sparutapresenza
19-07-13, 00:52
:azz:
ecco cosa mi è successo oggi: esco di casa , scaldo la vespa , vado da un amico a 600m da casa mia. ci sto un 3-4 ore. si fanno le sette e mezza , fa fresco , riaccendo la vespa , la scaldo di nuovo e torno a casa , lascio delle cose...riaccendo , il motore è sporco e lo sgaso un po' a folle per scaldarlo , non troppo , come faccio di solito coi miei motori...salgo in sella , vado piano , marce tirate a 1\4 di acceleratore....prima...seconda...vado per mettere la terza e d'un tratto sento un "crac" e poi dopo rumore di ferraglia , la vespa muore e si ferma , non si blocca la ruota. subito ho pensato "è morta la candela" , ma mezzo secondo dopo dico fra me e me...ma ho sentito quel rumore...no , candela non è:azz: la tolgo e ne metto una nuova che avevo nel portaattrezzi , monto , spedivello e già sento la compressione moooolto diminuita...e intanto un fruscio metallico...il motore gira ma non parte...penso , sarà saltata qualche fascia...dopo3-4 spedivellate il motore si blocca e non gira piu'. ci sarà qualche pezzo in giro per il banco...sconfortato e incazzato torno a casa e in mezz'ora butto giu' ruota di scorta , marmitta , carburatore , tolgo i cavi e scendo il motore...e intanto penso...porca miseria 4 giorni fa mi sono fatto 80km tutti di fila , a pomeriggio con 30 gradi senza problemi apparte i consumi esagerati (carburazione volutamente grassoccia)...come cavolo puo' essere che ha ceduto qualcosa nella termica , perchè si , me ne sono accorto subito che era nella termica il problema...mentre smonto giro il volano con le mani e sento un rumore provenire dall'albero...spero non si sia danneggiato penso...
metto il motore al banco , apro e sorpresa: pistone rotto lato fronte scarico , come è possibile??? questo pistone scampanellava si , ma era quasi impercettibile , ho sentito motori con dentro dei campanelli veri e proprio girare tranquillamente e non rompersi , mah...sarà che questa termica è un 130 polini 6 travasi che non si capisce quanti anni ha , sarà che c'è un aletta rotta , sarà che sta rettificato a 58,6 e la canna forse si è ovalizzata...ma porca miseria perchè proprio ora e non prima??? ci avro' fatto 2000 e passa km co sto motore riciclato...il pistone è pure un asso a cui misi le fasce nuove 2000km fa , altri gt non ne avevo...pezzi di alluminio sono andati in giro ovunque , sul cielo pist , sulla testa , nel banco (l'albero è tutto rigato ma la biella mi pare ok a prima vista sia sul piede che sulla testa)...perchè prp ora e non prima??? voi cosa ne pensate?? il gt non era affatto caldo , la carburazione era ok anzi tendente al grasso volutamente , perchè con un motore così vecchio...la compressione era circa al 60% , non rendeva al massimo ma andava , l'altro giorno ho fatto pure un video:nono:
Velocità 130 polini 6 travasi , lamellare al carter - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=J-HQvRHvDOg)
mi pare strano...voi cosa ne pensate??? menomale che ho un 7 travasi alesato a 57mm originali , ci vuole solo il pistone...comunque le mie domande sono...
-perchè prp ora sto danno e non prima???per voi a causa di che???
-dato che apro i carter , ho due alberi , questo mazzucchelli amt e un olympia...lascio questo o metto l'olympia?? considerando che monto un volano da 1,8kg...ho paura che si tranci il cono volano...
voi che dite?? porca miseria che rabbia...ora sto senza vespa per un po' , non è un periodo felice economicamente..ciao a tutti...
ecco cosa mi è successo oggi: esco di casa , scaldo la vespa , vado da un amico a 600m da casa mia. ci sto un 3-4 ore. si fanno le sette e mezza , fa fresco , riaccendo la vespa , la scaldo di nuovo e torno a casa , lascio delle cose...riaccendo , il motore è sporco e lo sgaso un po' a folle per scaldarlo , non troppo , come faccio di solito coi miei motori...salgo in sella , vado piano , marce tirate a 1\4 di acceleratore....prima...seconda...vado per mettere la terza e d'un tratto sento un "crac" e poi dopo rumore di ferraglia , la vespa muore e si ferma , non si blocca la ruota. subito ho pensato "è morta la candela" , ma mezzo secondo dopo dico fra me e me...ma ho sentito quel rumore...no , candela non è:azz: la tolgo e ne metto una nuova che avevo nel portaattrezzi , monto , spedivello e già sento la compressione moooolto diminuita...e intanto un fruscio metallico...il motore gira ma non parte...penso , sarà saltata qualche fascia...dopo3-4 spedivellate il motore si blocca e non gira piu'. ci sarà qualche pezzo in giro per il banco...sconfortato e incazzato torno a casa e in mezz'ora butto giu' ruota di scorta , marmitta , carburatore , tolgo i cavi e scendo il motore...e intanto penso...porca miseria 4 giorni fa mi sono fatto 80km tutti di fila , a pomeriggio con 30 gradi senza problemi apparte i consumi esagerati (carburazione volutamente grassoccia)...come cavolo puo' essere che ha ceduto qualcosa nella termica , perchè si , me ne sono accorto subito che era nella termica il problema...mentre smonto giro il volano con le mani e sento un rumore provenire dall'albero...spero non si sia danneggiato penso...
metto il motore al banco , apro e sorpresa: pistone rotto lato fronte scarico , come è possibile??? questo pistone scampanellava si , ma era quasi impercettibile , ho sentito motori con dentro dei campanelli veri e proprio girare tranquillamente e non rompersi , mah...sarà che questa termica è un 130 polini 6 travasi che non si capisce quanti anni ha , sarà che c'è un aletta rotta , sarà che sta rettificato a 58,6 e la canna forse si è ovalizzata...ma porca miseria perchè proprio ora e non prima??? ci avro' fatto 2000 e passa km co sto motore riciclato...il pistone è pure un asso a cui misi le fasce nuove 2000km fa , altri gt non ne avevo...pezzi di alluminio sono andati in giro ovunque , sul cielo pist , sulla testa , nel banco (l'albero è tutto rigato ma la biella mi pare ok a prima vista sia sul piede che sulla testa)...perchè prp ora e non prima??? voi cosa ne pensate?? il gt non era affatto caldo , la carburazione era ok anzi tendente al grasso volutamente , perchè con un motore così vecchio...la compressione era circa al 60% , non rendeva al massimo ma andava , l'altro giorno ho fatto pure un video:nono:
Velocità 130 polini 6 travasi , lamellare al carter - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=J-HQvRHvDOg)
mi pare strano...voi cosa ne pensate??? menomale che ho un 7 travasi alesato a 57mm originali , ci vuole solo il pistone...comunque le mie domande sono...
-perchè prp ora sto danno e non prima???per voi a causa di che???
-dato che apro i carter , ho due alberi , questo mazzucchelli amt e un olympia...lascio questo o metto l'olympia?? considerando che monto un volano da 1,8kg...ho paura che si tranci il cono volano...
voi che dite?? porca miseria che rabbia...ora sto senza vespa per un po' , non è un periodo felice economicamente..ciao a tutti...