Visualizza Versione Completa : non esiste il saluto tra vespisti?
Quando avevo la moto ci salutavamo facendo il gesto di una "V" con la mano sinistra.
L'altro giorno ho incrociato uno con una bella vespa antica, gli ho fatto il gesto...
mi ha guardato come se non avesse mai visto uno su una vespa.
Ho sbagliato il gesto o proprio non c'è questa usanza tra i vespisti?
fireblade81rr
19-06-13, 14:10
io suono il clacson 2 volte e vedo che mi rispondono sempre tutti,anche i vespisti più datati
fabietto78
19-06-13, 14:11
Quando avevo la moto ci salutavamo facendo il gesto di una "V" con la mano sinistra.
L'altro giorno ho incrociato uno con una bella vespa antica, gli ho fatto il gesto...
mi ha guardato come se non avesse mai visto uno su una vespa.
Ho sbagliato il gesto o proprio non c'è questa usanza tra i vespisti?
Ogni gesto è percepito per me, quello era solo maleducato
Ogni gesto è percepito per me, quello era solo maleducato
ed anche un tantino st...zo....
quoto anche io cerco di salutare tutti i vespisti.
certo che se giri in città e ne incroci 200 ogni mattina diventa impossibile, ma in scampagnata si saluta sempre....
ciao
Io li saluto tutti! Ho gli "afictionados" estivi, cioè un ex collega spesso con una Pk S, oppure con una Primavera o una GS 150 (!), poi incrocio un gommista con una 50 azzurina, quello che ho battezzato Casey Stoner, perchè dalla porzione di viso che vedo dal casco, gli somiglia, poi trovo un temerarissimo con un Px sabbia, che gira in Vespa anche con la neve. Lo saluto, ma non risponde.
Al ritororno dal lavoro, incrocio un tipo con una Sprint Veloce rossa, ma non mi saluta, un tipo molto alto con un Px verdolino (che ho conosciuto finalmente domenica scorsa), che mi claxona 2 volte e ogni tanto, di nuovo il temerario.
Io saluto tutti, se non mi risalutano, la brutta figura, ce la fanno loro, non io!
Io anche saluto tutti i cavalieri di Vespe :mrgreen:
Due su tre rispondono al doppio colpo di clacson... il terzo si fotte :rulez:
P.S.: Spesso vorrei farlo anche quando sono in macchina e mi trattengo a stento per non fare la figura del pirla :sbonk:
ciao,idem..saluto quasi tutti..su 10 mi risp 2/3..l'ultima fresca fresca di serata..arrivo ad un samaforo,mi affianco ad un px nero mi giro per salutarlo e il pistola si gira dall'altra parte..do una zummata al mezzo..freno a disco,marmitta polini frecce nere e cosi via..scatta il verde e parte a cannone facendo lo slalom tra l macchine...mava......o!!!gli ho strillato..
io la "v" con la mano non l'ho mai fatto,sempre e solo suonato il clacson!!:ciao:
Vespa 50 L
19-06-13, 22:17
Saluto tutti con 2 colpi di clacson e molti mi rispondono.
Dalle mie parti i vespisti sono solo ''della domenica'',difatti tutti i giorni non vedi vespe!
Ogni tanto salutavo,ma nessuno ricambiava ed ho smesso.
Mai nessuno invece mi ha salutato
Dalle mie parti i vespisti sono solo ''della domenica'',difatti tutti i giorni non vedi vespe!
Ogni tanto salutavo,ma nessuno ricambiava ed ho smesso.
Mai nessuno invece mi ha salutato
Dai, non ti abbattere! Verrò io a salutarti:D
Smirsiév!!
allora sarà solo che quello non si aspettava il saluto con la mano.
suonerei anche io ma avendo la vespa attuale non ho il clacson che fa la pernacchietta, ho la trobma come gli scooter, speriamo che non mi capitino incomprensioni con quelli che mi stanno davanti
Dalle mie parti i vespisti sono solo ''della domenica'',difatti tutti i giorni non vedi vespe!
Ogni tanto salutavo,ma nessuno ricambiava ed ho smesso.
Mai nessuno invece mi ha salutato
beh, allora non sono ne vespisti ne motociclisti... altrimenti avrebbero come minimo contraccambiato il saluto.
chi va in moto e in vespa sa cosa vuol dire!
:ciao:
Le Vespe le saluto sempre. Le altre moto quando capita, dipende dalla situazione. Spesso (non sempre), mi viene ricambiato il saluto. Come detto, dipende sempre da chi incroci.
Qualche volta capita di essere salutato da altri motociclisti, ai quali rispondo sempre con piacere.
:ciao:
I vespisti mi han sempre risposto, sia ai saluti con la mano sia alle clacsonate.
I motociclisti spesso non rispondono, infatti ho smesso di salutarli...
Per gli st...i quando siamo in giro in gruppo con le ducati ci rispondono sempre, come se una vespa sola fosse un motivo di vergogna :frustate:
IlVespista84
20-06-13, 19:17
Io saluto col colpo di clacson e rispondono quasi sempre!!! :mrgreen:
quale sarebbe il saluto che dici tu? questo?
129698 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io saluto a prescindere. Le vespe tutte (non le vespe frullino), le moto si, scooteroni e tubone che si fott*no! :mrgreen:
Scherzo... a parte per gli scooteroni e le vespe frullino :mogli:
Spesso ricambiano, altre volte no. Quello che dice Case93 è verissimo! I vespisti della domenica non sanno come funziona! :D
bah! Pure a me rispondono raramente! Ma io me ne sbatto e saluto tutti i vespisti A MARCE :mavieni:
primavera79
22-06-13, 13:00
Saluto tutti con 2 colpi di clacson e molti mi rispondono.
Noi non ci siamo ancora incontrati?
Maaaa le Lambrette le salutate?:mrgreen::mrgreen:
ilconterosso
22-06-13, 13:49
Da buon customista, :-) , e' buona educazione e d'obbligo salutarci tra noi con la classica mano a V.
Da buon vespista, non ho perso certamente l'abitudine al saluto; saluto tutte le Vespe vere, non le frullo mi spiace,
con il classico colpetto di clacson.
Direi che il saluto viene ricambiato, ahimè!, quasi solo da chi ha qualche capello bianco come il sottoscritto.
Noto che molti giovani faticano a salutare, ma noto anche che sono realmente pochi i giovani che amano la Vespa vera,
quella che se non metti la prima non si muove......; qui da noi più che scooter e frullo non ci sono e quando vedi una Vespa
molti si girano a vedere quale strano mezzo sia passato . :-)
Maaaa le Lambrette le salutate?:mrgreen::mrgreen:
Massì dai... Bisogna pur confortare un pò chi ha un mezzo tanto brutto!
Qui si usa allungare una gamba o la V, ma non tutti salutano.
quale sarebbe il saluto che dici tu? questo?
129698 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
no! :mrgreen: (anche se sono un fan della serie classica di star trek!)
so che la tua domanda è retorica comuque il saluto è questo:
http://3.bp.blogspot.com/-EeGrOECCquU/UWHxc4cZC6I/AAAAAAAACdw/WU2kIktO1Qc/s1600/saluto.jpg
Beh, si potrebbe salutare anche con The Shocker!
129703
comunque confesso che saluto solo i px e modelli precedenti... :oops:
e se faccio in tempo a riconoscerle anche le cosa.
bart.found
22-06-13, 22:51
Saluto sempre tutte le vespe che incontro (fuori città) con due colpi di clacson.. spesso i miei passeggeri non capiscono.. XD Devo dire che rispondono 3 su 5..
Beh, si potrebbe salutare anche con The Shocker!
129703
Un amico mi ha quasi convinto a metterlo sulla Vespa:risata::risata::risata:
Two in the pink, one in the stink!!
Smirsiév!!
Vespista46
23-06-13, 01:45
La peggior razza sono i BMWisti... Ce ne fosse uno che saluta! Forse son maleducati dalle mie parti..
I migliori Harleysti, non tutti ma la maggior parte, specialmente se la Vespa è anche poco personalizzata, nutrono interesse, altri puzza sotto il naso, ma solitamente sono BMWisti in incognito....
I Japanisti il doppio lamps lo danno sempre, peccato che spesso vanno così forte che quando hai ricambiato sono già al casello successivo
Ovviamente si parla di uscite fuori porta, dovessi salutare tutti i palermitani in Vespa ci vorrebbe il 3° braccio
Caro Marce15, dato il traffico e le condizioni delle strade nella cara Verona spesso ci si incontra in momenti e circostanze che consigliano ti tenere saldamente il manubrio con tutte e due le mani! Comunque un cenno col capo lo faccio sempre! Speriamo di incontrarci in giro per Verona!
Ciao Francesco
P.s.: Ho una Sprint del '65 e sono spesso in giro in centro
comunque confesso che saluto solo i px e modelli precedenti... :oops:
e se faccio in tempo a riconoscerle anche le cosa.
Io tendo ad evitare anche i PK... non arranbbiatevi, ma dalle mie parti ce l'anno solo vecchietti avvinazzai e qualche giovinastro che appena ha i soldi lo sostituisce con qualche plasticone.
Lo dico poichè, dopo anni di saluti non corrisposti, oramai li riconosci da lontano...andatura sui 35km/h, casco trovato in qualche cassonetto,borsone da calcio.
Io saluto anche le LML,quando vedo la griglia laterale oramai e' troppo tardi..:Lol_5:
Gabriele82
23-06-13, 07:58
come siete razzisti...:p
come siete razzisti...:p
io non sono razzista...uso la vespa 365 gg l'anno (credo di essere l'unico dalla mie parti) e oramai ho una certa "esperienza"
Anche i vespisti della domenica che usano la vespa lustra solo per andare al bar spesso non salutano...forse quelli non salutano perchè sono troppo presi ad ammirare il loro bel giocattolino immacolato...
Se sono in vespa le moto non le saluto perchè non mi cagano mai...
Se sono in moto saluto anche i vespisti, che per la verità mi guardano male...
insomma e' un casino :crazy:
p.s. io saluto con il claxon o piu spesso con la mano aperta...
A me hanno sempre ricambiato il saluto anzi più di qualche volta qualcuno mi ha anche fatto cenno di accostare per conoscersi visto i pochi vespisti che girano qua da me.
(qui avevo risposto senza citare. ho corretto dopo)
La peggior razza sono i BMWisti... Ce ne fosse uno che saluta! Forse son maleducati dalle mie parti..
ha ha ha! è vero! :mrgreen:
quando ero nel mondo harley erano proprio questi i discorsi!
comunque a me se uno non mi ricambia il saluto voglio credere che sia perché non ha capito o non se lo aspettava.
per esempio quando avevo l'hd salutavo i vespisti e mai uno che non mi avesse guardato con aria come da dire ma che vuole questo?
se poi uno lo fa di proposito allora non suscita rabbia in me ma solo pena nei suoi confronti.
:ciao:
Caro Marce15, dato il traffico e le condizioni delle strade nella cara Verona spesso ci si incontra in momenti e circostanze che consigliano ti tenere saldamente il manubrio con tutte e due le mani! Comunque un cenno col capo lo faccio sempre! Speriamo di incontrarci in giro per Verona!
Ciao Francesco
P.s.: Ho una Sprint del '65 e sono spesso in giro in centro
uh! proprio ieri sulla strada per la palazzina ho preso un tombino a 60 km/h mentre eravamo in due... non so come ma mi si è piegato pure lo specchio sinistro dalla botta.
io in centro ci vengo solo x portare la tipa a negozi comunque x vederci con piacere quando vuoi!
:ciao:
beh c'è anche il discorso che uno può esser prevenuto rispetto ad un cenno di un harleista in gruppo... magari pensa che possa essere un gesto negativo, non un saluto e che una risposta possa essere pericolosa... specialmente sugli harleisti (che hanno molta storia, positiva e negativa) c'è molto timore. :-)anni fa ero dal benzinaio e arrivò un mega-gruppo di harley con su i classici tipi panciuti e tatuati (con relative miss), ricordo la paura che aveva il benzinaio! temeva che da un momento all'altro lo rapinassero o qualcosa di simile!! ahahahah invece poi gli han fatto fare affari, non avrà mai venduto tanta benzina come quel giorno!
uh! proprio ieri sulla strada per la palazzina ho preso un tombino a 60 km/h mentre eravamo in due... non so come ma mi si è piegato pure lo specchio sinistro dalla botta.
io in centro ci vengo solo x portare la tipa a negozi comunque x vederci con piacere quando vuoi!
:ciao:
....Ciao Marce75 Ciao Franzpero, a giorni, dopo un piccolo restauro, riporto in strada la mia vespa!!
...non vedo l'ora di "rimettermi le ali sotto i piedi" e quindi incontrarvi e sicuramente salutarvi.
Ciao Paolo :ciao:
....Ciao Marce75 Ciao Franzpero, a giorni, dopo un piccolo restauro, riporto in strada la mia vespa!!
...non vedo l'ora di "rimettermi le ali sotto i piedi" e quindi incontrarvi e sicuramente salutarvi.
Ciao Paolo :ciao:
con molto piacere... ci possiamo beccare da TOMMY IL PATATARO! :mrgreen:
con molto piacere... ci possiamo beccare da TOMMY IL PATATARO! :mrgreen:
:ok:....appena rimetto in moto ti chiederò le coordinate del Patataro!!....intanto, buoni giri a te!! Ciaoo
IlVespista84
23-06-13, 17:46
Io tendo ad evitare anche i PK... non arranbbiatevi, ma dalle mie parti ce l'anno solo vecchietti avvinazzai e qualche giovinastro che appena ha i soldi lo sostituisce con qualche plasticone.
Lo dico poichè, dopo anni di saluti non corrisposti, oramai li riconosci da lontano...andatura sui 35km/h, casco trovato in qualche cassonetto,borsone da calcio.Ahahahaha è vero!!! i PK50 sgangherati non sono degne di essere chiamate vespe! :sbonk:
bart.found
23-06-13, 18:09
Ahahahaha è vero!!! i PK50 sgangherati non sono degne di essere chiamate vespe! :sbonk:
bah.. questi sono pregiudizi.. io ho sempre sentito parlar male delle PK e ne ho comprato una solo perché costava veramente poco ed era conservata e marciante (anche se senza documenti). Certo, il PX è un'altra storia, ma anche un'altra categoria.. Devo dire che comunque il PK50XL è una vespa robusta, affidabile e ben fatta.. che mi dà le sue soddisfazioni, poi è stata la prima su cui ho avuto il coraggio di mettere le mani per sistemarla.. per me è l'ultima vera vespa!! Dopo di lei solo frullini...
Gabriele82
23-06-13, 18:28
io non sono razzista...uso la vespa 365 gg l'anno (credo di essere l'unico dalla mie parti) e oramai ho una certa "esperienza"
Anche i vespisti della domenica che usano la vespa lustra solo per andare al bar spesso non salutano...forse quelli non salutano perchè sono troppo presi ad ammirare il loro bel giocattolino immacolato...
Se sono in vespa le moto non le saluto perchè non mi cagano mai...
Se sono in moto saluto anche i vespisti, che per la verità mi guardano male...
insomma e' un casino :crazy:
p.s. io saluto con il claxon o piu spesso con la mano aperta...
stavo scherzando..io non saluto quelli con le moto sportive, sono solo invorniti (di solito) che badano solo alla prossima piega, fregandosene se passano a fianco di un rottame chiamato vespa facendolo ruzzolare giù per la rupe..
Vespista46
23-06-13, 18:32
stavo scherzando..io non saluto quelli con le moto sportive, sono solo invorniti (di solito) che badano solo alla prossima piega, fregandosene se passano a fianco di un rottame chiamato vespa facendolo ruzzolare giù per la rupe..
Quale migliore occasione per ingarellarsi?
:mrgreen:
Psycovespa77
23-06-13, 21:53
Io sono della razza dei bastardi che non salutano ma ho 2 motivi ben precisi.
1)sopra una certa velocità la mia mano sinistra non si schioda dalla leva della frizione e visto che piano non ci vado mai,niente V con le dita
2)l'avvisatore acustico della mia vespa vive di vita autonoma e funziona solo quando vuole lui,su 10 volte ne funziona al massimo 3 e comunque dopo alcuni secondi che premo il pulsante
(è un catorcio ma finche non si disintegra va bene cosi)
lanciadelta
23-06-13, 22:10
bah! Pure a me rispondono raramente! Ma io me ne sbatto e saluto tutti i vespisti A MARCE :mavieni:
:ok:
lanciadelta
23-06-13, 22:27
Sinceramente due colpi di clacson li do sempre ed un 70 % ricambia.
Devo constatare l'assioma secondo cui i vecchiaccio col PK sgangherato non saluta... MAI!
Una volta un BMWista che condivideva con me l'attesa ad un passaggio a livello mi ha fatto i complimenti per il px ma di solito
diffido di loro e comunque non li saluto.
ieri giretto sul lago.
ho salutato tutti i vespisti e tutti i vespisti mi hanno ricambiato il saluto
però si vedeva la sopresa in loro, sembrava che non avessero mai ricevuto un saluto da un'altro vespista.
comunque confesso che saluto solo i px e modelli precedenti... :oops:
e se faccio in tempo a riconoscerle anche le cosa.
px e precedenti intendevo dire tutte le vespe a marce... inclusi anche i pk ovviamente!
:ciao:
:ok:....appena rimetto in moto ti chiederò le coordinate del Patataro!!....intanto, buoni giri a te!! Ciaoo
ma come non conosci tommy il patataro?!?!?
il cinese che ha il camioncino sulla rotonda all'uscita di villafranca in direzione verona!
quello fa le le migliori patate fritte della vallata!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io sono della razza dei bastardi che non salutano ma ho 2 motivi ben precisi.
1)sopra una certa velocità la mia mano sinistra non si schioda dalla leva della frizione e visto che piano non ci vado mai,niente V con le dita
2)l'avvisatore acustico della mia vespa vive di vita autonoma e funziona solo quando vuole lui,su 10 volte ne funziona al massimo 3 e comunque dopo alcuni secondi che premo il pulsante
(è un catorcio ma finche non si disintegra va bene cosi)
Confermo il fatto che Psyco non può salutare! Ha un missile sotto i piedi e se sgancia la mano dal manubrio perde stabilità! :risata:
Scherzi a parte non ho mai riso così tanto come con Psycho e sua moglie (spettacolari) Quindi chissene del saluto.
Io saluto...se mi rispondono bene, se non i rispondono sono stronzi! ahahahahahha
Gabriele82
24-06-13, 09:54
Confermo il fatto che Psyco non può salutare! Ha un missile sotto i piedi e se sgancia la mano dal manubrio perde stabilità! :risata:
Scherzi a parte non ho mai riso così tanto come con Psycho e sua moglie (spettacolari) Quindi chissene del saluto.
Io saluto...se mi rispondono bene, se non i rispondono sono stronzi! ahahahahahha
Io se ti incrocio mi giro dall' altra parte e con la mano sx ti faccio il dito.. ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah buahaahah! :P
Io se ti incrocio mi giro dall' altra parte e con la mano sx ti faccio il dito.. ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah buahaahah! :P
tanto io già ti odio...
Psyco se lo incontri lo rinosci,se non ti saluta sai il motivo tanto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Il GS è la moto dei fighetti,è ovvio che non salutino dei poveracci su di una Vespa! hanno un enduro ma sempre bello pulito e che non ha mai visto uno sterrato se non in foto.
Bella moto si,ma chi la compra spesso lo fa per moda!
il vecchiaccio con pk scassato (di solito xl-rush) agisce con un percorso mentale autonomo e del tutto staccato dalla realtà a causa di tutto l'alcool ingurgitato già in mattinata. al vostro saluto in primo luogo non capirà che accidente volete da lui e ne segue:
1) pensa che siate un oste a cui non ha pagato il campari e tenta una fuga sul filo dei 35-37 kmh
2) riconosce dopo un pò in voi il nipote luigi che non vede da molto tempo
3) si ferma per abbracciarvi e fa cadere la vespa perchè s'è scordato del cavalletto
4) vi trifola le balle per mezz'ora perchè non lo andate mai a trovare mentre voi cercate invano di fargli capire che non siete luigi
morale? NON SALUTATE MAI I VECCHIETTI SU PK50 COL NASO ROSSO:azz:
Bè devo dire ke a me anche alzando la mano nessuno mi prende in considerazione...qualche volta anche quando vado al centro lungotevere/trastevere/testaccio Nn ricevo risposta.. .
concordo i peggiori sono i BMWisti!loro si sentono di una casta superiore agli altri!che vadano tutti a quel paese!
Nella mia zona ci sono tanti turisti tedeschi e quelli proprio non ti cagano neanche di striscio.
Personalmente faccio senpre un gesto con la testa o una claxonata a tutti i Vespisti e anche i Lambrettisti 3/4 rispondono gli altri che vadano.
La mattina incontro spesso un tipo sulla quarantina con una Lambretta special che si sbraccia per salutarmi e intravedo un bel sorriso sotto il casco.
E' bello trovar ancora qualcuno che ci tiene a salutarti pur non conoscendoti di persona.
Al giorno d'oggi siamo troppo presi con i nostri pensieri e spesso ci si dimenticano le piccole cose che ti tiran su il morale.
Mi rende più contento fare e ricever il saluto dal Lambrettista(pur essendo tale) che far e ricever tanti saluti forzati al lavoro o nella vita di tutti i giorni.
La mattina incontro spesso un tipo sulla quarantina con una Lambretta special che si sbraccia per salutarmi e intravedo un bel sorriso sotto il casco.
E' bello trovar ancora qualcuno che ci tiene a salutarti pur non conoscendoti di persona.
Al giorno d'oggi siamo troppo presi con i nostri pensieri e spesso ci si dimenticano le piccole cose che ti tiran su il morale.
Mi rende più contento fare e ricever il saluto dal Lambrettista(pur essendo tale) che far e ricever tanti saluti forzati al lavoro o nella vita di tutti i giorni.
:-):mavieni:
io le vespe le saluto tutte,se poi non ricambiano....affari loro:mavieni:
IlVespista84
24-06-13, 21:33
E' bello trovar ancora qualcuno che ci tiene a salutarti pur non conoscendoti di persona.
Al giorno d'oggi siamo troppo presi con i nostri pensieri e spesso ci si dimenticano le piccole cose che ti tiran su il morale.
Mi rende più contento fare e ricever il saluto dal Lambrettista(pur essendo tale) che far e ricever tanti saluti forzati al lavoro o nella vita di tutti i giorni.Concordo alla grande!
E' stato molto bello vedere il sorriso di un vespista incrociato ieri sulla strada per il mare!
O.T.
Avete notato quanti T-Max usati ci sono nelle concessionarie BMW Motorrad?
La maggior parte dei GSisti di oggi, era un T-Maxista, fino a 3 o 4 anni fa...
ciao ragazzacci io sono 30 anni che vado in moto e per esperienza personale vi dico che una volta ci si salutava sempre incrociandoti con altre moto e la maggior parte delle volte si ricambiava poi i tempi sono cambiati oggi ci sono molti piu motociclisti con la puzza sotto il naso anno comprato moto figli di papa,cani, porci, e maleducati e penso che siano questi ultimi a non ricambiare ci vorrebbe solamente un po piu di educazione e rispetto per il prossimo.
luxinterior
24-06-13, 22:35
ciao ragazzacci io sono 30 anni che vado in moto e per esperienza personale vi dico che una volta ci si salutava sempre incrociandoti con altre moto e la maggior parte delle volte si ricambiava poi i tempi sono cambiati oggi ci sono molti piu motociclisti con la puzza sotto il naso anno comprato moto figli di papa,cani, porci, e maleducati e penso che siano questi ultimi a non ricambiare ci vorrebbe solamente un po piu di educazione e rispetto per il prossimo.
:ok:
Hai perfettamente ragione.
Una volta salutavo tutti, oggi sono un po' più titubante, o per meglio dire selettivo, dopo essere stato mandato più volte a f.....o o peggio - che c...o vuoi?!-
Devo dire che mi capita spesso con vespisti, o possessori di moto d' epoca, di fermarli e imbastire discorsi. Ebbene si, sono un rompiscatole :-)
Ciao Lux
Gabriele82
24-06-13, 23:12
O.T.
Avete notato quanti T-Max usati ci sono nelle concessionarie BMW Motorrad?
La maggior parte dei GSisti di oggi, era un T-Maxista, fino a 3 o 4 anni fa...
Cosa vuol dire che prima di eventualmente prendere il bmw mi devo prendere un tmax? uff..:p
Se vuoi seguire l'iter del perfetto phighettino da bar, direi di si!
Smirsiév!!
Pochi giorni fa eravamo in giro con la T5, ci si affianca con la sua PX 150 del 2001, doppia suonata di clacson (e sul momento dopo diversi decenni che non usavamo la Vespa ci si era pure dimenticati della bella usanza), abbiamo comunque ricambiato con un saluto muovendo la mano :mrgreen: (la prossima volta sapremo di usare il clacson :mavieni: )
Gabriele82
24-06-13, 23:41
Se vuoi seguire l'iter del perfetto phighettino da bar, direi di si!
Smirsiév!!
ma a me il tmax non piace..o meglio,trovo che per essere uno scooter moderno abbia una bella linea,con ciò non vuol dire che lo vorrei comprare..ammetto solo che nel suo genere è un bello scooter.
il bmw invece non lo vedo solo per l utilizzo casa bar,anche perché non ci vado al bar..ma piuttosto come un casa lavoro senza prendere la macchina e quando si può un bel giro come si comanda..magari anche un po sterrato..non capisco come faccia il fi ghetto a concepire tale moto..
sparutapresenza
24-06-13, 23:43
io una volta capitai in mezzo a un corteo di harley e custom...beh...molti quasi mi tiravano addosso tanto ero indifferente e invisibile , altri , piu' gentili , salutavano e mi facevano i complimenti per la vespa , piu' che altro per lo scatto che aveva (130cc:mrgreen:) ed è stato fighissimo quando , un gruppetto di ragazzini con gli scooter tutti pompati , marmitte da bordello e filtri aperti ,si è messo fra le palle e ha cominciato a dar scuola di tamarraggine... sul rettilineo poi me li sono fumati , addirittura un tipo con una electra glide mi ha seguito sorridendo chiedendomi di mostrargli due penne , vabbè ahah:mrgreen: ai raduni vespa invece alcune volte c'è un po' di diffidenza , altre sono capitato con persone veramente solari e ben disposte , con le quali si parlava di tutto e di piu' , e quando ci si beccava in giro per le strade il saluto era d'obbligo anche per il solo fatto di essersi incontati prima...è vero che la mia espressione serena è abbastanza corrucciata e sembro incazzato anche quando sono di buon umore :mrgreen: peeeeero' c'è un generale menefregismo in giro , peccato!!! gloria a chi si distingue dalla massa :lol: quanti saluti ho buttato via...:boh:
sparutapresenza
24-06-13, 23:48
ma a me il tmax non piace..o meglio,trovo che per essere uno scooter moderno abbia una bella linea,con ciò non vuol dire che lo vorrei comprare..ammetto solo che nel suo genere è un bello scooter.
il bmw invece non lo vedo solo per l utilizzo casa bar,anche perché non ci vado al bar..ma piuttosto come un casa lavoro senza prendere la macchina e quando si può un bel giro come si comanda..magari anche un po sterrato..non capisco come faccia il fi ghetto a concepire tale moto..
si infatti esteticamente parlando secondo me è riuscito come scooter...ma concettualmente non mi piace come modello di guida....accellera e frena , è tutto li , che due palle.
sinceramente trovo belle esteticamente anche alcune delle nuove vespe automatiche , come motore invece e come modello di guida mi fanno venir da piangere , ce le vedrei bene con un motore simile a quello delle HP , accensione elettrica , motore originale bello potente...aggiornato con migliorie meccanico-costruttive ed un miscelatore. farebbero faville...ma alla piaggio ormai guardano solo al profitto , e la realtà è che i frullatori vanno un bordello , se ne vendono tanti...non è piu' passione la loro...vedete a che prezzo hanno rilanciato la px nuova....sono solo speculatori x me , la vecchia piaggio non esiste piu'.
Concordo alla grande!
E' stato molto bello vedere il sorriso di un vespista incrociato ieri sulla strada per il mare!
Il sorriso è una costante che accomuna chi guida una Vespa. :mrgreen:
Gabriele82
25-06-13, 06:32
si infatti esteticamente parlando secondo me è riuscito come scooter...ma concettualmente non mi piace come modello di guida....accellera e frena , è tutto li , che due palle.
sinceramente trovo belle esteticamente anche alcune delle nuove vespe automatiche , come motore invece e come modello di guida mi fanno venir da piangere , ce le vedrei bene con un motore simile a quello delle HP , accensione elettrica , motore originale bello potente...aggiornato con migliorie meccanico-costruttive ed un miscelatore. farebbero faville...ma alla piaggio ormai guardano solo al profitto , e la realtà è che i frullatori vanno un bordello , se ne vendono tanti...non è piu' passione la loro...vedete a che prezzo hanno rilanciato la px nuova....sono solo speculatori x me , la vecchia piaggio non esiste piu'.
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
la piaggio non è da biasimare,è una grande azienda,che giustamente guarda al massimo profitto.bella grazia abbia rimesso in vendita il Px.
non siate retrogadi,il progresso purtroppo è anche questo,e forse noi siamo troppo romantici per capirlo. non per questo possiamo porci super partes dando del torto a chi non la pensa come noi. semplicemente esiste chi la pensa diversamente.
a me pare che troppo romantica sia la piaggio! Con quei 9000 per la 946!
Gabriele82
25-06-13, 07:29
quello non è romanticismo,ma marketing,quel mezzo in pratica è un fuori serie,e di fatto verrà venduto in pochissimi esemplari, solo da esposizioni o cavolate simili,simbolo di uno stile unico..blabla e cose di questo tipo..potevano anche lasciarlo come prototipo,ma dandogli un prezzo di vendita,forse vogliono creare un pezzo da collezione,più lge altro per alcuni ricchi mercati esteri che guardano molto lo stile italiano.
bart.found
25-06-13, 09:47
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
la piaggio non è da biasimare,è una grande azienda,che giustamente guarda al massimo profitto.bella grazia abbia rimesso in vendita il Px.
non siate retrogadi,il progresso purtroppo è anche questo,e forse noi siamo troppo romantici per capirlo. non per questo possiamo porci super partes dando del torto a chi non la pensa come noi. semplicemente esiste chi la pensa diversamente.
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
Questo è proprio il motivo per cui nel '47 fu inventata la Vespa!
;-)
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
concordo la Vespa è nata per consentire alla gente comune di spostarsi da A a B senza spendere molto.
Per non spendere molto ne per l'acquisto ne per la manutenzione è stata creata semplice e intuitiva.
Oggi con i frullini si è perso gran parte di tutto ciò.Gran peccato per conto mio
In un periodo non proprio di vacche grasse come oggi bisognerebbe forse fare un passo in dietro e proporre modelli più semplici costruttivamente senza rinunciare ad affidabilità e sopratutto CON LE MARCIE:quote:;-)
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
Guarda ti dirò ne dubito,molti si sono rotti di cambiare le marce,parlavo con mio padre ed i suoi amici(55enni) e mi fanno:''è da quando ho 18 anni che cambio,mi sono rotto le palle''
Mah!
Comunque la fighettaggine è anche sulle Vespe purtroppo.
E ad i raduni ci sono personaggi che io sinceramente aberro,quelli con la Vespa perfetta,da 5mila euro e che la usano 3 volte l'anno per i raduni e stanno a fare discorsi a iosa...
Non sono Vespisti e ne,tantomeno,motoclisti.
Poi per me il vero motociclista/vespista è colui che oltre a guidarla la moto LA RIPARA DA SOLO!!
Per altre info sul motocilista leggete la firma di Iena!:mrgreen:
Guarda ti dirò ne dubito,molti si sono rotti di cambiare le marce,parlavo con mio padre ed i suoi amici(55enni) e mi fanno:''è da quando ho 18 anni che cambio,mi sono rotto le palle''
Mah!
Comunque la fighettaggine è anche sulle Vespe purtroppo.
E ad i raduni ci sono personaggi che io sinceramente aberro,quelli con la Vespa perfetta,da 5mila euro e che la usano 3 volte l'anno per i raduni e stanno a fare discorsi a iosa...
Non sono Vespisti e ne,tantomeno,motoclisti.
Poi per me il vero motociclista/vespista è colui che oltre a guidarla la moto LA RIPARA DA SOLO!!
Per altre info sul motocilista leggete la firma di Iena!:mrgreen:
Straquoto! Dirò di più. La vespa perfettina non dovrebbe esistere, per il semplice fatto che USANDOLA purtroppo si graffia, si ammacca, insomma si rovina....
Ai raduni, la vespa perfetta DA VETRINA... a me mette tristezza...
Tornando ai saluti, Domenica andando al mare sono stato superato da un paio vespisti che non hanno nemmeno accennato al saluto...che tristezza....
Chiaramente quando li ho ri-superati non li ho salutati nemmeno io:Lol_5:
Straquoto! Dirò di più. La vespa perfettina non dovrebbe esistere, per il semplice fatto che USANDOLA purtroppo si graffia, si ammacca, insomma si rovina....
Ai raduni, la vespa perfetta DA VETRINA... a me mette tristezza...
Tornando ai saluti, Domenica andando al mare sono stato superato da un paio vespisti che non hanno nemmeno accennato al saluto...che tristezza....
Chiaramente quando li ho ri-superati non li ho salutati nemmeno io:Lol_5:
:bravo:..10 e lode!!!
Devi però anche capire che oggi,chi compra uno scooter lo fa per esigenze di mobilità e comodità.tutti devono essere in grado di usarli,e non tutti hanno questa capacità o passione.
stesso discorso le moto,in tanti si indirizzano su di uno scooter per semplicità,guidare una moto non è così semplice.
la piaggio non è da biasimare,è una grande azienda,che giustamente guarda al massimo profitto.bella grazia abbia rimesso in vendita il Px.
non siate retrogadi,il progresso purtroppo è anche questo,e forse noi siamo troppo romantici per capirlo. non per questo possiamo porci super partes dando del torto a chi non la pensa come noi. semplicemente esiste chi la pensa diversamente.
Non credo. In tutte le famiglie, ci sono tante auto quanti patentati. Il mezzo a due ruote è più per avere un'alternativa d'immagine. Puoi vedere questo notando quante moto/scooter di 10 anni vedi in giro. E pure l'uso che ne viene fatto di solito, è di poche migliaia di km l'anno. In più appena inizia la brutta stagione, le 2 ruote vengono messe in letargo, in favore dell' auto.
a me pare che troppo romantica sia la piaggio! Con quei 9000 per la 946!
quello non è romanticismo,ma marketing,quel mezzo in pratica è un fuori serie,e di fatto verrà venduto in pochissimi esemplari, solo da esposizioni o cavolate simili,simbolo di uno stile unico..blabla e cose di questo tipo..potevano anche lasciarlo come prototipo,ma dandogli un prezzo di vendita,forse vogliono creare un pezzo da collezione,più lge altro per alcuni ricchi mercati esteri che guardano molto lo stile italiano.
Magari per il 2015, tireranno fuori una versione "economica" con prezzi allineati alla concorrenza...
Si potrebbe fare come con le macchine! Fornirle con il cambio manuale o automatico! Sono convinto che il 90% dei guidatori in Italia non saprebbe rinunciare al cambio manuale in macchina.. oppure io sono un dinosauro! Ad ogni modo le nuove frullovespe hanno perso integralmente la filosofia costruttiva delle loro antenate, l'estrema semplicità meccanica, la possibilità di far manutenzione da sé, la possibilità di cambiare una gomma o di smontare la candela senza smontare mezza vespa... il cambio a variatore è solo la più evidente di queste storture...
Io se potessi, butterei il manuale al ferraccio e metterei un bell' automatico, ma di quelli col convertitore idraulico, non i manuali automatizzati.
Questo è proprio il motivo per cui nel '47 fu inventata la Vespa!
;-)
concordo la Vespa è nata per consentire alla gente comune di spostarsi da A a B senza spendere molto.
Per non spendere molto ne per l'acquisto ne per la manutenzione è stata creata semplice e intuitiva.
Oggi con i frullini si è perso gran parte di tutto ciò.Gran peccato per conto mio
In un periodo non proprio di vacche grasse come oggi bisognerebbe forse fare un passo in dietro e proporre modelli più semplici costruttivamente senza rinunciare ad affidabilità e sopratutto CON LE MARCIE:quote:;-)
Per assurdo se ti vedono nel tuo garage con la tua Vespa alla quale stai sistemando i freni, oppure aprendo il motore, potrebbero farti un qlo come una cesta. In modalità fai da te non si può effettuare altro che la manutenzione ordinaria, tipo tagliandi e robe del genere.
Guarda ti dirò ne dubito,molti si sono rotti di cambiare le marce,parlavo con mio padre ed i suoi amici(55enni) e mi fanno:''è da quando ho 18 anni che cambio,mi sono rotto le palle''
Mah!
Comunque la fighettaggine è anche sulle Vespe purtroppo.
E ad i raduni ci sono personaggi che io sinceramente aberro,quelli con la Vespa perfetta,da 5mila euro e che la usano 3 volte l'anno per i raduni e stanno a fare discorsi a iosa...
Non sono Vespisti e ne,tantomeno,motoclisti.
Poi per me il vero motociclista/vespista è colui che oltre a guidarla la moto LA RIPARA DA SOLO!!
Per altre info sul motocilista leggete la firma di Iena!:mrgreen:
Straquoto! Dirò di più. La vespa perfettina non dovrebbe esistere, per il semplice fatto che USANDOLA purtroppo si graffia, si ammacca, insomma si rovina....
Ai raduni, la vespa perfetta DA VETRINA... a me mette tristezza...
Soprattutto quelli che sottolineano a ripetizione quanto gli sia costato il restauro...
IlVespista84
25-06-13, 12:36
Tornando ai saluti, Domenica andando al mare sono stato superato da un paio vespisti che non hanno nemmeno accennato al saluto...che tristezza....Vai a Lignano di solito? forse una domenica ci beccheremo sullo stradone! :mrgreen:
Per assurdo se ti vedono nel tuo garage con la tua Vespa alla quale stai sistemando i freni, oppure aprendo il motore, potrebbero farti un qlo come una cesta. In modalità fai da te non si può effettuare altro che la manutenzione ordinaria, tipo tagliandi e robe del genere.
Ma questo dove? In Germania sicuramente... in Italia non credo proprio.
Io abito proprio difronte ad una caserma di vigili urbani.
In tanti anni che ho avuto la moto sai quante volte me ne sono stato parcheggiato in un posto auto
delimitato dalle righe bianche proprio difronte a loro a sferruzzare sulla moto?
In Italia la mentalità è quella dell'impiegato statale.
Se non c'è un superiore che gli ordina di fare una cosa quelli non la fanno...
stanno sempre guardando dall'altra parte.
Mia madre una volta ha mollato quello che stava facendo ed è entrata in caserma con addosso grembiule
e guanti per lavare i piatti ad avvertire il vigile che si leggeva il giornale che fuori era in corso
un'aggressione ad una ragazza.
E ne ho un repertorio completo da raccontare.
Ma questo dove? In Germania sicuramente... in Italia non credo proprio.
Io abito proprio difronte ad una caserma di vigili urbani.
In tanti anni che ho avuto la moto sai quante volte me ne sono stato parcheggiato in un posto auto
delimitato dalle righe bianche proprio difronte a loro a sferruzzare sulla moto?
In Italia la mentalità è quella dell'impiegato statale.
Se non c'è un superiore che gli ordina di fare una cosa quelli non la fanno...
stanno sempre guardando dall'altra parte.
Mia madre una volta ha mollato quello che stava facendo ed è entrata in caserma con addosso grembiule
e guanti per lavare i piatti ad avvertire il vigile che si leggeva il giornale che fuori era in corso
un'aggressione ad una ragazza.
E ne ho un repertorio completo da raccontare.
Ha ragione Qarlo purtroppo,in Italia in teoria non si potrebbe fare da soli la manutenzione straordinaria di un mezzo che deve circolare in strada,è una legge poco conosciuta e per fortuna poco applicata.
E comunque è una topata all'Italiana!
Sarà perchè ancora sono giovane, ma non riesco a pensare a guidare una macchina automatica o un motorino (tanto che non l'ho mai fatto, sempre vespe e macchine manuali), più che altro perchè odio girare nel traffico e le marce sono quella cosa che mi permettono di divertirmi un po' durante il percorso, senò sarebbe una cosa troppo monotona
Ha ragione Qarlo purtroppo,in Italia in teoria non si potrebbe fare da soli la manutenzione straordinaria di un mezzo che deve circolare in strada,è una legge poco conosciuta e per fortuna poco applicata.
E comunque è una topata all'Italiana!
si dal punto di vista della teoria in italia non ci batte nessuno. nella pratica ho girato una vita in moto e nessuno mi ha mai chiesto da chi ho fatto il tagliando. anche perché se fossi tenuto a provarlo vorrebbe dire che c'è una legge che mi obbliga ad andare in giro portandomi dietro la ricevuta dell'officina che mi ha fatto il tagliando.
sparutapresenza
25-06-13, 14:04
ragazzi abbiamo ragione un po' tutti. ma anche gabri mi ha convinto quando mi ha quotato e risposto...le esigenze di mobilità sono cambiate , ora in generale sono apprezzate x comodità e semplicità le moto automatiche...è così ragazzi...ma chi usa certi mezzi come è stato giustamente sottolineato , NON è un appassionato di moto , un motociclista vero e proprio va , lasciando perdere quelli che si reputano tali perchè hanno un 600 che poi è automatico...quelli non sono mototciclisti solo perchè hanno la cilindrata... la moto con le marce ti rende motociclista , ed ha comunque il suo fascino indiscusso , eccezzion fatta x i motorini vecchi tipo quei garelli con cilindro radiale a 3 marce...la vedo dura considerare motociclista uno là sopra:mrgreen: pero'...guardate è tutto un fatto concettuale...ci sono delle linee di idee che noi tutti seguiamo qui e sule quali bene o male ci rivediamo tutti...ma la nostra filosofia è diversa. a noi piace guidare la moto , viverla , smontarla , personalizzarla , avventurarci in viaggi lunghi che molti giudicano un azzardo con moto coì vecchie...e questo perchè non comprendono la nostra filosofia. piaggio segue il profitto ormai , ma non è tanto una critica...quasi tutte le aziende fanno cos ormai , quasi tutte ragazzi , prima in quegli anni dove la motorizzazione è stata un fatto epocale e importantissimo x il nostro paese...erano tempi diversi...tutto è cambiato ormai e le esigenze di massa sono diverse ... guardate è un discorso molto grande da far così su due piedi...resta il fatto che comunque , cambia parole , metti sinonimi....gira le frasi..ma alla fine la pensiamo tutti allo stesso modo x me dal primo all'ultimo , indipendentemente dal punto su cui ci soffermiamo 8) godiamoci quindi il nostro essere motociclisti senza problemi e senza curarci molto di chi non lo capisce e o non lo capirà mai :roll:
la moto con le marce ti rende motociclista
una volta avevo una bella moto guzzi e chisà da dove mi uscì volevo sentirmi un biker. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la moto custom. allora ho venduto la guzzi e ho preso una custom giapponese. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la harley davidson e non la custom giapponese. allora presi una bella harley, una sportster. ma poi lessi sui forum che chi ha una sportster non è un vero harleysta perché la sportster non è una harley. allora presi un big twin e finalmente mi sentì biker, harleysta e sticazzi. ero proprio convinto. solo che la moto era troppo pesante e mi stufò presto. era più il tempo che stava in garage che quanto ci andavo in giro. e allora mi sono chiesto io sono un biker solo perché possiedo la moto non perché ci vado in giro? e da allora ho cominciato a fottermene altamente di tutte queste seghe mentali e ho capito che io un biker non lo sono mai stato. sono sempre stato me stesso che è molto meglio. adesso ho preso la vespa felicissimo di cambiare aria credevo che non avrei mai più sentito certi discorsi e invece leggo sui forum che chi non ha la vespa a marce non è un motociclista. e daje! ci risiamo?
sparutapresenza
25-06-13, 14:24
una volta avevo una bella moto guzzi e chisà da dove mi uscì volevo sentirmi un biker. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la moto custom. allora ho venduto la guzzi e ho preso una custom giapponese. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la harley davidson e non la custom giapponese. allora presi una bella harley, una sportster. ma poi lessi sui forum che chi ha una sportster non è un vero harleysta perché la sportster non è una harley. allora presi un big twin e finalmente mi sentì biker, harleysta e sticazzi. ero proprio convinto. solo che la moto era troppo pesante e mi stufò presto. era più il tempo che stava in garage che quanto ci andavo in giro. e allora mi sono chiesto io sono un biker solo perché possiedo la moto non perché ci vado in giro? e da allora ho cominciato a fottermene altamente di tutte queste seghe mentali e ho capito che io un biker non lo sono mai stato. sono sempre stato me stesso che è molto meglio. adesso ho preso la vespa felicissimo di cambiare aria credevo che non avrei mai più sentito certi discorsi e invece leggo sui forum che chi non ha la vespa a marce non è un motociclista. e daje! ci risiamo?ma hai letto o no quello che ho scritto??? ho scritto che SECONDO me , cosa molto importante perchè è solo un mo parere , si è motociclisti quando si guida un mezzo a marce e non automatico , ripeto , parere personale , chi ha scritto vespa?
ma hai letto o no quello che ho scritto??? ho scritto che SECONDO me , cosa molto importante perchè è solo un mo parere , si è motociclisti quando si guida un mezzo a marce e non automatico , ripeto , parere personale , chi ha scritto vespa?
non hai capito, fa niente
:ciao:
sparutapresenza
25-06-13, 14:31
non hai capito, fa niente
:ciao:
e spiegami allora!! vorrei capire davvero cosa intendi , non per polemica eh ;-) visto che a quanto pare hai avuto molte piu' moto di me
e spiegami allora!! vorrei capire davvero cosa intendi , non per polemica eh ;-) visto che a quanto pare hai avuto molte piu' moto di me
quello che mi chiedi di spiegare non è una cosa che in genere si spiega. del tipo "che te lo dico a fare?" sono cose che si capiscono con il tempo e l'esperienza. provo comunque. non contesto la tua filosofia (tu hai usato spesso questo termine). quello che ti contesto è proprio il farsi una filosofia su cose di questo genere. ma tu hai anche un'altra età che non è la mia ed è normalissimo. un giorno ti accorgerai che classificare te o gli altri è solo un'illusione che ti fa credere chi sei ma non fa che allontanarti sempre di più dalla verità. c'è chi ci arriva presto, chi tardi e chi non ci arriverà mai. io un giorno ho capito che tutto quello che pensavo di essere era solo una mia convinzione che invece di rendermi libero mi creava solo paletti. ho cominciato a sentirmi libero quando mi sono reso conto che non sono mai stato niente di tutto ciò ma solo me stesso. se non sono riuscito a spiegarmi a sufficienza è normale, fa come non avessi detto niente, magari un giorno ti ci imbatterai da solo durante il tuo percorso.
:ciao:
sparutapresenza
25-06-13, 15:00
quello che mi chiedi di spiegare non è una cosa che in genere si spiega. del tipo "che te lo dico a fare?" sono cose che si capiscono con il tempo e l'esperienza. provo comunque. non contesto la tua filosofia (tu hai usato spesso questo termine). quello che ti contesto è proprio il farsi una filosofia su cose di questo genere. ma tu hai anche un'altra età che non è la mia ed è normalissimo. un giorno ti accorgerai che classificare te o gli altri è solo un'illusione che ti fa credere chi sei ma non fa che allontanarti sempre di più dalla verità. c'è chi ci arriva presto, chi tardi e chi non ci arriverà mai. io un giorno ho capito che tutto quello che pensavo di essere era solo una mia convinzione che invece di rendermi libero mi creava solo paletti. ho cominciato a sentirmi libero quando mi sono reso conto che non sono mai stato niente di tutto ciò ma solo me stesso. se non sono riuscito a spiegarmi a sufficienza è normale, fa come non avessi detto niente, magari un giorno ti ci imbatterai da solo durante il tuo percorso.
:ciao:
aah beh si ora capisco...no ti sei spiegato benissimo adesso...e hai ragione si , quello che tu dici piu' che altro vale non solo in questo caso , ma in qualsiasi altro nella vita!! io amo viaggiare , e sogno di farlo su due ruote perchè mi fa sentire libero...amo i mezzi semplici come la vespa e in generale in tutte le moto datate trovo qualcosa che mi affascina...spero di fare tante pazzie nei prossimi anni , viaggi inimmaginabili... ma sono un motociclista?? beh prima sono me stesso hai ragione , come te del resto!! certo ognuno ha il suo percorso , non penso nè pensero' mai di averle capite tutte nella vita , ma poteva capirsi diversamente da come ho scritto...del resto , l'ho fatto d'un fiato senza nemmeno rileggere. considero il tuo appunto prezioso ai fini della discussione...alla fine , chiamala filosofia , chiamala come vuoi...è tutta una questione concettuale , e come volevi farmi intendere...un concetto rimarrà sempre lontano dalla realtà delle cose in un certo senso :-)
una volta avevo una bella moto guzzi e chisà da dove mi uscì volevo sentirmi un biker. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la moto custom. allora ho venduto la guzzi e ho preso una custom giapponese. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la harley davidson e non la custom giapponese. allora presi una bella harley, una sportster. ma poi lessi sui forum che chi ha una sportster non è un vero harleysta perché la sportster non è una harley. allora presi un big twin e finalmente mi sentì biker, harleysta e sticazzi. ero proprio convinto. solo che la moto era troppo pesante e mi stufò presto. era più il tempo che stava in garage che quanto ci andavo in giro. e allora mi sono chiesto io sono un biker solo perché possiedo la moto non perché ci vado in giro? e da allora ho cominciato a fottermene altamente di tutte queste seghe mentali e ho capito che io un biker non lo sono mai stato. sono sempre stato me stesso che è molto meglio. adesso ho preso la vespa felicissimo di cambiare aria credevo che non avrei mai più sentito certi discorsi e invece leggo sui forum che chi non ha la vespa a marce non è un motociclista. e daje! ci risiamo?
Ammettere di essere stati cojoni non è da tutti:applauso::applauso::applauso::mrgreen:
Si scherza è,sia chiaro.
PS @Sparuta
Se con la moto a marce si è motociclisti allora si è Rocco Siffredi se si tromba?
No perchè il dubbio cell'ho!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::risata::risata:
sparutapresenza
25-06-13, 15:24
Ammettere di essere stati cojoni non è da tutti:applauso::applauso::applauso::mrgreen:
Si scherza è,sia chiaro.
PS @Sparuta
Se con la moto a marce si è motociclisti allora si è Rocco Siffredi se si tromba?
No perchè il dubbio cell'ho!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::risata::risata:
il mio era un parere personale , anche tu hai il tuo , anche gli altri hanno il loro e non vedo che ci sia di strano...
il mio era un parere personale , anche tu hai il tuo , anche gli altri hanno il loro e non vedo che ci sia di strano...
Era solo una battuta,ovviamente ognuno ha il suo parere e come tale va rispettato.
Mi scuso con te se ti sono sembrato offensivo nei tuoi confronti:ok:
:ciao::ciao::ciao:
bart.found
25-06-13, 16:42
una volta avevo una bella moto guzzi e chisà da dove mi uscì volevo sentirmi un biker. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la moto custom. allora ho venduto la guzzi e ho preso una custom giapponese. ma leggevo sui forum che per essere un biker ci vuole la harley davidson e non la custom giapponese. allora presi una bella harley, una sportster. ma poi lessi sui forum che chi ha una sportster non è un vero harleysta perché la sportster non è una harley. allora presi un big twin e finalmente mi sentì biker, harleysta e sticazzi. ero proprio convinto. solo che la moto era troppo pesante e mi stufò presto. era più il tempo che stava in garage che quanto ci andavo in giro. e allora mi sono chiesto io sono un biker solo perché possiedo la moto non perché ci vado in giro? e da allora ho cominciato a fottermene altamente di tutte queste seghe mentali e ho capito che io un biker non lo sono mai stato. sono sempre stato me stesso che è molto meglio. adesso ho preso la vespa felicissimo di cambiare aria credevo che non avrei mai più sentito certi discorsi e invece leggo sui forum che chi non ha la vespa a marce non è un motociclista. e daje! ci risiamo?
Hai fatto l'errore quando hai venduto la Guzzi.. tutto il resto è stato una conseguenza di quel peccato originale!!! XD
Tornando al discorso di prima.. Non sono "razzista" o "classista" e tendo a fregarmene di quello che guidano gli altri e di quello che pensano di me! Però se mi chiedono cosa ha fatto della vespa un "mito" che ha affascinato intere generazioni e continua a farlo, secondo me il tutto si può sintetizzare in: è un mezzo concepito per non lasciarti mai a piedi (con pochi ferri la ripari on the road), ha una filosofia costruttiva estremamente semplice e geniale, ha un motore due tempi con cambio manuale al manubrio..
Poi i tempi cambiano, il due tempi è destinato ad essere ucciso dalle leggi anti-inquinamento, il cambio a marce è troppo complicato per le persone pigre del ventunesimo secolo, nessuno ormai si fa la manutenzione in casa e va dal meccanico anche per cambiare la candela..
Permettimi di pensare, però, che le vespe attuali a variatore non abbiano più nulla di quello che ha reso questo mezzo un mito indiscusso.. sono scooter omologati al resto della produzione industriale.. non si distinguono dalla massa e non ti richiamano con il suono particolarissimo delle nostre vecchiette..
E pure, secondo me, c'è ancora spazio per i nostalgici amanti di questo mezzo.. se la richiesta di Vespa è stata talmente forte da convincere Piaggio a ricommercializzare il PX, probabilmente sarebbe accolto entusiasticamente anche un suo degno erede.. fatto di latta.. con motore decentrato.. con pedivella di accensione.. cambio al manubrio e ruota di scorta...
IlVespista84
25-06-13, 17:57
La puzza di miscela delle nostre vespe è qualcosa di sublime! :mrgreen:
La puzza di miscela delle nostre vespe è qualcosa di sublime! :mrgreen:
Quoto!
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Figo! Adesso non so cosa pensare di me stesso. Sabato scorso ho rimesso in strada l' Hexagon. 4 tempi e variatore. L'ho usato sabato, domenica ho fatto 300km con la Cosa, e da ieri sto usando il frullone per andare al lavoro.
Soffro di sindrome bipolare?
Smirsièv!
sparutapresenza
25-06-13, 20:18
Nono case93 mai pensato male tranquillo :D
Vespista46
25-06-13, 20:42
Figo! Adesso non so cosa pensare di me stesso. Sabato scorso ho rimesso in strada l' Hexagon. 4 tempi e variatore. L'ho usato sabato, domenica ho fatto 300km con la Cosa, e da ieri sto usando il frullone per andare al lavoro.
Soffro di sindrome bipolare?
Smirsièv!
Nah, semplicemente ti stai allontanando dagli etero...
:mrgreen:
Dici? Va a finire che del gruppo si salva solo l' Inge!
sparutapresenza
25-06-13, 23:16
Figo! Adesso non so cosa pensare di me stesso. Sabato scorso ho rimesso in strada l' Hexagon. 4 tempi e variatore. L'ho usato sabato, domenica ho fatto 300km con la Cosa, e da ieri sto usando il frullone per andare al lavoro.
Soffro di sindrome bipolare?
Smirsièv!
lascia stare che secondo me l'hexagon è uno scooterone bello che riuscito...secondo me lo preferisci in quel tragitto proprio perchè è una strada che fai per necessità e vorresti farla nel minor tempo possibile stancandoti allo stesso modo , il meno possibile...e ti calza il frullone...domenica poi per la passeggiata di relax prendi la cosa che è tutto un'altro guidare , nulla di così strano ;-)
bart.found
25-06-13, 23:25
Chi sarebbe l'altro inge?? XD
Gabriele82
26-06-13, 01:06
Dici? Va a finire che del gruppo si salva solo l' Inge!
No macchè quello è il peggiore di tutti noi.
tranquillo stai solo andando all' altra sponda..
motoracer15
26-06-13, 01:41
non sapevo che tra Vespisti ci si dovrebbe salutare coi due colpi di clacson.... io ho abitudine di salutare i motociclisti con la V e i Vespisti/Lambrettisti col pollice alzato, sia in moto che in Vespa e in tutte le combinazioni.
Ecco... per riconoscermi in moto visto che non sono moto stradali comuni... se viaggiando in Vespa vi dovesse incrociare un'Aprilia RS250 o CBR1100xx col pollice alzato, probabilmente sarò io ^_^
lascia stare che secondo me l'hexagon è uno scooterone bello che riuscito...secondo me lo preferisci in quel tragitto proprio perchè è una strada che fai per necessità e vorresti farla nel minor tempo possibile stancandoti allo stesso modo , il meno possibile...e ti calza il frullone...domenica poi per la passeggiata di relax prendi la cosa che è tutto un'altro guidare , nulla di così strano ;-)
Non è che lo preferisco. Non trovo tutta questa orrendevolezza nel guidare uno scaldabagno nero senza marce. Magari sono più pregiudizi nostri che altro. Comunque se dovessi bucare, dovrei abbandonarlo sul posto, ma questo capiterebbe anche con una moto. Credo che la definizione di moticiclista sia un'altra delle etichette che ci imponiamo di darci per l'ossessione di catalogare ogni cosa. L' esempio che portavo io era per dire che cavalcando la Cosa, l' Hexagon o la bicicletta, sono sempre la stessa persona...
Smirsiév!!
il saluto non va negato a nessuno, solo alle lambrette e agli scuteroni, di tanto in tanto mi capita di incontrare qualche vespista che non mi saluta, ma la brutta figura la fa lui, i motociclisti di solito dalle parti mie non mi salutano, ma poco importa, d'altro canto io guido una vespa e mi godo il paesaggio quindi ho tempo di guardarmi intorno, loro hanno una moto e si godono il contachilometri..
Vai a Lignano di solito? forse una domenica ci beccheremo sullo stradone! :mrgreen:
Forse 6 tu quello che non ha salutato!!:mrgreen:
La domenica ci vado con mia moglie:mogli:.
Pur di non fare 2 ore di coda fortunantamente anche lei si e' convinta che la vespa e' l' unica soluzione!
Ammettere di essere stati cojoni non è da tutti:applauso::applauso::applauso::mrgreen:
Si scherza è,sia chiaro.
Tranqy non mi offendo solo la trovo un'affermazione un po' superficiale.
Non è che prima ero un coglione e adesso sono più furbo.
Può sembrare una cazzata visto l'argomento banale ma evidentemente è stato un percorso
che mi è servito per diventare quello che sono ora (a livello di coscienza).
NoMoneyMan
27-06-13, 10:28
Tempo fa e per diversi anni ho portato i dreadlocks(rasta per i profani)..succedeva qualcosa di analogo..ovvero chi,a ragione o torto,sentiva di appartenere ad un gruppo\tribù,ti salutava quando ti incrociava anche se non ti conosceva..chi invece li faceva per moda non ti cagava e tirava dritto..
Quando vado in vespa e incrocio qualcuno faccio sempre due colpi di clacson ma raramente mi rispondono..io mi sento uno stupido ma continuo cosi...mi fa molto piacere quando mi rispondono
IlVespista84
27-06-13, 12:17
Forse 6 tu quello che non ha salutato!!:mrgreen:
La domenica ci vado con mia moglie:mogli:.
Pur di non fare 2 ore di coda fortunantamente anche lei si e' convinta che la vespa e' l' unica soluzione!No no io saluto tutti i vespisti!!!
Anche io ci vado con la ragazza :mogli::mrgreen:
Beh andare al mare in macchina la domenica è una follia, oltre ai km di coda è impossibile trovar parcheggio!
IlVespista84
01-07-13, 06:29
Ieri ho fatto il saluto a un vespista sui 40 anni che mi ha guardato malissimo!!! :mah:
Ieri ho fatto il saluto a un vespista sui 40 anni che mi ha guardato malissimo!!! :mah:
A me e' successo invece che il classico vecchietto sul pk scassato ai 12 all'ora, che di solito (come si diceva precedentemente in questo post) non sanno manco di stare al mondo, mi facesse i due colpi di clacson, con un sorrisone stampato in faccia...che soddisfazioni! :D
Sabato ho fatto un giro fino a Mantova con morosa al seguito.
Noto che se sono io a salutare la maggior parte ricambiano (...se fanno in tempo a riprendersi dallo stupore).
Se però il saluto non parte da me nessuno saluta di sua iniziativa.
A me e' successo invece che il classico vecchietto sul pk scassato ai 12 all'ora, che di solito (come si diceva precedentemente in questo post) non sanno manco di stare al mondo, mi facesse i due colpi di clacson, con un sorrisone stampato in faccia...che soddisfazioni! :D
:risata:no! non l'hai guardato bene! dopo il sorriso ha detto: passa qualche volta, LUIGI :azz::shock:
Ieri ho fatto il saluto a un vespista sui 40 anni che mi ha guardato malissimo!!! :mah:
Anch' io sono sui quaranta....ma non guardo male nessuno..:mrgreen:
Ieri ho fatto un giro in moto.
Ho fatto alcune prove:
Moto che saluta moto: 99% di risposta (mani alzate, segno V etc)
Moto che saluta Vespa:25% di riposte (due colpetti di claxon, faccie stupite...)
Moto che saluta scooteroni: NON PERVENUTA. In diversi casi c'erano moto seguite da scooter e poi ancora moto; Saluto la prima moto, e saluto la moto successiva, di conseguenza un mezzo saluto allo scooter gli e' arrivato. I guidatori dell scooter (come si chiamo? scooteristi?) boh?), neanche il minimo cenno di saluto... si vede proprio che sono una categoria a parte... non credo si salutino nemmeno tra loro...:polliceverso:.
In altre occasioni, se sono in Vespa
Vespa che saluta moto:10% di risposta (di solito piu' si sale in quota più la percentuale aumenta, fino ad arrivare ad un buon 80% sui grandi passi alpini)
Vespa che saluta Vespa :ne ho gia parlato in precedenza
Vespa che saluta scooterone: non lo so,non ci ho mai provato....
ciao ciao
IlVespista84
01-07-13, 12:29
A mio parere non ha senso il saluto tra vespa e moto e viceversa....
A mio parere non ha senso il saluto tra vespa e moto e viceversa....
Vero, ma in alcune occasioni particolari ci può comunque stare...
Vesponauta
01-07-13, 21:58
Infatti: per me Vespa e Guzzi sono sempre due ruote! ;-)
Notato ieri di ritorno da Valeggio sul Mincio.
Eravamo 4 Px, una Cosa e una Gts250.
Un bel po' di motociclisti ci hanno salutato (nessuno di quelli col Bmw Gs...) le zavorrine degli scooteristi ci salutavano e di conseguenza anche gli scooteristi. I Vespisti hanno ricambiato più calorosamente i saluti.
Ah, new entry nel tragitto casa lavoro. Un tipo con una Star 4t arancio, non ricambia mai il saluto.
Smirsiév!!
Da buon customista, :-) , e' buona educazione e d'obbligo salutarci tra noi con la classica mano a V.
Da buon vespista, non ho perso certamente l'abitudine al saluto; saluto tutte le Vespe vere, non le frullo mi spiace,
con il classico colpetto di clacson.
Direi che il saluto viene ricambiato, ahimè!, quasi solo da chi ha qualche capello bianco come il sottoscritto.
Noto che molti giovani faticano a salutare, ma noto anche che sono realmente pochi i giovani che amano la Vespa vera,
quella che se non metti la prima non si muove......; qui da noi più che scooter e frullo non ci sono e quando vedi una Vespa
molti si girano a vedere quale strano mezzo sia passato . :-)
Condivido pienamente!!!!! il saluto è educazione.............. i giovaniiiii l'hanno un pò persa a volte!!!!!!!
direi un paio di strombazzate ed un sorriso..... ed il gioco è fatto........... e vai con la :vespone:
Infatti: per me Vespa e Guzzi sono sempre due ruote! ;-)
Concordo. L'importante è lo spirito delle 2 ruote.
sparutapresenza
02-07-13, 14:37
Concordo. L'importante è lo spirito delle 2 ruote.
hai proprio ragione...le tue parole dell'altra volta hanno fatto cadere tanti pre-concetti senza senso che avevo , ti ringrazio ancora...questa frase riassume tutto e di piu'. Buona moto a tutti:ciao:
hai proprio ragione...le tue parole dell'altra volta hanno fatto cadere tanti pre-concetti senza senso che avevo , ti ringrazio ancora...questa frase riassume tutto e di piu'. Buona moto a tutti:ciao:
sono contento :-)
sono contento :-)
ahahah adesso, dopo sta discussione io saluto anche quelli in bici! :mrgreen:
Domenica ho partecipato ad un raduno Vespa e Lambretta nel Varesotto con degli amici del Forum e non. Durante il giro della Valle con tutto il gruppo, non mi accorgo di aver perso d'occhio uno dei miei compagni di viaggio. Mi si affianca un Lambrettista, il quale mi informa che questo mio compagno è rimasto a piedi per una foratura un paio di km prima. Questo buon Lambrettista, dopo essersi fermato per chiedere se poteva essere d'aiuto allo sfortunato Vespista, è ripartito sorpassando tutto il corteo in cerca di un PX nero, secondo le indicazioni ricevute dal mio amico per avvisarmi del problema. Sono ritornato indietro e nel giro di una mezz'oretta abbiamo ripristinato la Vespa e siamo ritornati in sella. Se mi avesse telefonato, non avrei sentito e me ne sarei accorto chissà quando...
Nella foga, sono tornato immediatamente indietro senza neanche ringraziare il buon Lambrettista. Per fortuna nel pomeriggio l'ho incontrato di nuovo e ho potuto ringraziarlo come si deve.
La morale è che non importa che mezzo si guida, ma lo spirito con cui lo si guida. Educazione e rispetto verso gli altri utenti della strada prima di tutto.
:ciao:
Ieri verso le 18:30 ero sulla strada per la palazzina in direzione San Giovanni Lupatoto sulla mia Vespa bianca con morosa al seguito.
Ho incrociato uno con una Vespa rossa che arrivava a tutta velocità ma che ha fatto di tutto per riuscire a salutarmi col gesto della "V".
Da questo mi viene da pensare che sia uno che ha letto questa discussione anche perché il saluto è partito di sua iniziativa (prima volta che mi capita).
Se ci sei dammi un segno!
Ragazzi ma a Catania siamo tutti una manica di stronzi o finora tutti quelli che ho incontrato non fanno parte del forum? :mah: Già da prima che uscisse questa discussione salutavo ogni tanto le vespe che vedevo in giro con qualche colpetto di clacson, ma dopo che ne abbiamo parlato qui l'ho fatto per tutte quelle che ho incontrato. Uno, ma dico uno che si sia azzardato a rispondermi non c'è stato! :rabbia:
Comunque, a proposito di saluti vespistici a Catania, domani c'è questa mostra/scambio di auto e moto d'epoca e vecchiume vario: I Portali, mostra scambio auto moto d'epoca (http://www.cataniatoday.it/eventi/mostre/mostra-scambio-auto-moto-d-epoca-i-portali-6-7-luglio-2013.html) se vedete un tizio con una PK50XL bianco ruggine e poggiaschiena per il passeggero che vi fa un colpo di clacson, sono io. :mrgreen:
Ma voi salutate anche quelli che incrociate dal senso opposto di marcia o solo quando li sorpassate?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Ma voi salutate anche quelli che incrociate dal senso opposto di marcia o solo quando li sorpassate?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
con la vespa ancora non ho mai sorpassato nessuno :mrgreen:
Ma voi salutate anche quelli che incrociate dal senso opposto di marcia o solo quando li sorpassate?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
solo senso opposto, non vorrei dare l'impressione di stare lanciando una sfida al momento del sorpasso. :)
Inviato da quel cesso del mio tel con Tapatalk 2 scaricato da BlackMart Alpha.
con la vespa ancora non ho mai sorpassato nessuno :mrgreen:
Ah, mai? A me si, tipo i 50ini, quelle odiose microcar,ecc.. ma mai veicoli più potenti del mio :)
solo senso opposto, non vorrei dare l'impressione di stare lanciando una sfida al momento del sorpasso. :)
Inviato da quel cesso del mio tel con Tapatalk 2 scaricato da BlackMart Alpha.
Ah!
A noi la prima volta che ci salutarono fu qualche settimana fa (lo scrissi qualche pag. fa), ma prima ci hanno dato 2 colpi di clacson, questo tizio col PX150 del 2001 ci affiancò, sorrisetto e via (ovviamente ricambiato)..
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
bart.found
07-07-13, 00:26
Ragazzi ma a Catania siamo tutti una manica di stronzi o finora tutti quelli che ho incontrato non fanno parte del forum? :mah: Già da prima che uscisse questa discussione salutavo ogni tanto le vespe che vedevo in giro con qualche colpetto di clacson, ma dopo che ne abbiamo parlato qui l'ho fatto per tutte quelle che ho incontrato. Uno, ma dico uno che si sia azzardato a rispondermi non c'è stato! :rabbia:
Comunque, a proposito di saluti vespistici a Catania, domani c'è questa mostra/scambio di auto e moto d'epoca e vecchiume vario: I Portali, mostra scambio auto moto d'epoca (http://www.cataniatoday.it/eventi/mostre/mostra-scambio-auto-moto-d-epoca-i-portali-6-7-luglio-2013.html) se vedete un tizio con una PK50XL bianco ruggine e poggiaschiena per il passeggero che vi fa un colpo di clacson, sono io. :mrgreen:
beh.. ma in città c'è un bordello e centinaia di vespe.. e la maggior parte di esse suona per motivi ben diversi dal saluto!! XD
Se incontri vespe fuori dal perimetro urbano in genere ricambiano il saluto.. magari in città non capiscono il motivo della suonata hahah
IlVespista84
07-07-13, 09:28
se vedete un tizio con una PK50XL bianco ruggine e poggiaschiena per il passeggero che vi fa un colpo di clacson, sono io. :mrgreen:Ecco spiegato perchè non ti salutano :Lol_5:
Ragazzi ma a Catania siamo tutti una manica di stronzi o finora tutti quelli che ho incontrato non fanno parte del forum? :mah: Già da prima che uscisse questa discussione salutavo ogni tanto le vespe che vedevo in giro con qualche colpetto di clacson, ma dopo che ne abbiamo parlato qui l'ho fatto per tutte quelle che ho incontrato. Uno, ma dico uno che si sia azzardato a rispondermi non c'è stato! :rabbia:
Comunque, a proposito di saluti vespistici a Catania, domani c'è questa mostra/scambio di auto e moto d'epoca e vecchiume vario: I Portali, mostra scambio auto moto d'epoca (http://www.cataniatoday.it/eventi/mostre/mostra-scambio-auto-moto-d-epoca-i-portali-6-7-luglio-2013.html) se vedete un tizio con una PK50XL bianco ruggine e poggiaschiena per il passeggero che vi fa un colpo di clacson, sono io. :mrgreen:
Beh alla fine in città vedo quasi solo px ultimo modello, quindi non mi viene di salutare, ma uno sguardo lo do e vedo che tirano dritto come se niente fosse
Alla cittadella invece ho visto una r, una pk e una ts, purtroppo non ho visto i proprietari :noncisiamo:
p.s. purtroppo non posso venire alla mostra, poi fammi sapere com'è andata :ok:
Certe volte incrocio dei tipi che girano su dei px sgarrupati vecchi come il mondo e con la carrozzeria tutta usurata.
Si vede che questa è gente che ha la Vespa dai secoli dei secoli ma non per passione ma per pura necessità d'uso.
L'espressione che fanno questi qui quando li saluti?
Come se uno sconosciuto gli avesse chiesto di prestargli 100 euro.
La stessa.
beh.. ma in città c'è un bordello e centinaia di vespe.. e la maggior parte di esse suona per motivi ben diversi dal saluto!! XD
Se incontri vespe fuori dal perimetro urbano in genere ricambiano il saluto.. magari in città non capiscono il motivo della suonata hahah
No, in città non suono quasi mai perchè vado come un dannato spesso solo per brevi distanze. Il saluto lo faccio quando vedo altre vespe, diciamo, nell'interland :mrgreen: tipo quando vado dalla zita che sta ad Aci S.Antonio, e visto che non posso entrare in tangenziale devo fare il giro dai paesi ma nonostante ne incontri tantissime, nessuna ricambia al saluto. :boh:
Beh alla fine in città vedo quasi solo px ultimo modello, quindi non mi viene di salutare, ma uno sguardo lo do e vedo che tirano dritto come se niente fosse
Alla cittadella invece ho visto una r, una pk e una ts, purtroppo non ho visto i proprietari :noncisiamo:
p.s. purtroppo non posso venire alla mostra, poi fammi sapere com'è andata :ok:
Seee, le PX nuove che salutano, m'u visti 'stu film! :mrgreen: Spero di riuscire a togliere un po' di cose dal mio garage e piazzarle oggi pomeriggio. Non mi aspetto una grande mostra ma è già qualcosa. ;-)
Ecco spiegato perchè non ti salutano :Lol_5:
Macchè!! Non capite niente...la vernice in alcuni punti manca perchè è tutto un discorso di aerodinamica e riduzione di pesi come per le McLaren! :mrgreen:
sparutapresenza
07-07-13, 14:24
Macchè!! Non capite niente...la vernice in alcuni punti manca perchè è tutto un discorso di aerodinamica e riduzione di pesi come per le McLaren! :mrgreen:
ahah bella questa :mrgreen:
Psycovespa77
07-07-13, 15:57
Dopo l'ennesimo rattoppo all'impianto elettrico con nastro isolante e pezzetti di cavo elettrico donati da un'altra vespa in restauro,sono finalmente riuscito a domare l'avvisatore acustico che adesso funziona come da manuale.Da domani provo a vedere come si comportano i vespisti dalle mie parti e poi vi faccio sapere.
io ho questa ma non sono sicuro se montarla o no
130356
bart.found
07-07-13, 16:34
Beh alla fine in città vedo quasi solo px ultimo modello, quindi non mi viene di salutare, ma uno sguardo lo do e vedo che tirano dritto come se niente fosse
Alla cittadella invece ho visto una r, una pk e una ts, purtroppo non ho visto i proprietari :noncisiamo:
p.s. purtroppo non posso venire alla mostra, poi fammi sapere com'è andata :ok:
Se alla cittadella vedi una pk xl rossa.. ci sono buone probabilità che sia la mia! ;-)
No, in città non suono quasi mai perchè vado come un dannato spesso solo per brevi distanze. Il saluto lo faccio quando vedo altre vespe, diciamo, nell'interland :mrgreen: tipo quando vado dalla zita che sta ad Aci S.Antonio, e visto che non posso entrare in tangenziale devo fare il giro dai paesi ma nonostante ne incontri tantissime, nessuna ricambia al saluto. :boh:
Tangenziale? Intendi la SS114? (Quella oltre ognina che va verso acitrezza) Quella mi sembra si possa fare anche con il 50 :vespone:
Se alla cittadella vedi una pk xl rossa.. ci sono buone probabilità che sia la mia! ;-)
Buono a sapersi, io ho una special biancospino (finora non ne ho viste altre quindi dovrei essere l'unico), magari qualche volta capita di incontrarci :ok:
una sgasata vale come saluto? :rulez:
Per la prima volta ho incontrato una Vespa vecchia color panna sul senso opposto di marcia, diedi 2 colpi di clacson (quando ancora non riuscivo a vedere il viso) ed ho scoperto trattarsi dl un 60enne con baffoni e moglie... non mi aspettavo un ricambio di saluto, e così fu :(
..vabbé, sarà x la prossima volta..
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Direi che un buon saluto a tutti non fa male !!!! sia in sorpasso ed altro!!!!!
buon giorno, anche io saluto con il un colpo di clacson, oppure con un cenno con la tesa, in genere mi rispondono tutti.
ma come faccio a mettere la mia foto sul profilo?
una sgasata vale come saluto? :rulez:
Bergo se la sgasata è la tua vale come "arrivederci" perchè uno non fa in tempo a salutarti col missile che ti ritrovi sotto il qlo! :mrgreen:
ma come faccio a mettere la mia foto sul profilo?
in alto a destra c'è scritto "impostazioni", clicca lì, poi sulla sinistra leggerai "modifica avatar" :ciao:
un missile???>?>?
si si... :mrgreen:
un missile???>?>?
penso si riferisca a quella in mezzo, la famosa vespa 50 evoluzione piaggio....:risata: Anche se akira forse ha esagerato.... ;-)
ma come faccio a mettere la mia foto sul profilo?
quanto sale devo mettere all'acqua per avere una pasta perfetta?
penso si riferisca a quella in mezzo, la famosa vespa 50 evoluzione piaggio....:risata: Anche se akira forse ha esagerato.... ;-)
Si si la giallona! beh...per me qualsiasi cosa superi i 75 orari della mia è un missile! :mrgreen:
Gabriele82
08-07-13, 11:07
quanto sale devo mettere all'acqua per avere una pasta perfetta?
Direi più o meno una sblinda..
Psycovespa77
08-07-13, 11:27
Ricominciamo con le supercazzole bitumate?
Ricominciamo con le supercazzole bitumate?
:sbonk:
Fede era per contestualizzare la domanda estemporanea cagata fuori in una discussione invece di sforzarsi un attimo e cercare di capire come funziona il forum... :mrgreen: oggi sono polemico! :D
Gabriele82
08-07-13, 11:35
Ricominciamo con le supercazzole bitumate?
Direi che sia la più logica evoluzione di questo thread..
Effettivamente, i topic dove partecipiamo io, Akì e la Gabriella, finiscono sempre a tarallucci e vino...
Tangenziale? Intendi la SS114? (Quella oltre ognina che va verso acitrezza) Quella mi sembra si possa fare anche con il 50 :vespone:
No no, quella l'ho fatta alcune volte per andare verso acicastello o acitrezza. Intendo il raccordo autostradale che da Catania arriva a S. Gregorio che noi catanesi chiamiamo erroneamente "tangenziale". :mrgreen: Per evitarla faccio la circonvallazione + canalicchio + tremestieri + san gregorio e l'ho superata. Poi lì attraverso san gregorio, valverde, maugeri, aci s.antonio e sono arrivato. In tutto sono 10 km nei quali incontro sempre almeno 5 o 6 vespe, ma, come dicevo prima, nessuna risponde alla clacsonata. :boh:
Se alla cittadella beccate una PK50XL bianca con parafango anteriore nero, sella yankee rossa e poggiaschiena per il passeggero con tanto di cuscino, è la mia. Però se non notate risposta al saluto è perchè non sono io quello alla guida ma mio fratello. :ciao:
penso si riferisca a quella in mezzo, la famosa vespa 50 evoluzione piaggio....:risata: Anche se akira forse ha esagerato.... ;-)
ma è anche integrale?????? :banana:
Vesponauta
08-07-13, 14:27
:offtopics:
:offtopics:
Allora siamo nella sezione giusta! :mrgreen:
Gabriele82
08-07-13, 15:23
Effettivamente, i topic dove partecipiamo io, Akì e la Gabriella, finiscono sempre a tarallucci e vino...
secondo me è colpa di Balzy..
secondo me è colpa di Balzy..
Potrebbe essere...o di Special Dave!
Vespista46
08-07-13, 15:47
La morale è che non importa che mezzo si guida, ma lo spirito con cui lo si guida. Educazione e rispetto verso gli altri utenti della strada prima di tutto.
:ciao:
Quanta saggezza in così poche parole..
L'abito non fa il monaco, come la moto il pilota...
L'eccezione che conferma la regola sono SOLO i BMWisti :mrgreen:
finiscono sempre a tarallucci e vino...
Non dirmi che quel detto si usa anche da voi.... E io che pensavo fosse un qualcosa di coniato da mio nonno.. :testate:
Non dirmi che quel detto si usa anche da voi.... E io che pensavo fosse un qualcosa di coniato da mio nonno.. :testate:
...ehm...veramente si dice in tutta Italia... :sbonk:
Non dirmi che quel detto si usa anche da voi.... E io che pensavo fosse un qualcosa di coniato da mio nonno.. :testate:
...ehm...veramente si dice in tutta Italia... :sbonk:
Un nonno nazionalista!!
Un nonno nazionalista!!
Nazionale,non offendiamolo poveraccio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
08-07-13, 20:34
Gabri guarda che nazionalista non è di certo una offesa,anche se appunto per il senso della frase forse era meglio nazionale,si..
grazie, ci sono riuscito a mettere la foto.
Gabri guarda che nazionalista non è di certo una offesa,anche se appunto per il senso della frase forse era meglio nazionale,si..
Io mi offenderei:mrgreen:
Ma era una battuta la mia,come quella di Qarlo:ok:
non capisco come mai non si vede
Gabriele82
08-07-13, 22:29
Io mi offenderei:mrgreen:
Ma era una battuta la mia,come quella di Qarlo:ok:
Gabri,scusa ma tu cosa intendi per nazionalista?
Vesponauta
08-07-13, 23:26
:offtopics: :frustate:
Gabri,scusa ma tu cosa intendi per nazionalista?
Francè scusami l'OT :mrgreen:
Per nazionalista si intendo colui che crede che la sua nazione sia al di sopra delle altre e debba imporsi su di esse,ben diverso da un sano patriottismo,che invece gioverebbe(aimè gioverebbe,perchè io non lo sono per nulla).
Il mio OT è partito in quando penso che ci sia una bella differenza e questa vada chiarita anche quando si scherza;-)
Fine OT.
Gabriele82
09-07-13, 06:18
ecco vedi,io lo intendo diversamente,ovvero molto simile al patriottismo. non so chi dei due abbia ragione,ma come vedi avevamo due diverse interpretazioni. ;)
bart.found
09-07-13, 07:17
Francè scusami l'OT :mrgreen:
Per nazionalista si intendo colui che crede che la sua nazione sia al di sopra delle altre e debba imporsi su di esse,ben diverso da un sano patriottismo,che invece gioverebbe(aimè gioverebbe,perchè io non lo sono per nulla).
Il mio OT è partito in quando penso che ci sia una bella differenza e questa vada chiarita anche quando si scherza;-)
Fine OT.
beh.. la nostra nazione sta al di sopra delle altre!! :mrgreen:
Abbiamo le belle macchine, le belle donne, il buon vino, il buon cibo, le più belle città d'arte del mondo, un patrimonio naturalistico invidiabile (e spesso bistrattato), sappiamo goderci la vita meglio di chiunque.. e poi abbiamo le vespe! :P
Non dobbiamo imporci su nessuno con le armi o con la forza (o con l'arroganza tedesca), ma con il genio e la capacità di adattamento, che hanno portato una nazione piccola e povera di risorse minerarie e materie prime come la nostra, a primeggiare (per qualità) in campo scientifico, artistico, architettonico e industriale. Dovremmo solo credere un po' di più nei nostri mezzi e nelle nostre capacità, perché abbiamo passato momenti peggiori di questo!
Fine OT
Gabriele82
09-07-13, 07:58
a ridajje con la germania..chiudiamo pure questa?
bart.found
09-07-13, 09:17
Per carità, faccio ammenda, non posso editare altrimenti lo farei, ma non mi sembra sia il caso di chiudere una discussione per un inciso! Ho fatto solo un elogio del mio paese che, con tutti i suoi vizi e difetti, io amo profondamente.. non mi sembra di aver offeso la sensibilità di alcuno, se l'ho fatto mi scuso pubblicamente.. anche se ritengo che l'unica colpa che può essermi imputata è quella di essere andato ampiamente Off-Topic (non unico per altro..)
Gabriele82
09-07-13, 09:24
il caso se permetti,lo valuto io,ok?
se vedi per lo stesso motivo sono state chiuse un paio di discussioni,quindi,non mi pare il caso, continuare sulla stessa linea,non trovi?
comunque,discorso chiuso qui. ;)
IlVespista84
09-07-13, 17:51
Tornando alla discussione, poco fa mi ha fatto il saluto uno con una moto sportiva (forse Ducati boh), per un attimo son rimasto un po spiazzato poi all'ultimo ho ricambiato :mrgreen:
Vespista46
10-07-13, 01:01
Poco fa vicino casa mentre ero col px incontro una special bianca molto bella e ben tenuta...
Ho salutato ed ha ricambiato immediatamente, addirittura facendo cenno di accostare per salutarmi fisicamente...
.....Era mio padre
:mrgreen:
sparutapresenza
10-07-13, 01:07
Poco fa vicino casa mentre ero col px incontro una special bianca molto bella e ben tenuta...
Ho salutato ed ha ricambiato immediatamente, addirittura facendo cenno di accostare per salutarmi fisicamente...
.....Era mio padre
:mrgreen:
:quote:
IlVespista84
10-07-13, 06:05
Forte questa :quote::risata:
Vespista46
10-07-13, 14:45
:mrgreen:
Fra l'altro mi ha fermato per dirmi: "la prossima volta che passi in quella maniera ti monto il gruppo termico del px80 con loctite nei dadi e 4 punti di saldatura a tig sui prigionieri, così vediamo poi..."
Sempre i soliti genitori premurosi, pff! :mrgreen:
:mrgreen:
Fra l'altro mi ha fermato per dirmi: "la prossima volta che passi in quella maniera ti monto il gruppo termico del px80 con loctite nei dadi e 4 punti di saldatura a tig sui prigionieri, così vediamo poi..."
Sempre i soliti genitori premurosi, pff! :mrgreen:
:risata:
digli che il tuo polini ro recupero io :sbonk:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.