sfizio
22-06-13, 17:57
Ciao ragazzi, guardavo il sito della Pinasco e mi sono accorto di questo "kit", praticamente ti danno:
Codice prodotto: 25032841
GRUPPO TERMICO 190CC ALLUMINIO CORSA 60 (che poi io non credo che venga fuori un 190, probabilmente qualcosa sui 188cc)
TESTA CANDELA CENTRALE
e la descrizione è questa: Pinasco ha ampliato la gamma prodotti creando nuovi modelli di gruppi termici. L’avvento delle
nuove teste a candela centrale per tutti i gruppi termici ha permesso di sviluppare nuovi kit per dare
una scelta più ampia a tutti i preparatori. Per ottimizzare il montaggio delle nuove teste a candela
centrale nei modelli in ghisa è stato realizzato l’incasso per la testa che garantisce una maggior
tenuta e una migliore precisione di assemblaggio.
Ovviamente anche albero anticipato pinasco e la basetta da 1,5mm
codice prodotto: 25080826
ALBERO MOTORE ANTICIPATO
CORSA LUNGA 60mm
125/150: VESPA PX
LML STAR 2T - COSA
Poi su ebay ho trovato un kit formato da tutto a 375 euro.
La situazione attuale è la seguente, la mia è una p125x a puntine che ho usato con un dr177, non ci sono lavori ai carter, in questo momento è tutto smontato perchè devo cambiare la crociera e fare ul bel cambio di cuscinetti e paraolio. Mi piace andare in giro a filo gas, e che ci sia molto tiro in basso, cosa che il DR ha ma sinceramente la velocità di crociera è bassissima, in 4° a filo gas i rettilinei sono interminabili.
Secondo la vostra esperienza apportare questa modifica al mio motore, ne pregiudicherebbe l'affidabilità ? Mi piace scendere in garage, dare due pedalate ed andare a giro, uso la vespa anche quotidianamente e la domenica non mi faccio mancare una girata, alle volte anche di 100 e passa km.
Questa modifica per me che non sono un esperto di motori ed elaborazioni sarebbe possibile soltanto, comprando i pezzi, allargando i travasi per accoppiare cilindo e carter e se serve montare un 24 e allargare leggermente la valvola ? Non sono esperto di fasi, squish ecce ecc, ho una buona manualità, ma se secondo voi sarebbero grattacapi ogni mese evito, compro un albero come l'originale, per ora rimonto il mio DR e quando non ne potrà più ne prendo un altro.
Di polini non mi parlate per favore, a forza di leggere di grippaggi e scaldate, anche se molte volte è colpa di una carburazione magra, mi è presa un po' di paura.
Che ne dite ? qualcuno lo ha montato ? Che rapporti riesce a tirare ?
Codice prodotto: 25032841
GRUPPO TERMICO 190CC ALLUMINIO CORSA 60 (che poi io non credo che venga fuori un 190, probabilmente qualcosa sui 188cc)
TESTA CANDELA CENTRALE
e la descrizione è questa: Pinasco ha ampliato la gamma prodotti creando nuovi modelli di gruppi termici. L’avvento delle
nuove teste a candela centrale per tutti i gruppi termici ha permesso di sviluppare nuovi kit per dare
una scelta più ampia a tutti i preparatori. Per ottimizzare il montaggio delle nuove teste a candela
centrale nei modelli in ghisa è stato realizzato l’incasso per la testa che garantisce una maggior
tenuta e una migliore precisione di assemblaggio.
Ovviamente anche albero anticipato pinasco e la basetta da 1,5mm
codice prodotto: 25080826
ALBERO MOTORE ANTICIPATO
CORSA LUNGA 60mm
125/150: VESPA PX
LML STAR 2T - COSA
Poi su ebay ho trovato un kit formato da tutto a 375 euro.
La situazione attuale è la seguente, la mia è una p125x a puntine che ho usato con un dr177, non ci sono lavori ai carter, in questo momento è tutto smontato perchè devo cambiare la crociera e fare ul bel cambio di cuscinetti e paraolio. Mi piace andare in giro a filo gas, e che ci sia molto tiro in basso, cosa che il DR ha ma sinceramente la velocità di crociera è bassissima, in 4° a filo gas i rettilinei sono interminabili.
Secondo la vostra esperienza apportare questa modifica al mio motore, ne pregiudicherebbe l'affidabilità ? Mi piace scendere in garage, dare due pedalate ed andare a giro, uso la vespa anche quotidianamente e la domenica non mi faccio mancare una girata, alle volte anche di 100 e passa km.
Questa modifica per me che non sono un esperto di motori ed elaborazioni sarebbe possibile soltanto, comprando i pezzi, allargando i travasi per accoppiare cilindo e carter e se serve montare un 24 e allargare leggermente la valvola ? Non sono esperto di fasi, squish ecce ecc, ho una buona manualità, ma se secondo voi sarebbero grattacapi ogni mese evito, compro un albero come l'originale, per ora rimonto il mio DR e quando non ne potrà più ne prendo un altro.
Di polini non mi parlate per favore, a forza di leggere di grippaggi e scaldate, anche se molte volte è colpa di una carburazione magra, mi è presa un po' di paura.
Che ne dite ? qualcuno lo ha montato ? Che rapporti riesce a tirare ?