colomb
02-07-13, 20:13
Ho una vespa 50 special con impianto a 12 volt, credo che il volano sia di una vespa pk, il cono è 19 e la sigla è PKM/5A, lo statore è a 6 poli e la sigla è cem 134/a2.
Tre giorni fa mentre facevo un giro all'improvviso la vespa si è spenta, credevo fosse un problema di candela, ma una volta cambiata il problema persisteva, ho scoperto quindi che la parte in ottone della pipetta non conduceva più corrente e quindi niente scintilla.
Ho notato poi che il problema continuava a presentarsi dopo 400m all incirca di utilizzo, poi aspettando 15-30 minuti la vespa ripartiva e dopo altri 400m si spegneva e così via.
Ho allora cercato su internet e sembrava che potesse essere la centralina/bobina a t qui in foto: http://s13.postimg.org/yutxlonjr/image.jpg ,dopo averne messa una nuova il problema persisteva.
Ho allora cercato ancora e ho trovato questa discussione: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi pk50 del '90 (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19379) , il problema sembrava essere lo stesso, ma dopo aver sostituito il pickup il problema continuava a persistere.
adesso ho notato che misurando col tester la resistenza tra filo rosso e filo bianco il valore indicato e di 113 ohm e quindi nella norma, mentre tra filo bianco e filo verde il valore e nella norma (540ohm) quando la vespa lasciata a riposo funziona per quei pochi metri, mentre diventa 1 e quindi diciamo infinita quando non fa più la scintilla (mi riferisco sempre alle estremità dei fili che vanno a inserirsi nella centralina) . Vi allego una foto dello statore e un particolare del filo verde dove è attaccato alla bobina.
View image: image (http://postimg.org/image/pdyw1nvdj/)
http://s7.postimg.org/e7zzmyvtn/image.jpg
la vespa e stata rifatta completamente due anni fa, quindi le gomme dei cavi non dovrebbero essere messe male.
Domanda: perché la bobina da cui partono i due fili verdi e bianca e diversa dalle altre?
devo cambiare tutto lo statore dato che il problema sembra essere li?
Tre giorni fa mentre facevo un giro all'improvviso la vespa si è spenta, credevo fosse un problema di candela, ma una volta cambiata il problema persisteva, ho scoperto quindi che la parte in ottone della pipetta non conduceva più corrente e quindi niente scintilla.
Ho notato poi che il problema continuava a presentarsi dopo 400m all incirca di utilizzo, poi aspettando 15-30 minuti la vespa ripartiva e dopo altri 400m si spegneva e così via.
Ho allora cercato su internet e sembrava che potesse essere la centralina/bobina a t qui in foto: http://s13.postimg.org/yutxlonjr/image.jpg ,dopo averne messa una nuova il problema persisteva.
Ho allora cercato ancora e ho trovato questa discussione: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi pk50 del '90 (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19379) , il problema sembrava essere lo stesso, ma dopo aver sostituito il pickup il problema continuava a persistere.
adesso ho notato che misurando col tester la resistenza tra filo rosso e filo bianco il valore indicato e di 113 ohm e quindi nella norma, mentre tra filo bianco e filo verde il valore e nella norma (540ohm) quando la vespa lasciata a riposo funziona per quei pochi metri, mentre diventa 1 e quindi diciamo infinita quando non fa più la scintilla (mi riferisco sempre alle estremità dei fili che vanno a inserirsi nella centralina) . Vi allego una foto dello statore e un particolare del filo verde dove è attaccato alla bobina.
View image: image (http://postimg.org/image/pdyw1nvdj/)
http://s7.postimg.org/e7zzmyvtn/image.jpg
la vespa e stata rifatta completamente due anni fa, quindi le gomme dei cavi non dovrebbero essere messe male.
Domanda: perché la bobina da cui partono i due fili verdi e bianca e diversa dalle altre?
devo cambiare tutto lo statore dato che il problema sembra essere li?