Visualizza Versione Completa : vnb4t del '63
lorenzodaniele
25-06-13, 22:19
sto per iniziare altri due restauri, questo su commissione, mentre l'altro è mio.
intanto vi posto le foto per il "com'era".
confido in voi per un aiuto, visto che non conosco bene il modello.
12986712986812986912987012987112987212987312987412 9875129876129877129878
i miei dubbi sono, le strisce pedana, la scritta anteriore, se monta un bordo scudo.
il colore dovrebbe essere un grigio chiaro, giusto?
ho una scadenza da rispettare, entro un paio di mesi dovrei finirla....
Lo scudetto ed il claxon non vanno bene. Devi mettere un Bachel Genova e lo scudetto in alluminio (molto meglio se il tutto originale).
Devi montare il bordoscudo ed i fregi sui cofani. Colore Grigio chiaro MaxMeyer 1,298,8707 - Fondo Nocciola 3000M
La scritta potrebbe essere giusta,solo quando avrai sabbiato se ti accorgi che ci sono i forellini sullo scudo allora metti quella rivettata..
La sella ci vorrebbe quella con solo due bottoncini per lato (blu scuro).
lorenzodaniele
28-07-13, 15:04
:ciao::ciao:, ho smontato il tutto e messa sul cantiere.
la vespa non è messa tanto bene, ha bisogno di diverse saldature, ha una parte forata e una traversa semi mancante.
13117513117613117713117813117913118013118113118213 1183 :ciao:
cuorenevro1977
28-07-13, 15:33
:ciao::ciao:, ho smontato il tutto e messa sul cantiere.
la vespa non è messa tanto bene, ha bisogno di diverse saldature, ha una parte forata e una traversa semi mancante.
13117513117613117713117813117913118013118113118213 1183 :ciao:
ciao amico mio, aspettavo di vedere questo tuo lavoro e probabilmente conosco anche quello successivo :mrgreen: sò che la tua abilità riporterà questo mezzo al vecchio splendore,
oltre a quello che ti ha detto beppe (giustissimo) magari per altro ci sentiamo in questi giorni. se ben ricordi ho una vnb3t. Hai tra le mani un pezzo di storia piaggio forse molto inflazionato come modello ma venduto in tantissime unità.
Buona domenica Lorenzo.
Stefano
lorenzodaniele
28-07-13, 15:41
buona domenica anche a te!
e mi ricordo benissimo!
cuorenevro1977
28-07-13, 15:48
fà la lista dei ricambi che ti servono e poi ci sentiamo!!!!
lorenzodaniele
10-08-13, 18:02
:ciao::ciao:, i lavori proseguono (un po a rilento)
ho ricostruito la staffa mancante e "rappezzato" il buco.
131683131684131685131686131687
ho avuto problemi con il parafango, per togliere quello vecchio ho usato delle forbici, ma quello nuovo non riesco ad inserirlo.
devo forse togliere il parapolvere del cuscinetto inferiore?
:ciao::ciao:
cuorenevro1977
10-08-13, 18:27
Si devi toglierli entrambi, dopo aver tolto il fermo togli il parapolvere e deve venir via!! credo tu l'abbia piegato per togliere il parafango! Se hai prob. fatte senti' :ciao:
P.s. con quale materiale l'hai sabbiata???
lorenzodaniele
12-08-13, 14:31
Si devi toglierli entrambi, dopo aver tolto il fermo togli il parapolvere e deve venir via!! credo tu l'abbia piegato per togliere il parafango! Se hai prob. fatte senti' :ciao:
P.s. con quale materiale l'hai sabbiata???
:ciao::ciao:, non l'ho sabbiata, l'ho pulita con il flex e la moletta!!!
per quanto riguarda la forcella, io sto prendando come riferimento questa tavola: 131739,
ed il parapolvere in questione è questo:131733, ma non trovo il fermo :boh:.
posto una foto dell'interno del naso:131732, è messo veramente male e come si vede è stato precedentemente saldato alla meglio (assassino!!!)
mentre, poco fa, ho dato il fondo epox...
131734131735131736131737131738
domani mattina, con il fresco, stucco (che modo di passare le ferie!).
buon lavoro.......
:ciao::ciao::ciao:
buon lavoro.......
:ciao::ciao::ciao:
Non si fa neanche a tempo ad augurargli buon lavoro che e' gia' a meta' strada, questo ragazzo e' una macchina ;-)
cuorenevro1977
12-08-13, 22:31
:ciao::ciao:, non l'ho sabbiata, l'ho pulita con il flex e la moletta!!!
per quanto riguarda la forcella, io sto prendando come riferimento questa tavola: 131739,
ed il parapolvere in questione è questo:131733, ma non trovo il fermo :boh:.
posto una foto dell'interno del naso:131732, è messo veramente male e come si vede è stato precedentemente saldato alla meglio (assassino!!!)
mentre, poco fa, ho dato il fondo epox...
131734131735131736131737131738
domani mattina, con il fresco, stucco (che modo di passare le ferie!).
Voglio nominare il nostro amico PacoDj perchè mi ha insegnato lui come rimuovere il parapolvere e ti copio incollo il passaggio della discussione!
Ciao di solti io sfilo la parte bassa del cuscinetto (che è quella che rimane attaccata alla forcella) e il parapolvere.
Sembrano tenuti la chissa da quale forza occulta ma un paio di coletti assestati con un grosso cacciavite a taglio e vedreai come si muovono!
Praticamente sul parapolvere c'è una sorta di tappo con il cacciavite dagli dei colpi assestati e vedrai che viene su. Io dopo un pò di difficoltà gli ho tolti tutti anzi, devo ricomprare il tutto perchè non me li trovo! tanto si vende tutto il gruppo sterzo forcella a 12-13 euro! se hai ancora problemi chiamami! dopo ferragosto comincio con la mia! Per la pulita complimenti anche se credo che la sabbiatura sia sempre più sicura ma mi fido troppo della tua esperienza e bravura per contraddirti! :ok: Che fondo hai usato?
cuorenevro1977
12-08-13, 22:35
Non si fa neanche a tempo ad augurargli buon lavoro che e' gia' a meta' strada, questo ragazzo e' una macchina ;-)
lo vorrei come vicino di casa!!!!!!!!:mrgreen:
lorenzodaniele
13-08-13, 18:47
:ciao::ciao:, ringrazio teach, lucio e cuore!!!
oggi non ho prodotto molto, colpa della birra del giorno prima...
131780131781131782131783131784 domani mi tocca carteggiare il tutto.
qualcuno penserà: ma non è troppo!
c'è chi aggiunge man mano gli spessori, io invece preferisco partire dal pieno, per togliere il superfluo, (una visione "michelangelesca" di lavorare ;-)).
:ciao::ciao:
lorenzodaniele
14-08-13, 19:12
dopo la richiesta di stefano77, posto gli esplosi che ho....
131831131832131833131834131835.
il resto non riesco a caricarlo....
Grazie per gli spaccati , però dopo averli visionati mi sono accorto di alcune differenze , per esempio il mio manubrio ha tre viti poste sotto il faro , le quali 2 servono per fermare la staffa dei cavi che si trova all'interno del manubrio , l'altra serve per fissare la staffa porta KM , anche quest'ultima non è riportata negli spaccati ,.....
qualcuno ha qualche risposta ??
lorenzodaniele
20-08-13, 20:29
intendi queste?132046
lorenzodaniele
15-09-13, 13:41
:ciao::ciao:, è da un po che manco per motivi personal-famigliari perchè stiamo traslocando.
la vespa è verniciata già da qualche settimana, ma non ho avuto tempo di postare nulla.
ho dato un fondo acrilico di colore grigio,
133085133086133087133088133089133090 per adesso posto queste....
lorenzodaniele
15-09-13, 16:33
133112133113133114133115133116133117 verniciata!!!
Bravo, sei riuscito ad approfittare degli ultimi scampoli d'estate prima delle piogge autunnali... :ok:
lorenzodaniele
15-09-13, 23:52
Bravo, sei riuscito ad approfittare degli ultimi scampoli d'estate prima delle piogge autunnali... :ok:
:ciao::ciao:,è già da qualche settimana che l'ho verniciata!
oggi ho montato il bordoscudo
133143133144, ma poi mi sono arenato con le strisce 133147133148 , quale è l'ordine giusto?
queste piatte dove vanno? forse sotto quelle esterne?
non ho i riferimenti perchè sulla vespa erano state montate quelle del px.
qualcuno ha qualche foto?
ho trovato il tempo per mettere il tappetino e ripulire le filettature dei perni laterali.
133145133146 :ciao::ciao:
cuorenevro1977
16-09-13, 07:38
Sei un grande :ok: davvero uno spettacolo, per molti questo modello non ha molto valore ma io dico che è bellissima! mi piace molto il tono del colore! Anche questa volta hai fatto centro!!!!
:bravo:
lorenzodaniele
21-09-13, 19:14
nessuno mi sa aiutare con le strisce pedana?
lorenzodaniele
26-09-13, 23:21
:ciao::ciao:, ci sono riuscito, grazie comunque...
133733133734133735133736133737133738
cuorenevro1977
26-09-13, 23:52
aiutare io te.... mi sembra difficile perche' sei troppo bravo... complimenti come al solito un capolavoro aspetto il finale!!!! sicuro che andava montato il bordoscudo...... finito il trasloco???
lorenzodaniele
26-09-13, 23:57
aiutare io te.... mi sembra difficile perche' sei troppo bravo... complimenti come al solito un capolavoro aspetto il finale!!!! sicuro che andava montato il bordoscudo...... finito il trasloco???
trasloco quasi finito!
mi manca l'allaccio dell'acqua....
lorenzodaniele
13-10-13, 18:07
:ciao::ciao:, finalmente ho finito di traslocare e così sono riuscito a trovare un po di tempo.
ho inserito l'impianto elettrico e le guaine, montato il cavalletto ed il portaruota di scorta.
134577134578134579
cuorenevro1977
13-10-13, 19:12
sempre fantastici i tuoi lavori in questi giorni mi faccio vivo al telefono!
lorenzodaniele
13-10-13, 22:06
sempre fantastici i tuoi lavori in questi giorni mi faccio vivo al telefono!
ok!!!
lorenzodaniele
23-10-13, 22:39
:ciao::ciao:, oggi ho trovato un'oretta di tempo....
134969134970 :ciao::ciao:.
Brutto brutto però il parafangaccio indiano... :(
Non ha nulla da spartire con l'originale.
Buon lavoro!
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
lorenzodaniele
23-10-13, 23:52
Brutto brutto però il parafangaccio indiano... :(
Non ha nulla da spartire con l'originale.
Buon lavoro!
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
è vero!
se era la mia avrei riparato quello vecchio!!
lorenzodaniele
25-10-13, 00:11
:ciao::ciao:, un'altra oretta! sto in malattia!!!
135017135018135019135020,
quello che vedete è Franky (il mio papino)....
Utente Cancellato 007
25-10-13, 10:13
come mai i cerchi in alluminio?
come mai quel clacson?
l'originale è il bachel genova..
cuorenevro1977
27-10-13, 13:26
come mai i cerchi in alluminio?
Infatti vanno fatti a colore!!!!
lorenzodaniele
01-11-13, 18:09
:ciao::ciao:, domani dovrei finire!
135324135325135326
ho iniziato la discussione con questa frase:
"confido in voi per un aiuto, visto che non conosco bene il modello."
ma non ho ricevuto molte risposte...
:ciao::ciao::ciao:
lorenzodaniele
03-11-13, 23:41
:ciao::ciao:, mi rimangono solo i fili da collegare!
stamattina ho fatto anche un giro...
135407135408 :ciao::ciao:
Non vorrei fare il guastafeste ma,dovendo anche io rimontare a breve i listelli della pedana di una VNB4, credo che questi non siano stati montati correttamente vedi foto sotto136089
le punte dei listelli non devono essere allineate ma sfalzate come quelli in foto o sbaglio?:crazy:
Grazie e scusatemi.
lorenzodaniele
08-12-13, 23:27
Non vorrei fare il guastafeste ma,dovendo anche io rimontare a breve i listelli della pedana di una VNB4, credo che questi non siano stati montati correttamente vedi foto sotto136089
le punte dei listelli non devono essere allineate ma sfalzate come quelli in foto o sbaglio?:crazy:
Grazie e scusatemi.
:ciao::ciao:, scusami se ti rispondo solo adesso ma non ho avuto tempo.
non hai fatto per niente il "guastafeste", anzi, e solo che questa info mi avrebbe fatto "comodo" prima.
non avevo alcun riferimento perchè erano montate delle strisce per px e la pedana aveva quindi una marea di buchi.
le strisce nuove invece erano prive di fori, e, solamente dopo, ho capito che erano adattabili a diversi modelli di vespa.
oramai!!!
ti ringrazio comunque e spero che questa info possa servire a qualcun'altro con lo stesso dubbio.
:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.