Accedi

Visualizza Versione Completa : mi dispiace ma...



LUIGINO
09-07-13, 13:21
leggendo alcune notizie di cranaca mi è venuta avanti questa: non perchè è un vespista ,è vero che ci vuole rispetto per le persone diversamente abili,ma ci vuole anche buon senso da tutte le parti...
Il parcheggio selvaggio blocca il posto per i disabili | Cronache Maceratesi (http://www.cronachemaceratesi.it/2013/07/08/il-parcheggio-selvaggio-blocca-il-posto-per-i-disabili/349137/)

se l'auto dietro era parcheggiata piu' avanti fino alla linea?non era la stessa cosa?che ne pensate?

Rik_Mackey
09-07-13, 13:30
infatti
non mi sembra che ci fosse chissà quale difficoltà nell'uscire dal parcheggio
o almeno non così tanta dal dover "denunciare" l'accaduto.

valeZX
09-07-13, 13:39
leggendo alcune notizie di cranaca mi è venuta avanti questa: non perchè è un vespista ,è vero che ci vuole rispetto per le persone diversamente abili,ma ci vuole anche buon senso da tutte le parti...
Il parcheggio selvaggio blocca il posto per i disabili | Cronache Maceratesi (http://www.cronachemaceratesi.it/2013/07/08/il-parcheggio-selvaggio-blocca-il-posto-per-i-disabili/349137/)

se l'auto dietro era parcheggiata piu' avanti fino alla linea?non era la stessa cosa?che ne pensate?

Comunque rimane il fatto che li non doveva parcheggiare e invece se ne è fregato...:banana: Però non si può dire che quella Vespa li abbia intralciato l'auto ; perchè se la punto avesse parcheggiato poco più avanti sarebbe stata la stessa identica cosa ; quindi l'articolo è sballato ; per lo meno il titolo non ci coglie una mazza... :azz:

Vespa 50 L
09-07-13, 13:40
Ha ragione da vendere! Quella Vespa lì non ci poteva stare, non è un parcheggio destinato alle moto bensì alle auto! 41 euro di multa per divieto di sosta! ;-)

Sbiellato
09-07-13, 13:47
Cero è vero, alcune volte molti automobilisti scarsamente sensibili al problema handicap oppure solo maleducati, parcheggiano negli spazi x disabili, questo caso credo si possa definire al limite, partendo dal presupposto che il disabile da solo potrebbe avere problemi di manovra, il vespista avrebbe dovuto essere più curato e sensibile nel parcheggio, inoltre i vigili non avrebbero potuto procedere al CdS per quel parcheggio riservato, in quanto la vespa mi sembra nello spazio prima.

Vespa 50 L
09-07-13, 13:53
Cero è vero, alcune volte molti automobilisti scarsamente sensibili al problema handicap oppure solo maleducati, parcheggiano negli spazi x disabili, questo caso credo si possa definire al limite, partendo dal presupposto che il disabile da solo potrebbe avere problemi di manovra, il vespista avrebbe dovuto essere più curato e sensibile nel parcheggio, inoltre i vigili non avrebbero potuto procedere al CdS per quel parcheggio riservato, in quanto la vespa mi sembra nello spazio prima.Come ribadito prima, il proprietario della Vespa deve ringraziare soltanto il cielo se il disabile non ha chiamato i vigili, è in palese divieto di sosta (41 euro di multa).

sparutapresenza
09-07-13, 13:55
Ha ragione da vendere! Quella Vespa lì non ci poteva stare, non è un parcheggio destinato alle moto bensì alle auto! 41 euro di multa per divieto di sosta! ;-)
quoto in pieno. non sarà proprio il peggiore degli sgari che possono essere fatti ai disabili...ma se voi foste uno di loro...ne avreste le palle piene e anche solo una cosa del genere non la sopportereste , quindi via , spiattellato su tutti i giornali.

io lo posso dire perchè ho un caro amico disabile , lo porto spesso in giro col suo doblo' adibito al trasporto della carrozzina , e l'inciviltà che c'è in giro è qulcosa di abominevole , a partire dai parcheggi e alle precedenze che non ti danno mai , per finire con quelli che ti rompono le palle perchè vai a 30 nel paese dove è pieno di buche e tu DEVI andar piano perchè senno' la carrozzina dentro si muove troppo , e sarebbe rischioso...ma anche solo andando a piei , sui marciapiedi o in mezzo alla strada , 8 su 10 sono così idioti da non spostarsi se non glielo chiedi , ti guardano e stanno li. come se lui non esistesse. la verità è che se questo paese è marcio , è colpa di chi ci abita...e ho dato una mia piccolissima opinione , basata sulla mia esperienza fino ad ora. poi per fortuna è pieno zeppo di persone meravigliose e grandi menti aperte qui...se non ci fossero loro...saremmo davvero i peggiori (già così poco ci manca:azz:)

ma poi a prescindere...come cavolo si fa a mettere una vespa così???metti che il tipo dà a marcia indieto e te la butta per terra???bah...

Marce75
09-07-13, 14:03
I posti riservati ai disabili (ne ho uno difronte casa mia) dispongono di uno spazio extra che serve per il carico/scarico della carrozzina sul veicolo e la presenza di questo spazio offre anche maggiore comfort di manovra. Se questo signore non è riuscito a fare manovra dovrebbe lamentarsi col comune per aver creato il posto auto per disabili troppo piccolo. Al Vespista non penso si possa contestare nulla primo perché potrebbe anche essere arrivato prima della macchina che si vede alla sua sinistra e secondo perché il ciclomotore può essere parcheggiato ovunque vi sia spazio purché rimanga dentro le righe (questo mi è stato detto dai vigili difronte casa mia).

Marce75
09-07-13, 14:07
Ragazzi io abito a Verona dove lo sport nazionale è fare multe e vi dico che la Vespa può essere parcheggiata benissimo nel posto auto e non commette alcuna infrazione.

Vespa 50 L
09-07-13, 14:10
Ragazzi io abito a Verona dove lo sport nazionale è fare multe e vi dico che la Vespa può essere parcheggiata benissimo nel posto auto e non commette alcuna infrazione.A Bari, 3 amici miei si sono presi la multa, mi pare molto strano quello che ti hanno riferito i vigili, probabilmente non conoscono il codice della strada come dovrebbero!

Marce75
09-07-13, 14:16
A Bari, 3 amici miei si sono presi la multa, mi pare molto strano quello che ti hanno riferito i vigili, probabilmente non conoscono il codice della strada come dovrebbero!

Tempo fa difronte casa mia c'era un vecchio scooter parcheggiato nell'unico posto macchina disponibile, erano giorni, sembrava fosse abbandonato.
Sono andato dai vigili e mi hanno detto che il motorino può stare dov'è e sono dovuto andare a trovarmi un altro posto.
O a Verona o a Bari qualcuno non conosce il codice comunque guarda che le multe ti arrivano lostesso, soprattutto quelle dell'autovelox nonostante non sia un dispositivo contemplato dal codice della strada e cioè a nessun titolo ti potrebbero chiedere di pagare la multa.
Se poi uno paga comunque è un altro discorso.

sparutapresenza
09-07-13, 14:17
Ragazzi io abito a Verona dove lo sport nazionale è fare multe e vi dico che la Vespa può essere parcheggiata benissimo nel posto auto e non commette alcuna infrazione.
giuro che ti credo sulla parola...ma è la prima volta che lo sento , credimi:oops:

valeZX
09-07-13, 14:18
Il ciclomotore (che è diverso dal Motociclo) è 50 cc e sono sicuro al 100% che non può parcheggiare sui riservati alle auto ; ma deve parcheggiare nei posti riservati ai ciclomotori ; solo i quadricicli leggeri vi possono parcheggiare sui posti auto (macchinetta) ; i ciclomotori normali possono parcheggiarci solo se in un raggio di non ricordo quanto non ci sono posti per ciclomotori.

Marce75
09-07-13, 14:19
In ogni caso il diritto del disabile è quello di avere il suo posto riservato dalle righe gialle ma non penso che possa vantare diritti su chi parcheggia esternamente al suo posto riservato.
E il signore che ha parcheggiato a sinistra della vespa?
Quello si che avrà fatto fatica ad uscire (visto che vespa era nel "suo" spazio) solo che non avrà perso tempo a fare foto da mandare ai giornali locali.

Marce75
09-07-13, 14:20
Il ciclomotore (che è diverso dal Motociclo) è 50 cc e sono sicuro al 100% che non può parcheggiare sui riservati alle auto ; ma deve parcheggiare nei posti riservati ai ciclomotori ; solo i quadricicli leggeri vi possono parcheggiare sui posti auto (macchinetta) ; i ciclomotori normali possono parcheggiarci solo se in un raggio di non ricordo quanto non ci sono posti per ciclomotori.

ho detto "ciclomotore" solo per riferirmi ai mezzi a due ruote

sparutapresenza
09-07-13, 14:21
In ogni caso il diritto del disabile è quello di avere il suo posto riservato dalle righe gialle ma non penso che possa vantare diritti su chi parcheggia esternamente al suo posto riservato.
E il signore che ha parcheggiato a sinistra della vespa?
Quello si che avrà fatto fatica ad uscire (visto che vespa era nel "suo" spazio) solo che non avrà perso tempo a fare foto da mandare ai giornali locali.
si nel caso di questo articolo avete ragione...pero' un po' piu' di buon senso da parte del proprietario del T5 non sarebbe stato di certo mal visto...che poi magari abbiano ingigantito la cosa è vero' , pero'...

Marce75
09-07-13, 14:23
Scooter in un posto auto? “Tutto ok per i vigili” – Parma Centro - Blog - Parma - Repubblica.it (http://centro-parma.blogautore.repubblica.it/2010/09/28/il-motorino-occupa-6-posti-tutto-ok-per-i-vigili/comment-page-1/)

valeZX
09-07-13, 14:26
Ho sbaglia l'annuncio o sbaglia il mio libro di scuola guida... :roll:

johnburrito
09-07-13, 14:28
Ragazzi io abito a Verona dove lo sport nazionale è fare multe e vi dico che la Vespa può essere parcheggiata benissimo nel posto auto e non commette alcuna infrazione.

anche da noi funziona così.
tempo fa discutevo con un amico vigile e mi sembra di aver capito che, per la precisione, nei posteggi delle auto (chiamiamoli così) le moto dovrebbero addirittura essere posteggiate nel senso della strada (come le auto) e non di traverso. mai vista o sentito parlare di una multa per questo motivo.
forse qualcuno del forum che è vigile potrebbe chiarire...

Vespa 50 L
09-07-13, 14:29
Allora, per essere pignoli, quella Vespa è in divieto di sosta perchè è stata parcheggiata perpendicolarmente al marciapiede, l'utente Marce75 ha ragione dicendo che i mezzi a due ruote si possono lasciare in sosta negli spazi riservati alle auto ma non nella maniera sopra citata! Quando si posteggia nelle strisce bianche o blu occorre rispettare quanto previsto dall‘art. 157 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=160) comma 2 del Codice della Strada: il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Non è possibile inserire la moto perpendicolarmente al marciapiede né a spina di pesce, a meno che non ci sia la relativa segnaletica stradale.

Marce75
09-07-13, 14:29
Dimenticavo, il ciclomotore è tenuto a parcheggiare negli spazi appositi solo quando questi spazi appositi siano dispoinibili.
Ci fate mai caso che le strade sono tappezzate di posti auto e un posto per gli scooter lo vedi una volta ogni 10 chilometri?
E' normale che sia così, davanti a casa mia ci sono solo posti auto e io che dovrei fare con la vespa se davvero non potessi parcheggiare lì?
Alla fine certo si tratta sempre di usare il buon senso civile ma legalmente non possono farvi nulla.

Marce75
09-07-13, 14:31
anche da noi funziona così.
tempo fa discutevo con un amico vigile e mi sembra di aver capito che, per la precisione, nei posteggi delle auto (chiamiamoli così) le moto dovrebbero addirittura essere posteggiate nel senso della strada (come le auto) e non di traverso. mai vista o sentito parlare di una multa per questo motivo.
forse qualcuno del forum che è vigile potrebbe chiarire...

si ti confermo che è così, sembra assurdo ma è così

valeZX
09-07-13, 14:31
Scooter in un posto auto? “Tutto ok per i vigili” – Parma Centro - Blog - Parma - Repubblica.it (http://centro-parma.blogautore.repubblica.it/2010/09/28/il-motorino-occupa-6-posti-tutto-ok-per-i-vigili/comment-page-1/)

Si vede che non vi erano posti per ciclomotori nell' area circostante ; comunque io parlo per i ciclomotori ; per i motocicli non lo so non ho ancora la patente A.

valeZX
09-07-13, 14:34
Allora, per essere pignoli, quella Vespa è in divieto di sosta perchè è stata parcheggiata perpendicolarmente al marciapiede, l'utente Marce75 ha ragione dicendo che i mezzi a due ruote si possono lasciare in sosta negli spazi riservati alle auto ma non nella maniera sopra citata! Quando si posteggia nelle strisce bianche o blu occorre rispettare quanto previsto dall‘art. 157 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=160) comma 2 del Codice della Strada: il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Non è possibile inserire la moto perpendicolarmente al marciapiede né a spina di pesce, a meno che non ci sia la relativa segnaletica stradale.

Visto adesso ; tesse parole del mio libro di scuola guida ; solo che parla solo di ciclomotori invece che di veicoli a 2 ruote ; e aggiunge quello che ho detto in precedenza.

Quindi anche una bici può occupare un posto auto legalmente ?

johnburrito
09-07-13, 14:35
quindi è da capire se è meglio correre il rischio di prendere una multa (vespa di traverso) o (vespa messa nel modo corretto) farsi buttare a terra la vespa da un automobilista con i nervi a pezzi che cerca un posto da 2 ore:mrgreen:

Marce75
09-07-13, 14:35
Allora, per essere pignoli, quella Vespa è in divieto di sosta perchè è stata parcheggiata perpendicolarmente al marciapiede, l'utente Marce75 ha ragione dicendo che i mezzi a due ruote si possono lasciare in sosta negli spazi riservati alle auto ma non nella maniera sopra citata! Quando si posteggia nelle strisce bianche o blu occorre rispettare quanto previsto dall‘art. 157 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=160) comma 2 del Codice della Strada: il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Non è possibile inserire la moto perpendicolarmente al marciapiede né a spina di pesce, a meno che non ci sia la relativa segnaletica stradale.
si da questo punto di vista è in contravvenzione ma siccome non è una cosa che ha a che fare col posto riservato al disabile ma è una cosa che potrebbe denunciare chiunque non si tratta di una irrispettosità nei confronti del disabile
direi invece che si tratta proprio di un dispetto fatto dal disabile nei confronti del vespista

valeZX
09-07-13, 14:38
quindi è da capire se è meglio correre il rischio di prendere una multa (vespa di traverso) o (vespa messa nel modo corretto) farsi buttare a terra la vespa da un automobilista con i nervi a pezzi che cerca un posto da 2 ore:mrgreen:

Ahahaha ; pensate un paio di settimane fà un automobilista in cerca di parcheggio si era messo a suonare per far levare un motorino dal posto... :risata: Dovreste aver visto la scena...

fireblade81rr
09-07-13, 14:50
fatto sta che al di la della multa per la vespa il comune li avrebbe dovuto fare un posto disabili un po più lungo in modo da facilitarne le manovre,se al posto della punto e della vespa ci fosse stato un ducato maxi avrebbe riempito completamente il parcheggio rimanendo al 100% nella regolarità per il codice della strada ma avrebbe reso impossibile una qualsiasi manovra da parte del disabile,nei supermercati il posto dedicato in genere è una volta e mezzo un posto auto normale per facilitarne salita,discesa e eventuali manovre,per legge il posto disabili se posto lungo il senso di marcia dovrebbe essere 6 metri e dal momento che il doblò è 4,25 metri mi mancano quasi 1 metro e 80 all'appello......

cucu123
09-07-13, 16:06
,per legge il posto disabili se posto lungo il senso di marcia dovrebbe essere 6 metri e dal momento che il doblò è 4,25 metri mi mancano quasi 1 metro e 80 all'appello......

dalla foto si vede solo gli ottanta centimetri dietro...il metro che manca si trova davanti al muso del Dublò

akira1980
09-07-13, 16:30
dalla foto si vede solo gli ottanta centimetri dietro...il metro che manca si trova davanti al muso del Dublò

indi il problema dell'invasione da parte della Vespa non sussisterebbe... secondo me è stato solo sensazionalismo del "giornalista" che ha visto lo spiraglio per essere pubblicato, fermo restando che magari per buon senso il Vespista avrebbe potuto metterla magari più lontano dal posto dei disabili, ma qui si entra nella categoria "rispetto degli altri"...

Ale15
09-07-13, 21:24
Capisco la rabbia del povero cittadino ma questa denuncia mi pare un po' forzata :roll:

Sicuramente quella Vespa li non ci poteva stare, non tanto per il fatto che infastidisce la macchina di fronte ma piuttosto perchè occupa lo spazio riservato a quello dietro.... senza contare il fatto che ha parcheggiato storto, sicuramente i cartelli o anche solo la segnaletica orizzontale facevano intendere il senso di parcheggio come parallelo al marciapiede...

Aggiungo che il dare la multa in casi del genere è più questione di buon senso che di regolamenti, chiesi tempo fa ad un mio amico vigile e mi disse che a lui, che fa il vigile in un paesino fuori città.... è stato detto di dare la multa solo laddove lo spazio di parcheggio è indicato anche orizzontalmente...
Per capirci se la linea è continua lascia intendere solo la larghezza del mezzo che si può parcheggiare... se è disegnata la sagoma completa del mezzo che si può parcheggiare non puoi nè arrivare con una bisarca e occupare 5 posti auto nè parcheggiare il motorino e togliere il posto ad una macchina... poi anche li va molto a buon senso... tanti suv escono anche in larghezza dalla segnaletica orizzontale ma sfido il vigile a darti la multa se non ostacola il traffico :roll:

Io la Vespa non l'ho mai parcheggiata in mezzo alle macchine perchè con le macchine di oggi sparisce... non la vedono e te la buttano per terra o toccano quasi sicuramente.... preferisco il buon vecchio palo sul marciapiede anche se non si potrebbe neanche quello :roll:
Per ora multe non ne ho mai prese... spero di beccare sempre vigili dotati di buon senso...