PDA

Visualizza Versione Completa : Volano + extra 50 special



Mimmo189
27-07-13, 13:02
Ciao ragazzi. Sto facendo una 50 special con:
- 102 polini
- albero mazzucchelli anticipato
- campana 24/61 (esiste a denti dritti???)
- carburatore dell'orto 24
- frizione 4 dischi + molla rinforzata

Volevo sapere:
- se la configurazione va bene
- che volano usare?
- che olio mettere?
- come candela, la ngk b8hs come va?

Grazie

Mimmo189
29-07-13, 14:04
up

sparutapresenza
29-07-13, 14:15
Ciao ragazzi. Sto facendo una 50 special con:
- 102 polini - fai lavori al cilindro o lo lasci così????
- albero mazzucchelli anticipato - se metti un volano da oltre 1,8kg te lo sconsiglio vivamente perchè abbastanza debole come albero , con un volano piu' leggero puo' andare , ti consiglio oltremodo di anticiparlo da te , la fasatura di fabbrica è quasi come la originale e ne risulterebbe un motore poco spinto...
- campana 24/61 (esiste a denti dritti???-No) -campana troppo lunga , se hai le ruote da dieci pollici. metti 24\72 oppure 22\63 , ti consiglio la prima se per te non è un problema che fischi un po'(è a denti dritti)
- carburatore dell'orto 24 -ok
- frizione 4 dischi + molla rinforzata -è sufficiente anche una buona 3 dischi con molla rinforzata e rivista nei piani d'appoggio del castelletto e della molla

Volevo sapere:
- se la configurazione va bene
- che volano usare? -dipende che statore puoi montare
- che olio mettere? -80\90 minerale sempre nel cambio della vespa
- come candela, la ngk b8hs come va? - si va bene pero' cambia marca , metti una champion l78c...se lasci lo squish originale , se lo abbassi invece...poi ne riparliamo

Grazieti ho risposto nella quota

bos
29-07-13, 15:12
Ciao ragazzi. Sto facendo una 50 special con:
- 102 polini
- albero mazzucchelli anticipato
- campana 24/61 (esiste a denti dritti???)
- carburatore dell'orto 24
- frizione 4 dischi + molla rinforzata

Volevo sapere:
- se la configurazione va bene
- che volano usare?
- che olio mettere?
- come candela, la ngk b8hs come va?

Grazie

ciao!
la testa è quella vecchia o nuova? comunque io come albero ti consiglio un pinasco anticipato costa un po di più ma secondo me è fatto meglio ma va bene anche il mazzucchelli:ok: come campana mi sembra un po troppo lunga io resterei su una 22/63 o 24/72 che se vuoi allungarla un po puoi puoi sempre cambiare il pignone; come olio puoi usare anche il castrol 10w40 io e i miei amici lo usiamo e non ha mai dato problemi.. come volano lascierei l'originale se vuoi puoi farlo alleggerire un po ma un accensione tipo polini-parmakit-vtronic mi sembrano un po sprecate per un 102 anche se comunque la differenza la senti; in ogni caso se la vespa la usi tutti i giorni ti sconsiglio un volano con peso minore di 1.3kg

Mimmo189
29-07-13, 17:51
ti ho risposto nella quota

Allora:
- nessuno lavoro al cilindro, raccordo solo i carter.
- come albero prendo il mazzucchelli, via di mezzo tra pinasco e originale
- la 24/61 non è più corta della 24/72? Comunque io abito in una zona di collina e tutti i paese confinanti sono in collina quindi mi serve un rapporto non troppo lungo
- prendo la 4 dischi, anzichè modificare la 3 dischi perché ho poca dimestichezza ;)
- statore tengo l'originale, di conseguenza che volano?


ciao!
la testa è quella vecchia o nuova? comunque io come albero ti consiglio un pinasco anticipato costa un po di più ma secondo me è fatto meglio ma va bene anche il mazzucchelli:ok: come campana mi sembra un po troppo lunga io resterei su una 22/63 o 24/72 che se vuoi allungarla un po puoi puoi sempre cambiare il pignone; come olio puoi usare anche il castrol 10w40 io e i miei amici lo usiamo e non ha mai dato problemi.. come volano lascierei l'originale se vuoi puoi farlo alleggerire un po ma un accensione tipo polini-parmakit-vtronic mi sembrano un po sprecate per un 102 anche se comunque la differenza la senti; in ogni caso se la vespa la usi tutti i giorni ti sconsiglio un volano con peso minore di 1.3kg

- La testa metto quella polini, se è compresa nel kit. Se non è compresa allora so ca**i :sbonk:
- Per l'albero vedi sopra.
- Come accensione niente cose strane ;)
- In merito a questo vale cambiare un volano per una differenza di 0.3 kg ? (a quanto ho capito l'originale è 1.6)
- In conclusione, la vespa verrà usata solo nel fine settimana. Durante la settimana uso un beverly ;)

Grazie

sparutapresenza
30-07-13, 01:38
Allora:
- nessuno lavoro al cilindro, raccordo solo i carter.
- come albero prendo il mazzucchelli, via di mezzo tra pinasco e originale
- la 24/61 non è più corta della 24/72? Comunque io abito in una zona di collina e tutti i paese confinanti sono in collina quindi mi serve un rapporto non troppo lungo
- prendo la 4 dischi, anzichè modificare la 3 dischi perché ho poca dimestichezza ;)
- statore tengo l'originale, di conseguenza che volano?



- La testa metto quella polini, se è compresa nel kit. Se non è compresa allora so ca**i :sbonk:
- Per l'albero vedi sopra.
- Come accensione niente cose strane ;)
- In merito a questo vale cambiare un volano per una differenza di 0.3 kg ? (a quanto ho capito l'originale è 1.6)
- In conclusione, la vespa verrà usata solo nel fine settimana. Durante la settimana uso un beverly ;)

Grazie
ti ripeto che con con volani da 1,8 kg è rischioso , poi fai come vuoi. il volano special originale di quelli evcchi in zama è sui 2kg , quelli piu' recenti sono sugli 1,6 , vedi tu che volano monti e poi ti regoli se seguire il mio consiglio o no

come ti ho già scritto....se ti ho consigliato la 24\72 e la 22\63 vuol dire che la 24\61 è lunga e non la devi montare , a meno che non hai le ruote da nove (nel caso delle vecchie special 3 marce) e allora va bene. ma con le ruote da dieci cioè le classiche , è LUNGA , è la campana che montano la et3 e le varie 125 da originali , non la tiri con un 102.se abiti in collina la 24\72 è perfetta perchè ha anche un buono spunto. poi fai come vuoi:ciao:

bos
30-07-13, 09:07
Allora:
- nessuno lavoro al cilindro, raccordo solo i carter.
- come albero prendo il mazzucchelli, via di mezzo tra pinasco e originale
- la 24/61 non è più corta della 24/72? Comunque io abito in una zona di collina e tutti i paese confinanti sono in collina quindi mi serve un rapporto non troppo lungo
- prendo la 4 dischi, anzichè modificare la 3 dischi perché ho poca dimestichezza ;)
- statore tengo l'originale, di conseguenza che volano?



- La testa metto quella polini, se è compresa nel kit. Se non è compresa allora so ca**i :sbonk:
- Per l'albero vedi sopra.
- Come accensione niente cose strane ;)
- In merito a questo vale cambiare un volano per una differenza di 0.3 kg ? (a quanto ho capito l'originale è 1.6)
- In conclusione, la vespa verrà usata solo nel fine settimana. Durante la settimana uso un beverly ;)

Grazie

ci sono due tipi di teste.. quella vecchia con candela a passo corto laterale e quella nuova con candela centrale a passo lungo ti consiglio di comprare il kit con la testa nuova è fatta meglio e costa poco di piu..
volano lascia l'originale se è da 1,6kg comunque da 1,6 a 1,3 la differenza si sente anche se non sembra..
per i rapporti la regola è semplice.. prova a fare il rapporto fra i due valori della campana che hai scelto e confrontalo con quello delle altre campane.. piu il risultato è piccolo più la campana è lunga; più il risultato è grande più la campana è corta
18/67 d.e.=3.72
24/72 d.d.=3
22/63 d.e.=2.86
24/61 d.e.=2.54 ( queste sono le piu comuni)

Mimmo189
31-07-13, 14:12
ti ripeto che con con volani da 1,8 kg è rischioso , poi fai come vuoi. il volano special originale di quelli evcchi in zama è sui 2kg , quelli piu' recenti sono sugli 1,6 , vedi tu che volano monti e poi ti regoli se seguire il mio consiglio o no

come ti ho già scritto....se ti ho consigliato la 24\72 e la 22\63 vuol dire che la 24\61 è lunga e non la devi montare , a meno che non hai le ruote da nove (nel caso delle vecchie special 3 marce) e allora va bene. ma con le ruote da dieci cioè le classiche , è LUNGA , è la campana che montano la et3 e le varie 125 da originali , non la tiri con un 102.se abiti in collina la 24\72 è perfetta perchè ha anche un buono spunto. poi fai come vuoi:ciao:

Io ho chiesto solo delucidazioni, non è che voglio fare solo come dico ;) Al momento sto montando la 24/72, pensavo che la 24/61 fosse più corta della 24/72


ci sono due tipi di teste.. quella vecchia con candela a passo corto laterale e quella nuova con candela centrale a passo lungo ti consiglio di comprare il kit con la testa nuova è fatta meglio e costa poco di piu..
volano lascia l'originale se è da 1,6kg comunque da 1,6 a 1,3 la differenza si sente anche se non sembra..
per i rapporti la regola è semplice.. prova a fare il rapporto fra i due valori della campana che hai scelto e confrontalo con quello delle altre campane.. piu il risultato è piccolo più la campana è lunga; più il risultato è grande più la campana è corta
18/67 d.e.=3.72
24/72 d.d.=3
22/63 d.e.=2.86
24/61 d.e.=2.54 ( queste sono le piu comuni)

Grazie mille, mi hai risolto un sacco di dubbi! =)

bos
31-07-13, 14:29
figurati sono contento di esserti stato utile!:ok:

sparutapresenza
31-07-13, 14:45
Io ho chiesto solo delucidazioni, non è che voglio fare solo come dico ;) Al momento sto montando la 24/72, pensavo che la 24/61 fosse più corta della 24/72



Grazie mille, mi hai risolto un sacco di dubbi! =)
no mi riferivo al fatto dell'albero...i mazzuccheli sono fatti di burro...pero' come ti ho detto se hai il volano da 1,6kg va tranquillo , poi oltretutto non è un motore molto spinto. se hai il volano da 2kg...non è che con certezza ti si trancia il cono volano , ma c'è la possibilità...guarda mazzucchelli stessa sconsiglia volani oltre 1,8kg. io su un 130 polini ho avuto l'amt in corsa 51 sempre mazzucca , con volano da 1,8 e non ho avuto problemi...ma sai com'è...non si sa mai con sti ricambi di adesso!!! tant'è che ora , avendo riaperto il motore , ne ho messo un altro anche se il mazzucca come imbiellaggio era ancora piu' che ottimo.

allora...tu sul 102 potesti mettere anche la 18\67...dipende da che prestazioni vuoi , con i 18 sei un po' corto ma se la salite te le fai bello che tranquillo in quarta , se invece nei tratti piani vuoi un bell'allungo anche e vuoi evitare che il motore urli in fuorigiri metti la 24\72. la 22\63 te la sconsiglio perchè seppur adeguata a un 102 è piu lunga della 24\72 , come hai potuto constatare dal calcolo...ma se abiti fra salite e discese , c'è poco da fa...18\67 se vuoi una bela quarta marcia anche in salita o 24\72 se vuoi una vespa equilibrata ma che comunque non se la cava male nelle salite. ricorda che la 24 fischia un po' , a me piace , ma valuta tu quanto ti conviene in base a come è la pula da quelle parti.

come dice l'utente bos , se te la puoi permettere metti la nuova testa senza pensarci due volte...sono fatte molto meglio delle vecchie e hanno un buon rdc , il che si traduce in dei miglioramenti a livello di prestazioni...motore piu' pronto e coppioso per esempio...

allora io ti consiglierei questa elaborazione poi vedi tu cosa hai o cosa vuoi cambiare:

-102 polini con travasi raccordati al carter , magari li allarghi un po' ma non esagerare che perdi pressione nella camera di manovella , e quindi perdi potenza ai bassi...la luce di scarico non la toccare , se ti va fagli un buono squish e metti la testa nuova!! squish ti consiglierei fra 1,8 e 2,0 per avere un motore abbastanza turistico!!
-albero: reimbiella l'originale se ce lo hai ancora , è eterno. altrimenti vale il discorso di prima , sceglilo in base al volano. se non vuoi mazzucchelli puoi prendere un pinasco di quelli nuovi o un mec-eur , sono buoni alberi. oppure ancora io ho avuto un olympia (che uso tuttora) sul 130 e mi ci sono trovato benissimo.
-carburatore 19\19 oppure il 24. ti consiglio fortemente l'ultimo , cè un abisso come rendimento e col 24 se vai ad andatura moderata consumi anche meno.
-24\72
-frizione tre dischi e molla rinforzata (basta e avanza fidati!! metti i 3 dischi classici e cambi la molla centrale mettendone una piu' dura , tutto qui!!! le 4 dischi sono piu' rognose di uello che pensi a regolazioni e company...)
-valvola originale con albero anticipato o come da polini o con 115 di anticipo e 60 di ritardo
-marmitta siluro se vuoi mangiarti le salite ma sei disposto a fermarti sui 90 di tachimetro vespa...

:ok::ciao:

Mimmo189
31-07-13, 19:38
no mi riferivo al fatto dell'albero...i mazzuccheli sono fatti di burro...pero' come ti ho detto se hai il volano da 1,6kg va tranquillo , poi oltretutto non è un motore molto spinto. se hai il volano da 2kg...non è che con certezza ti si trancia il cono volano , ma c'è la possibilità...guarda mazzucchelli stessa sconsiglia volani oltre 1,8kg. io su un 130 polini ho avuto l'amt in corsa 51 sempre mazzucca , con volano da 1,8 e non ho avuto problemi...ma sai com'è...non si sa mai con sti ricambi di adesso!!! tant'è che ora , avendo riaperto il motore , ne ho messo un altro anche se il mazzucca come imbiellaggio era ancora piu' che ottimo.

allora...tu sul 102 potesti mettere anche la 18\67...dipende da che prestazioni vuoi , con i 18 sei un po' corto ma se la salite te le fai bello che tranquillo in quarta , se invece nei tratti piani vuoi un bell'allungo anche e vuoi evitare che il motore urli in fuorigiri metti la 24\72. la 22\63 te la sconsiglio perchè seppur adeguata a un 102 è piu lunga della 24\72 , come hai potuto constatare dal calcolo...ma se abiti fra salite e discese , c'è poco da fa...18\67 se vuoi una bela quarta marcia anche in salita o 24\72 se vuoi una vespa equilibrata ma che comunque non se la cava male nelle salite. ricorda che la 24 fischia un po' , a me piace , ma valuta tu quanto ti conviene in base a come è la pula da quelle parti.

come dice l'utente bos , se te la puoi permettere metti la nuova testa senza pensarci due volte...sono fatte molto meglio delle vecchie e hanno un buon rdc , il che si traduce in dei miglioramenti a livello di prestazioni...motore piu' pronto e coppioso per esempio...

allora io ti consiglierei questa elaborazione poi vedi tu cosa hai o cosa vuoi cambiare:

-102 polini con travasi raccordati al carter , magari li allarghi un po' ma non esagerare che perdi pressione nella camera di manovella , e quindi perdi potenza ai bassi...la luce di scarico non la toccare , se ti va fagli un buono squish e metti la testa nuova!! squish ti consiglierei fra 1,8 e 2,0 per avere un motore abbastanza turistico!!
-albero: reimbiella l'originale se ce lo hai ancora , è eterno. altrimenti vale il discorso di prima , sceglilo in base al volano. se non vuoi mazzucchelli puoi prendere un pinasco di quelli nuovi o un mec-eur , sono buoni alberi. oppure ancora io ho avuto un olympia (che uso tuttora) sul 130 e mi ci sono trovato benissimo.
-carburatore 19\19 oppure il 24. ti consiglio fortemente l'ultimo , cè un abisso come rendimento e col 24 se vai ad andatura moderata consumi anche meno.
-24\72
-frizione tre dischi e molla rinforzata (basta e avanza fidati!! metti i 3 dischi classici e cambi la molla centrale mettendone una piu' dura , tutto qui!!! le 4 dischi sono piu' rognose di uello che pensi a regolazioni e company...)
-valvola originale con albero anticipato o come da polini o con 115 di anticipo e 60 di ritardo
-marmitta siluro se vuoi mangiarti le salite ma sei disposto a fermarti sui 90 di tachimetro vespa...

:ok::ciao:

Dunque, intanto grazie =D Poi, ho già comprato il materiale prima di leggere e questo è il resoconto in merito a quello che hai detto:

- 102 polini con travasi raccordati. A detta del venditore, il kit è quello nuovo.. ma a me la candela sembra laterale. Non conoscendo la vecchia testa, domani posto delle foto. Raccordo solo i carter e il resto rimane com'è.
- come albero ho preso il mazzucchelli, il mio volano dovrebbe essere 1.8.. quindi speriamo vada bene.
- carburatore, sto cercando un 24 usato
- campana, ho preso la 24/72 dd... sperando che vada bene.
- marmitta, al momento ho una sito.. forse cambierò o con una polini a banana oppure con una giannelli (simil polini a banana).
- frizione, me ne hanno data una 4 dischi della CIF. E' buona come marca? Non la conosco.

Mimmo189
01-08-13, 12:24
ci sono due tipi di teste.. quella vecchia con candela a passo corto laterale e quella nuova con candela centrale a passo lungo ti consiglio di comprare il kit con la testa nuova è fatta meglio e costa poco di piu..
volano lascia l'originale se è da 1,6kg comunque da 1,6 a 1,3 la differenza si sente anche se non sembra..
per i rapporti la regola è semplice.. prova a fare il rapporto fra i due valori della campana che hai scelto e confrontalo con quello delle altre campane.. piu il risultato è piccolo più la campana è lunga; più il risultato è grande più la campana è corta
18/67 d.e.=3.72
24/72 d.d.=3
22/63 d.e.=2.86
24/61 d.e.=2.54 ( queste sono le piu comuni)


no mi riferivo al fatto dell'albero...i mazzuccheli sono fatti di burro...pero' come ti ho detto se hai il volano da 1,6kg va tranquillo , poi oltretutto non è un motore molto spinto. se hai il volano da 2kg...non è che con certezza ti si trancia il cono volano , ma c'è la possibilità...guarda mazzucchelli stessa sconsiglia volani oltre 1,8kg. io su un 130 polini ho avuto l'amt in corsa 51 sempre mazzucca , con volano da 1,8 e non ho avuto problemi...ma sai com'è...non si sa mai con sti ricambi di adesso!!! tant'è che ora , avendo riaperto il motore , ne ho messo un altro anche se il mazzucca come imbiellaggio era ancora piu' che ottimo.

allora...tu sul 102 potesti mettere anche la 18\67...dipende da che prestazioni vuoi , con i 18 sei un po' corto ma se la salite te le fai bello che tranquillo in quarta , se invece nei tratti piani vuoi un bell'allungo anche e vuoi evitare che il motore urli in fuorigiri metti la 24\72. la 22\63 te la sconsiglio perchè seppur adeguata a un 102 è piu lunga della 24\72 , come hai potuto constatare dal calcolo...ma se abiti fra salite e discese , c'è poco da fa...18\67 se vuoi una bela quarta marcia anche in salita o 24\72 se vuoi una vespa equilibrata ma che comunque non se la cava male nelle salite. ricorda che la 24 fischia un po' , a me piace , ma valuta tu quanto ti conviene in base a come è la pula da quelle parti.

come dice l'utente bos , se te la puoi permettere metti la nuova testa senza pensarci due volte...sono fatte molto meglio delle vecchie e hanno un buon rdc , il che si traduce in dei miglioramenti a livello di prestazioni...motore piu' pronto e coppioso per esempio...

allora io ti consiglierei questa elaborazione poi vedi tu cosa hai o cosa vuoi cambiare:

-102 polini con travasi raccordati al carter , magari li allarghi un po' ma non esagerare che perdi pressione nella camera di manovella , e quindi perdi potenza ai bassi...la luce di scarico non la toccare , se ti va fagli un buono squish e metti la testa nuova!! squish ti consiglierei fra 1,8 e 2,0 per avere un motore abbastanza turistico!!
-albero: reimbiella l'originale se ce lo hai ancora , è eterno. altrimenti vale il discorso di prima , sceglilo in base al volano. se non vuoi mazzucchelli puoi prendere un pinasco di quelli nuovi o un mec-eur , sono buoni alberi. oppure ancora io ho avuto un olympia (che uso tuttora) sul 130 e mi ci sono trovato benissimo.
-carburatore 19\19 oppure il 24. ti consiglio fortemente l'ultimo , cè un abisso come rendimento e col 24 se vai ad andatura moderata consumi anche meno.
-24\72
-frizione tre dischi e molla rinforzata (basta e avanza fidati!! metti i 3 dischi classici e cambi la molla centrale mettendone una piu' dura , tutto qui!!! le 4 dischi sono piu' rognose di uello che pensi a regolazioni e company...)
-valvola originale con albero anticipato o come da polini o con 115 di anticipo e 60 di ritardo
-marmitta siluro se vuoi mangiarti le salite ma sei disposto a fermarti sui 90 di tachimetro vespa...

:ok::ciao:


Dunque, intanto grazie =D Poi, ho già comprato il materiale prima di leggere e questo è il resoconto in merito a quello che hai detto:

- 102 polini con travasi raccordati. A detta del venditore, il kit è quello nuovo.. ma a me la candela sembra laterale. Non conoscendo la vecchia testa, domani posto delle foto. Raccordo solo i carter e il resto rimane com'è.
- come albero ho preso il mazzucchelli, il mio volano dovrebbe essere 1.8.. quindi speriamo vada bene.
- carburatore, sto cercando un 24 usato
- campana, ho preso la 24/72 dd... sperando che vada bene.
- marmitta, al momento ho una sito.. forse cambierò o con una polini a banana oppure con una giannelli (simil polini a banana).
- frizione, me ne hanno data una 4 dischi della CIF. E' buona come marca? Non la conosco.


Aggiungo un paio di foto della mia testa, ditemi voi.
131300131301

bos
01-08-13, 13:40
Aggiungo un paio di foto della mia testa, ditemi voi.
131300131301


è quella nuova;-)

sparutapresenza
01-08-13, 14:00
Dunque, intanto grazie =D Poi, ho già comprato il materiale prima di leggere e questo è il resoconto in merito a quello che hai detto:

- 102 polini con travasi raccordati. A detta del venditore, il kit è quello nuovo.. ma a me la candela sembra laterale. Non conoscendo la vecchia testa, domani posto delle foto. Raccordo solo i carter e il resto rimane com'è.
- come albero ho preso il mazzucchelli, il mio volano dovrebbe essere 1.8.. quindi speriamo vada bene.
- carburatore, sto cercando un 24 usato
- campana, ho preso la 24/72 dd... sperando che vada bene.
- marmitta, al momento ho una sito.. forse cambierò o con una polini a banana oppure con una giannelli (simil polini a banana).
- frizione, me ne hanno data una 4 dischi della CIF. E' buona come marca? Non la conosco.
no dai per me va benissimo , si la testa è quella nuova , hai fatto un buon acquisto. se non sbaglio li ci va una candela a passo lungo...occhio quindi!

la frizione va bene , come ti ho detto ti troverai un po' in difficoltà per regolarla in modo tale che stacchi bene e non slitti , e per evitare che trascini...è iu difficile ma non impossibile.
se vuoi il mio parere...lascia la sito che hai adesso (padellino??) ,il motore spingerà molto bene in salita , certo avrai un allungo limitato agli 80\90 massimo , ma vedrai quanta coppia con una configurazione così , va benissimo per la tua zona.

si raccorda e basta va bene cosi!! fa in modo che i travasi al carter siano grandi esattamente come quelli della base cilindro , nient'altro!! pulisci i carter , monta tutto , monta dei cuscinetti in tolleranza C3 , metti dei paraoli corteco blu o marroni , chiudi e vai tranquillo.

Mimmo189
01-08-13, 15:13
Se ce la faccio, sabato chiudo. :ok: