Visualizza Versione Completa : Riverniciature bauletto PX150
Ciao a tutti. Sono alle prese con la riverniciatura del bauletto e di parte dello scudo interno, poiché la ruggine cominciava ad essere un po' invadente. Dopo averla rimossa con il frullino ho notato che il precedente proprietario ci aveva messo le mani, ma ha creato dei leggeri avvallamenti. Per pareggiare le parti interessate pensate dovrei usare un po' di stucco?
se si mi date qualche consiglio, visto che l'ho visto fare, ma non l'ho mai fatto di persona.
;-):-) Ciao
Ti consiglio di procedere in questo modo:
Stesura di un velo leggero di stucco,
Carteggio dello stucco con carta a scalare da 120 a 320,
Fondo isolante sulle parti stuccate che dovranno essere verniciate,
Carteggio del fondo con carta fine ad acqua da 600/ 800,
Verniciatura con colore a campione, sfumando le aree limitrofe,
Carteggio delle zone verniciate/sfumate con carta ad acqua 1000 / 1500 per uniformare vernice vecchia e nuova,
Se il colore è una tinta pastello dovrebbe essere sufficiente una bella lucidatura per uniformare il più possibile, se è una tinta metalizzata, potrebbe essere utile una velata di trasparente e successivo carteggio e lucidatura.
Sul tubo trovi diversi video per farti un idea. A parte le attrezzature fantascentifiche, questo potrebbe essere un esempio:
Verniciatura Auto - YouTube (http://m.youtube.com/watch?v=Els_Iuszgyg)
:ciao:
Fantastico!! Grazie 1000!!
Se non faccio un disastro vi faccio vedere il risultato finale:mavieni:
Documentati per bene prima di operare. Ti consiglio di affidarti ad un coloraio bravo che sappia riprodurti il colore a campione, per piccole parti va benissimo anche a bomboletta.
Era proprio il dubbio che avevo. Per il bauletto pensavo alla bomboletta. Sto cercando di trovare il codice colore del mio PX 150 '02. Tra le varie tabelle ho trovato il Grigio 8012M. Il vecchio proprietario mi ha lasciato comunque un barattolo di vernice che, dice, dovrebbe essere originale. Eventualmente che tipo di pennello dovrei usare?
grazie per le dritte!!
Otre al codice colore, porta al coloraio un pezzo della Vespa perfettamente ripulito e lucidato, come ulteriore campione del colore. Ci sarà comunque una differenza tra la vecchia vernice e la nuova, ma col campione magari può correggerla ulteriormente per avvicinarsi il più possibile. Per il pennellino da ritocco mi farei consigliare dal coloraio.
Perfetto!! Preziosi come sempre!:bravo:
Se ti va, potresti documentare il lavoro e postarlo, potrebbe tornare utile in futuro ad altri utenti che vorranno cimentarsi.:ciao:
Senz'altro con molto piacere. Sperando di non fare figuracce!!
Gabriele82
01-08-13, 22:33
aggiungo,magari,dato che non hai mai pitturato,mi sembra di capire,sopratutto con la bomboletta prima di passare alla vespa,fatti la mano prima su altre cose,in modo da capire come stenderlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.