PDA

Visualizza Versione Completa : idea per cerchio vespa



jeanmaren
29-06-13, 11:57
negli anni ho avuto modo di forare piu volte la camera d'aria a causa della ruggine del cerchio .
Ma se ,dopo avere accoppiato il cerchio si mette un giro di nastro americano , proprio come le protezioni troviamo in alcuni cerchioni di bicicletta , pensiate potrebbe essere utile ?

secondo me si , poi ditemi se , magari ci avete gia pensato

FedeBO
29-06-13, 12:45
è una pratica che alcuni adottano abitualmente e si trovano bene; anche a me è capitato, proprio per la ruggine nel cerchio ... ho montato i tubeless in lega :-)

Ale0592
29-06-13, 12:51
L'ho visto fare anche io,male non fa

zichiki96
29-06-13, 14:00
si può fare, ma per quanto costano i cerchi nuovi ne vale la pena?

senatore
29-06-13, 15:32
negli anni ho avuto modo di forare piu volte la camera d'aria a causa della ruggine del cerchio .
Ma se ,dopo avere accoppiato il cerchio si mette un giro di nastro americano , proprio come le protezioni troviamo in alcuni cerchioni di bicicletta , pensiate potrebbe essere utile ?

secondo me si , poi ditemi se , magari ci avete gia pensato
Sarei curioso di vedere come riesci a mettere il nastro una volta accoppiati i cerchi e, ovviamente, con copertone e camera d'aria montati sul cerchio.
Nei cerchioni di bicicletta, si può fare perchè lo puoi mettere prima di mettere il copertone e la camera d'aria, ma nei cerchi di vespa, come cappero fai? :mah:

gluglu
29-06-13, 17:07
Ho pensato la stessa cosa! Suppongo si possano proteggere i due semicerchi per poi assemblarli con gomma e camera. Personalmente non credo che questa protezione sia realmente efficace, temo che il nastro possa trattenere acqua ed umidità più di quanto non se accumuli senza, velocizzando la formazione della ruggine.

Graziano65
29-06-13, 17:12
Sulle bici si fa x proteggere la camera dai raggi non so quanto serva sulla vespa, una volta aperto il cerchio è meglio pulirlo e magari verniciarlo secondo me dura di più

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

senatore
29-06-13, 17:18
Sulle bici si fa x proteggere la camera dai raggi non so quanto serva sulla vespa, una volta aperto il cerchio è meglio pulirlo e magari verniciarlo secondo me dura di più

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Infatti, lo scopo è proprio quello.
Mettendo il nastro si pareggia lo spazio tra le niples che sono avvitate sui raggi ed il cerchio ed inoltre qualcuno dei raggi può fare capolino dalla niples e bucare la camera d'aria se la stessa fosse montata senza il nastro.

Gabriele82
29-06-13, 18:28
Sulle bici si fa x proteggere la camera dai raggi non so quanto serva sulla vespa, una volta aperto il cerchio è meglio pulirlo e magari verniciarlo secondo me dura di più

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Io faccio così,avendo l avvertenza prima di chiudere i semi cerchi di spalmare un velo di grasso tra i cerchi,senza interessare il pneumatico,che non va d accordo con il grasso.

Qarlo
29-06-13, 19:12
Io si do olio di vasellina spray. la vasella e la gomma si vogliono molto bene, la camera d'aria rimane morbida e il cerchio non fa ruggine.

Gabriele82
29-06-13, 23:06
Io si do olio di vasellina spray. la vasella e la gomma si vogliono molto bene, la camera d'aria rimane morbida e il cerchio non fa ruggine.

Esatto,infatti la vasellina la stendo tra cerchio e gomma,il grasso lo do solo tra i cerchi.

jeanmaren
01-07-13, 16:06
NAturalmente fai prima una meta' e poi l'altra . meglio se lo fai a cerchi accoppiati , ma con 2 bordature separate di nastro