PDA

Visualizza Versione Completa : in cerca di una et3



andry91
14-07-13, 00:15
salve a tutti mi sono appena registrato sono un nuovo membro del foro
Andrè sono un studente di 22 anni di padova con la passione per le auto e le moto d'epoca
da poco ho iniziato la caccia x una et3 in ottime condizione
domani vado già a vederne una Vespa ET3 125 Primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/vi/69082301.htm)
posterò foto e tutto il necessario x poterla valutare insieme a voi esperti
vi ringrazio

cuorenevro1977
14-07-13, 00:23
Quando si parla di questo modello passo sempre la mano a chi ha più esperienza di me in merito, poichè di quel periodo apprezzo e possiedo largeframe ma nulla toglie che la trovo in ottime condizioni di carrozzeria un bel colore, anche se mi sembra ci sia un cassettino in più, ma penso sia un problema relativo. Il prezzo lo trovo un pò elevato ma credo che sia la normalità inquanto in trattativa magari qualcosa si riesce sempre a togliere!!! In bocca al lupo ti consiglio di non essere troppo affrettato, hai la fortuna di averla a pochi km da te controlla bene il numero di telaio e del motore. Passa dalla piazzetta e presentati perchè è usanza farlo e benvenuto!!

andry91
14-07-13, 00:28
ti ringrazio ora provvedo subito...
l'ho notato ank io il cassetto in più
devo dire che serve ank se nn è originale

valeZX
14-07-13, 06:53
Benvenuto , Se sei appassionato ; perchè non ne compri una da restaurare e la riporti a rombare come in origine ; in fondo la bellezza di guidare una Vespa , dopo tutte le sue qualità è data anche dal fatto di essere consapevole che il restauro lo hai fatto con le tue mani e il gusto è anche quello; poi un conto è fare il restauro da se , sapendo come lo si è fatto e un conto è farlo fare ad altri senza sapere come è stato fatto... :ciao:

paolos90cv
14-07-13, 08:49
Il bauletto del px prima serie che monta, sarà anche comodo ma poi la ruota di scorta dove la metti?
A parte quello sembra bella. Solo da verificare che il rosso arancio fosse già disponibile dal 1980 come colorazione.
E poi il prezzo, considerato il bauletto, è eccessivo: oggi si trovano ET3 FMI già da 3500€

cuorenevro1977
14-07-13, 13:17
Benvenuto , Se sei appassionato ; perchè non ne compri una da restaurare e la riporti a rombare come in origine ; in fondo la bellezza di guidare una Vespa , dopo tutte le sue qualità è data anche dal fatto di essere consapevole che il restauro lo hai fatto con le tue mani e il gusto è anche quello; poi un conto è fare il restauro da se , sapendo come lo si è fatto e un conto è farlo fare ad altri senza sapere come è stato fatto... :ciao:

Sono pienamente d'accordo!!!!!!

luciovr
14-07-13, 22:25
Il bauletto del px prima serie che monta, sarà anche comodo ma poi la ruota di scorta dove la metti?
A parte quello sembra bella. Solo da verificare che il rosso arancio fosse già disponibile dal 1980 come colorazione.
E poi il prezzo, considerato il bauletto, è eccessivo: oggi si trovano ET3 FMI già da 3500€
Beh, il bauletto e' una modifica reversibile, basta svitarlo, non è certo una modifica che deprezza quella vespa.
piuttosto meglio controllare che per montarlo non abbiano forato lo scudo sul davanti: se fosse così allora concorderei sul deprezzamento :-)

teach67
14-07-13, 23:00
ciao benvenuto.......


:ciao::ciao::ciao:

paolos90cv
15-07-13, 08:06
Beh, il bauletto e' una modifica reversibile, basta svitarlo, non è certo una modifica che deprezza quella vespa.
piuttosto meglio controllare che per montarlo non abbiano forato lo scudo sul davanti: se fosse così allora concorderei sul deprezzamento :-)
Sicuramente io parto dal presupposto che abbiano forato, e senza ripristinare non puoi iscriverla FMI, cosa per me importante.

andry91
15-07-13, 18:16
Sicuramente io parto dal presupposto che abbiano forato, e senza ripristinare non puoi iscriverla FMI, cosa per me importante.


salve a tutti evito di postare le foto l'ho vista sabato mattina
un restauro eccellente
il problema è questo
la vespa è del 1977
quel colore da quel che so nasceva dal 1981 in poi mi confermate?
inoltre il libretto è rifatto, mi ha detto il propriatario che ora ce l'anno tutte rifatte
la chiave di avviamento è nuova

andry91
15-07-13, 18:36
si lo so hai perfettamente ragione
ma il tempo x seguire un restauro nn ce l'ho

luciovr
15-07-13, 18:56
salve a tutti evito di postare le foto l'ho vista sabato mattina
un restauro eccellente
il problema è questo
la vespa è del 1977
quel colore da quel che so nasceva dal 1981 in poi mi confermate?
inoltre il libretto è rifatto, mi ha detto il propriatario che ora ce l'anno tutte rifatte
la chiave di avviamento è nuova

A me per il 77 risultano:
Chiaro di luna
Blu Marine
Blu jeans
quindi il rosso e' pura fantasia, tanto valeva l'avesse fatta verde :-) (in sostanza non vale i soldi che chiede).

Il libretto si rifa' solo in caso di smarrimento e deterioramento, non e' come ti ha detto lui.
La chiave di avviamento e' ininfluente.
I 2 fori di fissaggio del bauletto sullo scudo ci sono o no?

andry91
15-07-13, 19:06
se riesci a trovarmele in veneto linkamele
e da parecchi che cerco...
prossima settimana vado a vedere un conservato
ma richiede ben 5 mila euri intrattabili
grazie

andry91
15-07-13, 19:10
esatto....peccato d'avvero ma a lui piaceva rossa
perfetto infatti mi sembrava strana la cosa
si si sono presenti i fori sullo scudo

luciovr
15-07-13, 19:12
se riesci a trovarmele in veneto linkamele
e da parecchi che cerco...
prossima settimana vado a vedere un conservato
ma richiede ben 5 mila euri intrattabili
grazie
Te le ho gia' linkate su un altro forum, non le hai viste?
Vespa ET3 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-padova-69495706.htm)
Vespa 125 ET3 Primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-padova-44369298.htm)
VESPA 125 ET3 '77 FMI conservata da AMATORE Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-77-fmi-conservata-da-amatore-padova-69322013.htm)
125 ET3 moto storica registrata FMI Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/125-et3-moto-storica-registrata-fmi-padova-64228354.htm)
Vespa 125 et3 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-padova-69145259.htm)
Quello del conservato a 5000 lascialo perdere, a meno che non voglia le banconote del Monopoli...:risata:

andry91
15-07-13, 19:25
grazie mille andrò a vedere quella certificata fmi da 4.400

paolos90cv
15-07-13, 21:20
Io farei una visita anche al conservato da 3mila.
Da voi le vespe sono più care. Da me si trova ancora qualcosa di buono a 3500 o meno, che son sempre bei soldi comunque...

andry91
15-07-13, 21:27
quella da 4.400 è stata re-immatricolata

luciovr
15-07-13, 21:30
Io farei una visita anche al conservato da 3mila.
... che son sempre bei soldi comunque...

Ecco, uniamo i due estremi del tuo post e ti quoto alla grande!
Io punterei solo a quella da tremila, con altri cento me la certifico FMI e rispetto a quella da 4400 ho avanzato anche per comprarmi un PX da battaglia per tutti i giorni :-)

andry91
15-07-13, 21:35
lo contatterò
partendo dal fatto che ho posto solo x una vespetta dunque non ne avrei la possibilità e lo spazio
quella conservata è senz'altro da riverniciare e poi vanno valutati i fondi

luciovr
15-07-13, 22:26
Nel padovano c'e' un giro di vespe ribattute che neanche te l'immagini.
Io punterei su un conservato che non abbia bisogno di interventi, piuttosto che su un restaurato (sotto un numero di telaio perfettamente riverniciato mi e' capitato di vedere dei "pasticci"...)

andry91
16-07-13, 21:49
Nel padovano c'e' un giro di vespe ribattute che neanche te l'immagini.
Io punterei su un conservato che non abbia bisogno di interventi, piuttosto che su un restaurato (sotto un numero di telaio perfettamente riverniciato mi e' capitato di vedere dei "pasticci"...)

potresti lasciarmi la tua mail...dato che sabato ne vado a vedere un paio
così le valutiamo insieme?
ti ringrazio

cuorenevro1977
16-07-13, 22:49
potresti lasciarmi la tua mail...dato che sabato ne vado a vedere un paio
così le valutiamo insieme?
ti ringrazio

Quattr'occhi sono meglio di due!!!!!!! :ok:

andry91
17-07-13, 12:45
Quattr'occhi sono meglio di due!!!!!!! :ok:

se riesco le posto qui

ruggero
17-07-13, 13:18
Te le ho gia' linkate su un altro forum, non le hai viste?
Vespa ET3 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-padova-69495706.htm)
Vespa 125 ET3 Primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-padova-44369298.htm)
VESPA 125 ET3 '77 FMI conservata da AMATORE Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-77-fmi-conservata-da-amatore-padova-69322013.htm)
125 ET3 moto storica registrata FMI Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/125-et3-moto-storica-registrata-fmi-padova-64228354.htm)
Vespa 125 et3 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-padova-69145259.htm)
Quello del conservato a 5000 lascialo perdere, a meno che non voglia le banconote del Monopoli...:risata:

'kia la jeans da 4.400 se è veramente conservata è bellissima.
Sembra la mia, solo un po' più lucida :-)

luciovr
17-07-13, 14:03
'kia la jeans da 4.400 se è veramente conservata è bellissima.
Sembra la mia, solo un po' più lucida :-)

Qualche ritoccatina glie l'han data, stando a cavalletto e forcella riverniciati.
La tua e' piu' bella, piu' vissuta ;-)

Vespa979
17-07-13, 14:11
'kia la jeans da 4.400 se è veramente conservata è bellissima.
Sembra la mia, solo un po' più lucida :-)

Da un "jeans"ista come te....non me lo sarei aspettato....:noncisiamo:... guarda il numero di telaio...:roll:

Per me non è da prendere in considerazione. Prezzi cari al nord...non avere fretta a meno che non tu la voglia a tutti i costi.
:ciao:

ruggero
17-07-13, 14:35
E lo sapevo che mi aspettavi al varco!!!
Ebbene non avevo analizzato i numeri. Sei autorizzato a fustigarmi in pubblico sulla piazza del prossimo raduno/raid :-)

Vespa979
17-07-13, 14:45
E lo sapevo che mi aspettavi al varco!!!
Ebbene non avevo analizzato i numeri. Sei autorizzato a fustigarmi in pubblico sulla piazza del prossimo raduno/raid :-)


:ciapet: dai che scherzo Ruggè... e che te, come vedi quel colore blu slavato :mrgreen: vai in brodo di giuggiole!!:sbonk: :ok:

andry91
17-07-13, 18:59
:ciapet: dai che scherzo Ruggè... e che te, come vedi quel colore blu slavato :mrgreen: vai in brodo di giuggiole!!:sbonk: :ok:

targa rifatta nel 2007 la evito

luciovr
17-07-13, 19:13
Se avessi soldi per una seconda ET3 io andrei a vedere questa:
Vespa 125 ET3 PRIMAVERA Moto e Scooter usato - In vendita Vicenza (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-vicenza-68745848.htm)
Il colore (PIA 5/2) mi piace, anche se le strisce adesive non risaltano, e non e' comune sulle ET3 come i soliti blu marine o rosso arancio.

cuorenevro1977
17-07-13, 21:17
targa rifatta nel 2007 la evito

Non è la targa che fà la vespa! Comunque meglio ritargata che con targa riprodotta (reato)!!!!!!!

andry91
17-07-13, 22:31
Non è la targa che fà la vespa! Comunque meglio ritargata che con targa riprodotta (reato)!!!!!!!

come faccio a vedere se è riprodotta?
non ha il logo oppure è dipinto?
giusto?

luciovr
17-07-13, 23:28
Se è riprodotta le manca il logo della R.I., oppure ha un adesivo fustellato.

cuorenevro1977
18-07-13, 00:09
Se è riprodotta le manca il logo della R.I., oppure ha un adesivo fustellato.

aggiungerei che una targa troppo perfetta che sembra appena uscita dalla motorizzazione può essere un campanello d'allarme, ricorda sempre che le targhe non possono essere riparate (se spezzate) o vernicitate praticamente una targa non può essere restaurata!!!!! e comunque calcola che guidi una vespa non la sua targa!!!!!! Se tu trovassi una SS90 con targa estera a pochi soldi che fai non la prendi???? poi devi anche ritargarla!!!!! Ma avrai sempre una SS90!!!!!! Quindi la reputo una fissazione che non giudico negativamente ma non deve essere una causa di non acquisto di un mezzo!!!!!!!!

jeanmaren
18-07-13, 14:14
ne ho spesi adesso piu di 2000 euro per motore pezzi e verniciatura con sabbiatura preventiva + mano d'opera. A questi aggiungi il costo dell' et3 e vedi che un restauro professionale documentato e' normale che porti la vespa a piu di 4000 euro

Nico156
18-07-13, 14:45
pensare che un mese fa ho visto una et3 conservata a 1400.. secondo me questi prezzi sono veramente esagerati..
anche una macchina se la rifai da capo ti viene a costare tantissimo ma dopo non la vendi mica a quel prezzo..

andry91
18-07-13, 18:33
pensare che un mese fa ho visto una et3 conservata a 1400.. secondo me questi prezzi sono veramente esagerati..
anche una macchina se la rifai da capo ti viene a costare tantissimo ma dopo non la vendi mica a quel prezzo..

sabato ne vado a vedere un a 4500 trattabili
e poi visito un posto a pianiga dove questo anziano collezionista ha oltre 300vespe
in parte radiate da restaurare e restaurare
tutte sparse per casa....mi dicono abbia almeno 5 vespe Vn1t
eed un paio di primavere ed et3
vi tengo aggiornati

andry91
18-07-13, 22:01
13078613078713078913079113079213079313079513079613 0797130798

luciovr
18-07-13, 22:50
sabato ne vado a vedere un a 4500 trattabili
e poi visito un posto a pianiga dove questo anziano collezionista ha oltre 300vespe
in parte radiate da restaurare e restaurare
tutte sparse per casa....mi dicono abbia almeno 5 vespe Vn1t
eed un paio di primavere ed et3
vi tengo aggiornati

Se e' il tipo di Mallaredo di Pianiga e' personaggio noto, anche perche' non regala nulla, anzi ha prezzi medio-alti (a meno che la crisi non gli abbia fatto abbassare la cresta).
Su un altro forum c'e' una discussione del 2011 che descrive quello che ha in casa:

http://www.vespa forever.net/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=28414&whichpage=1

luciovr
18-07-13, 22:59
andry, in merito alle foto che hai postato qui sopra ti segnalo alcune cose:
-parafango con vernice a buccia d'arancia
-sotto pedana sembra ondulato, comunque e' poco curato nella verniciatura
-attacchi cavalletto: sembra che la lamiera sia snervata
-cavalletto verniciato grigio anziche' zincato (come pure le viti e le 2 staffe)
-motore che perde un sacco ( foto bullone braccio motore), la mia dopo un anno e' ancora pulitissima
-guaine cambio spellate (sembra che abbia rimesso su quelle vecchie, un restauro "tirato via"

Se te la molla a 3000 forse potrebbe andare, se ne chiede 4000 se la puo' tenere.

cuorenevro1977
19-07-13, 09:43
andry, in merito alle foto che hai postato qui sopra ti segnalo alcune cose:
-parafango con vernice a buccia d'arancia
-sotto pedana sembra ondulato, comunque e' poco curato nella verniciatura
-attacchi cavalletto: sembra che la lamiera sia snervata
-cavalletto verniciato grigio anziche' zincato (come pure le viti e le 2 staffe)
-motore che perde un sacco ( foto bullone braccio motore), la mia dopo un anno e' ancora pulitissima
-guaine cambio spellate (sembra che abbia rimesso su quelle vecchie, un restauro "tirato via"

Se te la molla a 3000 forse potrebbe andare, se ne chiede 4000 se la puo' tenere.
Quoto!!!:quote:

luciovr
19-07-13, 10:03
Quoto!!!:quote:

Per non infierire non avevo segnalato
-le guaine cambio "a spasso" invece che dentro la staffa (in max 500 km la ruota le avra' spellate)
-il pedale freno inserito male, con conseguente deformazione della lamiera e scrostamento del colore...
Il classico "restauro del commerciante", insomma :Lol_5:

andry91
19-07-13, 12:17
Per non infierire non avevo segnalato
-le guaine cambio "a spasso" invece che dentro la staffa (in max 500 km la ruota le avra' spellate)
-il pedale freno inserito male, con conseguente deformazione della lamiera e scrostamento del colore...
Il classico "restauro del commerciante", insomma :Lol_5:


grandissimi
sotto ho notato anch'io il problema gli altri dettagli mi erano sfuggiti
sabato mettere le foto delle altre due vespe
siete mitici
vi ringrazio

cuorenevro1977
19-07-13, 12:23
Per non infierire non avevo segnalato
-le guaine cambio "a spasso" invece che dentro la staffa (in max 500 km la ruota le avra' spellate)
-il pedale freno inserito male, con conseguente deformazione della lamiera e scrostamento del colore...
Il classico "restauro del commerciante", insomma :Lol_5:

Sei un grande!!! :ok:

luciovr
19-07-13, 14:28
nessun grande, per carita': a suo tempo il forum mi ha aiutato, ed ora posso essere d'aiuto a mia volta.
Inoltre possedere la stessa vespa mi mette in condizione di rispondere con cognizione di causa ;-)

andry91
19-07-13, 15:54
nessun grande, per carita': a suo tempo il forum mi ha aiutato, ed ora posso essere d'aiuto a mia volta.
Inoltre possedere la stessa vespa mi mette in condizione di rispondere con cognizione di causa ;-)

devo imparare ancora molto...
grazie ancora