PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore lato volano



v-dub
13-07-13, 10:55
Ciao a tutti:ciao:

al minimo la vespa fa un rumore che proviene dalle parti del volano aumentando i giri sembra diminuire/sparire (probabilmente perché sovrastato da quello del motore). Ho già smontato copri volano e volano per vedere se è li il problema ma non ho visto nulla di strano quindi ho la brutta sensazione che siano i cuscinetti che se ne stanno andando:cry:
Mi date il vostro parere?

ecco il video Rumore lato volano Vespa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=RVIWaXbtfrs&feature=youtu.be)

grazie!!

Gt 1968
13-07-13, 17:11
se il volano non ha gioco assiale percepibile il cuscinetto non ha nulla , dovresti sentire la mia ..... cuscinetto fiammante

bart.found
13-07-13, 18:20
Io ho un rumore simile, ma meno pronunciato, a frizione tirata! Non sono mai riuscito a capire cosa fosse...

vbb
13-07-13, 18:34
Controllo il gioco biella/spinotto pistone a me ad orecchio sembra quello

Gt 1968
13-07-13, 20:52
Io ho un rumore simile, ma meno pronunciato, a frizione tirata! Non sono mai riuscito a capire cosa fosse...
dovrebbe essere quella ralla in ottone che troppo gioco che sta sotto il piattello metallico dove c'è il pignone

Gt 1968
13-07-13, 20:53
Controllo il gioco biella/spinotto pistone a me ad orecchio sembra quello
potrebbe essere

v-dub
14-07-13, 09:10
Grazie a tutti per le risposte!

il volano non mi sembra che abbia del gioco assiale comunque appena posso controllo meglio!
per il gioco biella/pistone esiste un modo per controllare senza smontare tutto? Devo dire comunque che mesi fa avevo aperto i carter per una revisione ed ho notato un leggerissimo scampanellio battendo con una mazzetta sul piede della biella. Non ci avevo dato più di tanto peso perché era proprio minimo... possibile che si sia aggravato e produca quel rumore?

per quanto riguarda il rumore a frizione premuta al 90% è proprio quella ralla che si consuma con il tempo e fa casino!! prima di cambiarla la mia vespa sembrava una ducati :mrgreen:

v-dub
15-07-13, 11:45
:ciao:

Ho controllato il volano e ha un piccolissimo movimento lungo il suo asse ma non saprei dire se è nella norma oppure no... Ora sono in dubbio se aprire i carter e controllare albero cuscinetti ecc ecc oppure fare finta di nulla sino a quest'inverno che avevo già in programma di montare un corsa lunga. Sapete consigliarmi?? :Ave_2:

sparutapresenza
15-07-13, 12:28
:ciao:

Ho controllato il volano e ha un piccolissimo movimento lungo il suo asse ma non saprei dire se è nella norma oppure no... Ora sono in dubbio se aprire i carter e controllare albero cuscinetti ecc ecc oppure fare finta di nulla sino a quest'inverno che avevo già in programma di montare un corsa lunga. Sapete consigliarmi?? :Ave_2:
se prendi il volano con la mano e lo muovi a destra e sinistra con movimenti appena accennati , sentirai come un tac-tac...se ne senti due diversi (perchè uno è sempre da imputare ai denti degli ingranaggi) probabilmente l'altro è della biella. io così dal video un battito lo sento...ma potresti dire pure di piu' , cioè che gt monti , che albero , quanti km , se hai grippato in passato...tante cose...

bart.found
15-07-13, 12:41
dovrebbe essere quella ralla in ottone che troppo gioco che sta sotto il piattello metallico dove c'è il pignone

Ti ringrazio della dritta! Ma non saprei come raggiungerla per controllare..

v-dub
15-07-13, 13:43
se prendi il volano con la mano e lo muovi a destra e sinistra con movimenti appena accennati , sentirai come un tac-tac...se ne senti due diversi (perchè uno è sempre da imputare ai denti degli ingranaggi) probabilmente l'altro è della biella. io così dal video un battito lo sento...ma potresti dire pure di piu' , cioè che gt monti , che albero , quanti km , se hai grippato in passato...tante cose...

oook ci provo!!! allora monto un Pinasco alluminio 177 con più o meno 2000 km albero Piaggio originale che pero non so quanti km ha perché io non l'ho mai cambiato e il precedente proprietario non so che lavori ha fatto.. io mai grippato.. diciamo che il motore è sempre andato bene ha solo quel rumore che mi preoccupa un po

v-dub
15-07-13, 13:48
Ti ringrazio della dritta! Ma non saprei come raggiungerla per controllare..

devi smontare completamente la frizione e la vedi senza problemi... la mia quando era consumata entrava ed usciva senza problemi dalla sua sede.. quando ho messo quella nuova diciamo che ci è entrata a pennello!!

Gt 1968
15-07-13, 15:27
:ciao:

Ho controllato il volano e ha un piccolissimo movimento lungo il suo asse ma non saprei dire se è nella norma oppure no... Ora sono in dubbio se aprire i carter e controllare albero cuscinetti ecc ecc oppure fare finta di nulla sino a quest'inverno che avevo già in programma di montare un corsa lunga. Sapete consigliarmi?? :Ave_2:
per esperienza potresti tranquillamente tirare sino all'inverno

sparutapresenza
15-07-13, 23:48
per esperienza potresti tranquillamente tirare sino all'inverno
scusami la domanda impertinente...come fai a sapere se puo' andare avanti fino a questo inverno?? metti che è davvero battito di biella??? metti che il gioco ce lo ha sul piede di biella e non sulla testa della stessa??? metti che si rompe la gabbietta per il troppo gioco , i rulli se ne vanno in giro e butta via carter e tutto il gt??? io dico che lo deve controllare...potrebbe far danno sul serio se va a sbiellare...io toglierei almeno cilindro e pistone e vedrei quanto si muove quella biella...

Gt 1968
15-07-13, 23:59
scusami la domanda impertinente...come fai a sapere se puo' andare avanti fino a questo inverno?? metti che è davvero battito di biella??? metti che il gioco ce lo ha sul piede di biella e non sulla testa della stessa??? metti che si rompe la gabbietta per il troppo gioco , i rulli se ne vanno in giro e butta via carter e tutto il gt??? io dico che lo deve controllare...potrebbe far danno sul serio se va a sbiellare...io toglierei almeno cilindro e pistone e vedrei quanto si muove quella biella...
domanda lecita ....
sai dal rumore non sembra così preoccupante , comunque dare uno sguardo alla gabbietta sul piede ci metti un attimo e male non fa

sparutapresenza
16-07-13, 13:19
domanda lecita ....
sai dal rumore non sembra così preoccupante , comunque dare uno sguardo alla gabbietta sul piede ci metti un attimo e male non fa
si per carità non si sente molto hai ragione .... pero' siccome anni fa ad un amico capito' una cosa simile , e cioè che c'era un rumorino di banco(biella) , nonostante gli dissi di aprire il motore lui continuo' a camminare , e dopo qualche giorno mi porto' la moto perchè si era inchiodata , gabbia a rulli pistone distrutta , camicia e pistone (nuovi) fusi coi rullini...carter graffiati ma sani...albero intatto , biella ok...bisogna vedere ecco perchè ;-) a maggior ragione se lui come ci ha detto il motore lo ha preso già così quindi chi lo sa quanti km ha l'albero o se ha dovuto sopportare qualche grippata in passato , magari del proprietario vecchio....


aspettiamo aggiornamenti:ciao:

v-dub
16-07-13, 16:35
Ciao a tutti:ciao:

allora ho fatto la prova di girare il volano a dx e sx ed effettivamente sento due rumori diversi tra di loro... poi facendo la stessa operazione con una vespa "sana" ne ho sentito solo uno (presumo quello degli ingranaggi che fanno presa)... cmq se riesco uno di questi giorni controllo bene la gabbia a rulli e il gioco che ha la biella...
quello che dice sparutapresenza è proprio quello che vorrei evitare:mrgreen:
se dovessi aprire i carter i cuscinetti è meglio che li cambio? come faccio ad accorgermi se sono consumati?
grazie a tutti:ciao:

vbb
16-07-13, 23:51
Controllo il gioco biella/spinotto pistone a me ad orecchio sembra quello
T'avevo detto:ciao:

vbb
16-07-13, 23:53
I cuscinetti se consumati fanno un pò di fatica a scorrere, falli girare e vedi se scorrono liberi sennò cambiali, poi dipende da quanti km ha la vespa ma se devi aprire già che ci stai...

v-dub
17-07-13, 13:45
I cuscinetti se consumati fanno un pò di fatica a scorrere, falli girare e vedi se scorrono liberi sennò cambiali, poi dipende da quanti km ha la vespa ma se devi aprire già che ci stai...

quest'inverno quando avevo aperto il carter mi sembravano messi bene e non li ho cambiati.. a sto giro,se devo aprire, li cambierò cmq.. nel fine settimana valuterò cosa fare ma probabilmente darò una revisionata totale per stare più tranquillo!!