PDA

Visualizza Versione Completa : Scarrafone di Vesponauta



GustaV
15-09-06, 18:16
Votate gente, votate! ;-)

Tormento
15-09-06, 22:33
allora manca un'altra opzione, che alla faccia nostra può cuocere la pastiera mentre va in giro a Pasqua senza lasciarla cruda dentro e bruciata fuori,oltre alle caldarroste.
poi per il resto ho capito quest'estate che era quella puzza di bruciato che ho sentito per quei pochi km che gli ho fatto in scia, poi ho deciso che sarebbe stato meglio tirarmelo in scia fino a Sala..
cmq voto 1 , non mi sembrava esntusiasta di viaggiare con l'estintore pronto a spruzzarselo sulle gambe..

Vesponauta
15-09-06, 22:48
Auè, belli!
Non dimenticate che il mio è il miglior antidoto anticorrosione per la pedana, visto che la mantiene asciutta! :D
(E guardate che sono orgoglioso di tutti i miei peli: uomo peloso, uomo virtuoso! :Lol_5: :boxing: :ciao: )

Marben
16-09-06, 00:06
poi per il resto ho capito quest'estate che era quella puzza di bruciato che ho sentito per quei pochi km che gli ho fatto in scia, poi ho deciso che sarebbe stato meglio tirarmelo in scia fino a Sala..


Ho segnalato anch'io :D Ma credevo fosse l'odore del Selenia..

:mrgreen:

Marben
16-09-06, 00:11
Auè, belli!
Non dimenticate che il mio è il miglior antidoto anticorrosione per la pedana, visto che la mantiene asciutta! :D
(E guardate che sono orgoglioso di tutti i miei peli: uomo peloso, uomo virtuoso! :Lol_5: :boxing: :ciao: )

Però la vernice potrebbe risentire del calore... e quindi il vantaggio sarebbe nullo, se non vi fosse pure svantaggio :shock: :twisted:

Non a caso le marmitte tendono ad arrugginire in fretta... E il calore non è poco, se pensiamo che è in grado di cuocere le molle del cavalletto... :shock:

Avete letto 'Nuove provocazioni per il Paladino della Catalitica" :mrgreen:

Vesponauta
16-09-06, 00:34
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Tormento
16-09-06, 11:40
piuttosto invece di dare testate fai una cosa costruttiva, fatti una flangia ad hoc che convogli l'aria calda sulle gambe così almeno d'inverno stai al calduccio, alla faccia nostra che ci geliamo le ginocchia... :-)
quando cuoci le caldarroste sai che aroma .. :-)

GustaV
16-09-06, 20:04
E caro Francè, non ho saputo resistere dal prenderti un po' in giro ;-)

Vesponauta
16-09-06, 22:28
piuttosto invece di dare testate fai una cosa costruttiva, fatti una flangia ad hoc che convogli l'aria calda sulle gambe così almeno d'inverno stai al calduccio, alla faccia nostra che ci geliamo le ginocchia... :-)
quando cuoci le caldarroste sai che aroma .. :-)
Aroma di Selenia o di peli di caviglie bruciati? :Lol_5:

Tormento
17-09-06, 00:43
tra selena, caldarroste e peli bruciati non oso immaginare.. glielo dici tu al vigile che è euro 1 e puoi circolare nonostante quell'aroma...

Vesponauta
20-09-06, 22:53
Ma non avete mai tenuto conto che il rimbombo catalitico le distingue dall'anonimato di tanti frulloni? Io le PX nuove le riconosco a distanza! :D

Marben
21-09-06, 00:17
Ma non avete mai tenuto conto che il rimbombo catalitico le distingue dall'anonimato di tanti frulloni? Io le PX nuove le riconosco a distanza! :D

Ma per questo basta la normale padella!! :roll: :D

Vesponauta
21-09-06, 22:43
No, ti sbagli. Il suono del catalizzatore è più metallico e "romboso", meno ovattato. Inconfondibile.
Pensa che la gente, quando passa un nuovo PX si domanda: "ma che razza di bidone su due ruote è questo, che ha la marmitta sfondata?" :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :boh:

Marben
21-09-06, 22:47
Ok, ma questo non significa che la padella non catalitica non si distingua nell'oceano di frulloni che popolano le nostre strade, anzi!
Anch'io ormai riconosco i PX catalitici, il rumore è sensibilmente diverso; tuttavia dalle mie parti li vedo quasi tutti scatalizzati, dev'essere una prassi in voga già presso i concessionari.

Vesponauta
21-09-06, 22:51
Qui, invece, come in Sicilia, sono tutti catalizzati, e scopro facilmente dal tubo del SAS quanti ne vendono ancora! :D :D :D

Vesponauta
21-09-06, 22:52
Pensa che la gente, quando passa un nuovo PX si domanda: "ma che razza di bidone su due ruote è questo, che ha la marmitta sfondata?" :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :boh:
(Questa voleva essere una battuta autoironica... :) )

Marben
21-09-06, 23:26
Pensa che la gente, quando passa un nuovo PX si domanda: "ma che razza di bidone su due ruote è questo, che ha la marmitta sfondata?" :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :boh:
(Questa voleva essere una battuta autoironica... :) )

:D :D
Sei sulla via della redenzione!!!!

Tormento
22-09-06, 08:39
Pensa che la gente, quando passa un nuovo PX si domanda: "ma che razza di bidone su due ruote è questo, che ha la marmitta sfondata?" :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :boh:
(Questa voleva essere una battuta autoironica... :) )

per non parlare di quando uno vuole provare a dire una cosa al volo mentre cammina.. ancora devo capire che se era il casco, scarrafone, o sei un pò sordo tu... :-) meno male che strillo di base.. :-)

Vesponauta
18-10-06, 13:19
Ora che ci ripenso, rileggendo la seconda risposta del sondaggio: non è che forse non avete tutti i torti? :?
Io che sono orgoglioso della mia "pelliccia"... guardate cosa mi è successo: mi devo preoccupare? :roll: :mah:

horusbird
18-10-06, 13:32
Ora che ci ripenso, rileggendo la seconda risposta del sondaggio: non è che forse non avete tutti i torti? :?
Io che sono orgoglioso della mia "pelliccia"... guardate cosa mi è successo: mi devo preoccupare? :roll: :mah:

:shock: che immagine raccapricciante!!!! :shock:
Sono dubbioso se a fare piu' schifo e' il polpaccio parzialmente peloso o la morchia sulla pedana di scarrafone.
Propondo un bel colpo di lancia sulla pedana e una passata di rasoio sul polpaccio! :Lol_5:

Vesponauta
18-10-06, 14:09
La pedana la lascio così (almeno in parte), così rimane impermeabile, ma perchè la rasoiata? Piaccio di più alle ragazze??? :mrgreen: :ciao:

fabrilov
18-10-06, 16:17
ma in fondo alla pedana c'èun nido di uccelli?
Effettivamente anche vicino alla mia caldaia a casa facevano sempre il nido....

GustaV
18-10-06, 19:52
Ma guarda un po', la catalitica, tra i vari inconvenienti che porta, è anche bruttina. Perchè non provi soltanto ad installare una marmitta degna di tal nome e fai una foto? Giusto per apprezzarne la differenza ;-)

Vesponauta
18-10-06, 23:12
Ma, scusate, perchè ce l'avete tanto con la mia povera stufetta?
Che sia bruttina, così arrugginita, vi do ragione: ha lavorato per 36.095 chilometri! Ma chi se ne frega???
Però in effetti, col rimbombo che fa, gli uccellini non potrebbero starci...
Quello che mi scoccia, alla fine, è soprattutto la non richiesta depilazione che, forse, mi ha procurato... :noncisiamo:
Al mio look virile ci tengo: quasi quasi la levo... o no?... :boh:

Oizirbaf
19-10-06, 08:45
Togliere la catalitica comporta però la seccatura di doverla rimontare e poi togliere nuovamente in occasione di ogni revisione, quindi ogni due anni. Poi a Roma abbiamo anche la spendida invenzione del cacicco: il bollino blu che è annuale va fatto sempre dopo il primo anno (per giunta pretendono che lo abbia anche il visitatore residente in altro comune!!) quindi una volta l'anno toccherebbe questo smonta e rimonta.

Tormento
19-10-06, 16:03
Ma, scusate, perchè ce l'avete tanto con la mia povera stufetta?

perchè quando cammini affiancato e vuoi provare a dire due parole costringe chi ti parla a gridare fino al mal di gola e a te a pose plastiche in stile "anziano che non sente e porge l'orecchio con tanto di mano intorno al padiglione, peraltro sotto il casco" mentre guidi.. uno spettacolo singolare, sei andato bene che non avevo la macchina fotografica a portata di mano perchè eri uno spettacolo quelle due o ttre volte che ho provato a dirti qualcosa quest'estate :-)



Però in effetti, col rimbombo che fa, gli uccellini non potrebbero starci...

gli uccellini no, ma in effetti quello nella foto potrebbe sembrare l'inizio di un nido di ratti da città (e non le chiamo come andrebbero chiamate). occhio che quelle non temono niente, anzi la pedana te la rosicchiano.. :-)



Quello che mi scoccia, alla fine, è soprattutto la non richiesta depilazione che, forse, mi ha procurato... :noncisiamo:
Al mio look virile ci tengo: quasi quasi la levo... o no?... :boh:

la marmitta si , i peli sul polpaccio no, per carità.. anche se poi devi trovare il modo per recuperare le mancate entrate delle caldarroste.
ciao
p.s. sia chiaro che se avessi moderato io il forum minimo minimo cancellavo la foto e proponevo una settimana di bannaggio, e che cavolo se uno la vede a freddo o dopo mangiato può avere un colpo... :-)

Vesponauta
21-10-06, 12:47
Ehm... secondo voi va meglio così? :roll:

Enricopb
21-10-06, 12:53
Ma hai comprato la sito per montarla?
Non è più il Vesponauta di una volta.... :roll: :roll: :D

areoib
21-10-06, 13:01
... il crollo di un mito... hihihii

Gaetan3
21-10-06, 13:26
Non ci credoooooooooooooo
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

alain
21-10-06, 14:50
Ma che razza di uomo sei???? Ti fai intimidire e influenzare da questi ometti da quattro soldi?????
no dai, non me l'aspettavo da te! :noncisiamo: :doh:

GustaV
21-10-06, 16:26
Ti abbiamo finalmente redento! ;-)
Lo sapevo che prima o poi avresti ceduto! :quote: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

2IS
22-10-06, 00:45
Però dai...l'utilità del kat-padellino per arrostire...secondo me non è da sottovalutare... :roll:

Tormento
22-10-06, 01:07
nooooo dai è un fake, non ci voglio credere... e adesso chi prenderò in giro ?!? è un fotomontaggio mi rifiuto di crederci, proprio ora che ricomincia la stagione delle caldarroste... e poi come farai a farti distinguere senza quell'inconfondibile baccano che fa la tua brace... ?!? :boh: :boh: :boh:
alla fine il CO vince sempre :-)

Enricopb
22-10-06, 09:18
alla fine il CO vince sempre :-)

Eh sì, fa quella sensazione tipo bei tempi andati....... :lol:
Vesponautaaaaaaa sei scomparso? Chiarisci la situazione della sito! :D

Vesponauta
22-10-06, 09:50
Postando la seconda foto, intendevo il fatto di lasciare la scarpetta del cavalletto in quelle condizioni! :mrgreen:

GustaV
22-10-06, 10:39
Caro Vesponauta, la foto che hai postato si chiama "catmontatasitogiù.jpg", il che mi fa presumere che esista anche la foto "sitomontatacatgiù.jpg", nevvero?
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :wink:

Tormento
22-10-06, 10:58
e che è sta storia allora... ?!?
cmq prox volta nel titolo delle foto metti pure nome,cognome, e 16 cifre della tua CC + 3 del pin che poi sappiamo noi che farne... :-)

Marben
22-10-06, 18:42
Prevedo copiose nevicate imminenti...

:mrgreen:

Tormento
22-10-06, 19:18
adesso comincio a capire da dove vengono quei due schizzi di pioggia che ho preso ieri sera...

Vesponauta
22-10-06, 21:59
Caro Vesponauta, la foto che hai postato si chiama "catmontatasitogiù.jpg", il che mi fa presumere che esista anche la foto "sitomontatacatgiù.jpg", nevvero?
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :wink:
Non sei autorizzato a deduzioni senza senso! :boxing:
Che quella a terra sia una Sito si capisce, e allora?
Che quella montata sia la cat (appunto, "catmontata"), e allora?
Da cosa deduci che esista una foto come dici tu? Dov'è scritto? :noncisiamo:
E chi dice che, comunque, quella Sito sia per me? :roll:

Vesponauta
30-10-06, 23:18
Premettendo che le copiose nevicate invernali non ci sono state, almeno fino ad oggi :roll: , vi illustro il seguito del processo :shock: :

Tormento
30-10-06, 23:25
no, se anche tu hai tolto il braciere è finita, non esistono più le bandiere come nel calcio...
ecco, adesso comincio ad andare anch'io a selenia e non ne parliamo +..

Vesponauta
31-10-06, 00:04
Sei invidioso della perfetta pulizia del mio collettore, eh? :Lol_5: :boxing: :quote: :ciao:

Tormento
31-10-06, 00:19
no, nel mio si è bruciata perfino la lana vetro figuriamoci le incrostazioni...
piuttosto adesso con le castagne come fai ? e soprattutto adesso ho capito perchè stasera qua ci sono almeno 5 gradi meno di ieri sera..

Vesponauta
31-10-06, 00:22
Meglio comprarsele le castagne, piuttosto che iniziare a girare con le maracas sotto la pedana (mi sono accorto per tempo che un pezzettino di non so cosa si sarà staccato, e ha iniziato da poco a scorrazzare dentro la marmitta vecchia)! ;)

GustaV
31-10-06, 08:44
mi sono accorto per tempo che un pezzettino di non so cosa si sarà staccato, e ha iniziato da poco a scorrazzare dentro la marmitta vecchia! ;)

era il cat che aveva deciso di togliersi da solo! Lo hai anticipato tu di qualche giorno ;-)

Tormento
31-10-06, 09:01
aveva deciso di farla finita... poveretto, 4 ( o 5) anni di onesto servizio fino a consumarsi... in mano a quel folle approfittatore..

GustaV
31-10-06, 09:15
Dobbiamo fondare il "fronte di liberazione del catalizzatore" ;-)

Tormento
31-10-06, 09:49
il manifesto c'è, resta da scrivere in programma...
il tuo cat non ha sofferto invano Vesponauta...

GustaV
31-10-06, 09:53
:lol: :lol: :lol:

Tormento
31-10-06, 10:09
stamattina la capa è fresca, per fortuna...

Uncato_Racing
31-10-06, 11:05
...(mi sono accorto per tempo che un pezzettino di non so cosa si sarà staccato, e ha iniziato da poco a scorrazzare dentro la marmitta vecchia)! ;)

Anche nella tua? La mia è ben conservata e problemi non ne dà ( :) ), ma tempo fa ne ho comprata una su ebay e c'è dentro qualcosa che rotola, forse si è rotto un pezzo del tubone dentro. Cmq il venditore lo aveva scritto, e l'ha venduta per pochi euro.
Pensavo un giorno di aprirla e vedere come è fatta dentro ...

Vesponauta
31-10-06, 12:09
Il primo tratto dal motore al barilotto è più spesso del normale perchè proprio lì dentro c'è il pacco catalitico, e quello che si vede è un tubo esterno che riveste il collettore per isolarlo termicamente. Comunque anch'io sono proprio curioso di vedere le differenze all'interno, specie nelle camere d'espansione e nel terminale finale.

GustaV
31-10-06, 12:19
Il primo tratto dal motore al barilotto è più spesso del normale perchè proprio lì dentro c'è il pacco catalitico, e quello che si vede è un tubo esterno che riveste il collettore per isolarlo termicamente. Comunque anch'io sono proprio curioso di vedere le differenze all'interno, specie nelle camere d'espansione e nel terminale finale.

ah ma quindi il cat è solo nel collettore? Vicino allo scarico per sfruttare meglio le temperature immagino.
Ma sei proprio sicuro?
Te lo chiedo perchè nell'euro 2 il SAS è collegato all'espansione, quindi presumo che il catalizzatore sia proprio lì dentro. Forse nel collettore c'è un pre-cat. Altrimenti non avrebbe proprio senso...
:mah:

Vesponauta
31-10-06, 12:23
Te lo chiedo perchè nell'euro 2 il SAS è collegato all'espansione
Il tubo del SAS sfocia all'inizio del collettore di scarico, subito prima di dove dovrebbe essere il pacco catalitico.

Vesponauta
31-10-06, 12:25
Tonino, che hai fatto nella tua firma?????????? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Tormento
31-10-06, 12:28
non ho reso vano il sacrificio del tuo cat... :-)
però l'hai modificato addirittura in rosso.. :-)

Vesponauta
31-10-06, 12:29
:P :P :P :P :scalata: :scalata: :scalata: :scalata:

Tormento
31-10-06, 12:34
secondo me CAT a parte (liberiamolo, liberiamolo...) una differenza sostanziale potrebbe essere nel fatto che il corpo del padellino è tutta camera di espansione, mentre il silenziatore si riduce al cilindro "esterno" che sta guardando sall'alto a sx..considerando anche la curca ad U con ciu è attaccato al corpo centrale
spiegherebbe il "canto" tipico del cat che rimbomba come se fosse svuotato e il fatto che per recuperare le perdite dovute al passaggio nel cat hanno dovuto aumentare la camera di espansione..
certo che se è così aprendolo non dovrebbero esserci sorprese, forse solo una paratia strana per regolare il passaggio dei gas. quanto al rumore del pezzo staccato forse a causa delle temperature si è crepata da qualche parte la paratia o un pezzo di essa e sferraglia che è una bellezza..
ciao

Uncato_Racing
31-10-06, 12:57
la mia impressione è che il kat sia un padellino svuotato e basta, senza lana di vetro fonoassorbente, così ha temperature più elevate e brucia di più i gas di scarico; per questo motivo hanno dovuto mettere il silenziatore esterno.
Può darsi che all'interno non ci sia proprio un bel nulla, altro che reticolo e via dicendo.
Però può anche darsi che mi sbagli, non conosco come sono costruiti i retrofit (in fondo il padellino kat altro non è che un retrofit, non ha sonda lambda).

Enricopb
31-10-06, 20:41
Vesponauta! Che getti hai messo? Li hai cambiati?
Io ho scatalizzato tempo fa ma i getti sono sempre quelli. Vorrei mettere la configurazione del 125 arcobaleno con freno aria 140 invece che 150 per l'MY.
Che ne dite?

P.S. ero stufo del calore che faceva. Anche se in autunno oltre alle castagne ci scaldi il vin brulè.

Ciao

Enrico

Gaetan3
31-10-06, 21:14
freno aria meglio il 160

Vesponauta
01-11-06, 00:24
Getto 100, emulsionatore BE3 e freno aria 160, come mamma Piaggio preparava gli Arcobaleno 150 originali con mixer e senza kat.
A luglio avevo già svitato di 1/3 di giro la vite di miscelazione del minimo (e già così scaldava moooooolto meno!), ma in quest'ultima operazione non è stato affatto necessario ritoccare proprio nulla! :D

Enricopb
01-11-06, 11:45
Bene, ora so cosa fare! Per il 125 mi intendo. :D
Grazie
Ciao

Enrico

sono1signore
01-11-06, 12:25
Vesponauta mi sei venuto meno anche tu........

Vabbè nulla di male in fondo hai reso un servizio alla comunità.......

ultimamente sentivo un pò freddino.....
dovevo subito pensare che avevi scatalizzato scarrafone.....

Vesponauta
01-11-06, 17:30
Comunque, per la cronaca, la scatalizzazione è stata effettuata martedì 17 ottobre, quindi non c'è un nesso diretto con le condizioni meteo... :mrgreen: .
Piuttosto, visto che ci sono, ma lo sapete che per fissare la molla del cavalletto già in fabbrica avevano forato la giunzione dei due semigusci del barilotto, vicino all'arrivo del collettore di scarico, per farci passare un'estremità della molla? :shock:
Tanto che ho dovuto trapanare quel bordo della Sito nuova...

Marben
01-11-06, 17:37
No, fammi capire, la molla del cavalletto è fissata alla marmitta?? :shock:

Vesponauta
01-11-06, 17:45
Esatto! :shock:

Enricopb
01-11-06, 18:01
:shock: :o Sulla mia no. Ed è dello stesso periodo di quella di Vesponauta!

senatore
01-11-06, 19:01
Piuttosto, visto che ci sono, ma lo sapete che per fissare la molla del cavalletto già in fabbrica avevano forato la giunzione dei due semigusci del barilotto, vicino all'arrivo del collettore di scarico, per farci passare un'estremità della molla? :shock:
Tanto che ho dovuto trapanare quel bordo della Sito nuova...
Mmmmmmmmmmm, mumble mumble...........
secondo me, qualcuno ha messo le mani su quella marmitta prima di te ed ha perduto il gancio che viene inserito nel telaio ed allora ha fissato la molla alla marmitta.

Marben
01-11-06, 19:02
Molto strano, la molla dovrebbe ancorarsi alla traversa di rinforzo della pedana.

Non è stato un intervento "geniale" operato dal Piaggio Center riguardo il famoso problema delle molle "cotte" dal cat?
Comunque io userei il sistema tradizionale, la molla non dà sollecitazioni molto grosse, ma eviterei che queste si scarichino sulla marmitta.
Oltretutto forarla può aver agevolato l'arrivo della ruggine sulla Sito, come se le padelle non arrugginissero abbastanza in fretta.

Vesponauta
01-11-06, 19:30
Allora preciso meglio. Mi sono accorto già da nuova che alla marmitta veniva ancorata la molla del cavalletto. Ho pensato che questo sistema era meglio rispetto al fissarlo alla traversa di rinforzo della pedana (magari quest'ultima s'arrugginiva...).
I modelli nuovi, invece del classico mollone, hanno due molle più piccole, che non sono agganciate direttamente al telaio, ma alla medesima traversa già citata attraverso due "uncini" montati e studiati ad hoc.
La kat, poi, è arrugginita per il calore, mentre la Sito è (ancora) nuova.
Ho inoltre provato a simulare il molleggio scendendo Scarrafone dal cavalletto, per vedere se la molla in marcia fosse stressata dalle oscillazioni del motore e della marmitta, ma non mi sembra che abbia fastidi particolari. :boh:

Uncato_Racing
02-11-06, 20:43
ma ... nel mio kat euro 1 la molla è come negli arcobaleno ... forse l'hanno modificata negli euro2

Vesponauta
02-11-06, 23:23
Penso anch'io che la soluzione delle due mollette sia recente, per prevenire la cottura del mollone classico.