PDA

Visualizza Versione Completa : Placca VR



horusbird
19-07-13, 06:22
Spinti dall'interessante post di vespabaddyno http://www.vesparesources.com/off-topics/34168-placche-vespa-collezione-v-r-36.html abbiamo pensato che probabilmente e' ora di creare una placca per vesparesources.com.

E' chiaro che il conio della Placca avrà un costo, quindi la prima cosa da capire e' se, una volta realizzata, i vuerristi potrebbero essere interessati all'acquisto della placca stessa che verrebbe comunque messa in vendita cercando di coprire quanto meno le spese affrontate.

Una volta stabilito l'interesse c'e' da decidere le dimensioni e l'uso che si farebbe della placca, da cucire? da fissare ad un supporto? tipo spilla? da tenere in una scatolina?

Deciso anche questo, potrà partire il concorso vero e proprio dove chiunque potrà inviare una bozza o meglio un disegno a colori di come immagina la placca e alla fine, se sarà scelta una delle placche realizzate da qualche utente VR, questo vincerà direttamente 2 delle prime placche coniate, kit adesivi e toppa VR.

Vi piace l'idea? ;-)

Sotto con la discussione allora , e se chi risponde al post aggiunge che potrebbe essere interessato all'acquisto ci facciamo anche una idea di quante andarne a coniare la prima volta!

:ciao:

Gabriele82
19-07-13, 06:36
Ciao Marco!

bella idea!

io sono interessato all' acquisto,ovviamente tutto dipende da quale sarà il costo finale,ma penso che a questo avevi già pensato. ;)

io penso che andrebbe bene anche con qualche occhiello sul bordo in modo che possa essere cucita su borse o giacche,quindi oserei dire dimensioni piuttosto contenute.

horusbird
19-07-13, 08:29
Per il costo parliamo comunque di un cifra contenuta.

DeXoLo
19-07-13, 08:36
Piccolo OT ma sempre in tema placche, per l'anno 2011 da fissare alla spilla dei VR raduni non c'è più nessuna speranza?

luciovr
19-07-13, 08:55
Bella idea, Marco :ok:
Io sarei interessato; personalmente preferirei la classica placca smaltata in bassorilievo e non una spillina, quindi con dimensioni medio grandi (non meno di 4,5 / 5 cm, per capirci)

horusbird
19-07-13, 09:24
Bella idea, Marco :ok:
Io sarei interessato; personalmente preferirei la classica placca smaltata in bassorilievo e non una spillina, quindi con dimensioni medio grandi (non meno di 4,5 / 5 cm, per capirci)

Si, ovviamente anche io intendo una placca tradizionale e non una spilletta anche se 5 cm mi paiono tantini no? Quelle del post di vespabaddyno che misure hanno?

Per quanto riguarda la possibilità di usarla su un giubbino direi che una soluzione puo' essere quella di fare due piccoli fori con cui si possa anche cucire, chiaramente due fori discreti che inglobati nella grafica neppure si notino se la placca viene invece applicata diversamente.

dei buchini tipo questi:
130809

luciovr
19-07-13, 09:32
Non tutte quelle postate sul bellissimo thread di baddy riportano le dimensioni, comunque guardando anche le inserzioni sui soliti siti vedo che si va dai 3 cm ai 6 cm di diametro.
Fanno eccezione quelle con forma rettangolare, che possono avere anche dimensioni piu' generose su un lato (ne ho viste da circa 8x3 cm, base x altezza).
Comunque le dimensioni sono funzionali anche alla complessita' della grafica e del testo che verranno scelti: una placca semplice potra' benissimo essere realizzata con soli 3 cm di diametro, una grafica piu' dettagliata ha bisogno a mio avviso di circa 4 - 4,5 cm di diametro.

MrOizo
19-07-13, 09:32
...mi basta che non siano placche di colesterolo.....scherzi a parte, mi piace l'idea...fosse per me, la fisserei anche allo scudo della vespa con due ribattini.....facciamola!!!

horusbird
19-07-13, 09:38
Piccolo OT ma sempre in tema placche, per l'anno 2011 da fissare alla spilla dei VR raduni non c'è più nessuna speranza?

Non la realizzammo dato che ne sarebbero servite al massimo una ventina ed era necessario inciderne almeno 100 con un costo veramente esagerato, sono pero' avanzare tante degli anni precedenti.. posso sentire se avessero ancora qualche pezzo senza incisione e poi vedere cosa costa farlo incidere a qualche timbrificio.

Mi informo e ti faccio sapere

horusbird
19-07-13, 09:47
Non tutte quelle postate sul bellissimo thread di baddy riportano le dimensioni, comunque guardando anche le inserzioni sui soliti siti vedo che si va dai 3 cm ai 6 cm di diametro.
Fanno eccezione quelle con forma rettangolare, che possono avere anche dimensioni piu' generose su un lato (ne ho viste da circa 8x3 cm, base x altezza).
Comunque le dimensioni sono funzionali anche alla complessita' della grafica e del testo che verranno scelti: una placca semplice potra' benissimo essere realizzata con soli 3 cm di diametro, una grafica piu' dettagliata ha bisogno a mio avviso di circa 4 - 4,5 cm di diametro.

Per la grafica ritengo che sia comunque necessario il nostro classico esagono con la vespa all'interno con aggiunto l'indirizzo web ovviamente.

A mio avviso una stupenda realizzazione e' quella del VC Treviso che ha giustamente registrato anche il logo:

130812

Ho visto dal vivo una loro spilla coniata e smaltata col logo sopra ed e' veramente bella, credo che noi si debba lavorare su una forma simile cercando di rendere il VR e la Vespa meno piatti dandogli un effetto piu' "fumetto"? e aggiungendo l'indirizzo web con una mezzaluna o una fascia o ...???

130811

farob
19-07-13, 10:15
Non la realizzammo dato che ne sarebbero servite al massimo una ventina ed era necessario inciderne almeno 100 con un costo veramente esagerato, sono pero' avanzare tante degli anni precedenti.. posso sentire se avessero ancora qualche pezzo senza incisione e poi vedere cosa costa farlo incidere a qualche timbrificio.

Mi informo e ti faccio sapere

magari, se ce ne fossero tante non incise, non sarebbe possibile inciderne con anni diversi? 2011, 2012, 2013...
...e magari 2014? :mrgreen: Presto cominceremmo tutti a camminare tintinnando :sbonk:


PS - Interessato alla placca, of course...

:ciao:

Mitico77
19-07-13, 22:02
bella idea, mi piace.
sul come farlo, lascio a voi, ma mi sa che, costo permettendo, la prendo, qualsiasi essa sia

PANZ
19-07-13, 22:23
...fosse per me, la fisserei anche allo scudo della vespa con due ribattini.....facciamola!!!

.....se ti azzardi a fare una cosa del genere vengo li e ti spezzo tutte le punte :rabbia::frustate:x 10.....:ciao:


.....per la placca ci stò....bella idea :mavieni: :ok:

senatore
20-07-13, 06:34
Ok alla placca.
Quanto al sistema di fissaggio o come lo si voglia chiamare, basterebbero due buchini. In questo modo potrebbe essere cucita oppure applicata sullo scudo come dice di voler fare Mr.Oizo!!!:Lol_5:

gluglu
20-07-13, 06:46
Sono interessato anche io, attendo di sapere il costo.

farob
20-07-13, 08:40
Ok alla placca.
Quanto al sistema di fissaggio o come lo si voglia chiamare, basterebbero due buchini. In questo modo potrebbe essere cucita oppure applicata sullo scudo come dice di voler fare Mr.Oizo!!!:Lol_5:



:Lol_5::Lol_5::Lol_5:


:mrgreen:

:ciao:

horusbird
20-07-13, 09:18
Bene, direi che in linea di massima ci stiamo chiarendo le idee:

una placca di dimensioni tra 4 e 5 cm, con due buchini per cucirla/fissarla, con il logo esagonale VR rivisitato.

Iniziamo a proporre qualche idea grafica?

Gabriele82
20-07-13, 11:44
ok!
proporrei due bulloni dell' 8 a corredo.. :)

come grafica più che lo stile cartoon starei su uno stile più adulto, un po retro o vintage, lasciando stare quel carattere vespa anni 50 ormai troppo inflazionato che si vede ovunque.

horusbird
20-07-13, 12:34
ok!
proporrei due bulloni dell' 8 a corredo.. :)

come grafica più che lo stile cartoon starei su uno stile più adulto, un po retro o vintage, lasciando stare quel carattere vespa anni 50 ormai troppo inflazionato che si vede ovunque.
per cartoon intendevo dare rilievo alle lettere e alla vespa perfetto anche uno stile retro o vintage anche se non riesco a visualizzare nulla del genere nella mia testa...

Gabriele82
20-07-13, 12:55
Ah ok,allora ho capito.

ma le placche possono essere tipo in rilievo o come?

sinceramente non ho esattamente idea di come le facciano,penso sia una stampa sul metallo no?

hai ragione,a parole è difficile.
vedo girando in internet se trovo qualcosa giusto per dare una immagine allo stile che intendo.ovviamente se poi si decide che come idea piace si utilizzeranno i loghi Vr.

mimmole
20-07-13, 13:45
per cartoon intendevo dare rilievo alle lettere e alla vespa perfetto anche uno stile retro o vintage anche se non riesco a visualizzare nulla del genere nella mia testa...

Io sono interessato, e condivido l'idea dello stemma in rilievo vintage style.
Mi metto anch'io alla ricerca di qualche esempio.

Qarlo
20-07-13, 14:03
Interessante!
A me piacerebbe smaltata e con i due forellini per cucirla o ribattinarla.
Il logo standard di Vr non va bene? A me piace moltissimo!

Smirsiév!!

Gabriele82
21-07-13, 00:08
ecco marco,da una rapida ricerca ho trovato questo:http://img.tapatalk.com/d/13/07/21/qytabuhy.jpg

più o meno per darti una idea di come me lo immagino,ovviamente personalizzato con Vr.

GustaV
21-07-13, 08:56
Anche io sono interessato ad averne una con i 2 forellini.
Bello lo stile delle placche postato da Gabriele, ci vuole qualcosa di un po' complesso, che integri il logo VR.

Gabriele82
21-07-13, 19:06
Io personalmente non sono in grado,mi ero informato per un logo che dovrei realizzare per un progetto personale,servirebbe un programma che lavori con il disegno in vettoriale,o una cosa del genere.

Mitico77
21-07-13, 20:08
Se riesce con il tempo, faccio fare il disegno da mia moglia

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

vespabaddyno
22-07-13, 00:30
Sono anch'io (ovviamente) interessato e ritengo che un diametro di 4 cm sia l'ideale.
Interessante il suggerimento di Gabriele.
Quoto Lucio in ordine alla scelta del basso rilievo, smaltato, con logo V.R. ecc..
Nella qualità di grafico Lucio potresti proporre qualche bozzetto?

luciovr
22-07-13, 08:43
Sono anch'io (ovviamente) interessato e ritengo che un diametro di 4 cm sia l'ideale.
Interessante il suggerimento di Gabriele.
Quoto Lucio in ordine alla scelta del basso rilievo, smaltato, con logo V.R. ecc..
Nella qualità di grafico Lucio potresti proporre qualche bozzetto?

Sicuramente faro' anche io delle proposte, ma volevo lasciare spazio anche ai contributi degli altri utenti :ciao:

Gabriele82
22-07-13, 09:30
Sicuramente faro' anche io delle proposte, ma volevo lasciare spazio anche ai contributi degli altri utenti :ciao:

Lucio.tu che sei grafico,ho detto bene ieri,si chiamano vettoriali?

luciovr
22-07-13, 09:39
Si, certo, hai detto giusto.
Semplificando molto, i file vettoriali sono definiti da curve matematiche quindi non perdono di qualita' anche se ingranditi "n"mila volte :-)
Invece i file bitmap sono definiti da una "mappa" di punti (da cui prendono il nome): piu' vengono ingranditi, piu' peggiorano in qualita' del dettaglio.

luciovr
26-08-13, 16:27
Eccomi qui, vi sottopongo tre ipotesi di placca, se vi va ditemi le vostre impressioni :-)
Placca 1 (il giallo ocra e' l'oro, le sfumature simulano la vernice smaltata)

luciovr
26-08-13, 16:28
Placca 2

luciovr
26-08-13, 16:29
Placca 3
Le dimensioni sono quelle che avevamo ipotizzato, cioe' 4/5 cm

Qarlo
26-08-13, 16:36
Bellissime! Le mie preferite sono la 1 e la 2, ma son tutte splendide!

Smirsiév!!

joedreed
26-08-13, 16:58
Stupenda la placca numero uno, magari con le tonalità dei rossi uguali; anche le altre sono bellissime.
Se il costo non dovesse risultare eccessivo la placca numero uno è da produrre, io ne prenderò almeno una di sicuro.

gluglu
26-08-13, 17:21
Voto per il tradizionale, mi piace la 2. Ottimo lavoro, comunque belle tutte e 3. Grazie Lucio.

luciovr
26-08-13, 18:06
Grazie a voi per il feedback :-)
Speriamo che anche altri utenti siano interessati, in modo da arrivare ad una quantita' sufficiente per la produzione. Non vedo l'ora di avere la mia placchetta... :ok:

eleboronero
26-08-13, 18:26
molto belle,il problema è il prezzo se non ricordo male per farne 150 pz. a noi erano costati 11 euro cad.

enzobike
26-08-13, 19:04
Bella idea per me va bene. Per la votazione preferisco la 1 e la 2

pier_8
27-08-13, 00:36
mi piace come idea, io sono interessato,.. le prime due placche sono quelle che mi piacciono di piu ..

luciovr
27-08-13, 08:11
Finora la 1 e la 2 sembrano quelle piu' gettonate (sono anche le mie preferite).
Speriamo che horus riesca a trovare un fornitore che produca anche piccole quantità, perchè i 150 pezzi stimati dal "gattass" mi sembra un traguardo difficile da raggiungere...

rally200
27-08-13, 09:52
a me piace la n. 1

Gabriele82
27-08-13, 10:05
Bravissimo,bel lavoro,belle tutte e tre,quella che preferisco io è la n 1, bella anche la tre,ma la preferirei blu come la n 1.

BELLE!

Case93
27-08-13, 10:20
Belle belle!
La 1 è quella che preferisco,ma la seconda forse è più attinente al sito.
LA terza le mette tutte e due d'accordo,magari con l'ingranaggio più grande sarebbe la mia preferita.

vespabaddyno
28-08-13, 00:23
Bravo Lucio,
tutte belle, io preferisco la 1 (in stile british).

GustaV
29-08-13, 12:03
Belle davvero. Per la 2 suggerisco di staccare più i colori tra icona e fascia, rosso su rosso non è il massimo. Opinione personale. La 1, pur molto bella, ricalca un po' troppo lo stile dei vespaclub, sarebbe forse meglio qualcosa di più anticonformista.

ilsimo
29-08-13, 17:50
Wow!! quando vedo queste cose non posso fare a meno di buttarmicisicisivisicivi !!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Parto dal presupposto che quando un logo "funziona", se proprio necessario si puo' porre mano per qualche lieve modifica ..ma e' un peccato stravolgerlo del tutto.

il logo del forum e' caratterizzato dal fatto di essere inclinato, e questo e' gia' un buono stratagemma per conferire un certo senso di dinamicita': il fatto che i tre bozzetti siano presentati tutti "in bolla", credo che invece generino l'effetto opposto.
Frai 3 bozzetti salverei il secondo, ma con opportune modifiche, appunto perche' del logo ne ricorda piu' degli altri la provenienza.... tuttavia non mi piace il drappeggio con la scritta dell'indirizzo perche' lo trovo estraneo con lo stile geometrico dell'esagono.

Sono pure d'accordo nel lasciar perdere inutili orpelli e ruote dentate che appiattiscono ed invecchiano il tutto: meglio attenersi ad un disegno il piu' semplice e pulito possibile.

Nella mia idea, il logo viene leggermente modificato nel bordo bianco dell'esagono, da divenire piu' spesso, cosi' che lo stesso bordo diventi la campitura dove inserire l'indirizzo web e l'annata: dunque parole e bordo diventano quasi un tutt'uno.

Il logo centrale, da centrale risulta disassato a destra: questo per bilanciare la parte sinistra che risulta caricata dalle scritte. Il leggero spostamento verso destra contribuisce a conferire maggior movimento... inoltre, tale spostamento crea spazio che potrebbe, eventualmente, essere riempito da dei sottili e lineari "filetti" effetto vento, che partirebbero dal bordo esterno sinistro delle vespa e della "V" in direzione del bordo sinistro: questo per dare una impronta "fumettistica" e contribuire maggiormente ad un senso di dinamicita' ....i filetti non li ho creati nel mio bozzetto ma penso sia chiaro cosa intendo dire.
Non avendo a disposizione il fontoriginale, ho utilizzato un MacType che ho trovato piuttosto simile.

http://farm3.staticflickr.com/2829/9623868274_1fce448327.jpg

PACIO62
29-08-13, 18:38
bello! secondo me fa molto stile VR...

luciovr
29-08-13, 19:27
il logo del forum e' caratterizzato dal fatto di essere inclinato, (...)

Avrei dovuto allegare uno spiegone alle tre proposte, ma sono pigro... rimedio ora approfittando del tuo post.

L'identita' grafica di VR ha altre applicazioni del marchio oltre a quella nella testata del forum: toppe, maglie, striscioni, mug, adesivi and so on. In tutti questi casi il marchio e' sempre dritto.
E' per questo che ho usato il marchio dritto: perche' a mio avviso e' un applicazione del merchandising, e non del sito (dove tra l'altro il logo e' pure tagliato).
In ogni caso, essendoci i fori per il fissaggio, ognuno puo' fissarlo inclinato come gli pare :-)
Le corone dentate e le fasce sono state richieste nel briefing iniziale: pur non facendo parte del marchio istituzionale, sono funzionali all'applicazione su carrozzeria e hanno un valore iconografico "vintage ma non troppo" che ne consente l'applicazione indistintamente sia su una 50 Special che su una Farobasso.
La corona dentata della 1 ed il fascione orizzontale della 3 hanno inoltre la funzione di "alleggerire" l'interazione dei fori, che altrimenti disturberebbero la grafica.

Per quanto riguarda la tua idea, la trovo molto pulita ( forse piu' adatta ad un adesivo), pero' non ho capito dove metteresti i due fori ø 1 mm per il fissaggio.

Consiglio a chiunque voglia cimentarsi nella progettazione di postare la bozza in dimensioni reali, in modo da capire subito se ci sono parti da proporzionare meglio :ok:

ilsimo
29-08-13, 20:01
ok, la posso riscalare domani ...le tue hanno dimensioni di 4/4,5 cm, quella che mi hai riscalato ha lnghezza max 3,5 cm nella diagonale fra i due vertici dell'esagono: ovvio ch in questo modo sembra piccola ;)

luciovr
29-08-13, 20:24
Boh, Photoshop mi dice che ha dimensione di 4.8 cm x 4,8 cm... :mah:

ilsimo
30-08-13, 07:54
Ecco, in altezza ora siamo sui 48/49 mm. Nella versione "in bolla" ho provato ad accennare ai filetti "effetto vento" che avevo precedentemente descritto.
http://farm4.staticflickr.com/3797/9628263342_b5465b9479.jpg

luciovr
30-08-13, 09:01
In bolla mi piace di piu' :-)
Non so se si possa sfumare lo smalto pero'... forse dovrai fare delle unghiate piu' nette, come quelle del logo della F1.
E i due fori?

ilsimo
30-08-13, 09:42
non ho tutta questa ansia da ...buso :sbonk::sbonk::sbonk: ...cmq va benissimo la soluzione che hai pensato semrpe per il tuo bozzetto numero 2, vale a dire i ...busi sempre all'interno del bordo bianco: per quello di sinistra, poco prima della scritta www, e l'altro nel lato opposto ...dunque come riferimento di prende il punto mediano dei due lati:al limite si puo' aggiustare di un ...fia' la scritta www per evitare che venga sopraffatta dal ...buso :mrgreen:

Per le tecniche di stampa di smalto non ne ho la piu pallida idea: cio' che ho presentato e' solo un abbozzo le cui linee guida le avevo motivate nel mio precedente intevento.
Se poi l'idea piacerà, si potrà pensare a svilupparla e a "ingenerizzarla" nel minimo dettaglio (non io, che non me ne intendo). ;-)

EzioGS160
30-08-13, 11:02
Ho visto solo adesso questa discussione e devo dire che luciovr ha fatto un ottimo lavoro. Tra tutte direi che preferisco la placca n°2 in prima versione.
In merito alle placche del raduno sarebbe interessante continuare la tradizione e io sarei interessato a prendere quelle che mi mancano dei raduni a cui ho partecipato.

gluglu
30-08-13, 12:29
Se posso esprimere un'opinione, delle due variati proste da Simo mi piace quella a bolla. Quella in movimento non mi piace particolarmente. Mi piacerebbe però se possibile vedere una variante della variante suddetta, ovvero centrando il logo. Così com'è spostato verso il bordo destro dello scudetto non mi convince fino in fondo.:ciao:

vespabaddyno
23-01-14, 23:02
Ci sono novita'

DeXoLo
24-01-14, 09:57
Quali sono?

luciovr
24-01-14, 14:09
Ci sono novita'

Non hai messo il punto di domanda o sai qualcosa sulle nuove placche? :-)

vespabaddyno
24-01-14, 16:22
Ci sono novita'
Scusate, in effetti intendevo scrivere
Ci sono novita' ?