PDA

Visualizza Versione Completa : velocità gps o tachimetro ?



VespaTour
23-06-13, 15:08
Salve vespaman ! Scusate se ci sono topic simili ma avevo da chiedervi una domanda banale... oggi sull'autostrada ho stirato per bene la mia vespa e nonostante fossimo stati in due il GPS ha segnato 112 km/h .

Beh, qual'è la domanda adesso ?
Ecco, ce ne sarebbero due....ho costatato che la velocità del GPS ha uno scarto di circa 10 km/h rispetto alla velocità segnata dalle auto... quindi considerando il tachimetro di un automobile io viaggiavo a 122 km/h...quale velocità è veritiera ?
Inoltre avevo paura a mantenere tutto il gas spalancato perché la vespa vibrava come una dannata...che sia la forcella ?

Grazie in anticipo

Giacomo.

bart.found
23-06-13, 16:33
Beh.. senza dubbio è più attendibile quella del GPS le velocita segnate dal tachimetro delle auto hanno un 10% in più per una questione di tolleranze nel rispetto dei limiti..
Così ad esempio se il limite è 110 e tu vai a 120 per un sorpasso in realtà non ti becchi la multa per l'autovelox XD

ad ogni modo secondo me una vespa non è progettata ed attrezzata per andare a quelle velocità in sicurezza... gomme, ciclistica, ammortizzatori, freni... tutto ti comunica chiaramente di andare più piano!!! Per andare forte non serve solo il motore.. ma anche tante piccole modifiche che rendono il mezzo controllabile e sicuro a quelle velocità.. e che lo rendono illegale per il codice della strada! ;-)

VespaTour
23-06-13, 16:47
Beh.. senza dubbio è più attendibile quella del GPS le velocita segnate dal tachimetro delle auto hanno un 10% in più per una questione di tolleranze nel rispetto dei limiti..
Così ad esempio se il limite è 110 e tu vai a 120 per un sorpasso in realtà non ti becchi la multa per l'autovelox XD

ad ogni modo secondo me una vespa non è progettata ed attrezzata per andare a quelle velocità in sicurezza... gomme, ciclistica, ammortizzatori, freni... tutto ti comunica chiaramente di andare più piano!!! Per andare forte non serve solo il motore.. ma anche tante piccole modifiche che rendono il mezzo controllabile e sicuro a quelle velocità.. e che lo rendono illegale per il codice della strada! ;-)

Assolutamente d'accordo con te, sul fatto che la vespa non è nata per correre.... ma vedi, il tarlo dell' elaborazione si è insinuato nella mia mente :Lol_5:
Ad ogni modo bisogna sempre essere prudenti, controllare bene la ciclistica del proprio veicolo e allacciare il casco :-)

Non mi spiego solamente il fatt che vibrava tanto a quella velocità...pare come se mancasse elettricità-corrente... boh !

:ciao:

bart.found
23-06-13, 17:57
beh.. anche ammortizzatori scarichi o ghiere di sterzo lente provocano delle belle vibrazioni cmq...