PDA

Visualizza Versione Completa : freni Problema frenata sprint veloce 76



TotoDani
25-06-13, 21:33
Ciao a tutti..... Ho un problema con la mia sprint veloce II serie... In pratica dopo il restauro che ha compreso anche la sostituzione delle ganasce anteriori, quando uso il freno davanti in pratica si blocca la ruota e quasi volo in terra .... Questo capita sia a 10 all'ora che a 60 all'ora .... Ho riaperto il tutto e le ganasce sono montate correttamente e ovviamente sono le sue......

Non so più che fare .... Mi viene da pensare all'ammortizzatore che non ho cambiato .. Ma potrebbe comportarsi così un'ammortizzatore scarico ?

Le altre vespe che ho, davanti frenano decentemente senza inchiodare .... Questa appena sfiori la leva ti si inchioda la ruota facendo andare in fine corsa l'ammortizzatore come ridere e rischi di cadere.

Di solito uso il freno davanti come secondario perché come tutti uso principalmente il freno dietro ... Ma ora ho il terrore di usarlo

È successo a qualcuno di voi ??? Che consigli mi date ??
Mi girano perché per il resto è perfetta in tutto e non ha un problema che sia uno......

Grazie in anticipo a tutti coloro che sapranno darmi qualche dritta

carloee
25-06-13, 21:42
mah prova a dare una bella grattata con carta vetrata abbastanza fine (non so... 400?) sia alle ganasce che alla pista del tamburo. forse le ganasce hanno su uno strato protettivo che ti fa quel difetto....

TotoDani
25-06-13, 21:48
Dici ?? Ma più si cartavetra il tamburo e le ganasce e più non fanno presa ?

carloee
25-06-13, 22:28
no, io di solito scartavetro sempre le nuove... per le prime frenate fai attenzione perchè frena poco, poi si assesta

TotoDani
26-06-13, 07:42
Ok, allora provo a fare così, ma una domanda, come si fa a capire se l'ammortizzatore davanti è da sostituire ?

joedreed
26-06-13, 07:52
Allora può essere anche la molla. Io ti consiglio di fare questa modifica: ammortizzatore per Ape (acme) o il suo Sv e una molla 33% più dura (sip).
Vedrai che avrai una vespa che non avrà problemi a frenare forte prima delle curve e che sullo sconnesso sarà comunque ben ammortizzata.

fireblade81rr
26-06-13, 08:00
mh...frenare con il freno anteriore su sprint veloce? mi giunge nuova,mai usato il freno anteriore anche con ammortizzatore nuovo

vanny
26-06-13, 08:04
quoto joe...
è anche l'ammortizzatore che è troppo morbido, o lo rigeneri o lo metti nuovo, se l'ammortizzatore non scende non ti si insacca la vespa e frena, la potenza frenante è sempre bello averla tutta, non si sa mai che ti capiti una frenata di emergenza, devi poterti fermare senza pericolo.

TotoDani
26-06-13, 08:19
Bene bene, allora faccio che ordinare la molla più dura e l'ammortizzatore nuovo... su sip ho trovato questa molla:
Molla STO piantone dello | SIP-Scootershop.com (http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/molla+sto+piantone+dello_71100000)

e per l'ammortizzatore questo penso che vada bene:
Ammortizzatore Standard dava.. | SIP-Scootershop.com (http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/ammortizzatore+standard+dava_65022000)

Più che altro per la molla, è questa quella che intendevate per 33% più dura ?

joedreed
26-06-13, 08:39
Si è quella. Vedo che c'è anche questa se preferisci una durezza minore (25%):
Molla piantone dello sterzo, | SIP-Scootershop.com (http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/molla+piantone+dello+sterzo+_71091000)

TotoDani
26-06-13, 08:49
l'avevo vista.... te che dici ?

per l'ammortizzatore ho visto anche questo che mi sembra un po meglio..
Ammortizzatore CARBONE Stand.. | SIP-Scootershop.com (http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/ammortizzatore+carbone+stand_65022400)

joedreed
26-06-13, 11:07
Molto buoni, come gli rms del resto. Scegli tu in base al tuo stile di guida: car+33% un po' più duretti, rms+25% più confortevole, io piaggio+33% più dura.

TotoDani
26-06-13, 11:15
alla fine ho preso l'ammortizzatore carbone, e la molla +33%.... quando arrivano e li monto vi faccio sapere.... grazie a tutti :rulez::rulez::rulez:

TotoDani
02-07-13, 07:26
Buongiorno a tutti, sabato ho montato la molla e l'ammortizzatore, tralasciando il fatto che la molla era più lunga di 2 cm dell'originale e che quindi ho dovuto tagliarla, ho risolto tutti i problemi di frenata anteriore, è un pelo più rigida sullo sconnesso ma in frenata, se ti serve, puoi contare anche sul freno anteriore senza avere degli affondamenti eccessivi e il blocco della ruota.....

il cambio della molla con una più rigida è consigliatissimo !!!, provare per credere.... ho provato la differenza con la mia sprint v. I serie che monta la molla originale, e devo dire che affonda davvero troppo....

Grazie a tutti per gli utili consigli ...

alla prossima :ok::ok::ok::ok: