PDA

Visualizza Versione Completa : problema 130 dr



Nandovespa125
23-07-13, 22:13
ragazzi ho bisogno di voi,è da tanto che vi seguo ,ma è la prima volta che vi chiedo consiglio,:ciao: ieri ho chiuso un 130 dr per una ragazza , motore nuovo di pacca tutto dai cuscinetti hai paraolii cilindro non toccato solo raccordato i travasi, valvola non toccata e albero originale 125 primavera, motore 3 marce, ho solo sostituito l'accensione con una a 4 poli,carburo da 19/19, tutto perfetto acceso al 1 colpo, ma!!!!! MA!!!!!!!!!!!!!!! dura 30 secondi perfetti dopo si spegne di colpo come se gli mancasse corrente o finisce la benzina di colpo, sostituiti già tre carburi, e 2 accensioni, ma tutto rimane uguale 30 sec, poi si spegne, riparte a primo colpo e dopo si spegne non so più che fare . QUALCUNO MI SA DARE UNA DRITTA, GRAZIE DA NANDO:mah:

Mincio82
24-07-13, 08:29
Quando si spegne la candela come la trovi?
Asciutta o bagnata?
La marmitta è ostruita?
Oltre al 130dr qual è il resto della configurazione motore?
Che getti e che filtro stai usando nel 19/19?
Che modello è il carburatore 19/19?
L'anticipo di accensione è stato regolato bene?

fireblade81rr
24-07-13, 10:00
se dura 30 secondi e in quei 30 secondi prende bene il gas io cercherei il problema nel rubinetto della benzina,potrebbe anche esserci lo sfiato del tappo intasato da polvere o vernice

FedeBO
24-07-13, 11:25
se dura 30 secondi e in quei 30 secondi prende bene il gas io cercherei il problema nel rubinetto della benzina,potrebbe anche esserci lo sfiato del tappo intasato da polvere o vernice


quotone!

Nandovespa125
24-07-13, 12:12
quotone!aloora ragazzi grazie per le risposte, i carburi ne ho provati 3 modelli, originale, un con filtro con vite centrale e un altro che si potrebbe montare un filtro polini con fascetta, tutti con getto del max 85, e min, 60, la marmitta non è ostruita, e la candela mi sembra bagnata, il motore e su cavalletto e il rubinetto va bene perché prima avevo provato un m60 che girava benissimo, poi per i 30 sec, il motore gira benissimo. stesera smonto il cilindro (non si sa mai) e vedo se per caso ho montato il pistone al contrario. poi vi dirò. GRAZIE A TUTTI

Special Dave
24-07-13, 12:26
aloora ragazzi grazie per le risposte, i carburi ne ho provati 3 modelli, originale, un con filtro con vite centrale e un altro che si potrebbe montare un filtro polini con fascetta, tutti con getto del max 85, e min, 60, la marmitta non è ostruita, e la candela mi sembra bagnata, il motore e su cavalletto e il rubinetto va bene perché prima avevo provato un m60 che girava benissimo, poi per i 30 sec, il motore gira benissimo. stesera smonto il cilindro (non si sa mai) e vedo se per caso ho montato il pistone al contrario. poi vi dirò. GRAZIE A TUTTI

Monti un getto del minimo da 60? Su un shb/shbc? Quello sarà lo starter
Di minimo dovresti stare sul 45

Albyfenix
24-07-13, 12:27
Minimo 60? Forse intendi starter
Se veramente hai il minimo 60 metti un 45 se hai un SHB 19/19 e un 42 se hai un SHBC 19/19

sparutapresenza
24-07-13, 13:12
Minimo 60? Forse intendi starter
Se veramente hai il minimo 60 metti un 45 se hai un SHB 19/19 e un 42 se hai un SHBC 19/19
mmh avrà sbagliato a scrivere...sul 19 infatti come hai detto tu si trovano solo quei due , altri non si reperiscono ormai è impossibile...


comunque , secondo me se avessi montato il pistone al contrario , sarebbe partita ma girerebbe molto male...io controllerei l'accensione , ma che hai cambiato??? solo lo statore??? la bobina è esterna o interna???

poi sarebbe utile sapere...che configurazione ha questo motore??

Nandovespa125
25-07-13, 12:11
mmh avrà sbagliato a scrivere...sul 19 infatti come hai detto tu si trovano solo quei due , altri non si reperiscono ormai è impossibile...


comunque , secondo me se avessi montato il pistone al contrario , sarebbe partita ma girerebbe molto male...io controllerei l'accensione , ma che hai cambiato??? solo lo statore??? la bobina è esterna o interna???

poi sarebbe utile sapere...che configurazione ha questo motore??

GRAZZIE A TUTTI
problema sembra risolto, gli ho cambiato il getto del max con un 74 ( da rivalutare), cambiata la bobina AT, ho alzato il minimo e adesso và, perché ho alzato il minimo? perché non avevo considerato che il volano montato l'avevo fatto alleggerire ( 1 kg) . quindi sicuramente andava ad influenzare. cambierò anche il getto dello starter con un del 50 e vediamo come si comporterà.
BRAVI A TUTTI OTTIMI CONSIGLI