PDA

Visualizza Versione Completa : Cavalletto che si allenta!



Case93
21-06-13, 08:38
Da quando ho preso Alex ormai 2 anni e mezzo fa il problema del cavalletto è sempre stato dietro l'angolo,ogni tanto i bulloni si smollano e perdo i dadi per strada.
Ho cambiato sia le viti(con quelle in inox) che le staffe,ma si stacca.
Le grover le ho sempre messe,ed ho notato che la pedana si è sformata in presenza dei buchi(credo sia li il problema).
Come potrei risolvere?

mimmole
21-06-13, 09:41
Hai provato a mettere dei dadi da 10 autobloccanti? o del frenafiletti sul bullone? :ciao:

DeXoLo
21-06-13, 09:58
Se il foro si è sformato/allargato metti delle rondelle più grosse, o quantomeno delle viti e dadi con la testa flangiata.
Usa delle normali viti e dadi zincati, se invece per "la pedana è sformata" intendi che la superficie non è più dritta dovresti farla tornare in... Forma, probabilmente ti si svitano i dadi perchè il bullone non va a pacchetto, quindi non è come se non fosse serrato a dovere.

Case93
21-06-13, 10:30
Se il foro si è sformato/allargato metti delle rondelle più grosse, o quantomeno delle viti e dadi con la testa flangiata.
Usa delle normali viti e dadi zincati, se invece per "la pedana è sformata" intendi che la superficie non è più dritta dovresti farla tornare in... Forma, probabilmente ti si svitano i dadi perchè il bullone non va a pacchetto, quindi non è come se non fosse serrato a dovere.
Le rondelle maggiorate si mettono male a causa delle staffe che hanno poco posto,il sistema di ancoraggio del cavalletto la Piaggio poteva farlo anche meglio! è rozzo e grezzo!!!
La causa penso tu la abbia inquadrata bene,però sul telaio non posso intervenire,è verniciata di fresco e mi dispiacerebbe...oltre che costarmi un bel po'!

Le autobloccanti le ho provate,il frenafiletti no...proverò con quello medio appena ho dinero per acquistarlo.
Avevo pensato anche di mettere il laterale ma tanto i fori sono quelli,anche se la staffa sarebbe più civile e quindi si ancorerebbe meglio!

DeXoLo
21-06-13, 10:42
Ma si è piegata dopo aver verniciato? :mah:

Potresti anche mettere 4 viti un po più lunghe e mettere un dado+controdado, chiaramente avvitato a contatto con il dado più vicino alla pedana, 2 dadi a pacchetto non si svitano con le vibrazioni.


il sistema di ancoraggio del cavalletto la Piaggio poteva farlo anche meglio! è rozzo e grezzo!!!

Però è anche pratico e funzionale, basta montarlo nel modo giusto e non maltrattarlo sedendoti sulla vespa quando è sul cavalletto.

Gabriele82
21-06-13, 10:48
Gabri appena ho un attimo ti spiego,ora non riesco,magari ricordamelo che ti metto un paio di foto.

Case93
21-06-13, 20:55
Ma si è piegata dopo aver verniciato? :mah:

Potresti anche mettere 4 viti un po più lunghe e mettere un dado+controdado, chiaramente avvitato a contatto con il dado più vicino alla pedana, 2 dadi a pacchetto non si svitano con le vibrazioni.



Però è anche pratico e funzionale, basta montarlo nel modo giusto e non maltrattarlo sedendoti sulla vespa quando è sul cavalletto.
Era sformata già quando la presi la Vespa,il telaio ha qualcosa che non mi convince in generale comunque:mah::mah:
Le viti più lunghe sono un ottima soluzione,non ci avevo mica pensato!!


Gabri appena ho un attimo ti spiego,ora non riesco,magari ricordamelo che ti metto un paio di foto.
Tranquillo se te ne dimentichi ti inondo di MP:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

luxinterior
21-06-13, 23:29
Potresti anche mettere 4 viti un po più lunghe e mettere un dado+controdado, chiaramente avvitato a contatto con il dado più vicino alla pedana, 2 dadi a pacchetto non si svitano con le vibrazioni.
Case, avevo il tuo stesso problema, ho risolto col sistema descritto da DeXolo.
Ciao Lux

Gabriele82
21-06-13, 23:33
Era sformata già quando la presi la Vespa,il telaio ha qualcosa che non mi convince in generale comunque:mah::mah:
Le viti più lunghe sono un ottima soluzione,non ci avevo mica pensato!!


Tranquillo se te ne dimentichi ti inondo di MP:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

;)

comunque,sostanzialmente devi levare tutto,pulire dalla vernice screpolata.
poi se sai usare il saldatore vai e ci fai un bel cerchio non esagerato,lo torni a forare poi a pennello dai un velo di fondo,successivamente ritocchi con il suo colore.

detto questo prendi dei bulloni più lunghi,nuovi please delle rondelle spesse e le metti lato di sopra.

sotto,in ordine:
telaio, di tre millimetri forata a misura,vai al brico, di solito le trovi nel reparto legno,pochi spicci e te la cavi,cavalletto e attacchi,poi rondella grossa piana,rondella spaccata,dado e contro dado. non si schioda più.
in alternativa ci sono altri modi di operare altrettanto validi.

Case93
22-06-13, 08:11
;)

comunque,sostanzialmente devi levare tutto,pulire dalla vernice screpolata.
poi se sai usare il saldatore vai e ci fai un bel cerchio non esagerato,lo torni a forare poi a pennello dai un velo di fondo,successivamente ritocchi con il suo colore.

detto questo prendi dei bulloni più lunghi,nuovi please delle rondelle spesse e le metti lato di sopra.

sotto,in ordine:
telaio, di tre millimetri forata a misura,vai al brico, di solito le trovi nel reparto legno,pochi spicci e te la cavi,cavalletto e attacchi,poi rondella grossa piana,rondella spaccata,dado e contro dado. non si schioda più.
in alternativa ci sono altri modi di operare altrettanto validi.
Bella Gabri,in pratica hai rifatto l'appoggio del cavalletto! così è eterno!
Purtroppo però non ho un tornio e non so saldare(anche se a luglio voglio provare ad imparare)
Per ora utilizzerò il metodo di Dex,sperando di avere tempo a breve,mi si stanno accomulando tutte in un periodo in cui non mi servirebbero distrazioni e mi servirebbe,invece,la Vespa come mezzo di locomozione!:azz::azz::azz:

Gabriele82
22-06-13, 08:46
io non ho fatto così..ho fatto senza saldare,mettendo il supporto piedi del passeggero.ma se riuscirò un giorno faccio così.
in alternativa metti una piastra di sopra tagliata ad ok.

non serve il tornio per fare sta cosa.

Case93
24-06-13, 21:57
io non ho fatto così..ho fatto senza saldare,mettendo il supporto piedi del passeggero.ma se riuscirò un giorno faccio così.
in alternativa metti una piastra di sopra tagliata ad ok.

non serve il tornio per fare sta cosa.
Saldatore e torni mi avevano messo fuori strada
Sono stressatissimo e leggo fischi per fiaschi ultimamente:azz::azz:
Comunque ieri ho fatto due piastrine di metallo forate da mettere sotto le piastre in modo che l'appoggio sia pari,il cavalletto ciondolerà un bel po' purtroppo,se mi da noia le levo e via.

ASSEACAMME
25-06-13, 15:25
e dagli anche un bel po di silicone (pasta rossa che fa da antivibrazione. per i dadi, vai di dado e controdado- sempre con grasso al litio per smollarli meglio tra un bel po di tempo)

DeXoLo
25-06-13, 15:40
Se sono ben serrati non vibrano.

satan4
28-06-13, 19:52
la mia ruota anteriore non si solleva completamente, come mai?

Case93
28-06-13, 20:29
la mia ruota anteriore non si solleva completamente, come mai?
Cavalletto corto,anche la mia da originale lo faceva.
Quando la Vespa era un mezzo di locomozione spartano se il cavalletto non era pari a causa del'usura ne segavano la punta e via!

satan4
28-06-13, 20:34
Prima avevo i gommini, li ho sostituiti con le scarpette in alluminio. con questo cambio avevo risolto, ma ora mi si è ripresentato lo stesso problema!

Case93
28-06-13, 20:42
Prima avevo i gommini, li ho sostituiti con le scarpette in alluminio. con questo cambio avevo risolto, ma ora mi si è ripresentato lo stesso problema!
I piedini hanno una vite,vedrai non erano messi a fondo e hai strinto la vite,poi con il peso della Vespa sono andati a battuta da soli.
Misura l'altezza del cavalletto e fammi sapere,ti misuro il mio domani;-)

satan4
29-06-13, 09:31
sarà la prox settimana, la misura da dove a dove?

Case93
29-06-13, 10:53
sarà la prox settimana, la misura da dove a dove?
Dal tubo dritto all'appoggio a terra con le scarpine di alu(che ho anche io)
NDR io ho il cavalletto rinforzato non originale,ma la lunghezza dovrebbe essere la medesima dell'originale.

satan4
26-07-13, 16:28
sono finalmente riuscito a prendere la misura! è 28cm. la tua?