Visualizza Versione Completa : dubbi numeri blocco motore
ciao a tutti... ho comprato un vespino 50 r del 1972 telaio 78xxx già smontato mettendo insieme i pezzi e iniziando il restauro mi sono accorto che i numeri del blocco sono v5a1m è possibile che siano giusti o dovrebbero essere v5a2m?e in caso ce qualcuno che per caso è interessato a fare uno scambio di motore?
sartana1969
22-07-13, 12:59
ciao a tutti... ho comprato un vespino 50 r del 1972 telaio 78xxx già smontato mettendo insieme i pezzi e iniziando il restauro mi sono accorto che i numeri del blocco sono v5a1m è possibile che siano giusti o dovrebbero essere v5a2m?e in caso ce qualcuno che per caso è interessato a fare uno scambio di motore?
posta SIGLA + numero del telaio
una R con quel numero di telaio non esiste....
viceversa se hai comprato una V5A2T hai comprato una special
metti anche un paio di foto della vespa
Utente Cancellato 007
22-07-13, 13:49
posta SIGLA + numero del telaio
una R con quel numero di telaio non esiste....
viceversa se hai comprato una V5A2T hai comprato una special
metti anche un paio di foto della vespa
si è semplicmente dimencato una "X" ;-)
la R, dal numero di telaio V5A1T 752189 monta il motore v5a2m, sigla comune a special prima e seconda serie, quindi non quadra qualcosa, il motore è stato sostituito
130980130979si scusate non sono molto pratico:azz: è un v5a1t telaio 788964 sul database telai mi dice che è una 50 r... si penso anche io che non sia il suo...ho già girato un po' di posti ma nulla ...solo su internet...ma volevo visionarlo dal vivo prima di comprare o magari scambiare con il mio... questo è il vespino che ho già incominciato a smerigliare...domai posto altre foto magari capite meglio...
Sì,sul database telai porta il V5A2M,ci va quello,vedi se trovi in giro qualcuno che telo scambia con un V5A2M
magari... sapete mica indicarmi a genova chi può trattare queste cose o chi nel forum vuole fare uno scambio...
ciao, mi permetto di darti un consiglio, in quanto nella seconda immagine ho notato un disco per smerigliatrice angolare al quanto pericoloso!! usa una spazzola d'acciaio!!!con quello rischi di assottigliare la lamiera!!!
che occhio...grazie per il consiglio...ma è un disco da smeriglio da 60 p da carrozziere...in quanto è il mio mestiere;-)...avevo una carrozzeria...cmq buon cosiglio...se non si sa usare si fanno molti danni...e un buon metodo veloce se non si vuole spendere dei soldi per la sabbiatura...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.