimmatricolare secondo voi è una truffa ? questa volta mi sembra di si...
Ho già offerto 1300 euri , ma piano piano cercando difetti quà e là voglio arrivare a 1100 euri. : Fiat 500 Auto usata - In vendita Fermo (http://www.subito.it/vi/69293981.htm) siccome la 500 è da reimmatricolare , cosa mi consigliate di fare prima di comprare sincaso ?

non mi sebra una truffa...te fatti mandare altre foto, se non te le manda lo è...al contrario prosegui con la trattativa

valeZX
12-07-13, 09:25
non mi sebra una truffa...te fatti mandare altre foto, se non te le manda lo è...al contrario prosegui con la trattativa

Ok grazie ; ma per la situazione dei documenti come faccio , come devo proseguire ?

giaggio
12-07-13, 09:50
Ok grazie ; ma per la situazione dei documenti come faccio , come devo proseguire ?

devi portarla in buone condizioni e o restaurarla, iscriverla asi, fare il collaudo in motorizzazione.

Qarlo
12-07-13, 09:51
Mi fai morire e nel frattempo invidio i tuoi 16 anni. Io avevo preso una strisciata per una Fulvia Coupé...

Ma prima di offrire e promettere, perché non cerchi di avere in mano la cifra che ti serve, poi inizi a muoverti? Certo, tu hai le migliori intenzioni, ma quando negli annunci, scrivono "astenersi perditempo", intendono proprio questo...

Smirsiév!!

Case93
12-07-13, 11:28
Mi fai morire e nel frattempo invidio i tuoi 16 anni. Io avevo preso una strisciata per una Fulvia Coupé...

Ma prima di offrire e promettere, perché non cerchi di avere in mano la cifra che ti serve, poi inizi a muoverti? Certo, tu hai le migliori intenzioni, ma quando negli annunci, scrivono "astenersi perditempo", intendono proprio questo...

Smirsiév!!
Io la ho tutt'ora...ma per altri 5/6/7 anni nulla:cry::cry::cry:

valeZX
12-07-13, 12:15
Mi fai morire e nel frattempo invidio i tuoi 16 anni. Io avevo preso una strisciata per una Fulvia Coupé...

Ma prima di offrire e promettere, perché non cerchi di avere in mano la cifra che ti serve, poi inizi a muoverti? Certo, tu hai le migliori intenzioni, ma quando negli annunci, scrivono "astenersi perditempo", intendono proprio questo...

Smirsiév!!

Lo so avete ragione ; ma la mia speranza non muore mai... poi saranno loro a decidere , io ci provo :ciao:
Guarda io ce li avrei anche i soldi per comprarla da solo grazie a compleanni ,natale, pasqua e lavoretti in casa che ho nel corso degli anni "ammucchiato" ; ma una volta spesi cosa mi rimane ? NIENTE...:azz:

Qarlo
12-07-13, 13:57
Io la ho tutt'ora...ma per altri 5/6/7 anni nulla:cry::cry::cry:

Se fai come me, ti passa l' entusiasmo e lasci stare. Pensa che me l'avrebbero pure regalata, ma essendo in casa dei miei, dovevo sottostare alle loro regole...


Lo so avete ragione ; ma la mia speranza non muore mai... poi saranno loro a decidere , io ci provo :ciao:
Guarda io ce li avrei anche i soldi per comprarla da solo grazie a compleanni ,natale, pasqua e lavoretti in casa che ho nel corso degli anni "ammucchiato" ; ma una volta spesi cosa mi rimane ? NIENTE...:azz:

Beh, quello che avevo ammucchiato io, si è vaporizzato in poco tempo, quando sono andato a convivere e adesso "mettere da parte" non rientra più nel mio vocabolario. Sono comunque fiducioso per il futuro.


Smirsiév!!

valeZX
12-07-13, 14:09
Tra l'altro quanto potrebbe volerci più o meno per il trasporto della 500 D da Fermo a Fabriano (sono 120 km) con un ducato o un camion o un mezzo in modo che ci vada ?
Ricapitolando mettiamo caso io vada li (potrebbe servirmi anche in futuro); dato che non ha il libretto dove li controllo i numeri telaio e motore ? (ha un etichetta metallica) poi cosa dovrei controllare sempre per il fatto che non ha il libretto ? mettiamo caso che costa 1100 euro , uno va li con i soldi e poi che deve fare oltre a darglieli ? visura???
Siccome la mia Special aveva il libretto e era di mio padre (intestata a nonno) allora non ho dovuto fare niente di insolito ; ma su questa non avendo il libretto?

giaggio
12-07-13, 14:38
Tra l'altro quanto potrebbe volerci più o meno per il trasporto della 500 D da Fermo a Fabriano (sono 120 km) con un ducato o un camion o un mezzo in modo che ci vada ?
Ricapitolando mettiamo caso io vada li (potrebbe servirmi anche in futuro); dato che non ha il libretto dove li controllo i numeri telaio e motore ? (ha un etichetta metallica) poi cosa dovrei controllare sempre per il fatto che non ha il libretto ? mettiamo caso che costa 1100 euro , uno va li con i soldi e poi che deve fare oltre a darglieli ? visura???
Siccome la mia Special aveva il libretto e era di mio padre (intestata a nonno) allora non ho dovuto fare niente di insolito ; ma su questa non avendo il libretto?

da questo tuo post vedo che sei molto confuso in questo ambito..
mi stupisce che vuoi comprare un auto specifica e non sai dove andare a guardare il numero di telaio...
poi dovresti sapere che la tua special, che è un 50 non targato e non registrato al pra (adesso con la targa nuova vengono registrati si, ma in motorizzazione)
ci si comporta diversamente da un mezzo targato e quindi registrato al pra.
inoltre la visura la puoi fare solo se hai il numero di targa...e sarebbe un ottima cosa perche potresti vedere esattamente la situazione burocratica del mezzo..
cosi come è potrebbe pure essere stato rubato nella peggiore delle ipotesi.

ti consiglio quindi di:
1- farti un giro su questo forum per chiedere info sul posizionamento dei vari numeri di telaio e motore

http://www.cinquino.net/default.asp

2- studiarti un po come ci si comporta con un mezzo registrato di origine sconosciuta

http://www.vesparesources.com/pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-origine-sconosciuta-procedura.html

ah, la 500 dovrebbe entrare nel ducato passo lungo... i costi penso si aggirino sui 250 /300 euro
cordialmente

valeZX
12-07-13, 14:50
No no il numero di telaio della 500 lo sò dove sta (davanti dove sta il serbatoio a cipolla) ; però chi mi assicura che non sia stato cambiato se fosse stata rubata? è qui che volevo sapere se c'erano dei metodi per accertarmi del tutto...
Si in questo settore non ne so molto soprattutto se il veicolo è da reimmatricolare...
Per il trasporto non esistono altri metodi meno costosi ?
Comunque grazie ancora giaggio.

Vespa979
12-07-13, 14:51
Mi fai morire e nel frattempo invidio i tuoi 16 anni. Io avevo preso una strisciata per una Fulvia Coupé...



..., ma essendo in casa dei miei, dovevo sottostare alle loro regole...


A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa :roll: ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...:risata:

valeZX
12-07-13, 14:58
A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa :roll: ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...:risata:

Quanti anni sono passati ?

giaggio
12-07-13, 15:00
No no il numero di telaio della 500 lo sò dove sta (davanti dove sta il serbatoio a cipolla) ; però chi mi assicura che non sia stato cambiato se fosse stata rubata? è qui che volevo sapere se c'erano dei metodi per accertarmi del tutto...
Si in questo settore non ne so molto soprattutto se il veicolo è da reimmatricolare...
Per il trasporto non esistono altri metodi meno costosi ?
Comunque grazie ancora giaggio.

da quel che so la polizia ha delle attrezzature per vedere queste cose..ma non so se privati hanno in vendita o noleggio questo tipo di cose
per il resto se dove è punzonato il numero vedi delle cose strane lascia stare
per il trasporto informati nella tua città...tra carroattrezzi e furgoni a noleggio qualcosa troverai, e per i prezzi magari trovi qualche offerta..
figurati, a presto

valeZX
12-07-13, 15:05
Allora mio zio ha questo carrello qui senza la parte sopra di plastica : http://www.agritek.passweb.it/ProductsResources/65/24221_3_ori.jpeg ; levando la sponda dietro e cercando di fare un miracolo potrebbe entrare ? La forzo lo so , però...:Lol_5:

Possibilie che la 500 è lunga 2m e 90 cm ? Ho misurato il carrello ed è lungo 175cm... :azz:

giaggio
12-07-13, 15:13
allora trasportare un oggetto su questi carrelli uscendo dalla sagoma, da quel che so è fuori legge...pero non stò a giudicare perche pure io l ho fatto...pero era una vespa (che cmq usciva un pezzetto di culo) e poi il percorso era pochi km....esagerare ok ma non troppo!
non so se una 500 sopra ci entra, piu che altro di larghezza...e non so se il peso lo regge di una 500
piu che altro bisogna vedere l omologazione del carrello di tuo zio...
comunque meglio spendere qualcosa in piu e stare sicuri che spendere meno e rischiare di fare qualche incidente..

valeZX
12-07-13, 15:16
Sono andato in garage e ho misurato , è lungo 176 cm e largo 125 , quindi niente 500 sul carrello...

Tra l'altro ho visto che il ducato passo normale è lungo 270 cm e largo 180 cm , la 500 è lunga 290 cm e larga 130 ; quindi misà che per 20 cm basta quello normale di ducato ; si lasciano aperti un pò gli sportelli e li si legano con elastico sincaso. Certo se la differenza itra quello passo lungo e normale è di 20/30/40 euri è normale prendere quello a passo lungo. (Lo so mi sto comportando come uno che avesse già ultimato l'acquisto...) :mrgreen:
Scusate se ho fatto un altro messaggio senza modificare questo...:roll:
Ho fatto un preventivo su europcar e la spesa per il noleggio dalle 10 alle 14 è di 99 euri

Case93
12-07-13, 16:07
A 20anni con i primi soldi del lavoro, me ne comprai una semiconservata...1.3 Rallye, senza dire niente a casa :roll: ... all'epoca mio padre stava restaurando la sua Fulvia, quando la vide parcheggiata nel piazzale di casa...e gli dissi che me l'ero comprata,dopo le prime imprecazioni... prese le chiavi e ci ando' a fare un giro...era in crisi d'astinenza da Lancia, era più conteto lui di me...:risata:
Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!

valeZX
12-07-13, 16:17
Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!

Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
500 R via parti cromate.
è regolare portare una 500 su un furgone?

giaggio
12-07-13, 16:39
Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
500 R via parti cromate.
è regolare portare una 500 su un furgone?

non le trovi sotto i 3000 su internet certamente!

il meccanico ha trovata una D in regola, marciante , sana a parte un passaruota e l ha pagata 1000 euro..e quelli che la vendevano sapevano che cosa fosse ma sapevano che se l avessero messa a più non l avrebbe presa perche sennò non ci sarebbe rientrato nel costo della rimessa a nuovo.
lo ripeto, spargi la voce...di 500 l italia è piena.

Qarlo
12-07-13, 18:32
Occhio, il Ducato (e in genere tutti i furgoni dotati di ruote posteriori) ha l'ingombro dei passaruota nel vano di carico. Dal sito Fiat Professional, la larghezza tra i passaruota è di 142cm.

valeZX
12-07-13, 18:45
Dovrebbe entrare lo stesso , comunque sta il fatto che anche se sto convincendo mio padre , adesso non mi convinco più io (mi sta manipolando :Lol_5:) ; perchè deve essere reimmaricolata ; quindi addio targhe nere , anche se io non sono uno che se non ha le targhe originali non prende il mezzo , poi dentro la tappezzeria è da rifare da capo , i sedili non sono i suoi ; e di questo passo un futuro restauro costerà molto veramente, se riesco a tirare fino a 1000 euro quasi quasi la prendo , ma sopra a 1100 no ; tra l'altro a 18 19 anni dovrò prendere un auto per tutti i giorni (avevo in mente la Uno 60 SX (si trova a 1000 euro) o la 33 quadrifoglio oro prima serie la ho trovate anche a 1500 euro)e questa di certo non la potrei mica usare per tutti i giorni... Secondo voi se io la comprassi quante probabilità ho di rivenderla in futuro allo stesso prezzo ?
Lo so sono molto indeciso ; però prima di fare un acquisto è bene pensarci 2 volte...

franky
12-07-13, 18:47
Ma infatti io mica cerco un modello preciso di 500 ; solo che magari preferisco una D ad una L o una L ad una R ; basta che sia 500 insomma ; poi adesso mi sto facendo prendere dall'entusiasmo perchè ho visto prima la 500 L a 700 euri , poi la D (rara) a 1600 che ho portato a 1300 euro (sul mercato a meno di 3000 non si trovano).
Comunque le differenze tra i vari modelli ci sono ; adesso non mi metto a dirle tutte ; ma solo quelle più importanti :
Fiat 500 D-sportelli controvento e possibilità per le prime di essere Trasformabile ; aumento di cromature rispetto alla N e motore 499cc
Fiat 500 F sportelli normali ; per il resto aggiunta di qualche parte in plastica
FIAt 500 L più lussuosa e agginta parti cromate
500 R via parti cromate.
è regolare portare una 500 su un furgone?
scusa vale mo non ci sto capendo più niente,ma quella a 700 euro che fine ha fatto?

valeZX
12-07-13, 18:56
scusa vale mo non ci sto capendo più niente,ma quella a 700 euro che fine ha fatto?

Sono in contatto con entrambi ; però per 300/400 euro preferirei più la D.
Comunque mesà che lasci perdere...:azz: sto valutando... e devo dire che la gente ci marcia su internet vedo 500 D messe più o meno come quella a 3500/4000 euro ; e diciamoci la verità , messa così la D ne vale 900 di euro se dovremmo fare un prezzo giusto senza guardare internet ; i sedili sono completamente sbagliati così come i rivestimenti degli sportelli e la 500 non ha nemmeno le targhe... quindi è da reimmatricolare.

Voi cosa mi consigliate di fare la prendo o aspetto ? Parlo sia per la L che per la D

valeZX
13-07-13, 07:33
Un aiutino ?

valeZX
13-07-13, 16:01
Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!

Tra l'altro sarebbe già pronto un 595cc

Vespa979
14-07-13, 18:35
Quanti anni sono passati ?

15 anni...;-)


Mio padre rompe per i ricambi in garage,che sono una cassetta nemmeno,figurati!
A breve il problema non si pone tanto...dovrei fare pressione su mio nonno materno che è un Lancista d'annata,magari....
Comunque io come prima auto andare a cercare un modello specifico di 500 lo vedo da matti,inanzitutto cambia poco o nulla e in seconda istanza la paghi di più.
Poi sarà ma a me sembrano tutte uguali le 500,e se non lo sono la tamarri e via.
Aberro l'originalità io,si sà,sulla Fulvia vorrei farci il tetto a scacchi!

E' ora he il nonno si frughi in tasca :mrgreen:, e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C." :ciao:

Case93
14-07-13, 21:35
15 anni...;-)



E' ora he il nonno si frughi in tasca :mrgreen:, e ti regali la tua prima Lancia... vera "Lancia & C." :ciao:
Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia.
Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora!
Aveva la Fulvia prima,con cambio al volante:mrgreen:Diciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me.

Si meglio delle Ferrari!
Oh,lo ho detto!Sputatemi ora!

Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori!

valeZX
15-07-13, 19:28
Eh povero nonno,la pensione è poca anche dopo anni ed anni di sacrifici in Francia.
Diede via la sua Dedra per una C3 qualche anno fa,se ne pente tutt'ora!
Aveva la Fulvia prima,con cambio al volante:mrgreen:Diciamo che non è stato il più bel modello Lancia,ma con la Coupè hanno creato il top dello stile automobilistico italiano secondo me.

Si meglio delle Ferrari!
Oh,lo ho detto!Sputatemi ora!

Comunque uno zio materno aveva la Coupè anni addietro,sta in un paesino sperso per le colline Pisane e la vendette ad uno del paese,volevo indagare un pochino,magari salta fuori!

Per me la più bella auto anni 50/60 rimane questa e le successive fino alla 1300 OT io ci sono salito ed è veramente stupenda , e che musica : http://www.carstyling.ru/resources/concept/1957_Zagato_Fiat_Abarth_750_GT_Coupe_01.jpg

luciovr
15-07-13, 22:48
Stupenda valeZX, un design eccezionale che rappresenta la punta di diamante del design italiano nei '60 :applauso:

cuorenevro1977
15-07-13, 23:15
Sbaglierò, ma ormai è persa, a meno chè tu non voglia sborsare molto di più!!!:roll:
:nono::noncisiamo:

Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra.....
Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa......

valeZX
16-07-13, 06:58
Concordo!!!! comunque è un modello molto ambito e di gran valore ho un amico che ha finito di restaurarla pochi mesi fà e nè ha spesi di soldi!!! Calcola che il restauro è abbastanza costoso se scegli di rifarla perfettamente. Scusami ma anch'io credo che non riuscirai mai a metterci le mani sopra.....
Vedendo una 500 mi viene in mente la mia vecchia 500 Francis Lombardi che mio padre decise di regalare in un perido di mia assenza da casa......

Ragazzi vedrò... tanto come dice giaggio di 500 anche versione D ce ne sono parecchie , adesso penso a terminare perfettamente la mia Special per l'iscrizione FMI/ASI.
Poi se in futuro troverò lavorerò e avrò i soldi potrò fare tutto : intanto penso alle configurazioni , sia della Special che di un futuro 500... :ciao:

Tra l'altro ho parlato con un signore di 75 anni della mia città che mi ha fatto i complimenti per la Special tutta originale (tranne che di motore :Lol_5:) (da me ce ne sono poche e tutte tuningate anche male) ) , che possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina... :sbav:

luciovr
16-07-13, 08:47
possiede circa 15 auto storiche dalla topolino B per passare dalle ABARTH quali 750 zagato (per questo ho avuto modo di salirci) , ABARTH 850 tc originale , ABARTH 695 SS assetto corsa originale, Lancia Fulvia Hf 1600 , A112 Abarth 1° serie , Renault Apline... e mi ha invitato nell'officina... :sbav:

Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina :-)
Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.

valeZX
16-07-13, 10:05
Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina :-)
Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.

Se mi da il permesso le faccio... :ciao:

valeZX
11-09-13, 13:58
Ragazzi riapro la discussione , in quanto ogni tanto passo da quelle zone e vedo che pian piano il 500 sta degradandosi , ovvero piano piano la ruggine sta aumentando , certo non si parla di grandi cose , ma se si và di questo passo la ruggine in 6/12 mesi potrebbe essere veramente un problema...
Detto questo non ho più parlato con il signore , anche se a volte lo vedo in giro in bici o in macchina , anche se al cinquino ci penso sempre.
Credo che ormai nemmeno si ricordi più di me e mio padre , anche perchè 2 settimane fa circa gli sono passato vicino e non mi ha salutato , perciò mi sembrava l'occasione giusta per ricominciare la caccia al 500 , che ne dite ?
Avrei in mente un piano : Un giorno prendo la Vespa tutta pulita , vado nel posto e chiedo se la 500 è in vendita , di sicuro lui mi risponderà di no , allora io cerco di distrarlo dicendo che se continua a stare li gli farebbe solo del male , in quanto si rovinerebbe ulteriormente e sarebbe irrecuperabile.
Gli dico che io ho un garage dove tenerla e costodirla per bene e che sono un appassionato di veicoli d'epoca , gli faccio vedere la Vespa dicendogli che dopo anche il suo 500 diventerà come nuovo uscito di fabbrica come la Vespa , insomma gli dico tutte ste cose... senza mai parlare di soldi.
Per voi potrebbe funzionare ?
Datemi altre consigli , perchè magari il mio piano non và bene... o ditemi magari cosa non và bene , tutti i consigli sono ben accetti...
Meglio stargli sistematicamente a rompere o andarci ogni 4/5 mesi ?
Grazie di tutto in anticipo , a quel 500 ci tengo troppo... :roll:


Il minimo che tu possa fare (con il consenso del proprietario, ovviamente) e' farci qualche bella foto del contenuto dell'officina :-)
Per rispetto della sua privacy, ricordati di oscurare le targhe prima di postare delle foto.

Messe sulla discussione Sognasi Fiat Abarth... :ok:

Case93
11-09-13, 14:56
Oddio,solitamente gli anziani sono gelosi delle loro cose,ma se la poni così per me puoi farcela.
Il problema è che spesso vedono nei giovani solo dei cretini che gli fanno perdere tempo,ed essenzialmente gli anziani non vogliono rotture di palle.
Però se fai vedere quanto curi il tuo mezzo,quanto ci sei affezionato e che ti piace davvero il mezzo te la può anche sganciare.
Evita di andarci con la Proma,padella originale!
Odiano i ''teppisti'' i vecchietti :mrgreen:

valeZX
11-09-13, 15:01
Oddio,solitamente gli anziani sono gelosi delle loro cose,ma se la poni così per me puoi farcela.
Il problema è che spesso vedono nei giovani solo dei cretini che gli fanno perdere tempo,ed essenzialmente gli anziani non vogliono rotture di palle.
Però se fai vedere quanto curi il tuo mezzo,quanto ci sei affezionato e che ti piace davvero il mezzo te la può anche sganciare.
Evita di andarci con la Proma,padella originale!
Odiano i ''teppisti'' i vecchietti :mrgreen:

Speriamo veramente di farcela... quel cinquino per me è importantissimo , sarebbe una soddisfazione veramente !!
Poi anche se devo sganciargli 500/600 euro lo faccio volentieri
Si la mia Vespa tranne il motore , fuori è totalmente originale , tanto che ad aprile faccio la richiesta per la Targa Oro Asi.

P.s secondo te è meglio se ogni tanto gli faccio visita :Lol_5: o no ?

valeZX
12-09-13, 12:23
Ragazzi , quindi secondo voi meglio se ogni tanto gli faccio visita :Lol_5: o no ?

valeZX
12-09-13, 19:05
Altri consigli ?