Visualizza Versione Completa : Preparazione Vespa per Marocco
Visto che sono malato e visto che non voglio stare mai fermo, per il 2014 avrei intenzione di partecipare al Vespa Raid del Marocco (http://www.vesparaidmaroc.com/).
Ora, vedendo i filmati che si trovano sul sito, mi sono reso conto che probabilmente non serve sto granché di motore, ne serve sicuramente uno assai affidabile, però il grosso del problema sarà quello dei filtri per la sabbia.
Per quanto riguarda il resto serviranno sicuramente una serie di rinforzi al telaio, ammortizzatori belli robusti e probabilmente qualche protezione per i sassi nel sotto scocca.
Lo scopo di questo post è quello di fare una sorta di "lista della spesa" per capire come sarebbe da preparare la Vespa per un evento del genere, ricordandosi che non è una prova di velocità ma di regolarità.
ASSEACAMME
04-07-13, 09:21
riepilogando da "caponord in vespa"...................
su FB che le vespe in preparazione per il raid dell'anatolia (o qualcosa del genere), hanno per l'aspirazione un filtro del genere, esterno, installato davanti alla sella, che baypassa tutto l'interno della scocca e va al carburatore direttamente con un tubo.
Alla 1000km Vespistica ha partecipato un francese con un T5 utilizzato in raid desertici.tra le altre cose montava sulla pedana un serbatoio supplementare con pompa elettrica per il travaso della benzina al serbatoio originale e sopra di questo un prefiltro tipo Turbo II da macchine movimento terra o CDA BMC collegato alla scatola filtro originale mediante raccordi siliconici e tubo rigido in metallo. Chiappa destra montata come originale però tagliata per far passare il tubo dell'aspirazione.
<< depuratori >> (http://gambinomoto.com/magento/ricambi/ricambi-motozappe/depuratori.html)
motozappa filtro aria bagno d'olio prefiltro foro centrale DUCATI massa filtrant | eBay (http://www.ebay.it/itm/motozappa-filtro-aria-bagno-dolio-prefiltro-foro-centrale-DUCATI-massa-filtrant-/251235249359)
oppure adatatre gli elementi filtranti per decespugliatore
Filtri Aria X Decespugliatore - Garden - Agristore (http://www.agristore.it/garden/ricambi-per-decespugliatori/ricambi-tecnici-per-decespugliatori/filtri-aria-x-decespugliatore/33006-gr/it)
Cerca di capire dov'è questo raid che in Anatolia che io sappia non c'è sta gran sabbia :mrgreen:
Non è che era il Raid dei Faraoni?
Si, sono quelli delle vespe ai faraoni, ma è la preparazione del raid anatolia (transanatolia) di cui parlo, questa foto è stata messa su FB pochi minuti fa, puoi notare il filtro davanti alla sella-serbatoio.
130248
Qua la pagina FB con altre foto ---> https://www.facebook.com/pages/Vespe-ai-Faraoni/199724900079315
qua la pagina del raid ---> TRANSANATOLIA | 2013 (http://www.transanatolia.com/en-US)
allora giusto una poremessa.
durante la prima Dakar con i PX il team piaggio aveva avuto dei seri problemi con i silent block dell'ammortizzatore posteriore
sinceramente non so se si fossero "sfondati" gli attacchi di lamiera o spaccati i silent di gomma...
secondo me portarsi dietro un silent del posteriore sarebbe intelligente...
altra cosa... durante la dakar usavano questa espansione da coppia, naturalmente rinunciando alla ruota di scorta, ma quest'ultima potrebbe essere messa altrove....
130249 130250 130251
appena ritrovo la rivista in fr la scannerizzo e vi passo l'articolo
a memoria ricordo che vari concorrenti hanno avuto problemi (grippate e varie in particolare il T5) ma vi diro meglio presto
gian
gian
Si, sono quelli delle vespe ai faraoni, ma è la preparazione del raid anatolia (transanatolia) di cui parlo, questa foto è stata messa su FB pochi minuti fa, puoi notare il filtro davanti alla sella-serbatoio.
Qua la pagina FB con altre foto ---> https://www.facebook.com/pages/Vespe-ai-Faraoni/199724900079315
qua la pagina del raid ---> TRANSANATOLIA | 2013 (http://www.transanatolia.com/en-US)
io l'anatolia l'ho attraversata tutta con un vecchio camper e di sabbia ce n'é veramnte poca, poi magari loro si fanno gli sterrati...
cio detto anche in marocco di sabbia non ce n'é tanta... quella é roba da sahara e non mi pare che facesse parte del percorso del raid marocchino.
ciao
Beh, noi che l'anno scorso ci siamo fatti pramand, jafferau, galleria dei saraceni e via dicendo, che era praticamente tutta roccia e pietre, e di sabbia non ce n'era, ma io sono arrivato giù a valle che ero bianco di polvere, e la spugna che avevo infilato nel buco sottosella era bella marrone.... Quindi anche se poca un po ce n'è, quel tanto che basta per tappare un filtro originale.
Comunque ai faraoni il filtro esterno non c'era....
Un po' di video del Raid del Marocco
Qua si vedono un po' di Vespe
Vespa Raid Maroc 2012 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hwn2msUqcME)
Qua un tratto di strada "on board"
vespa raid maroc emmanuel mediavilla - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bKIVlstffEs)
E qua le foto... Giusto per capire di cosa parliamo
Galería | Vespa Raid Maroc (http://www.vesparaidmaroc.com/galeria/)
ok in effetti unb po di polvere c'é :mrgreen: :sbonk:
ASSEACAMME
04-07-13, 10:35
allora giusto una poremessa.
durante la prima Dakar con i PX il team piaggio aveva avuto dei seri problemi con i silent block dell'ammortizzatore posteriore
sinceramente non so se si fossero "sfondati" gli attacchi di lamiera o spaccati i silent di gomma...
secondo me portarsi dietro un silent del posteriore sarebbe intelligente...
altra cosa... durante la dakar usavano questa espansione da coppia, naturalmente rinunciando alla ruota di scorta, ma quest'ultima potrebbe essere messa altrove....
130249 130250 130251
appena ritrovo la rivista in fr la scannerizzo e vi passo l'articolo
a memoria ricordo che vari concorrenti hanno avuto problemi (grippate e varie in particolare il T5) ma vi diro meglio presto
gian
gian
:mrgreen: di polvere ce n'è e non poca. ci sta che basti il filtro originale, ma un prefiltro in sterrato nonè che faccia male al motore;-)
l'attacco dell'ammo posteriore è il punto debole della ciclistica della vespa.
in quel punto occorre rinforzare il telaio, saldando. le lamiere cedono
per la marmitta avevo visto anch'io qualcosa di simile, e l'idea della ruota di scora era di metterla al suo posto spostata verso l'esterno facendola uscire dal profilo della marmitta facendo in caso di caduta accidentale da protezione evitando schiacciamenti
il problema sugli sterrati, non è la sabbia, quanto la polvere che essendo sottile va ad infilarsi ovunque causando talvolta danni irreparabili. per questo suggerivo il filtro ad olio da macchine movimento terra;-)
Avendo parlato con uno dei ragazzi che ha partecipato al raid dei Faraoni con le Vespe sponsorizzate da Pinasco e, udite udite, Playboy, mi sono fatto spiegare qualcosina di come hanno configurato i loro motori.
Si trattava del Pinasco 200 corsa lunga, niente di trascendentale, l'ho anche sentito in moto, si prendeva bei giri ma anche e soprattutto per merito del volano leggero. Ad ogni modo per la prossima competizione a cui parteciperanno accorceranno i rapporti, che nei primi motori erano quelli 200 e diventeranno quelli del 125.
Problemi? vista la difficoltà dei tracciati e la copiosa sabbia il filtro originale del 200 si è rivelato insufficiente, in particolare la sabbia entrava nel carburatore (SI24) e faceva inchiodare la ghigliottina. Hanno provveduto pulendo il carburatore ogni giorno e sostituendo l'olio del cambio (quest'ultima operazione non la comprendo...).
Bruciato un gruppo termico perchè è entrata sabbia e si sono resi conto che faceva rumori anomali, via con un gruppo termico nuovo che avevano a disposizione.
Motori mai aperti... sinceramente non avrei creduto!
Per ovviare al problema del filtro per la nuova versione che parteciperà a futuri raid hanno sistemato un filtro da fuoristrada con tanto di spugna imbevuta d'olio.
ps marmitta del Marri
Nel caso volessi farti una chiacchierata con questi signori, Team Vespe ai Faraoni, contattami in mp che da qualche parte dovrei avere un loro contatto.
Problemi? vista la difficoltà dei tracciati e la copiosa sabbia il filtro originale del 200 si è rivelato insufficiente, in particolare la sabbia entrava nel carburatore (SI24) e faceva inchiodare la ghigliottina.
Già, avevo notato :mrgreen:
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/giorno3/IMG-20111006-00105.jpg
C'è però da dire che tratti di questo tipo al raid del marocco non ce ne dovrebbero essere
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/sand/sand.jpg
Io metterei un pezzo di spugna da filtro nel telaio,soluzione già da me provata,però imbevuta di olio.
Filtro T5,scatola maggiorata e via.
Le vespe erano vendute anche in nord africa,e andavano,non so se avessero alcuni accorgimenti particolari,so di certo che la Piaggio ai Ciao che vendeva in Marocco montava il cilindro in aluminio invece che in ghisa.
Ma io manterrei la tua elaborazione corrente,presterei attenzione alla ciclistica più che altro.
PS tanta invidia e tanta stima Iena!:applauso::applauso:
Io metterei un pezzo di spugna da filtro nel telaio,soluzione già da me provata,però imbevuta di olio.
Filtro T5,scatola maggiorata e via.
Le vespe erano vendute anche in nord africa,e andavano,non so se avessero alcuni accorgimenti particolari,so di certo che la Piaggio ai Ciao che vendeva in Marocco montava il cilindro in aluminio invece che in ghisa.
Ma io manterrei la tua elaborazione corrente,presterei attenzione alla ciclistica più che altro.
PS tanta invidia e tanta stima Iena!:applauso::applauso:
Concordo... penso sia l'unica soluzione valida.... Anche io sono impazzito per cercare una soluzione "filtro" alternativa (devo percorrere ogni volta parecchi km di strada polverosa) e quella che suggerisce case93 secondo me è la milgiore. Per il discorso cilindro, forse è meglio uno in alluminio per avere un po' piu' di affidabilità visto le temperature elevate a chi si va incontro...
ASSEACAMME
09-07-13, 11:05
Io metterei un pezzo di spugna da filtro nel telaio,soluzione già da me provata,però imbevuta di olio.
Filtro T5,scatola maggiorata e via.
Le vespe erano vendute anche in nord africa,e andavano,non so se avessero alcuni accorgimenti particolari,so di certo che la Piaggio ai Ciao che vendeva in Marocco montava il cilindro in aluminio invece che in ghisa.
Ma io manterrei la tua elaborazione corrente,presterei attenzione alla ciclistica più che altro.
PS tanta invidia e tanta stima Iena!:applauso::applauso:
io andrei di phbh 26 o mikuni 26 (che se carburati bene consumano poco) ed un filtro ad olio (di quelli da motozappa, per intenderci, montato nel vano sotto il serbatoio con il bocchettone d'aspirazione che pesca aria dal foro nel vano sottosella (prefiltrato con spugna filtro in plastica per decespugliatore) ....... se non si intasano le macchine operatrici che lavorano in condizioni gravose .... ;-)la vespa non ha problemi
Mi sa che l'elaborazione che ho adesso non è molto adatta per il tipo di giro. Dubito che si riescano a tenere costanti gli 80 all'ora per molto tempo e il mio motore sotto quella velocità non dico che soffre ma non è la sua.
Di sicuro mi serve una primaria più corta, magari una originale 68 con pignone da 22 o 23.
Ma in effetti ciò che mi preoccupa di più è la ciclistica e l'autonomia. Dicono che bisogna avere 300Km di autonomia e non si possono portare taniche legate ma solo "saldamente fissate" alla Vespa.
Per quanto riguarda la ciclistica mi sa che il telaio va almeno un parte rinforzato, tipo nell'attacco dell'ammortizzatore posteriore, e ci vorranno ammortizzatori belli tosti...
sparutapresenza
09-07-13, 23:22
ragazzi , domanda ot: ma con una vespa small sto raid non si puo' fare?? deve essere per forza una large??? è una prova di regolarità giusto??? e in cosa consiste , nell'arrivare intero ad ogni tappa??
Se vai sul sito c'è tutto il regolamento. E' in spagnolo (o lingua simile) e io non l'ho letto proprio tutto ma non ho visto limitazioni sul mezzo. Si parla di "Vespa" quindi da quello che penso puoi anche venire con una Vespa 98. Ma credo che la scelta ricada su PX e T5 per un discorso di fattibilità e di tipologia di motore.
sparutapresenza
09-07-13, 23:55
Se vai sul sito c'è tutto il regolamento. E' in spagnolo (o lingua simile) e io non l'ho letto proprio tutto ma non ho visto limitazioni sul mezzo. Si parla di "Vespa" quindi da quello che penso puoi anche venire con una Vespa 98. Ma credo che la scelta ricada su PX e T5 per un discorso di fattibilità e di tipologia di motore.
bello...è il mio sogno partecipare ad un evento di questi in futuro...spero di farlo un giorno!!! vorrei pero' farlo con una small , dato che ci smanetto parecchio e me la cavo un po' in tutto , di large non so nulla...mi basterebbe una di quelle 50N che si trovano in giro , e che te le cedono a 200euro con doc e tutto...ma quante modifiche le farei...la farei diventare un quad :mrgreen: poi un bel 130 doppia , carburatore 24(con un buon filtro...secondo me non ci vuole tanto a farne uno decente) , un buon albero , carter lamellari , 27\69 , una frizione spettacolare , marmitta tipo padellino modificata con dei coni per spremere piu' coppia...volano HP...un trattore...o con dei 22\63 o 24\72 , scali i muri in verticale...bello , lo faro' un giorno. intanto buona fortuna caro iena , vacci e spaccali tutti anche per me :-)
ASSEACAMME
10-07-13, 07:49
Mi sa che l'elaborazione che ho adesso non è molto adatta per il tipo di giro. Dubito che si riescano a tenere costanti gli 80 all'ora per molto tempo e il mio motore sotto quella velocità non dico che soffre ma non è la sua.
Di sicuro mi serve una primaria più corta, magari una originale 68 con pignone da 22 o 23.
se puoi fatti un pinasco 200 corsalunga o un 177dr corsa 57 usando i rapporti originali del 125 cambio a denti grossi e frizione con amnello di rinfozo
per la frizione con motori usati in condizioni gravose come può essere un raid, c'è da stare attenti allo spingidisco (il bicchierino in ottone. monta un piaggio originale. su motori decisamante coppiosi qualli di concorrenza si sbriciolano e ti trovi con un kasino nel motore che non ti dico.per pochi € di differenza non ne vale la pena!
Ma in effetti ciò che mi preoccupa di più è la ciclistica e l'autonomia. Dicono che bisogna avere 300Km di autonomia e non si possono portare taniche legate ma solo "saldamente fissate" alla Vespa.
per il serbatoio monta un serbatoio da moto nello spazio tra manubrio e sella (eventualmente fissandolo anteriormente con delle staffe saldate od imbullonate ad un bauletto serie arcobaleno di recupero e posteriormente usa i perni della sela per fissare le staffe doi tenuta al telaio). ovviamente pompa benzina per travaso quando entri in riserva da azionare tramire interruttore.
Per quanto riguarda la ciclistica mi sa che il telaio va almeno un parte rinforzato, tipo nell'attacco dell'ammortizzatore posteriore, e ci vorranno ammortizzatori belli tosti...
l'attacco del'ammo posteriore potrebbe anche non cedere, ma in questi casi la prudenza non è mai troppa.
con una paio di ammortizzatori nuovi tipo carbone (almeno i pompanti, se non vuoi mettere molle nuove) te la dovresti cavare senza spendere cifre folli per quelli a gas...
ragazzi sono una vergogna :oops:.... non trovo più l'ultimo n di scootitude :doh:
giuro che continuero a cercarlo.
ciao
Se vuoi un motore con consumi ridottissimi fatti un 150 corsalunga. Io l'ho avuto, e nonostante c'erano cose che si potevano migliorare, a 70 km/h costanti a filo gas mi faceva la bellezza di 36 km/l!!! L'ho tolto perchè grippai per la rettifica fatta male, come prestazioni non andava un cavolo (rispetto a un 177), ma sui consumi era una bomba...
La configurazione era questa:
-gt 150 piaggio rivisto in più punti
-pistone alleggerito
-testata originale spianata con RC circa 1:9,5
-SI 24
-albero ritardato corsa 60
-22/65
-padellino modificato
-fase di aspirazione 119°-58°
Mancava un po' di coppia in quarta, sono sicuro che la causa fosse la fase di aspirazione troppo lunga per quel tipo di motore; credo che con una fase tipo 115°-50° e con un SI 20 alesato a 22 possa uscire fuori qualcosa di veramente buono... se poi ci aggiungi una megadella è il massimo!
:ciao:
Hem ... col mio 177 faccio circa i 35Km/l ... ma alla media di 85/90Km/h :mrgreen:
Il fatto è che penso che sulle piste in Marocco, dove l'asfalto manco sanno che sia, la velocità costante conta gran poco, dubito che si riescano a tenere più dei 60 per lunghi tratti, piuttosto serve una gran coppia per tirarti fuori dalle buche e per riprendere in fretta la velocità di crociera dopo aver affrontato tratti difficili senza dover martoriare la frizione.
Hem ... col mio 177 faccio circa i 35Km/l ... ma alla media di 85/90Km/h :mrgreen:
Cavolo :sbonk: che configurazione hai? Ho sentito di 177 da 30 al litro e già mi sembrava eccezionale!
Comunque se ti serve tanta coppia a questo punto è inevitabile puntare su un 177... io personalmente monterei un Pinasco in alluminio, con SI 20, 20/68 o 21/68 con cambio denti grossi, fase di aspirazione rivista ma sempre piuttosto breve, e padellino. Il Pinasco 225 sarebbe il top, ma se non hai a disposizione un blocco 200 non credo valga la pena spendere tanti soldi
:ciao:
ASSEACAMME
12-07-13, 10:45
Cavolo :sbonk: che configurazione hai? Ho sentito di 177 da 30 al litro e già mi sembrava eccezionale!
Comunque se ti serve tanta coppia a questo punto è inevitabile puntare su un 177... io personalmente monterei un Pinasco in alluminio, con SI 20, 20/68 o 21/68 con cambio denti grossi, fase di aspirazione rivista ma sempre piuttosto breve, e padellino. Il Pinasco 225 sarebbe il top, ma se non hai a disposizione un blocco 200 non credo valga la pena spendere tanti soldi
:ciao:
;-) ed albero c60 del 200 con carter barenati (per aumentarne il volume) o spalla con il dentino rettificato, opportunamente basettato
Già, avevo notato :mrgreen:
http://www.raidvespefaraoni.it/IMG/giorno3/IMG-20111006-00105.jpg
mi sono ricordato di postare una foto del filtro aria ad olio che dicevo in precedenza
Avrei anche a disposizione un blocco 200, anche se è già stato lavorato per il Polinone, solo che il 200 beve come una petroliera e visto dove mi troverò preferirei stare parco nei consumi.
La mia configurazione penso di averla scritta un po' ovunque :mrgreen: fa conto che quando siamo andati in Francia io ero quello che andava di più e consumava di meno, meno di un PX150E originale! Alla fine la 23/64 è bella lunga come primaria, e veramente con l'acceleratore appena puntato sei agli 80Km/h, fa conto che se tiro bene la terza infilo la quarta che sono quasi ai 100
io andrei di phbh 26 o mikuni 26 (che se carburati bene consumano poco) ed un filtro ad olio (di quelli da motozappa, per intenderci, montato nel vano sotto il serbatoio con il bocchettone d'aspirazione che pesca aria dal foro nel vano sottosella (prefiltrato con spugna filtro in plastica per decespugliatore) ....... se non si intasano le macchine operatrici che lavorano in condizioni gravose .... ;-)la vespa non ha problemi
Asse anche io monterei un PHBH ma Iena mi pare di ricordare che è un SIista convinto:mrgreen:
Comunque la ti serve coppia,quindi il 2xx è il suo,rapporto corto e via.
Ci vedrei bene la famosa Zadra Mountain,l'espansione da coppia che non monta quasi nessuno.
Gomme tassellate d'obbligo,ma ci pensavi da solo credo!
ASSEACAMME
15-07-13, 07:42
Asse anche io monterei un PHBH ma Iena mi pare di ricordare che è un SIista convinto:mrgreen:
Comunque la ti serve coppia,quindi il 2xx è il suo,rapporto corto e via.
Ci vedrei bene la famosa Zadra Mountain,l'espansione da coppia che non monta quasi nessuno.
Gomme tassellate d'obbligo,ma ci pensavi da solo credo!
iena sarà anche un SIista convinto ma non penso che nel deserto badino a queste sottigliezze terminologiche ed al prurismo dei carburatori :mrgreen:
con il phbh26 (non il 28) bevi decisamente meno che con SI24 (se ti capita di smontarlo da qualche motoretta è da provare). per ridurre ulteriormente i consumi penso vada bene anche un 24 di quelli che montano sulle special;-)
la zadra, a mio avviso, anche se da coppia potrebbe dare problemi nella luce suolo/pedana (quindi toccare sotto :mrgreen:sai che colpi in fuoristrada:mrgreen:ed addio espanzione!!!). andrebbe posizionata lateralmente sopra alla ruota di scorta, quindi modificata, e non è che la regalino...per questo pensavo ad una marma di derivazione enduristica a costo "0" da modificare a piacimentro
Dici che se metto un PHBH 26 riesco a consumare meno degli attuali 35Km/l? In casa ho un PHBH 28 e un PHBL 22 ... Se mi capita per le mani un 24 magari a sto punto lo provo.
Per quanto riguarda la marmitta mi sa che rimarrò sulla padella di Mega.
ASSEACAMME
15-07-13, 08:38
Dici che se metto un PHBH 26 riesco a consumare meno degli attuali 35Km/l? In casa ho un PHBH 28 e un PHBL 22 ... Se mi capita per le mani un 24 magari a sto punto lo provo.
Per quanto riguarda la marmitta mi sa che rimarrò sulla padella di Mega.
:mavieni: padella di Mega
visto che ce l'hai in casa come carburo proverei col 22 (tanto hai su il 177 che va bene anche col 20SI). unico "problemuccio" :mrgreen: è che usare un po di fantasia per farti un collettore ad hok per il 22 :mah:
Si dice ad hoc, non ad hok ;-)
Vedo se riesco a procurarmi o a farmi fare un collettore per il PHBL.. Ora ho la curiosità ... Anche se un carburatore "esterno" mi fa strano a pensarlo nel deserto: il SI24 lo chiudo nella sua scatola e lo sigillo dentro fatta eccezione per l'aspirazione dell'aria che sarà opportunamente filtrata, un PHB* invece resta alla polvere... Boh
giorginox1
15-07-13, 09:37
Si dice ad hoc, non ad hok ;-)
Vedo se riesco a procurarmi o a farmi fare un collettore per il PHBL.. Ora ho la curiosità ... Anche se un carburatore "esterno" mi fa strano a pensarlo nel deserto: il SI24 lo chiudo nella sua scatola e lo sigillo dentro fatta eccezione per l'aspirazione dell'aria che sarà opportunamente filtrata, un PHB* invece resta alla polvere... Boh
Tutti i cross e gli enduro hanno il carburatore esposto alla polvere e al fango, ma non ha alcuna importanza, perchè l'aria viene filtrata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ASSEACAMME
15-07-13, 09:57
Tutti i cross e gli enduro hanno il carburatore esposto alla polvere e al fango, ma non ha alcuna importanza, perchè l'aria viene filtrata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
per l'appunto!
all'inizio ero restio sull'utilizzo vespa di carburatori non SI...prova un carburo "esterno" e non torni più indietro.
con un bel filtro a prova di polvere e esabbia (quello della motozzappa di cui ti ho postato la foto) ha il foro di aspirazione che ti consente di far lavorare bene un carburatore non SI e con la padella del 200 svuotata ci va a nozze e di polvere mel carburatore non ce n'è traccia ;-)
Sent from my motozappa using 150 cc Franco Morini [/QUOTE]
Mumble mumble ... ci penso, magari mi decido a montarlo :-D
Gabriele82
15-07-13, 11:12
eh o metti un filtro serio,direttamente sul carburatore,oppure tramite non so cosa lo indirizzi nel vano e poi metti li un filtro.
solitamente quei carburatori li ci si mette un filtro ramair,ma penso non sia sufficiente.
ASSEACAMME
15-07-13, 11:55
eh o metti un filtro serio,direttamente sul carburatore,oppure tramite non so cosa lo indirizzi nel vano e poi metti li un filtro.
solitamente quei carburatori li ci si mette un filtro ramair,ma penso non sia sufficiente.
ma questo è un filtro serio che filtra seriamente :mrgreen: e costa un c@zz.....;-)
collegamento solidale carburatore manicotto ad uso automobilistico di adeguata dimensione con fascetta in metallo.
il filtro aria andrebbe fissato all'interno del vano sottosella
per iena
mi son letto ora questa discussione...............
Scootentole • Connexion (http://scootentole.org/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=97639&start=270)
buona lettura e se hai bisogno di qualche traduzione sono qui.
ciao
Nom d’utilisateur:
Mot de passe:
Nom d’utilisateur:
Mot de passe:
:mah:
Scusa, sono al lavoro e ho premuto invio senza scrivere nulla :mrgreen:
Intendevo che non mi lascia accedere, anche solo per leggere devo registrarmi. Non è che puoi fare un copia incolla delle parti salienti della discussione? Anche se immagino che ci saranno delle foto che i non registrati non potranno vedere ...
in effetti ci si deve registrare, e penso che ne valga la pena perché é una discussione di 10 pagine dall'inizio del progetto di due matti che hanno fatto il ride in PK fino ai commenti e foto del dopo arrivo con le spiegazioni di cosa é andato bene e cosa é andato male nella loro preparazione!
ciao
La mia Megadella ha partecipato su + di una vespa di Francesi.
VESPA RAID MAROC 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pviLFCj_C8U&feature=share)
La mia Megadella ha partecipato su + di una vespa di Francesi.
VESPA RAID MAROC 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=pviLFCj_C8U&feature=share)
grande Mega :mrgreen:
bel video.
bravo carmelo
gian
in effetti ci si deve registrare, e penso che ne valga la pena perché é una discussione di 10 pagine dall'inizio del progetto di due matti che hanno fatto il ride in PK fino ai commenti e foto del dopo arrivo con le spiegazioni di cosa é andato bene e cosa é andato male nella loro preparazione!
ciao
Ok, registrato e devo dire che a parte le foto capisco poco altro :mrgreen: comunque ci sono numerosi spunti... Che coraggio, fare una cosa del genere con una PK, anche se di PK c'è rimasto gran poco :-D
Ok, registrato e devo dire che a parte le foto capisco poco altro :mrgreen: comunque ci sono numerosi spunti... Che coraggio, fare una cosa del genere con una PK, anche se di PK c'è rimasto gran poco :-D
quello che interessa te é il post a pagina 10 in cui spiega cosa é andato bene e cosa é andato male nella sua preparazione.
a quanto pare lo stesso matto aveva fatto la stessa corsa con il T5 e sembra che il PK sia più adatto alla fase campestre, ma molto meno ai tratti veloci.
diceva che ha avuto un problema con il filtro, che si é riempito di sabbia ed ha dovuto cambiare le fasce e altro....
da studiare bene le varie soluzioni (GPS, volante rialzato, ecc)
ciao
ienaaaaaaaaaaaaaaa
ma stai sempre pensando di andarci in marocco?????????
se si eccoti ancora una discussione che devi assolutamente guardare, almeno i video e foto :mrgreen:
Scootentole • Connexion (http://scootentole.org/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=97081&start=120)
ed un video del matto che l'ha fatto con un PK e polini in ghisa :orrore:
clip raid maroc 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RwduPCRUneg#t=224)
Ci sto ancora pensando, sì :-)
Sono però alla disperata ricerca di sponsor perché io non ho i fondi per affrontare una roba del genere...
Grazie per il link!
Ah, comunque stavo pensando ad un PK pure io ... forse è addirittura più indicato rispetto ad un PX per un viaggio del genere ...
Ah, comunque stavo pensando ad un PK pure io ... forse è addirittura più indicato rispetto ad un PX per un viaggio del genere ...
vedi di imparare il francese allora, perché ci sono tanti trucchi spiegati dal concorrente che ha scritto nel forum che ti ho passato, a partire dal manubrio rialzato per poter guidare in piedi, il filtro che a lui trafilava, e si sono viste le fasce :orrore: (foto sul forum) ecc...
ciao
Fatemi saper e se ce qualcuno intenzionato ,, un pò ci sto pensando pure io..
Comunque quello col pk è Tony iannone parla bene italiano perchè è di origini calabrese
lo trovate anche sui miei contatti su facebook.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.