Visualizza Versione Completa : vale l'acquisto questa et3?secondo voi?
salve questa mattina visiono questa et3 del 06/06/1978 con targa e libretto originali
la proposta è di 4500
numero mootore e telaio dalla mia ricerca combaciano
a voi la parola
vi ringrazio
13084113084213084313084413084513084613084713084813 0849130850
Da quel che si può vedere è stata fatta con cura,con buona attenzione per i dettagli,a rigor di logica dovrebbe essere stato fatto un bel restauro in generale,ma 4 e mezzo è un prezzo fuori mercato...già 3500 son tante per un et3,a parere mio,c'è da tirare un po' sul prezzo
13085113085213085313085413085513085613085713085813 0859130860130861130862130863130864130865
vi allego le foto della chiave di accensione
la chiave del blocca sterzo e quella del cassetto oggetti laterali sono diverse?
si può risolve questo problema
io gli propongo 4200 non di più130866130867130868130869130870
leonardo7562
20-07-13, 13:33
Da quel che si può vedere è stata fatta con cura,con buona attenzione per i dettagli,a rigor di logica dovrebbe essere stato fatto un bel restauro in generale,ma 4 e mezzo è un prezzo fuori mercato...già 3500 son tante per un et3,a parere mio,c'è da tirare un po' sul prezzo
ha ragione ale il restauro sembra essere dei migliori quindi per questo il tizio chiede cosi tanto,pero ai tempi d'oggi il prezzo è decisamente fuori media,se proprio saresti disposto a spendere quella cifra prendila da restauro e te la restauri tu c'è molta piu soddisfazione fidati!!!!
L'ammo va col fodero grigio scuro,comunque è curata...Se hai a disposizione i soldi che dici,perchè non prenderla?...Bella è bella,senza dubbio,un buon restauro,la pedana,essendo liscia anche sotto,non dovrebbe essere stata pasticciata con lo stucco(cosa molto importante,pedane pasticciate si disfano dopo poco tempo...penso sia improbabile che abbiano stuccato sotto e sopra)
ecco il resto delle foto
13087113087413087513087713087813087913088013088113 0882130883130884130885130886130887130888
johnburrito
20-07-13, 13:58
la vespa a quanto si vede e si dice sembra perfetta.
hai la fortuna di avere un budget raro, 4200 euro.
a questo punto, se fossi in te, lunedì mattina sarei già al pra per il passaggio
in ogni caso, personalmente concordo con leonardo sul mezzo da restaurare, lo considero uno sfizio/divertimento/soddisfazione. in questo caso dovresti però pazientare ancora un bel po'...
:ciao:
RAGAZZI MA AVETE VISTO I NUMERI DI TELAIO!!!!!!!!!!!!!!!
E ci chiede pure 4500 euri,ma scherziamo forse?????????
Anche un inesperto se ne accorge,basta confrontare il 4 dell' omologazione con quello tra le stellette...
Vi allego anche la scheda d' omologazione con la forma dei numeri:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Vespa_234_OM.pdf
RAGAZZI MA AVETE VISTO I NUMERI DI TELAIO!!!!!!!!!!!!!!!
E ci chiede pure 4500 euri,ma scherziamo forse?????????
Anche un inesperto se ne accorge,basta confrontare il 4 dell' omologazione con quello tra le stellette...
Vi allego anche la scheda d' omologazione con la forma dei numeri:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Vespa_234_OM.pdf
Faccaimo attenzione a consigliare ;-)
cosa c'è che non va?
grazie
cosa c'è che non va?
grazie
I numeri di telaio mi sembravano strani per via della forma del 4 ,però guardando questa discussione mi sono ricreduto:http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/39735-numeri-telaio-taroccati.html
Vediamo cosa ne pensano gli altri....
paolos90cv
20-07-13, 15:38
Vero!
Il n di telaio è taroccato: il carattere del 4 deve essere come quello dell'omologazione
Vero!
Il n di telaio è taroccato: il carattere del 4 deve essere come quello dell'omologazione
All' inizio lo pensavo anch' io,però guarda i numeri della special alla seconda pag. di questa discussione:http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/39735-numeri-telaio-taroccati.html
A questo punto non so più che pensare :mah:
potrei chiedere info al proprietario a questo punto
Sì chiederei info sulla provenienza.
Come già detto nell'altra disc, la differenza tra il 4 DGM e il 4 Piaggio va ignorata, è fisiologica.
In ogni caso sì, bel restauro ma come finestrella dei numeri ha fatto un po' una porcata.
Ah una cosa: ma la silurona Pinasco è inclusa nel deal? :-)
:ciao:
Sì chiederei info sulla provenienza.
Come già detto nell'altra disc, la differenza tra il 4 DGM e il 4 Piaggio va ignorata, è fisiologica.
In ogni caso sì, bel restauro ma come finestrella dei numeri ha fatto un po' una porcata.
Ah una cosa: ma la silurona Pinasco è inclusa nel deal? :-)
:ciao:
magari nn la vende manco morto
questa mattina sono stato dal famoso vecchietto zeppo di vespe ecco alcune foto
aveva una primavera 125 messa cosi e cosi e chiedeva 4300trattabili ho lasciato stare troppo casino e affollamento130894130895130896130897130898130899
primavera79
20-07-13, 17:16
Ciao ..sinceramente non mi convincono neanche a me:mah: quei numeri risultano non allineati e a distanze diverse ,adesso scendo e vedo le mie.....
anzi se puoi controlla lo spessore dove stanno i numeri deve essere uguale dove trovi scritto dgm....:ok:
perche all'epoca si smerigliavano i numeri vecchi per rifare i nuovi chiaramente si assottigliava la parte..
simonepietruzzi
20-07-13, 18:38
L'ET3 è sempre L'ET3 bella anzi bellissima
Azz con le impostazioni di luminosità alte non mi si vedeva il numero di matricola...Cavoli è brutto,il 4 ha un carattere ''strano'' a dir poco e sono spaziati male...Per quella cifra,a questo punto,mi sento di sconsigliarti vivamente
al di la' "dei numeri" non è propio un lavoro certosino : cuffia cilindro rigata ecc" con 10 euro la metteva nuova" , nel pozzetto carburatore si vede una giunzione lamierati con ruggine , i lamierati non sono stati " siliconati con prodotto adeguato " , alcuni bulloni dei carter sono arrugginiti diversi pezzi zincati ecc non sono stati ne lucidati ne tantomeno zincati ex novo ecc ecc! per la carrozzeria portati dietro una bella calamita cosi' verifichi se cè lamiera o stucco/resina !al max 3000,00 se è tutto ok come documenti ecc inotre il fodero dell'ammortizzatore deve essere nero!
al di la' "dei numeri" non è propio un lavoro certosino : cuffia cilindro rigata ecc" con 10 euro la metteva nuova" , nel pozzetto carburatore si vede una giunzione lamierati con ruggine , i lamierati non sono stati " siliconati con prodotto adeguato " , alcuni bulloni dei carter sono arrugginiti diversi pezzi zincati ecc non sono stati ne lucidati ne tantomeno zincati ex novo ecc ecc! per la carrozzeria portati dietro una bella calamita cosi' verifichi se cè lamiera o stucco/resina !al max 3000,00 se è tutto ok come documenti ecc inotre il fodero dell'ammortizzatore deve essere nero!
mi è stato detto che nn è stata sabbiata
ma semplicemente carteggiata più volte
date k era indiscrete condizioni all'acquisto
già fatta la verifica con la calamitta
zero stucco
johnburrito
20-07-13, 20:31
scusa, ma sei andato a vederne anche delle altre?
se questa, agli occhi esperti degli amici del forum ha delle magagne, lasciala dov'è
a quella cifra hai solo l'imbarazzo della scelta.
VESPA 125 ET3 '77 FMI conservata da AMATORE Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-77-fmi-conservata-da-amatore-padova-69322013.htm)
Vespa et3 Moto e Scooter usato - In vendita Belluno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-belluno-69348372.htm)
Vespa 125 et3 primavera, vespa 150 SPRINT veloce Moto e Scooter usato - In vendita Venezia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-vespa-150-sprint-veloce-venezia-69422997.htm)
scusa, ma sei andato a vederne anche delle altre?
se questa, agli occhi esperti degli amici del forum ha delle magagne, lasciala dov'è
a quella cifra hai solo l'imbarazzo della scelta.
VESPA 125 ET3 '77 FMI conservata da AMATORE Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-77-fmi-conservata-da-amatore-padova-69322013.htm)
Vespa et3 Moto e Scooter usato - In vendita Belluno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-belluno-69348372.htm)
Vespa 125 et3 primavera, vespa 150 SPRINT veloce Moto e Scooter usato - In vendita Venezia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-primavera-vespa-150-sprint-veloce-venezia-69422997.htm)
la prima la scarto a priori causa reimmatricolazione nel 2007
quella di belluno non l'avevo mai vista grazie per lasegnalazione
contatterò
scusa come fai a sapere che la jeans è stata reimmatricolata nel 2007? L'hai chiamato?
:ciao:
PS: comunque la pinascona bianca l'ha rimessa in produzione anche Pinasco, il problema è che costa un occhio della testa!
:ciao:
scusa come fai a sapere che la jeans è stata reimmatricolata nel 2007? L'hai chiamato?
:ciao:
PS: comunque la pinascona bianca l'ha rimessa in produzione anche Pinasco, il problema è che costa un occhio della testa!
:ciao:
si si l'ho chiamato la scorsa settimana
johnburrito
20-07-13, 20:57
la prima la scarto a priori causa reimmatricolazione nel 2007
quella di belluno non l'avevo mai vista grazie per lasegnalazione
contatterò
sempre a disposizione:ciao:
bella, e piacevole da guidare....... il prezzo un po' altino....
:ciao::ciao::ciao:
bella, e piacevole da guidare....... il prezzo un po' altino....
A quale ti riferisci prof? L'hai guidata?
cuorenevro1977
22-07-13, 23:48
la prima la scarto a priori causa reimmatricolazione nel 2007
quella di belluno non l'avevo mai vista grazie per lasegnalazione
contatterò
non capisco cosa centri la targa, mi sà che te cerchi una et3 solo per moda, oppure per piacere? Non ho ancora capito se ne hai mai provato una e ne sei rimasto folgorato o meno! Certamente in materia di targa preferisco una targa nuova ad una contrafatta l'ho detto e ripetuto più volte e se in viaggio la perdessi e accidentalmente si rompesse e si dovesse provvedere alla sostiuzione che faresti? schiferesti una vespa per questo? Io no di certo la richiesta è elevata! 4.400 euro sono troppi per una et3 a mio modo di vedere, ma non voglio discutere il portafogli non è il mio!!
non capisco cosa centri la targa, mi sà che te cerchi una et3 solo per moda, oppure per piacere? Non ho ancora capito se ne hai mai provato una e ne sei rimasto folgorato o meno! Certamente in materia di targa preferisco una targa nuova ad una contrafatta l'ho detto e ripetuto più volte e se in viaggio la perdessi e accidentalmente si rompesse e si dovesse provvedere alla sostiuzione che faresti? schiferesti una vespa per questo? Io no di certo la richiesta è elevata! 4.400 euro sono troppi per una et3 a mio modo di vedere, ma non voglio discutere il portafogli non è il mio!!
sono tornatoooo
la caccia è di nuovo aperta
assolutamente ti sbagli non la cerco per moda
la cerco corretta e con tutte le carte in regola vista la cifra..
per me la targa è importante detesto quella europea...ma questo resta un mio giudizio ovviamente
Vespa 50 L
04-08-13, 16:50
A quel prezzo è il MINIMO che abbia la targa originale!
cuorenevro1977
04-08-13, 17:07
In bocca al lupo allora!!!!!
A quale ti riferisci prof? L'hai guidata?
ho una et3 e percio' dicevo che è piacevole da guidare. il prezzo di quella di cui si parla è un po' alto.......
:ciao::ciao::ciao:
vespiaggio
04-08-13, 20:15
al di la' "dei numeri" non è propio un lavoro certosino : cuffia cilindro rigata ecc" con 10 euro la metteva nuova" , nel pozzetto carburatore si vede una giunzione lamierati con ruggine , i lamierati non sono stati " siliconati con prodotto adeguato " , alcuni bulloni dei carter sono arrugginiti diversi pezzi zincati ecc non sono stati ne lucidati ne tantomeno zincati ex novo ecc ecc! per la carrozzeria portati dietro una bella calamita cosi' verifichi se cè lamiera o stucco/resina !al max 3000,00 se è tutto ok come documenti ecc inotre il fodero dell'ammortizzatore deve essere nero!
hai tutta la mia approvazione, all'occhio inesperto può sembrare anche bellina ma non è per niente un restauro curato o fatto come si deve. Massimo 3000 anche la mia proposta
A quel prezzo è il MINIMO che abbia la targa originale!
esatto
ora aspetto le foto per mail di questa et3
spero ovviamente sia trattabile la cifra
date che l'annuncio ha quasi un mese
vi tengo aggiornati
Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 FMI TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-anno-1978-fmi-targa-oro-pistoia-69451531.htm)
devo ancora andarla a vedere
si trova a lucca
è una primavera del 76 targa e doc originali
richiede sui 4200e
131481131482131483
Da così lontano pare bella,ma da lontano sembrano belli anche certi bidoni...Da andarla a vedere...Provala,il motore primavera è un bel po' pigro,ne ho guidata una per la prima volta qualche giorno fa e sono rimasto un po' sorpreso di quanto fosse poco prestante
esatto
ora aspetto le foto per mail di questa et3
spero ovviamente sia trattabile la cifra
date che l'annuncio ha quasi un mese
vi tengo aggiornati
Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 FMI TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-anno-1978-fmi-targa-oro-pistoia-69451531.htm)
Per forza e' ancora li, quasi 5000 euro per una ET3 e' una follia.
Tra l'altro ha copribiscotto e coprivolano di colore sbagliato, e la sella e' una riproduzione molto economica...
devo ancora andarla a vedere
si trova a lucca
è una primavera del 76 targa e doc originali
richiede sui 4200e
131481131482131483
Ne hai una vpiu' vicina a casa tua:
Vespa 125 et3 Moto e Scooter usato - In vendita Rovigo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-rovigo-70849865.htm)
gli chiedi 100 euro di sconto e gli lasci l'orribile sella rossa, il resto mi pare a posto.
ItalianStallion
06-08-13, 00:05
Ne hai una vpiu' vicina a casa tua:
Vespa 125 et3 Moto e Scooter usato - In vendita Rovigo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-rovigo-70849865.htm)
gli chiedi 100 euro di sconto e gli lasci l'orribile sella rossa, il resto mi pare a posto.
La trovo agghiacciante.. Tolto la sella 'village people' è stata restaurata senza il minimo raffronto su quello che era il modello originale..
La primavera blu marine invece.. Tanta roba! E' la fotocopia della mia..
Sarò di parte, ma la trovo bellissima. Blu marine poi, si contano sulle dita di una mano..
devo ancora andarla a vedere
si trova a lucca
è una primavera del 76 targa e doc originali
richiede sui 4200e
131481131482131483
ciao non mi piacciono le restaurate (per giunta male come la prima) ma solo le conservate (originali che ti raccontano tutta la loro storia e ti riportano a quei tempi). questa è una primavera non primavera et3. Preparati bene quanto chi a 12 anni con il ciao del papà impennava per mirano senza mai scendere con la "nero" (quelli più grandi avevano il motore simonini e pedalavano fino a 60 all'ora per poi volare) e già sognava quella "bombetta" della et3 (blue jeans e non blue marine). E' un mio augurio.
esatto
ora aspetto le foto per mail di questa et3
spero ovviamente sia trattabile la cifra
date che l'annuncio ha quasi un mese
vi tengo aggiornati
Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 FMI TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-anno-1978-fmi-targa-oro-pistoia-69451531.htm)
A prima vista sembra messa bene senza grandi pecche , ha preso anche la targa oro FMI di tipo nuovo...
Certo 4750 euro sono troppe per una et3 , prova a limare 500 euri e sei a posto , perchè dalle foto non sembra restaurata male , certo da qui come detto in precedenza può sembrare oro e invece è plastica...
Edit. in 3 minuti ho visto già due pecche , ad esempio manca il logo esagonale piaggio , però ripeto nel complesso non sembra male , ma se non te la dà a meno di 4200 euro lascia perdere e se ci vai fagli notare le pecche che ha...
Per forza e' ancora li, quasi 5000 euro per una ET3 e' una follia.
Tra l'altro ha copribiscotto e coprivolano di colore sbagliato, e la sella e' una riproduzione molto economica...
Concordo con te riguardo la sella , ma il coprivolano non deve essere "nero" ?
devo ancora andarla a vedere
si trova a lucca
è una primavera del 76 targa e doc originali
richiede sui 4200e
131481131482131483
La sella è una riproduzione economica , inoltre ho dubbi sul motore , poi 4200 euro sono troppi... :ciao:
cuorenevro1977
06-08-13, 08:34
La sella è una riproduzione economica , inoltre ho dubbi sul motore , poi 4200 euro sono troppi... :ciao:
Quoto! io gli proporrei 1000,00 euro in meno!
La trovo agghiacciante.. Tolto la sella 'village people' è stata restaurata senza il minimo raffronto su quello che era il modello originale..
L'O.P. cerca un ET3 il piu' originale possibile e a quella linkata, tolta la sella, E' originale.
Non e' che se a te non piace il colore vuol dire che la vespa non sia originale, eh...
La primavera blu marine invece.. Tanta roba! E' la fotocopia della mia..
Sarò di parte, ma la trovo bellissima. Blu marine poi, si contano sulle dita di una mano..
E' una Primavera come altre, fosse una Nuova 125 capirei...
Diamo un servizio utile a chi pone la domanda, i commenti "mi piace solo questa perche e' come la mia" di sicuro non chiariscono i dubbi a chi vuole fare un buon acquisto :-)
Concordo con te riguardo la sella , ma il coprivolano non deve essere "nero" ?
No, il coprivolano e il copribiscotto ET3 sono grigio antracite scuro:
http://www.vespaforever.net/Public/data/et3jeans1976/2008729173245_DSCN2036-1%20particolare%20sportello%20motore.jpg
No, il coprivolano e il copribiscotto ET3 sono grigio antracite scuro:
http://www.vespaforever.net/Public/data/et3jeans1976/2008729173245_DSCN2036-1%20particolare%20sportello%20motore.jpg
:ok: , però qui sembra un pò più scuro ?
: http://www.vespaclublorsogrigio.it/immagini/vespa_70/vespa%20125%20primavera%20et3_70.jpg
Blu marine poi, si contano sulle dita di una mano..
Ah sì? Da queste parti sono quasi tutte Blue Marine :roll: Di rosse o grigio "chiaro di luna" invece praticamente non ce ne sono.
La trovo agghiacciante.. Tolto la sella 'village people' è stata restaurata senza il minimo raffronto su quello che era il modello originale..
La primavera blu marine invece.. Tanta roba! E' la fotocopia della mia..
Sarò di parte, ma la trovo bellissima. Blu marine poi, si contano sulle dita di una mano..
A me la Primavera ET3 tolta qualche incongruenza mi pare originale , da come lo dici tu pare che è stata verniciata a pallini...
La primavera ha un prezzo troppo elevato , la sella è la solita economica , e ho dubbi sulla parte meccanica (motore) :ciao:
paolos90cv
06-08-13, 09:42
Questa molto probabilmente è una truffa, comunque provare a chiamare costa poco.
Vendo Piaggio Vespa ET3 Primavera 125 d'epoca a Bari (codice: 4796686) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-epoca/index.html?msg=4796686)
Vespa 50 L
06-08-13, 13:58
Questa molto probabilmente è una truffa, comunque provare a chiamare costa poco.
Vendo Piaggio Vespa ET3 Primavera 125 d'epoca a Bari (codice: 4796686) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-epoca/index.html?msg=4796686)
Pur abitando a Bari, non mando nemmeno una mail, non ne vale la pena perché è una truffa!!!
paolos90cv
06-08-13, 16:34
Pur abitando a Bari, non mando nemmeno una mail, non ne vale la pena perché è una truffa!!!
Nessuna mail: io di solito telefono, e se mi dice n inesistente o staccato segnalo la truffa ai gestori del sito x far rimuovere l annuncio.
devo ancora andarla a vedere
si trova a lucca
è una primavera del 76 targa e doc originali
richiede sui 4200e
131481131482131483
oggi mi sono arrivate ulteriori foto della primavera
131528131529131530
COSA NE DITE?
Ti ho risposto in mail. :ciao:
questa è una et3 che il proprietario mi dice che nn è mai stata restaurata
vi allego le foto
la richiesta é 4300 targa e doc originali
lascio la parola a voi
13153113153213153313153413153513153613153713153813 1539
cuorenevro1977
06-08-13, 19:14
Pur abitando a Bari, non mando nemmeno una mail, non ne vale la pena perché è una truffa!!!
Fosse stato un Ts l'avresti già chiamato!!!!!!! :risata: per la legge del non si sà mai......:mrgreen: Magari ti diceva di vivere dalle tue parti........ ho visto che c'è il telefono.....
Fosse stato un Ts l'avresti già chiamato!!!!!!! :risata: per la legge del non si sà mai......:mrgreen: Magari ti diceva di vivere dalle tue parti........ ho visto che c'è il telefono.....
mi da numero inesistente
questa è una et3 che il proprietario mi dice che nn è mai stata restaurata
vi allego le foto
la richiesta é 4300 targa e doc originali
lascio la parola a voi
13153113153213153313153413153513153613153713153813 1539
Mha a prima vista sembra infatti che non sia mai stata restaurata , se fosse così cerca di limare il prezzo più che puoi e a 3800/4000 euri portala a casa , perchè un conservato così non si vede tutti i giorni , comunque qualche intervento è già stato fatto.
Di sicuro butterei 4000 euri più per un conservato come questo , che per un restaurato come quelli sopra.
Poi adesso la lasci come è , dai unapulita carbuartore , cambi candela , insomma tutte ste cose , e poi se in futuro se hai decidessi insomma fare un restauro conservativo ne verrebbe qualcosa di ottimo... :ciao:
P.s mi preoccupa la pedana , speriamo che non sia ruggine passante... :roll:
Vespa 50 L
06-08-13, 20:15
Fosse stato un Ts l'avresti già chiamato!!!!!!! :risata: per la legge del non si sà mai......:mrgreen: Magari ti diceva di vivere dalle tue parti........ ho visto che c'è il telefono.....
Mi era sfuggito il numero di telefono, non chiamo giusto perché non mi interessa, voglio un ts!!!!!:Lol_5::mrgreen:
Vespa 50 L
06-08-13, 20:17
Mha a prima vista sembra infatti che non sia mai stata restaurata , se fosse così cerca di limare il prezzo più che puoi e a 3800/4000 euri portala a casa , perchè un conservato così non si vede tutti i giorni , comunque qualche intervento è già stato fatto.
Di sicuro butterei 4000 euri più per un conservato come questo , che per un restaurato come quelli sopra.
Poi adesso la lasci come è , dai unapulita carbuartore , cambi candela , insomma tutte ste cose , e poi se in futuro se hai decidessi insomma fare un restauro conservativo ne verrebbe qualcosa di ottimo... :ciao:
P.s mi preoccupa la pedana , speriamo che non sia ruggine passante... :roll:
Anch'io dubito sulla pedana, mi sembra passante e la parte interessata è pure il tunnel.....:nono:
paolos90cv
06-08-13, 20:37
mi da numero inesistente
Ok truffa al 100%. Bisogna denunciarla al sito.
Anch'io dubito sulla pedana, mi sembra passante e la parte interessata è pure il tunnel.....:nono:
lascio perdere
lascio perdere
Dammi retta valla a vedere dal vivo , che da qui magari non rende l'idea , fatti dare altre info che apparte la pedana è un ottimo conservato... :ok:
il prezzo mi ha detto che è poco trattabile
non sa molto lui
l'ha presa da un avvocato conservata lui non ha fatto nulla
anzi è da revisionare e non cammina da un pò
il prezzo mi ha detto che è poco trattabile
non sa molto lui
l'ha presa da un avvocato conservata lui non ha fatto nulla
anzi è da revisionare e non cammina da un pò
Guarda, la vespa mi piace, e' chiaramente un conservato.
Pero' i mentecatti che fanno questi discorsi mi stanno un po sui cosiddetti.
Cioe', in pratica ha comprato la vespa solo per lucro e vuole farci su una belle cresta senza tanti sbattimenti? Per i soldi che chiede il minimo sarebbe che te la pulisce a fondo, la lucida e te la consegna in perfetta efficienza, almeno con olio e candela nuovi. Lasciamo stare le gomme, che magari sono ancora quelle originali...
"Non sa molto" per sistemarla, ma sa chiedere oltre i 4000 (senza muovere un dito), il furbetto... :rabbia:
paolos90cv
06-08-13, 22:07
Guarda, la vespa mi piace, e' chiaramente un conservato.
Pero' i mentecatti che fanno questi discorsi mi stanno un po sui cosiddetti.
Cioe', in pratica ha comprato la vespa solo per lucro e vuole farci su una belle cresta senza tanti sbattimenti? Per i soldi che chiede il minimo sarebbe che te la pulisce a fondo, la lucida e te la consegna in perfetta efficienza, almeno con olio e candela nuovi. Lasciamo stare le gomme, che magari sono ancora quelle originali...
"Non sa molto" per sistemarla, ma sa chiedere oltre i 4000 (senza muovere un dito), il furbetto... :rabbia:
Quoto!
Guarda, la vespa mi piace, e' chiaramente un conservato.
Pero' i mentecatti che fanno questi discorsi mi stanno un po sui cosiddetti.
Cioe', in pratica ha comprato la vespa solo per lucro e vuole farci su una belle cresta senza tanti sbattimenti? Per i soldi che chiede il minimo sarebbe che te la pulisce a fondo, la lucida e te la consegna in perfetta efficienza, almeno con olio e candela nuovi. Lasciamo stare le gomme, che magari sono ancora quelle originali...
"Non sa molto" per sistemarla, ma sa chiedere oltre i 4000 (senza muovere un dito), il furbetto... :rabbia:
intanto lucio domani pomeriggio vado a vedere quella che mi hai linkato di rovigo
faccio più foto possibili per valutarla bene
ovviamente con sella e forcella originale
Vespa 125 et3 Moto e Scooter usato - In vendita Rovigo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-rovigo-70849865.htm)
tra l'altro ha la stessa chiave originale che blocca lo sterzo e chiude il cassetto laterale
Mi è sorto un dubbio notturno ora
Questa vespa d rovigo è del 79
Ma ne 79 esisteva di questo colore?
Da quel che só era dall'80
A voi la parola
Grazie mille
Guarda, la vespa mi piace, e' chiaramente un conservato.
Pero' i mentecatti che fanno questi discorsi mi stanno un po sui cosiddetti.
Cioe', in pratica ha comprato la vespa solo per lucro e vuole farci su una belle cresta senza tanti sbattimenti? Per i soldi che chiede il minimo sarebbe che te la pulisce a fondo, la lucida e te la consegna in perfetta efficienza, almeno con olio e candela nuovi. Lasciamo stare le gomme, che magari sono ancora quelle originali...
"Non sa molto" per sistemarla, ma sa chiedere oltre i 4000 (senza muovere un dito), il furbetto... :rabbia:
Quoto , però la gomma posteriore è stata cambiata con una Michelin S83 di tipo nuovo.
Questa vespa d rovigo è del 79
Ma ne 79 esisteva di questo colore?
In effetti su vespatecnica non ne parlano, e neanche sul database di VR per il 1979 e' previsto il rosso... :boh:
I colori sicuri per quell'anno sono:
chiaro di luna met. 1.298.0108
blu marine 1.298.7275
paolos90cv
07-08-13, 10:01
Mi è sorto un dubbio notturno ora
Questa vespa d rovigo è del 79
Ma ne 79 esisteva di questo colore?
Da quel che só era dall'80
A voi la parola
Grazie mille
Anche a me non risulta esistesse il rosso per l'ET3 nel 1979.
È stato introdotto dopo, nell 80 o 81
Anche a me non risulta esistesse il rosso per l'ET3 nel 1979.
È stato introdotto dopo, nell 80 o 81
la vespa è del 28/11/79
Ho un amico con una Et3 del '79 (non ricordo il mese) targata Modena, della quale lui è il secondo proprietario, che è rossa. Secondo me la guida riprende l'uscita "ufficiale" del colore ma in realtà ne uscivano anche prima. Quindi un errore di qualche mese ci può stare. Poi c'è da dire che su richiesta le facevano di qualsiasi colore. Per dire, la mia PX è nera "canna di fucile" metallizzata, sono il secondo proprietario e il primo mi ha detto che con un supplemento di 100.000 lire (o giù di lì) te la facevano di uno qualsiasi dei colori che erano a pantone Piaggio.
Ho un amico con una Et3 del '79 (non ricordo il mese) targata Modena, della quale lui è il secondo proprietario, che è rossa. Secondo me la guida riprende l'uscita "ufficiale" del colore ma in realtà ne uscivano anche prima. Quindi un errore di qualche mese ci può stare. Poi c'è da dire che su richiesta le facevano di qualsiasi colore. Per dire, la mia PX è nera "canna di fucile" metallizzata, sono il secondo proprietario e il primo mi ha detto che con un supplemento di 100.000 lire (o giù di lì) te la facevano di uno qualsiasi dei colori che erano a pantone Piaggio.
il numero di telaio è 720(_)5...
vorrei avere certezze dato che non ci sono le foto prima del restauro
Ho un amico con una Et3 del '79 (non ricordo il mese) targata Modena, della quale lui è il secondo proprietario, che è rossa. Secondo me la guida riprende l'uscita "ufficiale" del colore ma in realtà ne uscivano anche prima. Quindi un errore di qualche mese ci può stare. Poi c'è da dire che su richiesta le facevano di qualsiasi colore. Per dire, la mia PX è nera "canna di fucile" metallizzata, sono il secondo proprietario e il primo mi ha detto che con un supplemento di 100.000 lire (o giù di lì) te la facevano di uno qualsiasi dei colori che erano a pantone Piaggio.
il numero di telaio è 720(_)5...
vorrei avere certezze dato che non ci sono le foto prima del restauro grazie
Non lo so il telaio del mio amico. Inoltre ora è in vacanza e torna per settembre.
Non lo so il telaio del mio amico. Inoltre ora è in vacanza e torna per settembre.
non ti preoccupare, tranquillo
ti rigrazio lo stesso
Fermi tutti, come non detto, ho invertito gli anni di due Vespa Et3. Quella rossa è del 1981.
Scusatemi, la memoria ha fatto cilecca :azz:
cuorenevro1977
07-08-13, 12:51
Mi era sfuggito il numero di telefono, non chiamo giusto perché non mi interessa, voglio un ts!!!!!:Lol_5::mrgreen:
Ti conosco troppo bene.......
Vespa 50 L
07-08-13, 12:53
Ti conosco troppo bene.......
Eh già amico mio!! :-)
salve a tutti ecco le foto della vespa di pistoia
con tutte le foto del restauro
il prezzo si è abbassato da 4700 a 4250 intrattabili mi ha detto
sembra un buon restauro sono presenti oltre 200 foto
lascio a voi esperti la parola
e vi ringrazio ancora
buona domenica
Vespa ET3 125 1978 - a set on Flickr (http://www.flickr.com/photos/46011943@N08/sets/72157625805297883/)
Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
-manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
-manca scudetto esagonale sullo scudo
-manca borchia cromata sulla ruota anteriore
-pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
-manca ghiera cromata sul fanale anteriore
-mancano tutti gli adesivi specifici della ET3
In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
-manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
-manca scudetto esagonale sullo scudo
-manca borchia cromata sulla ruota anteriore
-pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
-manca ghiera cromata sul fanale anteriore
-mancano tutti gli adesivi specifici della ET3
In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
ti ringrazio molto lucio sei sempre impeccabile nei dettagli
i risultatisono questi Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-anno-1978-targa-oro-pistoia-69451774.htm) ovviamente con il prezzo abbassato ed il logo presente sullo scudo
la selle mi dice sia quella rifatta
Guardando la foto del finito...
Manca sempre la borchia sulla ruota e pare manchi anche il tappo che protegge il rinvio del contakm (ma forse è un effetto della foto). Inoltre la pedalina pare essere quella del PK ma non ne sono sicuro
Confermo, la pedalina e' quella del PK (IMG_1512) e manca il tappo sul biscotto forcella.
La sella mi sono dimenticato di segnalarla prima: e' una repro economica, non conforme a quella originale (l'ET3 montava di serie la sella con levetta, quella con chiave era optional aftermarket).
Noto anche una saldatura spianata sul carter, visibile alla foto IMG_1079 e IMG_1505: probabile rottura alla sede del cuscinetto a causa probabilmente di uno smontaggio troppo "energico".
Rimane la perplessita' sulla ruggine nel pozzetto, che lascia pensare ad una veloce ed economica carteggiatina al posto di una sabbiatura.
Per 4250 ho visto in vendita mezzi impeccabili e molto piu' curati...
Guardando la foto del finito...
Manca sempre la borchia sulla ruota e pare manchi anche il tappo che protegge il rinvio del contakm (ma forse è un effetto della foto). Inoltre la pedalina pare essere quella del PK ma non ne sono sicuro
dettagli che a me sfuggono.....grazie
Ultima perplessita': e' singolare quanto "nuova" appaia la targa in confronto allo stato iniziale della vespa (IMG_1002, con spigoli targa ancora attaccati al telaio).
Peccato manchino immagini in dettaglio del numero telaio prima e dopo il restauro... :Lol_5:
ti ringrazio molto lucio sei sempre impeccabile nei dettagli
i risultatisono questi Vespa 125 primavera ET3 anno 1978 TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-anno-1978-targa-oro-pistoia-69451774.htm) ovviamente con il prezzo abbassato ed il logo presente sullo scudo
la selle mi dice sia quella rifatta
Ma quante arie per la targhetta FMI "oro". Ma una volta ricevuta sono gli stessi proprietari che la portano a placcare d'oro?
Ultima perplessita': e' singolare quanto "nuova" appaia la targa in confronto allo stato iniziale della vespa (IMG_1002, con spigoli targa ancora attaccati al telaio).
Peccato manchino immagini in dettaglio del numero telaio prima e dopo il restauro... :Lol_5:
è vero lucio sul telaio mi ero accorto pure io
solo i numeri del motore sono fotografati
la traga sarà sicuramente rifatta anche se ovviamente nn si può circolare
Ma quante arie per la targhetta FMI "oro". Ma una volta ricevuta sono gli stessi proprietari che la portano a placcare d'oro?
Vuoi mettere se avesse scritto "FMI ottone"? Gli veniva deprezzata la vespa... :Lol_5:
la traga sarà sicuramente rifatta anche se ovviamente nn si può circolare
E ovviamente a te serve un soprammobile da quasi 5000 euro, giusto? :Lol_5:
A costo di sembrarti ripetitivo (e nel rispetto del tuo gusto personale), con il budget che hai a disposizione puoi scegliere il massimo, non vespe discrete come questa.
Buona ricerca :ciao:
Vuoi mettere se avesse scritto "FMI ottone"? Gli veniva deprezzata la vespa... :Lol_5:
anche questa la scartiamo pffffff
a fine mese vado a vedere una blue jeans nella mia zona proposta a 4500 la cifra sembra buona dato che è leggermente più rara della blu marine
il proprietario afferma che è impeccabile staremo a vedere...
anche questa la scartiamo pffffff
a fine mese vado a vedere una blue jeans nella mia zona proposta a 4500 la cifra sembra buona dato che è leggermente più rara della blu marine
il proprietario afferma che è impeccabile staremo a vedere...
Anche in questo caso, se ci fosse, fatti mostrare un album fotografico del restauro, in modo da valutarne la bonta' e la proporzione coi soldi richiesti. :ciao:
Anche in questo caso, se ci fosse, fatti mostrare un album fotografico del restauro, in modo da valutarne la bonta' e la proporzione coi soldi richiesti. :ciao:
ovviamente non ha nessuna foto....farò più foto possibile...
altrimenti mi affido a Spaziovespa l'ho contattato la scorsa setttimana, troverebbe la vespa da le caratteristiche che voglio ovviamente da restaurare e curerebbe lui tutto il restauro...lo conoscete per caso?
cuorenevro1977
11-08-13, 19:44
Se il risultato finito e' quello della foto IMG_1643, ci sono alcune considerazioni da fare:
-manca il bordoscudo: metterlo ora significa smontare mezza vespa
-manca scudetto esagonale sullo scudo
-manca borchia cromata sulla ruota anteriore
-pozzetto interno completamente invaso dalla ruggine
-manca ghiera cromata sul fanale anteriore
-mancano tutti gli adesivi specifici della ET3
In generale mi sembra il solito restauro raffazzonato da commerciante (si vede una certa quantita' di mezzi nelle foto);
di sicuro qualcosa per il quale personalmente non sborserei piu' di 3000 euro.
Quoto in tutto e per tutto sopratutto mi lascia perplesso l'aver visto il pozzetto pieno di ruggine e il tipo l'ha fotografato anche! :azz: nello specifico non dico altro perchè Lucio sà benissimo il fatto suo ed io non ho la conoscenza adatta a valutare il modello però non capisco come si fà a far questi restauri! Mah roba da commercianti per poche cose ha perso l'opportunità di fare un ottimo restauro!!!!!! :testate:
cuorenevro1977
11-08-13, 19:49
Ultima perplessita': e' singolare quanto "nuova" appaia la targa in confronto allo stato iniziale della vespa (IMG_1002, con spigoli targa ancora attaccati al telaio).
Peccato manchino immagini in dettaglio del numero telaio prima e dopo il restauro... :Lol_5:
Come sei diffidente :risata: siccome la penso come te! Ti quoto alla grande!!!!!
che dite di questa ragazzi?
quando acquistata era riverniciata con un colore non da et3,prima immatricolazione 07/11/1978 telaio a 5 numeri vmb1t47*** targa e documenti originali
vi allego il link e le foto che gli ho richiesto
ecco a voi e grazie ancora
sembrerebbe una blue jeans (ma da quel che sto imparando dovrebbe avere 4 numeri sul telaio e non 5)
Vespa 125 primavera et3 a Forte dei Marmi - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/lucca-annunci-forte-dei-marmi/vespa-125-primavera-et3/51488754)
131754
che dite di questa ragazzi?
quando acquistata era riverniciata con un colore non da et3,prima immatricolazione 07/11/1978 telaio a 5 numeri vmb1t47*** targa e documenti originali
sembrerebbe una blue jeans (ma da quel che sto imparando dovrebbe avere 4 numeri sul telaio e non 5)
Vespa 125 primavera et3 a Forte dei Marmi - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/lucca-annunci-forte-dei-marmi/vespa-125-primavera-et3/51488754)
Non credo sia una Jeans, numero telaio a 5 cifre e l'anno non corrispondono. Trovi tutti i dettagli su questo post:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/48349-vespa-et3-blue-jeans.html
Il colore della vespa sull'inserzione non e' identificabile, due foto sono al buio e due sono sparate col flash. Guarda le foto della jeans conservata sul link che ti ho messo, cosi' ti fai un idea.
Inoltre, come ha scritto d.uca23, ha avuto la sella jeans solo fino al telaio N° 7735.
Queste le hai viste?
Piaggio vespa et3 125 cc Moto e Scooter usato - In vendita Venezia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-et3-125-cc-venezia-71234764.htm)
Vespa 125 primavera ET3 Jeans Moto e Scooter usato - In vendita Genova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-jeans-genova-71199560.htm)
Vespa primavera 125 et3 jeans Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-125-et3-jeans-perugia-71217128.htm)
Non credo sia una Jeans, numero telaio a 5 cifre e l'anno non corrispondono. Trovi tutti i dettagli su questo post:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/48349-vespa-et3-blue-jeans.html
Il colore della vespa sull'inserzione non e' identificabile, due foto sono al buio e due sono sparate col flash. Guarda le foto della jeans conservata sul link che ti ho messo, cosi' ti fai un idea.
Inoltre, come ha scritto d.uca23, ha avuto la sella jeans solo fino al telaio N° 7735.
Queste le hai viste?
Piaggio vespa et3 125 cc Moto e Scooter usato - In vendita Venezia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-et3-125-cc-venezia-71234764.htm)
Vespa 125 primavera ET3 Jeans Moto e Scooter usato - In vendita Genova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-jeans-genova-71199560.htm)
Vespa primavera 125 et3 jeans Moto e Scooter usato - In vendita Perugia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-125-et3-jeans-perugia-71217128.htm)
ciao lucio e grazie mille sempre per le informazioni...dubbitavo anch'io per quanto rigurda la blue jeans..anche questa colorazione errata
ieri sera quello di perugia mi ha lasciato il suo numero
chiederò le classiche foto che posterò
quella di genova è parecchio distante sentirò pure lui (sembra davvero ben fatta)
grazie
ciao lucio e grazie mille sempre per le informazioni...dubbitavo anch'io per quanto rigurda la blue jeans..anche questa colorazione errata
ieri sera quello di perugia mi ha lasciato il suo numero
chiederò le classiche foto che posterò
quella di genova è parecchio distante sentirò pure lui (sembra davvero ben fatta)
grazie
quella di genova però è stata reimmatricolata
quella di genova però è stata reimmatricolata
Si, ma nel 1987, quindi non certo con la targa europea ma con ancora la provincia:
TARGHE E TARGHE - Targhe d'epoca e decorative - Trento - Italia (http://www.targheetarghe.it/it/storia/moto.asp)
Giusto per sapere, il rosso sulle Et3 non ti piace? Se lo so, non te ne segnalo piu' :-)
Si, ma nel 1987, quindi non certo con la targa europea ma con ancora la provincia:
TARGHE E TARGHE - Targhe d'epoca e decorative - Trento - Italia (http://www.targheetarghe.it/it/storia/moto.asp)
Giusto per sapere, il rosso sulle Et3 non ti piace? Se lo so, non te ne segnalo piu' :-)
sisi lo so ma l'idea di una sec immatricolazione mi infastidisce anche se è una cosa irrisoria dato che quel che conta è la vespa
la colorazione rossa mi crea delle indecisioni
direi blue marine o blue jeans e andiamo sul sicuro
grazie
sisi lo so ma l'idea di una sec immatricolazione mi infastidisce anche se è una cosa irrisoria dato che quel che conta è la vespa
la colorazione rossa mi crea delle indecisioni
direi blue marine o blue jeans e andiamo sul sicuro
grazie
anche la vespa di perugia ha la targa europea dato che fu radiata
non resta che aspettare il 24 agosto che andrò a vedere una bluejeans in zona
anche la vespa di perugia ha la targa europea dato che fu radiata
non resta che aspettare il 24 agosto che andrò a vedere una bluejeans in zona
eccomi tornato ragazzi nn mi sono dimenticato di voi
sono appena stato a vedere una et3 proprio oggi
ora vi allego tutte le foto ( alcune fatte prima del restauro)
il proprietario di mice sia una et3 del 77 blue jeans
anche la vespa di perugia ha la targa europea dato che fu radiata
non resta che aspettare il 24 agosto che andrò a vedere una bluejeans in zona
eccomi tornato ragazzi nn mi sono dimenticato di voi
sono appena stato a vedere una et3 proprio oggi
ora vi allego tutte le foto ( alcune fatte prima del restauro)
il proprietario di mice sia una et3 del 77 blue jeans
eccomi tornato ragazzi nn mi sono dimenticato di voi
sono appena stato a vedere una et3 proprio oggi
ora vi allego tutte le foto ( alcune fatte prima del restauro)
il proprietario di mice sia una et3 del 77 blue jeans
mi scuso per gli innumerevoli post
ecco a voi le foto
non potendo postarle
http://www.flickr.com/photos/upload/
fatemi sapere
grazie
vespavalerio
25-08-13, 20:37
c'è un pò di confusione totale quando si parla di ET3 Jeans, prima di tutto arriva fino al telaio 7775 ma per essere più precisi se si trova sotto il telaio 3500 con anno di produzione nei primi 6 mesi del 1976 è da prendere al volo anche perchè calcolando che parte da telaio 1001 ne hanno fatti quasi 6000 esemplari come del resto la 90 SS quindi sarà un modello di sicuro interesse collezionistico.
comunque bisogna stare molto attenti perchè come accate alla 90 SS anche ET3 Jeans sembrerebbero triplicate mah???????:orrore:
c'è un pò di confusione totale quando si parla di ET3 Jeans, prima di tutto arriva fino al telaio 7775 ma per essere più precisi se si trova sotto il telaio 3500 con anno di produzione nei primi 6 mesi del 1976 è da prendere al volo anche perchè calcolando che parte da telaio 1001 ne hanno fatti quasi 6000 esemplari come del resto la 90 SS quindi sarà un modello di sicuro interesse collezionistico.
comunque bisogna stare molto attenti perchè come accate alla 90 SS anche ET3 Jeans sembrerebbero triplicate mah???????:orrore:
grz
ecco tutte le foto Flickr: andreboin's Photostream (http://www.flickr.com/photos/100795072@N07/)
vespavalerio
25-08-13, 21:28
grz
ecco tutte le foto Flickr: andreboin's Photostream (http://www.flickr.com/photos/100795072@N07/)
come volevasi dimostrare.......non è una Jeans
poi niente da dire di come è fatta o non fatta non entro in merito
come volevasi dimostrare.......non è una Jeans
poi niente da dire di come è fatta o non fatta non entro in merito
per non è una jeans?
per via delle 5 cifre e non 4 al telaio
scusami l'ignoranza
vespavalerio
25-08-13, 22:46
come già detto sopra la Jeans arriva al numero di telaio 7775 chiaramente 4 numeri
come già detto sopra la Jeans arriva al numero di telaio 7775 chiaramente 4 numeri
grazie mille
quella k andrò a vedere domani ha 4 cifre..speriamo
come già detto sopra la Jeans arriva al numero di telaio 7775 chiaramente 4 numeri
Io credo che un po' di confusione la tu stia creando... se per "vera" Jeans intendi quelle uscite con la specifica sella in sky finto jeans, è un conto; ma se credi che oltre quel numero non siano state prodotte con il colore blu jeans PIA228 della carrozzeria sei in errore.
Il colore jeans resta disponibile fino a circa il primo trimestre 1978 (premodifica bloccasterzo), la sella invece dopo il telaio 6900 circa viene sostituita da quella in sky nero.
Quindi è possibilissimo trovare ET3 blujeans del 76/77/78.
:ciao:
vespavalerio
26-08-13, 09:17
Io credo che un po' di confusione la tu stia creando... se per "vera" Jeans intendi quelle uscite con la specifica sella in sky finto jeans, è un conto; ma se credi che oltre quel numero non siano state prodotte con il colore blu jeans PIA228 della carrozzeria sei in errore.
Il colore jeans resta disponibile fino a circa il primo trimestre 1978 (premodifica bloccasterzo), la sella invece dopo il telaio 6900 circa viene sostituita da quella in sky nero.
Quindi è possibilissimo trovare ET3 blujeans del 76/77/78.
:ciao:
ne sei propio sicuro???? prova a chiedere a qualcuno che colleziona se si prende una Jeans come dici tu del 78 con 5 numeri di telaio.
poi non fraintendere ognuno è liberissimo di pensare come vuole ma c'è sempre nero su bianco che canta.
se mi parli di colore "blujeans" è una cosa se mi parli di modello Vespa ET3 Jeans è un'altra.
poi il senso reale del mondo Vespa è che deve piacere a chi se la compra e non si deve certo far smontare dei pareri di altri, la vera e più importante cosa che uno deve guardare attentamente è il numero di telaio e numero motore che non siano contraffatti, il resto poi e solo un un di più
ne sei propio sicuro???? prova a chiedere a qualcuno che colleziona se si prende una Jeans come dici tu del 78 con 5 numeri di telaio.
poi non fraintendere ognuno è liberissimo di pensare come vuole ma c'è sempre nero su bianco che canta.
se mi parli di colore "blujeans" è una cosa se mi parli di modello Vespa ET3 Jeans è un'altra.
poi il senso reale del mondo Vespa è che deve piacere a chi se la compra e non si deve certo far smontare dei pareri di altri, la vera e più importante cosa che uno deve guardare attentamente è il numero di telaio e numero motore che non siano contraffatti, il resto poi e solo un un di più
grazie mille per le delucidazioni
ank quella blue jeans vista oggi ha 5 numeri evito di postare le foto stessastoria
...
se mi parli di colore "blujeans" è una cosa se mi parli di modello Vespa ET3 Jeans è un'altra.
poi il senso reale del mondo Vespa è che deve piacere a chi se la compra e non si deve certo far smontare dei pareri di altri, la vera e più importante cosa che uno deve guardare attentamente è il numero di telaio e numero motore che non siano contraffatti, il resto poi e solo un un di più
E io che ho scritto? Se tu intedi per "pure" solo quelle con sella jeans del 76 (e quindi nemmeno tutta la produzione dell'anno) è certo che siano più ricercate e apprezzate da chi cerca un et3.
E quelle prodotte e verniciate in blujeans del 77 e 78 che sono...caxxa? e le altre poi, praticamente un valgon nulla... e non sarebbero da "collezionista"? :roll:
Io non voglio smontare pareri, ma il tuo discorso poteva essere travisato, nel senso che si poteva capire che le et3 verniciate in jeans fossero previste solo nel 76. Tutto qui.;-)
special1990
26-08-13, 18:04
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Monza (http://www.subito.it/vi/71883094.htm)
questa che ve ne parE? è originale il colore??
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Monza (http://www.subito.it/vi/71883094.htm)
questa che ve ne parE? è originale il colore??
Forse le foto falsano un po, comunque dovrebbe essere il PIA 5/2, usato sulle ET3 e 125 Primavera piu' recenti.
http://www.capuanocolori.it/Immagini/6/PIA_5-2.jpg
special1990
26-08-13, 18:13
Forse le foto falsano un po, comunque dovrebbe essere il PIA 5/2, usato sulle ET3 e 125 Primavera piu' recenti.
http://www.capuanocolori.it/Immagini/6/PIA_5-2.jpg
come meccanica e pezzi vi sembra originale?
grazie
Manca la ghiera sul faro anteriore e ha la marmitta dell'ET3, per il resto mi sembra a posto.
Comunque, come ti ho scritto sull'altro forum, a 3500 ci prendi un ET3.
come meccanica e pezzi vi sembra originale?
grazie
bella ma nn mi piace la colorazione
vado in cerca di una blu marine o blue jeans
Tu cerchi un ET3, quella e' una Primavera :-)
eleboronero
26-08-13, 19:07
ne sei propio sicuro???? prova a chiedere a qualcuno che colleziona se si prende una Jeans come dici tu del 78 con 5 numeri di telaio.
poi non fraintendere ognuno è liberissimo di pensare come vuole ma c'è sempre nero su bianco che canta.
se mi parli di colore "blujeans" è una cosa se mi parli di modello Vespa ET3 Jeans è un'altra.
poi il senso reale del mondo Vespa è che deve piacere a chi se la compra e non si deve certo far smontare dei pareri di altri, la vera e più importante cosa che uno deve guardare attentamente è il numero di telaio e numero motore che non siano contraffatti, il resto poi e solo un un di più
mai sentito modello vespa et3 jeans ............ho sempre pensato che il modello et3 fosse nato nel '76 con la colorazione blu appunto jeans con sella tipica e poi sostituita con quella blu scuro dal telaio 7735 con affiancamento del colore blu marine e chiaro di luna per tutto il '77 e oltre con la comparsa nel '80 del rosso 2/1 e dell'azzurro metallizzato 5/2 assieme alla variante blu marine fino alla fine ...........ma io non sono un collezionista.
mai sentito modello vespa et3 jeans ............ho sempre pensato che il modello et3 fosse nato nel '76 con la colorazione blu appunto jeans con sella tipica e poi sostituita con quella blu scuro dal telaio 7735 con affiancamento del colore blu marine e chiaro di luna per tutto il '77 e oltre con la comparsa nel '80 del rosso 2/1 e dell'azzurro metallizzato 5/2 assieme alla variante blu marine fino alla fine ...........ma io non sono un collezionista.
ma colorazione blu marine quando cessa di produzione?
mai sentito modello vespa et3 jeans ............ho sempre pensato che il modello et3 fosse nato nel '76 con la colorazione blu appunto jeans con sella tipica e poi sostituita con quella blu scuro dal telaio 7735 con affiancamento del colore blu marine e chiaro di luna per tutto il '77 e oltre con la comparsa nel '80 del rosso 2/1 e dell'azzurro metallizzato 5/2 assieme alla variante blu marine fino alla fine ...........ma io non sono un collezionista.
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
vespavalerio
26-08-13, 20:00
se è per quello, non ho mai sentito la GS dei poveri forse si doveva chiamare semplicemente VB1T
ma colorazione blu marine quando cessa di produzione?
Come scrive Ele, il blu marine è il classico colore dell'et3, che copre la maggiorparte della sua produzione dal 77 all'83.
Gli altri disponibili, variano in base all'anno di produzione.
:ciao:
Come scrive Ele, il blu marine è il classico colore dell'et3, che copre la maggiorparte della sua produzione dal 77 all'83.
Gli altri disponibili, variano in base all'anno di produzione.
:ciao:
Sapendo cosa sta cercando andry91, secondo me ha scritto male e voleva sapere quando cessa la colorazione blu jeans :-)
Sapendo cosa sta cercando andry91, secondo me ha scritto male e voleva sapere quando cessa la colorazione blu jeans :-)
esattamente lucio ti ringrazio
la primavera azzurro metallizzato che hai messo (l'ultimo annuncio) secondo me ha un parafango repro che nun se pò vedè...
e a me sinceramente non entusiasma troppo vedendo quelle foto...
:ciao:
la primavera azzurro metallizzato che hai messo (l'ultimo annuncio) secondo me ha un parafango repro che nun se pò vedè...
e a me sinceramente non entusiasma troppo vedendo quelle foto...
:ciao:
ho lasciato perdere
ahimè
il proprietario ha altre 3 vespe
se si decide a cedere l'et3 bluejeans a 4 cifre che ha bene
altrimenti lo saluto
L'importante e' non avere fretta, ormai l'estate sta finendo e magari ti salta fuori qualche occasione piu' ghiotta :-)
Vespa 50 L
30-08-13, 05:29
L'importante e' non avere fretta, ormai l'estate sta finendo e magari ti salta fuori qualche occasione piu' ghiotta :-)
Quoto alla grande! I prezzi fisiologicamente calano, tra settembre e febbraio si possono fare affarucci!
hai perfettamente ragione
la prossima settimana andiamo a vedere questa
la cifra scende a 2800
targhe e documenti originali mi ha detto
Vespa et3 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-anni-70-padova-72151125.htm)
ovviamente andrebbe tutta restaurata poi
intanto la vado a vedere
una vespa così è da tenere così com'è, mi piace, anche se il colore dubito che sia l'originale, ma spendere 2.800 per poi spendere almeno altri 1.000€ per il restauro ...
una vespa così è da tenere così com'è, mi piace, anche se il colore dubito che sia l'originale, ma spendere 2.800 per poi spendere almeno altri 1.000€ per il restauro ...
il suo colore era un blue marine....
2000 minimo
una vespa così è da tenere così com'è, mi piace, anche se il colore dubito che sia l'originale, ma spendere 2.800 per poi spendere almeno altri 1.000€ per il restauro ...
Confermo, il colore non è assolutamente originale, e ti quoto: anche io la lascerei così e me la godrei, a cambiarle il colore c'e' sempre tempo :-)
Confermo, il colore non è assolutamente originale, e ti quoto: anche io la lascerei così e me la godrei, a cambiarle il colore c'e' sempre tempo :-)
venerdi pomeriggio la vado a vedere e poi valutiamo insieme a voi
grazie ancora
vista la vespa è una et3 del luglio del 1979 mai stata sabbiata ha la targa originle il libretto è stato rifatto ma ho visto il suo originale
ha un motore 130 con carburatore maggiorato e albero modificato
la proponeva a 300o
è sceso a 2700
ecco le foto
vi vede dentro il pozzetto la vernice originale
vi linko tutte le foto è quella rossa
sono perplesso per via di quel libretto rifatto
Flickr: andreboin's Photostream (http://www.flickr.com/photos/100795072@N07/)
La vespa e' sana, non ha ruggine tra i lamierati o nel pozzetto, e' gia' una bella cosa.
Se te la molla a 2500 potresti anche prenderla: la questione del libretto ha senso solo se devi chiuderla nella teca di un museo, io la vedo come una fissazione da "collezionista", non un problema che te ne pregiudichi l'uso :-)
giudalippo
13-09-13, 21:33
Ma come fa un Padovano a girare con una vespa targata VE?????
ciao a gurdare i numeri di telaio a me personalmente mi sembra ripunzonata ciao
ciao a gurdare i numeri di telaio a me personalmente mi sembra ripunzonata ciao
16xxx xk ripunzonata? da cosa lo deduci?
Ma come fa un Padovano a girare con una vespa targata VE?????
mi va bene qualsiasi provincia d'italia
basta che sia targa originale
ciao a gurdare i numeri di telaio a me personalmente mi sembra ripunzonata ciao
Ma dove li hai visti i numeri di telaio della vespa Bordeaux?
Vespa 50 L
14-09-13, 08:13
Personalmente il proprietario di questa ET3 se la può pure tenere, andandola a restaurare, ti costerebbe di più di una presa a 3500 euro (ce ne sono!!)
Ma dove li hai visti i numeri di telaio della vespa Bordeaux?
mi sono riferito a quella blu' marine.
mi va bene qualsiasi provincia d'italia
basta che sia targa originale
Hai MP :ciao:
Hai MP :ciao:
non mi risponde e in internet non provo l'annuncio pfff
Mandagli un mp
mi ha dato il contatto telefonico
giovedi o venerdi andrò a vedere questa blue jeans Vendita e restauro vespe d'epoca | Puntovespa a Cortefranca (Brescia) (http://www.puntovespa.com/vespa-usata-restaurata.php?m=VESPA%20125%20ET3%20BLU%20JEANS%2 0PRIMAVERA%20%201976&id=128)
come vi sembra?
mi ha dato il contatto telefonico
giovedi o venerdi andrò a vedere questa blue jeans Vendita e restauro vespe d'epoca | Puntovespa a Cortefranca (Brescia) (http://www.puntovespa.com/vespa-usata-restaurata.php?m=VESPA%20125%20ET3%20BLU%20JEANS%2 0PRIMAVERA%20%201976&id=128)
come vi sembra?
Dal poco che si vede sembra fatta bene. La sella ha delle macchie sul bordo inferiore, controllala bene.
Immagino che la richiesta sara' elevata: trattandosi di commercianti dovrai pretendere la perfezione, ad un privato si puo' perdonare un po di approssimazione, ad un azienda no.
Dal poco che si vede sembra fatta bene. La sella ha delle macchie sul bordo inferiore, controllala bene.
Immagino che la richiesta sara' elevata: trattandosi di commercianti dovrai pretendere la perfezione, ad un privato si puo' perdonare un po di approssimazione, ad un azienda no.
da 5600 mi fanno 5000 la andrò a vedere
quella che mi hai segnalato richiede 2500
cuorenevro1977
16-09-13, 20:05
mi sembra troppo cara! prezzo assurdo per il modello!!! chissà quanto chiede per una Rally o una Gs? mà io gli avrei riso in faccia!
sarò esigente nella visione
un telaio a 4 cifre
spero solo che la vespa sia stata carteggiata e non sabbiata
mi ha dato il contatto telefonico
giovedi o venerdi andrò a vedere questa blue jeans Vendita e restauro vespe d'epoca | Puntovespa a Cortefranca (Brescia) (http://www.puntovespa.com/vespa-usata-restaurata.php?m=VESPA%20125%20ET3%20BLU%20JEANS%2 0PRIMAVERA%20%201976&id=128)
come vi sembra?
Clacson e leve tanto per cominciare non sono giuste per l'anno 76, non vedo bene il contachilometri, deve essere quello con bordino cromato e non quello tutto in plastica.
Serratura bauletto...mi pare una Zadi, quindi non corretta, anche la marmitta mi dà qualche sospetto, da controllare il dgm.
A parte questo...risparmierei il viaggio,troppo cara, con 5000€ ci compri vespe più interessanti.
:ciao:
Clacson e leve tanto per cominciare non sono giuste per l'anno 76, non vedo bene il contachilometri, deve essere quello con bordino cromato e non quello tutto in plastica.
Serratura bauletto...mi pare una Zadi, quindi non corretta, anche la marmitta mi dà qualche sospetto, da controllare il dgm.
A parte questo...risparmierei il viaggio,troppo cara, con 5000€ ci compri vespe più interessanti.
:ciao:
del clacson la guarnizione ha bianca quello lo avevo notato...delle leve quali vanno?
la serratura pensavo k su tutte le et3 andasse zadi che ci va?
la marmitta mi ha detto che è omologata
ti ringrazio
del clacson la guarnizione ha bianca quello lo avevo notato...delle leve quali vanno?
la serratura pensavo k su tutte le et3 andasse zadi che ci va?
la marmitta mi ha detto che è omologata
ti ringrazio
Oltre alla guarnizione grigia, il modello di clacson non è giusto,non ricordo bene, ma sul forum se ne parlò, visto che alcune montano il tipo Bologna a feritoie verticali.
Le leve ci vogliono quelle con pallino medio, tipiche della produzione special 69/77 e primavera/et3 tra il 75 e 77.
Che sia omologata puo' essere, ma a me sembra non essere il modello giusto di marmitta, l' et3 ha dgm 30925 S.
La serratura bauletto e bloccasterzo deveno essere con unica chiave neiman, quella del bauletto non ha nessuna scritta ed è cromata.
Sul forum cerca info nulla discussione della Jeans di Ruggero, ti potrai fare un idea sui particolari che devi guardare.;-)
:ciao:
Oltre alla guarnizione grigia, il modello di clacson non è giusto,non ricordo bene, ma sul forum se ne parlò, visto che alcune montano il tipo Bologna a feritoie verticali.
Le leve ci vogliono quelle con pallino medio, tipiche della produzione special 69/77 e primavera/et3 tra il 75 e 77.
Che sia omologata puo' essere, ma a me sembra non essere il modello giusto di marmitta, l' et3 ha dgm 30925 S.
La serratura bauletto e bloccasterzo deveno essere con unica chiave neiman, quella del bauletto non ha nessuna scritta ed è cromata.
Sul forum cerca info nulla discussione della Jeans di Ruggero, ti potrai fare un idea sui particolari che devi guardare.;-)
:ciao:
grazie mille
motivi in più per tirare giù il prezzo allora
riusciresti a linkarmi la discussione grazie mille
riusciresti a linkarmi la discussione grazie mille
Quella di Ruggero:
http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/32091-finalmente-arrivata-et3.html?32091-Finalmente-%E8-arrivata-la-ET3!=
Quella, altrettanto bella, di vespa979:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/6651-restauro-et3-jeans.html
grazie mille
motivi in più per tirare giù il prezzo allora
riusciresti a linkarmi la discussione grazie mille
dai un occhio qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/44780-ritocchiamo-blue-jeans-2.html
:ciao:
grazie mille
5 mila di meno non mi fa
passaggio a parte ovviamente
Con 5 mila comprati una moto nuova di concessionario. Chiavi in mano.
Digli che se la tenga.
grazie mille
5 mila di meno non mi fa
passaggio a parte ovviamente
Ah, pero'... vuole anche un po di queste (http://4.bp.blogspot.com/-ZLLOvvNdFlk/Tw64G4KsgNI/AAAAAAAAAXM/PJnGSPOPh2o/s1600/fette+di+culo.jpg)?
Ah, pero'... vuole anche un po di queste (http://4.bp.blogspot.com/-ZLLOvvNdFlk/Tw64G4KsgNI/AAAAAAAAAXM/PJnGSPOPh2o/s1600/fette+di+culo.jpg)?
provo a chiedere lucio
Frenapocomafrena
19-09-13, 17:47
da 5600 mi fanno 5000 la andrò a vedere
:orrore:
golflimasierra
19-09-13, 18:46
Andry ti ho inviato mail. L'hai ricevuta?
Vespa 50 L
19-09-13, 18:54
5000 euro....:risata: Scusami ma mi scappa da ridere, non ti offendere! ;-)
Andry ti ho inviato mail. L'hai ricevuta?
ora lo contatto grazie mille
5000 euro....:risata: Scusami ma mi scappa da ridere, non ti offendere! ;-)
ma figurati
ci mancherebbe..
prima della decisione
oggi sono stato a vedere questa
la cifra è di 4200 nn trattabili
abbiamo il numeri telaio e numeri motori ben vicini
targa e doc originali
il propriatario dice che nn è stata sabbiata ma catalizzata e pulita e basta dato che è stata 20 anni in un fienile ha ank un certificato piaggio dell epoca
eccole le foto
SONO LE PRIME 10 FOTO In alto
che ne pensate?
Flickr: andreboin's Photostream (http://www.flickr.com/photos/100795072@N07/)
grazie ancora
lorenz9792
23-09-13, 21:31
ciao, la sabbiatura, di per sé, non è sempre positiva, dipende da come è eseguita e a volte può danneggiare la lamiera. Quindi, il fatto che non sia stat eseguita non è un punto negativo, se è stata ben carteggiata rimuovendo tutti i punti di ruggine e dando un soprattutto un buon fondo di qualità.
Mi sembra comunque molto bella! rimane valido il concetto che è comunque "over priced" e se non hai troppa fretta, potresti spuntare qualcosa anche a un prezzo non trattabile, perchè è difficile che la venda a quella cifra.
ciao, la sabbiatura, di per sé, non è sempre positiva, dipende da come è eseguita e a volte può danneggiare la lamiera. Quindi, il fatto che non sia stat eseguita non è un punto negativo, se è stata ben carteggiata rimuovendo tutti i punti di ruggine e dando un soprattutto un buon fondo di qualità.
Mi sembra comunque molto bella! rimane valido il concetto che è comunque "over priced" e se non hai troppa fretta, potresti spuntare qualcosa anche a un prezzo non trattabile, perchè è difficile che la venda a quella cifra.
adesso sono in caranoia su quale scegliere
se questa o quella vespa et3 quasi decisiva
questa ha un certificazione piaggio dell'epoca mi ha detto
ed ha i numeri telaio molto vicino con i numeri del motore rispetto all altra che aveva circa 150000di differenza ed un restauro eccellente
lorenz9792
23-09-13, 21:44
non intende per caso il certificato di origine?? penso tu sappia cos'è, cioè il documento che attesta che ad un determinato telaio corrisponde un numero motore ben definito. E' probabile che all'altra vespa sia stato sostituito, negli anni, il motore... cmq questa sono 500 euro in meno se non sbaglio e secondo me se ti presenti con 4.000 euro sonanti te la dà senza battere ciglio.
in ogni caso sono tutte e due molto belle.
non intende per caso il certificato di origine?? penso tu sappia cos'è, cioè il documento che attesta che ad un determinato telaio corrisponde un numero motore ben definito. E' probabile che all'altra vespa sia stato sostituito, negli anni, il motore... cmq questa sono 500 euro in meno se non sbaglio e secondo me se ti presenti con 4.000 euro sonanti te la dà senza battere ciglio.
in ogni caso sono tutte e due molto belle.
non so dirti
questa ha il telaio che "combacia " con ilnumeri del motore e la cosa è importante con i 500e risparmiati al massimo si sistemo qualcosa se necessita
Ha la marmitta non originale (come la mia) ma e' cosa da poco.
Piuttosto non capisco come mai il sottopedana e' così' opaco e i ribattini sono colorati di blu: e' stata riverniciata da montata?
Ah, la targa deve essere rimasta in un congelatore per 30 anni, per essere così nuova... :Lol_5:
special1990
23-09-13, 22:23
Ha la marmitta non originale (come la mia) ma e' cosa da poco.
Piuttosto non capisco come mai il sottopedana e' così' opaco e i ribattini sono colorati di blu: e' stata riverniciata da montata?
Ah, la targa deve essere rimasta in un congelatore per 30 anni, per essere così nuova... :Lol_5:
come si capisce che la marmitta non è la sua originale?
grazie
Ha la marmitta non originale (come la mia) ma e' cosa da poco.
Piuttosto non capisco come mai il sottopedana e' così' opaco e i ribattini sono colorati di blu: e' stata riverniciata da montata?
Ah, la targa deve essere rimasta in un congelatore per 30 anni, per essere così nuova... :Lol_5:
nei 500 di differenza la marmitta la troverò....lui dice che è stata smontata tutta..
il fondo sotto non è opaca mi ha detto ma lucido è la foto venuta male
come si capisce che la marmitta non è la sua originale?
Su quella originale c'e' stampato l'IGM:
http://www.gcarlo65.it/oscommerce/images/EPSN6912.JPG
in questa invece c'e' solo il marchio del riproduttore :-)
ora la scelta sta
o acquistare quella di brescia tutta corretta (tranne marmitta) e qualche imprecisione di carrozzeria
o acquistare quella da 4700 restaurata perfettamente ma con un grande differenze di numeri tra telaio vespa e telaio motore circa 150000
o aspettare
che dilemma
nei 500 di differenza la marmitta la troverò...
Originale col DGM la trovi su Kijiji, il titolo dell'inserzione e' "Marmitta NUOVA originale piaggio vespa 125 ET3"
(costa ben 125 euri...)
il fondo sotto non è opaca mi ha detto ma lucido è la foto venuta male
visto che in pagamento vuole 4200 euro e non un salame stagionato, il minimo che possa fare e' mandarti due foto migliori ;-)
Originale col DGM la trovi su Kijiji, il titolo dell'inserzione e' "Marmitta NUOVA originale piaggio vespa 125 ET3"
(costa ben 125 euri...)
visto che in pagamento vuole 4200 euro e non un salame stagionato, il minimo che possa fare e' mandarti due foto migliori ;-)
lucio domani mattina parto e faccio 140km così la vedo di persona
special1990
23-09-13, 22:56
lucio domani mattina parto e faccio 140km così la vedo di persona
Piaggio Vespa 125 ET3 - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Bergamo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-et3-1980-bergamo-72714610.htm)
questa l'avevi vistA?
Piaggio Vespa 125 ET3 - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Bergamo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-et3-1980-bergamo-72714610.htm)
questa l'avevi vistA?
ti ringrazio ma ha le targhe e documenti nuovi
special1990
23-09-13, 23:03
ti ringrazio ma ha le targhe e documenti nuovi
ah non me ne ero accorto scusami
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.