Visualizza Versione Completa : Help: ferie in Toscana zona Lucca
Ciao a tutti, la settimana dopo ferragosto se tutto va bene sono in ferie in Toscana, più precisamente ad Altopascio vicino Lucca :risata1: (purtroppo non in vespa:cry:) Volevo chiedere agli amici toscani o a chi bazzica da quelle parti qualche bel posto da visitare oltre ai soliti posti che si trovano in internet (Lucca, Pisa ecc.) In particolare volevo sapere se il mare è così vicino come indicato da Google Maps (35 km da Viareggio) ed eventualmente quali località balneari ci sono da quelle parti facilmente raggiungibili. Inoltre mi interesserebbero parchi o comunque luoghi tranquilli per fare qualche camminata, eviterei di visitare chiese e musei, quelli non sono granché interessanti per me. :mrgreen:
Grazie mille a tutti per le risposte! :ok::ciao:
Bella li! il Lucchese risponde!
Devi assolutamente visitare il centro storico di Lucca,è piccolo e lo giri bene anche in una giornata,magari fresca.
Ora purtroppo è pieno di turisti,specie tedeschi ed inglesi,e te lo godi male ma io adoro scorrazzare per le vie in bici,il centro è questi tutti zona pedonale e la bicicletta è il mezzo ideale per muoversi.
Le migliori zone sono quelle poco turistichedove io adoro scorrazzare,il bello di Lucca è che è quasi impossibile perdersi,difatti prima o poi trovi le mura che girano tutte attorno,sono 4.5 km circa e una passeggiata su di esse è di obbligo.
Tappa fondamentale è la focaccia al Giusti in via Santa Lucia,dietro la chiesa di San Michele,è la miglior fogaccia della zona.
Fuori dal centro storico,che a me piace tutto,sono bellissime le colline di Montecarlo(3 KM da Altopascio),il centro del paese è molto caratteristico e si gode di un bel panorama,da andarci sicuramente.
Ti direi quali sono le strade più vespabili ma se sei senza il ferro è inutile,però per delle passeggiate le colline del Morianese, Montecarlo e le colline di San Gennaro sono stupende,se vuoi del fresco la Pizzorna è l'ideale,è un altopiano di 1000 metri,si sale o da Villa Basilica(più vicino a te) o da Marlia.
Ottime anche le numerose ville del circondario di Marlia(Le Ville di Lucca - Visitare le Ville lucchesi - Comune di Lucca (http://www.comune.lucca.it/turismo/ville_lucca))
Per il mare Viareggio,i bagni costano una fucilata quindi ti consiglio la spiaggia libera della Darsena,che altro non è che un rione di Viareggio.
Molte belle anche le zone della Garfagnana,io una visita al Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano la farei,è molto caratteristico ed unico nel suo genere,tra l'altro fu l'unico ponte della zona a non essere bombardato durante la guerra(fortunamanete,perchè è un pezzo di storia)
Se proprio vuoi visita Pisa,ma io quei postacci la li eviterei:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PS In questo periodo Lucca è sempre presa d'assedio da turisti stranieri,che sanno quanto siano meravigliose queste zone...gli Italiani invece le snobbano,sembra esista solo la mondana Versilia.
E pensare che secondo Forbes siamo la seconda città in europa per qualità della vita (Per Forbes Lucca è il secondo posto più idilliaco dove vivere | Travelling Interline (http://travelling.travelsearch.it/2009/09/08/per-forbes-lucca-e-il-secondo-posto-piu-idilliaco-dove-vivere/10751))
Ultimo,come dice sempre mio padre:A Lucca c'è tutto,in 20 minuti sei al mare,in 15 sei a mille metri,che vuoi di più?
Psycovespa77
20-07-13, 12:33
Perche ce l'hai sempre con quei poveri pisani?Che ti hanno fatto?Concordo però che sia un postaccio,come città pisa è veramente triste...
Grande Case! :ok: Meglio di un tour operator! Grazie mille per le dritte! :ciao:
Bella li! il Lucchese risponde!
Devi assolutamente visitare il centro storico di Lucca,è piccolo e lo giri bene anche in una giornata,magari fresca.
Ora purtroppo è pieno di turisti,specie tedeschi ed inglesi,e te lo godi male ma io adoro scorrazzare per le vie in bici,il centro è questi tutti zona pedonale e la bicicletta è il mezzo ideale per muoversi.
Le migliori zone sono quelle poco turistichedove io adoro scorrazzare,il bello di Lucca è che è quasi impossibile perdersi,difatti prima o poi trovi le mura che girano tutte attorno,sono 4.5 km circa e una passeggiata su di esse è di obbligo.
Tappa fondamentale è la focaccia al Giusti in via Santa Lucia,dietro la chiesa di San Michele,è la miglior fogaccia della zona.
Fuori dal centro storico,che a me piace tutto,sono bellissime le colline di Montecarlo(3 KM da Altopascio),il centro del paese è molto caratteristico e si gode di un bel panorama,da andarci sicuramente.
Ti direi quali sono le strade più vespabili ma se sei senza il ferro è inutile,però per delle passeggiate le colline del Morianese, Montecarlo e le colline di San Gennaro sono stupende,se vuoi del fresco la Pizzorna è l'ideale,è un altopiano di 1000 metri,si sale o da Villa Basilica(più vicino a te) o da Marlia.
Ottime anche le numerose ville del circondario di Marlia(Le Ville di Lucca - Visitare le Ville lucchesi - Comune di Lucca (http://www.comune.lucca.it/turismo/ville_lucca))
Per il mare Viareggio,i bagni costano una fucilata quindi ti consiglio la spiaggia libera della Darsena,che altro non è che un rione di Viareggio.
Molte belle anche le zone della Garfagnana,io una visita al Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano la farei,è molto caratteristico ed unico nel suo genere,tra l'altro fu l'unico ponte della zona a non essere bombardato durante la guerra(fortunamanete,perchè è un pezzo di storia)
Se proprio vuoi visita Pisa,ma io quei postacci la li eviterei:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PS In questo periodo Lucca è sempre presa d'assedio da turisti stranieri,che sanno quanto siano meravigliose queste zone...gli Italiani invece le snobbano,sembra esista solo la mondana Versilia.
E pensare che secondo Forbes siamo la seconda città in europa per qualità della vita (Per Forbes Lucca è il secondo posto più idilliaco dove vivere | Travelling Interline (http://travelling.travelsearch.it/2009/09/08/per-forbes-lucca-e-il-secondo-posto-piu-idilliaco-dove-vivere/10751))
Ultimo,come dice sempre mio padre:A Lucca c'è tutto,in 20 minuti sei al mare,in 15 sei a mille metri,che vuoi di più?
Un giretto a Montecatini Terme, a Montecatini Alto e a Monsummano Alto, non me li farei mancare. Per le spiagge, se vuoi qualcosa di caratteristico ma ahimè intasato di gente, ci sono le spiagge bianche a Rosignano Solvay. Pare di essere ai caraibi.
Smirsiév!!
Un giretto a Montecatini Terme, a Montecatini Alto e a Monsummano Alto, non me li farei mancare. Per le spiagge, se vuoi qualcosa di caratteristico ma ahimè intasato di gente, ci sono le spiagge bianche a Rosignano Solvay. Pare di essere ai caraibi.
Smirsiév!!
Ho visto le foto su internet di Rosignano Solvay e sembra figo come posto anche se un po distante da dove sono io, ma ci farò un pensierino, grazie!:ok:
Perche ce l'hai sempre con quei poveri pisani?Che ti hanno fatto?Concordo però che sia un postaccio,come città pisa è veramente triste...
Si scherza,ma la rivalità tra Pisa e Lucca lo sai che è famosa.
Le frecciatine vanno sempre tirare:mrgreen:
Su questo forum con i vari pisani,vedi Lorenzino,ho sempre scherzato su questa rivalità,è sana goliardia.
Tutto bene quello che dice Qarlo,me ne ero dimenticato di citare i posti fuori provincia :mrgreen:
Però io fare anchei un pellegrinaggio a Pontedera alla Piaggio!
Si scherza,ma la rivalità tra Pisa e Lucca lo sai che è famosa.
Le frecciatine vanno sempre tirare:mrgreen:
Su questo forum con i vari pisani,vedi Lorenzino,ho sempre scherzato su questa rivalità,è sana goliardia.
Tutto bene quello che dice Qarlo,me ne ero dimenticato di citare i posti fuori provincia :mrgreen:
Però io fare anchei un pellegrinaggio a Pontedera alla Piaggio!
Potrebbe essere un'idea! :ok: Com'è il museo Piaggio?
Potrebbe essere un'idea! :ok: Com'è il museo Piaggio?
Niente di che,ma è gratuito e sei a 15 km da li,una visitina la merita a queste condizioni.
Ecco magari informati sugli orari
Niente di che,ma è gratuito e sei a 15 km da li,una visitina la merita a queste condizioni.
Ecco magari informati sugli orari
Ho visto nel sito, non sembra male, un salto ce lo poteri fare! ;-)
Se proprio vuoi visita Pisa,ma io quei postacci la li eviterei:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:frustate:
ahhhhh sti toscani.....
di un po case ti sei dimenticato di dirgli dove mangiare una BUONA Tagliata e qualche altra leccornia locale :sbav:
per consolare i pisani io ti consiglio di fare un giro in piazza dei miracoli, ma non per vedere il campanile storto :mrgreen: quello è troppo inflazzionato, io ADORO il battistero del 1100 dietro la cattedrale.... quello merita tutti i km per andarlo a vedere.....
non avete dimenticato san gimingnano? (ok troppi turisti, ma è meraviglioso) ok sbaglio io è lontano da lucca scusate... :azz:
ciao
:frustate:
ahhhhh sti toscani.....
di un po case ti sei dimenticato di dirgli dove mangiare una BUONA Tagliata e qualche altra leccornia locale :sbav:
per consolare i pisani io ti consiglio di fare un giro in piazza dei miracoli, ma non per vedere il campanile storto :mrgreen: quello è troppo inflazzionato, io ADORO il battistero del 1100 dietro la cattedrale.... quello merita tutti i km per andarlo a vedere.....
non avete dimenticato san gimingnano? (ok troppi turisti, ma è meraviglioso) ok sbaglio io è lontano da lucca scusate... :azz:
ciao
Si dovesse allargare a San Gimignano trovo che non visitare Siena sarebbe un delitto,già che ti muovi...
Ma non sono paraggi di Altopascio,anzi.
Posti dove mangiare io ne conosco pochini,posso solo consigliare Canapino a San Colombano,che dista circa 6 km da Lucca,e l'Aldebaran in Pizzorna
Uno dei miei posti preferiti comunque è da Tosca a Gignano di Brancoli,fa anche ristorante ma la pizza è ottima ha una vista stupenda e, più che altro,non si spende una fava!,la pizza poi è sottile sottile come piace a me:mrgreen: (Da Tosca, Gignano di Brancoli - Recensioni sui ristoranti - TripAdvisor (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2634113-d2626567-Reviews-Da_Tosca-Gignano_di_Brancoli_Province_of_Lucca_Tuscany.html ))
Dalle parti di Altopascio per mangiare bene non avrei idea sinceramente.
Se poi vuoi sapere le trattorie a prezzo fisso dove si beve fino al collasso ne conosco un paio,ma sono bettole sul serio!
Per le uscite serali invece preparati,a Lucca i locali sono pochi,le discoteche ancora meno(anzi,non ci sono!),ma basta andare in Versilia e c'è anche troppo movimento.
Mi dimenticavo una cosa fondamentale:il cibo tipico!
Il Buccellato,è un pane dolce e lo trovi ovunque(anche all'esselunga),il più decantato comunque è quello che fanno in San Michele dentro le Mura.
La China Massagli:un amaro,assomiglia tanto al Ramazzotti,questa la trovi male...qualche bar in città la tiene.
Ma la bevanda Lucchese per eccellenza è il corretto a 70,cioè caffè corretto con il Leone 70,un liquore a 70 gradi(inbevibile liscio,fidatevi)prodotto solo a Barga dalla Nardini,è d'obbligo questo,venire a Lucca e non bere un correttino a 70 è come andare a Roma e non vedere il colosseo.
Si vocifera si trovi solo a Lucca ed a Livorno,ed in effetti fuori dalla provincia non lo ho mai trovatosi beve tutto l'anno ed a tutte le ore.
Unico neo:nei bar lo caricano poco...
Si beve anche il ponce al mandarino,ma sinceramente credo sia livornese,anche se prodotto sempre dalla Nardini.
131114
Psycovespa77
25-07-13, 18:59
Peccato che scende quando parto per le ferie altrimenti lo portavo un po in giro io,un tour della garfagnana con sosta gastronomica in alta quota sarebbe stato bello.
Ho visto nel sito, non sembra male, un salto ce lo poteri fare! ;-)
Se decidi di andare al museo Piaggio me la fai una piccola cortesia, se ti va?
Mi piacerebbe avere qualche foto dell'ET3 verde metallizzato esposta al museo: una foto di fianco e qualche particolare a tuo piacimento :rulez:
Grazie :-)
Peccato che scende quando parto per le ferie altrimenti lo portavo un po in giro io,un tour della garfagnana con sosta gastronomica in alta quota sarebbe stato bello.
Una girata Toscana va fatta prima o poi,il problema è la benzina:azz::azz:
Psycovespa77
25-07-13, 20:43
Ti lamenti per la benzina?Io allora dovrei suicidarmi,non misuro piu in km/litro ma come le navi ovvero litri bruciati per ogni ora di esercizio...
Se decidi di andare al museo Piaggio me la fai una piccola cortesia, se ti va?
Mi piacerebbe avere qualche foto dell'ET3 verde metallizzato esposta al museo: una foto di fianco e qualche particolare a tuo piacimento :rulez:
Grazie :-)
Non so ancora se riesco ad andare perché le cose da vedere sono tante, mi devo preparare una tabella di marcia, ma se dovessi andare sarà fatto! :ciao:
Se decidi di andare al museo Piaggio me la fai una piccola cortesia, se ti va?
Mi piacerebbe avere qualche foto dell'ET3 verde metallizzato esposta al museo: una foto di fianco e qualche particolare a tuo piacimento :rulez:
Grazie :-)
Quando ci andai due anni fa una foto alla ET3 la feci.
Sono nelle teche le Vespe,quindi di meglio non potevo ;-)
131140
Quando ci andai due anni fa una foto alla ET3 la feci.
Sono nelle teche le Vespe,quindi di meglio non potevo ;-)
131140
Ostrega, non avevo capito che fosse "sottovetro".
Allora la tua posa penso sia il massimo che si possa ottenere, niente viste alternative...
Grazie :-)
Ostrega, non avevo capito che fosse "sottovetro".
Allora la tua posa penso sia il massimo che si possa ottenere, niente viste alternative...
Grazie :-)
Non c'è il vetro ma non si può andare ad analizzare diciamo.
Comunque il colore è davvero stupendo.
Bella li! il Lucchese risponde!
Devi assolutamente visitare il centro storico di Lucca,è piccolo e lo giri bene anche in una giornata,magari fresca.
Ora purtroppo è pieno di turisti,specie tedeschi ed inglesi,e te lo godi male ma io adoro scorrazzare per le vie in bici,il centro è questi tutti zona pedonale e la bicicletta è il mezzo ideale per muoversi.
Le migliori zone sono quelle poco turistichedove io adoro scorrazzare,il bello di Lucca è che è quasi impossibile perdersi,difatti prima o poi trovi le mura che girano tutte attorno,sono 4.5 km circa e una passeggiata su di esse è di obbligo.
Tappa fondamentale è la focaccia al Giusti in via Santa Lucia,dietro la chiesa di San Michele,è la miglior fogaccia della zona.
Fuori dal centro storico,che a me piace tutto,sono bellissime le colline di Montecarlo(3 KM da Altopascio),il centro del paese è molto caratteristico e si gode di un bel panorama,da andarci sicuramente.
Ti direi quali sono le strade più vespabili ma se sei senza il ferro è inutile,però per delle passeggiate le colline del Morianese, Montecarlo e le colline di San Gennaro sono stupende,se vuoi del fresco la Pizzorna è l'ideale,è un altopiano di 1000 metri,si sale o da Villa Basilica(più vicino a te) o da Marlia.
Ottime anche le numerose ville del circondario di Marlia(Le Ville di Lucca - Visitare le Ville lucchesi - Comune di Lucca (http://www.comune.lucca.it/turismo/ville_lucca))
Per il mare Viareggio,i bagni costano una fucilata quindi ti consiglio la spiaggia libera della Darsena,che altro non è che un rione di Viareggio.
Molte belle anche le zone della Garfagnana,io una visita al Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano la farei,è molto caratteristico ed unico nel suo genere,tra l'altro fu l'unico ponte della zona a non essere bombardato durante la guerra(fortunamanete,perchè è un pezzo di storia)
Se proprio vuoi visita Pisa,ma io quei postacci la li eviterei:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PS In questo periodo Lucca è sempre presa d'assedio da turisti stranieri,che sanno quanto siano meravigliose queste zone...gli Italiani invece le snobbano,sembra esista solo la mondana Versilia.
E pensare che secondo Forbes siamo la seconda città in europa per qualità della vita (Per Forbes Lucca è il secondo posto più idilliaco dove vivere | Travelling Interline (http://travelling.travelsearch.it/2009/09/08/per-forbes-lucca-e-il-secondo-posto-piu-idilliaco-dove-vivere/10751))
Ultimo,come dice sempre mio padre:A Lucca c'è tutto,in 20 minuti sei al mare,in 15 sei a mille metri,che vuoi di più?
Due domande per Case e anche per gli altri se mi sanno rispondere :-) :
-esiste a Lucca un noleggio biciclette pubblico che magari non costi molto?
-a Lucca e nella zona del mare (Viareggio) esistono parcheggio gratis? :ciao:
Due domande per Case e anche per gli altri se mi sanno rispondere :-) :
-esiste a Lucca un noleggio biciclette pubblico che magari non costi molto?
-a Lucca e nella zona del mare (Viareggio) esistono parcheggio gratis? :ciao:
I rent bike sono ovunque,però i prezzi sinceramente non gli conosco,comunque li trovi subito passeggiando a piedi,a memoria ci sono dentro porta Santa Maria,dentro San Pietro(quella prossima alla stazione),piu vari piccoli spersi nella città.
I parcheggi...dopo le 8 di sera sono gratuiti ma prima di quell'ora costano 10 cent per le prime due ore ed un euro per le successive quelli fuori dal centro lungo le Mura,dentro un euro l'ora(o 2 addirittura,non ho mai osato mettercela),mentre esistono anche i vari parcheggi custoditi(Mazzini in città,quello della stazione ecc),ma non ho esperienza diretta con quelli,sono i parcheggi dei tedeschi che hanno paura di farsi fottere la macchina perchè sono in Italia :mrgreen:
Per parcheggiare gratis c'è il parcheggio alle tagliate oppure al mercato ortofrutticolo o all'ospedale/stadio,sono comunque vicini al centro,2 minuti a piedi nemmeno.
Se cerchi su maps vedi i luoghi,non mi riesce mettere il link:azz:
Viareggio è peggio di Lucca,in centro nemmeno a pagarlo oro,qualcosa in Darsena vicino al palazzetto dello sport c'è,ma sono 3 km da centro,è buono solo per andare al mare.
Io di solito cammino,non sopporto pagare per parcheggiare.
OT sono tornato ora dalla città in bici,figurati:mrgreen:
Dimenticavo:ad Altopascio c'è la stazione! potresti venire in treno in città,la stazione a Lucca è davanti alla cinta muraria,in prossimità del baluardo San Colombano e della porta San Pietro,ed anche del negozio di ricambi ,che è caro appestato :mrgreen:
I rent bike sono ovunque,però i prezzi sinceramente non gli conosco,comunque li trovi subito passeggiando a piedi,a memoria ci sono dentro porta Santa Maria,dentro San Pietro(quella prossima alla stazione),piu vari piccoli spersi nella città.
I parcheggi...dopo le 8 di sera sono gratuiti ma prima di quell'ora costano 10 cent per le prime due ore ed un euro per le successive quelli fuori dal centro lungo le Mura,dentro un euro l'ora(o 2 addirittura,non ho mai osato mettercela),mentre esistono anche i vari parcheggi custoditi(Mazzini in città,quello della stazione ecc),ma non ho esperienza diretta con quelli,sono i parcheggi dei tedeschi che hanno paura di farsi fottere la macchina perchè sono in Italia :mrgreen:
Per parcheggiare gratis c'è il parcheggio alle tagliate oppure al mercato ortofrutticolo o all'ospedale/stadio,sono comunque vicini al centro,2 minuti a piedi nemmeno.
Se cerchi su maps vedi i luoghi,non mi riesce mettere il link:azz:
Viareggio è peggio di Lucca,in centro nemmeno a pagarlo oro,qualcosa in Darsena vicino al palazzetto dello sport c'è,ma sono 3 km da centro,è buono solo per andare al mare.
Io di solito cammino,non sopporto pagare per parcheggiare.
OT sono tornato ora dalla città in bici,figurati:mrgreen:
Dimenticavo:ad Altopascio c'è la stazione! potresti venire in treno in città,la stazione a Lucca è davanti alla cinta muraria,in prossimità del baluardo San Colombano e della porta San Pietro,ed anche del negozio di ricambi ,che è caro appestato :mrgreen:
Grazie Case, sei perfetto e velocissimo...un Grande!:ok: Comunque anche io preferisco fare un po di strada in più a piedi che pagare il parcheggio...è una cosa che non sopporto nemmeno io!
Ciao a tutti, sono tornato ieri dalla Toscana, devo dire che è veramente bella! :mrgreen: Sono stato a Montecatini Terme e Montecatini Alto (grazie Qarlo per la segnalazione, è davvero bellissimo, specialmente il panorama!) a Lucca (come suggerito da Case ho noleggiato le bici e ho fatto un paio di giri delle mure che sono davvero l'ideale per una bella passeggiata) a Firenze (molto bella anche se MOLTO affollata) e infine ho fatto due giorni al mare a Viareggio. Grazie mille a tutti per le preziosissime segnalazioni! :ok: Ho notato che in Toscana i prezzi sono più bassi rispetto alle mie parti (benzina a parte) ed un'altra cosa che ho notato e che volevo chiedervi riguarda diverse vespa Px che ho visto senza pance laterali, come mai? :ciao:
Ciao a tutti, sono tornato ieri dalla Toscana, devo dire che è veramente bella! :mrgreen: Sono stato a Montecatini Terme e Montecatini Alto (grazie Qarlo per la segnalazione, è davvero bellissimo, specialmente il panorama!) a Lucca (come suggerito da Case ho noleggiato le bici e ho fatto un paio di giri delle mure che sono davvero l'ideale per una bella passeggiata) a Firenze (molto bella anche se MOLTO affollata) e infine ho fatto due giorni al mare a Viareggio. Grazie mille a tutti per le preziosissime segnalazioni! :ok: Ho notato che in Toscana i prezzi sono più bassi rispetto alle mie parti (benzina a parte) ed un'altra cosa che ho notato e che volevo chiedervi riguarda diverse vespa Px che ho visto senza pance laterali, come mai? :ciao:
Raffreddano di più:mrgreen:
Viareggio è piena di PX,lo avrai notato,Lucca invece è poco ''vesposa'',si vedono solo ai raduni:testate::testate:
Comunque sono contento ti siano piaciute le nostre zone:ok::ok:
Al museo Piaggio ci sei stato?:mrgreen:
Raffreddano di più:mrgreen:
Viareggio è piena di PX,lo avrai notato,Lucca invece è poco ''vesposa'',si vedono solo ai raduni:testate::testate:
Comunque sono contento ti siano piaciute le nostre zone:ok::ok:
Al museo Piaggio ci sei stato?:mrgreen:
Purtroppo al museo non sono riuscito ad andare perchè tra una cosa e l'altra non ho fatto a tempo :cry: In ogni caso il mio vespa club organizza quasi ogni anno a inizio stagione una gita da quelle parti quindi la prossima volta ci andrò sicuramente!:ok: Per quanto riguarda le pance io sapevo che anche senza non è che raffreddassero di più, la sapevo come leggenda metropolitana! :-) A Viareggio cerano davvero tanti Px, ma ne ho visto qualcuno anche a Lucca, ho notato anche che ci sono anche più L.M.L rispetto alle mie parti!:vespone:
Mai saputo di preciso se raffreddi di più o meno,io le tengo :mrgreen:
L'unico pezzo di cui sono sprovvisto è il parafango!
Comunque in estate qualcosa salta fuori anche a Lucca,in inverno ci sono solo io:mrgreen::mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.