PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa gl 150 strappa!!! Help!!!



eekkoo
13-07-13, 18:19
Ho una vespa gl 150 del 1963 totalmente originale.Appena finita di restaurare completamente con annessa rettifica al motore. Percorsi 400 km senza nessun problema,poi piano piano durante il ritorno da un raduno ha cominciato a strappare....prima ogni tanto...poi man mano che procedevo sempre più di frequente.Preciso che il rodaggio lo sto facendo con un a velocità non superiore ai 50/55 km e miscela al 2'5%. Ho pensato alla candela ma nulla.Ho pulito il carburatore,ma non era sporco.....cosa può essere? Preciso che si accende alla prima pedalata e tiene tranquillamente il minimo.Se inserisco la prima e parto dopo 10 metri comincia a strappare,seconda e strappa.....è così via.....:(. Aiutatemi x favore non so che fare.

vitoRu
13-07-13, 19:38
ciao,il motore è stato aperto? oppure hai fatto solo la rettifica del cilindro con pistone maggiorato?
se hai aperto il motore hai sostituito i parastrappi?

volumexit
13-07-13, 19:44
ciao,il motore è stato aperto? oppure hai fatto solo la rettifica del cilindro con pistone maggiorato?
se hai aperto il motore hai sostituito i parastrappi?

E che centra il parastrappi????

Hai cambiato puntine e condensatore?, devi controllare se le puntine sono regolate correttamente. Poi, si dice che i condensatori "moderni" facciano un po schifo, magari te capitato quello sfigato.

Vol.

vitoRu
13-07-13, 19:49
scusa, ma la vespa strappa oppure fa dei ammanchi?

volumexit
13-07-13, 20:06
scusa, ma la vespa strappa oppure fa dei ammanchi?

Cosa cambia, e' la stessa cosa, il parastrappi serve per "ammorbidire" la partenza ed i cambi marcia.

Vol

vitoRu
13-07-13, 20:38
tu pensi che è il condensatore?
se quello non funziona la vespa dovrebbe o sparare (in questo caso sono di più le puntine) o a caldo si dovrebbe spegnere e riaccendere quando si raffredda un po il motore.

volumexit
13-07-13, 20:53
tu pensi che è il condensatore?
se quello non funziona la vespa dovrebbe o sparare (in questo caso sono di più le puntine) o a caldo si dovrebbe spegnere e riaccendere quando si raffredda un po il motore.
Se il condensatore non funziona bene, le puntine tendono a bucarsi e quindi creare questo tipo di problema.
Il fatto che si spegna a caldo, e' più facile che sia causato dalla bobina e comunque non e' l'unico modo in cui può' fallire il condensatore.
Altra cosa che potrebbe essere e' un falso contatto dei fili che vanno alla bobina.

Vol.

vitoRu
13-07-13, 20:59
Ho capito

eekkoo
14-07-13, 02:42
Credo anch'io che siano le puntine alle fine,ma perché?? Dopo 400 km??? E perché si sono rovinate??

volumexit
14-07-13, 06:12
Credo anch'io che siano le puntine alle fine,ma perché?? Dopo 400 km??? E perché si sono rovinate??

Mi sembra di averlo gia' scritto, per prima cosa controlla se sono regolate correttamente se lo sono controlla se ci sono evidenti traccia di bruciatura.
Prima di montarle li hai dato una pulita con un po di benzina?

Vol.