Visualizza Versione Completa : Vespa VB1T, Affare???
MrBrownston
12-07-13, 08:58
Salve ragazzi, da un pò che non scrivo, ma vi leggo ogni giorno.
Allora, come già saprete, sono un pò ignorantello in materia di vespa, ma stò studiando.
Ho trovato, anche nelle vicinanze, un vespa VB1T tutta restaurata (appena avrò foto le posterò).
Il problema principale è che l'attuale proprietario mi ha detto che la vespa è stata regalata a suo padre ma non gli è stata intestata, in più i documenti sono andati smarriti, unica cosa positiva è la targa originale.
Naturalmente il venditore mi ha assicurato che mi firma tutte le carte della vendita dove accerta la provenienza e che la vespa non è rubata.
Voi che ne dite??
Grazie a tutti.
MrBrownston
13-07-13, 12:29
Forza ragazzi, nessuno mi consiglia?
Vale la pena andarla a vedere, oppure meglio lasciar stare?
Grazie
Non e' che ti possiamo dire molto, almeno in base a quanto hai descritto :mrgreen: (prezzo? foto?...)
Personalmente, una VB1 vale comunque una visita ...a maggior ragione da quanto hai specificato che si trova "nelle (tue) vicinanze"
Quando avrai piu dati, condividili e verdai che le risposte fioccheranno :ciao:
fai una visura e vedi se è demolita o radiata...se ti firma la vendita come proprietario nn intestatario nn avrai nessun problema perchè sarà lui il responsabile in caso di qualcosa...poi per sapere se è un affare servono foto e prezzo richiesto:ciao:
MrBrownston
13-07-13, 12:47
Grazie della risposta.
Allora unico aggiornamento è il prezzo, che si aggira intorno a 3000 eurazzi.
Quindi dici che non è un problema se la vespa non è intestata al venditore?
nessun problema basta che ti firmi l'atto di vendita come proprietario nn intestatario ti puoi scaricare il fax-simile e andare al comune o vai in agenzia e fanno tutto loro...naturalmente cambia la spesa...:ciao:
paolos90cv
13-07-13, 13:46
Grazie della risposta.
Allora unico aggiornamento è il prezzo, che si aggira intorno a 3000 eurazzi.
Quindi dici che non è un problema se la vespa non è intestata al venditore?
Solo Se è radiata.
Se è in regola con i documenti devi cercare il proprietario.
cuorenevro1977
14-07-13, 00:40
Solo Se è radiata.
Se è in regola con i documenti devi cercare il proprietario.
Quoto!!!!
MrBrownston
15-07-13, 15:23
Allora ragazzi eccoci qui, ho appena parlato con il proprietario o presunto che sia, tra oggi e domani mi invierà le foto del veicolo.
Per quanto riguarda la vespa, da una visura fatta da lui, non risulta radiata, anche se mi ha assicurato che è ferma nel suo garage da 30 anni, uscita solamente per essere ristrutturata, e il sig. a cui è intestata la vespa è presumibilmente non più in vita. Il venditore mi ha detto che ha provato a contattarlo in tutti i modi ma non è riuscito, quindi presume quanto detto prima.
Mi ha ripetuto che se dovessi prenderla si farà un scrittura privata in comune, dove mi conferma la lecita provenienza, e che il veicolo non è rubato.
Mi ha specificato che per i documenti, se si cambia targa non ci sono problemi, ma se si volesse mantenere la targa d'epoca, non saprebbe come fare per avere i documenti, quindi qui vi chiedo:
esiste un modo per mantenere la targa dell'anno di immatricolazione?
é vero che se si cambia targa si potrebbero fare i documenti?
Se la vespa fosse perfetta, quale sarebbe un prezzo onesto?
Che ne pensate della VB1T?
Grazie ancora,
tra un pò posterò le foto
se vuoi mantenere la vecchia targa ti costerà qualcosa in più in quanto dovrai farla radiare prima e poi seguire la procedura per le vespe radiate ben descritta sul forum...il prezzo è un pò altino visto quello che dovrai fare per mantenere la vecchia targa:ciao:
MrBrownston
15-07-13, 15:39
Quindi si può fare tranquillamente senza trovare il vecchio proprietario?
Come faccio a farla radiare?
Grazie
MrBrownston
15-07-13, 15:40
Mentre se vorrei mettere la targa nuova?
Quale procedura dovrei seguire?
Quanto tempo e soldi ci sono da spendere?
Grazie ancora
paolos90cv
15-07-13, 15:43
Allora ragazzi eccoci qui, ho appena parlato con il proprietario o presunto che sia, tra oggi e domani mi invierà le foto del veicolo.
Per quanto riguarda la vespa, da una visura fatta da lui, non risulta radiata, anche se mi ha assicurato che è ferma nel suo garage da 30 anni, uscita solamente per essere ristrutturata, e il sig. a cui è intestata la vespa è presumibilmente non più in vita. Il venditore mi ha detto che ha provato a contattarlo in tutti i modi ma non è riuscito, quindi presume quanto detto prima.
Mi ha ripetuto che se dovessi prenderla si farà un scrittura privata in comune, dove mi conferma la lecita provenienza, e che il veicolo non è rubato.
Mi ha specificato che per i documenti, se si cambia targa non ci sono problemi, ma se si volesse mantenere la targa d'epoca, non saprebbe come fare per avere i documenti, quindi qui vi chiedo:
esiste un modo per mantenere la targa dell'anno di immatricolazione?
é vero che se si cambia targa si potrebbero fare i documenti?
Se la vespa fosse perfetta, quale sarebbe un prezzo onesto?
Che ne pensate della VB1T?
Grazie ancora,
tra un pò posterò le foto
Allora se non è radiata devi cercare il legittimo proprietario o i suoi eredi se defunto.
E se lui ha fatto dei lavori su un veicolo circolante ma non di sua proprietà senza fare prima il trapasso a suo nome, ha buttato via i soldi.
Poi se parliamo di usucapione, queste sono cose che LUI deve dimostrare verso il leggittimo proprietario o gli eredi, PRIMA di pensare di venderla, secondo me.
La VB1 è una bella vespa, fascino anni 50, chiappe uguali al GS...
Certo, magari con le ruotine da 8' non è il massimo ma se è a posto va bene anche per belle gite fuori porta.
Valore IMHO tra i 3,5 e i 4mila euro, se perfetta e con i documenti in regola
MrBrownston
15-07-13, 16:05
Eccole finalmente.
Ditemi
ggiorgio15
15-07-13, 16:22
è un restauro di qualche anno fa,infatti si vede riaffiorire qualche magagna (sotto-pedana e manubrio)
quello che piu non mi convince è il colore ,non sembra il suo originale ma un azzurro stile vba vbb (il modello 150 dopo questa)
MrBrownston
15-07-13, 16:25
Quanto potrebbe valere nelle condizioni di adesso e con il fatto che è senza documenti ma non radiata?
cuorenevro1977
15-07-13, 16:27
Allora se non è radiata devi cercare il legittimo proprietario o i suoi eredi se defunto.
E se lui ha fatto dei lavori su un veicolo circolante ma non di sua proprietà senza fare prima il trapasso a suo nome, ha buttato via i soldi.
Poi se parliamo di usucapione, queste sono cose che LUI deve dimostrare verso il leggittimo proprietario o gli eredi, PRIMA di pensare di venderla, secondo me.
La VB1 è una bella vespa, fascino anni 50, chiappe uguali al GS...
Certo, magari con le ruotine da 8' non è il massimo ma se è a posto va bene anche per belle gite fuori porta.
Valore IMHO tra i 3,5 e i 4mila euro, se perfetta e con i documenti in regola
Quoto tutto in blocco e vorrei mettere in evidenza che se non ha fatto il passaggio, o non può dimostrare l'usucapione (difficilissimo!) é in possesso di un mezzo di un altra persona per cui " Ha buttato via i soldi" bisogna star sempre attenti a queste cose, poichè i rischi sono tanti (anche penali), non vorrei che avesse inteso di aver problemi per rimetterla in strada e stà cercando di recuperare dei soldi!! Per ciò che riguarda il fascino e il valore è indiscutibilmente meravigliosa!!! Comunenmente conosciuta come " Gs dei poveri!" sarà ma vorrei impoverirmi anch'io con questo gioiello!!!! :ciao:
cuorenevro1977
15-07-13, 16:35
Quanto potrebbe valere nelle condizioni di adesso e con il fatto che è senza documenti ma non radiata?
Scusami ma leggo solo ora il tuo intervento, credo che sia palese il fatto che non si può vendere qualcosa di cui non si è proprietari!!!!!! Occhio l'incauto acquisto è punibile dalla legge!!!! se il mezzo ha la targa probabilmente ha anche i documenti ma magari non sono in mano della persona che ha la vespa!!!! Vedo molti problemi dinanzi a questo veicolo!!!! Se il vecchio proprietario è passato a miglior vita bisogna mettere insieme tutti gli eredi!!! Legalmente non credo ci siano altre possibilità, illegalmente tutto cambia........
MrBrownston
15-07-13, 16:40
Grazie, sei stato chiaro, allora dirò a chi vuole venderla, di risolvere prima il problema con gli eredi, e poi ne possiamo parlare.
Grazie
paolos90cv
15-07-13, 17:00
Grazie, sei stato chiaro, allora dirò a chi vuole venderla, di risolvere prima il problema con gli eredi, e poi ne possiamo parlare.
Grazie
Oh, finalmente ci sei arrivato: cuorenero è stato molto più chiaro di me a quanto pare!
Per il valore, sicuramente NON 3mila visto che questo "restauro" è da rifare.
Ma anche se te la desse per 500 euro, li spenderesti per un soprammobile pure illegale?...
Prima chiarisca la cosa dal punto di vista burocratico, POI pensi a venderla, il volpone.
cuorenevro1977
15-07-13, 20:21
Oh, finalmente ci sei arrivato: cuorenero è stato molto più chiaro di me a quanto pare!
Per il valore, sicuramente NON 3mila visto che questo "restauro" è da rifare.
Ma anche se te la desse per 500 euro, li spenderesti per un soprammobile pure illegale?...
Prima chiarisca la cosa dal punto di vista burocratico, POI pensi a venderla, il volpone.
Secondo me sei stato chiarissimo anche tu! magari gli era sfuggito qualcosa!!!!!!!! Concordo con te nel definire il venditore "volpone" ma pollo perchè una vespa in quelle condizioni non l'avrei restaurata (malissimo) mai!!!
Ciao Paolo!!!
johnburrito
15-07-13, 21:45
robe da pazzi.
domani mattina prendi nota della targa di una mercedes qualsiasi che passa per strada e chiedigli se fate cambio visto che entrambi vendereste un mezzo non radiato ma di cui non avete i doc (...ovviamente non siete i proprietari...):crazy:
trova il proprietario o gli eredi e scavalcalo, sta vendendo una cosa non sua.
:ciao:
cuorenevro1977
15-07-13, 22:28
Io consiglierei di lasciar perdere poichè non si sà bene cosa si può trovare sotto! E comunque il restauro non è neanche eccezzionale e il colore non mi convince! Il mio consiglio è congedati e lascia perdere!!!
MrBrownston
16-07-13, 08:54
Già fatto. Sono alla ricerca di una nuova vb1t.
Grazie ragazzi, fortunatamente che ci siete voi.
cuorenevro1977
16-07-13, 18:40
Tutto è bene ciò che finisce bene!!!!!:ok:
MrBrownston
17-07-13, 12:23
Ragazzi ci sono news.
Il venditore mi ha contattato questa mattina, ed è riuscito a trovare il vecchio proprietario o gli eredi della vespa.
Questi ultimi gli hanno assicurato che faranno un passaggio di proprietà a lui.
A questo punto, quanto potrebbe valere questa vespa??
Secondo voi 3000 euro sono troppi? io volevo arrivare ad un max di 2500, cosa ne pensate?
Naturalmente se è tutto in regola, si intende.
La vespa è da restauro, è stata verniciata alla meglio con un colore che non è il suo, direi che se i doc sono tutti a posto ti puoi spingere fino ai 2800€, tenendo presente che potreste fare un unico passaggio dagli eredi a te.
Da quello che hai scritto non si capisce se i documenti (libretto e complementare) sono presenti o meno, o che siano in mano agli eredi...Se così fosse potresti pure fare un passaggio tramite articolo 2688 direttamante a nome tuo con veditore non intestatario l'attuale possessore.
Se c'è volontà delle parti potresti risparmiare un paio di centinaia di euro.;-)
:ciao:
paolos90cv
17-07-13, 15:13
3000 o 2800 poco cambia.
Da quel che si vede in foto quel "restauro" è da rifare da zero: colore, ruggine affiorante, particolari sbagliati, incognita motore...
Da pagare il meno possibile, 1000, 1500 al massimo se con doc in regola, per me
MrBrownston
17-07-13, 15:18
Cercherò di tirare il prezzo il più possibile, vediamo se riesco ad arrivare a quanto dice paolos90cv.
Per il motore, il numero di serie corrisponde al telaio, ed è perfettamente funzionante.
Mi direste cortesemente se, a parte il motore, che non si vede in foto, ed il colore, la vespa ha tutti i pezzi originali??
Grazie
cuorenevro1977
17-07-13, 18:35
per me prima di parlare di prezzo, bisogna che ti assicuri che il passaggio sia stato effettuato di certo per parlare di restauro bisogna tener conto che parecchi pezzi vanno cambiati e sopratutto il costo del restauro che devi fare, quindi carrozziere, ricambi etc. etc. Calcola che il motore è sempre consigliabile revisionarlo (cuscinetti, paroli e altro che può venir fuori!) anche 2000 euro può essere un buon prezzo poichè credo che a meno non te la mollerebbe !!!!! Vorrà reciperare qualcosa dell'infelice restauro fatto!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.