Accedi

Visualizza Versione Completa : Va solo con l'aria tirata.



Vbb2tdude
22-06-13, 14:14
Salve a tutti.

Da due giorni (precisamente dopo una sbornia colossale ove non ricordo il lasso di tempo in cui ho fatto miscela) la mia vespa si comporta perfettamente al minimo ma annega già dalla seconda e riparte esclusivamente con l'aria tirata che, al momento di fermarmi andare a velocità ridotte per il traffico devo togliere.

Ho già pulito filtro e getti e proprio adesso ho aperto di un quarto di giro la carburazione.
Adesso vado a fare un giretto per vedere come si comporta e vi faccio sapere, se nel frattempo qualcuno ha qualche idea.....

(no la prova della candela non l'ho fatta :frustate:)

Appena tornato da una serie di prove dal punto di partenza della vite (aperta a due giri e 5/8) dal mezzo giro a sinistra come che a destra.
Il problema persiste. Filtro della benzina pulito.....

Che può essere?

San Google dice che potrebbe essere il paraolio lato volano, lo spillo, i getti, sporco nel serbatoio, tubo della benzina.....
Paracetamolo o aspirina?

Vespa30
22-06-13, 14:51
SSembra un problema di getto ostruito. Se persiste proverei a ripulire ancora, magari utilizzando un filo metallico sottile.

Vbb2tdude
22-06-13, 14:51
faccio un'altra prova, ho qui un secondo carburatore nuovo.... così si taglia la testa al toro.

Vbb2tdude
22-06-13, 16:15
Cambiato il carburatore con un venti venti e fatto la prova candela.

Quindi il problema è nel vecchio carb. Ne approfitterò per smontarlo completamente. Sara per me la prima volta, spero che mi aiuterete ;)

Non ho una fotocamera dietro ma il colore della candela è identico a quello del cartone da pacchi...

Secondo voi è buono?

Confrontandola con questa tabella trovata in un'altra discussione:

129699

Il colore che gli si avvicina di più è l'"high speed glazing"...

Lascio così?

Gt 1968
22-06-13, 17:05
Cambiato il carburatore con un venti venti e fatto la prova candela.

Quindi il problema è nel vecchio carb. Ne approfitterò per smontarlo completamente. Sara per me la prima volta, spero che mi aiuterete ;)

Non ho una fotocamera dietro ma il colore della candela è identico a quello del cartone da pacchi...

Secondo voi è buono?

Confrontandola con questa tabella trovata in un'altra discussione:

129699

Il colore che gli si avvicina di più è l'"high speed glazing"...

Lascio così?
per come la vedo io è troppo magra , per il vecchio carburatore pulisci bene il getto del massimo

Vespa30
22-06-13, 17:41
Controlla i getti che monti. Io sulla mia VBB monto il 20/20 e marmitta Px e ho trovato il giusto equilibrio con 160/BE3/100 e 48/160 di minimo.

Enricopb
22-06-13, 19:52
Certi casi estremi sono risolvibili usando il sistema di pulizia ad ultrasuoni.

Vbb2tdude
23-06-13, 13:57
Controlla i getti che monti. Io sulla mia VBB monto il 20/20 e marmitta Px e ho trovato il giusto equilibrio con 160/BE3/100 e 48/160 di minimo.

Ho la tua stesa configurazione, 160/BE3/100... me l'hai consigliata tu ;)
Come candela monto una sette, motore 150 originale, marmitta siproad... 71km/h di gps. Tu mi hai detto che la tua raggiunge addirittura i 90 di gps... mi chiedo il perché di tanta differenza. Forse ho bisogno di una rettifica?

Ho a disposizione un 140/be5/96, come mi consigliate di fare?

Ora mi cimento nello smontaggio del vecchio 20/17 che avevo montato provando a pulirlo meglio in ogni sua parte.

Vespa30
23-06-13, 15:04
Come candela la VBB vuole la sei, forse la Sip svuota un po' di più e vuole un getto max più grande.
Se il motore non è spompo non c'è bisogno di rettifiche.

Vbb2tdude
19-08-13, 08:49
Quanto più grande però? Un 120?

Vespa30
19-08-13, 08:59
Io proverei un 104, forse potrebbe bastare un 102.
Un 120 e' davvero esagerato!