PDA

Visualizza Versione Completa : Anticipo e carburazione



Leonzio80
02-07-13, 22:41
Ciao a tutti. Mi chiamo Sebastiano e sono nuovo del forum. Ho preparato un hp con 112 polini, carburatore 19, 24/72, polini a banana. Per quanto riguarda il csrburatore come getto max adesso ho su l'83. Il problema è che sembra che muri, come se non riuscissi a tirare bene le marce.

Vengo alle domande. Ho letto su internet che potrebbe essere colpa dell'anticipo ed ho ruotato lo statore (era posizionato sulla tacca a dx) posizionandolo appena dopo la tacca "A". Così facendo ho un anticipo di 16º? Ho provato a fare un giro con questa configurazione ma mura più di prima. Prima in terza raggiungevo una buona velocità adesso non supero i 45 (da tachimetro) e non sale di giri peggio di prima. Che mi consigliate? Come getto max va bene partire dall'83? Aiutatemi vi prego, sto diventando scemo. Scusate se sono stato lungo e grazie.

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
03-07-13, 10:24
Ragazzi nessuno mi può aiutare?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
03-07-13, 10:56
Allora, in linea di massima, se posticipi l'accensione (ruoti lo statore in senso orario) guadagni allungo e perdi coppia, al contrario guadagni coppia ma mura prima.

Ora io non conosco l'HP, quindi non ti so dire come hai lo statore... Una domanda: il cilindro è in rodaggio?

Leonzio80
03-07-13, 11:27
Ho già fatto un pieno e mezzo di rodaggio a velocità moderata e senza accelerare troppo. Quindi mi consigli di ruotarlo in senso antiorario o il problema è che l'ho ruotato troppo in senso orario? Lo statore dell'hp ha due tacche nella parte superiore: quella più a destra, sul quale coincideva quella del carter, ed una più a sinistra (con vicino una A stampigliata). Io mo sono posizioneto appena dopo la seconda tacca.

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
03-07-13, 11:41
Io ti ho detto che se lo ruoti in senso orario guadagni allungo e se lo ruoti in senso antiorario guadagni coppia. Devi trovare il giusto compromesso. Mettilo sulla tacca corrispondente al maggiore allungo (da quanto ho capito è quella segnata con A) ed eventualmente anticipa (ruota in senso antiorario) di massimo un grado.

Quando parli di anticipo non usare termini come "a destra, a sinistra, sopra, sotto..." a seconda di come guardi l'accensione e a seconda di come sono segnate le tacche puoi dire una cosa e far capire l'esatto opposto, soprattutto se non ci sono foto.

sparutapresenza
03-07-13, 13:17
se la tacca sullo statore la posizioni a metà tra la A e l'altra tacchetta sul carter , ottieni un anticipo intermedio che per te dovrebbe andare bene , ora non ti so dire quanti gradi sarebbero grosso modo...fattostà che il mio 130 polini ce l'ho così (ho la HP) e va bene come anticipo non mura affatto. piuttosto , che albero monti?? lo hai anticipato??? i travasi sono raccordati??? il 19 , è un shb vero??che filtro monti???

Leonzio80
03-07-13, 16:49
Intanto grazie a tutti.

iena ma non funziona al contrario? Mi sembrava di aver capito che ruotando lo statore in senso orario anticipavo l'accensione...:boh: Sta di fatto che mura mooolto prima.

sparutapresenza grazie, proverò. L'albero è l'originale hp, itravasi sono raccordati il 19 è quello per il pk (ce lo avevo in casa) e non quello specifico per l'hp, ma a parte per l'aria mi pare non cambi nulla. La posizione del mio statore in posizione originale era come questa in foto:130236

Io l'ho posizionato appena dopo la tacca con la "A" ruotabdolo in senso orario. Ho esagerato? Per quanto riguarda la carburazione quale getto max mi consigliate per cominciare? Adesso monto l' 83. La vite del minimo è svitata di 3 giri completi e mezzo dal tutto chiuso. Può andare bene?

Grazie a tutti per l'aiuto.

iena
03-07-13, 18:56
ma sei sicuro che lo statore sia il suo? il fatto che la a stampigliata sia rovescia mi fa pensare di no. magari quelle date sono fatte per i carter di un altro motore ti sei completamente fuori fase....
non hai la possibilità di farti prestare una pistola stroboscopica e provare a misurare l'accensione?

Leonzio80
03-07-13, 19:56
Questa foto non è del mio hp ma è solo esplicativa per la posizione. :D

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
03-07-13, 20:28
Quanto detto resta valido ;-)

Leonzio80
03-07-13, 20:36
No saprei a chi chiedere la pistola. Domani proverò a posizionarlo fra le due tacche e vediamo come va. Per getto max cosa mi consigli? Adesso monto l'83. E la vite dell'aria va bene aperta 3 giri e mezzo dal tutto chiuso?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
03-07-13, 22:56
Il fatto è che neanche un errore di 10 punti sul getto ti puó dare quel problema e nemmeno i pochi gradi che cambiano da una tacca e l'altra dello statore... Cioè, può andare male, ma in ogni caso il motore sarebbe quantomeno utilizzabile. Per quello dicevo di misurare con la strobo. Lì l'accensione deve essere sbagliata di qualcosa come 45 gradi. Hai provato a mettere lo statore o tutto anticipato o tutto posticipato? Fin dove le asole lo consentono intendo..

castello
04-07-13, 08:53
Io penso che sia un problema di carburazione, che filtro aria hai?
La marmitta è nuova o usata (e quindi magari tappata)??

Leonzio80
04-07-13, 09:08
Marmitta nuova, filtro originale del 19.

Inviato dal mio Galaxy S3

castello
04-07-13, 09:16
io sulla mia ho il 19 senza filtro metallico interno e con l'air box polini con tutti e 5 i buchi aperti, però come getto sono intorno al 100.
Una stupidaggine: hai montato bene la guarnizione tra scarico cilindro e marmitta? non è che è messa male accidentalmente e ti copre parte dello scarico???
Io tempo fà trovai questa brutta sorpresa....

sparutapresenza
04-07-13, 13:56
io sulla mia ho il 19 senza filtro metallico interno e con l'air box polini con tutti e 5 i buchi aperti, però come getto sono intorno al 100.
Una stupidaggine: hai montato bene la guarnizione tra scarico cilindro e marmitta? non è che è messa male accidentalmente e ti copre parte dello scarico???
Io tempo fà trovai questa brutta sorpresa....
quei vecchi carburatori funzionano bene solo coi loro filtro originali , provare per credere , secondo me un 100 su un 19 è una follia , nemmeno col 130 andai oltre al 90 come getto , ma questa è un altra storia...allora dando x scontato che tu sia ok di carburazione...mi spieghi che vuol dire "mura" agli alti regimi??? nel senso che la vespa non corre??? se hai tenuto l'albero con la fasatura originale , come giri massimi raggiungibili dal motore sei molto penalizzato sai , poi monti una banana , e forse quel "vuoto" che senti agli alti è solo frutto di questo e il tuo motore non ha problemi...la tua impressione è come se il motore non spingesse piu' dopo circa 5000-5500 giri e è come se si affievolisse la coppia x caso??? io avevo un 102DR pep , albero e tutto il banco originale , rapporti 22\63 , 19 , polini a banana...il motore era un orologio , uno spettacolo , ma la quarta era intirabile...si fermava a 80 e ci metteva un eternità x raggiungerli , come se il motore non ce la facesse(il gt era nuovissimo...) montai il padellino e la situazione miglioro' molto.il mio problema era:fasatura albero originale , travasi non raccordati , e volano hp leggero che penalizza l'allungo. vedi un po' tu.

Leonzio80
04-07-13, 14:12
Esattamente. Sembra che non riesca a tirare a fondo le marce, come se non riuscisse a prendere tutti i giri che potrebbe, e appena prendo una salita consistente, ma non impossibile, devo mettere la seconda. Resta il fatto che avevo ancora l'anticipo originale e la carburazione non credo sia ok. Oggi provo a posizionare lo statore fra le 2 tacche e monto un getto 87. Che dici? La vite dell'aria può andare bene svitata di 3 giri e mezzo dal tutto chiuso?

iena
04-07-13, 15:21
Il fatto è che neanche un errore di 10 punti sul getto ti puó dare quel problema e nemmeno i pochi gradi che cambiano da una tacca e l'altra dello statore... Cioè, può andare male, ma in ogni caso il motore sarebbe quantomeno utilizzabile. Per quello dicevo di misurare con la strobo. Lì l'accensione deve essere sbagliata di qualcosa come 45 gradi. Hai provato a mettere lo statore o tutto anticipato o tutto posticipato? Fin dove le asole lo consentono intendo..

Scusa, mi sono confuso con un altro utente che aveva postato un video, porta pazienza, :azz:

sparutapresenza
04-07-13, 15:37
Esattamente. Sembra che non riesca a tirare a fondo le marce, come se non riuscisse a prendere tutti i giri che potrebbe, e appena prendo una salita consistente, ma non impossibile, devo mettere la seconda. Resta il fatto che avevo ancora l'anticipo originale e la carburazione non credo sia ok. Oggi provo a posizionare lo statore fra le 2 tacche e monto un getto 87. Che dici? La vite dell'aria può andare bene svitata di 3 giri e mezzo dal tutto chiuso?è normale è colpa della fasatura originale dell'albero , che per come è concepita va bene con motori originali o simil-originali. il polini che gira piu' alto del motore originale non rende al massimo in questa condizione. io ce lo vedo bene con una fasatura di 120\65 , e aspetta...il 110 polini ha piu' coppia del 102polini...

i getti non si cambiano a casaccio , ora dando x scontato che il getto aria e il getto min (45 se nn sbaglio) siano quelli giusti e cioè gli originali dell shb19 , secondo me 87 è molto se monti il filtro originale con la sua retina interna...per me considerando il gt , l'albero fasato originale e tutto il resto , con un 82 dovresti stare bene , vite aria a 2 giri...scommetto che ora quando tiri tartaglia e si sporca subito mentre cammini , e a freddo sembra che ci metta un eternità a scaldare perchè fa la classica "mitraglia" , e se apri l'aria è peggio...è così?

Leonzio80
04-07-13, 16:27
Scusa, mi sono confuso con un altro utente che aveva postato un video, porta pazienza, :azz:



Figurati, e di cosa.

sparutapresenza i getti sono gli originali del 19. Oggi ho provato a spostare l'anticipo posizionandomi in mezzo alle 2 tacche, e ancora non ci siamo. Adesso,non ci crederai, ma mi sono spostato al contrario e cioè ruotando lo statore in senso antiorario e posizionandomi subito dopo la tacca NON contrassegnata dalla "A"... risultato tira più di prima, va su bene di giri. Come te lo spieghi? Adesso regolo la vite dell'aria che, se va bene, girando alminimo non dovrebbe sporcarmi la candela, confermi? Il filtro ha la retina originale al suo interno, per il tartagliare invece nessun problema e si scalda anche abbastanza alla svelta. L'aria non la tiro, parte tranquillamente alla seconda pedalata anche senza. consigli sul massimo di tenere l'83 e provare? L'anticipo provo a spostarlo ancora un pò? Comincio a vedere la fine del tunnel anche se non mi spiego la storia dell'anticipo che funge al contrario. Mah!

Edit: non sono molto pratico. Può anche darsi che al massimo un pò tartagli, non ho un buon orecchioper queste cose. Grazie mille dell'aiuto intanto...

sparutapresenza
04-07-13, 23:29
Figurati, e di cosa.

sparutapresenza i getti sono gli originali del 19. Oggi ho provato a spostare l'anticipo posizionandomi in mezzo alle 2 tacche, e ancora non ci siamo. Adesso,non ci crederai, ma mi sono spostato al contrario e cioè ruotando lo statore in senso antiorario e posizionandomi subito dopo la tacca NON contrassegnata dalla "A"... risultato tira più di prima, va su bene di giri. Come te lo spieghi? Adesso regolo la vite dell'aria che, se va bene, girando alminimo non dovrebbe sporcarmi la candela, confermi? Il filtro ha la retina originale al suo interno, per il tartagliare invece nessun problema e si scalda anche abbastanza alla svelta. L'aria non la tiro, parte tranquillamente alla seconda pedalata anche senza. consigli sul massimo di tenere l'83 e provare? L'anticipo provo a spostarlo ancora un pò? Comincio a vedere la fine del tunnel anche se non mi spiego la storia dell'anticipo che funge al contrario. Mah!

Edit: non sono molto pratico. Può anche darsi che al massimo un pò tartagli, non ho un buon orecchioper queste cose. Grazie mille dell'aiuto intanto...
se adesso la tacchetta sul carter punta fra la A dello statore e quell'altra tacca ci siamo , come anticipo va bene.

la vite miscela mettila a 2 giri. se di massimo ora hai l'83 e parte senza aprire l'aria sei grasso. prova a vedere con un 80 come va, ma non scendere ancora perchè secondo me poi diventi magro. non ti so' dire adesso il fatto del ruotare in orario\antiorario lo statore non vorrei confondermi e dire scemenze , comunque se così va meglio per ora lasciala così. che candela monti??? li ci va una champion l78c o una ngk b8

iena
04-07-13, 23:37
ri-confermo che ruotando lo statore in senso orario si posticipa mentre se lo si ruota in senso antiorario si anticipa l'accensione ;-)

sparutapresenza
04-07-13, 23:47
ri-confermo che ruotando lo statore in senso orario si posticipa mentre se lo si ruota in senso antiorario si anticipa l'accensione ;-)
:ok:si io questo lo sapevo anche perchè se hai in mente il senso di rotazione dell'albero te lo immagini e capisci...ma ancora non mi riesco a regolare coi gradi , non so a quanto sta un 50 di anticipo e non so a quanto st un 130 :azz: tipo la HP ha il 50 con un anticipo diverso dagli altri 50ini. ecco su ste robe devo fare ordine

Leonzio80
04-07-13, 23:48
Adesso la tacca sul carter è posizionata oltre quella senza "A", non in mezzo alle 2. Mi sa tanto che iena ha ragione e gli devo delle graaandi scuse. Come candela monto una champion (piaggio) p82m. Fa cagare?

@iena grazie mille e scusa.

Edit: domani pomeriggio provo a montare l'80 e vediamo come si comporta. Ma secondo voi devo anticipare spostando ancora 1 mm o basta un solo mm? (Lo so che si dovrebbe fare a gradi ma per adesso non so come fare senza strobo...).
Inviato dal mio Galaxy S3

iena
04-07-13, 23:49
Scusa di cosa :mah: ?

Le champion vanno benone come candele :ok: ma mi sa che quella li per il tuo GT è un po' troppo calda ...

sparutapresenza
04-07-13, 23:50
Adesso la tacca sul carter è posizionata oltre quella senza "A", non in mezzo alle 2. Mi sa tanto che iena ha ragione e gli devo delle graaandi scuse. Come candela monto una champion (piaggio) p82m. Fa cagare?

@iena grazie mille e scusa.

Inviato dal mio Galaxy S3ma no che scuse figurati se si arrabbia se non ci si aiuta fra di noi...:ok: non è che fa cagare...è una candela ottima ma per il tuo gt è calda. metti la l78c che è piu' fredda , il motore andrà meglio e scalderà anche meno

Leonzio80
04-07-13, 23:52
Ok, grazie mille. Non so se avete visto l'edit al post precedente, che dite?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
04-07-13, 23:54
Edit: domani pomeriggio provo a montare l'80 e vediamo come si comporta. Ma secondo voi devo anticipare spostando ancora 1 mm o basta un solo mm?

Fai una modifica alla volta. Comincia con l'80 e vedi come va, poi ci si pensa ;-)

Leonzio80
05-07-13, 00:00
Ok, grazie davvero, mi state dando un grande aiuto. Domani se riesco prendo la candela e monto l'80 e poi vi dico come va. Grazie ancora.

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
08-07-13, 22:27
Eccomi, purtroppo nel week-end non ho avuto molto tempo. Ho regolato la vite dell'aria seguendo una guida ed i consigli che ho trovato qui sul forum (2 giri dal tutto chiuso) e montato il getto dell'80.... Adesso si che ragioniamo. Non ho ancora avuto il tempo di farmi un bel giro ma da quel che ho visto adesso è perfetta. Un ringraziamento a tutti. :ok:

Leonzio80
15-07-13, 19:20
Ciao a tutti, oggi, su vostro suggerimento, ho cambiato la candela (champion p82m) con una ngk B8HS per metterne una più fredda. Il venditore, però, mi è sembrato un pò perplesso. È più fredda quella che mi ha venduto?

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
16-07-13, 07:54
Up

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
16-07-13, 08:33
Ciao a tutti, oggi, su vostro suggerimento, ho cambiato la candela (champion p82m) con una ngk B8HS per metterne una più fredda. Il venditore, però, mi è sembrato un pò perplesso. È più fredda quella che mi ha venduto?

Inviato dal mio Galaxy S3

comparazione bosch ngk - Cerca con Google (http://bit.ly/15hL5SX)

Leonzio80
16-07-13, 15:14
Ho dato un'occhiata ai link ma non sono riuscito a trovare la champion. Non ho capito se questa della ngk è più fredda ma soprattutto se, secondo voi, va bene per il mio gt. :confused:

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
16-07-13, 15:50
La 8 va bene per il tuo GT. Potresti azzardare una 9 ma rischi di avere una candela troppo fredda.

Leonzio80
16-07-13, 16:34
Ok, grazie. E la champion di prima era più calda di questa? La terrò come scorta di emergenza.


Inviato dal mio Galaxy S3

iena
16-07-13, 16:46
La P82M è una champion marchiata Piaggio che corrisponde (vado a memoria) ad una B7. E' quindi più calda. Dovrebbe essere la candela data a corredo del PX150.

Leonzio80
16-07-13, 18:19
Grazie mille, scusa ma sono un po spratico, mentre tu mi sembri preparatissimo. Posso chiederti un'altro parere? Come ti sembra la candela? Va bene come carburazione? http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/a9y9ede6.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/ju7eqemu.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/du6a5ere.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/uny8aqu5.jpg

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
16-07-13, 19:56
Direi ESTREMAMENTE magra, ma tipo che mancano almeno 10 punti sul getto del massimo

iena
16-07-13, 19:57
Però aspetta, quanto ha quella candela? Più di 100Km? Se è nuova la lettura non è valida perché devono depositarsi un po' di residui carboniosi prima di dare un buon colore leggibile.

Leonzio80
16-07-13, 19:59
Ha 40 km. Montata oggi. Dici che è magra? Rischio di grippare? Domani la uso ancora per andare a lavoro. Meglio evitare? Come massimo monto l'80.

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
16-07-13, 21:13
Nessuno? Che faccio domani mattina, meglio lasciarla in garage?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
17-07-13, 02:11
Ma .. hai letto quello che ho scritto? Se la candela è nuova è impossibile fare una lettura perché è falsata dal colore della candela stessa ...

Leonzio80
17-07-13, 04:11
Certo che ho letto... intendevo dire se era meglio fare dei percorsi brevi fino a che la candela non da informazioni attendibili o se potevo andarci a lavoro. Rischio il grippaggio? Presumo che oggi lo scoprirò. :D:D

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
17-07-13, 09:05
L'ideale sarebbe avere una candela vecchia da usare solo per la lettura della carburazione. Comunque se vai tranquillo non è così facile grippare.

Leonzio80
17-07-13, 14:52
Eccomi di ritorno dal lavoro (senza aver grippato :D). La candela si presenta così dopo 80 km, miscela al 2% e getto max 80.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/uny4apaj.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/bu8ujebu.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/mysuza4a.jpg
Che dite devo aumentare il getto max?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
17-07-13, 14:53
Ancora troppo pochi: non c'è un minimo di residuo carbonioso sulla ceramica attorno all'elettrodo e si vede il bianco.

Ma non hai una candela vecchia con la quale provare?

sparutapresenza
17-07-13, 14:59
Ancora troppo pochi: non c'è un minimo di residuo carbonioso sulla ceramica attorno all'elettrodo e si vede il bianco.

Ma non hai una candela vecchia con la quale provare?
si quoto , di quella candela (che candela era , ho dimeticato...)ancora non ci possiamo fidare. comunque se ti va metti un video dove mi fai sentire la evspa a caldo come sale di giri e come cala , come sta al minimo...voglio sentirla girare , così al 99% ti so dire se la carburazione è ok , io ho sempre fatto tutto ad orecchio , e , almeno fino ad ora , fra 130 , 102 e company , posso dire di non aver mai grippato...spero non succeda mai:mrgreen: mi fido del mio orecchio:mrgreen:

Leonzio80
17-07-13, 15:11
Purtroppo l'altra candela (la champion) ha più o meno gli stessi km. Non ne ho di più vecchie. Al di là della finitura sulka carburazione, mediamente, l'80 potrebbe andare bene, o intanto mi conviene girare con uno un pò più grande? Giusto per stare tranquilli fino a che la candela non avrà un pò più km alle spalle...

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
17-07-13, 18:55
Cosa dite quindi? Monto un 86 e fra qualche giorno vediamo come va?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
18-07-13, 09:27
L'80 più o meno è in linea, non dovresti avere problemi. Magari intanto evita di darci tirate e soprattutto ascolta bene il motore

Leonzio80
18-07-13, 18:16
Ecchime, ieri avevo già montato l'86. Và peggio di prima, adesso sembra grassa infatti anche quando tira l'aria peggiora ulteriormente e sembra diminuita la velocità di punta. Domani rimonto l'80 e la uso in maniera un pò più tranquilla fino a che la candela non avrà abbastanza km per darmi una buona lettura. Intanto carico un video per sapere il vostro parere. Nel video ho il getto 86 domani ne faccio un'altro con il getto 80. Prova per carburazione - YouTube (http://youtu.be/Ax-yltiSF6w)

sparutapresenza
18-07-13, 18:31
sei magro in rilascio.....e se adesso monti l 86 c'è qualcosa che non quadra , dovresti essere grasso. aspè .la vite aria sta a due giri vero?ma che filtro hai??? se è l'originale HP con la sua rete metallica , ripeto , c'è qualcosa che non va...se invece giri senza filtro o col filtro svuotato è normale. fammi sapere.

Leonzio80
18-07-13, 18:35
Filtro originale, quello in plastica con la retina, vite aria a 2,5 dal tutto chiuso. Cosa intendi quando dici che c'è qualcosa che non va?

Inviato dal mio Galaxy S3

sparutapresenza
19-07-13, 01:02
Filtro originale, quello in plastica con la retina, vite aria a 2,5 dal tutto chiuso. Cosa intendi quando dici che c'è qualcosa che non va?

Inviato dal mio Galaxy S3
hai un albero originale , la valvola non lavorata e non so se hai raccordato...86 è un esagerazione , dovrebbe essere molto grassa , invece è anche magra specie in rilascio...per me aspiri aria da qualche parte. come hai montato collettore e cilindro??? guarnizioni in carta o pasta rossa??? che paraoli hai montato??? il carburatore è andato bene in battuta??? il carburatore siamo sicuri che sia pulito e non abbia i getti intasati???:ciao:

Leonzio80
19-07-13, 04:27
hai un albero originale , la valvola non lavorata e non so se hai raccordato.

Si, ho raccordato.


hai ..86 è un esagerazione , dovrebbe essere molto grassa , invece è anche magra specie in rilascio...per me aspiri aria da qualche parte. come hai montato collettore e cilindro??? guarnizioni in carta o pasta rossa???

Guarnizione in carta.


hai che paraoli hai montato???

Quelli blu, comprati alla Polini.


hai il carburatore è andato bene in battuta???

L'ho messo contro. Oggi comunque lo ritiro giù per cambiare il getto e lo riposiziono


hai il carburatore siamo sicuri che sia pulito e non abbia i getti intasati???

Prima di montarlo l'ho smontato e pulito del tutto.

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
09-08-13, 15:50
Ciao a tutti. Dopo un po' di km fatti eccomi di nuovo a chiedere il vostro parere sulla carburazione. Adesso monto 80 di getto massimo e, a vespa calda, e dopo una bella tirata, la candela risulta così.

Come vi sembra?

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
10-08-13, 09:05
Nessuno?

Inviato dal mio Galaxy S3

sparutapresenza
10-08-13, 13:30
Nessuno?

Inviato dal mio Galaxy S3
che candela è??? a me sembra un po' asciutta

Leonzio80
10-08-13, 13:43
È una ngk b8hs. Come ti pare?

Inviato dal mio Galaxy S3

sparutapresenza
10-08-13, 14:47
È una ngk b8hs. Come ti pare?

Inviato dal mio Galaxy S3come grado termico la candela è giusta.
mmh mi sembra un po' asciutta e chiara!!! come la senti la vespa quando cammini??? fa dei vuoti oppure è liscia e regolare nell'erogazione?? scoppietta molto in rilascio o tira qualche scoppio ogni tanto in decellerazione??? per metterla in moto , apri l'aria e parte subito al primo colpo??? se apri l'aria in marcia la vespa come si comporta???

Leonzio80
11-08-13, 18:04
come grado termico la candela è giusta.
mmh mi sembra un po' asciutta e chiara!!! come la senti la vespa quando cammini??? fa dei vuoti oppure è liscia e regolare nell'erogazione?? scoppietta molto in rilascio o tira qualche scoppio ogni tanto in decellerazione??? per metterla in moto , apri l'aria e parte subito al primo colpo??? se apri l'aria in marcia la vespa come si comporta???

Dici che rischio di grippare? Quando vado la vespa mi sembra regolare e liscia nell'erogazione. Continuo a pensare che in quarta non dia tutto quello che deve ma ciò può essere dettato dalla mia inesperienza. In decelerazione scoppietta abbastanza, infatti ho svitato ancora un po la vite dell'aria per farla scendere più velocemente di giri (sono a 2 e 3/4 dal tutto chiuso). Per quanto riguarda il partire, con l'aria tirata parte alla seconda speduvellata, se apro l'aria in marcia non va meglio, sembra che si ingrassi eccessivamente. Aggiungo che faccio la miscela al 2% un pelo abbondante con olio castrol. Il motore avrà un 500km, la candela qualcuno in meno.

Che ne pensi?

Inviato dal mio Galaxy S3

Leonzio80
12-08-13, 22:06
Help.:eek:

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
13-08-13, 00:17
Da quello che dici non sembra male e anche il colore della candela è accettabile secondo me...

Leonzio80
13-08-13, 09:55
Grazie. Quindi vado tranquillo? L'unica cosa che mi manca da mettere a punto è l'anticipo. Grazie alle vostre indicazioni ho già anticipato ma "ad occhio". Adesso vorrei cimentarmi con la guida che mi avete già fornito. L'unica cosa è che non so quanti gradi di anticipo consiglia la polini per il 112. Consigli? Grazie.

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
13-08-13, 10:33
Tranquillo .... con le info che ci hai dato e da quanto ne so io non ho elementi per dirti che devi stare attento a qualcosa. Per quanto riguarda l'anticipo so che sul 130 si mettono 18°

Leonzio80
13-08-13, 11:00
Quindi sto su 18°? Un'altra domanda. Se decisessi di montare un carburatore da 24 in cosa guadagnerebbe la vespa?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
13-08-13, 11:09
In velocità, sempre se è tutto raccordato a dovere

Leonzio80
13-08-13, 11:58
Ok, grazie. Proverò a cercarne uno usato, anche se ho dato un'occhiata su ebay e ce ne sono troppi modelli tra cui scegliere. Sai darmi qualche consiglio su cosa indirizzarmi?

Inviato dal mio Galaxy S3

iena
13-08-13, 12:28
Il classico 24 PHBL AD direi che va bene