Visualizza Versione Completa : Et3 si spegne
Ragazzi ciao a tutti erano anni che non scrivevo su questo forum, ho rimesso in strada la mia et3, ma dopo aver sostituito i cavi marci dello statore sono iniziati i problemi.. Allora, prima di tutto, è normale che a vespa accesa staccando il cavo giallo (nella scatolina) si spenga il motore? Poi il vero problema, che spero sia causato da questo, la moto dopo 2/300 metri mi si spegne, sempre, puntuale come un orologio svizzero, dopo lo stesso tragitto..pulito carburatore, si riempie la vaschetta, ma nulla..si spegne sempre..è una settimana che ci sto dietro....stamattina la candela appena spento era un pò umida quindi propendo per un problema elettrico giusto? In teoria il motore non dovrebbe accendersi e stare acceso anche se l'impianto luci (cioè tutti i cavi della scatolina) sono staccati?
Grazie.
sartana1969
18-07-13, 14:21
Ragazzi ciao a tutti erano anni che non scrivevo su questo forum, ho rimesso in strada la mia et3, ma dopo aver sostituito i cavi marci dello statore sono iniziati i problemi.. Allora, prima di tutto, è normale che a vespa accesa staccando il cavo giallo (nella scatolina) si spenga il motore? Poi il vero problema, che spero sia causato da questo, la moto dopo 2/300 metri mi si spegne, sempre, puntuale come un orologio svizzero, dopo lo stesso tragitto..pulito carburatore, si riempie la vaschetta, ma nulla..si spegne sempre..è una settimana che ci sto dietro....stamattina la candela appena spento era un pò umida quindi propendo per un problema elettrico giusto? In teoria il motore non dovrebbe accendersi e stare acceso anche se l'impianto luci (cioè tutti i cavi della scatolina) sono staccati?
Grazie.
se prima di toccare lo statore problemi non ne dava.......mi sembra logico che il problema sia lì!!!
il motore resta acceso anche con tutta la scatola nera BT scablata se la centralina è correttamente collegata
se prima di toccare lo statore problemi non ne dava.......mi sembra logico che il problema sia lì!!!
il motore resta acceso anche con tutta la scatola nera BT scablata se la centralina è correttamente collegata
Grazie sartana, in effetti ho aperto il motore e cambiato paraoli e oring, però l'intervento più invasivo è stato sullo statore..chiedevo della scatola BT perchè alcuni mi hanno detto che quel cavo giallo fa massa sulla centralina..però mi sembrava strano..io ho notato che con tutti i cavi scollegati non si accende nemmeno...se collego il giallo si accende e appena lo stacco si spegne...e non riesco a capire perchè!
quoto Sartana, non ha alcun senso; provato un mese fa il mio motore ET3 appena rifatto, motore su supporto, tutti i fili BT scollegati e isolati l'uno dall'altro col nastro isolante, centralina collegata, funziona eccome!Se ancora non l'hai fatto procurati lo schema dello statore Et3 e verifica in primo luogo i collegamenti, ma il pick-up l'hai sostituito/verificato?
sartana1969
18-07-13, 15:29
Grazie sartana, in effetti ho aperto il motore e cambiato paraoli e oring, però l'intervento più invasivo è stato sullo statore..chiedevo della scatola BT perchè alcuni mi hanno detto che quel cavo giallo fa massa sulla centralina..però mi sembrava strano..io ho notato che con tutti i cavi scollegati non si accende nemmeno...se collego il giallo si accende e appena lo stacco si spegne...e non riesco a capire perchè!
perchè probabilmente hai collegato male quel giallo
Non ho sostituito nulla a parte togliere i vecchi cavi e metterne di nuovi non ho toccato altro..anche io son stupito dal fatto che questo cavo giallo, che dovrebbe alimentare le posizioni, dia vita e morte al mio motore!E non riesco a capire perchè...i collegamenti li ho rifatti precisi a come erano prima...avevo fatto delle foto!I cavi della scatolina BT alimentano solo le luci o sbaglio?
ma non mi spiego come un cavo che va a finire sul devio luci possa far accendere o spegnere il motore..
sartana1969
18-07-13, 15:49
ma non mi spiego come un cavo che va a finire sul devio luci possa far accendere o spegnere il motore..
se quel cavo giallo fosse collegato al posto del verde nel tuo rifacimento statore........
come posso mettere una foto?
Ma scrivere, "Non ho sostituito nulla a parte togliere i vecchi cavi e metterne di nuovi", non vuol dire aver sostituito i cavi? Nel caso forse potresti aver fatto confusione coi colori che spesso col tempo virano di tonalità trasformando per esempio i blu in verdi ect ect.....
PS ti ho aggiunto una foto dello statore x verifica
Certo, io mi riferivo al pick up di cui ha parlato fedeBO...senti ma nello schema elettrico, qual'è il pick up?130742
Ok, ho il mio statore in mano (so che è ambigua come cosa :azz:), rispetto alla tua foto io ho i cavi giallo e rosso invertiti! ora mi spiego perchè non si accendeva più la lampada anteriore! domani provo, speriamo che sia anche causa dello spegnimento!(anche se non ci credo tanto..:cry:)
Hai detto niente..:sbonk:
Ragazzi la novità della giornata è questa, stamattina zero scintilla! provato varie candele, cavo giallo invertito, cavo giallo verso giusto, cavi BT tutti staccati...morta, però pedivellando si accendono le luci e suona il clacson...sarà la cara bobina ducati che è andata a farsi fottere?
Probabilmente si..sicuro che lo statore ora è apposto?
Lo statore non l'ho toccato, ho semplicemente invertito il cablaggio dei due cavi nella scatolina bt ( cioè ho collegato il rosso dello statore col giallo e viceversa), sino a ieri si accendeva anche coi collegamenti invertiti...dopo 300 metri si spegneva...oggi è proprio morta...dopo provo a staccare dalla centralina il cavo verde dello spegnimento ( come ha suggerito sartana in un altro post) e vedo che succede..
Niente anche staccando il cavo verde, ne sostituendo il cavo della candela...ma quelle centraline che vendono su ebay a poco più di 10 euri come vanno?Altra domanda...visto che pedivellando la corrente sembra esserci, potrebbe cmq essere un problema del pick up?Grazie a tutti.
Provaci un'altra centralina, anche quella del px e delle pk con accensione sei poli vanno bene..è una prova che fai in minor tempo..poi eventualmente pensi al pick up e alla bobina di accensione.
Volano e chiavetta volano tutto a posto si?
Provaci un'altra centralina, anche quella del px e delle pk con accensione sei poli vanno bene..è una prova che fai in minor tempo..poi eventualmente pensi al pick up e alla bobina di accensione.
Volano e chiavetta volano tutto a posto si?
Chiavetta nuova, volano penso a posto, ripeto, sino a ieri mattina, metteva in moto al primo colpo, si spegneva dopo 200 metri ma si accendeva, l'ultima volta che l'ho provata è stata da ferma, mentre provavo a staccare i cavetti dell'impianto dalla bt per vedere se cambiava qualcosa, e mi sono accorto che staccandone uno si spegneva..e questa cosa mi ha fatto pensare perchè non dovrebbe funzionare cosi..poi seguendo i vostri consigli ho ricontrollato il volano e ho notato che avevo invertito due cavi ( rosso e giallo dell'impianto luci) ma non l'ho riprovata..stamattina l'ho rimesso, invertendo i cavi, mettendoli come ieri, staccandoli tutti, ma non mi da nessun segno di vita...non vorrei che staccando quel cavo che provocava lo spegnimento abbia bruciato la centralina o il pick up o la bobina...domani mi prestano una centralina e la provo..poi eventualmente controllerò il resto..
Per lo stesso motivo per cui hai dovuto cambiare i cavi per l'impianto luci potresti anche dover cambiare il verde, rosso e bianco che gestiscono la centralina.....
Per lo stesso motivo per cui hai dovuto cambiare i cavi per l'impianto luci potresti anche dover cambiare il verde, rosso e bianco che gestiscono la centralina.....
Architect, il cablaggio l'ho sostituito tutto naturalmente,a parte il fio verde che esce dal pick up..però ripeto, sino a ieri faceva scintilla e si accendeva..
ok ed errori con i due rossi non ne hai potuto fare?
Se avete voglia di leggere vi scrivo tutto...3 anni fa ho sostituito il gt, ho fatto al max 20 km perchè faceva il rumore di sgranamento della pedivella e non avevo tempo di riaprire, poi son dovuto andare fuori per lavoro, e la vespa è rimasta ferma in garage per 3 anni, a metà giugno l'ho messa in moto per la prima volta, al primo colpo a parte lo sgranamento tutto ok, ma visto che sto in sardegna e ci vorrei andare al mare decido di riaprire e sistemare il motore, pulire carburatore, serbatoio.....noto lo statore coi fili marci, li sostituisco ( sbagliando e invertendo rosso con giallo), chiudo tutto monto e parte al primo colpo..non sgrana, faccio 200 metri..booohhhh morta, penso di aver montato male il rubinetto ma è perfetto, avevo sostituito lo spillo conico...sarà quello? smonto e controllo..nulla...avevo messo l'aggeggino salvalampade..stacco anche quello...ma nulla..sino ai giorni nostri..quel cavo giallo che spegne tutto e oggi non c'è più scintilla..
ok ed errori con i due rossi non ne hai potuto fare?
beh i due rossi prendono direzioni diverse...quello del pick up va alla centralina..io ho invertito il rosso e giallo, perchè sono saldati sulle bobine contigue...i cavi della centralina son messi bene
Leggere se abbiamo tempo ci piace specie se si scrive di vespe.... Il problema ci sfugge ed è qualcos'altro. Aver invertito i cavi dell'impianto luci doveva solo far casino alle luci!! Rifai le saldature che non si sa mai e poi provare la centralina che ti imprestano e ci risentiamo ;-)
Leggere se abbiamo tempo ci piace specie se si scrive di vespe.... Il problema ci sfugge ed è qualcos'altro. Aver invertito i cavi dell'impianto luci doveva solo far casino alle luci!! Rifai le saldature che non si sa mai e poi provare la centralina che ti imprestano e ci risentiamo ;-)
vespa?ma io ho un lambretta!!:azz:, cmq or ora preso dai dubbi ho tirato giù lo statore..il cavo nero di massa si è dissaldato!però è sempre parte dell'impianto luci che c'entra l'accensione??io non ci capisco nulla..
quello serve anche se noti la centralina ha un cavo che va a massa.. anche il bianco è una massa
quello serve anche se noti la centralina ha un cavo che va a massa.. anche il bianco è una massa
Si appunto, infatti bianco e nero li avevo saldati insieme...proprio perchè anche il bianco è a massa a che serve il nero per la centralina, inoltre, se provi il motore al banco, i cavi "corti" dello statore si collegano?
il motore in via teoria è isolato dalla scocca dai vari sinenblok.... per cui viene messo a massa dal cavo nero, massa a cui è collegato il cavo della centralina con l'occhiello. Al banco io ho sempre lasciato i cavi scollegati e messo a massa il cavo con occhiello della centralina usando una vite della chiocciola. Sinceramente non ho mai provato lasciandolo scollegato ma potrebbe anche fuzionare senza, avendo comunque il cavo bianco di massa.
il motore in via teoria è isolato dalla scocca dai vari sinenblok.... per cui viene messo a massa dal cavo nero, massa a cui è collegato il cavo della centralina con l'occhiello. Al banco io ho sempre lasciato i cavi scollegati e messo a massa il cavo con occhiello della centralina usando una vite della chiocciola. Sinceramente non ho mai provato lasciandolo scollegato ma potrebbe anche fuzionare senza, avendo comunque il cavo bianco di massa.
Appunto, a maggior ragione se il motore è montato il cavo bianco con occhiello che esce dalla centralina è a massa sul sostegno della centralina stessa, al quale si collega anche il cavo nero con occhiello dell'impianto elettrico che finisce dentro il bauletto laterale..che altro non è che un prolungamento di quel cavo nero che esce dallo statore e porta la massa in giro per il telaio..quindi, io non sono molto esperto, però penso che per far funzionare il motore basti: collegare i 3 cavi lunghi dallo statore alla centralina, e mettere il cavo corto bianco che esce dalla suddetta a massa..quindi i 4 cavi corti non dovrebbero influenzare la messa in moto..invece il mio, sino a ieri, si accendeva solo collegando oltre i 3 lunghi, il cavo rosso corto proveniente dallo statore al cavo giallo dell'impianto! Spero si capisca, mi son perso pure io...:cry:
we paesà, ajo' rimettila in riga questa et3 che poi ti svernicio con la mia.......
:ciao::ciao::ciao:
we paesà, ajo' rimettila in riga questa et3 che poi ti svernicio con la mia.......
:ciao::ciao::ciao:
Se mi risolvi il problema mi faccio sverniciare volentieri..:-(, stamattina ho saldato il cavo di massa che si era staccato, ma non è cambiato nulla..preso dal nervosismo ho dissaldato tutti i cavi dello statore, e me ne sono andato al mare perchè se sono incazzato faccio le cose coi piedi..con calma risalderò tutto e riproverò anche con un altra centralina..e se no la parcheggio per altri tre anni..;-)
Ok mi hanno appena prestato una centralina, io per passare il tempo :crazy: ho ricablato lo statore...domani provo...
News del giorno, provata centralina prestata con tutto l'impianto luci staccato, si accende, un pò con difficoltà, dopo poco si spegne, e accelerando si affoga...prossimo passo sostituire il pick up?Si accettano consigli...
Se avete voglia di ascoltare come fa... 22072013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iu3pT-0SBcw&feature=youtu.be)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.