PDA

Visualizza Versione Completa : Help!! Olio Freno a disco Vespa PX Millennium



AURODD
17-07-13, 20:53
Ciao Ragazzi
Già da 13 anni posseggo una Vespa Px millennium e sono pienamente soddisfatto. Tuttavia negli ultimi giorni ho notato che il freno anteriore era particolarmente duro e faticava a tornare indietro. Allora mi sono ricordato di non aver mai cambiato l'olio del freno a disco anteriore. Andando a controllare ho notato che la vaschetta non segna assolutamente nulla e la manopola è rigida, non fa più il classico rumore (clack cack) dei freni a disco. Premetto che io il freno anteriore praticamente non lo uso mai. Adesso ho comprato l'olio DOT4 marca Sonax 100% sintetico ma non segnando proprio il livello mi sono chiesto se il problema fosse diverso e cosa occorresse fare. Voi cosa mi consigliate di rabboccare o fare lo spurgo? In entrambi i casi sapete indicarmi una guida che spieghi bene come fare?
Grazie mille ragazzi

snaicol
17-07-13, 23:37
Prima di fare lo spurgo devi mettere olio dentro alla vaschetta. Successivamente fai lo spurgo, pomado 3-4 volte tieni premuto e sviti lo spurgo..ripeti per 3-4 volte (facendo attenzione che non si svuoti la vaschetta, ma rabbocando) fino a quando dallo spurgo uscirà solo olio e non più bolle d'aria. (collega un tubo allo spurgo che finisca in un'altra vaschetta che contiene stesso olio, cosi vedi quando smettono di fare le bolle)

N.

GustaV
18-07-13, 06:16
Se sono 13 anni che non lo fai, conviene che prima svuoti l'impianto e poi lo riempi con il DOT4 nuovo.
Per svuotare: apri lo spurgo sulla pinza ed il coperchio vaschetta, poi segui la procedura descritta da Snaicol.

Qarlo
18-07-13, 12:41
Per non tribolare a fare lo spurgo, procurati in farmacia, una siringa di quelle grandi da 50 o 100 ml. Trovi un tubetto che vada bene sul cono della siringa e sulla vite dello spurgo. Metti la chiave adatta sulla vite dello spurgo e dopo ci colleghi il tubetto. Riempi la siringa con il liquido dei freni (che non so se vuole DOT3 o 4, ma è sempre bene rispettare le specifiche del costruttore) colleghi la siringa al tubo e mentre pompi il liquido dei freni, apri la vite dello spurgo. La vaschetta al manubrio, dovrà essere aperta e quando sei a livello, chiudi la vite dello spurgo, metti il tappo alla vaschetta e hai finito. Il liquido dei freni, espellerà l'aria autonomamente e nell' impianto non ci saranno bolle. Se fossi in te, revisionerei la pompa e forse forse anche la pinza. Troppi anni di liquido freni vecchio, sono deleteri per le guarnizioni. Ricordati di sostituirlo al massimo ogni 3 anni.

AURODD
18-07-13, 19:45
Grazie mille ragazzi spurgo effettuato! come immaginavo era pieno di aria e sono uscite un sacco di bolle prima di vedere liquido puro! comunque penso che dovrò aggiustare anche pinze e cambiare le pastiglie. adesso la leva è più dura e il freno ritorna meglio anche se (a mio parere) non ancora al meglio. Mi sa che dovrò continuare con i lavori anche se così non dovrei temere grossi danni (tipo che il freno si incanti e altre catastrofi). Ma in caso Qarlo di cosa avrei bisogno per mettere a posto pinza e pompa?
Comunque grazie mille ragazzi

GustaV
19-07-13, 06:19
Quindi non hai cambiato il liquido, ma solo spurgato, giusto?

stefano67
19-07-13, 12:21
Aurod...adesso che hai sistemato il freno anteriore, spero inizierai ad usarlo. Ma come facevi a frenare solo con il posteriore?

AURODD
26-07-13, 15:18
Ti giuro che in entrambe le mie vespe (posseggo anche una 50 special) non uso praticamente mai il freno anteriore.....