Visualizza Versione Completa : gruppo termico Vespa p125x Dopo rettifica, 3 piccole scaldate in 150 km
freeclimber
27-06-13, 16:54
Ciao a tutti,
sono mesi che leggo questo fantastico forum, ho una bellissima vespa p125x del 78' (senza frecce) comprata usata un paio di anni fa, ma veniamo al mio problema :roll:
Mesi fa decisi di risolvere il problema dello sfiato della testata, smonto e prima sorpresa scopro che sotto avevo il 150 originale piaggio (ecco la spiegazione della maggiore compressione rispetto agli altri 125 :azz:) porto la testata a spianare al centro rettifiche e visto che c'ero smonto anche il cilindro (che non mi aveva mai dato problemi) per una verifica (aveva delle classiche unghiate), al centro rettifiche mi dicono che bisogna rettificare e seconda sorpresa il tutto era gia' stato rettificato...
dopo pochi giorni ritiro cilindro rettificato e pistone nuovo (un 58,6 della RMS) al prezzo di 50€...la prima cosa che noto è la scritta "MADE IN CHINA" sul pistone...piccola ricerca su internet e vedo che quel pistone costa circa 10€ e qui i dubbi aumentano...
cmq sia monto il tutto, monto un getto max di 112, vite dietro carburatore a due giri e mezzo, miscela al 4% (consigliata dal rettificatore) e candela fredda ngk b9hs.
Parto tutto felice e contento, senza mai tirare alla morte e variando il + possibile la velocità, fatto sta che dopo circa 30km la prima scaldata a circa 50kmh su rettilineo in leggera salita, la vespa cala di potenza, premo subito la frizione e la vespa si spegne...provo subito a ripartire e si riaccende subito, vado piano e dopo pochi altri km altra scaldata sempre in rettilineo sempre a 50kmh senza che la vespa si spenga, premuta la frizione e scalato di terza e continuato ultrapianissimo (questo ieri) oggi faccio circa 100km senza problemi quando per la terza volta sempre sui 50kmh di quarta altra scaldata, la vespa non si spegne continuo a camminare fino a casa (circa 10 km).
Secondo voi, puo' dipendere dal pistone/rettifica? ho notato che rispetto a prima cilindro e pistone non avevano nessun gioco di montaggio...
posso continuare ad andare in giro considerando le scaldatine?
Dovrei tirare il pistone in testa al rettificatore? :evil::mrgreen:
Grazie per le risposte ;-)
Graziano65
27-06-13, 17:03
assolutamente no non usarla e fattela controllare,esiste una tolleranza ben precisa per ogni rettifica che se ricordo bene puoi farne 3 e la piaggio ti da le tolleranze,le trovi in rete e forse in area download,poi i pistoni migliori sono gli asso per le rettifiche di quelli made in china non ho sentito parlar bene.
prova a far due chiacchiere col rettificatore senti che dice.
G
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
freeclimber
27-06-13, 17:14
Ho visto sul manuale d'officina e la cosa bella è che per il 150 la terza maggiorazione la porta con pistone da 58,4 :roll: infatti ho notato che la camicia era sottilissima
quasi quasi prendo un dr e non ci penso +...però mi fa incazzare la cosa perché il gruppo termico andava come un treno e ho buttato 50€
Per le maggiorazioni stai tranquillo, sulla mia è 58,8 e per ora va molto bene (l'unica scaldata era per un mio errore di carburazione, però non sembra aver portato problemi).
Sfato anche il mito del pistone GOL, lo monto da ormai 2500km, molti dei quali con testata più compressa (11,3:1) e gli ultimi con megadella, spesso a manetta. Ad oggi mai un segno di cedimento...
Se vuoi il DR prendilo che è un buon acquisto, altrimenti fai rettificare il tuo 150 da qualcuno serio e vai tranquillo :ok:
Ho visto sul manuale d'officina e la cosa bella è che per il 150 la terza maggiorazione la porta con pistone da 58,4 :roll: infatti ho notato che la camicia era sottilissima
quasi quasi prendo un dr e non ci penso +...però mi fa incazzare la cosa perché il gruppo termico andava come un treno e ho buttato 50€
Al 99,9% hanno sbagliato il gioco di montaggio, non la tolleranza. Il gioco di montaggio e' la differenza tra il diametro del pistone e quello del cilindro.
Per i 150, piaggio da 0.2
Nell'allegato trovi tutti i dati sui diametri del psitone e del cilindro.
freeclimber
27-06-13, 18:51
si aveva pochissimo gioco...il pistone entrava a fatica... ma qualcuno qui nel forum ha mai avuto a che fare con questi pistoni RMS?
pensate che la situazione è ancora recuperabile? magari aumentando il gioco con una spazzolata/lappatura/lucidatura al cilindro? (ps. ma sono la stessa cosa con termini diversi?)
Grazie a tutti x le risposte :)
Ha ragione VOL
vai dal rettificatore e fatti cambiare listone e aumentare il gioco
gratis naturalmente!!!!!
ciao
Ha ragione VOL
vai dal rettificatore e fatti cambiare listone e aumentare il gioco
gratis naturalmente!!!!!
ciao
A me quando sono andato dal rettificatore(Amico di Gigi:mrgreen:), e gli ho detto che secondo me aveva sbagliato il gioco di montaggio, ha preso il pistone, l'ha buttato nel rottame e mi ha ridato i soldi.
A me quando sono andato dal rettificatore(Amico di Gigi:mrgreen:), e gli ho detto che secondo me aveva sbagliato il gioco di montaggio, ha preso il pistone, l'ha buttato nel rottame e mi ha ridato i soldi.
?!!!??!?!?!
Ma senza nemmeno verificare????
prermalosetto il tipo.....
Ciao
?!!!??!?!?!
Ma senza nemmeno verificare????
prermalosetto il tipo.....
Ciao
Direi di si, mi ha detto un mio amico che ha fatto la stessa cosa con un rubinetto della benzina, gli aveva dato un rubinetto sbagliato, il mio amico l'ha riportato indietro e lui gli ha ridato i soldi dopo averlo buttato nel rottame.
Comunque avevo ragione io, quando mi ha detto che il diametro riportato sulla scatola era il diametro a cui doveva rettificare il cilindro, ho capito che non aveva capito:mrgreen:
A me quando sono andato dal rettificatore(Amico di Gigi:mrgreen:), e gli ho detto che secondo me aveva sbagliato il gioco di montaggio, ha preso il pistone, l'ha buttato nel rottame e mi ha ridato i soldi.
Se posso dare un consiglio, sul quale poi sei libero di fare la tua riflessione e decisione, non fare altro su quel cilindro. Certamente fatti restituire i soldi se è provato il loro errore, ma dato che hai già buttato 50 euro, prendi in considerazione la possibilità di prendere un altro cilindro nuovo, originale o DR o altro che sia, ma senza fare altro a quello attuale. La paiggio consiglia fino a 3 rettifiche, a differenza della concorrenza che fa anche misure più alte, fino anche a un millimetro rispetto alla misura originale (quindi 5 rettifiche)...e questo probabilmente è proprio per evitare che si assottigli troppo la camicia del cilindro.
Personalmente non mi è mai piaciuta l'idea di una camicia sottilissima ed ho sempre brontolato i rettificatori che per una semplice scaldata rettificavano subito di 6 decini dalla misura originale. Questo sostanzialmente perchè non hanno voglia di ordinare nuovi pistoni delle misura che ci vorrebbe, ma preferiscono utilizzare quelle che hanno già in officina. Naturalmente a nostra svantaggio perchè un cilindro rettificato già alla 3 maggiorazione, alla prossima grippata, io, lo butto.
Nicola
freeclimber
27-06-13, 20:58
Infatti credo che farò proprio così, il candidato è il DR (mannaggia a me e a quando ho rettificato)...
ulteriore domandina....aver percorso 100 km con un gruppo termico "scaldato" può comportare ulteriori danni alle parti del motore?
girare per 100 km con un motore scaldato, in se per se non compremette il motore...piùttosto è nel momento stesso della scaldata che può verificarsi qualche altro danno. Infatti, secondo la gravità della scaldata/grippata, è possibile che soprattutto l'imbiellaggio ne risenta. Quindi, il mio pensiero è che una semplice scaldata, presa per tempo,non compromette nulla, fosse invece stata una bella grippata, sarei sicuramente più preoccupato.
Nicola
secondo me l'errore più evidente è il pistone... daaaai da rms costano TROPPO poco... saranno di latta!
sparutapresenza
27-06-13, 23:59
anche un mio amico , ha rettificato un 130 polini 7 travasi , e si ritrova a prendere delle scaldate ogni tanto...travasi e profilo pistone carteggiati , pistone asso...niente avrà scaldato un 4-5 volte , e la vespa va come un missile ugualmente. come nel tuo caso , anche per il mio amico mi viene da pensare che abbiano sbagliato il gioco di montaggio..mannaggia a loro:nono:
freeclimber
28-06-13, 10:02
girare per 100 km con un motore scaldato, in se per se non compremette il motore...piùttosto è nel momento stesso della scaldata che può verificarsi qualche altro danno. Infatti, secondo la gravità della scaldata/grippata, è possibile che soprattutto l'imbiellaggio ne risenta. Quindi, il mio pensiero è che una semplice scaldata, presa per tempo,non compromette nulla, fosse invece stata una bella grippata, sarei sicuramente più preoccupato.
Nicola
come pensavo, inoltre la ruota non si è mai bloccata, l'impressione che ho avuto delle scaldate è stata come quando per decellerare si scala una marcia...
oggi ho notato una cosa...dalla marmitta mi sputacchia del liquido nero...dovrebbe essere miscela incombusta, credo dovuta al getto del max 112, me lo confermate o mi devo preoccupare? :mah:
Ma a carburazione com'eri messo? Cioè, alesando il cilindro aumenti la cilindrata e un minimo la carburazione tende a smagrire. Magari in maniera ininfluente ma a volte, soprattutto se precedentemente il cilindro era bello spompo, ti beve 2 punti di carburazione in più ...
freeclimber
01-07-13, 08:34
Direi che ero molto grasso... come scritto nel primo post: getto max 112, miscela al 4%, vite carburatore a 2 e mezzo....magari la vite la potevo mettere a 3 giri...
cmq ieri ho tirato giù il gruppo termico, c'erano righine ovunque e segni belli profondi relativi alle scaldate...questa sera metto delle foto...
PS. ho deciso di montare il DR 177 e visto che ci sono colgo l'occasione e smonto il volano per controllare l'anticipo e sostituzione del paraolio (la vespa l'ho presa usata e non conosco tutte le regolazioni che hanno fatto i vecchi proprietari :azz:)
freeclimber
02-07-13, 13:39
Ecco le foto con le condizioni del pistone (credo ridotto male) e il cilindro:
13014913015013015113015213015313015413015513015613 0157130158
interessa molte parti della sua circonferenza. Secondo me un errore di gioco tra cilindro e pistone o di tolleranze errate nella retifica. (sempre che l'olio nella miscela ci sia stato ;) ).
Nicola
freeclimber
02-07-13, 14:06
si il pistone a parte le scaldatone è segnato su tutta la circonferenza...cmq miscela al 4% consigliata dal rettificatore e olio 100% sintetico bardahl
:ciao:
freeclimber
05-07-13, 09:35
interessa molte parti della sua circonferenza. Secondo me un errore di gioco tra cilindro e pistone o di tolleranze errate nella retifica. (sempre che l'olio nella miscela ci sia stato ;) ).
Nicola
Ieri sono andato al centro rettifiche con cilindro e pistone (dimenticando il foglio officina che mi ha allegato vol.)...vi scrivo il comico colloquio:
rettificatore 1: ahhh ma qui hai scaldato...la cuffia era montata?
io: certo che era montata, mi sai dire il gioco di montaggio che gli hai dato?
rettificatore 1: (misura) ci sono ben 5 centesimi
io: ti credo che ho scaldato, la piaggio nel manuale officina ne indica 20
rettificatore 1: impossibile, il motore con 2 decimi nemmeno parte....bla bla bla...se bisogna dare 2 decimi io del mio lavoro non ho capito niente...bla bla bla
io: guarda che sul manuale officina piaggio c'è scritto cosi'...
rettificatore 1: impossibile bla bla bla
(così x circa 10 min) dopo di che arriva:
rettificatore 2 (padre di rettificatore 1): se rettificatore 1 ti dice che è cosi...è cosi'
io: il manuale officina piaggo etc etc
rettificatore 2: eh ma tu vieni qua dicendo di sto manuale officina...carta canta e io non vedo niente
io (leggermente alterato :rabbia:): ah si...io mo te la vado a prendere la carta e vediamo...ma tu non mi chiudere eh! (corsa a casa a prendere sto benedetto foglio)
(torno dopo una mezz'ora con la carta :mavieni:, ma il rettificatore 2 era andato via :crazy:) do il foglio al rettificatore 1, che fa sta faccia :orrore: e inizia ad arrampicarsi sugli specchi :scalata: a quel punto arriva rettificatore 3 (fratello di rettificatore 1) che in toni pacati si scusa per rettificatore 1 e 2 e dice che mi monterà un pistone asso e mi sistema il cilindro con una lucidata, dando anche un po di gioco in +.
Vediamo un po come andrà a finire, vi terrò aggiornati. :mrgreen:
sparutapresenza
05-07-13, 13:30
Ieri sono andato al centro rettifiche con cilindro e pistone (dimenticando il foglio officina che mi ha allegato vol.)...vi scrivo il comico colloquio:
rettificatore 1: ahhh ma qui hai scaldato...la cuffia era montata?
io: certo che era montata, mi sai dire il gioco di montaggio che gli hai dato?
rettificatore 1: (misura) ci sono ben 5 centesimi
io: ti credo che ho scaldato, la piaggio nel manuale officina ne indica 20
rettificatore 1: impossibile, il motore con 2 decimi nemmeno parte....bla bla bla...se bisogna dare 2 decimi io del mio lavoro non ho capito niente...bla bla bla
io: guarda che sul manuale officina piaggio c'è scritto cosi'...
rettificatore 1: impossibile bla bla bla
(così x circa 10 min) dopo di che arriva:
rettificatore 2 (padre di rettificatore 1): se rettificatore 1 ti dice che è cosi...è cosi'
io: il manuale officina piaggo etc etc
rettificatore 2: eh ma tu vieni qua dicendo di sto manuale officina...carta canta e io non vedo niente
io (leggermente alterato :rabbia:): ah si...io mo te la vado a prendere la carta e vediamo...ma tu non mi chiudere eh! (corsa a casa a prendere sto benedetto foglio)
(torno dopo una mezz'ora con la carta :mavieni:, ma il rettificatore 2 era andato via :crazy:) do il foglio al rettificatore 1, che fa sta faccia :orrore: e inizia ad arrampicarsi sugli specchi :scalata: a quel punto arriva rettificatore 3 (fratello di rettificatore 1) che in toni pacati si scusa per rettificatore 1 e 2 e dice che mi monterà un pistone asso e mi sistema il cilindro con una lucidata, dando anche un po di gioco in +.
Vediamo un po come andrà a finire, vi terrò aggiornati. :mrgreen:
ma tu guarda che presuntuosi...:azz:
0,05mm è veramente poco! generalmente credo si stia sullo 0,1... il mio cilindro 150 è così e va bene (con pistone gol)... 0,2 sembrano tanti, però... boh!!
Ieri sono andato al centro rettifiche con cilindro e pistone (dimenticando il foglio officina che mi ha allegato vol.)...vi scrivo il comico colloquio:
rettificatore 1: ahhh ma qui hai scaldato...la cuffia era montata?
io: certo che era montata, mi sai dire il gioco di montaggio che gli hai dato?
rettificatore 1: (misura) ci sono ben 5 centesimi
io: ti credo che ho scaldato, la piaggio nel manuale officina ne indica 20
rettificatore 1: impossibile, il motore con 2 decimi nemmeno parte....bla bla bla...se bisogna dare 2 decimi io del mio lavoro non ho capito niente...bla bla bla
io: guarda che sul manuale officina piaggio c'è scritto cosi'...
rettificatore 1: impossibile bla bla bla
(così x circa 10 min) dopo di che arriva:
rettificatore 2 (padre di rettificatore 1): se rettificatore 1 ti dice che è cosi...è cosi'
io: il manuale officina piaggo etc etc
rettificatore 2: eh ma tu vieni qua dicendo di sto manuale officina...carta canta e io non vedo niente
io (leggermente alterato :rabbia:): ah si...io mo te la vado a prendere la carta e vediamo...ma tu non mi chiudere eh! (corsa a casa a prendere sto benedetto foglio)
(torno dopo una mezz'ora con la carta :mavieni:, ma il rettificatore 2 era andato via :crazy:) do il foglio al rettificatore 1, che fa sta faccia :orrore: e inizia ad arrampicarsi sugli specchi :scalata: a quel punto arriva rettificatore 3 (fratello di rettificatore 1) che in toni pacati si scusa per rettificatore 1 e 2 e dice che mi monterà un pistone asso e mi sistema il cilindro con una lucidata, dando anche un po di gioco in +.
Vediamo un po come andrà a finire, vi terrò aggiornati. :mrgreen:
Che significa che sistema il cilindro?...ormai è stra mangiato...cosa vuol fare, mangiare ancora per dare il giusto gioco al pistone nuovo, oppure monta un pistone più piccolo, che potrabbe non tornare con la misura già fatta del cilindro! Bo? staremo a vedè!
Nicola
Ieri sono andato al centro rettifiche con cilindro e pistone (dimenticando il foglio officina che mi ha allegato vol.)...vi scrivo il comico colloquio:
rettificatore 1: ahhh ma qui hai scaldato...la cuffia era montata?
io: certo che era montata, mi sai dire il gioco di montaggio che gli hai dato?
rettificatore 1: (misura) ci sono ben 5 centesimi
io: ti credo che ho scaldato, la piaggio nel manuale officina ne indica 20
rettificatore 1: impossibile, il motore con 2 decimi nemmeno parte....bla bla bla...se bisogna dare 2 decimi io del mio lavoro non ho capito niente...bla bla bla
io: guarda che sul manuale officina piaggio c'è scritto cosi'...
rettificatore 1: impossibile bla bla bla
(così x circa 10 min) dopo di che arriva:
rettificatore 2 (padre di rettificatore 1): se rettificatore 1 ti dice che è cosi...è cosi'
io: il manuale officina piaggo etc etc
rettificatore 2: eh ma tu vieni qua dicendo di sto manuale officina...carta canta e io non vedo niente
io (leggermente alterato :rabbia:): ah si...io mo te la vado a prendere la carta e vediamo...ma tu non mi chiudere eh! (corsa a casa a prendere sto benedetto foglio)
(torno dopo una mezz'ora con la carta :mavieni:, ma il rettificatore 2 era andato via :crazy:) do il foglio al rettificatore 1, che fa sta faccia :orrore: e inizia ad arrampicarsi sugli specchi :scalata: a quel punto arriva rettificatore 3 (fratello di rettificatore 1) che in toni pacati si scusa per rettificatore 1 e 2 e dice che mi monterà un pistone asso e mi sistema il cilindro con una lucidata, dando anche un po di gioco in +.
Vediamo un po come andrà a finire, vi terrò aggiornati. :mrgreen:
Che significa che sistema il cilindro?...ormai è stra mangiato...cosa vuol fare, mangiare ancora per dare il giusto gioco al pistone nuovo, oppure monta un pistone più piccolo, che potrabbe non tornare con la misura già fatta del cilindro! Bo? staremo a vedè!
Nicola
Che significa che sistema il cilindro?
Visto che era stretto gli dà una lappata e lo mette in giusta tolleranza
freeclimber
07-07-13, 10:12
esatto, si dovrebbe recuperare un po di gioco in +, poi con il pistone asso (che costa 4 volte l'rms che mi aveva messo prima) dovrei essere a posto...chissà se mi chiede altri soldi... :mogli:
freeclimber
15-07-13, 11:38
Vi aggiorno:
ritirato cilindro lappato (ora misura 58,63) e pistone asso, misurato pistone (58,5) ora con 13 centesimi dovrei essere a posto rispetto ai 5 cent di prima...
Devo dire che il rettificatore è stato gentile e disponibile (mi ha fatto tutto gratis), ammettendo che il vecchio pistone era fuori tolleranza (misurava 58,55) e mi ha spiegato che loro rettificano alla misura prestabilita della rettifica (ad esempio 58,2 58,4 58,6 etc etc) e che il gioco di montaggio viene dato dal pistone (di norma il pistone manco lo misurano)
Rimontata la vespa e percorso ancora pochi km, per ora tutto ok (SGRAT SGRAT) :mrgreen:
eh dovrebbe essere giusto il ragionamento del rettificatore... Anche su quelli che ho visto io si faceva una misura 'fissa' ed era il pistone ad avere un gioco prestabilito... Beh francamente con 13 centesimi mi pare però bello lasco! Ah beh di certo non grippi più
freeclimber
30-07-13, 14:19
Aggiornamento:
Ormai percorsi circa 300 km pare andare benone, a freddo pare scampanellare un po, ma appena faccio qualche km il suono del motore migliora notevolmente,
sono sceso di getto al 106 ma pare consumare un po troppo, credo di farne un'altro po di km e rimettere l'originale 102...
Ancora nessuna tirata..
Una cosa che ho notato è che pare murare alle marce basse (prima e seconda) (la vite dietro è a 2giri e mezzo e miscela al 2,5%)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.