Accedi

Visualizza Versione Completa : Contakm scalato a 160 per px prima serie



Farinos
10-07-13, 13:51
Ciao ragazzi,
Ho visto su internet un contachilometri per gilera TG2/TG3. Facendo alcune domande al venditore ho scoperto che ha praticamente lo stesso diametro di quello del mio px (prima serie) ed ho visto una foto sempre su internet di un px con il contakm in questione installato. C'è di buono che è scalato a 160 km/h e anche se di rado segno sopra i 120, mi piacerebbe sostituire il mio con questo... Secondo voi monta e piu' che altro segnerà la velocità giusta? Nel retro c'è scritto 1giro/1MT, se non erro tale scritta è riportata anche in quello del px...

Allego foto.

:ciao:

FARINOS

130421 130422 130423

Vespa979
10-07-13, 14:02
Non vorrei ricordare male, l'utente Dexolo ha montato qualcosa di simile sul suo PX I serie.
Fai una ricerca.
:ciao:

DeXoLo
10-07-13, 14:07
Eccomi! ;-)
Se è un veglia monta e segna la velocità giusta, io devo ancora completare l'attacco per il parziale, che messo così come lo vedi in foto il cavetto prende una forma strana e non gira bene.
Ho già pronto un distanziale, appena ho un po di tempo (se mai l'avrò :roll: ) lo monto. :nono:

130426

Aggiungo : dopo che ho riguardato bene le tue foto, il contakm gilera puoi montarlo così com'è con la staffa del px, in quello che ho montato io c'è da fare una staffa ex-novo o modificare la sua perchè così com'è non chiuderebbe bene il coperchio del manubrio.

valeZX
10-07-13, 14:12
Se è un veglia monta e segna la velocità giusta, io devo ancora completare l'attacco per il parziale, che messo così come lo vedi in foto il cavetto prende una forma strana e non gira bene.
Ho già pronto un distanziale, appena ho un po di tempo (se mai l'avrò :roll: ) lo monto. :nono:

130426

Bello il conta Km e conta Rpm ; ma secondo me è antistilistico...

Potresti provare a mettere uno della benza a sinistra ed è veramente bello. :ok:

DeXoLo
10-07-13, 14:13
Me l'hanno già detto il tanti, ma a me piace così. :ciao:

valeZX
10-07-13, 14:17
Me l'hanno già detto il tanti, ma a me piace così. :ciao:

:ok:

Farinos
10-07-13, 14:34
Eccomi! ;-)
Se è un veglia monta e segna la velocità giusta, io devo ancora completare l'attacco per il parziale, che messo così come lo vedi in foto il cavetto prende una forma strana e non gira bene.
Ho già pronto un distanziale, appena ho un po di tempo (se mai l'avrò :roll: ) lo monto. :nono:

130426

Aggiungo : dopo che ho riguardato bene le tue foto, il contakm gilera puoi montarlo così com'è con la staffa del px, in quello che ho montato io c'è da fare una staffa ex-novo o modificare la sua perchè così com'è non chiuderebbe bene il coperchio del manubrio.

Complimenti, invece a me il tuo lavoro piace parecchio! Comunque è un veglia (si vede sulle foto del retro) ed è Gilera, quindi leggermente differente dal tuo. A questo punto da quello che dici dovrebbe emontare plug and play giusto?

Case93
10-07-13, 16:06
Dex su PX arcobaleno monta quel contakm?
120 euro per il suo originale mi piange il cuore scucirli.
E comunque il contagiri è una figata,penso di avertelo detto in 25 post differenti:sbonk::sbonk:

DeXoLo
10-07-13, 18:08
No, l'arcobaleno ha il diametro del foro più grande, mi pare (ma potrei sbagliare... :boh: ) sia diametro 100 e questo è 80.

In ogni caso io l'ho pagato 25€ ed era nuovo di pacco :mavieni:, quindi il gusto è doppio. :mrgreen:

Per l'arcobaleno dovresti /potresti montarne uno di quelli tipo gilera arizona, quello sono sicuro che monta, l'aveva fatto Piero58.

PISTONE GRIPPATO
10-07-13, 21:05
Eccomi! ;-)
Se è un veglia monta e segna la velocità giusta, io devo ancora completare l'attacco per il parziale, che messo così come lo vedi in foto il cavetto prende una forma strana e non gira bene.
Ho già pronto un distanziale, appena ho un po di tempo (se mai l'avrò :roll: ) lo monto. :nono:

130426

Aggiungo : dopo che ho riguardato bene le tue foto, il contakm gilera puoi montarlo così com'è con la staffa del px, in quello che ho montato io c'è da fare una staffa ex-novo o modificare la sua perchè così com'è non chiuderebbe bene il coperchio del manubrio.

Sentite congratulazioni , questa è una modifica molto interessante.
Potresti per favore illustrare che modello di conta hai preso.....il parziale mi piace moltissimo è una funzione meravigliosa.

Grazie, se vorrai arrivare a 160 cio possiamo mettere d'accordo:risata1:

volumexit
10-07-13, 21:09
Grazie, se vorrai arrivare a 160 cio possiamo mettere d'accordo:risata1:

La tua solita elaborazione?

























Ruota da 6 pollici davanti?????:risata:

DeXoLo
10-07-13, 21:12
Mi accontento di molto meno :mrgreen: , prima mi sa che devo sistemare la frizione, la sento un po slittare, o forse devo cambiare l'olio che ha qualche miliardo di km. Oppure controllare se ce n'è ancora visto che sento anche il cambio duro... :roll:

Comunque è un veglia classico, lo montano le guzzi, benelli, morini, aprilia, un po tutte insomma. Ogni tanto spuntano su ebay a prezzi irrisori.
Ce ne sono alcuni che hanno il comando del parziale infilato di fianco, conviene sceglierne uno di quelli con il cavetto.

PISTONE GRIPPATO
10-07-13, 21:13
La tua solita elaborazione?

























Ruota da 6 pollici davanti?????:risata:

Che chiaccherone che sei luca hai svelato il segreto degli isolani....così anche noi andremo a 150:risata:

DeXoLo
10-07-13, 21:15
Ma rotfl.... :P

PISTONE GRIPPATO
10-07-13, 21:17
dai su vuota il sacco dove lo hai preso il conta col parziale......

Grazie:-)

DeXoLo
10-07-13, 21:29
Vedi sopra, su ebay, questa era l'offerta ---> CONTACHILOMETRI SPEED METER VEGLIA ASPES UNIMOTO (1) | eBay (http://www.ebay.it/itm/360663814659) da qua puoi vedere il venditore, e magari chiedere se ne ha un altro.

Farinos
11-07-13, 09:11
Un'altra info... Il contakm non l'ho mai smontato. Come conviene procedere? Tolgo le viti del coperchio superiore poi sgancio la guaina con la corda o c'è un'altro modo? Mi sembra di ricordare che una volta avevo tolto il coperchio del manubrio ed avevo avuto difficoltà perchè non veniva via... Il contakm stesso com'è ancorato al coperchio?

DeXoLo
11-07-13, 15:22
Sviti le 4 viti sotto al manubrio, poi infili un po di guaina da sotto in sù dentro la forcella quei 3-4 cm che ti bastano per alzare il coperchio e svitare la ghiera della guaina dal contakm.
Svitata la guaina ti resta in mano il coperchio, che però ha ancora i fili elettrici del chiavino e delle spie. Io il chiavino non ce l'ho, pertanto non so quanti fili sono e quanti sono lunghi, comunque il contakm è ancorato al coperchio per mezzo di una staffa ad U tenuta con un dado sottile, sviti quella e lo strumento esce.

Farinos
12-07-13, 08:58
Sviti le 4 viti sotto al manubrio, poi infili un po di guaina da sotto in sù dentro la forcella quei 3-4 cm che ti bastano per alzare il coperchio e svitare la ghiera della guaina dal contakm.
Svitata la guaina ti resta in mano il coperchio, che però ha ancora i fili elettrici del chiavino e delle spie. Io il chiavino non ce l'ho, pertanto non so quanti fili sono e quanti sono lunghi, comunque il contakm è ancorato al coperchio per mezzo di una staffa ad U tenuta con un dado sottile, sviti quella e lo strumento esce.

Grazie DeXolo non appena ho un po di tempo mi metto all'opera! :ok:

Farinos
29-07-13, 09:55
Ho montato il contachilometri... A naso sembra segnare come il vecchio... Ovvero la posizione della lancetta rimane la stessa rispetto al vecchio ma segna la velocità sbagliata! E' solo un'impressione, quando ho un minimo di tempo testo con il gps per vedere se segna il giusto. Chi l'ha montato ha notato questa cosa? Sapete piu' o meno quanto hanno di scarto i contachilometri originali (il vecchio mi sembra che a velocità massima rubava 10/12 Km/h)? Ripeto è solo un'impressione e la vespa l'ho testata in due e con parecchio vento, ma secondo me segna di piu' rispetto a prima!