Visualizza Versione Completa : Vespa faro basso 1954....consigli
saveriovespa
28-06-13, 08:31
salve ragazzi...prosegue la ricerca per la faro basso ... domenica mattina ho un appuntamento per questa... fermata 5 anni fa funzionante (cioè dalla morte del proprietario),sempre al coperto e completa di documenti originali unicoproprietario... Dovrebbe trattarsi di una faro basso del 1954 quindi vm2....
Oggi ritiro la visura ma sicuramente sarà radiata.
Da queste due foto fatte male sembra completa vero?
Prezzo leggermente trattabile....quanto dovrei offrire per pagarla nella norma? un 3000/3500 euro?
grazie in attesa di vostre risposte
ciao!
Se la vespa fino a 5 anni fa camminava per strada quindi con i documenti in regola, al 99% non è radiata. L'annuncio parla di 4000 euro e se ha detto il venditore che il prezzo è leggermente trattabile credo non andrà sotto i 3500/3600. In ogni caso in bocca al lupo ed aggiornaci!!!
Ciao!!
saveriovespa
28-06-13, 09:02
vale quel prezzo cioè 3500 3600?... la usava il padre ogni tanto per girare in cortile ultimamente...per farla camminare... oggi avrò esito anche perchè i figli del proprietario dicono che ha pagato sempre i bolli.... un altro figlio che è radiata.... per 3500 visto le condizioni conviene prenderla?sia radiata che non? sembra integra e completa
saveriovespa
28-06-13, 16:21
chiedo agli amministratori di cancellare il link di subito...visto che qualcuno ha pensato di contattare la persona ed offrirgli 4000....chiudete il post grazie...
chiedo agli amministratori di cancellare il link di subito...visto che qualcuno ha pensato di contattare la persona ed offrirgli 4000....chiudete il post grazie...
sempre così va a finire :nono:
mi dispiace per l'occasione persa!
saveriovespa
28-06-13, 17:10
sperando che gli amministratori cancellino il link...prima possibile....
Scusami, ma a cosa serve cancellare il link se la richiesta è di 4000 euro?
E comunque, ormai il danno è fatto.
saveriovespa
28-06-13, 20:33
xkè sto cercando di trattare di nuovo... ma se ci saranno sempre persone a chiamare non riesco a concludere...grazie
Azz, se l'avessi detto sin da subito, sarebbe stato meglio.
Comunque, l'ho tolto.
In bocca al lupo!
xkè sto cercando di trattare di nuovo... ma se ci saranno sempre persone a chiamare non riesco a concludere...grazie
Non è detto siano utenti del forum,l' annuncio su subito è visibile a tutti ;-)
Comunque il fatto di prenderla o meno dipende da te e dal budget massimo che ti sei prefissato,per il resto valgono i consigli che già ti sono stati dati nelle altre discussioni che hai aperto in passato :ok:
In bocca al lupo!!!
xkè sto cercando di trattare di nuovo... ma se ci saranno sempre persone a chiamare non riesco a concludere...grazie
Che affidabilita' ti puo' dare un venditore che si mette a fare un'asta, annullandoti un appuntamento che avevi gia' preso? e poi alla fine si scopre che potresti pure essere ancora in gara....
e poi ti metti pure a rilanciare senza nemmeno andare a vederla?
Leggo sei di napoli e ho visto dall'annuncio che la vespa e' sempre della zona: se ti interessa davvero devi cercare di andarla a vedere il prima possibile... anche perche' e' decisamente improbabile che il tuo "concorrente" dichiari di scucire 4000 euro senza nemmeno essere andato a vederla.
I casi sono due: o esiste davvero un altro interessato che ha gia' avuto modo di andarla a vedere (cosa che dovevi fare tu, magari proponendo una visita il giorno stesso che hai chiamato il venditore.... dunque muoviti) ... oppure il tuo contendente non esiste e si tratta solo dell'espediente piu vecchio del mondo per "tirare su il prezzo".
paolos90cv
29-06-13, 11:21
Che affidabilita' ti puo' dare un venditore che si mette a fare un'asta, annullandoti un appuntamento che avevi gia' preso? e poi alla fine si scopre che potresti pure essere ancora in gara....
e poi ti metti pure a rilanciare senza nemmeno andare a vederla?
Leggo sei di napoli e ho visto dall'annuncio che la vespa e' sempre della zona: se ti interessa davvero devi cercare di andarla a vedere il prima possibile... anche perche' e' decisamente improbabile che il tuo "concorrente" dichiari di scucire 4000 euro senza nemmeno essere andato a vederla.
I casi sono due: o esiste davvero un altro interessato che ha gia' avuto modo di andarla a vedere (cosa che dovevi fare tu, magari proponendo una visita il giorno stesso che hai chiamato il venditore.... dunque muoviti) ... oppure il tuo contendente non esiste e si tratta solo dell'espediente piu vecchio del mondo per "tirare su il prezzo".
Propendo per la seconda ipotesi...
Non prendete sempre per oro colato tutto ciò che dicono i venditori, anzi...
saveriovespa
29-06-13, 13:09
ciao ragazzi appena tornato.... vespa completa di tutto... chiavi, commutatore, faro siem, portaruota....motore libero appena toccato la leva è quasi partito..... unica pecca che fu riverniciata con compressore e la pittura si è staccata tutta.... si vede ruggine superficiale... pedana integra solo con due buchetti fatti per mettere il poggiapiedi.... per il resto un buona base per restauro senza cambiare lamierati.....
Unica pecca ha documenti rifatti nel 1962 anche se è unico proprietario....che ne pensate? fa qualcosa il libretto rifatto nel 1962?
saveriovespa
30-06-13, 20:11
cosa ne dite? eccovi delle foto.... davanti la vernice sta cadendo tutta...ma ruggine superficiale.... domani devo ricevere esito della visura.... e poi concludere...aspetto i vostri pareri....
secondo me i doc rifatti nel 1962 non implicano niente
saveriovespa
30-06-13, 20:32
capito grazie per il consiglio....anche io pensavo la stessa cosa visto che sono sempre d'epoca... che ne dite?...
NoMoneyMan
30-06-13, 20:44
Ma..io penso che i doc rifatti nel 62 non siano un problema a meno che tu non sia proprio un fanatico..forse il problema é questa riverniciatura fatta un po' così....il risultato é che non sarà mai un conservato e dovrai restaurarla almeno di carrozzeria visto che il motore scrivi che va bene(oppure molto bene?)...se ti occuperai personalmente dello smontaggio e rimontaggio(e io non sono stato in grado di rimontare la mia ad esempio,ma assieme al mio carrozziere amico abbiamo fatto un lavoro che il meccanico si é messo le mani nei capelli anche se era calvo e ha dovuto rifare quasi tutto)resterai in un prezzo contenuto...altrimenti mi sa che al prezzo dell' acquisto dovrai aggiungere una bella corretta...peccato perché dalle prime foto sembrava un gran bel conservato...
saveriovespa
30-06-13, 23:53
io voglio restaurarla.... non ho mai pensato di tenerla cosi se riesco a prenderla... il problema che ormai sotto i 3500 non si trova niente specialmente se non hai amicizie o altro... so che restaurala ci vogliono minimo altri 2000 euro... ma preferisco prenderla cosi e poi rifarla bene che comprare vespe piene di stucco.... secondo voi quanto devo cercare di chiudere?
unica cosa è sicuro ha tutti i pezzi originali....
paolos90cv
01-07-13, 07:12
Per restaurarla se non ti fai quasi tutto da te 2mila sono pochi, quindi non è comunque un grosso affare, specie se è radiata.
E' difficile valutare un usato di 50 60 anni anche dal vivo, figuriamoci con solo una foto piccola e buia.
Io non sarei andato a vederla nemmeno, perchè comunque secondo me il prezzo è alto. 4mila o 3,5 non c'è tutta sta differenza.
Però se tu è tanto che cerchi e non vuoi più aspettare, prendila...
saveriovespa
01-07-13, 08:07
perchè non saresti andata a vederla? è messa cosi male?
paolos90cv
01-07-13, 10:17
perchè non saresti andata a vederla? è messa cosi male?
Non è questione di male o bene, ma di prezzo: l'ho scritto prima.
saveriovespa
01-07-13, 10:22
ormai meno di 3500 con documenti è difficile trovarla....almeno da quello che vedo in giro
paolos90cv
01-07-13, 11:19
Anche con questa crisi che morde?
Se ne sei convinto, prendila.
Il restauro lo fai tu? Se non lo fai tu scordati di cavartela con 2mila però
certo non la trovi a meno (salvo qualche rara eccezione) di 3500 su internet..
spargi la voce ad amici e conoscenti, in questo modo c e piu probabilità che la trovi a meno.
comunque ascolta i consigli di paolo
saveriovespa
01-07-13, 14:25
nn ho tante conoscenze in giro su queste settore .... guardo tanto da internet e meno di quel prezzo non riesco a trovare niente... sparano 3500 per vespe senza pezzi o con solo targa.... io sto trattando sul prezzo per cercare di chiudere a più poco possibile.... per il restauro dovrei farlo fare....unica cosa dove riuscirò a risparmiare è carrozziere...è un familiare di mio nonno e con un 800 compreso sabbiatura me la fa.... per il resto devo vedere a chi rivolgermi....
unica cosa dove riuscirò a risparmiare è carrozziere...è un familiare di mio nonno e con un 800 compreso sabbiatura me la fa
:orrore:Alla faccia del bicarbonato di sodio (diceva un tuo grande ed illustre concittadino), e se non fosse mezzo parente, quanto vorrebbe???:roll:
saveriovespa
01-07-13, 15:09
costa di meno riverniciarla? cmq è compreso anche sabbiautura.....
cuorenevro1977
01-07-13, 15:29
Per restaurarla se non ti fai quasi tutto da te 2mila sono pochi, quindi non è comunque un grosso affare, specie se è radiata.
E' difficile valutare un usato di 50 60 anni anche dal vivo, figuriamoci con solo una foto piccola e buia.
Io non sarei andato a vederla nemmeno, perchè comunque secondo me il prezzo è alto. 4mila o 3,5 non c'è tutta sta differenza.
Però se tu è tanto che cerchi e non vuoi più aspettare, prendila...
Quoto, alla grande impossibile valutare una vespa di quel periodo senza visionarla nei minimi particolari! Ho preso una Vna del 1958 in foto sembrava un lavoretto ma dal vivo è diventato un lavorone, bisogna calcolare che mezzi di quel periodo hanno una lamiera molto più sottile e quindi delicata di certo in fase di restauro smontando smontando salirà il preventivo di restauro anche perchè presumo che deciderai di cambiare tanti pezzi che non avevi idea di cambiare! A settembre scorso ad Imola ho incontrato un siciliano (terra meravigliosa dove ci sono ancora tante vespe meravigliose!) mi ha proposto 2 farobasso una era demolita e mi chiedeva 1.800 euro e l'altra radiata 2.500 euro naturalmente entrambe da restaurare!!!! piene di ruggine ma magari se le mettessi vicino forse tolta la verniciata a bomboletta non cambia molto! Forse dovrei avere ancora il numero di questo commerciante... speravo di aver modo di risentirlo per acquisti miei anche ti confesso che sono molto più attratto da uno Struzzo rispetto ad una farobasso!!! Di certo bisogna valutare se sei disposto a farti un viaggetto in direzione Sicilia. Io l'ho fatto per la mia Sprint Veloce! Trani - Siracusa un pò sacrificante però devo ammettere che tornare a casa con la tua vespa nel cofano è una goduria........ Cmq per le quotazioni spero di esserti stato d'aiuto!!!
cuorenevro1977
01-07-13, 15:41
:orrore:Alla faccia del bicarbonato di sodio (diceva un tuo grande ed illustre concittadino), e se non fosse mezzo parente, quanto vorrebbe???:roll:
Concordo con Senatore, tutto questo riguardo non lo vedo affatto!!! Anche se bisogna valutare 2 cose la prima se il mezzo ha delle parti da ricostruire e se deve smontarla e rimontarla Lui (non sò se mi fiderei al 100%)! Comunque a me a Modena un carrozziere amico ha chiesto la stessa cosa 700 euro per verniciarmela + 100 euro per la sabbiatura :orrore: da fare a parte! Mi avevano raccomandato dei suoi parenti in più voleva un mesetto per farla a tempo perso! Di certo dopo la mia risata non mi sono dilungato sopratutto dopo i consigli di farla con il trasparente etc. etc. e la mia ferma volontà di volere una verniciatura Bilux! A Trani siamo scesi di 2 centini..... Ora ho ritrovato un amico che mi farà i lavori a meno! I carrozzieri stanno esagerando con i prezzi! nonostante la mia vespa sia totalmente smontata da me e ho addirittura comprato il parafango nuovo per non far perder tempo a togliere l'ammaccatura che aveva!!! fate vobis!!!!:mrgreen:
paolos90cv
01-07-13, 16:10
Dico la mia sui carrozzieri: c'è lavoro e lavoro.
Io ho sempre speso sui 1000 euro per lattonare e verniciare ma per lavori fatti come si deve.
L'ultima volta ho cambiato, ho speso solo 650 ma il lavoro lascia a desiderare in diversi punti.
Morale: chi lavora BENE si fa pagare, perchè a sabbiare, raddrizzare, lattonare, saldare, smerigliare, stuccare, lisciare, dare mano di fondo e poi 2-3 mani di vernice (alla nitro) di tempo ne va via parecchio.
Vuoi farla fare tu e non prenderla già a posto perchè non vuoi le vespe piene di stucco? Allora occhio a quel che fa il tuo carrozziere "di fiducia", che quando il cliente si allontana, a fare i lavori di corsa e farli sembrare belli (per i primi 6 mesi...) si fa in fretta.
cuorenevro1977
01-07-13, 16:21
Dico la mia sui carrozzieri: c'è lavoro e lavoro.
Io ho sempre speso sui 1000 euro per lattonare e verniciare ma per lavori fatti come si deve.
L'ultima volta ho cambiato, ho speso solo 650 ma il lavoro lascia a desiderare in diversi punti.
Morale: chi lavora BENE si fa pagare, perchè a sabbiare, raddrizzare, lattonare, saldare, smerigliare, stuccare, lisciare, dare mano di fondo e poi 2-3 mani di vernice (alla nitro) di tempo ne va via parecchio.
Vuoi farla fare tu e non prenderla già a posto perchè non vuoi le vespe piene di stucco? Allora occhio a quel che fa il tuo carrozziere "di fiducia", che quando il cliente si allontana, a fare i lavori di corsa e farli sembrare belli (per i primi 6 mesi...) si fa in fretta.
Ciao Paolo90cv, di certo posso dirti che da nord a sud sia stipendi che costi sono differenti e te lo dico per esperienza vissuta ( ho vissuto a milano fino ad un anno fà!) di certo ci sono i carrozzieri e i fac-simili! Il mio è un grande poi dipende dai lavori da fare. Comunque 1000 euro per restaurare un Px sarebbe una cifra assurda ma se andiamo su di una vespa anni 50 occorre prima di tutto valutare la vespa a 360 gradi!!!
paolos90cv
01-07-13, 17:53
Si certo, io chiaramente parlo del nord.
Poi certo, c'è vespa e vespa e basi di partenza diverse: una faro basso ad esempio è da restaurare bene, sennò meglio lasciar perdere
saveriovespa
01-07-13, 18:09
ragazzi radiata pure... ora cerco di scendere con il prezzo.... sui 3000/3300 la prendo se no lascio stare...
Adesso che hai le prove che la vespa e' radiata cerca di portare avanti la trattativa a tuo vantaggio cercando, possibilmente, di invertire le parti:
da quanto racconti sembra dunque che, come previsto, "Mister4000€" sia stato solo uno stratagemma maldestro del venditore per cercare di tenere alta la posta (diversamente, il venditore non perderebbe tempo con te).
Ora cerca di trarre tu vantaggio stando su una cifra bassa (che poi tanto bassa non e') ..diciamo che potresti proporti con max 2500 euro...e cerca di far presente a chi vende che se accetta, dopo un minuto si potra' ritrovare fra le mani i soldini ...se invece mostra resistenze, digli che auguri le migliori cose a lui e al fortunato mister4000... :Lol_5:
Adesso che hai le prove che la vespa e' radiata cerca di portare avanti la trattativa a tuo vantaggio cercando, possibilmente, di invertire le parti:
da quanto racconti sembra dunque che, come previsto, "Mister4000€" sia stato solo uno stratagemma maldestro del venditore per cercare di tenere alta la posta (diversamente, il venditore non perderebbe tempo con te).
Ora cerca di trarre tu vantaggio stando su una cifra bassa (che poi tanto bassa non e') ..diciamo che potresti proporti con max 2500 euro...e cerca di far presente a chi vende che se accetta, dopo un minuto si potra' ritrovare fra le mani i soldini ...se invece mostra resistenze, digli che auguri le migliori cose a lui e al fortunato mister4000... :Lol_5:
Quotone!!!:bravo::bravo::bravo:
cuorenevro1977
01-07-13, 20:05
Si certo, io chiaramente parlo del nord.
Poi certo, c'è vespa e vespa e basi di partenza diverse: una faro basso ad esempio è da restaurare bene, sennò meglio lasciar perdere
Siamo d'accordo! :ok: Ho voluto puntualizzare perchè Saverio è di Napoli! e per la zona con tutto il rispetto la richiesta è alta!!!
saveriovespa
01-07-13, 20:44
ragazzi appena conclusa la chiamata....sono partito da 3200 ad arrivare a 3500 lui ha detto no.... c'è un signore che l'ha chiamato oggi e gli ha offerto 4000 euro.... lui però ha detto sto in trattativa se non concludo la richiamo.... gli ho detto 3500 in contanti domani mattina ci vediamo per il ritiro ha detto no....
cuorenevro1977
01-07-13, 20:53
ragazzi appena conclusa la chiamata....sono partito da 3200 ad arrivare a 3500 lui ha detto no.... c'è un signore che l'ha chiamato oggi e gli ha offerto 4000 euro.... lui però ha detto sto in trattativa se non concludo la richiamo.... gli ho detto 3500 in contanti domani mattina ci vediamo per il ritiro ha detto no....
Scusa se te lo dico ma sei troppo frettoloso nelle trattative, Io gli avrei detto che devo visionarne un'altra ma per comodità di viaggio aspetto lui per 2 giorni, la mia offerta è quella se l'accetta l'accetta altrimenti tanti saluti.! Da noi si dice che il polipo si cuoce nell'acqua sua stessa!!! Di certo non sta svendendo nulla e gli interessano i soldi! Fà il napoletano (commerciante nato!) perchè credo che lui stia facendo il furbo con te!!! E onestamente ti dico che mi sembra un pò caruccia! A quella cifra vorrei un conservato...... Avevo trovato un bellissimo struzzo conservato l'anno scorso a 3500,00 euro documenti da passaggio! Consiglio aspetta 2 gg. che quei soldi è difficile prenderli e lo richiami dicendoglio che sei sempre disposto a 3200,00 se fosse l'affare della vita si sarebbe venduta in 1 giorno fidati!!
Stò tipo trova sempre offerte di 4000.00 euro e non vende mai :risata: quante chiacchiere!!! abbi pazienza ma salendo da 3200,00 a 3500,00 il tipo sà che la vuoi e la vuoi sul serio quindi il prezzo può solo che salire come la tua voglia di avere il mezzo........!!! invece chi compra deve fare il contrario "il tipo ti stà facendo una vendità emozionale" dove devi dargli 4000.00 euro e dirgli anche grazie perchè l'ha data a te perchè sei stato simpatico e insistente!!! :mrgreen:
saveriovespa
01-07-13, 21:02
ok grazie del consiglio.... ora cosi farò....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.