PDA

Visualizza Versione Completa : bolla d'aria nel tubo dell'olio miscelatore



lineagotica1945
28-07-13, 15:46
Ciao, mi si forma una bolla d'aria nel tubo dell'olio mix. Ho cambiato i tubi, le fascette sia quelle che stringono il tubo al serbatoio dell'olio sia quella che stringe il tubo al miscelatore. Ora non so pių dove cercare la causa del problema.
le viti del coperchio dell'ingranaggio del miscelatore sono tutte ben serrate.

Echospro
28-07-13, 16:35
Ciao, mi si forma una bolla d'aria nel tubo dell'olio mix. Ho cambiato i tubi, le fascette sia quelle che stringono il tubo al serbatoio dell'olio sia quella che stringe il tubo al miscelatore. Ora non so pių dove cercare la causa del problema.
le viti del coperchio dell'ingranaggio del miscelatore sono tutte ben serrate.

Il raccordo che serra il tubetto al mix č stretto?
Se tutto č ok la bolla scompare da sola.


:ciao: Gg

lineagotica1945
28-07-13, 16:41
si č tutto ben serrato

Echospro
28-07-13, 16:50
Quando ricollego il tubo del mix, nonostante faccia colare l'olio ecc ecc, la bolla d'aria si forma, ma poi piano piano viene riassorbita dallo stesso miscelatore.
Perdite non ne hai ed il mix funziona correttamente?


:ciao: Gg

lineagotica1945
28-07-13, 20:17
funziona tutto, solo che se la vespa sta ferma per un po' di settimane si forma sta maledetta bolla

miche085
29-07-13, 08:58
anch'io ho sempre la bollicina...centinaia di km e mai nessun problema!

la butto lė: magari dipende da come la si spegne? solo girando la chiave oppure chiudendo il rubinetto e lasciandola spegnere...

Echospro
29-07-13, 09:09
Se non hai perdite a valle del tubo non capisco proprio da dove possa arrivare sta bolla.
Ho da poco cambiato il tubo del mix perchč ho scoperto avere un trafilamento vicino al serbatoio dovuto alla gomma/plastica che dopo 30 anni si č seccata.
Anzichč rimontare il tubetto trasparente ne ho montato uno di gomma nera telata, tipo quello dei freni per intenderci, per cui ora non so dirti se ci sia la bolla, ma finchč avevo il tubo trasparente succedeva come ti ho scritto sopra.
Proverei per scrupolo a controllare bene il raccordo (sede e tubetto di metallo) ma alla fine se non hai perdite e funziona tutto .... considerala una "caratteristica" :mrgreen:


:ciao: Gg