PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore Regolazione vite aria/benzina , quanta confusione ..



guabixx
05-07-13, 15:41
Ciao a tutti , ieri sera stavo carburando una Special e mi e' venuto un dubbio sulla regolazione della vite aria/benzina , e per non perdere tempo e procedere per tentativi ho cercato in rete la risposta ....

Non l' avessi mai fatto ....
Sul web a riguardo regna la piu' assoluta confusione , post chilometrici in cui tutti dicono il contrario di tutti ed alla fine non c'e' una risposta certa ...
Anche su siti "seri" , e in risposte scritte da persone competenti , si leggono affermazioni assoltamente opposte ..
Pure su forum di "elaboratori" , che dovrebbero essere i piu' competenti in materia ci sono pareri profondamente discordanti ..

Cerchiamo di mettere chiarezza ?

Premessa : ci sono viti che regolano l' afflusso aria e viti che regolano l' afflusso benzina
Le prime piu' sono chiuse meno fanno passare aria , quindi ingrassano la carburazione , le seconde fanno esattamente l' opposto , fanno passare meno benzina , quindi smagriscono

Quello che resta da chiarire se nelle small , e nelle large , la vite regola l' aria o la benzina ...

Nelle tante discussioni che ho letto sembra prevalere l' opinione che sulle small avvitando smagrisci ( quindi vite benzina ), mentre sulle large avvitando ingrassi ( quindi vite aria )

Voi cosa ne dite ?

Ciao
Guabix

vespa99
05-07-13, 16:54
nel carburatore ci dovrebbe essere una vite a farfalla che regola l'afflusso di aria nella miscela e non credo il contrario.
la regolazione standard è 2 giri e mezzo dalla vite avvitata completamente.
comunque ti consiglio di farla vedere da un meccanico che tutte le vespe sono un po' diverse e perciò necessitano di una carburazione diversa, tanto se vai da un buon meccanico questa regolazione te la fa in 10 minuti..:ciao:

bart.found
05-07-13, 17:39
Nelle small è sicuro che svitando la vite a farfalla ingrassi... sulle large non mi ricordo mai.. e quindi controllo di volta in volta XD

Gt 1968
05-07-13, 23:30
Per capire cosa regola "quella vite" in un qualsiasi carburatore devi vedere se essa è a monte o a valle della ghigliottina o valvola gas , quando si trova a valle regola la quantità di benzina se è a monte l'aria , per quanto riguarda i giri ogni motore è storia a se , se leggi i manuali della dell'orto spiega come fare , ti faccio un piccolo sunto
a motore ben caldo portarlo a circa 1500 rpm , iniziando a smagrire sentirai che il motore prenderà a salire di giri sino ,continua sino a che il rumore sarà irregolare o non salirà , da qui ingrassa di circa un giro , a questo punto il motore diventerà regolare e avrà un suono pulito , adesso agendo sulla vite che varia l'apertura della valvola gas porta il regime minimo di rotazione ai valori desiderati.

Leonzio80
05-07-13, 23:51
Molto utile. Dove posso trovare quella completa?

Inviato dal mio Galaxy S3

Gt 1968
05-07-13, 23:54
Molto utile. Dove posso trovare quella completa?

Inviato dal mio Galaxy S3
Manuale sui Carburatori Dell’Orto » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/carburatori-dellorto/manuale-carburatori-dell-orto/)

Leonzio80
05-07-13, 23:56
Grazie mille. :D

Inviato dal mio Galaxy S3

Vespa30
06-07-13, 01:35
Una volta per tutte: [U]sulle large Svitando si ingrassa [U]
Quella vite, ora a testa esagonale, in passato ad intaglio, regola la portata di miscela al regime minimo-1/4.
Non esiste una regolazione standard visti i tanti fattori che influenzano la carburazione, non ultime le diversità da motore a motore anche se potrebbero sembrare con lo stesso settaggio.
2,5 giri era la regolazione di default dei Dell'orto con la vite ad intaglio, sugli Spaco attuali verrà tanto in funzione anche della ghigliottina montata, es. con la 01 se supero 1,25 giri sono grasso al minimo.

bart.found
06-07-13, 08:50
Una volta per tutte: [U]sulle large Svitando si ingrassa [U]
Quella vite, ora a testa esagonale, in passato ad intaglio, regola la portata di miscela al regime minimo-1/4.
Non esiste una regolazione standard visti i tanti fattori che influenzano la carburazione, non ultime le diversità da motore a motore anche se potrebbero sembrare con lo stesso settaggio.
2,5 giri era la regolazione di default dei Dell'orto con la vite ad intaglio, sugli Spaco attuali verrà tanto in funzione anche della ghigliottina montata, es. con la 01 se supero 1,25 giri sono grasso al minimo.

Quindi il principio è lo stesso delle small! :-)

Il_Barone
22-07-17, 18:39
quindi il principio è lo stesso delle small! :-)
no!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


no!
Anzi no, si!