PDA

Visualizza Versione Completa : perso libretto e passaggio di proprietà



kiru
24-07-13, 12:31
salve vespaioli!!

dopo aver rimess in funzione il Px200E del mio papy mi sono trovato senza libretto di circolazione...cercato ovunque ma nada!!!
allora leggendo qua il forum mi sono recato dai carabinieri,fatta denuncia di smarrimento, ok
mi hanno fatto il permesso temporaneo per circolare ,ok
mi reco in motorizzazione in qanto i carabinieri mi hanno detto che non era duplicabile,ok
in motorizazione mi hanno detto ok nessun problema basta compilare il modulo con i dati dell 'intestatario ( mio zio, perchè a quel tempo mio papà e lui tramite accorde verbale si erano venduti la vespa senza spendere soldi di passaggio di proprietà) e pagare il bollettino da 9€, ok
poi gli ho chiesto: il libretto è copia esatta dell 'originale? e mi dicono di si ,ok
allora visto che è ancora dello zio gli chiedo: si puo mica fare anche il passaggio di proprietà da lui a me? e lei mi dice: paga un altro bollettino da 32 €, e compilare un altro modulo...?!?!?

avete mai sentito questa procedura? però leggendo il secondo foglio che mi ha dato sembra solo la delega per andare io a fare le carte del libretto al posto dello zio..e da dove saltano fuori i 32 € allora???

chiedo lumi ai piu esperti!!!!

grazie
Massimo

GiPiRat
24-07-13, 18:03
Sino ad una dozzina d'anni fa era possibile fare il cambio d'intestatario del libretto prima di fare la registrazione al PRA, ma ora non dovrebbe essere più possibile e, comunque, andrebbe esibito l'atto di vendita.

Ti consiglio di andare con tuo zio allo sportello STA del PRA o della motorizzazione e di fare tutto lì, inclusa l'autentica sull'atto di vendita, basta portare una marca da bollo da 16 euro.

Ciao, Gino

kiru
25-07-13, 08:50
Sino ad una dozzina d'anni fa era possibile fare il cambio d'intestatario del libretto prima di fare la registrazione al PRA, ma ora non dovrebbe essere più possibile e, comunque, andrebbe esibito l'atto di vendita.

Ti consiglio di andare con tuo zio allo sportello STA del PRA o della motorizzazione e di fare tutto lì, inclusa l'autentica sull'atto di vendita, basta portare una marca da bollo da 16 euro.

Ciao, Gino

ma allora secondo te perchè quando ho chiesto di cambiare l'intestatario mi ha dato il bollettino da 32 € da pagare?? solo per la delega di fare tutti io e non mio zio?

GiPiRat
25-07-13, 09:29
ma allora secondo te perchè quando ho chiesto di cambiare l'intestatario mi ha dato il bollettino da 32 € da pagare?? solo per la delega di fare tutti io e non mio zio?
Non so che dirti, se non si ha la delega dell'intestatario autenticata da un notaio, nessuno può fare qualunque tipo di richiesta di modifica della situazione amministrativa! :boh:

Ciao, Gino

kiru
26-07-13, 11:54
Non so che dirti, se non si ha la delega dell'intestatario autenticata da un notaio, nessuno può fare qualunque tipo di richiesta di modifica della situazione amministrativa! :boh:

Ciao, Gino

pagati i bollettini e portato tutto....mi hanno detto che ci vogliono 60 gg e poi tornare allo sportello della motorizzazione per farsi dare il libretto ( o forse non ho capito bene che se in 60gg non arriva a casa, devo presentarmi di nuovo alla motorizzazione..)
verrà intestato comunque a mio zio.
allora cercando le carte per fare il passaggio di proprietà,non si trova più il certificato di proprietà, quindi???
denuncia ai carabinieri e poi al PRA? allo sportello STA?
ma senza farsi fare la copia del certificato, con il vecchio proprietario,mio zio,si riesce a farselo fare nuovo direttamente con scritto il nuovo intestatario?

GiPiRat
26-07-13, 14:40
pagati i bollettini e portato tutto....mi hanno detto che ci vogliono 60 gg e poi tornare allo sportello della motorizzazione per farsi dare il libretto ( o forse non ho capito bene che se in 60gg non arriva a casa, devo presentarmi di nuovo alla motorizzazione..)
verrà intestato comunque a mio zio.
allora cercando le carte per fare il passaggio di proprietà,non si trova più il certificato di proprietà, quindi???
denuncia ai carabinieri e poi al PRA? allo sportello STA?
ma senza farsi fare la copia del certificato, con il vecchio proprietario,mio zio,si riesce a farselo fare nuovo direttamente con scritto il nuovo intestatario?
Vedi che era come ti scrivevo? La carta di circolazione è stata rilasciata sempre a nome dell'intestatario. Se avessi aspettato la registrazione del passaggio di proprietà sarebbe stata intestata direttamente a te, col risparmio di qualche euro e di un'altra fila alla motorizzazione.

Ora tuo zio deve fare denuncia di smarrimento anche del CdP, poi andate allo sportello STA del PRA e lui chiede duplicato del documento e contemporanea vendita a te (porta una marca da bollo da 16 euro), così il nuovo CdP sarà direttamente a tuo nome.
Una volta arrivata la nuova carta di circolazione, vai alla motorizzazione col CdP e fai fare il cambio d'intestazione della carta.

Ciao, Gino

kiru
26-07-13, 14:54
Vedi che era come ti scrivevo? La carta di circolazione è stata rilasciata sempre a nome dell'intestatario. Se avessi aspettato la registrazione del passaggio di proprietà sarebbe stata intestata direttamente a te, col risparmio di qualche euro e di un'altra fila alla motorizzazione.

Ora tuo zio deve fare denuncia di smarrimento anche del CdP, poi andate allo sportello STA del PRA e lui chiede duplicato del documento e contemporanea vendita a te (porta una marca da bollo da 16 euro), così il nuovo CdP sarà direttamente a tuo nome.
Una volta arrivata la nuova carta di circolazione, vai alla motorizzazione col CdP e fai fare il cambio d'intestazione della carta.

Ciao, Gino

il passaggio di proprietà non si puo fare perchè non ho neanche più il certificato di proprietà...quindi...ho pagato per niente cosa?? i 32 euro?

GiPiRat
26-07-13, 18:24
il passaggio di proprietà non si puo fare perchè non ho neanche più il certificato di proprietà...quindi...ho pagato per niente cosa?? i 32 euro?
Il passaggio di proprietà si fa come ho spiegato prima. Tu hai cercato di fare le cose alla rovescia, intestandoti il libretto senza prima fare la registrazione al PRA. Non so chi ti abbia detto che fosse possibile, ma non lo è.

Non so per cosa hai pagato i 32 euro, ma tieni la ricevuta perché può servirti per il prossimo aggiornamento del libretto.

Ciao, Gino

kiru
27-07-13, 19:30
Il passaggio di proprietà si fa come ho spiegato prima. Tu hai cercato di fare le cose alla rovescia, intestandoti il libretto senza prima fare la registrazione al PRA. Non so chi ti abbia detto che fosse possibile, ma non lo è.

Non so per cosa hai pagato i 32 euro, ma tieni la ricevuta perché può servirti per il prossimo aggiornamento del libretto.

Ciao, Gino

mai una di giusta ne faccio!!!! secondo te quanto ci metterà ad arrivare il libretto di circolazione? dicono entro 60 gg....di solito qualcuno sa quanto ci mette?

GiPiRat
29-07-13, 17:21
mai una di giusta ne faccio!!!! secondo te quanto ci metterà ad arrivare il libretto di circolazione? dicono entro 60 gg....di solito qualcuno sa quanto ci mette?
Dipende dalla motorizzazione, da 2 settimane a 2 mesi, ed anche più. :boh:

Ciao, Gino

luciovr
29-07-13, 21:30
Dipende dalla motorizzazione, da 2 settimane a 2 mesi, ed anche più. :boh:


Motorizzazione di Vicenza? Ahi, ahi, ahi... quello della mia ET3 ci ha messo piu' di 6 mesi ad arrivare (il proprietario non ha voluto vendermi la vespa finche' non è arrivato... :testate:)

kiru
30-07-13, 00:56
Motorizzazione di Vicenza? Ahi, ahi, ahi... quello della mia ET3 ci ha messo piu' di 6 mesi ad arrivare (il proprietario non ha voluto vendermi la vespa finche' non è arrivato... :testate:)

proprio una consolazione....in più tra poco è agosto....ferie.....help me!!!

GiPiRat
30-07-13, 10:38
proprio una consolazione....in più tra poco è agosto....ferie.....help me!!!
Scusa, ma non ti hanno rilasciato un foglio di via? Una volta fatto il passaggio di proprietà al PRA, con il CdP a tuo nome ed il foglio di via, puoi assicurare la vespa e circolare anche se non hai la carta di circolazione!

Ciao, Gino

kiru
30-07-13, 23:04
Scusa, ma non ti hanno rilasciato un foglio di via? Una volta fatto il passaggio di proprietà al PRA, con il CdP a tuo nome ed il foglio di via, puoi assicurare la vespa e circolare anche se non hai la carta di circolazione!

Ciao, Gino

l'attestato dei carabinieri che fungeva da libretto, la motorizzazione se l'è tenuto!!!vabbè
domani faccio denuncia si smarrimento del certificato di proprietà intanto!

GiPiRat
31-07-13, 17:22
l'attestato dei carabinieri che fungeva da libretto, la motorizzazione se l'è tenuto!!!vabbè
domani faccio denuncia si smarrimento del certificato di proprietà intanto!
Rivai dai carabinieri e fattene dare una copia.

Ciao, Gino