Accedi

Visualizza Versione Completa : La regina del rally...



valeZX
29-07-13, 10:27
Posto qui questo splendido video/ripresa di una vera Lancia , la Delta HF in azione nei rally.
Lo metto perchè ogni volta che lo guardo mi dà tanta emozione se penso alle ciofeche delle Lancia di adesso e non solo...
Eppoi mi sembrava doveroso per i Lancisti , che credo abbiano già visto : https://www.youtube.com/watch?v=NWOg2mZD6yY:ciao:

daviserra
29-07-13, 10:48
Mi fa impazzire la 16V rossa del San Remo 1989..La delta integrale da rally più potente visto che la evo aveva la flangia sulla turbina...Auriol l'ha distrutta.. Biasion ce l'ha nella sua collezione. La sua preferita..Più veloce anche della magnifica S4.

Case93
29-07-13, 11:32
Essendo un Lancista ed un appassionato di auto e rally adoro la Delta,che è l'auto più vincente della storia del rally.
Però per me la regina è sempre una Delta,ma S4!
Il mostro dei mostri del gruppo B,l'auto a cui hanno SCIPPATO un mondiale.
Henri Toivonen Lancia Delta S4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XTfHQxLSJ9w)
Toivonen re del B,non si discute,lui e Sergio Cresto sono in un meraviglioso paradiso dove ci sono solamente curve,in ottima compagnia insieme a tutti coloro che hanno dato la vita al volante o in sella ad un mezzo da competizione.
Dal vivo la S4 la ho potuta vedere solamente ai rally storici,nessuno la tira(visto il valore)ma è paurosa,una gassata e fa 100 metri
L'unico che ci ha provato un pochino a tirarla è il Falleri,pilota Garfagnino da me molto stimato per la sua guida spettacolare,guarda poco al tempo e tanto al divertimento del pubblico.
Tra l'altro allìultimo legend a San Marino pur di fare spettacolo ha concluso la seconda prova spettacolo con la Integrale 16V con motore fuso,un odore acre di olio motore molto forte ed un fumo pazzesco,sotto l'acqua e nella notte.
Grande Manrico,non a caso il più acclamato dopo Paolo Diana a questa manifestazione.
A voi il video di Falleri con la S4,datato 2006 Manrico Falleri Speciale Lancia Delta S4 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=c7-rLXBuu2A)
Ed il meglio dei suoi rally Manrico Falleri Show - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=zdPR9I71HOs)

Psycovespa77
29-07-13, 11:54
Appassionato pure io fin da giovane,ho visto pure dal vivo le s4 in azione da bambino e vedermele passare davanti in una nuvola di polvere mista al ringhio del volumetrico è un ricordo bellissimo;nessun'altra gruppo b era ai livelli della lancia.La passione è andata avanti correndo nel CIVF con prototipi motorizzati delta 8v-16v-16v evoluzione...poi siamo passati agli m3 ma il rombo del lancia ti resta impresso,è unico nel suo genere e si riconosce subito anche in mezzo ad altre mille auto.
Viva il made in italy,quello vero!

valeZX
29-07-13, 12:31
Mi fa impazzire la 16V rossa del San Remo 1989..La delta integrale da rally più potente visto che la evo aveva la flangia sulla turbina...Auriol l'ha distrutta.. Biasion ce l'ha nella sua collezione. La sua preferita..Più veloce anche della magnifica S4.

Bhè che la Delta HF integrale 16v sia più veloce della Delta S4 non è vero , però come carrozzeria naturalmente la Delta Hf integrale 8v/16v e Evo è più bella. :ciao:

valeZX
29-07-13, 12:48
Aggiungo anche questo video riguardante le prove della s4 , queste cose adesso ce le sognamo , come ci siamo ridotti male : https://www.youtube.com/watch?v=ViGgVVNrhtI

Metto anche questi on board dove tutto sommato i piloti cercano di portarle al limite :
https://www.youtube.com/watch?v=onpBmG36Zpk
https://www.youtube.com/watch?v=5HlqEkJ3VGM

daviserra
29-07-13, 13:27
Bhè che la Delta HF integrale 16v sia più veloce della Delta S4 non è vero , però come carrozzeria naturalmente la Delta Hf integrale 8v/16v e Evo è più bella. :ciao:

Era più veloce eccome! Non parlo di accelerazione 0-100, ma di telaio, freni, gomme e trazione.Messe sullo stesso prercorso, una 16v era nettamente più veloce di una s4. La 16V senza strozzature aveva dai 360 ai 380 cv, la s4 andava dai 420 delle prime ai 550/580 delle ultime. Per "veloce" in un'auto da competizione si intende la prestazione su un percorso, non sull'accelerazione.

Case93
29-07-13, 13:42
Appassionato pure io fin da giovane,ho visto pure dal vivo le s4 in azione da bambino e vedermele passare davanti in una nuvola di polvere mista al ringhio del volumetrico è un ricordo bellissimo;nessun'altra gruppo b era ai livelli della lancia.La passione è andata avanti correndo nel CIVF con prototipi motorizzati delta 8v-16v-16v evoluzione...poi siamo passati agli m3 ma il rombo del lancia ti resta impresso,è unico nel suo genere e si riconosce subito anche in mezzo ad altre mille auto.
Viva il made in italy,quello vero!
Gli sterrati Pisani vicino a Santa Luce?
Me ne ha parlato mio padre,io come sai sono troppo giovane.
Penso che questo omino ti dirà qualcosa,io sono venuto particolarmente male invece:mrgreen:
131209
Questo invece è il Triflux della ECV,vista dal vivo ma purtroppo non in azione,volevo fare la grafica della mia Vespa simile a quella della ECV ma il vinile di quei colori non riesco a trovarlo.
131210
Mostruoso,1759 CC e 800 CV massimi.


Fiat,ti prego,guarda indietro nel tempo,una volta ci sapevi fare!

valeZX
29-07-13, 14:06
Era più veloce eccome! Non parlo di accelerazione 0-100, ma di telaio, freni, gomme e trazione.Messe sullo stesso prercorso, una 16v era nettamente più veloce di una s4. La 16V senza strozzature aveva dai 360 ai 380 cv, la s4 andava dai 420 delle prime ai 550/580 delle ultime. Per "veloce" in un'auto da competizione si intende la prestazione su un percorso, non sull'accelerazione.

Nel gruppo B le prestazioni in termini di tempo non rispecchiavano le reali potenzialità delle auto , perchè i piloti essendo essere umani non riuscivano a guidare l'auto in modo da sfruttarla a pieno , una di un pilota Lancia (adesso non ricordo chi) disse , per sfruttare a pieno le potenzialità di questi mostri serve un pilota automatico , un robot. Poi adesso non sò i tempi della Delta 16v e S4 sul percorso , quindi non mi esprimo , ma di sicuro riguardo a prestazioni in termini di potenza la s4 è nettamente superiore alla 16v. :ciao:

Vespa979
29-07-13, 15:16
Lancia Lancia Lancia... che fine ingloriosa ti hanno fatto fare....:roll::rabbia:
E da Lancista, verdere questi video e sopratutto averle visto dal vivo mi piage il cuore.
Avevo 6 anni quando mio padre mi porto al primo Rally,S.marino 85, che tra l'altro vinse proprio la Lancia Rally 037 (ultima auto 2wd a vincere un modiale marche 1983...nonostante la presenza già delle audi quattro), esperienza che ancora ricordo, ma il meglio venne l'anno dopo, 86, ascoltare in lontananza il sibilo della S4, vederla sollevare una nuvola di polvere altissima, sfrecciare davanti agli occhi...emozioni che durarono pochissimo, ma indelebili!! Non scrivo chi vinse,quell'anno...ma è chiaro a tutti!:mrgreen:
Poi le 4wd,..."..il rumore è cambiato babbo!...non fischia più..." ma eravamo sempre lassù, in vetta alla classifica... per molti anni ancora.
:ciao:

akira1980
29-07-13, 15:28
Lancia Lancia Lancia... che fine ingloriosa ti hanno fatto fare....:roll::rabbia:
E da Lancista, verdere questi video e sopratutto averle visto dal vivo mi piage il cuore.
Avevo 6 anni quando mio padre mi porto al primo Rally,S.marino 85, che tra l'altro vinse proprio la Lancia Rally 037 (ultima auto 2wd a vincere un modiale marche 1983...nonostante la presenza già delle audi quattro), esperienza che ancora ricordo, ma il meglio venne l'anno dopo, 86, ascoltare in lontananza il sibilo della S4, vederla sollevare una nuvola di polvere altissima, sfrecciare davanti agli occhi...emozioni che durarono pochissimo, ma indelebili!! Non scrivo chi vinse,quell'anno...ma è chiaro a tutti!:mrgreen:
Poi le 4wd,..."..il rumore è cambiato babbo!...non fischia più..." ma eravamo sempre lassù, in vetta alla classifica... per molti anni ancora.
:ciao:

Ti capisco...e bene anche! Una passione ereditata dal papà anche io. I tempi di Capitan Miki...che ricordi! E adesso...bah...lasciamo stare.

@Case: mi hai fatto scendere due lacrimucce...grazie!

Case93
29-07-13, 16:08
Ti capisco...e bene anche! Una passione ereditata dal papà anche io. I tempi di Capitan Miki...che ricordi! E adesso...bah...lasciamo stare.@Case: mi hai fatto scendere due lacrimucce...grazie!Quanto darei per vedere una gara del gruppo B voi non ne avete idea!Non esistono più rally così,ma almeno li avete visti,a noi giovani è rimasto ben poco degli sport motoristici,del calcio e della musica.Quando il profitto è entrato fino all'osso ha svuotato tutti gli sport di motori,e non solo quelli.

akira1980
29-07-13, 16:32
Io mai stato Lancista se non per passione (mai posseduta una Lancia). Ma posseggo (e posso vantarmene) ben DUE Alfa75!!! Una 1.6 del 1986, ultima serie direttamente Alfa Romeo e una 2.0 Twin Spark del 1988!!!

Case93
29-07-13, 16:36
Io mai stato Lancista se non per passione (mai posseduta una Lancia). Ma posseggo (e posso vantarmene) ben DUE Alfa75!!! Una 1.6 del 1986, ultima serie direttamente Alfa Romeo e una 2.0 Twin Spark del 1988!!!
Gran bei mezzi!
Io mi sento un Lancista,ma sono Lancista senza Lancia purtroppo.
Sogno una Fulvia coupè come prima auto,rossa con fanali aggiuntivi davanti.
Non importa l'HF,anche la 1300!

Vespa979
29-07-13, 16:52
Io mai stato Lancista se non per passione (mai posseduta una Lancia). Ma posseggo (e posso vantarmene) ben DUE Alfa75!!! Una 1.6 del 1986, ultima serie direttamente Alfa Romeo e una 2.0 Twin Spark del 1988!!!

:orrore:.... mica una...addirittura due di Alfa!
No no, non va bene...trova lo spazio per una Lancia...:mrgreen:

daviserra
29-07-13, 17:04
Nel gruppo B le prestazioni in termini di tempo non rispecchiavano le reali potenzialità delle auto , perchè i piloti essendo essere umani non riuscivano a guidare l'auto in modo da sfruttarla a pieno , una di un pilota Lancia (adesso non ricordo chi) disse , per sfruttare a pieno le potenzialità di questi mostri serve un pilota automatico , un robot. Poi adesso non sò i tempi della Delta 16v e S4 sul percorso , quindi non mi esprimo , ma di sicuro riguardo a prestazioni in termini di potenza la s4 è nettamente superiore alla 16v. :ciao:

Chiaro che sia di potenza che di performances la s4 era superiore ad una 16v. 200cv in più e 250 kg in meno.. Non è neanche vero che i tempi non rispecchiassero le vere potenzialità delle auto di gruppo B. Un'auto non è fatta di solo motore. La s4 e le altre gruppo B, erano la potenza senza il controllo totale. Avevano motori che il telaio, le sospensioni ecc ecc non permettevano di sfruttare a pieno. quindi se si parla di motore, ti do ragione, ma se si parla di auto nel suo complesso, non mi trovi d'accordo.E' come paragonare uno scooter da 20cv e una vespa da 30cv. Sul dritto la vespa va via, ma su un tratto guidato la vespa le prende di santa ragione. Tecnologia che avanza..

Psycovespa77
29-07-13, 19:10
Gli sterrati Pisani vicino a Santa Luce?
Me ne ha parlato mio padre,io come sai sono troppo giovane.
Penso che questo omino ti dirà qualcosa,io sono venuto particolarmente male invece:mrgreen:

Oltre a quelli c'era anche un posto chiamato Il Pantano(e gia il nome la dice lunga)dove la squadra veniva a testare le varie mescole per le gomme da sterrato.Che spettacolo!
In quanto all'omino in foto:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_ 2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2::Ave_2:,definirlo ingegnere è riduttivo,definirlo genio è ancora poco!Inchiniamoci di fronte a colui che ha realizzato l'auto perfetta,grazie di tutto Claudio Lombardi!

valeZX
29-07-13, 19:36
Adesso sogno ancora , ho solo 16 anni , a 18 anni la Fiat Uno che terrò per un bel pò di tempo (si perchè io alle auto mi ci affezzioni , però a quelle vere di una volta), ma appena avrò la possibilità economica la mia seconda auto sarà di sicuro la Delta , credo una Hf 4WD o Hf integrale 8v , perchè non la 16v o la Evo ? Semplicemente perchè sono molto più complicate e i costi di manutenzione e gestione alle stelle.
Mio padre più che un Lancista è stato un Nazionalista , infatti ha sempre comprato/guidato auto italiane sia Fiat/Alfa Romeo/Lancia (tranne una Renault 5).
La prima auto seria che ha guidato è stata una Alfa Giulia 1.3 super di nonno e mi dice che era un auto fantastica , portata fino a 160/170 km/h.
Poi diverse fino ad arrivare alla Delta (lui da solo aveva la Ritmo) comprata nel 1989 insieme a zio usata , zio dice che era la 8v , ma mio padre è sicuro che è la 4wd (anche perchè la 8v di certo non potevano permettersela nuova) e mi racconta che è un auto fantastica , portata a 220 km/h e a volte pensate ci faceva delle mezze gare con un altro zio che aveva la Golf GTI ed era indomabile , ma consumava molto e la hanno dovuta vendere.
Mio padre (sarà che ha passato molti anni della sua vita sulla 500) non è che ama le auto vecchie come me ,molto di meno , ma l'unica auto che ricomprerebbe per fare un giro è la Delta appunto , quella si , perchè era un bolide per l'epoca.
Io appunto se ce la farò e se avrò le possibiltà economiche in futuro di sicuro la Delta me la comprerò piuttosto di comprare una auto nuova. :ciao:

valeZX
29-07-13, 19:39
Quanto darei per vedere una gara del gruppo B voi non ne avete idea!Non esistono più rally così,ma almeno li avete visti,a noi giovani è rimasto ben poco degli sport motoristici,del calcio e della musica.Quando il profitto è entrato fino all'osso ha svuotato tutti gli sport di motori,e non solo quelli.

Straquoto veramente , per il 90% delle cose siamo regrediti rispetto a 20/30 anni fà

Case93
29-07-13, 20:23
Oltre a quelli c'era anche un posto chiamato Il Pantano(e gia il nome la dice lunga)dove la squadra veniva a testare le varie mescole per le gomme da sterrato.Che spettacolo!
In quanto all'omino in foto:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_ 2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 ::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2::Ave_2:,definirlo ingegnere è riduttivo,definirlo genio è ancora poco!Inchiniamoci di fronte a colui che ha realizzato l'auto perfetta,grazie di tutto Claudio Lombardi!
Quando io ed il mio amico lo vedemmo gli stringemmo la mano,io gli feci''Signor Lombardi lei per me è una delle migliori menti che abbiamo mai avuto in Italia''
Lui mi sorrise e mi disse che esageravo,ma non esageravo,anzi.
Tra l'altro lui e Volta hanno fatto un lavoro meraviglioso sulla 037 4wd,non condivido il motore elettrico(un ce posso fa nulla,mi sta sulle palle il motore elettrico sui veicoli!)ma è davvero un bel progetto,e va anche parecchio.
Poi tutta la stima del mondo per aver ricreato la ECV dal nulla,non bastasse il lavoro fatto ai tempi!
131224131225131226

Psycovespa77
29-07-13, 20:56
Un grande applauso va fatto anche a chi ha avuto il coraggio di cavalcare questi mostri a volte anche a costo della vita,l'elettronica era agli albori solo per quel che riguardava il motore e non esistevano ripartitori ne differenziali elettronici,il launch control si faceva con gas e frizione,4 manometri,qualche spia e qualche bottone da premere...almeno il contagiri era elettronico,sono sicuro.Guardate poi l'interno di una wrc e cercate le differenzeL'ultimo rally che ho visto è stato il montecarlo del 2007 ma sono andato via amareggiato giurando di non assistere piu ad un cosi orribile spettacolo;talmente tanta elettronica comanda i mezzi odierni che sembrano viaggiare sui binari...niente controsterzi,niente derapate...e che cazz!

Vespa979
30-07-13, 00:08
Quando io ed il mio amico lo vedemmo gli stringemmo la mano,io gli feci''Signor Lombardi lei per me è una delle migliori menti che abbiamo mai avuto in Italia''
Lui mi sorrise e mi disse che esageravo,ma non esageravo,anzi.
...

Non parliamone al passato, in tempi recentissimi l'ing. Lombardi h8)a partecipato alla progettazione del V4 Aprilia... vincente in SBK...
Il genio di questa persona è sempre attivo, e il prototipo della 037 elettrica ne è la prova!:ok:

akira1980
30-07-13, 10:34
Un grande applauso va fatto anche a chi ha avuto il coraggio di cavalcare questi mostri a volte anche a costo della vita,l'elettronica era agli albori solo per quel che riguardava il motore e non esistevano ripartitori ne differenziali elettronici,il launch control si faceva con gas e frizione,4 manometri,qualche spia e qualche bottone da premere...almeno il contagiri era elettronico,sono sicuro.Guardate poi l'interno di una wrc e cercate le differenzeL'ultimo rally che ho visto è stato il montecarlo del 2007 ma sono andato via amareggiato giurando di non assistere piu ad un cosi orribile spettacolo;talmente tanta elettronica comanda i mezzi odierni che sembrano viaggiare sui binari...niente controsterzi,niente derapate...e che cazz!

Fede ti condivido in pieno! Pensa che nel 2001 andai a fare delle foto per un giornale di Reggio Emilia al ritiro dei mezzi che facevano il rally dell'appennino qui. Mi sono avvicinato ad una Subaru e c'erano così tanti fili elettrici e cablaggi che mi sono chiesto dove era il motore. Col passare del tempo è anche peggiorata la cosa. Per questo ho sempre più smesso di appassionarmi...e ora riguardo con piacere i vecchi video delle amate Lancia...e perchè no, anche delle Audi Quattro!

valeZX
30-07-13, 18:59
Quando io ed il mio amico lo vedemmo gli stringemmo la mano,io gli feci''Signor Lombardi lei per me è una delle migliori menti che abbiamo mai avuto in Italia''
Lui mi sorrise e mi disse che esageravo,ma non esageravo,anzi.
Tra l'altro lui e Volta hanno fatto un lavoro meraviglioso sulla 037 4wd,non condivido il motore elettrico(un ce posso fa nulla,mi sta sulle palle il motore elettrico sui veicoli!)ma è davvero un bel progetto,e va anche parecchio.
Poi tutta la stima del mondo per aver ricreato la ECV dal nulla,non bastasse il lavoro fatto ai tempi!
131224131225131226

Neanche io condivido il motore elettrico , per me un auto senza motore a scoppio è come una persona senza un anima... poi non ci sarebbe gusto nel guidarla , preferisco andare a cavallo , ma veramente :mrgreen:.
Speriamo veramente che si riesca a trovare un combustibile alternativo al petrolio.

Case93
30-07-13, 19:04
Neanche io condivido il motore elettrico , per me un auto senza motore a scoppio è come una persona senza un anima... poi non ci sarebbe gusto nel guidarla , preferisco andare a cavallo , ma veramente :mrgreen:.
Speriamo veramente che si riesca a trovare un combustibile alternativo al petrolio.
L'idrogeno.
Io il motore elettrico lo ho studiato(purtroppo) e lo conosco diciamo,è mille volte superiore a quello a scoppio...ma è asettico,non trasmette emozioni secondo me,dai un giro ad una manopola ed accellera linearmente,bella merda scusatemi.

OT a parte, ti capisco Akira,l'elettronica ha rovinato tutto,una volta le auto erano bella perchè imperfette,perchè ognugno cercava di dare inventare qualcosa sempre nuovo,con i computer è diverso,è tutto troppo artificiale e senza cuore ed anima,giusto per non scadere nel luogo comune delle auto sportive italiane :mrgreen:

valeZX
30-07-13, 19:07
Ho rivisto nuovamente i video e sapete cosa noto ? Che la gente quando vedeva passare certi bolidi (la Delta) era contenta e incoraggiava , partecipava , e caricava i piloti , invece adesso se ne fregano tutti e questo mi preoccupa , perchè a molti italiani di quello che succede nel nostro paese non ie ne frega più niente. :azz: :nono::nono:

Non sapete quanto darei per rivedere la Lancia nel mondo delle corse... e i progetti ci sono pure , ma la Fiat li scarta... :rabbia:

valeZX
30-07-13, 19:14
L'idrogeno.
Io il motore elettrico lo ho studiato(purtroppo) e lo conosco diciamo,è mille volte superiore a quello a scoppio...ma è asettico,non trasmette emozioni secondo me,dai un giro ad una manopola ed accellera linearmente,bella merda scusatemi.


IL fatto è che l'unico modo per fare idrogeno è con l'elettrolisi , ma appunto con questa si spreca corrente , quindi ecco come hanno ragionato , perchè sprecare elettricità per fare auto a idrogeno ? Facciamo auto direttamente elettriche.

Se in futuro verranno costruite solo auto elettriche io le evito , prendo quelle vecchie e le metto a Gas o Metano :Lol_5: , ma per la nostra Vespetta come si può fare ?

Case93
30-07-13, 19:17
IL fatto è che l'unico modo per fare idrogeno è con l'elettrolisi , ma appunto con questa si spreca corrente , quindi ecco come hanno ragionato , perchè sprecare elettricità per fare auto a idrogeno ? Facciamo auto direttamente elettriche.

Se in futuro verranno costruite solo auto elettriche io le evito , prendo quelle vecchie e le metto a Gas o Metano :Lol_5: , ma per la nostra Vespetta come si può fare ?
L'energia elettrica la fai con il petrolio,che credi :mrgreen:
Avrebbe logica mandare anche le centrali ad idrogeno,allora si che non ci sarebbe dipendenza.
Il solare rende poco,pochissimo anzi,ed è incline ai guasti,con l'eolico in nord europa fanno dei soldoni,ma il grosso della produzione elettrica mondiale è sempre basato sui combustibili fossili.
Fine OT

valeZX
30-07-13, 19:24
L'energia elettrica la fai con il petrolio,che credi :mrgreen:
Avrebbe logica mandare anche le centrali ad idrogeno,allora si che non ci sarebbe dipendenza.
Il solare rende poco,pochissimo anzi,ed è incline ai guasti,con l'eolico in nord europa fanno dei soldoni,ma il grosso della produzione elettrica mondiale è sempre basato sui combustibili fossili.
Fine OT

Ah questa non la sapevo...
Ma i motori 2t possono essere mandati a Gas , oppure questo è troppo secco per i 2t ?

Psycovespa77
31-07-13, 20:51
Piccolo ot per uscire dal discorso gas-elettrico.Guardate questo video ed ascoltate il canto di questo gruppo b,anche se non è lancia va bene ugualmente...ovviamente i complimenti vanno anche al "manico" Ari Vatanen!https://www.youtube.com/watch?v=GoMaBh7XJNE


Qui di gas mi sembra che ce ne sia abbastanza:mrgreen:

Vespa979
31-07-13, 20:59
Filmato spettacolare...peccato che sia una peugeot...:ciapet::mrgreen:

Case93
31-07-13, 21:11
Piccolo ot per uscire dal discorso gas-elettrico.Guardate questo video ed ascoltate il canto di questo gruppo b,anche se non è lancia va bene ugualmente...ovviamente i complimenti vanno anche al "manico" Ari Vatanen!https://www.youtube.com/watch?v=GoMaBh7XJNE


Qui di gas mi sembra che ce ne sia abbastanza:mrgreen:
Spettacolo! si tappa il sole con la mano ma continua a dare del gas anche senza vedere una cippa:mrgreen:
Gran gara la Pikes Peak,un misto tra rally e velocità!

EDIT:leggevo ora su Wikipedia a proposito della 405,pare che l'auto di Vatanen sia stata rubata in regime di parco chiuso alla Dakar!
Sarà vero?:boh:

Qarlo
31-07-13, 21:17
Ecco, confrontato con il recente record di Loeb con la 208 "T16", fa capire la differenza di guida tra le mostruose Gruppo B e li odierni prototipi, Peugeot si vanta di aver vaporizzato il record, dimenticandosi che adesso la Salita fino al Picco è totalmente asfaltata, quindo altri assetti e altri pneumatici.

Ricordo degli aneddoti riguardo la S4 e l'elettronica.
In un video Biasion dice che la centralina del motore era grande circa come una 24 ore e che risentiva molto dei disturbi elettromagnetici, infatti quando Cesare Fiorio decise di andare al Balocco a vedere di persona i progressi della nuova arma da rally, e magari di farci un giro, la S4 si rifiutò di partire. Non avendo tempo da perdere, tornò verso l'elicottero che l'aveva portato sul posto e mentre stava per salire a bordo, venne richiamato perchè la belva si era messa in moto e poteva salire col grande Miki alla guida. Tornato nei pressi della macchina, non ci fu verso di provarla, perchè si era spenta e ancora una volta non voleva partire.
Fiorio, estremamente seccato, ripartì in volo e la S4 si accese nuovamente. Praticamente il "telefonino" a valigetta di Fiorio creava interferenze che mandavano in tilt la centralina ed il motore non si avviava...

Psycovespa77
31-07-13, 21:25
Verissimo,immaginati l'incazzamento del personaggio!Oltre a diversi assetti e pneumatici,il resto lo fa tutto l'elettronica;riguardate il video e soffermatevi sulle inquadrature del cruscotto.Cosa vedete?

Vespa979
31-07-13, 21:29
Ecco, confrontato con il recente record di Loeb con la 208 "T16", fa capire la differenza di guida tra le mostruose Gruppo B e li odierni prototipi, Peugeot si vanta di aver vaporizzato il record, dimenticandosi che adesso la Salita fino al Picco è totalmente asfaltata, quindo altri assetti e altri pneumatici.

...

E che ti stupisci a fare?... sono francesotti...:censore:...e non datemi del razzista...ma del Nazionalista, come dicono loro quando sparlano di Noi!:evil:

akira1980
31-07-13, 23:26
Allora per andare anche io in OT propongo un'altro mostro Audi Quattro (credo sia la S1). Ben 600 cavalli di cattiveria e nessuna elettronica, solo acceleratore, freno, frizione e tanto tanto tanto coraggio del pilota!

Group B Monsters Audi Quattro - Tribute with Pure Sound - YouTube (http://youtu.be/5wrLj_HlYEo)

Case93
31-07-13, 23:45
Allora per andare anche io in OT propongo un'altro mostro Audi Quattro (credo sia la S1). Ben 600 cavalli di cattiveria e nessuna elettronica, solo acceleratore, freno, frizione e tanto tanto tanto coraggio del pilota!

Group B Monsters Audi Quattro - Tribute with Pure Sound - YouTube (http://youtu.be/5wrLj_HlYEo)
Il sibilo del turbo dal vivo fa paura,più della S4.


Carlo quella di Fiorio e la S4 la sapevo anche io,ma pensavo fosse una leggenda metropolitana,allora potrebbe essere ache vera se è conosciuta anche altrove.
Credevo fosse una storiella dei rallysti Garfagnini.

Qarlo
01-08-13, 00:57
La leggenda metropolitana é quella che riguarda i famigerati giri nella pista dell' Estoril fatti da Toivonen, dove avrebbe girato col sesto tempo delle qualifiche del GP di Formula 1.
Pare che un fondo di verità ci sia e sembrerebbe che dei temponi fossero stati fatti con la ECV1...

Smirsiév!!

nebo63
30-11-13, 21:24
...un'altro mostro Audi Quattro (credo sia la S1). Ben 600 cavalli di cattiveria e nessuna elettronica, solo acceleratore, freno, frizione e tanto tanto tanto coraggio del pilota!
eh si...un certo Walter Rohrl