PDA

Visualizza Versione Completa : La mia Primavera 125 - 1978



ItalianStallion
11-07-13, 13:31
E' giunta l'ora di presentarvi anche la mia vespetta. E' una 125 primavera del 1978, verniciata in blu marine ed ha subito un restauro totale.
Fin dove si è riuscito ho conservato, il motore, come tutta la meccanica è stata totalmente rifatta.

A voi i commenti.;-)

Foto FMI

https://imageshack.com/scaled/medium/844/6dk1.jpg
https://imageshack.com/scaled/medium/829/nqcc.jpg
https://imageshack.com/scaled/medium/706/mekz.jpg
https://imageshack.com/scaled/medium/6/sxg2.jpg

Marce75
11-07-13, 13:35
E' bellissima.
Sei fortunato ad averla!
:ok:

vesponeparma
11-07-13, 13:39
Si molto bella! Complimenti.

ItalianStallion
11-07-13, 14:38
Grazie mille!;-)

luciovr
11-07-13, 23:34
Molto bella, complimenti. Mi capitasse fra le mani una Primavera del '78 la farei subito Verde Vallombrosa :ok:

ItalianStallion
11-07-13, 23:48
Molto bella, complimenti. Mi capitasse fra le mani una Primavera del '78 la farei subito Verde Vallombrosa :ok:
Già.. farei lo stesso anch'io, ma era già così quando l'ho presa. Ho sistemato parecchi dettagli e rifatto la meccanica.

Fra qualche annetto, quando la vernice risentirà del tempo, vallombrosa ad occhi chiusi!

Gabriele82
12-07-13, 06:29
Molto bella,complimenti!

senti maaaa..i pneumatici sono i suoi o li hai cambiati?

ItalianStallion
12-07-13, 09:35
Molto bella,complimenti!

senti maaaa..i pneumatici sono i suoi o li hai cambiati?
I pneumatici sono una scarsa riproduzione, li montava già. Una volta consumati monterò i suoi michelin.

TotoDani
12-07-13, 09:41
Bella complimenti !!!!!!!

Noiva
12-07-13, 09:45
Molto bella, complimenti.
Quindi l'hai comprata in buone condizioni?

Gabriele82
12-07-13, 11:02
I pneumatici sono una scarsa riproduzione, li montava già. Una volta consumati monterò i suoi michelin.

occhio lungo non mente.. ;)

si vede da lontano che sono gomme scarse.

i suoi michelin possono anche essere pirelli o metzeler, l importante che mettipneumatici di qualità se tieni alla pelle e alla vespa,pneumatici scarsi sono pericolosi,se la vespa la usi.

ItalianStallion
12-07-13, 11:14
Molto bella, complimenti.
Quindi l'hai comprata in buone condizioni?
Diciamo di sì.. in buone condizioni, ma tolto il lavoro di verniciatura era stato fatto un restauro un po approssimativo (guaine e cavi da cambiare, qualche filo elettrico, pulizia e sgrassatura insufficente, qualche parte in gomma, numero semi coperto ecc). Tutti lavori che ho corretto e risistemato.

La fortuna è che chi l'ha avuta dal 78 al 2006 l'ha tenuta molto bene e non ha mai sostituito nulla, non è stato usato stucco, fari siem, serrature e chiavi originali, listelli, cornici, cresta, bordoscudo, clacson, tappetino tunnel, marmitta, scritte ecc. tutto originale, come nuovo.

Per le gomme, penso che le cambierò la prossima stagione, nonostante siano nuove (battistrada), sono state montate nel 2006.

Già che ci sono, vi chiedo una cosa.. Sapreste dirmi come e dove recuperare uno stencil per la scritta piaggio posteriore? Con il tempo è sbiadita, e vorrei rifarla a nuovo.

Vespa979
12-07-13, 12:31
Diciamo di sì.. in buone condizioni, ma tolto il lavoro di verniciatura era stato fatto un restauro un po approssimativo (guaine e cavi da cambiare, qualche filo elettrico, pulizia e sgrassatura insufficente, qualche parte in gomma, numero semi coperto ecc). Tutti lavori che ho corretto e risistemato.

La fortuna è che chi l'ha avuta dal 78 al 2006 l'ha tenuta molto bene e non ha mai sostituito nulla, non è stato usato stucco, fari siem, serrature e chiavi originali, listelli, cornici, cresta, bordoscudo, clacson, tappetino tunnel, marmitta, scritte ecc. tutto originale, come nuovo.

Per le gomme, penso che le cambierò la prossima stagione, nonostante siano nuove (battistrada), sono state montate nel 2006.

Già che ci sono, vi chiedo una cosa.. Sapreste dirmi come e dove recuperare uno stencil per la scritta piaggio posteriore? Con il tempo è sbiadita, e vorrei rifarla a nuovo.

Un unico appunto su questa bella primavera del 78 è la cinghia della sella, quella originale è in plastica semirigida con occhielli stondati per il fissaggio. La trovi da qualsiasi buon ricambista.;-)

ItalianStallion
12-07-13, 13:32
Un unico appunto su questa bella primavera del 78 è la cinghia della sella, quella originale è in plastica semirigida con occhielli stondati per il fissaggio. La trovi da qualsiasi buon ricambista.;-)
Non sono mai riuscito a capire quale fosse quella giusta, così nel dubbio ho lasciato quella in pelle e anima in acciaio.

Sapreste dirmi con certezza qual'è quella giusta (con eventuale link)? Ci sono una marea di cinghie con occhielli diversi in rete.. Non ho mai capito quale fosse quella esatta!

Vespa979
12-07-13, 13:55
Non sono mai riuscito a capire quale fosse quella giusta, così nel dubbio ho lasciato quella in pelle e anima in acciaio.

Sapreste dirmi con certezza qual'è quella giusta (con eventuale link)? Ci sono una marea di cinghie con occhielli diversi in rete.. Non ho mai capito quale fosse quella esatta!

Questa è quella giusta, qui un esempio:
MANIGLIA CINGHIA CENTRALE BLU SELLA BIPOSTO VESPA PRIMAVERA COME ORIGINALE (http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=654782987&lan=ita&area=ricambi&comp=&comp1=&cat=selle%2C+cuscini+e+copriruota&subcat=maniglie+selle&code=S+087&x=ricambi)

:ciao:

ItalianStallion
12-07-13, 14:00
Questa è quella giusta, qui un esempio:
MANIGLIA CINGHIA CENTRALE BLU SELLA BIPOSTO VESPA PRIMAVERA COME ORIGINALE (http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=654782987&lan=ita&area=ricambi&comp=&comp1=&cat=selle%2C+cuscini+e+copriruota&subcat=maniglie+selle&code=S+087&x=ricambi)

:ciao:
Ti ringrazio! La cinghia che monto attualmente a che modello appartiene?

Gabriele82
12-07-13, 14:13
Diciamo di sì.. in buone condizioni, ma tolto il lavoro di verniciatura era stato fatto un restauro un po approssimativo (guaine e cavi da cambiare, qualche filo elettrico, pulizia e sgrassatura insufficente, qualche parte in gomma, numero semi coperto ecc). Tutti lavori che ho corretto e risistemato.

La fortuna è che chi l'ha avuta dal 78 al 2006 l'ha tenuta molto bene e non ha mai sostituito nulla, non è stato usato stucco, fari siem, serrature e chiavi originali, listelli, cornici, cresta, bordoscudo, clacson, tappetino tunnel, marmitta, scritte ecc. tutto originale, come nuovo.

Per le gomme, penso che le cambierò la prossima stagione, nonostante siano nuove (battistrada), sono state montate nel 2006.

Già che ci sono, vi chiedo una cosa.. Sapreste dirmi come e dove recuperare uno stencil per la scritta piaggio posteriore? Con il tempo è sbiadita, e vorrei rifarla a nuovo.

Non sono nemmeno così vecchie..usale comunque con riguardo. ;)

Vespa979
12-07-13, 14:26
Ti ringrazio! La cinghia che monto attualmente a che modello appartiene?

E' una cinghia per sella ET3, ma... ha gli attacchi squadrati sbagliati. In conclusione è una ricambio che non rispecchia l'originale, ma fà il suo lavoro. ;-)

ItalianStallion
12-07-13, 14:31
E' una cinghia per sella ET3, ma... ha gli attacchi squadrati sbagliati. In conclusione è una ricambio che non rispecchia l'originale, ma fà il suo lavoro. ;-)
@ebay!:ok:

trattore
15-07-13, 15:51
Targata Asti!! WOW!!! Che :ciapet: io non riesco a trovarla!!!

ItalianStallion
15-07-13, 16:11
Targata Asti!! WOW!!! Che :ciapet: io non riesco a trovarla!!!
Beh.. fosse stata targata CN non l'avrei buttata..:noncisiamo:
E' stata ad Asti per 35 anni, ora le faccio conoscere un po il cuneese!

trattore
15-07-13, 21:03
Beh.. fosse stata targata CN non l'avrei buttata..:noncisiamo:
E' stata ad Asti per 35 anni, ora le faccio conoscere un po il cuneese!

Pazzesco....ha praticamente la mia età e non l'ho mai vista!! L'ex proprietario è il classico vecchietto?

ItalianStallion
15-07-13, 23:41
Pazzesco....ha praticamente la mia età e non l'ho mai vista!! L'ex proprietario è il classico vecchietto?
Diciamo NI... L'ha tenuta il primo proprietario dal 1978 al 2006, acquistata da un collezionista di Asti e restaurata (percorso 1000km dal 2006 al 2013, praticamente sempre ferma).
Acquistata da lui, ritirandola fra le colline a ridosso di asti.

trattore
19-07-13, 09:58
Diciamo NI... L'ha tenuta il primo proprietario dal 1978 al 2006, acquistata da un collezionista di Asti e restaurata (percorso 1000km dal 2006 al 2013, praticamente sempre ferma).
Acquistata da lui, ritirandola fra le colline a ridosso di asti.

Magari l'hai presa proprio dietro casa mia......va bè, quando vuoi fare un giro magari zona Alba, sai dove trovarmi!

ItalianStallion
25-07-13, 22:20
Piccolo aggiornamento alla mia vespetta:

- Rifatti numerini marce con smalto bianco per modellismo

- Eliminata e rifatta a nuovo la scritta piaggio sulla sella (grazie a Vespa979 per gli stencil!;-))
- Finalmente iscritta al registro storico FMI !!!! :risata1:

andry91
25-07-13, 22:23
complimenti

ItalianStallion
26-07-13, 10:55
TARGA ORO!:risata1:

johnburrito
26-07-13, 11:03
complimenti! molto bella:ciao:

ItalianStallion
26-07-13, 11:04
Grazie mille!

valeZX
26-07-13, 13:58
Complimenti ItalianStallion 131123 :mrgreen: per la Vespa Primavera... , però dopo delle modifiche che hai fatto posta delle foto la targa metallica (oro) sei riuscito a prenderla ?

ItalianStallion
26-07-13, 14:12
Complimenti ItalianStallion 131123 :mrgreen: per la Vespa Primavera... , però dopo delle modifiche che hai fatto posta delle foto la targa metallica (oro) sei riuscito a prenderla ?
:risata:Ahahahaha!
Telefonato stamane in FMI e mi hanno detto che mi è stata assegnata la targa oro..

Vi posto poi le foto con su la targhetta!

valeZX
26-07-13, 14:22
:ok:
Io sto cercando di finire di sistemare la mia 50 Special per la targa oro ASI , speriamo bene... :ciao:

cuorenevro1977
26-07-13, 21:06
Molto bella, complimenti. Mi capitasse fra le mani una Primavera del '78 la farei subito Verde Vallombrosa :ok:

Non amo il verde ma il vallombrosa è davvero bello, accattivante cmq anche blumarine è stupendo sul px I serie è davvero fantastico!!!

Vespa979
26-07-13, 21:29
Piccolo aggiornamento alla mia vespetta:

- Rifatti numerini marce con smalto bianco per modellismo

- Eliminata e rifatta a nuovo la scritta piaggio sulla sella (grazie a Vespa979 per gli stencil!;-))
- Finalmente iscritta al registro storico FMI !!!! :risata1:


TARGA ORO!:risata1:


:risata:Ahahahaha!
Telefonato stamane in FMI e mi hanno detto che mi è stata assegnata la targa oro..

Vi posto poi le foto con su la targhetta!

Il merito per la targa oro............................................... và agli stencil della scritta della sella :sbonk:
E' stato un piacere aiutarti e sopratutto che tu sia rimasto contento, grazie anche a te.;-)
:ciao:

cuorenevro1977
26-07-13, 21:35
Il merito per la targa oro............................................... và agli stencil della scritta della sella :sbonk:
E' stato un piacere aiutarti e sopratutto che tu sia rimasto contento, grazie anche a te.;-)
:ciao:

Complimenti Targa oro meritatissima ( per tutti e 2!!!!!!!!)

ItalianStallion
26-07-13, 22:41
Siete davvero forti! (anche un po matti...:crazy:)

Grazie mille ancora a tutti.. Sarà una cavolata. Ma ci tenevo davvero tanto, dopo tutto il tempo che ci ho passato attaccato!

Giusto in questi giorni, stavo andando in paranoia per via di molte persone che mi hanno detto che non essendo un colore riportato su VT me l'avrebbero bocciata di sicuro..

Ricercando su Google, non si trova una primavera blu marine iscritta FMI nemmeno a pagarla!