Visualizza Versione Completa : Dove si può circolare?
ciao a tutti ragazzi :ciao:, ho un quesito da porvi..
so già che con una vespa 50 non iscritta al registro storico non posso (potrei) assolutamente circolare in tutta la regione lombardia (se fermato c'è solo la multa senza sequestro, giusto?)
ma nel resto d' Italia ci sono restrizioni? potrei circolare tranquillamente? ed eventuali sanzioni?
non riesco a trovare informazioni chiare ed esaurienti, quindi chiedo aiuto a tutti voi, di ogni parte d' Italia..
grazie, luigi..
Ogni regione ha le sue direttive, come ogni provincia e ogni città. Quindi non c'è una regola generale.
:ciao:
ma nel resto d' Italia ci sono restrizioni? potrei circolare tranquillamente? ed eventuali sanzioni?
Qui in veneto non ci sono restrizioni alla circolazione, che io sappia.
A Vicenza come a Padova o a Bassano, dove lavoro, ci sono 50 special in giro ovunque (ed alcuni sono messi anche molto male, sicuramente non sono iscritti ASI o FMI).
Ringraziate il "Celeste", che ha ritenuto doveroso bloccare la circolazione di mezzi che consumano un cucchiaio di benzina, ma lascia girare indisturbati certi SUV che consumano ed emettono fumi come autoarticolati... :nono:
A ROMA i mezzi euro 0 non possono circolare nell' anello ferroviario.........
Dalle mie parti hanno messo dei cartelli all'ingresso dei paesetti con scritto (mi sembra) che gli euro 0 per le moto/scooter/ auto a benzina , euro 1 diesel non possono circolare (se non erro pero' solo nel centro storico)... Ma fanno un po tutti come gli pare... A me con la vespa non mi hanno mai fermato!
ciao a tutti ragazzi :ciao:, ho un quesito da porvi..
so già che con una vespa 50 non iscritta al registro storico non posso (potrei) assolutamente circolare in tutta la regione lombardia (se fermato c'è solo la multa senza sequestro, giusto?)
ma nel resto d' Italia ci sono restrizioni? potrei circolare tranquillamente? ed eventuali sanzioni?
non riesco a trovare informazioni chiare ed esaurienti, quindi chiedo aiuto a tutti voi, di ogni parte d' Italia..
grazie, luigi..
Se ci sono, sono norme locali (solo in Lombardia c'è una legge regionale, regolata localmente da disposizioni comunali o provinciali) e, comunque, le norme restrittive per la circolazione devono essere segnalate all'inizio dei vari territori, escluse le vie di grande comunicazione, che servono ad attraversare il territorio nazionale e non possono essere soggette a questo tipo di restrizioni, perché la libera circolazione nel territorio nazionale dev'essere sempre e comunque assicurata a qualunque veicolo in regola con il CdS.
Ciao, Gino
In Emilia Romagna nessuna restrizione se non quelle vigenti per i centri storici.
s7400dp21957
30-07-13, 11:47
A ROMA i mezzi euro 0 non possono circolare nell' anello ferroviario.........
ciao suzukone,
se leggi questo articolo sembra che ci sia una deroga per le moto storiche che possono circolare sempre.
per le auto storiche solo il sabato e nei festivi.
Limitazioni al traffico, i divieti nell'Anello Ferroviario (http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=2597)
quindi mi state dicendo che solo in lombardia gli euro 0 non possono proprio circolare? (a parte alcune strade principali)
mentre nel resto d' Italia sono solo alcuni centri storici che sono vietati?
mmm, bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, posso andare ovunque ma non posso visitare le maggiori città..
comunque non c'è in nessun caso il sequestro del mezzo?
ciao suzukone,
se leggi questo articolo sembra che ci sia una deroga per le moto storiche che possono circolare sempre.
per le auto storiche solo il sabato e nei festivi.
Limitazioni al traffico, i divieti nell'Anello Ferroviario (http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=2597)
Per quel che riguarda le moto e i motorini a 4 tempi Euro 1, è in vigore una deroga che garantisce la libera circolazione sino al 31 ottobre. - See more at: Limitazioni al traffico, i divieti nell'Anello Ferroviario (http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=2597#sthash.17YXXTzN.dpuf)
la vespa è benzina due tempi euro 0......quindi non dovrebbe rientrare nella deroga......poi.......io con l asi vado dove mi pare!!!!!!:mrgreen:
esatto suzukone, con l'asi vai dove ti pare, ma se non voglio iscriverla ho capito che sarò soggetto a limitazioni in alcune città o in alcuni centri.
ok ,grazie mille ragazzi.. :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.