Visualizza Versione Completa : Modifiche vespa 50 special prima serie
ciao a tutti io sono nuovo di qui, e non sono molto esperto perciò perdonatemi se sbaglio qualcosa.. :D
coem dal titolo volevo modificare la mia vespa 50 special prima serie tre mace... monto un 123 dr del 125 primavera et3 e tutto il resto è originale, cosa posso fare .. visto che devo cambiare la fasce al pistone e quindi smontare tutto... grazie in anticipo:vespone:
Allora nessuno che mi risponde ???
Ultimamente capisco la tua fretta... :roll: ; però almeno prima di aprire altre discussioni credo che sia bene presentarsi in piazzetta ; ma veniamo al dunque :
Tu dici di avere un 123 dr della 125 primavera et3 ; ma se è 125cc originale non è della dr ; poi a me sembra strano che un 125 cc possa andare bene con un carburatore originale della 50 Special 16/10 ; almeno ci vorrebbe un 19/19 ; poi con le marce come la mettiamo ? E le ruote da 9"
In pratica è impossibile montare un gt della Primavera su una 50 Special tanto più prima serie senza fare ulteriori modifiche.
Spiegati Meglio. :ciao:
sparutapresenza
04-07-13, 20:07
Ultimamente capisco la tua fretta... :roll: ; però almeno prima di aprire altre discussioni credo che sia bene presentarsi in piazzetta ; ma veniamo al dunque :
Tu dici di avere un 123 dr della 125 primavera et3 ; ma se è 125cc originale non è della dr ; poi a me sembra strano che un 125 cc possa andare bene con un carburatore originale della 50 Special 16/10 ; almeno ci vorrebbe un 19/19 ; poi con le marce come la mettiamo ? E le ruote da 9"
In pratica è impossibile montare un gt della Primavera su una 50 Special tanto più prima serie senza fare ulteriori modifiche.
Spiegati Meglio. :ciao:
la DR produce , in corsa 43 ovvero corsa corta , gt con diametro 38,47,50,55 , rispettivamente 50cc,75cc,85cc,102cc , poi per la corsa 51 cioè la corsa dei vari 125 , produce solo il 130cc che è diametro 57. ora dobbiamo capire se lui ha un 102 sul blocco originale o se ha tutto il motore del primavera col gt da 130...
premesso che sicuramente non si puo' pretendere un aiuto se prima non ci si è spiegati bene...vediamo di capire
hai una special prima serie...quindi ruote da 9 e tre marce. allora , la tua vespa ha effettivamente 3 marce o sono 4??? la cuffia copri cilindro è quella grande del primavera o quella piccola??? sei sicuro di montare il carburatore da 16 originale??? e precisamente , che problemi ti dà a vespa??? così ti possiamo aiutare meglio;-)
innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto, e mi scuso ma non avevo una minima idea di come funzionasse qui.
cmq vi assicuro che ho una special TRE marce completamente originale tranne il fruppo termico della dr (e qui mi sono spiegato male) non è quello del primavera ma è quello adattabile al primavera...
niente volevo sapere secondo voi cosa posso fare per riuscire ad arrivare a una velocità effettiva di 80 85 km/h con modifiche non esagerate....
poi ho anche un problema.. ogni tanto (specifico che è ferma da molto.. e il carburatore è pulito la vespa parte ma alle volte il calcio non aha compressione) mi chiedevo se sono le fasce ... e visto che è da molto che è verma mentre smonto ... cosa mi conviene fare ??
grazie pre i consigli :):ciao:
innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto, e mi scuso ma non avevo una minima idea di come funzionasse qui.
cmq vi assicuro che ho una special TRE marce completamente originale tranne il fruppo termico della dr (e qui mi sono spiegato male) non è quello del primavera ma è quello adattabile al primavera...
niente volevo sapere secondo voi cosa posso fare per riuscire ad arrivare a una velocità effettiva di 80 85 km/h con modifiche non esagerate....
poi ho anche un problema.. ogni tanto (specifico che è ferma da molto.. e il carburatore è pulito la vespa parte ma alle volte il calcio non aha compressione) mi chiedevo se sono le fasce ... e visto che è da molto che è verma mentre smonto ... cosa mi conviene fare ??
grazie pre i consigli :):ciao:
Guarda è impossibile andare con un 102 cc ne tanto meno con un 123 ; 125 ; 130 cc con un 16/10 ; poi con le 3 marce come la mettiamo e i rapporti ? quelli originali sono cortissimi ; a 85 Km/h con i rapporti originali non ci arrivi nemmeno con un 175cc ; poi se avessi un 130 la vedo dura con il padellino e le ruote da 9"... prova a mettere delle foto.:ciao:
no infatti chiedevo cosa dover cambiare ? :D
cmq mio padre la sempre usata e andava benissimo solo che faceva i 70 quando andava bene
Guarda è impossibile andare con un 102 cc ne tanto meno con un 123 ; 125 ; 130 cc con un 16/10 ; poi con le 3 marce come la mettiamo e i rapporti ? quelli originali sono cortissimi ; a 85 Km/h con i rapporti originali non ci arrivi nemmeno con un 175cc ; poi se avessi un 130 la vedo dura con il padellino e le ruote da 9"... prova a mettere delle foto.:ciao:
forse ha un motore primavera/et3 con cilindro 130dr, montato sulla special, almeno ho capito questo
il carburatore a questo punto dovrebbe essere un 19/19
vespanet3 (http://www.vesparesources.com/members/vespanet3-28465.html) sai se il resto è originale? (albero anticipato o altri lavori?), sui corsacorta il dr rende poco, sui corsalunga non so ma dovrebbe essere lo stesso
anche se monti un polini come gruppo termico, senza lavoretti non guadagni quasi nulla
al limite potresti cambiare marmitta (se ancora hai la padella) con una proma o una polini a banana
Ma sei sicuro che non è stato mai modificato niente dentro i carter ? ; comunque a questo punto a quanto ti interessa arrivare ?
Ecco qua una configurazione :
-102 Polini/Dr
-Carburatore 19/19 + collettore di aspirazione apposito
-ruote da 10"
-marmitta sito siluro et3 (stile vintage) ; proma (rumorosa); polini a banana (giusto compromesso)
-anticipa albero
Può montare il pignone per allungare le marce senza aprire i carter ?
si monto TUTTO originale tutto ...
cmq è un 123 dr testa cilindro pistone...
infatti chiedevo cosa dover cambiare ? :D
cmq mio padre la sempre usata e andava benissimo solo che faceva i 70 quando andava bene
lo so anche io mi sono stupito.. ma ve lo riconfermo ho chiesto a mio padre e mi ha detto già più volte che non aveva ne cambiato albero, biella, frizione e carburatore niente
mi servirebbe riuscire ad arrivare a fare gli 85 km/h
Ma sei sicuro che non è stato mai modificato niente dentro i carter ? ; comunque a questo punto a quanto ti interessa arrivare ?
Ecco qua una configurazione :
-102 Polini/Dr
-Carburatore 19/19 + collettore di aspirazione apposito
-ruote da 10"
-marmitta sito siluro et3 (stile vintage) ; proma (rumorosa); polini a banana (giusto compromesso)
Può montare il pignone per allungare le marce senza aprire i carter ?
potrebbe andare???
-123 dr
-carburato 19 dell'orto
-ruote da 10''
-e una marmitta che hai elencato ?
lo so anche io mi sono stupito.. ma ve lo riconfermo ho chiesto a mio padre e mi ha detto già più volte che non aveva ne cambiato albero, biella, frizione e carburatore niente
mi servirebbe riuscire ad arrivare a fare gli 85 km/h
Oddio ; almeno la frizione andava rinforzata... :azz:
Oddio ; almeno la frizione andava rinforzata... :azz:
denti dritti ??
e che rapporti montare ?? un pelo più lunghi?
è da più di vent'anni che gira così .. perfetta :)
potrebbe andare???
-123 dr
-carburato 19 dell'orto
-ruote da 10''
-e una marmitta che hai elencato ?
Si ; ma con i rapporti originali a 85 km/h non ci arrivi :noncisiamo: ; massimo puoi fare 75 km/h e stai sempre al massimo di giri ; devi almeno cambiare pignone. Comunque mai sentito parlare di 123 dr ; forse è un gt vecchio.
Si ; ma con i rapporti originali a 85 km/h non ci arrivi :noncisiamo: ; massimo puoi fare 75 km/h ; devi almeno cambiare pignone. Comunque mai sentito parlare di 123 dr ; forse è un gt vecchio.
si vecchio scusa pensavo di averlo detto in precedenza... più di vent'anni ..
-123 dr
-carburato 19 dell'orto
-ruote da 10''
-e una marmitta che hai elencato
-rapporti (quale) ???
-frizione (quale) ???
grazie dell'aiuto...
Se vuoi più vel max e meno ripresa 22/63 ; mentre per l'inverso 24/72. :ciao:
Comunque a questo punto metti un gt 102cc polini/dr
Se vuoi più vel max e meno ripresa 22/63 ; mentre per l'inverso 24/72. :ciao:
Comunque a questo punto metti un gt 102cc polini/dr
ok grazie mille :)
ma così dici che riesco a fare gli 85 ???
ho sentito tanto parlare di "lavorare il gruppo termico", mi chiedevo se è una cosa che può portatre a buoni risultati e se porta a dei problemi o necessita di modifiche ai componenti della vespa... grazie
con 22/63 anche 90/95 km/h ; con 24/72 80/85 Km/h
con 22/63 anche 90/95 km/h ; con 24/72 80/85 Km/h
non ho capito se è necessario cambiare frizione ???
Io avevo la tua stessa vespa,
lascia il cambio tre marce frizione se è buona lasciala cerchi da 10"
carburo 19 e marmitta Proma senza un bel rumore non c'è gusto! E sei apposto o almeno a me piaceva così...:Lol_5:
sparutapresenza
04-07-13, 23:44
il 123DR non esiste. sarà un 102DR o un qualsiasi altro gruppo termico montato sul banco originale , ne risulta quindi una velocità di appena 70 all'ora che effettivi sono ancora meno. se non allunghi i rapporti la vespa non va piu' veloce o cambia poco. visto che non si capisce se hai il gt finito...che ne dici di mettermi un video della vespa , a motore caldo , mentre sgasi per bene sul cavalletto?? se poi viene fuori dopo ulteriori verifiche che va cambiato il gt o rettificato , lo smonti e ti faccio vedere che non è un 123 ;-) poi la storia del carburatore è del tutto falsa , tu pensa che c'era una versione di vespa small 125 non so quale , che usciva con un carburatore di serie da 16\16. il 16\10 lo puoi carburare anche sotto un 110 polini , le prestazioni saranno molto ridotte , ma carburi e stai apposto , puoi grippare anche se monti un 24 o un 19 e la carburazione e fatta ad capocchiam.
allora vediamo prima di capire che cosa ha sta vespa , poi si vede il da farsi e cosa consigliarti di comprare , non fate le cose di fretta , la fretta è cattiva consigliera...specie per te che ancora sei poco informato sul mondo vespa!! un po' di pazienza e ti aiutiamo
si vecchio scusa pensavo di averlo detto in precedenza... più di vent'anni ..
-123 dr
Forse non ci siamo spiegati bene... la cilindrata di 123cc è impossibile da ottenere su di un motore originale solo cambiando il cilindro. Quindi o il 123 è un "soprannome" del 102 o hai un 130, ma in questo caso hai anche albero corsa lunga.
Metti una foto del motore che se hai già il corsa lunga compri roba per niente
il 123DR non esiste. sarà un 102DR o un qualsiasi altro gruppo termico montato sul banco originale , ne risulta quindi una velocità di appena 70 all'ora che effettivi sono ancora meno. se non allunghi i rapporti la vespa non va piu' veloce o cambia poco. visto che non si capisce se hai il gt finito...che ne dici di mettermi un video della vespa , a motore caldo , mentre sgasi per bene sul cavalletto?? se poi viene fuori dopo ulteriori verifiche che va cambiato il gt o rettificato , lo smonti e ti faccio vedere che non è un 123 ;-) poi la storia del carburatore è del tutto falsa , tu pensa che c'era una versione di vespa small 125 non so quale , che usciva con un carburatore di serie da 16\16. il 16\10 lo puoi carburare anche sotto un 110 polini , le prestazioni saranno molto ridotte , ma carburi e stai apposto , puoi grippare anche se monti un 24 o un 19 e la carburazione e fatta ad capocchiam.
allora vediamo prima di capire che cosa ha sta vespa , poi si vede il da farsi e cosa consigliarti di comprare , non fate le cose di fretta , la fretta è cattiva consigliera...specie per te che ancora sei poco informato sul mondo vespa!! un po' di pazienza e ti aiutiamo
Tutto vero ; però per la storia dei carburatori non esageriamo ; un 102cc con un 16/10 va bene pure ; ma con un 130cc la vedo veramente dura (potete darmi qualsiasi spiagazione tecnica ; ma :noncisiamo: ) e poi che senso ha mettere un 130cc con un 16/10 o 16/16 ? (; comunque che puoi grippare anche se monti un 19 o 24 è verissimo. :ciao:
ok grazie a tutti ... io l'ho chiamato "123" pk mio padre lo chiamava così... ma è un 125 non è un 102 vi assicuro ...
apòpena riesco a prendere le foto ve le carico ... :)
ok grazie a tutti ... io l'ho chiamato "123" pk mio padre lo chiamava così... ma è un 125 non è un 102 vi assicuro ...
apòpena riesco a prendere le foto ve le carico ... :)
quindi in pratica hai il blocco motore della special tutto originale, con il gruppo termico 130dr giusto? (125 non esiste dr)
comunque aspettiamo le foto ;-)
ma è 125 :) che foto volete testa volano ecc ??
Se è 125 non hai il blocco tutto originale. Hai anche l'albero corsa lunga. che sia 125 o 130 cambia poco, inoltre sicuramente non hai neanche la primaria (i rapporti) del 50 originale altrimenti con quel motore potresti tranquillamente partire in terza senza sforzare la frizione.
ma l'albero e i rapporti sono originali ...
Fai una cosa: prima di tutto dicci la sigla del motore, così partiamo dalla base
la sigla la trovi qui http://img135.imageshack.us/img135/8108/pc220019rifridmc7.jpg
dovrebbe essere VMA2M oppure V5A2M
Fai una cosa: prima di tutto dicci la sigla del motore, così partiamo dalla base
la sigla la trovi qui http://img135.imageshack.us/img135/8108/pc220019rifridmc7.jpg
dovrebbe essere VMA2M oppure V5A2M
ok grazie
Per me monta un 102 dr e basta.
Se non vuoi spendere tanto e avere una vespa divertente in città con una velocità di punta di 75 80 orari aggiungi al dr un carburatore 19/19 e una marmitta polini o proma, sono componenti che recuperi usati e con un po di fortuna te la cavi con 80 100 euro
Per me monta un 102 dr e basta.
Se non vuoi spendere tanto e avere una vespa divertente in città con una velocità di punta di 75 80 orari aggiungi al dr un carburatore 19/19 e una marmitta polini o proma, sono componenti che recuperi usati e con un po di fortuna te la cavi con 80 100 euro
Io non ci sto capendo più niente ; misà che se non mette delle foto capiremo poco.
A sto punto gli conviene fare come hai detto tu ; se non avesse il 102cc lo compra...Però io aggiungere una cosa : adesso non so se si può mettere il pignone in modo da allungare un pò ; se potesse è fatta...
La prima serie monta di serie la 18 di campana, che per una vespa cittadina va più che bene.
Se non vuole aprire il motore a questo punto monta le ruote da 10 pollici che guadagna più km/h rispetto al singolo pignone da montare sulla 18
La prima serie monta di serie la 18 di campana, che per una vespa cittadina va più che bene.
Se non vuole aprire il motore a questo punto monta le ruote da 10 pollici che guadagna più km/h rispetto al singolo pignone da montare sulla 18
Si ; le ruote da 10 sono quasi d'obbligo ; però se dici che monta la campana da 18 credo che vada più che bene.:ciao:
ma l'albero e i rapporti sono originali ...
Forse non mi sono spiegato: il 125 NON SI PUO' MONTARE su un albero originale per 50cc (corsa corta).
Quindi O non hai un 125 O non hai un albero originale.
Non ci sono alternative.
Forse non mi sono spiegato: il 125 NON SI PUO' MONTARE su un albero originale per 50cc (corsa corta).
Quindi O non hai un 125 O non hai un albero originale.
Non ci sono alternative.
esatto per cui ho pensato lui avesse un 130dr su un blocco primavera, ovvero tutto originale per il blocco, tranne il gt dr
aspettiamo la sigla per togliere ogni dubbio
sparutapresenza
05-07-13, 20:03
esatto per cui ho pensato lui avesse un 130dr su un blocco primavera, ovvero tutto originale per il blocco, tranne il gt dr
aspettiamo la sigla per togliere ogni dubbio
o forse ha il motore originale ma con solo il gt da 102...perchè ha detto che vuole farla andare un po' piu veloce tipo sui 70 e passa...se avesse il motore primavera per andare così dovrebbe essere tutto sfatto. dico un 102 , ma chi lo sa che gt ha la sotto , all'epoca c'erano dei nomi assurdi con cui li chiamavano...qui da me sai quanti parlano del famoso a loro dire , 175 doppia alimentazione??? che poi è il classico 130 doppia della polini:mrgreen: leggende vespistiche del passato:lol:
o forse ha il motore originale ma con solo il gt da 102...perchè ha detto che vuole farla andare un po' piu veloce tipo sui 70 e passa...se avesse il motore primavera per andare così dovrebbe essere tutto sfatto. dico un 102 , ma chi lo sa che gt ha la sotto , all'epoca c'erano dei nomi assurdi con cui li chiamavano...qui da me sai quanti parlano del famoso a loro dire , 175 doppia alimentazione??? che poi è il classico 130 doppia della polini:mrgreen: leggende vespistiche del passato:lol:
hai proprio ragione, qualche mese fa quando ho preso un 102 dr il negoziante (tra l'altro sui 35 anni) mi dice: "se vuoi abbiamo il polini 130 cuffiabassa", che poi facendo qualche ricerca era il 110 :quote:
sparutapresenza
06-07-13, 00:12
hai proprio ragione, qualche mese fa quando ho preso un 102 dr il negoziante (tra l'altro sui 35 anni) mi dice: "se vuoi abbiamo il polini 130 cuffiabassa", che poi facendo qualche ricerca era il 110 :quote:si sta roba l'ho sentita anche qui:sbonk:
Allora ripartiamo da capo, la sigla del telaio è V5b1 questo e il numero del motore V5a2m ...
allora le cose sono due: o hai tutto originale, tranne il gt che è 102dr
o il motore è stato aperto ed è stato cambiato l'albero e monti un 130dr
123 non esiste come cilindrata
onestamente sembra più credibile la prima opzione, comunque in entrambi i casi per raggiungere gli 85km/h dovresti aprire il motore, cambiare campana con una 22/63, frizione con molla polini (se già non è stata messa), albero anticipato, carburatore 19 e marmitta siluro oppure se non pesi troppo (o se non porti passeggero) come marmitta anche una polini a banana o una proma (che guadagni ancora qualcosina)
questa è la mia opinione, ma sentiamo anche gli altri :ok:
Grazie ma mi hanno sempre detto che era stato solo modificato il gt con un 125 volete delle foto??
scusate ma come si mette la foto Dell avatar ? :)
Se vuoi la certezza assoluta fai una foto del genere e mettila http://www.autobelle.it/annunci/public0001/4img-1284978253.jpg
in ogni caso se la cuffia è d'epoca leggerai vicino a dove si appoggia il cavo della candela un numero (50 o 125) http://www.emporiodelloscooter.com/files/emporioscooter_Files/Foto/53920.JPG
se leggi 50 hai un 102, se leggi 125 hai un 130
in alto a destra c'è scritto "impostazioni", clicca lì, poi sulla sinistra leggerai "modifica avatar"
Ma io non capisco perché dite che non esiste il 125
Ma io non capisco perché dite che non esiste il 125
Gli unicorni esistono? Un cilindro dr 125cc esiste? No a entrambe, non c'è un perchè
Esiste il 102 o 130 dr, e il 125 piaggio come è stato detto già parecchie volte
Guarda la cuffia come ti ho consigliato che ti convinci anche tu
Allora potrebbe essere quello originale del primavera
Con quel tipo di calotta in plastica, monti un cilindro per corsa corta,cioè con albero tipo originale 50.
Se, sei sicuro di avere un DR, sarà sicuramente un 102cc.
:ciao:
Infatti la cuffia è quella piccola..se sei sicuro che sia un dr le cilindrate disponibili sono 75 90 102
Come volevasi dimostrare, confermo quello già detto dagli altri
Ma non potrebbe essere che essendo un gt vecchio ora non sia più in produzione ????
Ancora non sei convinto di non avere un 125?... Bhè convincitene!
Non esiste e mai è esistito un cilindro per corsa corta con cilindrata 125, il massimo ottenibile con quel tipo di albero è 112cc., tra l'altro solo con il cilindro Malossi.
:ciao:
Le foto parlano chiaro ; ho hai un 50 originale , o un 75 o un 90 o un 102 dr.
Per il 123 dr proprio non può esistere ; forse in quella zona da voi il 102 lo chiamano 123 ; poi con quella cuffia il 125 o il 130 non potrebbe andare. :ciao:
Ah ok
In tal caso che fosse un 102 supponiamo ... Cosa devo fare ... Mi conviene mettere un gt nuovo???
Ah ok
In tal caso che fosse un 102 supponiamo ... Cosa devo fare ... Mi conviene mettere un gt nuovo???
Dipende dalle condizioni e i km che ha fatto... ; comunque una revisione è sempre obbligatoria.
Cosa vuoi dire con "e sempre obbligatoria "???
Cosa vuoi dire con "e sempre obbligatoria "???
Nel senso che è bene farla... :ciao:
obbligatoria...diciamo consigliabile.
Montando una nuova temica su un banco motore con anni di utilizzo e km fatti, andresti a sollecitare di più i componeti interni che già hanno lavorato con una modifica, quindi sarebbe meglio revisionare il mortore completamente, per avere più sicurezza nell'utilizzo al pieno delle prestazioni.
Se poi vuoi ottenere quei fatidici 85km/h... c'è da lavorarci! :mrgreen:
:ciao:
Ok ma che pezzi devo montare per prendere gli 85 tranquillamente ???
comunque la mia di serie monta copertoni 3.00 - 10
Allora non è una 50 Special 1° serie... :ciao:
Lo so ma sono sicuro che non siano state cambiate perciò sono molto dubbioso... Ma sul libretto non ce scritto ?
Ma se il calcio alcune volte non ha pressione e causato dalle fasce?
Lo so ma sono sicuro che non siano state cambiate perciò sono molto dubbioso... Ma sul libretto non ce scritto ?
Controlla sul libretto se la sigla telaio corrisponde con quella sul libretto ; poi scrivila qui e controlla l'anno di prima immatricolazione.
V5B1T devo controllare se corrisponde questa e quella del libretto .. È del 73 ...
Ma mi pare che sul libretto ci sia scritto che monta ruote da 10 - 3.00 e una seconda serie ?? Sono molto confuso tra le due ... ma torniamo al tuning ??? Di chilometri ne ha tanti e mi piacerebbe smontarla e rimandar la già con le modifiche
Mi pare che l'abbia già scritto, è una v5b1t, II serie ruote da 10".
Se dai più colpi di pedivella e senti come se diventasse gommosa, il problema è sulla frizione.
Dai retta, tira giù il motore e revisionalo completamante.;-)
Io o un meccanico ?
dopo che è revisionata cosa ci posso montare per avere un idea di spesa dei pezzi,??
Mi pare che l'abbia già scritto, è una v5b1t, II serie ruote da 10".
Scusate non lo avevo visto ; comunque nel titolo c'è scritto 1° serie. :ciao:
Io o un meccanico ?
dopo che è revisionata cosa ci posso montare per avere un idea di spesa dei pezzi,??
-102 cc Dr
-Carburatore 19/19 dell'orto
-albero anticipato
-marmitta sito siluro o polini banana (guadagna ancora qualcosa) , se non hai problemi con il rumore anche la proma
-frizione rinforzata
-campana 22/63 più allungo meno ripresa / 24/72 meno allungo più ripresa
con entrambe arrivi a 85 km/h km più km meno
La frizione denti dritti va bene??
sparutapresenza
09-07-13, 14:12
quando cammini se cambi marcia velocemente , accelerando tutto mentre rilasci la frizione senti che slitta???
io a prescindere dopo tutti questi anni smonterei il gruppo termico , vedrei come sta tutta la termica e già che ci sono controllerei la biella. poi in base a come sta tutto , vedrei cosa cambiare e cosa no. se non smonti come fai a sapere cosa comprare\sostituire?? prima vediamo in che condizioni sta , poi se vuoi farla andare piu' veloce , ci sono millemila modi e si vede
Si si certo ma più o meno presumendo. Che tutto sia ok e ho già il 102
...
per gli 85 circa ci devo spendere tanto !???
Si si certo ma più o meno presumendo. Che tutto sia ok e ho già il 102
...
per gli 85 circa ci devo spendere tanto !???
Per tutto intendi cosa ?
La frizione denti dritti va bene??
:mah: vorrai dire la campana, la 24/72 è a denti dritti (più rumorosa) la 22/63 è a denti elicoidali come le originali.
Per la frizione, con la tua configuazione è sufficiente una normale 3 dischi con molla rinforzata.
Se ti vuoi fare un idea delle varie configuazioni fai una ricerca nel forum tuning smallframe, le troverai in tutte le salse e troverai anche risposte alle tue domande.
:ciao:
Ok grazie a tutti per ora ... Cercherò di fare qualcosa e poi vi faccio sapere :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.