Visualizza Versione Completa : Vespa 125 VNB1T del 58 è compleata?
salve a tutti dato che la famosa et3 non la riesco a trovare mi sono spostato sulla famosa vnd1t
ecco a voi
è proposta a 5 mila trattabili ovviamente
la targa è originale ed i documenti sono stati rifatti dato che erano illegibli13090413090513090613090713090813090913091 0130911
le ultime foto sono prima del restauro
a me sembra completa..... ma il prezzo per me nn esiste 5000.00€:orrore:.... con quei soldi prendi un GS,GL,VBB, VBA,gtr ecc..e parliamo di 150cc...
a me sembra completa..... ma il prezzo per me nn esiste 5000.00€:orrore:.... con quei soldi prendi un GS,GL,VBB, VBA,gtr ecc..e parliamo di 150cc...
come al solito offro 4 mila non di più
vesparancio77
21-07-13, 13:31
Credo siano un'esagerazione anche 4000€..
paolos90cv
21-07-13, 13:41
Sbaglio o hanno verniciato anche il gancio della chiusura cofano e l'ammo anteriore? Poi quel colore cosi brillante non credo sia alla nitro, e il motore mi sembra nn l'abbiano toccato da come è sporco. Infine non puó essere del 1958, minimo del 1960.
Insomma, Da verificare la qualità dei lavori, e comunque anche 4mila è troppo.
Era meglio prima del restauro...
johnburrito
21-07-13, 13:43
le ultime foto sono prima del restauro
peccato, sembrava un buon conservato...:nono:
a me sembra completa..... ma il prezzo per me nn esiste 5000.00€:orrore:.... con quei soldi prendi un GS,GL,VBB, VBA,gtr ecc..e parliamo di 150cc...
quoto
cuorenevro1977
21-07-13, 16:05
a me sembra completa..... ma il prezzo per me nn esiste 5000.00€:orrore:.... con quei soldi prendi un GS,GL,VBB, VBA,gtr ecc..e parliamo di 150cc...
la gtr è una 125 e non una 150! forse intendevi dire una Sprint Veloce!! mentre la gs è stata prodotta in 2 versioni 150 e 160!!!!!!!
cuorenevro1977
21-07-13, 16:26
peccato, sembrava un buon conservato...:nono:
quoto
Io non credo sia giusto scoraggiare Andry su questo meraviglioso modello, è una Vnb prodotta dal 1959 fino al 1961, sostituisce la vna con cui condivide quasi tutto (lo sterzo che si divide in due gusci! unico nel suo genere successivamente fatto in alluminio pressofuso in un unico blocco!), cambiano il faro posteriore (sul vna è senza stop identico allo struzzo/farobasso) mentre con il cambiare del Cds anche piaggio si adeguo e sopratutto il colore Andry si trova davanti alla prima 125 con motore rotante e miscela al 2% che sostitui quello al 5% vecchia concezione presente sul vna! Un mezzo meraviglioso che sicuramente non passa inosservato e a cui però non puoi chiedere le prestazioni dell'et3 primavera! Secondo me se il restauro è stato fatto bene la sua quotazione è quella! magari a 4500,00 si può prendere, le serie successive vnb2-3-4-5-6 hanno minor valore poichè identiche a differenza del colore e più facilmente reperibili, altri modelli tipo Gs non la porti a casa per quella cifra se non da restaurare.... roba abbastanza costosa poi!!!!! a meno puoi portare a casa una GL che è un modello che io amo e non posso sconsigliarti ma quà sei tu a decidere, se ti affascina una " Nonna" di certo le prestazioni sono limitate max 75 km/h se non ricordo male con ruote da 8! Ma qui dipende cosa vuoi! di certo il modello è oggettivamente bello e da amante di modelli dell'epoca posso solo dirti che se ti piace e puoi prenderla farai un buon acquisto!! Girare con un gioiellino come questi è meraviglioso! Se poi cerchi altro allora il discorso cambia! Ma non farti influenzare mai i gusti sono i tuoi e la vespa la devi comprare tu e guidarla tu!!!! L'hai provata? come ti sei trovato a guidare questa vecchietta? Non hai detto se è iscritta o meno Fmi? Cmq mi sembri convinto e spero che te la porti a casa!!!!
:ciao:
johnburrito
21-07-13, 16:38
la gtr è una 125 e non una 150! forse intendevi dire una Sprint Veloce!! mentre la gs è stata prodotta in 2 versioni 150 e 160!!!!!!!
si, certo, hai ragione.
Come lo era per me, penso che in velocità il succo della risposta fosse di passare ad altro...
avrebbe potuto aggiungere anche 180ss o rally (anche se per queste chiedono ancora di più:azz:) ma il discorso è lo stesso
:ciao:
Io non credo sia giusto scoraggiare Andry su questo meraviglioso modello, è una Vnb prodotta dal 1959 fino al 1961, sostituisce la vna con cui condivide quasi tutto (lo sterzo che si divide in due gusci! unico nel suo genere successivamente fatto in alluminio pressofuso in un unico blocco!), cambiano il faro posteriore (sul vna è senza stop identico allo struzzo/farobasso) mentre con il cambiare del Cds anche piaggio si adeguo e sopratutto il colore Andry si trova davanti alla prima 125 con motore rotante e miscela al 2% che sostitui quello al 5% vecchia concezione presente sul vna! Un mezzo meraviglioso che sicuramente non passa inosservato e a cui però non puoi chiedere le prestazioni dell'et3 primavera! Secondo me se il restauro è stato fatto bene la sua quotazione è quella! magari a 4500,00 si può prendere, le serie successive vnb2-3-4-5-6 hanno minor valore poichè identiche a differenza del colore e più facilmente reperibili, altri modelli tipo Gs non la porti a casa per quella cifra se non da restaurare.... roba abbastanza costosa poi!!!!! a meno puoi portare a casa una GL che è un modello che io amo e non posso sconsigliarti ma quà sei tu a decidere, se ti affascina una " Nonna" di certo le prestazioni sono limitate max 75 km/h se non ricordo male con ruote da 8! Ma qui dipende cosa vuoi! di certo il modello è oggettivamente bello e da amante di modelli dell'epoca posso solo dirti che se ti piace e puoi prenderla farai un buon acquisto!! Girare con un gioiellino come questi è meraviglioso! Se poi cerchi altro allora il discorso cambia! Ma non farti influenzare mai i gusti sono i tuoi e la vespa la devi comprare tu e guidarla tu!!!! L'hai provata? come ti sei trovato a guidare questa vecchietta? Non hai detto se è iscritta o meno Fmi? Cmq mi sembri convinto e spero che te la porti a casa!!!!
:ciao:
Quoto , però 4500 per una Vnb sono sempre tanti anche se è stata restaurata , massimo massimo 4000 euro e non di più se il restauro è documentato con alcune foto , io mi presenterei li con 3500 in contanti e vedrai che te la molla... però devi avere un idea precisa sulla Vespa che vuoi , perchè tra ET3 e VNB c'è molta differenza sia in prestazioni che in design che dimensioni , quindi prima fatti un idea sulla Vespa che ti piace e poi decidi , non prendere questa come vespa di ricasco perchè l'Et3 non lo trovi , non ne saresti felice ogni volta che ci giri... :ciao:
cuorenevro1977
21-07-13, 16:50
si, certo, hai ragione.
Come lo era per me, penso che in velocità il succo della risposta fosse di passare ad altro...
avrebbe potuto aggiungere anche 180ss o rally (anche se per queste chiedono ancora di più:azz:) ma il discorso è lo stesso
:ciao:
Sono modelli diversi con fascini diversi e storie diverse! di certo è un modello di gran valore! Io non spenderei mai tanti soldi per una et3 (nè ho guidate di più potenti come small frame è vero che erano truccate...... ma....:mrgreen:) però non condanno chi cerca quel modello!! Quindi non mi sembra giusto dire questa è meglio di quella etc. etc! Io ho in lavorazione una Vna come ben sai che ha una buona quotazione, ma oltre questo la cosa più bella è il piacere di aver tra le mani (almen per me ) la vespa del film i tartassati (con Totò e Fabrizi) e sopratutto un pezzo dell'Italia che fù !!! Una SS180 è intoccabile, Idem La Rally Gs anche..... Andry ha dato il suo budget e ripeto se ciò lo affascina e giusto che la prenda! Non credi??
Tu cerchi una Sprint Veloce, se ti dicessi lascia stare e prendi una Super che mi risponderesti?????
cuorenevro1977
21-07-13, 16:52
Quoto , però 4500 per una Vnb sono sempre tanti anche se è stata restaurata , massimo massimo 4000 euro e non di più se il restauro è documentato con alcune foto , io mi presenterei li con 3500 in contanti e vedrai che te la molla... però devi avere un idea precisa sulla Vespa che vuoi , perchè tra ET3 e VNB c'è molta differenza sia in prestazioni che in design che dimensioni , quindi prima fatti un idea sulla Vespa che ti piace e poi decidi , non prendere questa come vespa di ricasco perchè l'Et3 non lo trovi , non ne saresti felice ogni volta che ci giri... :ciao:
Siamo sulla stessa linea d'onda! anche se a questa vespa io dò più valore rispetto a te visto che è una vnb I serie, fosse una 2-3 serie converrei con la tua quantificazione economica!!!!!!
Io mi baso sulla quotazione ruoteclassiche del 2012 che è anche inferiore a 4000 euro... poi non lo so , qui su VR la danno a 3500...
IL problema è che secondo me andry non è deciso sul modello che gli piace , tra Et3 e Vnb c'è parecchia differenza , potevo capire tra Vnb e Gt o Gtr... :ciao:
johnburrito
21-07-13, 17:09
Sono modelli diversi con fascini diversi e storie diverse! di certo è un modello di gran valore! Io non spenderei mai tanti soldi per una et3 (nè ho guidate di più potenti come small frame è vero che erano truccate...... ma....:mrgreen:) però non condanno chi cerca quel modello!! Quindi non mi sembra giusto dire questa è meglio di quella etc. etc! Io ho in lavorazione una Vna come ben sai che ha una buona quotazione, ma oltre questo la cosa più bella è il piacere di aver tra le mani (almen per me ) la vespa del film i tartassati (con Totò e Fabrizi) e sopratutto un pezzo dell'Italia che fù !!! Una SS180 è intoccabile, Idem La Rally Gs anche..... Andry ha dato il suo budget e ripeto se ciò lo affascina e giusto che la prenda! Non credi??
Tu cerchi una Sprint Veloce, se ti dicessi lascia stare e prendi una Super che mi risponderesti?????
ok, il modello non si discute, anche se l'impressione è che non se ne stia cercando uno preciso.
quello che voglio dire è che, se fosse innamorato del px e ne trova uno a 4800, gli consiglieresti di prenderlo in virtù di quello che è il suo desiderio?
confermo il parere e il mio consiglio (personale per carità) con quel budget, passa ad altro. o almeno trova una vnb meno cara
johnburrito
21-07-13, 17:18
la vespa del film i tartassati (con Totò e Fabrizi)
grande cuorenero!!!
che citazione, come hai fatto a ricordartela??? troppo divertente quel film!!:ok:
e che belle vespe...ogni volta che vedo film o filmati d'epoca guardo solo quello:azz:
cuorenevro1977
21-07-13, 17:30
ok, il modello non si discute, anche se l'impressione è che non se ne stia cercando uno preciso.
quello che voglio dire è che, se fosse innamorato del px e ne trova uno a 4800, gli consiglieresti di prenderlo in virtù di quello che è il suo desiderio?
confermo il parere e il mio consiglio (personale per carità) con quel budget, passa ad altro. o almeno trova una vnb meno cara
Le quotazioni vanno prese con le molle sopratutto quelle che di qui, visto che c'è la GL restaurata a 2500,00 e la Sprint Veloce idem, se siete capaci voi a trovarmele? Io non ci sono mai riuscito, o una SS180 a 3000,00 euro e una Rally 180 a 3500,00 restaurate :risata: Quindi non prendo in considerazione la vostra valutazione poichè secondo me state valutando tutta la gamma vnb allo stesso modo! Vi ho detto che la prima serie vale molto di più poichè identica alla vna!!!!! Poi naturalmente parliamo di come è stata restaurata!!!!! ma di certo è una chicca!!!! io non prenderei mai la Super perchè le preferirei una Gt (che è identica con le ruote da 10) Ho letto anche la quotazione del vna a 3000,00 euro restaurata, io la stò restaurando e vi dico che per mettere insieme i pezzi non è uno scherzo, sopratutto per reperirli!!!!!! A 5000,00 euro io prenderei uno struzzo!!!! e ti dico anche che nel mio garage ho un blocco vnb I serie e uno sterzo vnb, aspettando di trovare un buon telaio!!!!!!! Non prendetevela io amo le vespe anni 50/60 infatti la mia sprint veloce è un modello nato nel 1969 anche se la mia è del 70!!! :ciao:
salve a tutti dato che la famosa et3 non la riesco a trovare mi sono spostato sulla famosa vnd1t
ecco a voi
è proposta a 5 mila trattabili ovviamente
la targa è originale ed i documenti sono stati rifatti dato che erano illegibli13090413090513090613090713090813090913091 0130911
le ultime foto sono prima del restauro
Va benissimo come seconda o terza vespa.: un gioiellino vecchiotto, le ruotine da 8, tre sole marce.. a maggior ragione, poi, se restaurata a nuovo diventa ancora piu inusabile
Da quanto ho capito hai pure un budget piu che rispettabile: con 4000 euro trovi di tutto... io consiglio large anni 70.
cuorenevro1977
21-07-13, 18:10
grande cuorenero!!!
che citazione, come hai fatto a ricordartela??? troppo divertente quel film!!:ok:
e che belle vespe...ogni volta che vedo film o filmati d'epoca guardo solo quello:azz:
Film meraviglioso!!! Come faccio a ricordarmela? In primis amo Totò, e credo e ho visto tutti i suoi film, questo è un capolavoro del 1959, la vespa in produzione era la Vna...... si riconosce dal fanale posteriore senza stop, dal colore ...... la il figlio di Totò nel film (Luciano Marin)!!!......
Ti dedico questo spezzone........
Totò I tartassati - YouTube (http://youtu.be/f2rBn1zn4Pg)
Poi se ben ricordi in questo film nel negozio c'era un concorso in cui si poteva vincere una vespa...... quella credo sia proprio una vnb I serie.......
e poi guardate attentamente questo filmato:
TOTO' I tartassati - YouTube (http://youtu.be/-0jVhVaSnh4)
dietro le spalle di Totò io noto un calendario Vespa!!!!!!!!! :ok:
E poi sempre in questo Film, qual è il mezzo (l'unico poi) che viene nominato più volte? La vespa, Totò che dice al figlio che gli bastava inturpare con la vespa, puoi vincere una vespa etc. etc.! Quindi in maniera magari occulta questo film è intriso di pubblicità alla Vespa!! Quando ad Agostino Pezzella (il figlio di Totò) in retromarcia buttano a terra la vespa c'è una battuta! Tranquillo vedrà che và funziona tutto e lui risponde quella lo sò che và e con quella con non mi và più!! Un modo per dire che la vespa è robusta e affidabile!!
http://www.vesparesources.com/image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBxQTEhUUExQWFRUXGB0aGBYYFxwaHRgdIBcfFxwaGh ccHCggHBwlHBgXITEhJSkrLi4uGB8zODMsNygtLiwBCgoKDg0O GxAQGywkICQsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLC wsLCwsLCwsLCwsLCwsLCwsLCw3LP/AABEIAPUAuAMBIgACEQEDEQH/xAAcAAACAgMBAQAAAAAAAAAAAAAFBgIEAAMHAQj/xABIEAACAQIEBAQDBQYCBwYHAAABAgMAEQQSITEFBhNBIlFhcQ eBkTJSobHBFCNCctHwM2IVFiQlorLhc4KDwsPxCDRDVGOEkv/EABoBAAMBAQEBAAAAAAAAAAAAAAIDBAEFAAb/xAAmEQACAgICAQQDAQEBAAAAAAABAgADESEEEjETFCJBBTJhUS OB/9oADAMBAAIRAxEAPwDp8cY8qkYB5VtjWhvMWGlMeaKXplASdL3 FSU09tTLH6jMuGAVF4BSFwjE4rELJKk5XoN4lYXD G/y3obLxjE9CSYTMMpK29QuYH2qscHP3JTzB/hnTv2cVghpE49LiYYExJnJEiZigFreDNvWrjc2KwsAmOIZ1lUP l7r4Rpf5mh9l/YXuv4Z0Ewjy/v yKgYBSDhZp1xccBnchwV qZgfcaU9cJwTQxKjSNKw3kbdj529aTbx hxG1XdxmTGGrxYaQ/iBxaWKdunIyiIKxCnexuwNWOecc6z4bI7KHMVwDoc0gH5XojxD jJgHlDxHboD50K4vhdUI8zQT4h4p0khyswzaEA2veQKPzpcxM0 sOIkTqM2WOUXJ3tbKbdjrWHhkrnM97vDYxHlMNevRhRfSuTvjp ujJL1nBVytr/5M4NdJmxDNw8yE MwK2b1yg/rS34pUjfmNXk9s6hQQW3rOiKSeUI8TiWWT9oKrFMA6sSc4y7em 9V05hl/0gnjbpGcoVOxBuB Nq32hycQfcf7H0xf3atLYcUlcb4piBjZIY5SurWHYZVv tU8PzJiDhpG6hukq2NhfKYy1vwrfZNjOYHuxnxHyTCC3/SvIky opGwfH8Ss2FzSXWUobW3VrirHBOJYqebERLJ4kQFLj7NpD goTxCsMcgGPLQAi4qu HFIvHeMY7CsI qrOwFgo2J2HvRWLjk7cRGHLgx3fMLa6ID ZrG4xAzNXkAw1isJ2rKvTpWVIQZWG1G5Raq3FBeGX Q/lVldayWMMpU7EEfUV0UODmSuMric 5HQfs2OPr/AOmKWiR wzjY9RjY XS39q6lwnl2HDrIiZisn2gzX7ZdPLah78i4Ugg9Sx3Gc 1qsS9BnMhbjucYgLnVf92Qf9l/6Q/rUPiCn 74AN n/wCQU5cV4DDiIRC4ORRYAGxAtl39qhxThmHaJYpmAVBZbuARoBq Sbnali5QdxppYiI6kHieHIIIJGo/7I3/v1rokUFnLXOttL6D5UJ4ZyxhY5Fmj8TLfKepmtffY0etQXWKz5 EOqtlXBnHeYmM2ImO6sWU/Pwg 2lS4nixKnD3vchYc3usoB/I10XD8rYdDKVVry5Q92P8JJFvLVu1aF5LwoAAVrC9rue5vVJ5N bKARJ/bOCSIt/EiVXkgyMrAEXKm 0qk7UG4w6nFzEG4Mc9iO/2af4 TMIBYI1rk/bPfWvW5cw8K3SMa6G ultRQG sLrMMUWE7nGpCP2WVbi/WJt/l6Vr/WukEf7q/wD1h/yirE3JGEYf4Z8vtGjEnD0aMw2shXLYeVvOp7L1YjEatJUHMQvh/DIBLMJAsSBw0f3nyghr/KkzEysAz9wQ49w2dvntXVMDDgMOJMIs6hpiSyGS7EkWtftU/wDUjDiIxWkyly9731KhbA Vqat6rntFtQTjER NKJse9myiS7BtrDpBvx196G4OS DmWw0nRttTmjP4WB0roUnIuHO7S6AD7XkLAH6V6vJWHETRAvZ2 DM19SQLD20NF7qvrBHGfM59g7ibBM qkxFVB1CkkKD7b0U5NxCxYzFu irHcnztKT O1NcvJcF4CZHHQCBdRrla4uTWkcmQ3nIla8q2bUaePNp89KW16 NGLS48Rf5Qw5xeNkxUh8MRut9s7bb9lX/mrSq241cfecW/8ADBo0/wAP48pUYiVb31GX2q8nKiLi1xPUYlSfCQLarl1O9Ld13gw0Rvs Q5fMPWsrXMLC4rK5pO5eF1G1Nqlaox7VKrl8See14R dYTpWlpNVHck/8un40JsUNgzMGcr I/wASGR2w2FNsvhkkG4PcLSd/pNsUEXERq7De9x82I1qty9g0mx0gxG2dy2tvFmIFzXQOG4zDYU spVrg2uiFrD/M1Jvv6nqI mnOzEDA4HiGFmzYUSKSdFXNlIv3B7WruvKvGGxEeWUBcRGAJY/IkXDD/ACmxN/lQLC8RDxtKHuo0AJCm 1rVU5b6z4yKQqi2EisFa ZLKylvnt7mgTkMxwRG2UKFyJ0ImsrxqwGmC35YkmJIChXMnFYc NCHnkWNS1rnv7Ciq1yH/AOIgNkwenhzPf30/SqAuZmYwj4j8N/8AuP8AhNKfxC IQZBFgHzKQepKvbyUD61x KMsQFBJOgAF70wwcm4tlDCMj0reqJ5m9GbxAcjkm7Elt7nf60V h5txaWyYiRbds1RxnL2KQXaNiBQdkINiCD6imAq/iZ0I8z6I H/N64 GzWE8Ys6 f YU1Za aOT KPhcXDKp0zgML7qTYg19OEan /M1NYnU6hCLfPE3TwjvYNZl0P8wrms3H3aw6CMbGwW9ze3YV0rn 5b4JwN8y/816QeW8JlmUhwHNgnuRmv9BQYnT41dBrJfzNOJ428ZKNEtxYGx YW2J etNnw 4j1Y5Rky5WH8RJ1BPegXN2AMuJkkVrDKCFNgTe2oov8NcOyLiA y2uUI9QVNCw1CNVHpdh5jbMNK8qUq6VlTmQxnWpV4grwmqnuWt flEYnrGq7DxKfJr/WtpPevLVxbOQbLQYYGBOIcU4CI IM4Fx1C0qX2udCPfWmLHJYdWJ83/AOPT7Wlrjdh6Uy81cvFmfEx2zZfEpvrYbi3zpP4KpciRApcjw3/hHc2J1roWAk5MsoAYYEtw8vqsrF1JTEAZo9shtuLbD0ph5ZwTR ygyrZjmVLfcFja/lt60k8Yx4/aM3VlUM4JZFdvCN7AC1NvKs/UmDIztH4rGQEHYXNuwNCxKjM1wMRzvrWtJ1YtZgSDY2O1TItrW qCBVByqFvqbDeo15OHkRE3q1LHxO5dOOwJjQfvUYPH7gG4 YpgMq5stxmte3e3nUpDpv3FdGrl/7B6bnz38POCSCSWR4j 7GUhrJZv5mFt9KfcHx6A3QFkkXeJxqf5SNGHtQ/mmFpUdlci8jCw0F77tobnyrODYP94s2W3TFyNCL5bb2vr3oL2W zbS pGGoxzTRMLZ0Ondh/WlTmvlmCSJ5LAZVuGUg/jtQefgWTERM8aKjtctY2sdbsLG/8tHeDs0jyRmHImWzCxCHUgEXOmYa2oUXoQymER20ZxdSRtvXbf hn8RDiGXDYojqaCN/v h9a5BxrhxgldD/C1vx019q18IVzPF075865bb3vXXYBlnNYYM jfiB/8lJ2IZb nirlvCZMuIiaxNnGg38v1rtGNwAmQxTAMptmGutu9xQaTk3C3B 6IBGoIZvrvURYTp8Xk1ohVhuc34yzFYC4YOFaNr6fYfT8CKZPh i5IxAJOnTt/xUy47leCYgyKWI0Hib62vXvCeAR4bN0Vy57XuSfs7d/WhLxjcipquuNy8XB0rKrTxtrYivKQT/ACRemDHNBpUamm1RIr35AH08yZYLTAyjEtKZLxlMoj10PnRMC9 YaqcUjLROgJGZSLg7aefvXK4xBf5Q4pc9c x4eJ44GDzG6 YXTUnz0pcHB5AI5sIVkjNnCs1jruoI3pBMTFyknhdNDfa4PmfO mvl7m1sFFJCI preLyUHcX tvevoDhhiEvZPEP47jGCZizyy4aUBhljYBgbarsRVXjXMRimiX D9SPKoUsw1a40zXHelvnLiGEBgxWGQ9ZswnV7nsN/K/nWnj3Mn7ZMzdPIOmgFzcn7tz5760D0ArDDHOxOxcm8abFYfqOR nVmRrDTS1tPajTtrYfOk/4VYTJg3kv/AIsrN7AeEU5qmlcS2oq5wNRbYzNEeCTqNJbxsAGbzA20qvzLL0 8NI47AfnaiewudPUn9aRPiDzthYsNLGrCVzZbJqFud2PareNUx GhBDAHcDHELDEQbDqas5F/Xwjzpb4tipyGmgOJEJIWTMoNl3uFGoHuK3cP4nHio1idsrIbgX tmB8j39hTIOE4kJrDBIANGDFZAP1pqYTTTos/bwZs4FKssajqLKLBldP4SNx3tWziU7hhGgALtuO/nQ/gMPQdhYCLVttcx8zXknHVEjSkD90hIHr2/SlHbfGMXHkxRxPJ2Lxry9BRkEzZmc222O2o3roXIfw4iwB6sjC WcjQ28KeeUUzcq4LpYaPe7jqNf7zan5Ciproq5K4nNtILamvLW matz1oqPkXddCCJqjWvXTSpXtWEUdBDLubKxTQ1lbZdqytPmNB h1NqgTUkqD0r8mSKpMvmYag/4VCANrntfyHap9UXK66b6H864dAdj8RGaESOdvh8MWetCwSfuD 9l/wChrmWF4dOJTGYZOqhsVZCQ3sw0 lfQ fQkamxt9KU145kAa1iPtWBJPzr6BHIQBhDrBY6iHNyhM636Bj1 1VyAPkb1oxXLRhCBjHmd9g2wUaL J tGMcMXPM0iwvl872AHrmrTiOGTMM8kqLk1FrsfkK9n y7PxwYLHBJFwDPM0oQhpAqOQqEnuB60pcI4ziIx 7nkVfJXI/C9GuN8yTwRNheoJElXcjUDyI dI0bWsfIg /wAqv46EDJGZzORjwI5YvjuJeMCSaV18ix/Ed6GcSYdFgNrqfT2qxLxIz3Yqq3FiE0H/AL0PxqkQvpdCwANja/lm2v6VeOoHjEiI3L3LGH6qOAM T7QH21BOjofIHSmuDH4wLlixKuLaZ11t60n8lcUXDYtJJP8ADP gk9FOmb/unX513rF8q4SXUx2vqMja/I XeuXyKj2nQpvGNzlmNbEqLtKGvuBp NaMLy5PIjucwQAsXIOpAuBr7VfxHM3DsNPIiRvOqEBc8nhJ/iI0vXSeH46HiOEDQGyNoV2yHaxt7n6UC19fIjHt1qV Qea0x HV/CJQAJEHmNLgeVMjn /OvmDB4ybh2JkWNyjxuyE djoSPUdvWur8rfFWGa0eLAhftIPsN6nyp1yMFyslD73OhOa13r 0OGF1IYHUMNQfUGok189bZ8iGjx/Jrdakhry9SjtR8Vj2 M0zyUaVlSkOlZXUY7mAwwtQIqdapVvcUr8iAawGiVgnHcQZiUh IvsWtf6VZjwvTUsc0j2uddSbbW2rfBg0T7Kgfn71YJrmLeqaSE RKuGxDdPqSLlIVmK gF6VuE8YZ4I5ZIcvUQMGGqm 221MfMLMMLOVvm6bWtvt2rnPJ3G26f7GCAyDNBpcOh1aMD767 xFdWms2U9vuers6NGqHHSsG6cIuQQM7qov5 ZFc4lxE12D3jAJDXNzf09KapeO4VGKftDqwuGBCpc V7UicU4zErsygyNuLtmt7 dbVW3jEt7gCLfM5VpfACABY3NzehBovFI8spcrmvvbajmE5JEv 7wSZI 4tcj29avFioMGSMjOciXfh5wvAzgdeUtNfw4fNkVh5iT In7tdL5rwuGbCnD9PMuilVGRU9QezD51xzi3DcLEWVJ5FYC4SW JgT7NRvgXNTCIx4h7oWGSVr5kNtie69q2zsVykUoAOGgjiHJGI jzdMCeMa EjPlH3lP6V0H4X8xvioDg3bLJCti5 00ev2R2IGhqjJPKQvSUupGrx2Yk9gMux96o4/j2FwmIimI/wBrVwJekfD0zYOspGhPcWoAWdcMJ4qFOpv LfBcLBFDiUjCMzmIoB9tbZgx8mHn3vRT4VcZwxw6RxqUmUWlUn Rx2cDypY M K62JVUa8MSLax0u2v5WoByBxIx4 G/2XHTJ877fl Nb1 Mdg9Zp IkOXiWJA7spv7rS6mx86avicv8AvGX1VPypVNWV/pJHG4z8rc84jBEKG6kXeN7m3se1dv5c4/HjYRNHca2ZTup8j7180WrqXwUxf72eO/2kR/oSPyrl/k IjIXA3Dqcgzqzio1Jq8r5epiGEsk5Ps1lePqK8r6BDkQcQ72rX fWpVBt6V TP/OJXzNU2ICFQd22AFbqqYWKRWbMwZb HTUDuDVi964aNDmzQ6HUeXyrjnGuWsRh8Wow4OVWzxy9kUjY ttLV2BRS1zDwufEq6IxjJJs3ppp8xXY43JKLjMEVhjuc243wuO CPNIuYkGzXvc23 tAsHw5ele26k3o5zRFiGYRNG0UKaRZx4mtoW9aqGLLBkB1Zgg9 tyar9TA0ZWF7CBuGxNH9mxvo19qtjEyOCkRKjzDflUOKqMPDFI TfrFiE8lBte/vWjCcwRnQ H5frTOrEdgIK9fGcQVxfhmIBLlmlH3ibkVUMt8NJ6Mv508RYhH HhcUscwRqCVA1exNh3FU02ltERF9PXYMCcMx80JzQuyMRbwmxI Pa3etbP2YEHvfQn3vR3laCSKXrHDSTKikiyGwNvtG/YUG4xxB55Wle2ZzfQaDyAqoGIO5bw8zTlI3bw/xMfIba 1e4nFBZEkjFljYZfr/AEofhH1te3rVicaf5RovqfOhZdypDlMQtzvjRNjpnBuvhA S3/WgNrlQNT2A1JPaw8714huTff8Av lHeWpIk60kqZyio6Aaaq4Nr ulMJ6pqR4 Ub WvhyVPUxosmRSFBsQSCTnHa1vxrZ8IcLbFzsNVWKwPY M219hSvzFz1i8WWzN00b BL7dgWOppD7AQSqBqrJdvMWOnyqDls6UktCTHadCY1AtUSpqLK a OB WZbNpk0rK1ZNKyvoaGJQTxEZRWsiti1AmvfkwTXqTKZGq8eEs5 bMxv/AAnYe1a5cbYm1rDudqhw7GNJmJXKo2Ouv1ripxbQMiHmX6wioi UEkA6jtUqTebFGDNEUufeDdVBKHs0amy2uDXOlhAO5J7E orsPGIsykeaMK5VPBlbWr DaWGCZbTgrOf8ANGMMkiIfsxKEX9f0oMkd/e 9HOLcPcsWQZgRm0qng47WY666jvX01ZHXU51o cf XOBSTQhyVihBAZzbU/dC7saM4bheHjkWRFMjm4zOtyLeS9hQDl7mFELK1 lIPEPusNmXy70cwAMimeZGEThlhhBYMV7uSNb3NTvrecR4JOvM JScyYbDJIMRKouBZftN7Kg7e9cZ47LDJK7QKyxk3UPbMPcDQe1 OeO5DhcgxTNEWGizAkX9DvQyf4dY4GyLHL/LIv4gmqaGrA/aTWq3 ROjjt61N3Jt5DtTHiOReIrvg5N/ND TUG4lwyaA2mieIkXGcW08x51VlT4gKzrB8R3qzhMSFEoyg50yj 013qth9jU0FH5GDAJxJxISQBXY/g9hG6M0xPhkeyj W9z Irj8LWN/LX8K hOQ8D0eH4de5QMfc61yvzFnSjEKkZbMOHSokVsYVA18YrbnQEx 1stZW4LcVlfS1D4CBmGRQviWNGbpKfEdSToAPeidVzAuYm1z60/mWIqZaTjziA5RnYRIQQACSt7VbiGVn6hLC/hW g VE0UDYAewFAZcOzyMb99qip5S2aTcegH3L2ClXqEC2v8Ae9EzQ YYTpEG5HoaIYwOyHpsAxHeo VV3tHfU8 vEk6q lwcu4Hr51z/nPgTx2dHTxNZUY2LbaL5nX6a0d4dC4LEaMNDc2 ZPf2rbjbTMpVVkZBbqEWVb75Qdibb1TVxvTbKnU8ljCLXCuTI kylHke/ilRrWP3VB3Apa4/yMkYMhxMapewL Fi33Qo 17iujY3isOGjaSRhHENLj7UjfdW2pPa9u9chx/Hv2vEmaa4y6RRD7Ma32A89ASa61XbGYDMCdyvwngjPiosMvj6h B8vCCCc19v tdnxaOk6OqAhAyopBABOtwdq4hi8QepnBKuSTcEjT3GtVDzRi4 GXpYiVbebZh/xXp1nHNq5zBSwKcTteNjWQoJCM2a9r7nvb0rBwSLXqPlzNe97Z R5Vyzh/wAU8WWXqxxTkbeCzetivf5U48K4rNiLu3DZwp/iMgVQP/EIv8qjPFZdmU sDqME Iw8JfEKT0YIyWubhm7AX864hxXHYniE5d80srnRVuco3yqL6AV 2vHcJw IiWKYt0lIYojWzEagMbXteiHCIoMOC0MSRJGjM1l1sq3vc3Oop 9FqJr7k9iltz5tRLLtv/AH lTy1tL5iTtmOb2vc2/GstXXTYkTeZ5EbG59fyrt/wu4yJsD03YdTD Brn H FjftbvXEmNta0LxJlvkuL7i h9wN/nUnO4y8hOph0kgz6a4pxWHDpnmlSNexY7 gG5 VDuW aMPjeoYS1oyAcwtcHuBXzisryugdmYkgC5JsL208hXSvgtJabE L/lA YrgXfiaqqS2cmViwmdnj2rKih0r2n1foIzAhQVB96mtePQ/k90RC/tIiqEMbdRmHhB9Kv3qEsllLHYC9cDi8n0RobjcTRIoH2z8z lbs2lxr7VViljnQMwHzNrVPAxIgIQ3F/vZqK61rPk Z6V8ThSzXIBQ/w3y3PmaW O824OBHZpYmK2AgilBdm8iBqo8yabuJZxFIUBLZGyjzNtLfOvm TiGBljcrMjK9zcMLa7nevoPxn/YfMYiLG6 Ju4jxuTGYpJMU3hzABF0WNCwBEfkbdzrRjjuGiiYRxJYkk3uSS O2valrB4UtIiICzll8I3JBBIrs3DeDQxNndRiJ72CbrHp3Pc 2ldW5ggwIKgsZzeXguKbM6wOyKBmZVuPb5eYoC CM2IijXUu4T6mvo/CPY POSdVCkKFHkFGgpX5ygwOGKYvERiOZW/d9Nirue3gAsd9SaBeRlcYmmsg5MtLgFhDjB4eJBHqSqKDt3Zr6 76CqM2NZ0UuzOx7E2A VY/FJwWVBmV7Me1rjb1vUMHwp/E8xWGMrYGVgv4HyrnMHYzoVhQN4hThfTDo0hCpY7nS/Yms5jxqy4bHtGf8A6DKGHoNaWsRzLwzDG7YmSdrfYhGZP/6Ph hoBzD8SFmgkgw F6YlUqZGa7AE62VdKfRQw2RFWMpOBEBW7 dZmqKwtcLla/lY3 lay9q7CsPqc9kOcGbpjpQ81aJzaDc2H42ovjOCBILgM7lx4gDY AA3/ABpdtqg4jK62g/AogVXzHOHN17BQt738702/CXG9PF2bTOcvzIP9KRzGwv4SB30NFeF43o4h5AbZGDg/ytf tIuUOhEMZB3PptWsKyo5wVBGxAIryuWowMSgbhsHWqXF5CsUhB scmh8ia3g0G5rjPQYgn G9u vah5nyrAi6xl4M4IW66DqSkFWLK0hIO1tD7mr3M8JZo/BJItjdVzEfPLrQ3l6P/ab LSLv/N/0pviG1cRyFuAxKrlVG1EhimX/AAdNsvivcm1rb71uMDwoVymHqSX8DWNggB1X1oZi2VXY6nLKDe 57SA dGeZZAZYlB2Ute/mbV0GYZA6yghSRgTVhXJniXquFYMDdydrEb/Op8ejEksaSZZAqE6pc6tbW3bQ0FxMyZBJfRGuTfYDRtPapHEJL iOokqSqyL4kfsWO4Ooq9R1GhCahPUE9XAYZ2IRRG6Xs6owIN7E qbeIedBeMK92kEcgVFCyMt8pYDU6e4 tXsCt8uh8IfNc21Zrm3mNN6JcPjzYbFSFikRzFWvYEZbA29SK3 9hG/CshsRGxOKWOzuzAX 859fOl5FXETSMxZwuq5mJPpqda38cVnjVUBY3vbc2te9VuXFKq 7W7219Bc0dadUJB3KrBW9yp1AEb BY2ZZxkmZS6lSbBjpqAlxZT61u5umkeQRTgZUUNlJzXLC92JHa 23rQHBY3xxPmyWdfF925sTRznDATI/Wd qjgKXFrDy28waSO2NwraKkvGtRexEUcilWSxK3GmuuxFVeFYZI 1J0LE2v33tbX60d4PklPSmtdV8DW1IG4uPKp8d4QsQDRA9NtHW 17Hz9q3sQOuYfar1NqAYP4mTCxuwSQKcjjyItdb9j396VuAwqZ NQCADodaI8b/eKWkLOVQLGQfsgX0PnVDl5SCxPkPzqpNVHBkdg78lQ6/ y7xyFQqsqgFT2H0NF UeYQwSDIS2pLXA1vfahWJfPEw33/rVfkqM/tNx2U1lYBTB pnNQV3qUGjGnmXjqRBoit2ZNGGW2t7dqFczcMhTCq8aBWJF2ud br7 dCedJr4k7aAD8KN8wj/YlP8lGq9cYiLHVywIGp1fljiYlwWHe9yY1B WlZSl8LsQz4C12PTkYaeRFwPzr2prFwxkS4xOwIKD82m0BHm6j y9aMIKEc04N5IgEy3DZvEQBa1tzpS QB6Yia9PuBeV1USzNoAqKL5r23J/OiWP5gRV8FyO7W28rDuaG8L4LJmfquEDFci5gwYAbkDcUR4jKB ZZZIAne2jG2wFKo4iOe cmN5FgL6iVNbJOCdfESCbtr4r VFsXIrSKUIssaAa Yv33qgyzSyyCDpBHJtc2yi1rmwvrb51OaKZSVjUMSAFKuqi XexN7aGnFNy5XrIBzIcM4ewieNyoDF7WN9GvvpQPkbgb4UP1Qv 7wKykG/h1te2tMXEsbHDMkUTyTyZM0ioynJbXUmw7mgPBOKhnlABuDZY2 cBlABUDy1JvpVARsYnmvqJ7Zl DG9ZWR1MeZfCddQbgEHzvasx/E3xMDQ5QkUSstl0zEC1z9Nqms0qmAFVJVBHdSBse5On0Fevw aIMs0YGYuRZwx8Wx07VgrIi7LkfBzFrgaHrQ27k28vs7Vp466v LMY1CgkgAfQmmXhPKmIUxS3QoLnQ3O1hoNqCzcBxLPkELAsxva 2gvqb0okjU6dd1JcMTF6LDkIVvrra1MkXNxEbxiJXhIsQd/IkDsbmrHEeU2DouHsxA/ei5suuhzfWgcHDfCQHS9yCpOh17HyrVVjNss49uN4moyGFiwIJ hYMO487HzBBpt4zzjiYmCLFAPCGBKg3uNRQiPlSYjMQnTuCQjZ 2PexXcCjmK4WMW6AjodMFjIQNB5EVoUiS8qyhnALZ/s5/A0jEs W7 Ky/wAN21W3YelQwkAXPba9r0V4rw1ooncyJYbWUi520 VBoiwj zq1 9MFbt4lK8rj14BbOJtggAuL3vv/AH86vcpYEI5YHMWQXA3U57WPyFL BMiyWZTZiFudtTbU06YXlnHQOxRUOc6kMCPTcjzNY/8Ay0xiLOTTcoK/US aYnOId8pyljb2Gn6U2Yvhz4jDRxRau S2Y2GxPy2pl4RyIx1xUm5JyLYnXU63 VUZOHTQFEYqoBuGBJva49u9L90rEBfqRKF W/MPclcqHBYUpI4d5GznIdF0sBcb1lMsQ/dpb7ot9KyvMxY5iOuIxRmg3OZP7K/oUP8AxXotCapcy4NpcNJGguzAW7bHzrHANYkrRS5kyriyzbjJb 0BU3ApcgwaFgW80t3OpIP5CmzE8IxUkySMiKPBnu4OULcXGnel/ExTJMV0uGWwuDcBiQSPntXS4jVLXo7kLI5bUI8t4RFLAFusUIZ CLW1PivS7icNaNbeEOqln7jcZh670y8JxE6ytJPk/wyuYmx1JOw9KX2glsQRmHhA1GoBJsPTWiTr2LZEJ1fAABhL/Q HjGFHhSJ3OZu7batQPEYRCSbfZLkH/vWB lH5eHmcxOi3ysC8QI8NtdtvKhmIwEo6haPKBewvqczXsB7CmUO AfkYu6psaEDYTDm63Ym gDXIBt3 dtqP8s4mKKRzP8AxKVKm 973BPpU8DwuRememGVSx3GgOx3qH rkjuTiQVWxytuN9L lqZa6N4xMpVl pbkxuR53hmZES4Vb7nS1raVS4hxnFNp17BkQtZUBswOmYC/aqeL4LPCTdWdCRquzD1PY14/CpZEUxJY5FupIGY67DuAKV0rxkx3qOTqaxj5AUjEhyM0eY6bnT Kfzqvx2BUxDobWXYjbbaqf7JKCEKhWvmAJAuw771ZxEWeUqrIx fbxDe2vfsKEqgPxhgufM8geSLWOYoSOxtfS//SiT8Sn/AGaRHmJvfU72Fr6j5UOThRNs0kSi27ONu3yPnTV/q/k4e4kZc5BK5XDA5rZRf1tXrWT6nq63 4icakJcpYtZgQO22la3wTA/vLKbgFRra t/kDamDmPhphgbE4jIiuP3YzeNmNgAB5AA60BhwTsLh99Rdtb/AGhf8KoV0AES6tn7nuWwYA6KfCfUXIP4UYxXFH66hnbKelc37B tf1oHjG6NxIQL7EeIG5t tX2QSyqxkRBZQCxsNNy39aC5aWOWEKs2Aall Ks/SVS2YSyWOYjd1IuB5Vb4BE02LSOUkjplrXPsN/c1v4TwBWAK4iI5TmIbQ6kG5HlpTLwLlFocQkzOpyrl0vtbe/vUFllCaUCORbDsxi6dkAGthasqeJlyrYbnv5VlR6lwMKYc6Vrx KWKNpJDZEF2NRwTaXofzbw958O8Ue7Ar5expqqGTcQw3FbjPPE U8eSIOQwU6DUAkgHTteh0WFwynxPIJf8QgnU6gDW 1zWnA/D3FxEdNlFso37K2YVtxvIGMnZn6iISmQkk663uLDzrVpQDULOJ T4iFMrBlkzBjexuATYW37frW7EthgJI42kzxJeUnTLrpbXfemA 8mTWY50zMQbknsgH4kVpwnIsivipHKM04Fhc6G59PajRQJ521q KmCAd7IZlLkC osSL fkKIpzFhx4XWV3BU6Me5yjwk28/pTFgOW5 oHlWM JGbKT/AAoVNhbztQ1eRp qZVyBrKACTbwkkaW9aaSpihmV25ggWUMhkyBygDCwLEjw29KZZ sY2Isiqcum/n/Sk3Fcj4oSRllDIk3UKrfXYH606Y7ByzwyRxIYLoQDtqR596wKI QaUuY KsVGFw7Aiw6j6a/wCVfT1pYxcJUIBckaBr6jbQVfk5EnjjBVVdrkFcx8I0C209/a5qlxDljFiBFyDPndyQTpc ED0ArXZQMQkGYFxcZfFQyTXYHKqva4zZjdT7g0S5dwsKy4UmC5 aXFqbLe5BXL7WAOvarT8r4uR4T9mNMhZbkXKG9wLbm9GOBcs4m OaJwVCpJOxDXtllOgFu4AFL7AwyoG5y3g IjeN1kQ FolHsFluDf1tXTOVxhThYGllZmWNSVN98uw lCcf8ADGeIDoujFst/5gDcm/nm/CifDeVJ4kRCo8AAvca/jTCAYIMRub Lrj5Oob2U5EjO0ehYj38NU G8TjtGjRMWJAFj3YAZvwpmf4Yzg3VgLsXtfvqPyNb8P8O5kMZX J4GUkkjUCj7LjEHBzFnEP1HYGOyWOl7k2cd/eiF4UFnw1lz5PERctYO36Uwx8iTC/jT MA WZgwP1FWMTyNM980qkZ89zb7RWzH8qWXBjAoEXpZQqtIYwf3Ub EZt8xOVfllNMPL3Okkz9DpltSA4PYLfWq K5LMjKDMqqsQQ7EnLex9v60e4JyrFBMJEkuddLAXuLa/KkWKp oRb6jB0777VlbmsBWUoCaJPAynIKs9XTasrKKn9YlpNX9Knm02 rKynZgTxWrGPpWVlaJgkoz6Vgk1rKyimzx5TWFzWVlZPGaziD5 VTxkxJFZWUtvENJ7G1W2e1ZWUKmY3mV5VD6MLitP7FH9xayso5 6T6K/dFazGv3V lZWVmZk3LEoF8o lDsRKCSMoAFeVlafEMTMPAuui/SrWQDYAaeVZWUMKVpnNeVlZQQ5/9k=http://www.antoniodecurtis.com/loc448.jpg Mi sà che aprirò una discussione in merito! Si parla sempre di vacanze romane, ma ce ne sono altri degni di nota!!!!
cuorenevro1977
21-07-13, 18:19
Va benissimo come seconda o terza vespa.: un gioiellino vecchiotto, le ruotine da 8, tre sole marce.. a maggior ragione, poi, se restaurata a nuovo diventa ancora piu inusabile
Da quanto ho capito hai pure un budget piu che rispettabile: con 4000 euro trovi di tutto... io consiglio large anni 70.
Se la poni cosi il discorso cambia! certamente una large anni 70! è tutto un'altro mondo, per quella cifra una Sprint Veloce o una GL, riesci a portarla a casa ma se non hai la patente A anche una GTr o una GT non sono niente male!!!!! e son meglio (come comodità dell'et3)!!!! Se invece la userai di rado allora la vnb è un buon affare, e comunque abbastanza affidabile poichè monta il nuovo motore rotante con miscela al 2%!!!
Utente Cancellato 007
21-07-13, 18:31
scusatemi tanto... ma da quando la vnb ha il numero di telaio (e di motore) che inizia(no) con lo zero?! c'è qualcosa che non quadra, ragazzuoli... inoltre i numeri di telaio partono partono da 1001! quella ha 4 numeri e il primo è uno 0, di conseguenza non può assolutamente essere originale...
cuorenevro1977
21-07-13, 18:37
Le vnb immatricolate nel 1959 partono da 01001 fino a 016275 nel 1960 da 016276 fino a 080686 e nel 1961 da 080687 a 089850 ! la vespa in questione dovrebbe essere del 1959 se la punzonatura e tra queste non vedo problemi!!!!!!
johnburrito
21-07-13, 20:06
scusatemi tanto... ma da quando la vnb ha il numero di telaio (e di motore) che inizia(no) con lo zero?! c'è qualcosa che non quadra, ragazzuoli... inoltre i numeri di telaio partono partono da 1001! quella ha 4 numeri e il primo è uno 0, di conseguenza non può assolutamente essere originale...
effettivamente sembra che siano stati coperti 2 numeri soli su quattro e essendo il primo uno 0 sembrerebbe che abbia telaio n 0XX4, cosa che dovrebbe essere impossibibile. o sbaglio?:mah:
Utente Cancellato 007
21-07-13, 21:43
ho ricontrollato ed effettivamente i numeri delle vnb iniziano con lo 0... non ci avevo mai fatto caso... comunque sia si, il discorso era che sembra che ci siano stampigliati solamente 4 numeri, come dice johnburrito, e il primo sia uno zero...
ho ricontrollato ed effettivamente i numeri delle vnb iniziano con lo 0... non ci avevo mai fatto caso... comunque sia si, il discorso era che sembra che ci siano stampigliati solamente 4 numeri, come dice johnburrito, e il primo sia uno zero...
che discussione accessa
la cosa mi piace
ho coperto 3 numeri per correttezza non vorrei ci fosse il proprietario qui
la vespa si trova a verona
hai ragione non ho le idee ben chiare sul modello da scegliere
ragionado unpò su questo modello xò e vedendo soprattutto il diametro dei cerchi , dato che farò un uso prettamente cittadino e centrale è da sconsigliare ahimè
diciamo che i modelli che mi interessano sono primavera- et3 di primo impatto
ma nn disdegno neank questa vnb1t e la super sprint....
io nn ho mai guidato una vnb1t com'è la guida immagino sia diversa rispetto alle primavere e d et3 a livello di tenuta e prestazione...certo va messo in preventivo che ha oltre 50anni rispetto a et3 e primavera
johnburrito
21-07-13, 22:06
ho coperto 3 numeri
svelato l'arcano. quindi numero telaio ok.
probabilmente il colore non e' originale ..ma rientra nel tuo budget ...e sembrerebbe pronta da usare non appena l'hai trapassata e assicurata
Vespa, Primavera 125, ET3 in Vendita su Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=232745430&cd=635046918780000000&asrc=st|fs)
probabilmente il colore non e' originale ..ma rientra nel tuo budget ...e sembrerebbe pronta da usare non appena l'hai trapassata e assicurata
Vespa, Primavera 125, ET3 in Vendita su Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=232745430&cd=635046918780000000&asrc=st|fs)
domani lo contatto
però se il colore non è originale è da scartare a priori
cuorenevro1977
21-07-13, 23:14
svelato l'arcano. quindi numero telaio ok.
Io non avevo dubbi in merito perchè conosco le punzonature dell'epoca fatte a mano :mrgreen: di certo in città la vnb1 non avrebbe problemi, inquanto come motore è superiore a quelle fatte in precedenza, con l'et3 non anno 50 anni di differenza ma al max 16-17 poichè una nasce nel 1959 e l'altra nel 1976, una è una large con i suoi limiti (fà 70 all'ora circa!) l'altra piccola small pepata! Io a pari prezzo prenderei la vnb. Ma la vespa devi comprarla tu e non io, ma mi chiedo perchè tu non abbia preteso di fare un giro sulla vnb? hai mai guidato una et3? per me è limitativa, se devo prendere un mezzo del genere la et3 non la guardo proprio! eran più veloci le special truccate dell'epoca!!! I remember
cuorenevro1977
21-07-13, 23:18
domani lo contatto
però se il colore non è originale è da scartare a priori
Costa troppo stò modello, è qualcosa di insensato...... secondo me!!!! a quel prezzo meglio un Ts!o una Gtr!!!!!!
che discussione accessa
la cosa mi piace
ho coperto 3 numeri per correttezza non vorrei ci fosse il proprietario qui
la vespa si trova a verona
hai ragione non ho le idee ben chiare sul modello da scegliere
ragionado unpò su questo modello xò e vedendo soprattutto il diametro dei cerchi , dato che farò un uso prettamente cittadino e centrale è da sconsigliare ahimè
diciamo che i modelli che mi interessano sono primavera- et3 di primo impatto
ma nn disdegno neank questa vnb1t e la super sprint....
io nn ho mai guidato una vnb1t com'è la guida immagino sia diversa rispetto alle primavere e d et3 a livello di tenuta e prestazione...certo va messo in preventivo che ha oltre 50anni rispetto a et3 e primavera
La super sprint non la disdegnerei neanche io : 130924 questa è la super sprint , questa è la sprint veloce : http://www.vespazio.it/prodotti/2262DSC06259.JPG
Costa troppo stò modello, è qualcosa di insensato...... secondo me!!!! a quel prezzo meglio un Ts!o una Gtr!!!!!!
Scusa sa , ma perchè sarebbe insensato ? Per te è sensato solo il fatto che la Sprint Veloce costi 4000 euro e le altre sono ciofeche ? Una Faro Basso costa più di una 125 Primavera o Et3 ed è meno usabile di una Primavera , con minori prestazioni e inadatta per la città...
Come per te non è sensato che una 125 primavera costi 3500 euro per altri potrebbe esserlo per la Sprint Veloce...
Tra 'altro non mi permetterei mai di dire che una Et3 è limitativa , perchè le prestazioni di un 125 come quello dell' Et3 la Vna , Vnb , una super o una Gt/r che sia se le sognano in tutto e per tutto , secondo me bisogna distinguere tra : prestazioni di guida e emozioni di guida...
Dopo anche a me piacciono le varie Vna , Vnb , Gt/r e ti dico preferirei una Sprint Veloce ad un Et3 , alla solita Et3 , ma non mi venire a dire che la primavera et3 o no che sia è qualcosa di insensato , perchè allora tu la storia della Vespa non la conosci per niente...
Poi che centrano le Special , tu devi essere in regola con il Cds e se sei in regola tu con la special più di 40 km/h proprio non ci vai , dopo stai a passo con l'et3...
Edit. Me ne sono accorto ieri io al raduno e non solo , anche prima... gli altri andavano a 45 , 50 km/h nei rettilinei a metà gas e con metà dei rpm max , io per stare con loro dovevo dare 3/4 di gas con il motore che urlava nonostante avessi il 75cc , per questo voglio mettere il pignone...
Naturalmente non volevo essere polemico , solo che bisognava precisare alcune cose :ciao:
Per una volta nella mia vita "quoto" il simo :quote: , ovvero : La Vnb è ormai una Vespa che non può essere usata tutti i giorni con il traffico cittadino , le strade etc. , però è ottima per i giretti del Sabato e della Domenica , cosi come per i raduni , nel senso che ha quell' aspetto vintage che hanno vespe come la faro basso , la struzzo e la Vna , ma costa di meno , e anche più performante e facile da usare e fà anche la sua bella figura , ma ripeto non può essere usata per tutti i giorni tanto più se viene restaurata a regola d'arte...
Io dico la verità nemmeno la Gt/r userei per tutti i giorni , anche per il fatto che il valore una volta restaurata per bene non è indifferente e poi mi piangerebbe il cuore a lasciarla in un parcheggio con le auto che magari te la rigano anche involontariamente o gli danno le sportellate...
Una vera alternativa alla solita Px è la Ts , che a me piace molto e ha anche il cassettino porta oggetti oltre alle comodità quali ruote da 10" e tante altre cose che non mi metto a dire : http://www.vespaforever.net/Public/data/Wyatt87/2008517162539_1975-TS.jpg
http://www.scootermaniac.org/marques/166/modeles/Vespa%20125%20TS%20(VNL3)%2001.jpg
sara' pure OT ma credo sia doveroso... io davvero non riesco a capire come un ragazzino di 16 anni, con l'unico orizzonte ed esperienza del suo specialino preso in mano forse da qualche mese, che ha inondato di post per sapere con quale straccetto pulirlo e altre irrinunciabili amenita' (perche', ovviamente, se ne intende ..figuriamoci se invece non se ne intendeva...)...sia cosi' in grado di discettare, in modo sempre cosi' copioso e costante, pure su quali modelli siano o meno da consigliare (in base a quale esperienza poi? .. bah!? :mah:...) ...fine OT.
Non ricominciamo... ;-)
Dico solo una cosa : io ho solo 16 anni , ma tu ne hai molti di meno da come ti comporti dammi retta...
Lo "Specialino" era di mio padre e ci giro (giravo in campagna e sotto casa) se ancora non ti ci entra nella zucca da quando avevo 7/8 anni...
Io le cose le imparo soprattutto leggendo , e ho anche fatto esperienze dai retta a me...
Fine O.T Saluti :ciao:
la gtr è una 125 e non una 150! forse intendevi dire una Sprint Veloce!! mentre la gs è stata prodotta in 2 versioni 150 e 160!!!!!!!
ho fatto solo un elenco approssimativo di vespe che hanno sia un valore superiore che cilindrata superiore al 125...uha e come siete pignoli a volte:risata:
cuorenevro1977
22-07-13, 09:52
ho fatto solo un elenco approssimativo di vespe che hanno sia un valore superiore che cilindrata superiore al 125...uha e come siete pignoli a volte:risata:
scusa la pignoleria, ma credo che se tu fossi in un forum di cucina e ti dicessero che un piatto si fà in modo sbagliato sicuramente verresti sconfessato e corretto, idem qui. L'ho fatto perchè credo che il nostro amico non abbia la patente A e siccome è già difficile trovare una vespa è inutile farlo virare su modelli diversi dalla sua ricerca! Non credi?
cuorenevro1977
22-07-13, 09:55
sara' pure OT ma credo sia doveroso... io davvero non riesco a capire come un ragazzino di 16 anni, con l'unico orizzonte ed esperienza del suo specialino preso in mano forse da qualche mese, che ha inondato di post per sapere con quale straccetto pulirlo e altre irrinunciabili amenita' (perche', ovviamente, se ne intende ..figuriamoci se invece non se ne intendeva...)...sia cosi' in grado di discettare, in modo sempre cosi' copioso e costante, pure su quali modelli siano o meno da consigliare (in base a quale esperienza poi? .. bah!? :mah:...) ...fine OT.
Credo che l'eta non conti, ho conosciuto sedicenni in grado di fare lavori che quarantenni si sognano! poi nulla toglie che è sempre possibile crescere!!!e qui tutti abbiamo la possibilità di farlo e scambiarci informazioni utili a migliorare le nostre conoscenze!!!!
cuorenevro1977
22-07-13, 10:08
Scusa sa , ma perchè sarebbe insensato ? Per te è sensato solo il fatto che la Sprint Veloce costi 4000 euro e le altre sono ciofeche ? Una Faro Basso costa più di una 125 Primavera o Et3 ed è meno usabile di una Primavera , con minori prestazioni e inadatta per la città...
Come per te non è sensato che una 125 primavera costi 3500 euro per altri potrebbe esserlo per la Sprint Veloce...
Tra 'altro non mi permetterei mai di dire che una Et3 è limitativa , perchè le prestazioni di un 125 come quello dell' Et3 la Vna , Vnb , una super o una Gt/r che sia se le sognano in tutto e per tutto , secondo me bisogna distinguere tra : prestazioni di guida e emozioni di guida...
Dopo anche a me piacciono le varie Vna , Vnb , Gt/r e ti dico preferirei una Sprint Veloce ad un Et3 , alla solita Et3 , ma non mi venire a dire che la primavera et3 o no che sia è qualcosa di insensato , perchè allora tu la storia della Vespa non la conosci per niente...
Poi che centrano le Special , tu devi essere in regola con il Cds e se sei in regola tu con la special più di 40 km/h proprio non ci vai , dopo stai a passo con l'et3...
Edit. Me ne sono accorto ieri io al raduno e non solo , anche prima... gli altri andavano a 45 , 50 km/h nei rettilinei a metà gas e con metà dei rpm max , io per stare con loro dovevo dare 3/4 di gas con il motore che urlava nonostante avessi il 75cc , per questo voglio mettere il pignone...
Naturalmente non volevo essere polemico , solo che bisognava precisare alcune cose :ciao:
La vnb è una vespa molto affidabile per via del nuovo motore che è lo stesso di quello delle successive, e può essere usata tutti i giorni mettendoci la stessa miscela, di certo è un modello a cui non si possono chiedere prestazioni e scatto pari alla et3 (fà circa 70 kmh), forse mi sono espresso male ma una scampagnata la reputo più comoda se fatta con una largeframe sopratutto se si và in due (poi dipende dalla statura!), dicevo che a mio modo di vedere è costoso poichè i prezzi di costruzione sono minori rispetto a large, credo di conoscere abbastanza la storia della vespa ma anche di ragionare con la mia testa e naturalmente ho approfondito su modelli che mi piacciono. A questa lista di vespe proposte secondo me avete dimenticato la 125 Gran Turismo che è un altro modello meraviglioso! Poi ho chiesto ad Andry se avesse provato qualcuno di questi modelli et3 compresa perchè non si può comprare una vespa solo per moda, deve emozionare nella guida, ed è certamente una cosa soggettiva poichè una vecchietta può dare più emozioni di una potentissima Rally, o viceversa! Chi ha letto i miei post precedenti può comprendere che non c'è l'ho con chi cerca l'et3 ma a volta mi sembra sia più dettata dalla moda che altro!!!
Comunque i forum sono sempre un bel modo di scambiarsi punti di vista!!!:ciao:
anche se nn mi piace il tono che ha assunto la discussione piccola freccia a favore di cuorenero la vnb1t è una gran bella vespa ma nn vale quanto chiesto come anche per le et3....è vero che uno con i soldi suoi fa quello che vuole ma se vuole consigli deve anche saperli accettare....comprare una125 a 4000/5000 € è una cavolata per me e ripeto per me....esempio semplicissimo hai solo la 125 e nn anche una 150/160/200 devi andare ad un raduno con amici che fai?fai la strada parallela da solo o costringi gli altri a seguirti cosa che io farei per un amico che vuole venire con un 50 o 125....però c'è sempre un però io prima mi chiedo perchè TIZIO hai il 50 o il 125 perchè è ereditato o l'ha preso a prezzo stracciato allora io mi sacrifico a fare le strade secondarie...ma se devo seguirlo sapendo che ha regalato i soldi no....raga se prima venivano a chiedervi 8000000/10000000 milioni lo sapete quante:frustate:gli avreste dato....e nn ditemi nn puoi pensare ancora alla lira....io la vedo così....la prima vespa che comprai è un px150 per uso misto diciamo....poi ho preso la 50r che appunto è e può essere solo uno sfizio(a meno che nn si spenda un bel pò per prepararla a dovere )ma rimarra sempre limitativa negli spostamenti.....quindi quando consiglio qualcosa io lo faccio sulla mia esperienza....prendere il patentino nn mi sembra tanto difficile e oneroso se si pensa che si ha a disposizione un budget nn proprio limitativo:ciao:e fa la scelta giusta
anche se nn mi piace il tono che ha assunto la discussione piccola freccia a favore di cuorenero la vnb1t è una gran bella vespa ma nn vale quanto chiesto come anche per le et3....è vero che uno con i soldi suoi fa quello che vuole ma se vuole consigli deve anche saperli accettare....comprare una125 a 4000/5000 € è una cavolata per me e ripeto per me....esempio semplicissimo hai solo la 125 e nn anche una 150/160/200 devi andare ad un raduno con amici che fai?fai la strada parallela da solo o costringi gli altri a seguirti cosa che io farei per un amico che vuole venire con un 50 o 125....però c'è sempre un però io prima mi chiedo perchè TIZIO hai il 50 o il 125 perchè è ereditato o l'ha preso a prezzo stracciato allora io mi sacrifico a fare le strade secondarie...ma se devo seguirlo sapendo che ha regalato i soldi no....raga se prima venivano a chiedervi 8000000/10000000 milioni lo sapete quante:frustate:gli avreste dato....e nn ditemi nn puoi pensare ancora alla lira....io la vedo così....la prima vespa che comprai è un px150 per uso misto diciamo....poi ho preso la 50r che appunto è e può essere solo uno sfizio(a meno che nn si spenda un bel pò per prepararla a dovere )ma rimarra sempre limitativa negli spostamenti.....quindi quando consiglio qualcosa io lo faccio sulla mia esperienza....prendere il patentino nn mi sembra tanto difficile e oneroso se si pensa che si ha a disposizione un budget nn proprio limitativo:ciao:e fa la scelta giusta
Hihihihi correzione :Lol_5: (adesso maxpepe mi si mangia :mrgreen:)... più che patentino (CIG), patente A , credo che questa correzione si obbligatoria... :ciao:
l'et3 ma a volta mi sembra sia più dettata dalla moda che altro!!!
Comunque i forum sono sempre un bel modo di scambiarsi punti di vista!!!:ciao:
Quoto :ok: , sono convinto che molti si comprano la Vespa solo perchè va di moda !
Ieri al raduno c'ero tantissimi fighetti che si facevano grandi con la frullovespa , vi giuro che alcuni si facevano le foto come le modelle/i con la frullovespa sullo sfondo , che vergogna , se era per me io li avrei cacciati a calci in cu** :frustate: non sono degni di venire a questi raduni , poi alcuni si sono messi a ridere quando sono passati gli anziani vestiti come motociclisti anni 30/40/50 sulle moto d'epoca... :nono:
cuorenevro1977
22-07-13, 13:41
Grazie, Maxpepe io sono certo che ogniuno di noi dia il suo parere come è giusto che sia, aldilà delle valutazioni che poi possono essere sempre trattate, il punto principale credo sia quello dell'acquirente, certo che passare da una et3 ad una vnb mi fà pensare che forse non abbia proprio le idee chiare, io infatti gli ho consigliato di provarle per capire innanzitutto come si trova su entrambe e qual'è la vespa che fà per lui! Io apprezzo di più la vnb perchè sono innamorato dei modelli dell'epoca però credo che sia un modello da trattare per quello che è una vespa che fà 70 all'ora, sicuramente affidabile perchè lo è! Non credo che si debba pensare ai raduni o ad altro per acquistare una vespa. Io acquisto quello che mi piace per me e basta.
Comunque i toni sono certamente tranquilli anche se ogniuno è certo di dire la cosa giusta (io compreso!). Entrambe belle vespe ma preferisco coloro che cercano un modello e si muovono alla ricerca e alla conoscenza del modello cercato! Poi se uno ha la patente A o non l'ha e non la vuole prendere credo siano affari suoi, saprà ben lui cosa vuole e cosa intende farci.........
si ma restaurata col culo...
hanno verniciato qualsiasi cosa senza smontare un cappero.. vedi forcella o cofani...
da rifare zero...
2000 so pure troppi...
5000? nei denti...
Grazie, Maxpepe io sono certo che ogniuno di noi dia il suo parere come è giusto che sia, aldilà delle valutazioni che poi possono essere sempre trattate, il punto principale credo sia quello dell'acquirente, certo che passare da una et3 ad una vnb mi fà pensare che forse non abbia proprio le idee chiare, io infatti gli ho consigliato di provarle per capire innanzitutto come si trova su entrambe e qual'è la vespa che fà per lui! Io apprezzo di più la vnb perchè sono innamorato dei modelli dell'epoca però credo che sia un modello da trattare per quello che è una vespa che fà 70 all'ora, sicuramente affidabile perchè lo è! Non credo che si debba pensare ai raduni o ad altro per acquistare una vespa. Io acquisto quello che mi piace per me e basta.
Comunque i toni sono certamente tranquilli anche se ogniuno è certo di dire la cosa giusta (io compreso!). Entrambe belle vespe ma preferisco coloro che cercano un modello e si muovono alla ricerca e alla conoscenza del modello cercato! Poi se uno ha la patente A o non l'ha e non la vuole prendere credo siano affari suoi, saprà ben lui cosa vuole e cosa intende farci.........
sinceramente a parte il prezzo anch'io sono per la vnb ma nn a quel prezzo...dimenticavo ho anche un vbb1 e una vba secondo te che modelli mi piacciono?;-) naturalmente faro tondo e piccolo...
sinceramente a parte il prezzo anch'io sono per la vnb ma nn a quel prezzo...dimenticavo ho anche un vbb1 e una vba secondo te che modelli mi piacciono?;-) naturalmente faro tondo e piccolo...
abbiamo visto oggi un'altra et3 nn mi esprimo qui
chiede 4500 non trattabili--mamma mia guardate la PEDANA
130971130973130974130975130976130977130978130972
Tutti orefici a padova??Tutti prezzi fuori mercato,anzi questa è anche bruttina...A parte la pedana,quella è quasi fisiologica,se ti siedi sulla vespa accavallettata succede quel lavoro lì,ma all'avantreno hanno verniciato tutto avanti,dadi bulloni tutto...Nel cassettino ruggine e manca la moquette...Questa vale 2800 max...Per la serie VNA-VNB-VBA-VBB il prezzo per un restaurato impeccabile è 3 e mezzo...Ti dico anche che un conoscente ultimamente ha faticato a dar via una bella VB1 a 3000,i prezzi sono scesi ultimamente,se guardi un po' in giro puoi trovare quello che fa per te...Ti dico anche,da possessore,che i modelli vari VNB-VBB ecc insomma scocche larghe a ruote da 8 sono belle da vedere,ma non ci vai da nessuna parte...Non ci puoi partire e spararti 200 km di fila con mezzi del genere,sono lente,dopo 50km ne hai le scatole piene,mentre con l'ET3 puoi fare del buon turismo
cuorenevro1977
22-07-13, 19:38
I prezzi variano da zona a zona e da modello a modello, una vna vale più di una vnb perchè è un modello difficilino da trovare cmq anche per far turismo l'et3 può essere buona a patto di non aver una statura elevatissima!!!!!!!
i modelli vari VNB-VBB ecc insomma scocche larghe a ruote da 8 sono belle da vedere,ma non ci vai da nessuna parte...Non ci puoi partire e spararti 200 km di fila con mezzi del genere,sono lente,dopo 50km ne hai le scatole piene,mentre con l'ET3 puoi fare del buon turismo
Via adesso che ad andarci ti rompi le balle non si può dire , io almeno se la benzina me la regalassero (e naturalmente se le avessi le VNA , VNB) ci girerei sia il Sabato che la Domenica per l'intera giornata , ma dico Sabato e Domenica per gite e viaggi , anche belli lontani (100/150 km) , ma dopo del viaggietto e il raduno stop.
Non è possibile pensare di girare con il traffico cittadino di oggi per la città , il motore è quello che è , le prestazioni pure e la comodità anche , poi è scomoda , non ha il cassettino , a meno che non metti la sella lunga con quella singola è scomodissima ,anche se la miscela la fai al 2% devi pur sempre farla , poi rischi anche che ti freghino la benza...
Insomma non si può usare come vespa quotidiana , ma ve la immaginate nelle tangenziali voi con la Vespetta e gli altri che vi passano da tutte le parti ?
Per me vai di TS e già siamo al limite, col cassettino e tutte le comodità , e meglio ancora , il solito Px modello arcobaleno che è perfetto veramente per tutti i giorni.
Anche i telai Small li sconsiglio per tutti i giorni... :ciao:
EDIT. Io credo che Vespe come Faro Basso , struzzo , vna ,vnb , Gt , GTr , Gs , Rally , Sv , Ss , Primavera , Special sono tutte vespe che vanno godute nei viagetti , gite e ogni tanto , ma non come mezzo abituario per andare a scuola o al lavoro , perchè così non te le godi affatto , per questo c'è il Px o Pk , comodi e te li godi tutti i giorni e anche la Domenica...
cuorenevro1977
22-07-13, 23:18
Via adesso che ad andarci ti rompi le balle non si può dire , io almeno se la benzina me la regalassero (e naturalmente se le avessi le VNA , VNB) ci girerei sia il Sabato che la Domenica per l'intera giornata , ma dico Sabato e Domenica per gite e viaggi , anche belli lontani (100/150 km) , ma dopo del viaggietto e il raduno stop.
Non è possibile pensare di girare con il traffico cittadino di oggi per la città , il motore è quello che è , le prestazioni pure e la comodità anche , poi è scomoda , non ha il cassettino , a meno che non metti la sella lunga con quella singola è scomodissima ,anche se la miscela la fai al 2% devi pur sempre farla , poi rischi anche che ti freghino la benza...
Insomma non si può usare come vespa quotidiana , ma ve la immaginate nelle tangenziali voi con la Vespetta e gli altri che vi passano da tutte le parti ?
Per me vai di TS e già siamo al limite, col cassettino e tutte le comodità , e meglio ancora , il solito Px modello arcobaleno che è perfetto veramente per tutti i giorni.
Anche i telai Small li sconsiglio per tutti i giorni... :ciao:
EDIT. Io credo che Vespe come Faro Basso , struzzo , vna ,vnb , Gt , GTr , Gs , Rally , Sv , Ss , Primavera , Special sono tutte vespe che vanno godute nei viagetti , gite e ogni tanto , ma non come mezzo abituario per andare a scuola o al lavoro , perchè così non te le godi affatto , per questo c'è il Px o Pk , comodi e te li godi tutti i giorni e anche la Domenica...
Vale? ma che dici :orrore: a parte che anche le vespe vetuste hanno il cassettino (nella fiancata laterale!!!!) problema inesistente! , secondo io in città non riesco a superare i 50 km orari e le vecchiette fanno 70 km orari, non avranno la prontezza ma ripagano per il fascino, poi sei mai salito su di un sellino della vespa? se mi dici questo credo proprio di no! Se vuoi evitare che ti freghino la benza basta comprare un bel tappo con chiave che non costa molto tanto non incide nella bellezza della vespa! Consigli la Ts che è difficile da trovare e che quasi identica alla Gtr (unica differenza cassettino!) e mi dici che Rally, Sprint Veloce, Primavera e special non sono utilizzabili tutti i giorni? :risata: Vorrei che mi spiegassi il perchè e a cosa è dovuta questa tua visione? Se una vespa è in ordine è praticamente indistruttibile! Molte vnb venivano usate giornalmente per andare in campagna e facevano lavori gravosi! Il Px è comodissimo ma dipende anche dalla cilindrata se parliamo di 125 una Gtr o una Gt mi affascinano di più e fanno le stesse cose di un Px se parliamo di 150 La sprint veloce è più affascinante sopratutto il suono del motore "metallico" è inconfondibile la Rally poi è l'eccellenza Piaggio dell'epoca idem la Gran Sport nata per essere messa in concorrenza con la fiat 500 quindi affidabilissima!!!!!!!!!! Se mi dici che devi stare con gli occhi aperti ok! Anche le small io ho un mio vicino che gira giornalmente con una et3 e un altro con special. Non prendertela ma credo che tu non debba avventuarti in discorsi da professore a meno che tu abbia provato tutti questi gioielli e ne conosca le prestazioni! Poi non capisco se una vespa è adatta ad una gita ed un viaggetto come può non essere usata giornalmente? è più gravoso un viaggetto rispetto ad un utilizzo giornaliero o no?
Vale? ma che dici :orrore: a parte che anche le vespe vetuste hanno il cassettino (nella fiancata laterale!!!!) problema inesistente! , secondo io in città non riesco a superare i 50 km orari e le vecchiette fanno 70 km orari, non avranno la prontezza ma ripagano per il fascino, poi sei mai salito su di un sellino della vespa? se mi dici questo credo proprio di no! Se vuoi evitare che ti freghino la benza basta comprare un bel tappo con chiave che non costa molto tanto non incide nella bellezza della vespa! Consigli la Ts che è difficile da trovare e che quasi identica alla Gtr (unica differenza cassettino!) e mi dici che Rally, Sprint Veloce, Primavera e special non sono utilizzabili tutti i giorni? :risata: Vorrei che mi spiegassi il perchè e a cosa è dovuta questa tua visione? Se una vespa è in ordine è praticamente indistruttibile! Molte vnb venivano usate giornalmente per andare in campagna e facevano lavori gravosi! Il Px è comodissimo ma dipende anche dalla cilindrata se parliamo di 125 una Gtr o una Gt mi affascinano di più e fanno le stesse cose di un Px se parliamo di 150 La sprint veloce è più affascinante sopratutto il suono del motore "metallico" è inconfondibile la Rally poi è l'eccellenza Piaggio dell'epoca idem la Gran Sport nata per essere messa in concorrenza con la fiat 500 quindi affidabilissima!!!!!!!!!! Se mi dici che devi stare con gli occhi aperti ok! Anche le small io ho un mio vicino che gira giornalmente con una et3 e un altro con special. Non prendertela ma credo che tu non debba avventuarti in discorsi da professore a meno che tu abbia provato tutti questi gioielli e ne conosca le prestazioni! Poi non capisco se una vespa è adatta ad una gita ed un viaggetto come può non essere usata giornalmente? è più gravoso un viaggetto rispetto ad un utilizzo giornaliero o no?
Bè a parte Vespe come Gtr , Gt , Gs , Sv e Rally , vespe come la vna , la vnb , faro basso , struzzo , super , 50 n/l/r/special tocca vedere come ci arrivano a 70 km/h... con le prime che ti ho elencato fai in un batter d'occhio ,con le nonnette ci metti un pò di più , mentre con le 50 (a meno che non le modifichi) non ci arrivi proprio a 70 , nemmeno a 50 , forse a 40 , ma uno mica può stare sempre a 40 con una vespetta !
Per la sella singola come faccio a dirtelo ? Io ho provato una Vespa 50 prima serie sportellino piccolo e devo dire che già dopo 20/30 minuti la differenza con quella lunga si sente eccome... credo che più o meno quelle della Vna/Vnb siano le stesse di selle.
Le vnb che venivano usate in campagna e fare lavori grossi ? è verissimo anche mio nonno usava a volte la 160 Gs per trasportare cose , ma un tempo e quando il traffico non dico era la metà ma poco ci manca, adesso non credo , anche perchè chi ha una vnb o vna se la tiene ben stretta senza usarla come camion o mezzo da lavoro.
Che il px sia come il Gt o il Gtr non credo proprio , soprattutto la versione arcobaleno che ha chissà quante migliorie rispetto alla Gt/r e soprattutto alla Gt che adesso non stò ad elencare (es. indicatore liv. benzina) ,uno dice la guardi nel serbatoio una volta sceso non è lo stesso ? Bhè allora se la pensiamo così saremo rimasti alle vespe struzzo dove si fà la miscela al 5 con le ruote da 8 e la sella singola e andremo in giro ancora con le comodità di una 508 balilla.
Che la Vespa di un tempo (non le frullovespe) è indistruttibile è vero, però fino ad un cero punto (per la carrozzeria è altamente distruttibile), più che parte è che è facilmente riparabile.
Riguardo al rumore posso dirti una cosa ? Io una sola volta sono andato a scola con la Vespa e devo dirti la verità ? durante il targitto casa-scuola me ne sono infischiato altamente del rumore dello Specialino in questo caso, perchè 1 ero pensieroso di arrivare in ritardo 2 perchè stavo pensando dove parcheggiare e non trovavo posto e per me andare a scuola con lo specialino è stata una tribolazione rispetto a quando ci vado gli altri giorni.
Invece quando ci vado il Sabato o la Domenica e il pomeriggio mi godo tutto il panorama e tutte le belle qualità della vespa.
Per quetso dicevo che se uno usa queste Vespe per andare al lavoro o scuola non te le godi affatto.
Detto questo sarà che nella mia città sono tutti pirati , ma io che vado sempre a 45/50 km/h le auto mi sorpassano da tutte le parti e devo passare dalle strade secondarie...
Perchè un Veicolo si rovina di più in città ? Allora per questi motivi : 1 freni e parti dai semafori e rotatorie (consumo maggiore di benza e freni) 2 buche profonde (ammortizzatori) 3 gente che ti svernicia da tutte le parti 4 devi stare sempre in campana quando parcheggi.
Quando vai fuori città è tutta un altra cosa : quando viaggi ad una certa velocità questa rimane costante , si consuma di meno freni , benza , ammortizzatori , insomma è tutto meglio e cosa migliore ti godi il paesaggio e il suono del 2t Piaggo ?
Dipende il viaggietto quando lo fai lungo...
Per il progresso automobilistico anche io a volte sono contrario (infatti a 18 anni sto pensando di prendermi una semplice Fiat Uno 60 1.1 SX a carburatore e intanto già sto cercando in modo da trovarne una a 500 euro e aggiustarla) , però quando ci vogliono certe comodità ci vogliono e anche se sono piccole messe insieme si fanno sentire.
Io quando intervengo in una discussione è perchè bene o male certe cose nonostante la mia età le ho provate , perchè conosco alcuni amici che hanno Px arcobaleno (e vi dico la verità che ne ho provato uno in strade deserte) (tra l'altro adesso vorrò prendere la A) e altri che hanno Vnb e mi raccontano e mi dicono altri con Et3 che mi raccontano , altri con la Special 130... , poi ho una Special semi-originale e ho fatto esperienza , ho provato una 50 prima serie etc, poi cosa importante leggo.
Se ci fate caso in alcune sezioni sono intervengo quasi mai (come pratiche , tuning estremo con 130 polini o 150cc , tuning large etc.) , perchè di queste cose nonostante le leggo non me la sento di consigliare... , ma altre avendo fatto esperienza dò il mio parere.
Eppoi non credo che voi avete provato tutte le Vespe dalle faro basso al T5 no ?
E ripeto Io ho fatto solo sto lungo testo mica per litigare , ma per scambiare pareri tra vespisti... :ciao:
suvvia...
Le vespe sono nate per portare gli operai al lavoro e i contadini nei campi... Ora le volete tenere come soprammobili ok...
Ma io continuo ad usarle come tali.
PS: finora andavo al lavoro con la vnb... ma ho ripreso ad usare la T5 dopo un paio di frenate d'emergenza con la vnb ( che come tutti sanno frema tantissimoooooo)
suvvia...
Le vespe sono nate per portare gli operai al lavoro e i contadini nei campi... Ora le volete tenere come soprammobili ok...
Una volta si utilizzava per questo ed altro , tra cui anche fare lavori veri e propri come portare il latte etc etc un volta si poteva fare , ma con il traffico di oggi no , almeno io parlo per le zone dove abito io (E lo dico per esperienza personale.) , dopo se vuoi puoi farlo , è pur sempre una Vespa non scordiamocelo.
Poi ragà io non ho mai detto che le vespe vanno tenute come soprammobili (quelle in scala si :Lol_5:) , secondo me non vanno usate per andare a lavorare o a scuola o come apetto , perchè appunto per certi lavori di carico c'è l'Ape ,anche perchè sono nonnette e devono essere ormai trarttate per bene.
Io la uso per Gite , Raduni , Viaggetti (se potessi anche belli lunghi) e devo dire ne sono felicissimo , piuttosto di andare a scuola con la Vespa penato. :ciao:
si possono usare anche ora.. basta sapere che non hai il freno a disco e quindi devi stare a 50 m dalle auto non a 50 cm...
Certo che si possono usare e sempre con la dovuta cautela e ricordandoti che più di quello non puoi pretendere da un mezzo del 60/65 che ha 50 e passa anni ... ma come ho detto per lo meno io non amo usarle per andare a lavorare o a scuola o come apetto , perchè appunto per certi lavori di carico c'è l'Ape ,anche perchè sono nonnette e devono essere ormai trarttate per bene.
ho capito...
vabbè goditi la tua specila con le dovute cautele :mrgreen:
vesparancio77
23-07-13, 11:17
C'era una volta un ragazzo che chiedeva consigli sulla vespa che avrebbe voluto comprare... Ahahah
eccomi in parte è vero e in parte no quello che dice valezx...ovvero io ho una px150 e nn la cambierei per nessuna altra vespa perchè per me è come uno scooterone in senso di utilità e diciamo che ci sto anche meno attento sto sempre a manetta freno se cosi si può dire in:ciapet:alle macchine ect ect cioè tutto quello che faresti con un scooter....però è anche vero che se mi lascia a piedi prendo la vbb1 e ci faccio le stesse cose...pensa solo che al lavoro la mattina vado con una e il giorno con un altra...avere una vespa in garage ferma nn è da me deve essere solo rotta o da restaurare....ai raduni ho sentito persone che nn prendevano il gs perchè si consuma e mi è scoppiata una risata....uno può prendere la vespa che vuole ad un prezzo ragionevole per il modello... ma sempre da restauro e nn gia impacchettata(nel doppio senso che ha)...se gli fai il motore da 0 come ho fatto con la vbb1(costo 400 e rotti)perchè dovrei preoccuparmi delle sue prestazioni io ci andrei in capo al mondo soldi permettendo:-)?naturalmente sono più ansioso ma per il pericolo di furto... della carrozzeria nn mi frega più di tanto perchè se una vespa nn ha neanche un graffio significa che nn fa il suo lavoro di accompagnarti nelle esperienze della giornata indifferentemente che sia per lavoro o divertimento...io senza le mie vespe sarei perduto e nn lo dico tanto per...quindi concludendo per il nostro caro amico amante et3...chiediti: cosa devo fare con la vespa?che strade percorrerò?chiediti semplicemente è passione e quindi appena potrò ne acquisterò un'altra o sarà l'unica?dalle risposte che trarrai uscirà il tuo modello....
C'era una volta un ragazzo che chiedeva consigli sulla vespa che avrebbe voluto comprare... Ahahah
eh si.. hai ragione...
ti dico la mia avendo un pò tutte le razze...
primavera/et3 sono belle.. ma costose essendo abbastanza modaiole. Occhio che se sei alto ci stai stretto...
PX? comode, infaticabili ed economiche... ma nche le meno affascinanti.
Large con ruote da 10? gran bei mezzi pregi come i px..
large ruote da 8? buone per la passeggiata di domenica... sono lente e non ci vai lontano. Poi dipende da te...
naturalmente ci sono i sottogruppi... io ti sconsiglierei un restaurato.. spesso sono fonte di notevoli sorprese ( ne vedo spesso quando ne riparo qualcuna per gli amici)..
fireblade81rr
23-07-13, 11:45
fino a 2 anni fa andavo a lavorare con una bacchetta del 49,in estate,adesso uso una sprint veloce,l'unico svantaggio della prima lo avevo in salita nel ritorno ma per il resto non ho mai avuto problemi
ai raduni ho sentito persone che nn prendevano il gs perchè si consuma e mi è scoppiata una risata....
Quoto , anche a me scapperebbe una risata , io sono uno tra quelli che dice che una Vespa che ha 40/50 anni sulle spalle non può essere usata come un Ape o un frullatore di oggi , ma un conto è non usarla per andarci a lavorare e usarla come Ape , e un conto è non usarla proprio perchè si rovina.
Io la Vespa nel periodo che andavo a scuola non la usavo mai il pomeriggio (apparte il sabato e la domenica) , mica perchè ho paura che si rovinasse , ma per il fatto che non avevo il tempo , altrimenti avrei preso il casco , riempito il serbatoio , sarei andato fuori città e mi sarei goduto il tragitto anche se breve.
Io sono "contro" appunto con chi compra una Vespa di 40/50 anni , la restaura e poi la lascia in vetrina , ma nemmeno la userei per lavorarci e andare a fare la spesa , pagarci le bollette e lasciarla fuori 8 ore , si perchè potrebbero fregarla o graffiarla appositamente e io non sarei tranquillo, insomma starei sempre affacciato dalla finestra a controllare.. (in realtà se vogliono adesso anche sotto casa te la rubano ).
Ripeto se mi regalassero la benza e avessi i giorni liberi sempre io con la vespa ci viaggerei della mattina alla sera e andrei a molto più raduni. :ciao:
se li da a me i 5000.00€ gli da la vbb1 rastaurata +vba o una 50r:risata:...a parte gli scherzi cerchiamo di aiutare il nostro amico a nn farsi inghiottire da questi speculatori...quanto li odio....anche se sono sicuro prenderà un et3:mavieni:
Come già detto 4000 euro siamo proprio al limite , anche perchè il restauro non è perfetto. :noncisiamo:
NoMoneyMan
23-07-13, 21:46
Che bella discussione è nata dalla richiesta di un consiglio..veramente l ho letta con grande interesse...il punto però é proprio quest ultimo...per me una vnb1 vale 4000..forse ne vale anche qualcuno in più..il punto é che li vale solo se é restaurata benissimo...e dal telefono con cui vedo le foto e dai commenti non mi pare...per 4000 non deve essere fatta benino ma benone...per di più poi comprare un restaurato comporta una certa dose di fiducia soprattutto se non corredato da foto delle varie fasi del restauro..fatture ecc che documentino la qualità dei lavori svolti.lo dice uno che pochi anni fa si è preso una fregatura(che sembrava una vespa bellissima)per la quale sciocchezze a parte ho sofferto non poco...
cuorenevro1977
24-07-13, 00:01
eccomi in parte è vero e in parte no quello che dice valezx...ovvero io ho una px150 e nn la cambierei per nessuna altra vespa perchè per me è come uno scooterone in senso di utilità e diciamo che ci sto anche meno attento sto sempre a manetta freno se cosi si può dire in:ciapet:alle macchine ect ect cioè tutto quello che faresti con un scooter....però è anche vero che se mi lascia a piedi prendo la vbb1 e ci faccio le stesse cose...pensa solo che al lavoro la mattina vado con una e il giorno con un altra...avere una vespa in garage ferma nn è da me deve essere solo rotta o da restaurare....ai raduni ho sentito persone che nn prendevano il gs perchè si consuma e mi è scoppiata una risata....uno può prendere la vespa che vuole ad un prezzo ragionevole per il modello... ma sempre da restauro e nn gia impacchettata(nel doppio senso che ha)...se gli fai il motore da 0 come ho fatto con la vbb1(costo 400 e rotti)perchè dovrei preoccuparmi delle sue prestazioni io ci andrei in capo al mondo soldi permettendo:-)?naturalmente sono più ansioso ma per il pericolo di furto... della carrozzeria nn mi frega più di tanto perchè se una vespa nn ha neanche un graffio significa che nn fa il suo lavoro di accompagnarti nelle esperienze della giornata indifferentemente che sia per lavoro o divertimento...io senza le mie vespe sarei perduto e nn lo dico tanto per...quindi concludendo per il nostro caro amico amante et3...chiediti: cosa devo fare con la vespa?che strade percorrerò?chiediti semplicemente è passione e quindi appena potrò ne acquisterò un'altra o sarà l'unica?dalle risposte che trarrai uscirà il tuo modello....
Concordo!!!!!!!:ok:
cuorenevro1977
24-07-13, 00:03
Che bella discussione è nata dalla richiesta di un consiglio..veramente l ho letta con grande interesse...il punto però é proprio quest ultimo...per me una vnb1 vale 4000..forse ne vale anche qualcuno in più..il punto é che li vale solo se é restaurata benissimo...e dal telefono con cui vedo le foto e dai commenti non mi pare...per 4000 non deve essere fatta benino ma benone...per di più poi comprare un restaurato comporta una certa dose di fiducia soprattutto se non corredato da foto delle varie fasi del restauro..fatture ecc che documentino la qualità dei lavori svolti.lo dice uno che pochi anni fa si è preso una fregatura(che sembrava una vespa bellissima)per la quale sciocchezze a parte ho sofferto non poco...
sono d'accordo con te, vedere una vespa rinascere è una gioia indescrivibile e poi, sapendo i lavori fatti sei più soddisfatto e secondo me spendi anche meno!!!!!!!!!
cuorenevro1977
24-07-13, 00:10
Bè a parte Vespe come Gtr , Gt , Gs , Sv e Rally , vespe come la vna , la vnb , faro basso , struzzo , super , 50 n/l/r/special tocca vedere come ci arrivano a 70 km/h... con le prime che ti ho elencato fai in un batter d'occhio ,con le nonnette ci metti un pò di più , mentre con le 50 (a meno che non le modifichi) non ci arrivi proprio a 70 , nemmeno a 50 , forse a 40 , ma uno mica può stare sempre a 40 con una vespetta !
Per la sella singola come faccio a dirtelo ? Io ho provato una Vespa 50 prima serie sportellino piccolo e devo dire che già dopo 20/30 minuti la differenza con quella lunga si sente eccome... credo che più o meno quelle della Vna/Vnb siano le stesse di selle.
Le vnb che venivano usate in campagna e fare lavori grossi ? è verissimo anche mio nonno usava a volte la 160 Gs per trasportare cose , ma un tempo e quando il traffico non dico era la metà ma poco ci manca, adesso non credo , anche perchè chi ha una vnb o vna se la tiene ben stretta senza usarla come camion o mezzo da lavoro.
Che il px sia come il Gt o il Gtr non credo proprio , soprattutto la versione arcobaleno che ha chissà quante migliorie rispetto alla Gt/r e soprattutto alla Gt che adesso non stò ad elencare (es. indicatore liv. benzina) ,uno dice la guardi nel serbatoio una volta sceso non è lo stesso ? Bhè allora se la pensiamo così saremo rimasti alle vespe struzzo dove si fà la miscela al 5 con le ruote da 8 e la sella singola e andremo in giro ancora con le comodità di una 508 balilla.
Che la Vespa di un tempo (non le frullovespe) è indistruttibile è vero, però fino ad un cero punto (per la carrozzeria è altamente distruttibile), più che parte è che è facilmente riparabile.
Riguardo al rumore posso dirti una cosa ? Io una sola volta sono andato a scola con la Vespa e devo dirti la verità ? durante il targitto casa-scuola me ne sono infischiato altamente del rumore dello Specialino in questo caso, perchè 1 ero pensieroso di arrivare in ritardo 2 perchè stavo pensando dove parcheggiare e non trovavo posto e per me andare a scuola con lo specialino è stata una tribolazione rispetto a quando ci vado gli altri giorni.
Invece quando ci vado il Sabato o la Domenica e il pomeriggio mi godo tutto il panorama e tutte le belle qualità della vespa.
Per quetso dicevo che se uno usa queste Vespe per andare al lavoro o scuola non te le godi affatto.
Detto questo sarà che nella mia città sono tutti pirati , ma io che vado sempre a 45/50 km/h le auto mi sorpassano da tutte le parti e devo passare dalle strade secondarie...
Perchè un Veicolo si rovina di più in città ? Allora per questi motivi : 1 freni e parti dai semafori e rotatorie (consumo maggiore di benza e freni) 2 buche profonde (ammortizzatori) 3 gente che ti svernicia da tutte le parti 4 devi stare sempre in campana quando parcheggi.
Quando vai fuori città è tutta un altra cosa : quando viaggi ad una certa velocità questa rimane costante , si consuma di meno freni , benza , ammortizzatori , insomma è tutto meglio e cosa migliore ti godi il paesaggio e il suono del 2t Piaggo ?
Dipende il viaggietto quando lo fai lungo...
Per il progresso automobilistico anche io a volte sono contrario (infatti a 18 anni sto pensando di prendermi una semplice Fiat Uno 60 1.1 SX a carburatore e intanto già sto cercando in modo da trovarne una a 500 euro e aggiustarla) , però quando ci vogliono certe comodità ci vogliono e anche se sono piccole messe insieme si fanno sentire.
Io quando intervengo in una discussione è perchè bene o male certe cose nonostante la mia età le ho provate , perchè conosco alcuni amici che hanno Px arcobaleno (e vi dico la verità che ne ho provato uno in strade deserte) (tra l'altro adesso vorrò prendere la A) e altri che hanno Vnb e mi raccontano e mi dicono altri con Et3 che mi raccontano , altri con la Special 130... , poi ho una Special semi-originale e ho fatto esperienza , ho provato una 50 prima serie etc, poi cosa importante leggo.
Se ci fate caso in alcune sezioni sono intervengo quasi mai (come pratiche , tuning estremo con 130 polini o 150cc , tuning large etc.) , perchè di queste cose nonostante le leggo non me la sento di consigliare... , ma altre avendo fatto esperienza dò il mio parere.
Eppoi non credo che voi avete provato tutte le Vespe dalle faro basso al T5 no ?
E ripeto Io ho fatto solo sto lungo testo mica per litigare , ma per scambiare pareri tra vespisti... :ciao:
Non capisco molto il senso del discorso ma va bene uguale, certamente su di una vespa mi frega poco se c'è la lancetta della miscela, sò che quando và in riserva tocca farla!:mrgreen: Forse la tua giovane eta (beato te!) non può comprendere chi ha girato su di un SI, un Boxer, Una vespa giornalmente (ci aggiungo anche un califfone) e tanti altri mezzi abituati a tutto. Poi l'essere schiavo della propria vespa proprio non mi và è nata per essere vissuta ed è giusto cosi, Uno ha detto cose sacrosante poi ogniuno ci fà quel che ci vuole! Come auto ti consiglio una Renault 4 è un gioiellino vero non te ne pentirai..........
sono d'accordo con te, vedere una vespa rinascere è una gioia indescrivibile e poi, sapendo i lavori fatti sei più soddisfatto e secondo me spendi anche meno!!!!!!!!!
Quoto , come dico sempre il bello è anche quello di far rinascere una vespa e riportarla come all'origine , e oltre a essere più soddisfatto sei anche più sicuro , perchè il lavoro lo hai fatto tu e sei sicuro di come lo hai fatto , poi capisci anche come è fatta una Vespa , i suoi componenti , il motore , insomma ti appassinoni e se magari si rompe qualcosa non devi andare sempre dal meccanico (io purtroppo all'inizio ci andavo). Per il discorso che spendi anche meno anche meno non è sempre vero : 1 dipende da quanto paghi la Vespa prima di restaurarla o se già la avevi , due dipende anche dal modello ; ti faccio un esempio : Io , nonostante la mia Vespa (50 Special) la avessi perchè era di mio padre , ho speso per un restauro quasi e dico quasi a regola d'arte ben 1400/1500 euro e il valore di questa Vespa restaurata la danno proprio a 1500 euro , allora io se la vendessi (cosa che non farei mai) cosa faccio la vendo a 1500 senza guadagnarci uno spicciolo ? Ecco qua che minimo di 2000/2200 euro non posso venderla , altrimenti farei l'arte per rimettere. Peggio ancora per chi ha il Pk e successive. Discorso diverso è per altre vespe come la Gs , la Struzzo etc...
Io capisco appunto chi vende su questi siti di vendita Vespe anche come la Vnb a 4000 euro , ma se il restauro è ben fatto lo capisco , perchè dietro ci sono fatica e soldi spesi per riportarla come in origine , ma chi vende certe Vespe come quella in questione e le fà passare come ben restaurate allora no. Certo dopo anche se hai fatto il restauro perfetto e chiedi 8 mila euro dico vendila a chi ti pare ma almeno non vantartene ,perchè ci speculi sopra.
Non capisco molto il senso del discorso ma va bene uguale, certamente su di una vespa mi frega poco se c'è la lancetta della miscela, sò che quando và in riserva tocca farla!:mrgreen: Forse la tua giovane eta (beato te!) non può comprendere chi ha girato su di un SI, un Boxer, Una vespa giornalmente (ci aggiungo anche un califfone) e tanti altri mezzi abituati a tutto. Poi l'essere schiavo della propria vespa proprio non mi và è nata per essere vissuta ed è giusto cosi, Uno ha detto cose sacrosante poi ogniuno ci fà quel che ci vuole! Come auto ti consiglio una Renault 4 è un gioiellino vero non te ne pentirai..........
Ecco stiamo sempre lì , se uno pensa che quello , quello e quello non serve andremmo in giro ancora con le comodità della 508 balilla e faremo ancora tutti per forza la miscela al 6% (io magari la faccio con piacere perchè mi piace , ma a non tutti piace).
Stai parlando con uno che il pomeriggio gira con la bicicletta e ci fà di tutto e di più e non solo per la città (da piccolo 7/8 con una Vicini da corsa (se vuoi ti posto le foto) anni 80 da 22") ho fatto ben 140 km da Fabriano ad un paesetto più in là di Camerino.
Io dico la verità se avessi un ciao , Si , Boxer , Bravo , Grillo , Motorella e quello che ti pare non avrei problemi ad andarci a scuola , al supermercato e lasciarlo fuori , perchè ? Perchè non mi da emozioni aprire il gas e levarlo , ma il ciao è stata un invenzione unica e ancora come lui non ce ne sono , è comodo veramente , lo parcheggi dove vuoi , non ha la carrozzeria (e qui il problema di starci attenti a parcheggiarlo perchè gli altri te lo righino non c'è) , se ci cadi amen tanto si aggiusta con un attimo , così come il motore che è indistruttibile e soprattutto non ti lascia mai a piedi , mai , insomma è il classico motorino da strapazzo. per me sarebbe perfetto , solo che i soldi per mantenerlo non li ho e mio padre siccome ho già la Vespa non me lo comprerebbe. Io non sono mica schiavo della Vespa , solo che appunto essendo un ricordo di famiglia e avendo gli anni che ha io la tratto bene e con un occhio di riguardo, ma mica non la uso come altri fanno...
O.T :offtopics: La Renault 4 ? Non la comprerei nemmeno se in regalo mi danno una 500 D o un Abarth (bhè allora forse si :Lol_5:...).
Scherzi a parte , io sono di questo parere : Le auto di oggi per la maggior parte proprio le ignoro , dalla Panda (forse è quella che più mi comprerei) , all' Audi A6 , soprattutto l'audi A6/A4/A3 o quello che siano.
Perchè ? Perchè (qui si riapre il discorso di prima) si passa dall' utilità all' inutilità , se alcune cose su un auto sono utili , altre alla fine diventano inutili. Le auto di adesso le evito perchè sono troppo complesse e arredate di cose inutili , e se si rompe qualcosa devi andare da un meccanico/elettrauto a meno che non lo sei tu.
Cosa vuoi che ne faccia di 1000 cincischi inutili ? Poi adesso l'unica cosa che si usa in un auto è solo e dico solo plastica , ma quella scadente. Le line invece di alcune sono decisamente belle.
Detto questo io per la mia prima auto vado dalla seconda metà degli anni 80 ma non oltre la prima metà degli anni 90. Tutto questo mio modo di pensare mi avvantaggia , anche perchè in questa fascia le auto costano molto di meno.
In questo arco di tempo le migliori auto tuttofare e non appartenevano al gruppo Fiat , quali Fiat , Lancia e Alfa Romeo e non scordiamoci l'Autobianchi.
Le uniche auto che prenderei quindi in considerazione in questo arco di tempo sono appunto quelle del gruppo Fiat , si perchè io sono di parte e nazionalista , ma non solo per questo.
Detto questo sono molte le auto semplici e affidabili del gruppo fiat tra le quali La Panda , scartata quasi subito per la sua troppa semplicità , zero sportività e prestazioni scarse ; La Ritmo , ottima vettura sicuramente (mio padre aveva la 70s 5p) ,con un buon motore ,spaziosa, ma internamente non un granchè (tranne le versioni Abarth che non posso guidare).
La y10 scartata subito per la sua piccolezza e inabitabilità , ma anche per la parte posteriore non verniciata.
L'unica che rimane è la uno , ma la prima serie non mi sembra un granchè anche perchè senza i paraurti verniciati almeno parzialmente non mi piace.
Allora opto per la Fiat Uno 2° serie che avea mio nonno (lui aveva la 45 999 cm3) , mentre mia zia proprio la 60 Sx 1.1 a carburatore e devo dire che esteticamente non è male , dentro nemmeno e il motore romba anche bene (a volta la usava mio zio e quando la tirava andava pure forte).
Poi ci solo le varie alfa , ma l'unica che posso portare è la 33 e a me proprio non piace la parte posteriore.
Poi ci solo le Lancia ,e quale avrei potuto prendere la Delta , ma di questa soltanto le versioni normali , quindi anche questa scartata ,ecco che riamane la uno.
Eppoi scusate , ma la linea bisogna anche vederla e quella della Renalut 4 non se pò guardà , cosi come della 205 e Renault 5 tranne la versione turbo.
Detto questo fine O.T :mrgreen:
cuorenevro1977
24-07-13, 12:52
Ecco stiamo sempre lì , se uno pensa che quello , quello e quello non serve andremmo in giro ancora con le comodità della 508 balilla e faremo ancora tutti per forza la miscela al 6% (io magari la faccio con piacere perchè mi piace , ma a non tutti piace).
Stai parlando con uno che il pomeriggio gira con la bicicletta e ci fà di tutto e di più e non solo per la città (da piccolo 7/8 con una Vicini da corsa (se vuoi ti posto le foto) anni 80 da 22") ho fatto ben 140 km da Fabriano ad un paesetto più in là di Camerino.
Io dico la verità se avessi un ciao , Si , Boxer , Bravo , Grillo , Motorella e quello che ti pare non avrei problemi ad andarci a scuola , al supermercato e lasciarlo fuori , perchè ? Perchè non mi da emozioni aprire il gas e levarlo , ma il ciao è stata un invenzione unica e ancora come lui non ce ne sono , è comodo veramente , lo parcheggi dove vuoi , non ha la carrozzeria (e qui il problema di starci attenti a parcheggiarlo perchè gli altri te lo righino non c'è) , se ci cadi amen tanto si aggiusta con un attimo , così come il motore che è indistruttibile e soprattutto non ti lascia mai a piedi , mai , insomma è il classico motorino da strapazzo. per me sarebbe perfetto , solo che i soldi per mantenerlo non li ho e mio padre siccome ho già la Vespa non me lo comprerebbe. Io non sono mica schiavo della Vespa , solo che appunto essendo un ricordo di famiglia e avendo gli anni che ha io la tratto bene e con un occhio di riguardo, ma mica non la uso come altri fanno...
O.T :offtopics: La Renault 4 ? Non la comprerei nemmeno se in regalo mi danno una 500 D o un Abarth (bhè allora forse si :Lol_5:...).
Scherzi a parte , io sono di questo parere : Le auto di oggi per la maggior parte proprio le ignoro , dalla Panda (forse è quella che più mi comprerei) , all' Audi A6 , soprattutto l'audi A6/A4/A3 o quello che siano.
Perchè ? Perchè (qui si riapre il discorso di prima) si passa dall' utilità all' inutilità , se alcune cose su un auto sono utili , altre alla fine diventano inutili. Le auto di adesso le evito perchè sono troppo complesse e arredate di cose inutili , e se si rompe qualcosa devi andare da un meccanico/elettrauto a meno che non lo sei tu.
Cosa vuoi che ne faccia di 1000 cincischi inutili ? Poi adesso l'unica cosa che si usa in un auto è solo e dico solo plastica , ma quella scadente. Le line invece di alcune sono decisamente belle.
Detto questo io per la mia prima auto vado dalla seconda metà degli anni 80 ma non oltre la prima metà degli anni 90. Tutto questo mio modo di pensare mi avvantaggia , anche perchè in questa fascia le auto costano molto di meno.
In questo arco di tempo le migliori auto tuttofare e non appartenevano al gruppo Fiat , quali Fiat , Lancia e Alfa Romeo e non scordiamoci l'Autobianchi.
Le uniche auto che prenderei quindi in considerazione in questo arco di tempo sono appunto quelle del gruppo Fiat , si perchè io sono di parte e nazionalista , ma non solo per questo.
Detto questo sono molte le auto semplici e affidabili del gruppo fiat tra le quali La Panda , scartata quasi subito per la sua troppa semplicità , zero sportività e prestazioni scarse ; La Ritmo , ottima vettura sicuramente (mio padre aveva la 70s 5p) ,con un buon motore ,spaziosa, ma internamente non un granchè (tranne le versioni Abarth che non posso guidare).
La y10 scartata subito per la sua piccolezza e inabitabilità , ma anche per la parte posteriore non verniciata.
L'unica che rimane è la uno , ma la prima serie non mi sembra un granchè anche perchè senza i paraurti verniciati almeno parzialmente non mi piace.
Allora opto per la Fiat Uno 2° serie che avea mio nonno (lui aveva la 45 999 cm3) , mentre mia zia proprio la 60 Sx 1.1 a carburatore e devo dire che esteticamente non è male , dentro nemmeno e il motore romba anche bene (a volta la usava mio zio e quando la tirava andava pure forte).
Poi ci solo le varie alfa , ma l'unica che posso portare è la 33 e a me proprio non piace la parte posteriore.
Poi ci solo le Lancia ,e quale avrei potuto prendere la Delta , ma di questa soltanto le versioni normali , quindi anche questa scartata ,ecco che riamane la uno.
Eppoi scusate , ma la linea bisogna anche vederla e quella della Renalut 4 non se pò guardà , cosi come della 205 e Renault 5 tranne la versione turbo.
Detto questo fine O.T :mrgreen:
Accetto tutto ma non siamo in linea poichè credo che tu non sia abituato all'essenzialità dei modelli, una R4 è essenzialità e robustezza come lo è la vespa come lo è la 2 cv. Purtoppo la differenza d'eta si vede una 205 cabrio, o normale o gt era un sogno nel periodo in cui avevo la tua eta, La uno è per me l'auto peggiore di quell'epoca la duna poi che è la sua 3 volumi anche peggio. I gusti son gusti sicuramente all'epoca veniva costruita utilizzando materiali molto economici!! Meglio la Lancia Y (la 1.3 Gt è il max). Comunque i gusti seguono anche il periodo di crescità io una Uno l'ho rifiutata una volta in regalo, la uno turbo dell'epoca era una bara mobile simile alla Punto Turbo. Prendi l'auto che vuoi credo alla fine sarai tu a guidarla
Accetto tutto ma non siamo in linea poichè credo che tu non sia abituato all'essenzialità dei modelli, una R4 è essenzialità e robustezza come lo è la vespa come lo è la 2 cv. Purtoppo la differenza d'eta si vede una 205 cabrio, o normale o gt era un sogno nel periodo in cui avevo la tua eta, La uno è per me l'auto peggiore di quell'epoca la duna poi che è la sua 3 volumi anche peggio. I gusti son gusti sicuramente all'epoca veniva costruita utilizzando materiali molto economici!! Meglio la Lancia Y (la 1.3 Gt è il max). Comunque i gusti seguono anche il periodo di crescità io una Uno l'ho rifiutata una volta in regalo, la uno turbo dell'epoca era una bara mobile simile alla Punto Turbo. Prendi l'auto che vuoi credo alla fine sarai tu a guidarla
Rinizio O.T La R4 sarà pure essenziale e robusta , ma ripeto ha una linea che fa letteralmente cag**e almeno per me , è un auto che già nel 1990 aveva ben 30 anni alle spalle , si perchè i restyling sono serviti a ben poco , nonostante ciò è stata una tra le auto più vendute in casa Renault (quindi significa che come dici tu qualche pregio lo aveva) , in quegli anni in serie difficoltà. Sarà che tu hai 36 anni e mio padre 49, ma babbo non ha mai desiderato avere una versione normale della 205 , si perchè magari esistevano auto migliori , più confortevoli e sportive come la Golf , la Delta , la Bmw serie 3 , la 75 , la 33 , la Uno Turbo etc. (ma parlo di desideri , perchè lui ancora girava con la Giulia 1.3)
Ti dico la verità che nemmeno a mio padre piaceva la Uno normale...e tuttora non gli piace.
Poi non mettiamo a paragone la Duna con la Uno , perchè anche se la Duna è una versione berlina della Uno , questa è un pò diversa , poi la Duna non è che fosse così male dentro , solo che fuori era brutta un bel pò e tutti cercavano di sputtanarla.
Ti dico solo che la Uno è stata una tra le auto più vendute in tutta europa dalla Fiat , è considerata la prima vera auto utilitaria mai costruita ed è stata eletta nel 1984 come auto dell' anno e ha notevolmente battuto la peugeout 205 e la R5 in vendite.
Tralasciando queste cose io non sto parlando infatti la Uno 60 1° serie , anche perchè per diverse cose non mi piace , ma della Uno 60 sx 2° serie che è ben diversa , sia di estetica interna che esterna e anche di assemblaggio componenti. La Y10 non èra venduta in italia col nome di Lancia , ma di autobianchi , e comunque per 4 persone è scomoda per me (te lo dico perchè ci sono montato). Pare che comprarsi un auto spartana vuole dire che non avrai mai problemi. Spartana si , ma fino ad un certo punto , mio zio con la Uno non ha mai avuto problemi seri e dico mai e nemmeno nonno e consuma anche poco...
Poi che la Uno Turbo (che a me manco piace ne la 1° ne la 2° serie) fosse una barra mobile non credo proprio , fa 210 orari e và da 0-100 in 8.1 secondi
Piuttosto che andare in giro con quel cassettone della R4 vado con la 126 , quella si che è sinonimo di semplicità.
Comunque come dici tu Prendi l'auto che vuoi credo alla fine sarai tu a guidarla.
Naturalmente ripeto sempre :sia chiaro che io sto solo scambiando delle idee con voi per confrontarci... :ciao:
NoMoneyMan
24-07-13, 14:33
tra l'altro ho dato un occhiata veloce su internet su subito.it e ci sono tantisssimo annunci interessanti su questo bellissimo modello di vespa...se avessi sui 4000 da spendere per un restaurato avrei solo l'imbarazzo della scelta...dico questo ad una prima e veloce e non approfondita occhiata in rete...
oggi ho visto meglio le foto della dicussione in atto ..direi che a occhio e croce non pare un restaurato notevole
Vespa 125 VNB1 - PERFETTA TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-perfetta-targa-oro-salerno-69672780.htm)
questa ad esempio pare molto meglio
NoMoneyMan
24-07-13, 15:37
Vespa 125 vnb1 Moto e Scooter usato - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-ferrara-51724761.htm)
questa rispetto all altro annuncio che ho segnalato prima è forse meno buona ma piu economica....
questa costa ancora meno..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-vnb1t-l-aquila-61228502.htm
cuorenevro1977
24-07-13, 19:41
meravigliosa vespa, io la consiglio al posto dell'et3!!!!!!!!! credo che quella di Salerno sia davvero un gioiello, ma anche quella che si trova Ferrara non mi sembra malvagia anzi!!!!!
Si sono tutte ottime e belle , ma soprattutto a prezzi fattibili , io comunque consiglio o la TS per tutti i giorni o il Px Arcobaleno , poi con questa colorazione secondo me è bellissimo , anche perchè non è cosi comune : 131074.
cuorenevro1977
24-07-13, 21:18
Il px non ha costi e quotazioni paragonabili ad una vnb! Comunque vorrei sapere da te Vale che differenze ci sono tra Ts e Gtr?????????? E ti comunico che di Px di quel colore ce ne sono tantissimi!!!!!!!!!
johnburrito
24-07-13, 21:33
tra l'altro ho dato un occhiata veloce su internet su subito.it e ci sono tantisssimo annunci interessanti su questo bellissimo modello di vespa...se avessi sui 4000 da spendere per un restaurato avrei solo l'imbarazzo della scelta...dico questo ad una prima e veloce e non approfondita occhiata in rete...
oggi ho visto meglio le foto della dicussione in atto ..direi che a occhio e croce non pare un restaurato notevole
Vespa 125 VNB1 - PERFETTA TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-perfetta-targa-oro-salerno-69672780.htm)
questa ad esempio pare molto meglio
Vespa 125 vnb1 Moto e Scooter usato - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-ferrara-51724761.htm)
questa rispetto all altro annuncio che ho segnalato prima è forse meno buona ma piu economica....
questa costa ancora meno..
Vespa Piaggio 125 Vnb1t Moto e Scooter usato - In vendita L'Aquila (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-piaggio-125-vnb1t-l-aquila-61228502.htm)
quindi, dopo 3 pagine di discussione siamo riusciti a "passare ad altro":ok:
P.s. ma da qualche parte è stato scritto per cosa serve sta vespa? di solito, che siano vespe, giacche, pentole ecc è la prima cosa da considerare...forse così si stingerebbe il cerchio.
in alternativa ogniuno mette la sua preferita e il modello che prende più voti vince:roll:.
NoMoneyMan
24-07-13, 21:38
Quella do Salerno sembra(e dico sembra perché sono diventato piuttosto sospettoso)un gran bel restauro con occhio ai particolari..interni nocciola,vernice nitro,già iscritta fmi ecc...costa un po' di più ed è lontana dal nostro amico..pero non essendoci il viaggio del restauro almeno che ci sia il viaggio della ricerca...le altre sembrano buone più vicine e meno costose...
Per ciò che riguarda l utilizzo io ho diverse vespe..alcune più performanti e altre più impacciate..ho la fortuna di lavorare in un posto con il cortile al chiuso per cui nonostante faccia 35 km all andata e 35 al ritorno quando il tempo lo permette le uso a turno un po' tutte e gioisco diversamente a seconda del mezzo che sto usando..certo in faro basso parto prima..vado piano e mi godo il paesaggio(in questo periodo favoloso tra sterminati campi di girasole in fiore e cieli tersi)e l atmosfera che emana il mezzo che cavalco..tra puzza della miscela grassa e rumore vibrante..personalmente con le Wide sogno mentre viaggio...ma con il px mi diverto proprio a fare la strada..giusto per fare 2 esempi un po' scontati..ogni vespa ha il suo bello e per quelli va apprezzata.
Personalmente non riesco proprio a tenerle come feticci..pero questa è la mia opinione e rispetto tutte le altre perché il bello della vespa é che diventa una estensione di stessi e quindi un po' più di un semplice oggetto..perciò é un peccato tenerla li e guardarla solo..
Un saluto NMM
cuorenevro1977
24-07-13, 21:40
bellissima Vnb!!!!!!! quella dell'aquila merita!!!!!!!
cuorenevro1977
24-07-13, 21:54
Quella do Salerno sembra(e dico sembra perché sono diventato piuttosto sospettoso)un gran bel restauro con occhio ai particolari..interni nocciola,vernice nitro,già iscritta fmi ecc...costa un po' di più ed è lontana dal nostro amico..pero non essendoci il viaggio del restauro almeno che ci sia il viaggio della ricerca...le altre sembrano buone più vicine e meno costose...
Per ciò che riguarda l utilizzo io ho diverse vespe..alcune più performanti e altre più impacciate..ho la fortuna di lavorare in un posto con il cortile al chiuso per cui nonostante faccia 35 km all andata e 35 al ritorno quando il tempo lo permette le uso a turno un po' tutte e gioisco diversamente a seconda del mezzo che sto usando..certo in faro basso parto prima..vado piano e mi godo il paesaggio(in questo periodo favoloso tra sterminati campi di girasole in fiore e cieli tersi)e l atmosfera che emana il mezzo che cavalco..tra puzza della miscela grassa e rumore vibrante..personalmente con le Wide sogno mentre viaggio...ma con il px mi diverto proprio a fare la strada..giusto per fare 2 esempi un po' scontati..ogni vespa ha il suo bello e per quelli va apprezzata.
Personalmente non riesco proprio a tenerle come feticci..pero questa è la mia opinione e rispetto tutte le altre perché il bello della vespa é che diventa una estensione di stessi e quindi un po' più di un semplice oggetto..perciò é un peccato tenerla li e guardarla solo..
Un saluto NMM
Quoto!!!!!!!
Il px non ha costi e quotazioni paragonabili ad una vnb! Comunque vorrei sapere da te Vale che differenze ci sono tra Ts e Gtr?????????? E ti comunico che di Px di quel colore ce ne sono tantissimi!!!!!!!!!
La Ts si inspira alla Rally , la Gtr alla Sprint Veloce , e comunque in campo tecnico ha diverse migliorie rispetto alla Gtr.
Per il colore che ti devo dire , io ai vari raduni di quel colore non ne vedo molte , poi è sempre un bel colore non credi ?
comunque in campo tecnico ha diverse migliorie rispetto alla Gtr.
Oltre ai 3 travasi, quali?
Vol.
Posso dire la mia ? Andry ha detto che questa Vespa è la sua prima vespa che si comprerà , quindi come si ricordava in precedenza bisogna poi vedere se ne vorrà comprare un altra o se vuole tenere solo questa e basta.
L'uso che ne andrebbe a fare sarebbe quello di andarci in giro tutti i giorni , a lavorare e anche il fine settimana giusto ?
Considerando questo io , e dico io mi sento di consigliargli 2/3 modelli , ovvero la Ts , la GTR se proprio vogliamo e la Px Arcobaleno.
Questi tre modelli sono tutti e tre validi e ottimi per farne un uso quotidiano. A questo punto bisogna capire se se ne vorrà comprare un altra o se vuole tenere solo questa e basta. Se in futuro ne vorrà comprare un altra allora consiglio la Px arcobaleno , in modo da entrare nel mondo Vespa nel miglior modo possibile , con un mezzo comodo , affidabile e anche prestante, e in seguito ne comprerà una come la vnb , vna , gt, struzzo da restaurare con le proprie mani. Se questa sarà la sua unica Vespa allora consiglio la GTR o meglio ancora la TS , due Vespe dallo stile vintage (parola che a me non piace) , ma con prestazioni e comodità che si avvicinano al Px.
Adesso bisogna sapere cosa vuole fare. :ciao:
Oltre ai 3 travasi, quali?
Vol.
TI pare poco ? Comunque la TS (letto da una rivista) è la large 125 più veloce mai costruita fino al 1977 (sarà poi battuta poi dal Px). Se non sbaglio rispetto alla GTR i carter motore furono modificati (non ricordo in cosa) e il motore della Ts , sarà poi , anche se rivisto quello che adotterà il Px.
Migliorie mi sembra che c'erano anche in campo frenante.
paolos90cv
25-07-13, 07:50
quindi, dopo 3 pagine di discussione siamo riusciti a "passare ad altro":ok:
P.s. ma da qualche parte è stato scritto per cosa serve sta vespa? di solito, che siano vespe, giacche, pentole ecc è la prima cosa da considerare...forse così si stingerebbe il cerchio.
in alternativa ogniuno mette la sua preferita e il modello che prende più voti vince:roll:.
Quoto! ValeZX e Cuorenero, perché non andate in vacanza insieme, cosi avete tutto il tempo per scambiarvi pareri motoristici sulle due e quattro ruote senza asciugarci oltre... E se poi vi innamorate non datemi il merito di avere fatto il cupido però... :sbonk: E poi mi sa che Andry sarà già scappato da 'mò: per me a quest'ora sta girando sulla sua nuova lambretta da 4400 euro... :mrgreen:
TI pare poco ? Comunque la TS (letto da una rivista) è la large 125 più veloce mai costruita fino al 1977 (sarà poi battuta poi dal Px). Se non sbaglio rispetto alla GTR i carter motore furono modificati (non ricordo in cosa) e il motore della Ts , sarà poi , anche se rivisto quello che adotterà il Px.
Migliorie mi sembra che c'erano anche in campo frenante.
Giusto per non lasciare inesattezze sul sul forum.
I carter sulla prima parte della produzione, a parte per il terzo travaso erano gli stessi della GTR, solo successivamente questi sono stati modificati e sono diventati identici a quelli che poi vennero usati sui PX prima serie.
Il freno posteriore dal lato ruota, non e' mai cambiato dalla GL in poi. Dal lato pedale TS e GTR sono uguali.
il freno anteriore invece e' rimasto sempre quello, praticamente identico a quello della GL.
Vol.
Per il freno non ricordo bene , quindi mi fido di quello che dici tu , ma per i carter dal 1976/1977 sono stati modificati e poi adottati dal Px (che era già in progetto) ne sono certo al 100 % , perchè lo ho letto su una rivista di mio zio (forse motociclismo 1977 ?).
Il fatto che sia stata la Vespa 125 cc più veloce fino al 1977 la dice lunga sul fatto che sia migliore della GTR , in prestazioni e in comodità... :ciao:
Quoto! ValeZX e Cuorenero, perché non andate in vacanza insieme, cosi avete tutto il tempo per scambiarvi pareri motoristici sulle due e quattro ruote senza asciugarci oltre... E se poi vi innamorate non datemi il merito di avere fatto il cupido però... :sbonk: E poi mi sa che Andry sarà già scappato da 'mò: per me a quest'ora sta girando sulla sua nuova lambretta da 4400 euro... :mrgreen:
Si via adesso vedremo di metterci d'accordo con cuorenero sul posto dove incontrarci... :risata: , per adesso basta O.T , parliamo del vero quesito.
Per andry speriamo di no... anche se è da un pò che non interviene... :mrgreen:
Per il freno non ricordo bene , quindi mi fido di quello che dici tu , ma per i carter che sin dall' inizio sono stati modificati e poi adottati dal Px ne sono certo al 100 % , perchè lo ho letto su una rivista di mio zio (forse motociclismo 1977 ?).
I carter sono uguali a quelli GTR tranne per il terzo travaso per la prima parte di produzione. Poi sucessivamente sono stati cambiati, piu precisamente e' cambiato l'albero, e' cambiato il cuscinetto lato volano, e' cambiato il cono volano ed e' stato spostato il paraolio lato frizione, prima il cuscinetto veniva lubrificato dalla miscela mentre sul modello sucessivo, cosi come sui PX il cuscinetto viene lubrificato dall'olio del cambio.
Nel '77 il motore era gia del tipo nuovo.
Si credo dal 1976/1977 sono stati modificati , ho fatto una ricerca e hai ragione tu , ma rimane il fatto che con tutti questi accorgimenti la Ts è più veloce e prestante della GTR , c'è poco da fare.
Ma parlare per prove dirette e non per riviste no?
Si credo dal 1976/1977 sono stati modificati , ho fatto una ricerca e hai ragione tu , ma rimane il fatto che con tutti questi accorgimenti la Ts è più veloce e prestante della GTR , c'è poco da fare.
Non pensare che la differenza sia sto granche'.
Non pensare che la differenza sia sto granche'.
Quello è vero , però...
Ma parlare per prove dirette e non per riviste no?
Scusa sà , la roba cartacea è la prova più sicura e precisa di una cosa , vogliamo mettere delle prove cartacee con prove per aver sentito dire ?.
Ad esempio , uno come fà a capire le prestazioni precise di un motore se non con i dati che gli forniscono dei rilevatori ?
Eppoi ripeto non credo che ognuno di noi abbia provato tutti i modelli di Vespa dalla Faro Basso alla T5.
tra l'altro ho dato un occhiata veloce su internet su subito.it e ci sono tantisssimo annunci interessanti su questo bellissimo modello di vespa...se avessi sui 4000 da spendere per un restaurato avrei solo l'imbarazzo della scelta...dico questo ad una prima e veloce e non approfondita occhiata in rete...
oggi ho visto meglio le foto della dicussione in atto ..direi che a occhio e croce non pare un restaurato notevole
Vespa 125 VNB1 - PERFETTA TARGA ORO Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-vnb1-perfetta-targa-oro-salerno-69672780.htm)
questa ad esempio pare molto meglio
se nn erro questa è in vendita da parte del presidente del vespa club battipaglia...nn l'ho vista di persona però mio cognato ha preso la faro basso da lui e il restauro era ottimo....
Scusa sà , la roba cartacea è la prova più sicura e precisa di una cosa , vogliamo mettere delle prove cartacee con prove per aver sentito dire ?.
Ad esempio , uno come fà a capire le prestazioni precise di un motore se non con i dati che gli forniscono dei rilevatori ?
Eppoi ripeto non credo che ognuno di noi abbia provato tutti i modelli di Vespa dalla Faro Basso alla T5.
aahahahah bella questa. sia che i mezzi che la piaggio forniva per le prove erano messi a punto nella sezione esperienze? quindi non erano propriamente come quelli in vendita...
Poi dipende.. tutti i modelli non li ho provati... ma una buona percentuale si.
Posso chiederti quali modelli hai guidato/smontato?
non prendertela Vale.. capisco tu abbia voglia di ben figurare ma rischi di passare per saccente. §é solo il consiglio di un vecchio :-)
NoMoneyMan
25-07-13, 10:32
se nn erro questa è in vendita da parte del presidente del vespa club battipaglia...nn l'ho vista di persona però mio cognato ha preso la faro basso da lui e il restauro era ottimo....
infatti ad una prima occhiata pare un restauro curato e con attenzione ai particolari..cio che scrivi un po' conferma..
non prendertela Vale.. capisco tu abbia voglia di ben figurare ma rischi di passare per saccente. §é solo il consiglio di un vecchio :-)
E sopratutto, qualcuno potrebbe prendere per vere alcune tue affermazioni sbagliate vedi il discorso dei carter TS.
Vol.
vesparancio77
25-07-13, 12:23
io mi sento di consigliargli 2/3 modelli , ovvero la Ts , la GTR se proprio vogliamo e la Px Arcobaleno.
Questi tre modelli sono tutti e tre validi e ottimi per farne un uso quotidiano. A questo punto bisogna capire se se ne vorrà comprare un altra o se vuole tenere solo questa e basta. Se in futuro ne vorrà comprare un altra allora consiglio la Px arcobaleno , in modo da entrare nel mondo Vespa nel miglior modo possibile , con un mezzo comodo , affidabile e anche prestante, e in seguito ne comprerà una come la vnb , vna , gt, struzzo da restaurare con le proprie mani. Se questa sarà la sua unica Vespa allora consiglio la GTR o meglio ancora la TS , due Vespe dallo stile vintage (parola che a me non piace) , ma con prestazioni e comodità che si avvicinano al Px.
Adesso bisogna sapere cosa vuole fare. :ciao:
Beh io tutta questa fiducia nel farne un uso quotidiano di vespe come ts o gtr, non l'ho, e ne parlo da possessore...
Tu hai paura a farlo (giustamente) con la tua special, figuriamoci se ne avessi una del genere... :D
Beh io tutta questa fiducia nel farne un uso quotidiano di vespe come ts o gtr, non l'ho, e ne parlo da possessore...
Tu hai paura a farlo (giustamente) con la tua special, figuriamoci se ne avessi una del genere... :D
perchè nn ti fidi?
Beh io tutta questa fiducia nel farne un uso quotidiano di vespe come ts o gtr, non l'ho, e ne parlo da possessore...
Tu hai paura a farlo (giustamente) con la tua special, figuriamoci se ne avessi una del genere... :D
Scusa , perchè non sono adatte ad un uso quotidiano , spiegaci meglio , in modo da consigliare al meglio andry.
Per la Special : io la uso tutti i giorni d'estate , solo che non la uso per andarci a scuola , a fare la spesa etc , per lavorarci in città.
L'unica pecca per cui evito di giararci in città è data dal fatto che ho i rapporti corti e più di 55 Km/h non fà con il motore che strilla sempre, altrimenti anche in città ci girerei. Infatti voglio cambiare pignone.
Però non ci andrei lo stesso a scuola con la Vespa...
aahahahah bella questa. sia che i mezzi che la piaggio forniva per le prove erano messi a punto nella sezione esperienze? quindi non erano propriamente come quelli in vendita...
Poi dipende.. tutti i modelli non li ho provati... ma una buona percentuale si.
Posso chiederti quali modelli hai guidato/smontato?
non prendertela Vale.. capisco tu abbia voglia di ben figurare ma rischi di passare per saccente. §é solo il consiglio di un vecchio :-)
Non ho capito niente di quello che volevi dire nella prima parte , ma non importa.
Non ho capito perchè secondo voi uno che prova una Vespa allora vuol dire che la conosce ; questo proprio non me lo so spiegare , poi non ho capito perchè adesso dovrei mettermi a dire i modelli che ho provato e quelli che non ho provato , mica è un interrogatorio , comunque ti accontento subito :
1- Vespa 50 Special 75cc (la mia)
2- Vespa 50 Special 130 cc Polini da 130 km/h
3- Vespa 50 Pk 75cc
4- Vespa 50 prima serie 1965 originale
5- Vespa 125 Px Arcobaleno
6- Vespa 125 Px 177cc
7-Sono salito come passeggero su Vespa vnb4t
8-Sono salito come passeggero su Vespa Px 150 con 177cc
Io voglia di ben figurare ? Ma proprio no , a me piace solo leggere riviste come quattroruote , ruoteclassiche , motociclismo etc. (i libri tipo romanzi , gialli etc non li ho mai letti) poi leggo e vedo su internet , ma mica sono un computer che tutto quello che leggo mi rimane alla perfezione come è scritto... ,anzi , poi non so se voi.
Un altra cosa che mi manda in bestia è data dal fatto che molti di voi un ragazzo di 14/15/16/17 anni lo considerate come un bambino di 2 anni ovvero che questo non lo sà , quell'altro non può saperlo , e vi sentite superiori , come per dire dai retta a noi che siamo superiori.
Io accetto qualsiasi cosa che voi mi dite ed è anche vero che magari avendo più anni avete accumulato più esperienza di me , ma da qui a dire che io non so niente o che faccio il sapientone per vantarmi ce ne passa.
Vi faccio un esempio , mio zio ha avuto ben 3 Vespe (ha 45 anni) , ma se gli dico di smontare carburatore , carter , marmitta etc. o parti del motore lui nemmeno ci pensa minimamente , perchè non se ne intende , quindi a me tutta questa esperienza non credo che lo abbia avvantaggiato molto.
Detto questo chiudo qui l' O.T , e se qualcuno sbaglia una cosa non è mica la fine del mondo... :ciao:
uhm.. ti piace scrivere.
TRanquillo ho avuto anch'io la tua età.
Ma poi è passata :-)
uhm.. ti piace scrivere.
TRanquillo ho avuto anch'io la tua età.
Ma poi è passata :-)
Ma quanto sei spiritoso... :-)
Ragazzi, vediamo di evitare flame.
Vol.
Giusto , ma sta cosa era da precisare. :ciao:
cuorenevro1977
25-07-13, 15:43
Quoto! ValeZX e Cuorenero, perché non andate in vacanza insieme, cosi avete tutto il tempo per scambiarvi pareri motoristici sulle due e quattro ruote senza asciugarci oltre... E se poi vi innamorate non datemi il merito di avere fatto il cupido però... :sbonk: E poi mi sa che Andry sarà già scappato da 'mò: per me a quest'ora sta girando sulla sua nuova lambretta da 4400 euro... :mrgreen:
Non mi piace la tua risposta in merito, anche se hai ragione sul fatto che ci si è dilungati parecchio in o.t. che alla fine lasciano il tempo che trovano!!! Di certo Vale è simpatico ma io sono sempre amante delle donne e tale resterò! Diciamo che posso valutarlo come un fratellino se non un figlio a cui poter dare qualche mia conoscenza! Comunque tranquillo che andrò in vacanza nello stesso posto e con la mia meta come sempre!!!!! Su Andry ritornando in tema credo che abbia le idee confuse poichè non mi sembra coerente passare dalla scelta di una et3 ad una vnb1! Poi resterò sempre un amante dei modelli fine anni 50 e 60!!!!!! Aggiungo poi che negli anni 70 la produzione è stata eccezionale e concordo con volumexit su ciò che ha scritto in merito alle differenze tra Gtr e Ts. Sopratutto in merito alla comodità non ho compreso le differenze, ma sono entrambe 2 grandi vespe che differiscono di poco e mi piacciono entrambe!!!!!!
ma un intervento dell'interessato?!?!?!?!...
cuorenevro1977
25-07-13, 16:19
ma un intervento dell'interessato?!?!?!?!...
Mi sà mi sà, che o ha comprato una vespa, oppure con quei soldi è andato in ferie!!!
paolos90cv
25-07-13, 16:43
Non mi piace la tua risposta in merito, anche se hai ragione sul fatto che ci si è dilungati parecchio in o.t. che alla fine lasciano il tempo che trovano!!! Di certo Vale è simpatico ma io sono sempre amante delle donne e tale resterò! Diciamo che posso valutarlo come un fratellino se non un figlio a cui poter dare qualche mia conoscenza! Comunque tranquillo che andrò in vacanza nello stesso posto e con la mia meta come sempre!!!!!
?????
Certo che di senso dell'umorismo ne hai a pacchi...
Se invece anche tu stai scherzando, la prossima volta usa le faccine come ho fatto io, sennò chi legge non capisce.
E comunque secondo me questa discussione sarebbe da chiudere: è andata completamente alla deriva da un bel pezzo e l'interessato non interviene.
cuorenevro1977
25-07-13, 17:39
?????
Certo che di senso dell'umorismo ne hai a pacchi...
Se invece anche tu stai scherzando, la prossima volta usa le faccine come ho fatto io, sennò chi legge non capisce.
E comunque secondo me questa discussione sarebbe da chiudere: è andata completamente alla deriva da un bel pezzo e l'interessato non interviene.
Era una battuta, forse ho sbagliato a non sottolinearlo e forse hai ragione tu, poichè mi sà che il ragazzo non ha più interesse in merito al discorso......
:ciao:
Gli invio un mp in modo da capire se è ancora interessato.
vesparancio77
25-07-13, 19:45
perchè nn ti fidi?
Avete ragione, mi sono espresso in modo da poter essere frainteso..
Non mi riferisco all'affidabilità, io con la mia ci ho fatto anche giri da 300Km consecutivi, senza alcun problema..
La vedevo sotto il l'aspetto dell'uso giornaliero che prevede delle soste con il mezzo che lasciato parcheggiato incustodito, anche per ore, non mi fido, sia per paura di danneggiamenti, ma anche per paura di un furto... Se non hai di questi problemi io opterei senza dubbio per una tra Gtr e Ts.
Per l'uso giornaliero preferirei una vespa più "moderna"
Ps. non so perché qualcuno denigra così tanto la Gtr, ma riguardo le prestazioni posso dirvi che sono riuscito a raggiungere (di tachimetro) anche velocità poco superiori ai 90km/h.
:ciao:
Ma guarda che io mica denigro la GTR , anzi secondo me è bellissima (si inspira alla Sv)e in quanto a prestazioni non c'è molta differenza rispetto alla Ts , ma ripeto la Ts è un pò più comoda.
Ti quoto riguardo al fatto che io una Vespa post 80 non la lascerei mai 8 ore in un parcheggio , sia per paura di furto , ma anche per paura di danneggiamenti , e fidatevi ci sono molti che lo fanno anche a posta... :ciao:
salve carissimi ero scomparso 3giorni al mare a lignano
ora sono di nuovo alla ricerca
ho meditato a lungo in questi giorni
la mia scelta verterà sulla et3...mi sono convito
mancherò la prossima settimana...
ma poi i primi di agosto riprenderò la caccia
cuorenevro1977
25-07-13, 20:56
Avete ragione, mi sono espresso in modo da poter essere frainteso..
Non mi riferisco all'affidabilità, io con la mia ci ho fatto anche giri da 300Km consecutivi, senza alcun problema..
La vedevo sotto il l'aspetto dell'uso giornaliero che prevede delle soste con il mezzo che lasciato parcheggiato incustodito, anche per ore, non mi fido, sia per paura di danneggiamenti, ma anche per paura di un furto... Se non hai di questi problemi io opterei senza dubbio per una tra Gtr e Ts.
Per l'uso giornaliero preferirei una vespa più "moderna"
Ps. non so perché qualcuno denigra così tanto la Gtr, ma riguardo le prestazioni posso dirvi che sono riuscito a raggiungere (di tachimetro) anche velocità poco superiori ai 90km/h.
:ciao:
Da parte mia è impossibile denigrare una piccola Sprint Veloce, non me lo sognerei mai! Anzi la preferisco al Ts perchè più essenziale!
cuorenevro1977
25-07-13, 21:00
Ma guarda che io mica denigro la GTR , anzi secondo me è bellissima (si inspira alla Sv)e in quanto a prestazioni non c'è molta differenza rispetto alla Ts , ma ripeto la Ts è un pò più comoda.
Ti quoto riguardo al fatto che io una Vespa post 80 non la lascerei mai 8 ore in un parcheggio , sia per paura di furto , ma anche per paura di danneggiamenti , e fidatevi ci sono molti che lo fanno anche a posta... :ciao:
Scusa la dovuta correzione ma al max è la Sprint Veloce che è un evoluzione della Gtr, poichè la Gtr nasce nel 1968 mentre la Sprint Veloce nasce nel 1969! Scusa la pignoleria ma credo sia giusto precisare!!!!!! :ok: Poi vorrei sapere qual'è la comodità presente sulla Ts che non c'è sulla GTr??? Mi piacerebbe conoscerla perchè non la vedo!! Cmq Andry ha fatto la sua scelta quindi il dado è tratto!!!!!!!
Scusa la dovuta correzione ma al max è la Sprint Veloce che è un evoluzione della Gtr, poichè la Gtr nasce nel 1968 mentre la Sprint Veloce nasce nel 1969! Scusa la pignoleria ma credo sia giusto precisare!!!!!! :ok: Poi vorrei sapere qual'è la comodità presente sulla Ts che non c'è sulla GTr??? Mi piacerebbe conoscerla perchè non la vedo!! Cmq Andry ha fatto la sua scelta quindi il dado è tratto!!!!!!!
si esattamente
altrimenti non ne vengo più fuori
Only Et3
cuorenevro1977
25-07-13, 21:10
si esattamente
altrimenti non ne vengo più fuori
Only Et3
Sono felice per te! ti auguro di portarne una presto a casa!!!! Posso sapere quanto sei alto? è un modello che mi piace ma per la stazza che ho non mi ci vedo molto!!!!!! sono 183 cm
cuorenevro1977
25-07-13, 21:34
mi sembri un pò altino per il modello, ma se sei più esile di me potrai trovati a tuo agio ma ti consiglio di farci un giro di prova prima a meno che tu non l'abbia mai fatto!!!
paolos90cv
25-07-13, 21:41
Oh... alla buon ora.
La scelta di un modello preciso è fondamentale e soggettiva: capirei una deviazione solo in caso di affari clamorosi da cogliere al volo.
Vista la tua poca esperienza Ti consiglio di puntare sulle conservate al di fuori della tua zona, notoriamente più cara.
Non pagarle più di 3500.
Buona caccia
mi sembri un pò altino per il modello, ma se sei più esile di me potrai trovati a tuo agio ma ti consiglio di farci un giro di prova prima a meno che tu non l'abbia mai fatto!!!
ne ho provate due
che emozione
paolos90cv
25-07-13, 21:49
Subito.it - Annunci (http://m.subito.it/lim?q=Vespa&ca=4_s&c=3)
Questa è restaurata ma è un esempio, che non sembra neanche male
cuorenevro1977
25-07-13, 21:49
allora ti faccio dò il mio in bocca al lupo!!!!!!!!!! Andry spero che trovi una buona et3 al miglior prezzo possibile!!!!!! per i miei gusti spero che la trovi jeans!!!!! però forse è meglio il colore che preferisci!!!!!
gli ho appena scritto
la stavo guardando proprio poco fa
c'è qualcosa che non mi torna sulla marmitta
cuorenevro1977
25-07-13, 21:56
Non è il siluro originale comunque potresti usarlo come pretesto per tirare un pò il prezzo e poi la metti tu nuova non credi? Cmq abbi fede che la tua vespa la troverai!!!!!
Non è il siluro originale comunque potresti usarlo come pretesto per tirare un pò il prezzo e poi la metti tu nuova non credi? Cmq abbi fede che la tua vespa la troverai!!!!!
esatto
anche questa non et3
sembra buona+
Primavera perfetta - Prezzo immediato realizzo Moto e Scooter usato - In vendita Lucca (http://www.subito.it/moto-e-scooter/primavera-perfetta-prezzo-immediato-realizzo-lucca-70233773.htm)
cuorenevro1977
25-07-13, 22:04
esatto
anche questa non et3
sembra buona+
Primavera perfetta - Prezzo immediato realizzo Moto e Scooter usato - In vendita Lucca (http://www.subito.it/moto-e-scooter/primavera-perfetta-prezzo-immediato-realizzo-lucca-70233773.htm)
molto bella il fanale posteriore non è il suo cmq non sembra male anche se mi affiderei a chi ha più conoscenze sul modello! Comunque di certo il fanale posteriore è sbagliato!!!
molto bella il fanale posteriore non è il suo cmq non sembra male anche se mi affiderei a chi ha più conoscenze sul modello! Comunque di certo il fanale posteriore è sbagliato!!!
Il fanale posteriore potrebbe essere il suo, dipende dall'anno .
cuorenevro1977
26-07-13, 00:37
Il fanale posteriore potrebbe essere il suo, dipende dall'anno .
ho fatto bene a precisare che sarebbe stato meglio affidarsi a qualcuno più erudito di me in materia :mrgreen: Cmq bellissima vespetta la adoro bianca.....
Non riesco a vedere bene, ma o non e' il suo il fanale dietro o non e' il suo il manubrio. Servirebbe saper l'anno ed avere una foto del manubrio visto da sopra.
Vol.
Scusa la dovuta correzione ma al max è la Sprint Veloce che è un evoluzione della Gtr, poichè la Gtr nasce nel 1968 mentre la Sprint Veloce nasce nel 1969! Scusa la pignoleria ma credo sia giusto precisare!!!!!! :ok: Poi vorrei sapere qual'è la comodità presente sulla Ts che non c'è sulla GTr??? Mi piacerebbe conoscerla perchè non la vedo!! Cmq Andry ha fatto la sua scelta quindi il dado è tratto!!!!!!!
Ho risposto in un modo da poter essere frainteso pardon :Ave_2: quando ho detto si inspira , volevo dire che è quasi identica alla sorella maggiore di cilindrata la Sprint Veloce , e non che la Sv è nata prima della GTR , (infatti non ho detto così).
P.s. Le comdità della TS rispetto alla GTR ? Anche se minime , Eccole : Bauletto più capiente e comodo rispetto alla GTR , ruota di scorta meglio posizionata (tra l'altro anche se la Vespa nonostante il motore laterale sia bilanciata , la ruota di scorta e tutto il bardacchino bilancia ancora di più).
Sono felice per te! ti auguro di portarne una presto a casa!!!! Posso sapere quanto sei alto? è un modello che mi piace ma per la stazza che ho non mi ci vedo molto!!!!!! sono 183 cm
Secondo me dipende da persona a persona , per esempio un mio amico alto 1 e 81 si trova bene sulla Special...
cuorenevro1977
26-07-13, 09:58
Ho risposto in un modo da poter essere frainteso pardon :Ave_2: quando ho detto si inspira , volevo dire che è quasi identica alla sorella maggiore di cilindrata la Sprint Veloce , e non che la Sv è nata prima della GTR , (infatti non ho detto così).
P.s. Le comdità della TS rispetto alla GTR ? Anche se minime , Eccole : Bauletto più capiente e comodo rispetto alla GTR , ruota di scorta meglio posizionata (tra l'altro anche se la Vespa nonostante il motore laterale sia bilanciata , la ruota di scorta e tutto il bardacchino bilancia ancora di più).
:mah: no comment! :offtopics:
paolos90cv
26-07-13, 10:19
rettifico il link...
Vespa 125 et3 Moto e Scooter usato - In vendita Pavia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-et3-pavia-70297323.htm)
cuorenevro1977
26-07-13, 11:03
La trovo interessantissima, anche come prezzo non sembra malvagia ma come anticipato avendo poca conoscenza del modello, posso solo dare giudizi estetici! Questo colore (che sò essere stato il più apprezzato) mi piace tantissimo!!!!!!
La marmitta non è originale a prima vista sembra la Sito Galaxy come quella che ho io e conservo in garage.
Tra l'altro a meno che prima dell' iscrizione non abbia messo quella originale , l'iscrizione all' Asi non è una cosa possibile con quella marmitta. :ciao:
paolos90cv
26-07-13, 16:17
Se è per quello all'ASI iscrivono cose che è meglio non parlarne, altro che marmitta.
E una volta anche all'FMI, ora sono molto più fiscali.
La marmitta non è la sua, e sembra anche un po' impennata sul cavalletto, ma merita secondo me un approfondimento, stante che il prezzo un po' si tratta sempre.
cuorenevro1977
26-07-13, 16:24
Se è per quello all'ASI iscrivono cose che è meglio non parlarne, altro che marmitta.
E una volta anche all'FMI, ora sono molto più fiscali.
La marmitta non è la sua, e sembra anche un po' impennata sul cavalletto, ma merita secondo me un approfondimento, stante che il prezzo un po' si tratta sempre.
Concordo!!!!! Sul prezzo si può sempre trattare!!!!!
paolos90cv
26-07-13, 16:24
E comunque era solo un esempio di come già con 3500 si possa già trovare qualcosa di buono.
Pagare 4mila e oltre un ET3 è follia.
Con 5mila già si trovano i GS 150, tutt'altra cosa!
Vespa GS 150 del 59' Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-150-del-59-pordenone-69282653.htm)
cuorenevro1977
26-07-13, 16:35
E comunque era solo un esempio di come già con 3500 si possa già trovare qualcosa di buono.
Pagare 4mila e oltre un ET3 è follia.
Con 5mila già si trovano i GS 150, tutt'altra cosa!
Vespa GS 150 del 59' Moto e Scooter usato - In vendita Pordenone (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-150-del-59-pordenone-69282653.htm)
:bravo: Quoto!!!!!!!!!!! Azzz che bellissima GS :sbav:
:bravo: Quoto!!!!!!!!!!! Azzz che bellissima GS :sbav:
bella ma le vespe superiori alle 125cc
nn le posso guidare io
serve la patente da moto
Se hai la B no , serve la patente A.
Se hai la B no , serve la patente A.
ho solo la B
ho solo la B
:roll: E pensare che puoi portare la Gilera Sp01 da 150 km/H
:roll: E pensare che puoi portare la Gilera Sp01 da 150 km/H
detesto quel genere di moto
:roll: E pensare che puoi portare la Gilera Sp01 da 150 km/H
Con la odierna patente B si possono guidare motocicli di max 125cc e 11kw,e solo in Italia, quindi tutte le strafighe moto 125 degli anni 90 sono fuori da questo parametro.
Il gilera da te citato supera i 21kw...:mrgreen:
paolos90cv
26-07-13, 20:22
bella ma le vespe superiori alle 125cc
nn le posso guidare io
serve la patente da moto
Non te la stavo consigliando, era un esempio per supportare la mia tesi.
Non te la stavo consigliando, era un esempio per supportare la mia tesi.
tranquillo io mi assento per una settimana ci sentiamo ragazzi
buona serata e buona vacanze a tutti
riprendo la caccia dopo il 4 agosto
cuorenevro1977
26-07-13, 20:51
Buone vacanze allora, sentiremo la tua mancanza! mi sà che sopratutto la sentirà valezx! :ciao:
Ecco il Gilera Sp01 : 131139
Buone vacanze allora, sentiremo la tua mancanza! mi sà che sopratutto la sentirà valezx! :ciao:
Perchè ? Spiegati meglio. :-) :ciao:
cuorenevro1977
27-07-13, 09:34
Perchè ? Spiegati meglio. :-) :ciao:
visto l'interesse con cui segui la discussione......:mrgreen:, Non ho capito perchè hai postato la Gilera che tra l'altro dalle mie parti è stato un flop, all'epoca la regina era questa:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRk8KcQCNYHr1EMGRscRjFJZ0lrxLtEu aYqmPyoLw-KSC7ntI2YDwAf1 Futura! molti di noi sono vicini alla quarantina quindi la ricorderanno io stesso l'ho giudata più volte!!! Bella bestia!!!!!
Anche tu mi sembra partecipi attivamente alla discussione... :mrgreen:
Dato che andry è in vacanza un piccolo o.t. non guasta mai si direbbe è cuorenero... :Lol_5:
Per la Gilera : la Gilera è stato un mezzo flop e su questo non ci piove, ma è stata la prima 125 estrema e (in prestazioni) la degna rivale delle 125 estreme come la Aprilia AF1 , la Cagiva Mito , la Yamaha TZR degli anni 80/90.
A dimenticavo la Gilera Sp02 del 1990 adesso che riguardavo meglio sul libro fà ben 173 km/h. (peso di 130 kg in ordine di marcia)
La AF1 futura fà 169 km/h (peso di 140 kg in odrdine di marci). :ciao:
cuorenevro1977
27-07-13, 10:11
Anche tu mi sembra partecipi attivamente alla discussione... :mrgreen:
Dato che andry è in vacanza un piccolo o.t. non guasta mai si direbbe è cuorenero... :Lol_5:
Per la Gilera : la Gilera è stato un mezzo flop e su questo non ci piove, ma è stata la prima 125 estrema e (in prestazioni) la degna rivale delle 125 estreme come la Aprilia AF1 , la Cagiva Mito , la Yamaha TZR degli anni 80/90.
A dimenticavo la Gilera Sp02 del 1990 adesso che riguardavo meglio sul libro fà ben 173 km/h. (peso di 130 kg in ordine di marcia)
La AF1 futura fà 169 km/h (peso di 140 kg in odrdine di marci). :ciao:
La Af1 arrivava anche a 188 di tachimetro, parlare leggendo le prove dell'epoca e inutile poichè le case spesso non davano le giuste prestazioni ma abbassavano le potenze, Io avevo una Red Rose 50 che superava abbondantemente i 90 all'ora...... ma sulle prove c'era la versiono con la "flangia" che strozzava il motore. Credo che qui non serva a nessuno postare notizie prese da internet ma dare le proprie esperienze forse sarebbe più utile!!!!!! Ho avuto anche il Quartz che faceva i 90, ma la casa dichiarava meno! La Tzr era carina ma spigolosa e cmq L'Af1 le teneva dietro tutte!!!! Quindi già siamo in O.T. ma cerchiamo di scrivere cose con cognizioni di causa!!!!!
Appunto tu parli di 50cc dopo avergli lavato i fermi , invece si dovrebbe parlare (per essere in regola con il CDS) di 50cc regolari , ovvero che non superino 45 km/h.
Dopo se vuoi valutare in modo diverso fà pure , ma tutti i 50cc i 45km/h non devono superarli.
E come la storia della Special che supera l'ET3... :risata:
Perchè le riviste dell' epoca dovrebbero abbassare le potenze nei test ? Per fare brutta figura e far si che magari scelgano un altra moto più prestante?
EDit. La red rose da noi nemmeno si vedono col binocolo , sono un fallimento...
Appunto 188 di tachimetro è come 180 km/h.
Appunto tu parli di 50cc dopo avergli lavato i fermi , invece si dovrebbe parlare (per essere in regola con il CDS) di 50cc regolari , ovvero che non superino 45 km/h.
Dopo se vuoi valutare in modo diverso fà pure , ma tutti i 50cc i 45km/h non devono superarli.
E come la storia della Special che supera l'ET3... :risata:
Perchè le riviste dell' epoca dovrebbero abbassare le potenze nei test ? Per fare brutta figura e far si che magari scelgano un altra moto più prestante?
EDit. La red rose da noi nemmeno si vedono col binocolo , sono un fallimento...
Appunto 188 di tachimetro è come 180 km/h.
Mi sembra che questa discussione sia deragliata definitivamente. Al prossimo OT, la chiudo e basta.
Vol.
Io credo solo che dobbiamo smetterla di andare fuori topic e punzecchiarci , io almeno avevo smesso , poi c'è qualcuno che ha continuato. NOn abbiamo 3 anni che non siamo capaci di gestirci.
Ripeto chiuderla non servirebbe a niente , bene o male stiamo consigliando il nostro amico. :ciao:
Io credo solo che dobbiamo smetterla di andare fuori topic e punzecchiarci , io almeno avevo smesso , poi c'è qualcuno che ha continuato. NOn abbiamo 3 anni che non siamo capaci di gestirci.
Ripeto chiuderla non servirebbe a niente , bene o male stiamo consigliando il nostro amico. :ciao:
Visto che non si parla più della VNB e che qualcuno vuole sempre avere l'ultima parola questa la chiudo. Se quando il nostro amico torna dalle ferie vuole chiedere altre info su altre vespe potrà aprirne un'altra.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.