PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori T5



T5alpine
20-06-13, 16:49
Ciao Tcinquisti.................... avrei bisogno dei codici degli ammortizzatori originali del T5..... davanti e dietro!!!!!!!!!!!!!!!!! :mah:

notizie dove recuperare uno spoiler T5 nero??????????????? sono spariti tutti :mah:


ciao a tutti :ciao:

volumexit
20-06-13, 17:29
Ciao Tcinquisti.................... avrei bisogno dei codici degli ammortizzatori originali del T5..... davanti e dietro!!!!!!!!!!!!!!!!! :mah:

notizie dove recuperare uno spoiler T5 nero??????????????? sono spariti tutti :mah:


ciao a tutti :ciao:

C'e in download.

Vespa Resources Forum - Download - Ricambi Vespa T5 (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=89)

T5alpine
21-06-13, 09:03
grazie!!!!! :ciao:

T5alpine
21-06-13, 09:57
Ciao raga sto restaurando completamente il T5 e devo cambiare gli ammortizzatori che cosa mi consigliate???????????
L'intenzione sarebbe quella di mantenerla originale pura................ ci sono ammortizzatori esteticamente simili all'originale magari più rigidi e durevoli................ visto che sopra ci va un peso di minimo 110Kg???????

volumexit
21-06-13, 10:50
Ciao raga sto restaurando completamente il T5 e devo cambiare gli ammortizzatori che cosa mi consigliate???????????
L'intenzione sarebbe quella di mantenerla originale pura................ ci sono ammortizzatori esteticamente simili all'originale magari più rigidi e durevoli................ visto che sopra ci va un peso di minimo 110Kg???????
Per il posteriore mi sento di consigliarti i bitubo classic senza serbatoio o i BGM, mentre all'anteriore io ho un carbone grigio.

Vol.

T5alpine
21-06-13, 15:29
avevo visto qualcosina di carbone.......... volevo sentire qualche consiglio od esperienza :lol:

T5alpine
24-06-13, 14:02
ciao che cosa consigliate per nuovi ammortizzatori vespa T5??????

Mason1981
24-06-13, 14:56
I carbone sono ottimi e han un rapporto prezzo/qualità ottimo!!!!
Con 90€ se non ricordo male te li mandano a casa dalla ditta stessa!!!
I bitubo son ottimi ma costano un botto!!!

volumexit
24-06-13, 15:23
I carbone sono ottimi e han un rapporto prezzo/qualità ottimo!!!!
Con 90€ se non ricordo male te li mandano a casa dalla ditta stessa!!!
I bitubo son ottimi ma costano un botto!!!

Io ripeto la mia, davanti puoi anche montare un carbone, il posteriore ti consiglio o YSS o Bituto. Anche l'originale piaggio non e' male.

Vol.

T5alpine
28-06-13, 10:03
se volessi mettere gli ammortizzatori originali di mamma piaggio sul T5.... dove li posso trovare?? se li fanno ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!

volumexit
28-06-13, 18:57
se volessi mettere gli ammortizzatori originali di mamma piaggio sul T5.... dove li posso trovare?? se li fanno ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quello davanti mi sembra che come codice ricambio, porto lo stesso del PX, forse il fodero va nero, per il resto dovrebbe essere uguale e la piaggio fino a poco tempo fa lo dava come ricambio, quello posteriore se fosse uguale al PX, non lo danno piu. Danno quello del PX MY/2011 che e' piu lungo e di diversa foggia con la molla inclusa. Va montato senza distanziale. Prova a chiedere in giro se trovi qualche fondo di magazzino, se non trovi fammi un fischio che 1 originale so dove trovarlo anche se chiedono una follia.

Vol.

Vespa_88
05-07-13, 00:01
Ciao, alla fine quali hai scelto come ammortizzatori?

sulla mia cigolano parecchio e non so se occorra ingrassarli o cambiarli, sono ancora quelli originali del 1985, la mia ha su solo 5300km!

T5alpine
05-07-13, 08:49
Ciao, alla fine quali hai scelto come ammortizzatori?

sulla mia cigolano parecchio e non so se occorra ingrassarli o cambiarli, sono ancora quelli originali del 1985, la mia ha su solo 5300km!

No!!!! sto sentendo vari fornitori per prezzi e qualche esperienza............ visto che la sto restaurando da zero volevo cambiare anche gli ammortizzatori (così faccio un lavoro unico), anche se i suoi originali non sono messi male..............
Comunque l'idea è quella dei carbone............ sto comunque cercando spacciatori di quelli originali di mamma piaggio.........
Sei fortunato 5300 Km...nuova!!!!! forse un ingrassatura non farebbe male!!!!!!!
ciao beppe

Vespa_88
05-07-13, 10:08
Grazie Beppe!

Che prodotto mi suggerisci?

Il fatto che cigolano è sinonimo di deterioramento/usura oppure bisogna spruzzare in qualche punto particolare della vasellina spray o WD40?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

T5alpine
05-07-13, 12:00
Se la vespa ha 5300 km appena significa, se non sbaglio....correggimi, che è stata ferma parecchio....... magari in garage o altri locali un pò umidi o freddi........ io proverei con qualche prodotto spray tipo wd40 o simili
non penso siano da cambiare, strada fatta pochissima!!!!! prova così e tienila in movimento
:vespone: vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :ciao:

Vespa_88
05-07-13, 12:29
Eh sì, la usammo dall'85 al '93 circa, e lì vennero fatti 4700km.
L'abbiamo rimessa in strada solo verso aprile 2013 circa, e ad oggi ha 5300km circa..
(É sempre stata conservata in garage coperta da un telo)


Quindi il WD40 o Lo svitol sbloccante/riattivante elettrico glielo spruzzo sulla molla dell'ammortizzatore?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

T5alpine
05-07-13, 14:58
si vai di spruzzo su molla parte iniziale e finale comunque dove riesci ad arrivare............ e comincia ad usarla!!!spesso :lol: visto che il tempo lo permette ormai!!!!!!!

Vespa_88
05-07-13, 18:21
È proprio da aprile che è praticamente tornata in vita, ma la usava sempre mio padre ed io come passeggero, ma ieri posso dire di averla quasi imparata a usare (ho avuto qualche problema con l'innesto delle marce a causa della mia imeaperinza, ma per il resto ok)..
Ora che la uso pure io ne macinerá di km!


Comunque che prodotto suggerisci da spruzzare, il WD40, vasellina spray o svitol sbloccante/riattivante elettrico?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

T5alpine
08-07-13, 09:22
vanno bene tutti a parte il riattivante elettrico.............. vai fai strada e divertiti!!! e butta un occhio alle gomme che non siano dure visto il tempo passato!!!!!! ciao

T5alpine
08-07-13, 09:34
vanno bene tutti a parte il riattivante elettrico.............. vai fai strada e divertiti!!! e butta un occhio alle gomme che non siano dure visto il tempo passato!!!!!! ciao


:ok:

Vespa_88
08-07-13, 10:54
Grazie!

Le gomme erano troppo vecchie sebbene con battistrada nuovo, aveva le Pirelli SC30, Ho fatto montare le Michelin S83.

Non Ho ancora fatto nulla all'ammortizzatore e non cigola, probabilmente avendola ritirata in garage verso le h.21 ha preso un pò di umidità..

In settimana andrò a comprare il WD40 :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

T5alpine
08-07-13, 14:00
Grazie!

Le gomme erano troppo vecchie sebbene con battistrada nuovo, aveva le Pirelli SC30, Ho fatto montare le Michelin S83.

Non Ho ancora fatto nulla all'ammortizzatore e non cigola, probabilmente avendola ritirata in garage verso le h.21 ha preso un pò di umidità..

In settimana andrò a comprare il WD40 :)

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2


Perfetto direi!!!!! aveva su ancora le gomme originali.................... penso che non ti servirà comprarlo il wd40 in quanto usandola non cigolerà più, secondo me è stato un pò d'umidità ed il fatto che era ferma da molto.......... vai e chilometreggia!!!!!! ciao beppe

Vespa_88
08-07-13, 15:32
Eh sì, allora vado tranquillo!
Grazie Beppe, un saluto!

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

T5alpine
08-07-13, 16:11
vai tranquillo e goditi il T5
ciao
beppe

Farinos
26-01-15, 19:30
Mi riaggancio a questo post, vorrei installare anche io un paio di carbone sul mio t5... Ma sul sito non danno disponibilità, a parte la nuova versione che è piu' costosa. Ma sono gli stessi del px125e (forcella con i biscotto da 20)?

Questi per intenderci...

150323